View Full Version : iOS 18.1, iPadOS 18.1 e macOS 15.1: rilasciate le prime beta pubbliche con Apple Intelligence
Redazione di Hardware Upg
20-09-2024, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-181-ipados-181-e-macos-151-rilasciate-le-prime-beta-pubbliche-con-apple-intelligence_130947.html
Apple ha rilasciato le prime versioni beta pubbliche dei suoi sistemi operativi aggiornati, introducendo una serie di nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale sotto il nome di Apple Intelligence. Gli utenti possono ora testare strumenti di scrittura avanzati, un'interfaccia Siri rinnovata e capacità di elaborazione delle immagini migliorate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
20-09-2024, 08:27
curioso di sapere i test come andranno e di capire se personalmente avrò un qualche beneficio per il mio utilizzo
insane74
20-09-2024, 09:16
non lo farei mai, ma qui un video su come sbloccare tutta una serie di opzioni nascoste: https://www.youtube.com/watch?v=MarQpozCa-0
si può perfino abilitare Apple Intelligence (se si installa la beta di iOS 18.1) su device non supportati (sotto nei commenti c'è chi l'ha attivata su iPhone 13 e 14) senza (apparenti) problemi.
quindi la cara Apple ha deciso che tutti i suoi amati clienti che hanno speso > 1K€ per un loro telefono che non è un 15 Pro o successivo devono attaccarsi, anche se tecnicamente anche device precedenti funzionano.
non lo farei mai, ma qui un video su come sbloccare tutta una serie di opzioni nascoste: https://www.youtube.com/watch?v=MarQpozCa-0
si può perfino abilitare Apple Intelligence (se si installa la beta di iOS 18.1) su device non supportati (sotto nei commenti c'è chi l'ha attivata su iPhone 13 e 14) senza (apparenti) problemi.
quindi la cara Apple ha deciso che tutti i suoi amati clienti che hanno speso > 1K€ per un loro telefono che non è un 15 Pro o successivo devono attaccarsi, anche se tecnicamente anche device precedenti funzionano.
Finalmente qualcosa di interessante da vedere nell'ultimo giorno del mio auto isolamento ! :stordita:
Ma non mi stupisco più di tanto...purtroppo questa pratica non è niente di nuovo e non è solo una loro "caratteristica"...
p.s. in un iphone muletto lo farei tranquillamente, si può sperimentare...certo sullo smartphone principale no...per gli stessi motivi per i quali ho abbandonato il root su android...
insane74
20-09-2024, 09:25
Finalmente qualcosa di interessante da vedere nell'ultimo giorno del mio auto isolamento ! :stordita:
Ma non mi stupisco più di tanto...purtroppo questa pratica non è niente di nuovo e non è solo una loro "caratteristica"...
ah sicuro non sono i soli a fare i furbetti.
ma avendo speso 2K€ per un 14 Pro Max, fa un po' incazzare che Apple non mi permetterà di usare Apple Intelligence (se/quando sarà disponibile in Italia) mentre un tool fatto da un tizio qualunque mostra che invece funziona senza problemi, pure con solo 6GB di RAM. :mad:
TorettoMilano
20-09-2024, 09:33
ah sicuro non sono i soli a fare i furbetti.
ma avendo speso 2K€ per un 14 Pro Max, fa un po' incazzare che Apple non mi permetterà di usare Apple Intelligence (se/quando sarà disponibile in Italia) mentre un tool fatto da un tizio qualunque mostra che invece funziona senza problemi, pure con solo 6GB di RAM. :mad:
una ferrari non ti deve portare da punto A a punto B, una ferrari deve essere PERFETTA.
con questo non voglio paragonare un iphone a una ferrari, mi caschi un meteorite in testa, ma gli standard da mantenere in casa apple sono diversi da quelli di un ipotetico smartphone da 100 euro. su uno smartphone da 100 euro puoi accettare "incespichi", su un iphone no.
quindi magari apple ha fatto una porcata ma teniamo conto non basta dire "funziona". ovviamente nel tuo caso posso capire come dopo aver speso 2k ci si senta poco considerati e non biasimo lo sfogo
ah sicuro non sono i soli a fare i furbetti.
ma avendo speso 2K€ per un 14 Pro Max, fa un po' incazzare che Apple non mi permetterà di usare Apple Intelligence (se/quando sarà disponibile in Italia) mentre un tool fatto da un tizio qualunque mostra che invece funziona senza problemi, pure con solo 6GB di RAM. :mad:
Capisco benissimo il punto.
Anch'io possiedo un Oneplus 7 Pro che ha delle caratteristiche e dei componenti hardware che si mangiano letteralmente a colazione tanti modelli attuali, ma siccome quelli di Oneplus hanno chiuso i rubinetti rimango con una versione di Android obsoleta, salvo non ricorrere a rom custom che dopo però ti vai a impelagare, che se ne dica, in diecimila problematiche possibili.
E fidati girano le scatole a mille anche per questo. Tu "almeno" ti puoi consolare con il supporto. Poi dopo è ovvio, quello di non darti le ultime feature sono logicamente scelte commerciali per spingere l'utenza a passare al nuovo modello, è chiaro come il sole. Perchè Windows 11 ? Fino al 23H2 - che ne dica Microsoft - funziona senza grandi problematiche su processori del 2006 a condizione di utilizzare 8 gb di ram (che ormai è il minimo per qualunque piattaforma) e un ssd scrauso. Certo non ci giochi, retrogaming a parte, ma utilizzo ufficio/multimediale vai alla grande.
Tornando allo smartphone mi consola il fatto che non l'ho pagato 800 e passa euro, ma l'ho preso usato da un collega a circa un quarto, nel 2021, la batteria ancora sta incredibilmente a circa il 70-80€ e campo felice lo stesso.
Questo è uno dei motivi per i quali io, scelta personale e senza dare giudizi su chi decide altrimenti sia chiaro, non investirò mai più della suddetta cifra in un device simile, come non investirei mai più di 400-500€ per una scheda grafica...perchè ecco, è una gara troppo costosa per avere il top e che non vincerai mai...!
insane74
20-09-2024, 09:52
Capisco benissimo il punto.
Anch'io possiedo un Oneplus 7 Pro che ha delle caratteristiche e dei componenti hardware che si mangiano letteralmente a colazione tanti modelli attuali, ma siccome quelli di Oneplus hanno chiuso i rubinetti rimango con una versione di Android obsoleta, salvo non ricorrere a rom custom che dopo però ti vai a impelagare, che se ne dica, in diecimila problematiche possibili.
E fidati girano le scatole a mille anche per questo. Tu "almeno" ti puoi consolare con il supporto. Poi dopo è ovvio, quello di non darti le ultime feature sono logicamente scelte commerciali per spingere l'utenza a passare al nuovo modello, è chiaro come il sole. Perchè Windows 11 ? Fino al 23H2 - che ne dica Microsoft - funziona senza grandi problematiche su processori del 2006 a condizione di utilizzare 8 gb di ram (che ormai è il minimo per qualunque piattaforma) e un ssd scrauso. Certo non ci giochi, retrogaming a parte, ma utilizzo ufficio/multimediale vai alla grande.
Tornando allo smartphone mi consola il fatto che non l'ho pagato 800 e passa euro, ma l'ho preso usato da un collega a circa un quarto, nel 2021, la batteria ancora sta incredibilmente a circa il 70-80€ e campo felice lo stesso.
Questo è uno dei motivi per i quali io, scelta personale e senza dare giudizi su chi decide altrimenti sia chiaro, non investirò mai più della suddetta cifra in un device simile, come non investirei mai più di 400-500€ per una scheda grafica...perchè ecco, è una gara troppo costosa per avere il top e che non vincerai mai...!
ma proprio perché uno non ha comprato un telefono da 400€ (non che ci sia niente di male, ci mancherebbe) ma da 2000, si "aspetta" un certo "trattamento".
cosa ho ottenuto con iOS18? di poter colorare le icone sulla home e di poterle spostare (quasi) dove voglio. ci sono volute solo 18 release di iOS per arrivarci.
non è granché.
PS: si, si, l'app password, bla bla bla. tutte piccolezze. la "ciccia" è Apple Intelligence e Apple c'ha volutamente segato.
insane74
20-09-2024, 10:01
una ferrari non ti deve portare da punto A a punto B, una ferrari deve essere PERFETTA.
con questo non voglio paragonare un iphone a una ferrari, mi caschi un meteorite in testa, ma gli standard da mantenere in casa apple sono diversi da quelli di un ipotetico smartphone da 100 euro. su uno smartphone da 100 euro puoi accettare "incespichi", su un iphone no.
quindi magari apple ha fatto una porcata ma teniamo conto non basta dire "funziona". ovviamente nel tuo caso posso capire come dopo aver speso 2k ci si senta poco considerati e non biasimo lo sfogo
se esce una nuova ferrari non mi aspetto che la mia vecchia ferrari abbia gli stessi cavalli o le stesse prestazioni. sono due "pezzi di ferro" diversi.
se esce un iPhone col 5G e io ho un iPhone che supporta al max il 4G, non mi aspetto che un aggiornamento di iOS mi "abiliti" il 5G.
manca il "ferro".
ma se tizio con un tool fatto in casa sblocca Apple Intelligence pure su un 13 Mini, che lato HW è sicuramente ben al di sotto di un 15 Pro, evidentemente Apple ha tirato una bella linea con "a questi diamo il contentino, gli altri dovranno comprare il nuovo (ma sempre uguale) iPhone".
peccato che non si sono nemmeno sbattuti ad integrare qualche controllo lato sw (in iOS o sul cloud) per rendere credibile la balla che non potesse girare su dispositivi con meno di 8GB di RAM ecc ecc.
per usare Apple Intelligence devi scaricare la beta 18.1, devi aggiungerti ad una lista d'attesa, e poi la sbloccano "da remoto". quindi oltre al fatto che la parte locale gira anche su device vecchi, nemmeno la parte sul Private Cloud si "insospettisce" perché le richieste non arrivano da un dispositivo "ammesso".
è solo un'imposizione "dall'alto", né più, né meno.
coschizza
20-09-2024, 10:22
se esce una nuova ferrari non mi aspetto che la mia vecchia ferrari abbia gli stessi cavalli o le stesse prestazioni. sono due "pezzi di ferro" diversi.
se esce un iPhone col 5G e io ho un iPhone che supporta al max il 4G, non mi aspetto che un aggiornamento di iOS mi "abiliti" il 5G.
manca il "ferro".
ma se tizio con un tool fatto in casa sblocca Apple Intelligence pure su un 13 Mini, che lato HW è sicuramente ben al di sotto di un 15 Pro, evidentemente Apple ha tirato una bella linea con "a questi diamo il contentino, gli altri dovranno comprare il nuovo (ma sempre uguale) iPhone".
peccato che non si sono nemmeno sbattuti ad integrare qualche controllo lato sw (in iOS o sul cloud) per rendere credibile la balla che non potesse girare su dispositivi con meno di 8GB di RAM ecc ecc.
per usare Apple Intelligence devi scaricare la beta 18.1, devi aggiungerti ad una lista d'attesa, e poi la sbloccano "da remoto". quindi oltre al fatto che la parte locale gira anche su device vecchi, nemmeno la parte sul Private Cloud si "insospettisce" perché le richieste non arrivano da un dispositivo "ammesso".
è solo un'imposizione "dall'alto", né più, né meno.
sbloccare una funzionalita su un modello precedente non vuol dire che funzioni non confondere le 2 cose ad oggi non sappiamo se funziona davvero
insane74
20-09-2024, 10:29
sbloccare una funzionalita su un modello precedente non vuol dire che funzioni non confondere le 2 cose ad oggi non sappiamo se funziona davvero
basta leggere i commenti su Youtube e su Macrumors per farsi un'idea.
coschizza
20-09-2024, 10:30
basta leggere i commenti su Youtube e su Macrumors per farsi un'idea.
un riassunto please?
non lo farei mai, ma qui un video su come sbloccare tutta una serie di opzioni nascoste: https://www.youtube.com/watch?v=MarQpozCa-0
si può perfino abilitare Apple Intelligence (se si installa la beta di iOS 18.1) su device non supportati (sotto nei commenti c'è chi l'ha attivata su iPhone 13 e 14) senza (apparenti) problemi.
quindi la cara Apple ha deciso che tutti i suoi amati clienti che hanno speso > 1K€ per un loro telefono che non è un 15 Pro o successivo devono attaccarsi, anche se tecnicamente anche device precedenti funzionano.
Figurati che, senza fare jailbreak, è possibile abilitare il limite di carica anche sui modelli dal 12 al salire, cosa che hanno attualmente inibito, sulla serie dal 12 al 14 compreso, l'unica rottura è che ad ogni riavvio bisogna ri-abilitarlo.
insane74
20-09-2024, 13:04
Figurati che, senza fare jailbreak, è possibile abilitare il limite di carica anche sui modelli dal 12 al salire, cosa che hanno attualmente inibito, sulla serie dal 12 al 14 compreso, l'unica rottura è che ad ogni riavvio bisogna ri-abilitarlo.
una delle tante assurdità. non è che uno cambia iPhone perché su quello nuovo può leggere quanti cicli di ricarica ha fatto o impostare il limite di ricarica.
il 99% delle persone lo mette in carica e se ne frega. il 99% delle persone manco sa trovare lo stato di salute della batteria.
scelte incomprensibili.
se c'è l'HW non ha senso non rendere disponibili queste semplici info.
diamine, se colleghi l'iPhone ad un Mac c'è un sw che ti fa vedere tutti i dati della batteria. mica li estrae per magia. sono già presenti/leggibili dall'OS. ma hanno deciso che solo i nuovi modelli possono mostrare quelle info.
assurdità su assurdità.:muro:
posso far finta di capire che Apple Intelligence per essere "magica" come la vuole Apple servano CPU/NPU fantasmagoriche e 8GB di RAM, ma le info della batteria?
andiamo! :mad:
TorettoMilano
20-09-2024, 13:24
sull'impossibilità di selezionare il blocco di ricarica all'80% nei modelli antecedenti a iphone15 non trovo un senso, scelta fatta a fini di marketing
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.