PDA

View Full Version : God of War: Ragnarok: quando il PC è già una PS5 Pro


Custode
18-09-2024, 15:41
E insomma, con il titolo più farlocco, "lamer" e a soglia di
Ban si potesse partorire, rieccomi a voi, con di nuovo indosso la tutina aderente da supereroe dei thread che nessuno vuole, per colmare un ulteriore vuoto in questo forum videoludico.

E come cambia il mondo:
qualche annetto fa, all'idea che un titolone first party Sony potesse approdare su PC, ci si sarebbe strappate le vesti e si avrebbero fatto riti sacrificali di ringraziamento.

Domani, 19 Settembre, esce il seguito del primo God of War, seguito diretto e forse un po' troppo simile, del nuovo corso di avventure di Kratos, ormai padre vecchio e stanco, ma sempre pronto a trucidare qualsiasi creatura vivente si frapponga tra lui e il pargoletto misterioso che si porta appresso.

Ci giocherete?
Io no, non ora, forse tra un anno.
Ho scelto di iniziare il settembre sonaro con quell' altra ex esclusiva, quella con il fantasy ed un numero romano nel titolo.

Max_R
18-09-2024, 15:49
Ci giocherete?
Io no, non ora, forse tra un anno.
Ho scelto di iniziare il settembre sonaro con quell' altra ex esclusiva, quella con il fantasy ed un numero romano nel titolo.

Attendo che cali, già tanto che ho atteso. Il backlog è già sterminato. Finora però ho supportato quasi al day one gran parte di queste ex-esclusive per supportare la cosa.

Xilema
18-09-2024, 16:59
Lo giocherò al 100%, il primo mi è piaciuto davvero tanto, uno dei migliori action di sempre.
Aspetto che cali un po' il prezzo, tanto ho ancora in canna Ghost of Tsushima, Forbidden west e tanti altri...

ray_hunter
18-09-2024, 19:55
Anche se lo giocherò più avanti lo comprerò al day one.
Il primo era un titolone e questo sicuramente non è da meno.
Spero venda tanto di modo che si consolidi sempre più questa politica di sony di portare le esclusive, magari riducendo ad un anno l'esclusiva temporale su PS anzichè i 2 anni che ci sono ora!!!

StylezZz`
18-09-2024, 21:08
Spero venda tanto di modo che si consolidi sempre più questa politica di sony di portare le esclusive, magari riducendo ad un anno l'esclusiva temporale su PS anzichè i 2 anni che ci sono ora!!!

Secondo me ridurla rischierebbe di danneggiare le vendite della PS5.

Per me stanno benissimo questi due anni (attendo da tanti anni giochi come Killzone o Metal Gear Solid 4), così li rilasciano aggiornati e completi di tutti i DLC.

Max_R
19-09-2024, 07:44
Secondo me ridurla rischierebbe di danneggiare le vendite della PS5.

Per me stanno benissimo questi due anni (attendo da tanti anni giochi come Killzone o Metal Gear Solid 4), così li rilasciano aggiornati e completi di tutti i DLC.

Ma si anche secondo me è cosa equilibrata. Spererei che anche altri sviluppatori (Vanillaware) si convincessero a portare i loro giochi.

DJurassic
19-09-2024, 07:59
Sembrerebbe un altro ottimo porting;

https://www.dsogaming.com/news/god-of-war-ragnarok-reportedly-runs-with-100fps-at-native-4k-max-settings-on-nvidia-rtx-4090/

goma76
19-09-2024, 08:49
Sembrerebbe un altro ottimo porting;

https://www.dsogaming.com/news/god-of-war-ragnarok-reportedly-runs-with-100fps-at-native-4k-max-settings-on-nvidia-rtx-4090/
Gli fos volano anche perché non è previsto nessun effetto RT e GI applicato.
Qui puoi tranquillamente applicare anche il DLDSR per vedere ad uno a uno tutti i peli della barba di Kratos

Cutter90
19-09-2024, 09:10
Sembrerebbe un altro ottimo porting;

https://www.dsogaming.com/news/god-of-war-ragnarok-reportedly-runs-with-100fps-at-native-4k-max-settings-on-nvidia-rtx-4090/

Siamo sempre lì. Ottimo porting, ma ormai io mi aspetto che quei 100 fps diventino 70 e ci si metta RT. Invece sarà quasi identico alla versione ps5, come per Horizon e Ghost of tsushima, con fps e risoluzione superiori. Giocato e platinato su ps5

Per chi non lo ha giocato, preparatevi a una delle sezioni più brutte e mal riuscite nell'intera storia dei videogiochi.
Al netto di un gioco in continuità clamorosa con il primo e una bellezza incredibile.
Bellissimo il DLC Valhalla.
Ma non è a livello del primo e alcune boss fight sono molto meh

DJurassic
19-09-2024, 10:02
Gli fos volano anche perché non è previsto nessun effetto RT e GI applicato.
Qui puoi tranquillamente applicare anche il DLDSR per vedere ad uno a uno tutti i peli della barba di Kratos

Già in 4K DLAA maxato penso di potermi ritenere soddisfatto :D

Siamo sempre lì. Ottimo porting, ma ormai io mi aspetto che quei 100 fps diventino 70 e ci si metta RT. Invece sarà quasi identico alla versione ps5, come per Horizon e Ghost of tsushima, con fps e risoluzione superiori.

Ma anche no. Davvero credi che il gioco giri col preset ultra su quella scatoletta? Le differenze ci sono eccome, poi che non si vogliano trovare è un altro discorso. Fermo restando che parliamo di titoli già super ottimizzati costati centinaia di milioni e con un comparto tecnico di per sè eccellente. Si poteva fare di più ma personalmente di tutte le uscite Sony non ho mai avuto la sensazione di giocare ad un porting con caratteristiche "cheap".

Cutter90
19-09-2024, 10:12
Già in 4K DLAA maxato penso di potermi ritenere soddisfatto :D



Ma anche no. Davvero credi che il gioco giri col preset ultra su quella scatoletta? Le differenze ci sono eccome, poi che non si vogliano trovare è un altro discorso. Fermo restando che parliamo di titoli già super ottimizzati costati centinaia di milioni e con un comparto tecnico di per sè eccellente. Si poteva fare di più ma personalmente di tutte le uscite Sony non ho mai avuto la sensazione di giocare ad un porting con caratteristiche "cheap".

Il fatto che ci sia "ultra" nei settaggi non significa che a schermo tu riesca a vedere una differenza tangibile. Ripeto, ho giocato a Horizon su ps5 e poi su pc. Ghost of tsishima uguale. Ragnarock idem
Le cose che non andava su ps5, continuano a non andare amche su pc con dettagli ultra. Al di là della definizione e degli fps, che cmq mica ci sputiamo eh, la differenza è minima.
Texture in bassa risoluzione, fisica assente, nessun implementazione di RT, nemmeno basica...
Ti sei mai chiesto perché i porting sony girino a 100 fps maxati e siano leggerissimi? Il motivo c'è

DJurassic
19-09-2024, 10:49
Il fatto che ci sia "ultra" nei settaggi non significa che a schermo tu riesca a vedere una differenza tangibile. Ripeto, ho giocato a Horizon su ps5 e poi su pc. Ghost of tsishima uguale. Ragnarock idem
Le cose che non andava su ps5, continuano a non andare amche su pc con dettagli ultra. Al di là della definizione e degli fps, che cmq mica ci sputiamo eh, la differenza è minima.
Texture in bassa risoluzione, fisica assente, nessun implementazione di RT, nemmeno basica...
Ti sei mai chiesto perché i porting sony girino a 100 fps maxati e siano leggerissimi? Il motivo c'è

Senza RT girano tutti a 100fps, anche Wukong.

Pensa che Sony sta proponendo a 800€ la versione Pro solo ed esclusivamente per inseguire risoluzione e frame rate e tu te ne esci come fossero sottigliezze, guarda che ti querela eh :asd:

Cutter90
19-09-2024, 11:04
Senza RT girano tutti a 100fps, anche Wukong.

Pensa che Sony sta proponendo a 800€ la versione Pro solo ed esclusivamente per inseguire risoluzione e frame rate e tu te ne esci come fossero sottigliezze, guarda che ti querela eh :asd:

Senza rt wukong in 4k fa 55 fps in dlaa altrochè 100
https://www.youtube.com/watch?v=Kg71TJlcKJ0
minuto 5

Ma perchè perchè alla fine non è che siamo in 720p vs 2160p. A parte che su pc con 900 euro si gira a 60 alla grande con tutto con la giusta fascia e upscaler.
Non sono sottigliezze si, però cioè, le cose impattanti a questo punto sono ben altre quando si raggiunge un determinato livello.
Che poi, 60 fps ps5 pro con quella cpu... auguri. E noi su pc per colpa della cpu pietosa di ps5 pro subiamo scarsezza tecnica o quantomeno limitata

DJurassic
19-09-2024, 11:31
Senza rt wukong in 4k fa 55 fps in dlaa altrochè 100
https://www.youtube.com/watch?v=Kg71TJlcKJ0
minuto 5

Ma perchè perchè alla fine non è che siamo in 720p vs 2160p. A parte che su pc con 900 euro si gira a 60 alla grande con tutto con la giusta fascia e upscaler.
Non sono sottigliezze si, però cioè, le cose impattanti a questo punto sono ben altre quando si raggiunge un determinato livello.
Che poi, 60 fps ps5 pro con quella cpu... auguri. E noi su pc per colpa della cpu pietosa di ps5 pro subiamo scarsezza tecnica o quantomeno limitata

Si non stavo considerando il frame gen. :asd: Diciamo che Wukong è fin troppo esoso in termini hardware per quello che mostra (anche se non è poco). Io l'ho giocato senza path tracing in DLSS Quality + FG con impostazione Cinematics proprio perchè ho dato tranquillamente la precedenza alla fluidità dell'azione che reputo di fondamentale importanza e perchè qualitativamente in pt cambiava ma non così tanto da giustificare una così drastica riduzione del frame rate.

Cutter90
19-09-2024, 12:18
Si non stavo considerando il frame gen. :asd: Diciamo che Wukong è fin troppo esoso in termini hardware per quello che mostra (anche se non è poco). Io l'ho giocato senza path tracing in DLSS Quality + FG con impostazione Cinematics proprio perchè ho dato tranquillamente la precedenza alla fluidità dell'azione che reputo di fondamentale importanza e perchè qualitativamente in pt cambiava ma non così tanto da giustificare una così drastica riduzione del frame rate.

pecrhè wukong cmq ha lumen software se non si usa il PT: Quindi ci sta che sia più esoso di Ragnarock che invece usa il raster di 27 anni fa :D

goma76
19-09-2024, 12:38
190G spazio su hard disk :eek:
Speriamo che almeno abbiano pompato un po’ le texture, perché ok che su PC comprimono meno ma sticaxxi 190 giggi

ray_hunter
19-09-2024, 14:49
Si non stavo considerando il frame gen. :asd: Diciamo che Wukong è fin troppo esoso in termini hardware per quello che mostra (anche se non è poco). Io l'ho giocato senza path tracing in DLSS Quality + FG con impostazione Cinematics proprio perchè ho dato tranquillamente la precedenza alla fluidità dell'azione che reputo di fondamentale importanza e perchè qualitativamente in pt cambiava ma non così tanto da giustificare una così drastica riduzione del frame rate.

Piccolo OT: io lo sto giocando in PT (con HDR RTX) con DLSS performance.
L'alternativa è PT DLSS balanced e Auto HDR di windows.
Hai provato queste opzioni? Hai preferito eliminare il PT piuttosto che sacrificare la risoluzione nativa? Io a Balanced lo trovo ancora molto molto buono. Solo in performance vedo un po' di differenze ma soffermandomi su immagini statiche.
Non ho notato artefatti dovuto all'upscaling...

DJurassic
19-09-2024, 16:10
Piccolo OT: io lo sto giocando in PT (con HDR RTX) con DLSS performance.
L'alternativa è PT DLSS balanced e Auto HDR di windows.
Hai provato queste opzioni? Hai preferito eliminare il PT piuttosto che sacrificare la risoluzione nativa? Io a Balanced lo trovo ancora molto molto buono. Solo in performance vedo un po' di differenze ma soffermandomi su immagini statiche.
Non ho notato artefatti dovuto all'upscaling...

Mai sceso sotto il Quality col DLSS da quando lo utilizzo se non per dei test. Vero che in tanti giochi è realizzato davvero bene ma io preferisco togliere il PT e recuperare 50fps da utilizzare per maxare la qualità visiva mantenendo un ottimo frame rate. Vorrà dire che il NG+ me lo giocherò in full pt con la 5090 :asd:
Se giochi in 4K poi anche con DLSS Balanced ci sono dei momenti (pochi a dire il vero) in cui stai proprio al limite dei 60fps con acqua fumo e fulmini a schermo che diventa davvero un gioco impegnativo per l'hw. Considera che senza PT utilizza comunque il Lumen che schifo non fà.

Qui (https://www.youtube.com/watch?v=EACAXUs-M5M) c'è un ottima comparativa se ti interessa.

ray_hunter
19-09-2024, 16:50
Mai sceso sotto il Quality col DLSS da quando lo utilizzo se non per dei test. Vero che in tanti giochi è realizzato davvero bene ma io preferisco togliere il PT e recuperare 50fps da utilizzare per maxare la qualità visiva mantenendo un ottimo frame rate. Vorrà dire che il NG+ me lo giocherò in full pt con la 5090 :asd:
Se giochi in 4K poi anche con DLSS Balanced ci sono dei momenti (pochi a dire il vero) in cui stai proprio al limite dei 60fps con acqua fumo e fulmini a schermo che diventa davvero un gioco impegnativo per l'hw. Considera che senza PT utilizza comunque il Lumen che schifo non fà.

Qui (https://www.youtube.com/watch?v=EACAXUs-M5M) c'è un ottima comparativa se ti interessa.

Già vista!:D Il lumen fa il suo sporco lavoro sicuramente!
C'è da dire che se non avesse una sorta di bug nei riflessi con PT a livello medio a livello di perf/qualità sarebbe il miglior compromesso!
In teoria dovrebbe dimezzare la risoluzione dei riflessi ma il risultato pare ben peggiore a livello di resa... e questo gioco di riflessi ne ha parecchi

DJurassic
19-09-2024, 16:53
Chapeau di nuovo per l'ennesimo porting fatto come si deve.

120fps in 4K DLAA con frame gen attivo completamente maxato e non una sola incertezza nè stutter di alcun genere. Ottimo anche l'HDR (dopo gli ultimi titoli usciti di recente avevo perso le speranze). Dualsense pienamente supportato anche se non ho sentito suoni provenire dallo speaker, l'immersione è già ottima.

Già vista!:D Il lumen fa il suo sporco lavoro sicuramente!
C'è da dire che se non avesse una sorta di bug nei riflessi con PT a livello medio a livello di perf/qualità sarebbe il miglior compromesso!
In teoria dovrebbe dimezzare la risoluzione dei riflessi ma il risultato pare ben peggiore a livello di resa... e questo gioco di riflessi ne ha parecchi

Si, avrebbero seriamente dovuto prendere in considerazione di differenziare le varie features RT invece di metterle tutte sotto un unica voce.

alfri
19-09-2024, 18:13
a 21/9 come sta messo?:D :D :D

goma76
19-09-2024, 18:47
21:9 dovrebbe essere implementato regolarmente

Ottimo poi che si può utilizzare il FG AMD con DLSS per chi ha una scheda Nvidia serie 2xxx/3xxx

goma76
20-09-2024, 07:10
Su Steam la gente non sta bene, stanno rompendo i OO perchè il gioco non parte con solo 4GB di VRAM.
Io mi chiedo, a parte i discorsi economici che ognuno i soldi se li gestisce a modo proprio, ma che senso ha prendere la versione PC e farla girare al minimo? A questo punto gioco la versione consolle, no? Ditemi voi.

Cutter90
20-09-2024, 07:33
Su Steam la gente non sta bene, stanno rompendo i OO perchè il gioco non parte con solo 4GB di VRAM.
Io mi chiedo, a parte i discorsi economici che ognuno i soldi se li gestisce a modo proprio, ma che senso ha prendere la versione PC e farla girare al minimo? A questo punto gioco la versione consolle, no? Ditemi voi.

Per colpa di queste persone le SH faticano ad andare avanti con il progresso tecnologico.
Ma la stessa cosa con la Demo di Inzoi, gioco alla the sims con una grafica fotorealistica pazzesca. La gente lo ha scaricato e poi " eh ma gira male, con the sims nessun problema". Cavoli ma sei serio? The sims ha una grafica da Game boy, grazie tante che gira! Ste cose, mi fanno davvero girare le palle....

pheasant_killer
20-09-2024, 07:40
Per colpa di queste persone le SH faticano ad andare avanti con il progresso tecnologico.
Ma la stessa cosa con la Demo di Inzoi, gioco alla the sims con una grafica fotorealistica pazzesca. La gente lo ha scaricato e poi " eh ma gira male, con the sims nessun problema". Cavoli ma sei serio? The sims ha una grafica da Game boy, grazie tante che gira! Ste cose, mi fanno davvero girare le palle....

:mbe:

Eh? Come esattamente? Elabora per favore.

Cutter90
20-09-2024, 07:48
:mbe:

Eh? Come esattamente? Elabora per favore.

Finchè la gente resta su sistemi antiquati le SH non potranno mai andare avanti seriamente. Semplicemente perchè venderebbero poco. Noi ci becchiamo texture scarse da ps4, ad esempio proprio perchè la gente ha vga di 15 anni fa con poca vram, ad esempio.
E' come per l' SSD. Ora un SSD è imprescindibile e ormai in tantissimi lo hanno ma la transizione è durata molto. E la gente pretendeva di giocare su HDD benissimo con i giochi moderni. Quindi le SH di certo non possono sviluppare e massimizzare la tecnica su ssd, visto che devono considerare anche chi ha HDD da 5200 rpm di 20 anni fa.....

Questo è il concetto :)

Max_R
20-09-2024, 07:54
Suvvia dai. Ci sono anche i requisiti, da sempre. Chi ha sistemi antiquati non ha alcuna colpa se non quella di non badare ai requisiti e mettersi l'anima in pace. Le software house mica li prendono come riferimento.

pheasant_killer
20-09-2024, 08:04
Finchè la gente resta su sistemi antiquati le SH non potranno mai andare avanti seriamente. Semplicemente perchè venderebbero poco. Noi ci becchiamo texture scarse da ps4, ad esempio proprio perchè la gente ha vga di 15 anni fa con poca vram, ad esempio.
E' come per l' SSD. Ora un SSD è imprescindibile e ormai in tantissimi lo hanno ma la transizione è durata molto. E la gente pretendeva di giocare su HDD benissimo con i giochi moderni. Quindi le SH di certo non possono sviluppare e massimizzare la tecnica su ssd, visto che devono considerare anche chi ha HDD da 5200 rpm di 20 anni fa.....

Questo è il concetto :)
Non puoi tagliare fuori un'enorme fetta di utenza solo perché sei uno dei pochissimi fortunati ad avere HW all'ultimo grido.

Il passaggio non può per forza di cose essere brusco, non solo per motivi economici, ma anche di know-how, e comunque ci sono molti esempi di titoli recenti che tirano l'HW a dovere, tanto che al momento neanche girano bene con una 4090, per l'appunto.

Piuttosto, quelli che lamentano problemi pur non avendo un sistema che soddisfa i requisiti minimi dovrebbero informarsi meglio, certamente non è a causa loro che il progresso si ferma.

Cutter90
20-09-2024, 08:43
Non puoi tagliare fuori un'enorme fetta di utenza solo perché sei uno dei pochissimi fortunati ad avere HW all'ultimo grido.

Il passaggio non può per forza di cose essere brusco, non solo per motivi economici, ma anche di know-how, e comunque ci sono molti esempi di titoli recenti che tirano l'HW a dovere, tanto che al momento neanche girano bene con una 4090, per l'appunto.

Piuttosto, quelli che lamentano problemi pur non avendo un sistema che soddisfa i requisiti minimi dovrebbero informarsi meglio, certamente non è a causa loro che il progresso si ferma.

Non bisogna certo avere un sistema "ultimo grido". Ma a me che piace l'avanzamento tecnico nei videogiochi non piace l'essere fermo9 epr colpa di chi ha sistemi vecchi.
Purtroppo anhe quando si tirano le componenti a dovere c'è sempre il problema fisica/scalabilità di alcune cose. Dalle texture all'interazione, tutte cose che pesano molto sull'harware. E proprio perchè non si possono tagliare fette di utenza grosse le sh rinunciano a molti progressi.
Le Sh seguono l'utenza. Quindi se l'utenza si lamenta che con 4 gb il gioco non parte e vanno di rimborso, la prossima volta lo sviluppatore se ne guarderà bene dal tagliargli fuori. Quindi si, per me il progresso si ferma anche per colpa loro :)

Va beh, cmq, parlate pure del gioco che merita :D

FrancoBit
20-09-2024, 08:58
Per colpa di queste persone le SH faticano ad andare avanti con il progresso tecnologico.
Ma la stessa cosa con la Demo di Inzoi, gioco alla the sims con una grafica fotorealistica pazzesca. La gente lo ha scaricato e poi " eh ma gira male, con the sims nessun problema". Cavoli ma sei serio? The sims ha una grafica da Game boy, grazie tante che gira! Ste cose, mi fanno davvero girare le palle....

Questa è un po' (tanto) una michi@ta, con tutti quelli che faticano ad arrivare a fine mese cosa c'entrano i mancati progressi delle Software House. Mi sembra un ragionamento di un ragazzino di 13 anni, basta guardarti intorno per renderti conto che non tutti possono permettersi il tuo stesso hobby acquistando il top del mercato. Altri invece magari non ci spendono troppo sia per motivi razionali (appunto il risparmio), sia per un minore interesse rispetto al tuo nei confronti dell'hardware, mah....:mbe:

Custode
20-09-2024, 09:07
Però credo che il discorso di Cutter toccasse anche un altro punto, che condivido:

le recensioni utente, non possono affossare un gioco perché questo non parte su hardware datato. Lo puoi affossare se è pieno di bug, se crasha di continuo, se il gameplay è noioso, ma non puoi lamentarti, a fine 2024, se un gioco decide di non considerare adeguata e quindi non partire con una scheda video da 4 giga di Vram.

Così come non puoi, prendendo in riferimento Inzoi, paragonarlo prestazionalmente a the Sims 4: si tratta di essere totalmente irrispettosi del lavoro di chi crea e sceglie l'engine del gioco, e dimostrarsi anche parecchio ignoranti sul mondo del proprio hobby videoludico.

Questi contesti, secondo me, denotano solo la completa inadeguatezza della massa utente a fronte dei progressi tecnologici che impongono alcuni settori, tra cui il mondo videoludico.

Io non mi sono mai lamentato, ai tempi della rtx 2070, che Cyberpunk 2077 girasse da schifo col raytracing, per dire.

appleroof
20-09-2024, 09:13
dopo la lunga pausa videoludica estiva, esattamente quello che mi ci voleva :D

StylezZz`
20-09-2024, 09:27
Finchè la gente resta su sistemi antiquati le SH non potranno mai andare avanti seriamente. Semplicemente perchè venderebbero poco. Noi ci becchiamo texture scarse da ps4, ad esempio proprio perchè la gente ha vga di 15 anni fa con poca vram, ad esempio

Dovresti prendertela anche con nvidia che continua a inondare il mercato PC pieno di gpu castrate con poca memoria, schede come la 1650 Super (uscita 5 anni fa, altro che 15 :asd:) sarebbero perfettamente in grado di farlo girare, eppure non possono. Le schede da 6GB/8GB faranno la stessa fine tra qualche anno.

FrancoBit
20-09-2024, 09:33
Però credo che il discorso di Cutter toccasse anche un altro punto, che condivido:

le recensioni utente, non possono affossare un gioco perché questo non parte su hardware datato. Lo puoi affossare se è pieno di bug, se crasha di continuo, se il gameplay è noioso, ma non puoi lamentarti, a fine 2024, se un gioco decide di non considerare adeguata e quindi non partire con una scheda video da 4 giga di Vram.

Così come non puoi, prendendo in riferimento Inzoi, paragonarlo prestazionalmente a the Sims 4: si tratta di essere totalmente irrispettosi del lavoro di chi crea e sceglie l'engine del gioco, e dimostrarsi anche parecchio ignoranti sul mondo del proprio hobby videoludico.

Questi contesti, secondo me, denotano solo la completa inadeguatezza della massa utente a fronte dei progressi tecnologici che impongono alcuni settori, tra cui il mondo videoludico.

Io non mi sono mai lamentato, ai tempi della rtx 2070, che Cyberpunk 2077 girasse da schifo col raytracing, per dire.

Su questo sono d'accordo certamente

goma76
20-09-2024, 09:33
Questa è un po' (tanto) una michi@ta, con tutti quelli che faticano ad arrivare a fine mese cosa c'entrano i mancati progressi delle Software House. Mi sembra un ragionamento di un ragazzino di 13 anni, basta guardarti intorno per renderti conto che non tutti possono permettersi il tuo stesso hobby acquistando il top del mercato. Altri invece magari non ci spendono troppo sia per motivi razionali (appunto il risparmio), sia per un minore interesse rispetto al tuo nei confronti dell'hardware, mah....:mbe:
Il gioco su PC non è mica il pane quotidiano, se non puoi permetterti un sistema al passo coi tempi per giocare e ribadisco per scopo ludico, ci sono altre vie per “risolvere”, ergo ti compri una console.
Perlopiù stiamo anche parlando di un gioco concepito e sviluppato per console, quindi che perché acquistare per poi giocarci con una resa grafica anche inferiore a PS4/5?

FrancoBit
20-09-2024, 09:36
Il gioco su PC non è mica il pane quotidiano, se non puoi permetterti un sistema al passo coi tempi per giocare e ribadisco per scopo ludico, ci sono altre vie per “risolvere”, ergo ti compri una console.
Perlopiù stiamo anche parlando di un gioco concepito e sviluppato per console, quindi che perché acquistare per poi giocarci con una resa grafica anche inferiore a PS4/5?

Quello che dici è ciò che dovrebbe essere il normale pensiero di una persona razionale. Il fatto è che ormai il media si è allargato tantissimo, raggiungendo anche chi non ha competenze o conoscenze dell'hardware dei giochi eccetera. Quello che non mi piaceva dell'affermazione di cutter era il discorso delle Software House che non possono crescere a causa di certe persone, la vedo diversamente la dinamica del mercato sinceramente, Ocio che siamo OT comunque.

Cutter90
20-09-2024, 09:53
Questa è un po' (tanto) una michi@ta, con tutti quelli che faticano ad arrivare a fine mese cosa c'entrano i mancati progressi delle Software House. Mi sembra un ragionamento di un ragazzino di 13 anni, basta guardarti intorno per renderti conto che non tutti possono permettersi il tuo stesso hobby acquistando il top del mercato. Altri invece magari non ci spendono troppo sia per motivi razionali (appunto il risparmio), sia per un minore interesse rispetto al tuo nei confronti dell'hardware, mah....:mbe:
Ripeto, non c'è assolutamente bisogno di acquistare il top del mercato. Il mio discorso era un po' diverso, ossia come ha riassunto molto bene l'utente che ho quotato sotto

Però credo che il discorso di Cutter toccasse anche un altro punto, che condivido:

le recensioni utente, non possono affossare un gioco perché questo non parte su hardware datato. Lo puoi affossare se è pieno di bug, se crasha di continuo, se il gameplay è noioso, ma non puoi lamentarti, a fine 2024, se un gioco decide di non considerare adeguata e quindi non partire con una scheda video da 4 giga di Vram.

Così come non puoi, prendendo in riferimento Inzoi, paragonarlo prestazionalmente a the Sims 4: si tratta di essere totalmente irrispettosi del lavoro di chi crea e sceglie l'engine del gioco, e dimostrarsi anche parecchio ignoranti sul mondo del proprio hobby videoludico.

Questi contesti, secondo me, denotano solo la completa inadeguatezza della massa utente a fronte dei progressi tecnologici che impongono alcuni settori, tra cui il mondo videoludico.

Io non mi sono mai lamentato, ai tempi della rtx 2070, che Cyberpunk 2077 girasse da schifo col raytracing, per dire.

Esattamente, questo è il concetto che intendevo. L'hai spiegato meglio

appleroof
20-09-2024, 09:57
Questione vecchissima, forse più di me :D :D

l'ottimizzazione su pc invece che console che rimane quella per anni e per tutti i suoi acquirenti, deve tenere da sempre conto di configurazioni diversissime, dal pc minimo sindacale al rig da milioni di dollars, la scalabilità è possibile (ovviamente fino ad un certo punto*) ma più costosa, questo il punto

*poi effettivamente se, per motivi economici e/o tecnici fissano un punto minimo sotto il quale il gioco non gira, poi non è colpa loro se l'utente non se ne accorge: nel caso specifico se nei minimi mettono 8 gb di ram e tu nei hai 4 e lo compri lo stesso, per me il c@zzone sei tu, hai poco da fare o lamentarti

ray_hunter
20-09-2024, 10:12
Provato ieri sera. Che dire... Spettacolare!
Graficamente è ispiratissimo e fanno un uso della GI precalcolata che non fa assolutamente rimpiangere la GI in RT.
Modelli e animazioni sono pazzeschi!!! Non parliamo poi della regia e della scrittura che sono epocali e frutto di un budget astronomico!

DJurassic
20-09-2024, 10:42
Belle le espressioni nel photomode :asd:

https://live.staticflickr.com/65535/54008399028_b75193e41f_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/54008399028_7eb9a1854e_o.png'')

Provato ieri sera. Che dire... Spettacolare!
Graficamente è ispiratissimo e fanno un uso della GI precalcolata che non fa assolutamente rimpiangere la GI in RT.
Modelli e animazioni sono pazzeschi!!! Non parliamo poi della regia e della scrittura che sono epocali e frutto di un budget astronomico!

Beh oddio la GI scazza in diverse situazioni e le ombre non sono proprio lo stato dell'arte, dopotutto non stiamo parlando di Lumen ma di un engine nato per essere utilizzato da un hardware preistorico come PS4.

Il colpo d'occhio grazie all'art direction è sempre molto buono ma si percepisce dai dettagli che si tratta di un gioco old gen e capita seppure di rado di imbattersi in scorci non proprio da mascella a terra.
Ancora una volta la cosa migliore restano le espressioni facciali e tutte le animazioni di npc e nemici che delineano una produzione di alto livello e fanno capire dove son stati spesi i tanti soldi di questo sequel.

DJurassic
21-09-2024, 21:00
Nuova Patch:


* Fixed an issue where NVIDIA DLSS Frame Generation would not properly initialize
* Fixed an issue with NVIDIA Reflex would show as disabled in the UI when enabling Frame Generation
* Fixed some timing markers with NVIDIA Reflex
* Fixed the UI not showing Surround Sound in Audio Calibration
* Fixed an issue where surround sound would apply stereo audio mixing causing some sounds to be too quiet or loud
* Fixed UI controller icons being low resolution and blurry in some cases
* Fixed an issue where controls would not work during quicktime events if Interact/Evade were swapped in addition to having Steam Input enabled
* Fixed an issue on Steam Deck with a button not being mapped blocking completing a tutorial moment
* No longer blocking GPUs with less than 6GB of VRAM from launching the game

Brightblade
21-09-2024, 22:05
Platinato il primo su PS4, questo lo prenderò per pc ma ho capito che ci vuole un account psn, e non è un problema, ma non è che giocandolo su Steam carica anche la lista trofei sul PSN? Sto uscendo dal tunnel e vorrei lasciare l'account psn al 100% e non caricarci più altra roba nuova.

StylezZz`
21-09-2024, 22:12
Su Steam la gente non sta bene, stanno rompendo i OO perchè il gioco non parte con solo 4GB di VRAM

* No longer blocking GPUs with less than 6GB of VRAM from launching the game

Scommettiamo che adesso gli romperanno i OO perché gli gira male? :asd:

goma76
22-09-2024, 08:54
Scommettiamo che adesso gli romperanno i OO perché gli gira male? :asd:
:read:

AndreaVi
22-09-2024, 15:08
Ciao e buongiorno a tutti

Scusate ma anche a qualcuno di voi non mantiene l'HDR attivo a ogni avvio del gioco?
Tutte le volte lo devo riavviare manualmente, nelle impostazioni dopo l'avvio.
Pur mantenendomi ,almeno ,il settaggio personalizzato.
Clicco su termina configurazione...tutto ok...ma ad ogni successivo avvio lo trovo disattivato.

Modificando qualche file .ini in cartella? Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie

Fantomatico
22-09-2024, 19:15
Per chi non ci ha ancora giocato: godetevelo..giocato su PS5, ed è veramente uno dei giochi più belli e appassionanti a cui abbia giocato sulla play.

Tecnicamente è "tanta roba", ma per chi è molto esigente si accorgerà che è un gioco cross-gen, dopotutto gira anche sulla PS4... a chi si aspetta la vera perla dell'esclusive ps5, gli dico di pazientare e attendere Spider Man 2, quello è free roaming ed è superiore a tutto ciò che ho visto finora

alfri
22-09-2024, 19:54
Come si può aumentare la nitidezza?

DJurassic
22-09-2024, 20:35
Ciao e buongiorno a tutti

Scusate ma anche a qualcuno di voi non mantiene l'HDR attivo a ogni avvio del gioco?
Tutte le volte lo devo riavviare manualmente, nelle impostazioni dopo l'avvio.
Pur mantenendomi ,almeno ,il settaggio personalizzato.
Clicco su termina configurazione...tutto ok...ma ad ogni successivo avvio lo trovo disattivato.

Modificando qualche file .ini in cartella? Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie

Si, è l'unico bug che ancora non hanno fixato. Ogni avvio devi riattivare l'HDR.

Per chi non ci ha ancora giocato: godetevelo..giocato su PS5, ed è veramente uno dei giochi più belli e appassionanti a cui abbia giocato sulla play.

Tecnicamente è "tanta roba", ma per chi è molto esigente si accorgerà che è un gioco cross-gen, dopotutto gira anche sulla PS4... a chi si aspetta la vera perla dell'esclusive ps5, gli dico di pazientare e attendere Spider Man 2, quello è free roaming ed è superiore a tutto ciò che ho visto finora

Non sono molto d'accordo. Dopo 25 ore di gioco posso dire con totale tranquillità che il Gow del 2018 era su un altro livello proprio per trama, scrittura ed epicità degli scontri. Questo finora mi sta piacendo ma non mi ha mai davvero stregato nè coinvolto. A livello narrativo lo trovo davvero mediocre e purtroppo mi hanno detto che più si va avanti più peggiora. Per quanto riguarda Spiderman 2 grazie ma no grazie, sia il primo che Miles Morales li ho mollati dopo nemmeno 10 ore in preda alla noia e alla monotonia. Una formula di gioco che io non sopporto più condita peraltro da un orgia di battute demenziali che forse solo i giovanissimi o i fan più incalliti dei film Marvel può apprezzare.

goma76
23-09-2024, 12:38
Non sono molto d'accordo. Dopo 25 ore di gioco posso dire con totale tranquillità che il Gow del 2018 era su un altro livello proprio per trama, scrittura ed epicità degli scontri. Questo finora mi sta piacendo ma non mi ha mai davvero stregato nè coinvolto. A livello narrativo lo trovo davvero mediocre e purtroppo mi hanno detto che più si va avanti più peggiora. Per quanto riguarda Spiderman 2 grazie ma no grazie, sia il primo che Miles Morales li ho mollati dopo nemmeno 10 ore in preda alla noia e alla monotonia. Una formula di gioco che io non sopporto più condita peraltro da un orgia di battute demenziali che forse solo i giovanissimi o i fan più incalliti dei film Marvel può apprezzare.
Azz, mi spiacerebbe veramente tanto se questo non fosse all'altezza del primo specie dal punto di vista narrativo. Avevo sì letto opinioni discordanti in merito, c'è chi lo inneggia a capolavoro, chi invece lo promuove con riserva.
Potrebbe essere il tipo di gioco in cui la valutazione direi è molto soggettiva, aspetto altri pareri in merito.

Cutter90
23-09-2024, 13:14
Azz, mi spiacerebbe veramente tanto se questo non fosse all'altezza del primo specie dal punto di vista narrativo. Avevo sì letto opinioni discordanti in merito, c'è chi lo inneggia a capolavoro, chi invece lo promuove con riserva.
Potrebbe essere il tipo di gioco in cui la valutazione direi è molto soggettiva, aspetto altri pareri in merito.

Avendolo finito su ps5 confermo. La narrazione è inferiore al primo e alcune volte si avverte la sensazione che abbiano sbagliato proprio qualcosa. Nel senso che dove sarebbe servitò più "impatto" l'hanno tirato via, penso ad alcuni boss, soprattutto quello finale, mentre altre volte hanno allungato il brodo in modo insensato, penso solo alla missione folle e assolutamente oscena in cui dobbiamo "raccogliere fiori".
Intendiamoci, è un gran gioco, ma ci sono parti che sembrano rushate e altre che si prendono davvero troppo tempo. L'ho trovato molto poco bilanciato.

In lnea generale cmq sono le boss fight ad avermi deluso, soprattutto se lo paragono con i vecchi capitoli, capolavori assoluti.

goma76
23-09-2024, 13:34
Le boss fight erano già uno dei punti “deboli” del primo capitolo (se paragonato ai vecchi GOW) e tu mi dici che non le hai trovate un po’ deludenti.
Peccato perché speravo l’esatto contrario spero che almeno non siano “sotto” quelle del primo capitolo

Cutter90
23-09-2024, 13:37
Le boss fight erano già uno dei punti “deboli” del primo capitolo (se paragonato ai vecchi GOW) e tu mi dici che non le hai trovate un po’ deludenti.
Peccato perché speravo l’esatto contrario spero che almeno non siano “sotto” quelle del primo capitolo

No, il contrario. le ho trovate deludenti :D

DJurassic
23-09-2024, 16:34
Le boss fight erano già uno dei punti “deboli” del primo capitolo (se paragonato ai vecchi GOW) e tu mi dici che non le hai trovate un po’ deludenti.
Peccato perché speravo l’esatto contrario spero che almeno non siano “sotto” quelle del primo capitolo

Credo che l'unica cosa migliore rispetto al primo sia il combat system più profondo e vario e il DLC Valhalla. Narrazione pathos e boss fight sono tutti aspetti che mi stanno deludendo non poco.
Più che altro sembra che questo Ragnarok abbia pesantemente risentito di una "Marvelizzazione" a livello di personaggi, dialoghi e situazioni di cui avrei tranquillamente fatto a meno.

C'è una parte piuttosto lunga che vede 2 teenagers in sella ad uno yak raccontarsi vita morte e miracoli del proprio passato che ho fatto davvero fatica a portare avanti. A tratti mi ero completamente dimenticato di giocare ad un God of War, e questo non è un buon segno.

Cutter90
23-09-2024, 18:30
Credo che l'unica cosa migliore rispetto al primo sia il combat system più profondo e vario e il DLC Valhalla. Narrazione pathos e boss fight sono tutti aspetti che mi stanno deludendo non poco.
Più che altro sembra che questo Ragnarok abbia pesantemente risentito di una "Marvelizzazione" a livello di personaggi, dialoghi e situazioni di cui avrei tranquillamente fatto a meno.

C'è una parte piuttosto lunga che vede 2 teenagers in sella ad uno yak raccontarsi vita morte e miracoli del proprio passato che ho fatto davvero fatica a portare avanti. A tratti mi ero completamente dimenticato di giocare ad un God of War, e questo non è un buon segno.

La parte che dicevo io. Uno dei punti più brutti che abbiamo mai provato negli ultimi anni. Fuori contesto, forzatissimo e non richiesto. Davvero uno scivolone pazzesco.

DJurassic
23-09-2024, 18:44
La parte che dicevo io. Uno dei punti più brutti che abbiamo mai provato negli ultimi anni. Fuori contesto, forzatissimo e non richiesto. Davvero uno scivolone pazzesco.

Spero che almeno sia l'unico :fagiano:

Fantomatico
23-09-2024, 21:06
Si, è l'unico bug che ancora non hanno fixato. Ogni avvio devi riattivare l'HDR.



Non sono molto d'accordo. Dopo 25 ore di gioco posso dire con totale tranquillità che il Gow del 2018 era su un altro livello proprio per trama, scrittura ed epicità degli scontri. Questo finora mi sta piacendo ma non mi ha mai davvero stregato nè coinvolto. A livello narrativo lo trovo davvero mediocre e purtroppo mi hanno detto che più si va avanti più peggiora. Per quanto riguarda Spiderman 2 grazie ma no grazie, sia il primo che Miles Morales li ho mollati dopo nemmeno 10 ore in preda alla noia e alla monotonia. Una formula di gioco che io non sopporto più condita peraltro da un orgia di battute demenziali che forse solo i giovanissimi o i fan più incalliti dei film Marvel può apprezzare.

Fammi sapere se per GoW andando avanti lo rivaluti, ci sono scontri davvero epici...

Per Spider Man 2, se piacevano i capitoli precedenti, il 2 li migliora e perfeziona..ovvio che se di base non piacevano come formula, c'è poco da fare. Ma è tutto più convincente e ritmato meglio, anche nella storia principale.

Io parlavo però di resa tecnica, è quello che più mi ha impressionato su PS5, si vede l'esclusività della console e lo stacco dalla generazione precedente.

fra55
24-09-2024, 10:28
C'è una parte piuttosto lunga che vede 2 teenagers in sella ad uno yak raccontarsi vita morte e miracoli del proprio passato che ho fatto davvero fatica a portare avanti. A tratti mi ero completamente dimenticato di giocare ad un God of War, e questo non è un buon segno.

Marò che pesantezza quella parte :D

igiolo
24-09-2024, 15:58
Piccolo OT: io lo sto giocando in PT (con HDR RTX) con DLSS performance.
L'alternativa è PT DLSS balanced e Auto HDR di windows.
Hai provato queste opzioni? Hai preferito eliminare il PT piuttosto che sacrificare la risoluzione nativa? Io a Balanced lo trovo ancora molto molto buono. Solo in performance vedo un po' di differenze ma soffermandomi su immagini statiche.
Non ho notato artefatti dovuto all'upscaling...

io lo sto giocando in PT (con HDR RTX)

spiega spiega?!

igiolo
24-09-2024, 16:00
Platinato il primo su PS4, questo lo prenderò per pc ma ho capito che ci vuole un account psn, e non è un problema, ma non è che giocandolo su Steam carica anche la lista trofei sul PSN? Sto uscendo dal tunnel e vorrei lasciare l'account psn al 100% e non caricarci più altra roba nuova.

c'è una mod su nexus per skipparla

ray_hunter
24-09-2024, 17:17
Fammi sapere se per GoW andando avanti lo rivaluti, ci sono scontri davvero epici...

Per Spider Man 2, se piacevano i capitoli precedenti, il 2 li migliora e perfeziona..ovvio che se di base non piacevano come formula, c'è poco da fare. Ma è tutto più convincente e ritmato meglio, anche nella storia principale.

Io parlavo però di resa tecnica, è quello che più mi ha impressionato su PS5, si vede l'esclusività della console e lo stacco dalla generazione precedente.

Io ho adorato Spiderman remastered, mentre ho trovato molto deludente Miles Morales... Il 2 non vedo l'ora di giocarlo!!!

AndreaVi
25-09-2024, 09:58
Perdonate l'ignoranza... ma dove lo abilitate il raytracing e il pT?!?!

Mi devo essere perso qualcosa...

Max_R
25-09-2024, 10:04
Perdonate l'ignoranza... ma dove lo abilitate il raytracing e il pT?!?!

Mi devo essere perso qualcosa...

Parlano semplicemente di un altro gioco

AndreaVi
25-09-2024, 10:50
Parlano semplicemente di un altro gioco

AAAAh...porca paletta, mi sembrava!
Che figura, scusate!
Grazie mille,abbiate pazienza.

Chiudo.

goma76
27-09-2024, 15:40
Ottimo porting ma non perfetto, si può ancora migliorare in alcune aree del gioco.
Per che lo rimarcava (DJurassic mi pare) c'è un problema con la tesselation in alcune aree del gioco (i portali che collegano i mondi) che ammazzano gli fps anche con una 4090
Inserisco il link dal punto in cui si parla proprio di questo:

https://youtu.be/cITEbCFGutc?si=y2YzG1qQtVvhVDNE&t=705

Insomma un paio di paccettine e siamo a posto

AndreaVi
28-09-2024, 06:59
Filotto di patch ,3 e 3.1,sfornate in nottata...
https://support.sms.playstation.com/hc/en-us/categories/26759465698829

DJurassic
28-09-2024, 12:57
Ottimo porting ma non perfetto, si può ancora migliorare in alcune aree del gioco.
Per che lo rimarcava (DJurassic mi pare) c'è un problema con la tesselation in alcune aree del gioco (i portali che collegano i mondi) che ammazzano gli fps anche con una 4090
Inserisco il link dal punto in cui si parla proprio di questo:

https://youtu.be/cITEbCFGutc?si=y2YzG1qQtVvhVDNE&t=705

Insomma un paio di paccettine e siamo a posto

Una è uscita ieri ma ancora non l'ho provata. Il problema della Tessellation era abbastanza evidente nell'interregno o come diavolo si chiama. Mi pare avevo anche postato un video che evidenziava il problema.

Comunque resta un porting riuscito per quanto mi riguarda, tranne quel bug mai avuto problemi ne altro e ho già collezionato 30 ore di gioco. Certo si poteva fare di più aumentando la qualità visiva ma ad esempio con la mod di Otis è già possibile boostare il dettaglio e il lod.

DJurassic
30-09-2024, 09:17
Qualche screenshots a caso :D

https://live.staticflickr.com/65535/54030951815_dfb9dd2fc9_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/54030497076_db603bac11_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/54030506396_c005a7790d_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/54030748273_690f8b20f3_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/54030757818_f5aef53bac_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/54030519796_ac136b34ff_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/54032086794_dc8f3cb034_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/54031761626_c57d2d771a_o.png

appleroof
03-10-2024, 10:43
Comunque i dialoghi di Brok, sono assolutamente nella hall of fame dei videogiochi :asd:

DJurassic
03-10-2024, 10:44
Comunque i dialoghi di Brok, sono assolutamente nella hall of fame dei videogiochi :asd:

"Ma quanto cazzo sono bravo!"

"Crepate, sacche scrotali!"

:asd:

appleroof
03-10-2024, 10:56
"Ma quanto cazzo sono bravo!"

"Crepate, sacche scrotali!"

:asd:

"c@zzo devo benedire, l'unica che poteva benedire quell'arma se ne è appena andata @ff@nculo tra le alghe"

Ho riso un quarto d'ora :D

Prematurata
03-10-2024, 22:21
dialoghi di una profondità totalizzante.

Incredibili i voti dati a questo titolo.

appleroof
04-10-2024, 08:10
l'ironia è una delle migliori medicine lol, comunque sempre sotto questo specifico punto di vista, al di là di Brok e della sua stupenda caratterizzazione, il gioco offre davvero una cura per me eccellente dei dialoghi soprattutto per riempire i momenti "morti", se devo trovare un difetto nella narrazione in generale - quindi non strettamente dialoghi- personalmente finora (dovrei essere circa al 75%), alcune parti sono inutilmente lunghe e ridondanti e quindi mi sono parse noiose, almeno rispetto al precedente che ho trovato più equilibrato sotto questo punto di vista

per il resto gameplay spettacolare e divertente (anche se con m&t lo trovo un pò più macchinoso, al solito si vede che ovviamente è pensato per il pad), grafica ho solo fatto una passata del solito sweetfx e anche se non si può considerare il top nel 2024 rimane più che soddisfacente per me, fluidissimo con dlss a 3440 tutto maxato, insomma nel complesso giocone

DJurassic
04-10-2024, 09:01
l'ironia è una delle migliori medicine lol, comunque sempre sotto questo specifico punto di vista, al di là di Brok e della sua stupenda caratterizzazione, il gioco offre davvero una cura per me eccellente dei dialoghi soprattutto per riempire i momenti "morti", se devo trovare un difetto nella narrazione in generale - quindi non strettamente dialoghi- personalmente finora (dovrei essere circa al 75%), alcune parti sono inutilmente lunghe e ridondanti e quindi mi sono parse noiose, almeno rispetto al precedente che ho trovato più equilibrato sotto questo punto di vista

per il resto gameplay spettacolare e divertente (anche se con m&t lo trovo un pò più macchinoso, al solito si vede che ovviamente è pensato per il pad), grafica ho solo fatto una passata del solito sweetfx e anche se non si può considerare il top nel 2024 rimane più che soddisfacente per me, fluidissimo con dlss a 3440 tutto maxato, insomma nel complesso giocone

Peccato per la storia davvero scritta di merda e la narrazione che ho trovato ben al di sotto del GOW 2018. A livello di gameplay nulla da dire, funzionava bene prima e funziona ancora meglio ora ma purtroppo non ho più ritrovato quell’epicità negli scontri e il crescendo di ritmo che invece era un tassello importante per il precedente capitolo. Alcune fasi poi tipo quelle su Jotunheim sono semplicemente sbagliate e suscitano solo che noia. Ho davvero annusato un po’ di quel fenomeno che chiamo Marvelizzazione che mai avrei voluto ritrovare in un GoW e che trovo fuori contesto. Così come a tratti mi è sembrato più incentrato sul teen drama che non a dare risalto a quello che i giocatori di questa serie solitamente ricercano come prima cosa, finendo con l’essere sostanzialmente meno violento, meno duro e meno tamarro del solito.

Non l’ho ancora finito perché ho intenzione di recuperare tutti i segreti ma posso già dire che complessivamente sono rimasto mediamente deluso dalla messa in scena generale e alcune caratteristiche inserite a forza nella narrazione ne minano profondamente l’originalità e l’essenza.

appleroof
04-10-2024, 09:41
Peccato per la storia davvero scritta di merda e la narrazione che ho trovato ben al di sotto del GOW 2018. A livello di gameplay nulla da dire, funzionava bene prima e funziona ancora meglio ora ma purtroppo non ho più ritrovato quell’epicità negli scontri e il crescendo di ritmo che invece era un tassello importante per il precedente capitolo. Alcune fasi poi tipo quelle su Jotunheim sono semplicemente sbagliate e suscitano solo che noia. Ho davvero annusato un po’ di quel fenomeno che chiamo Marvelizzazione che mai avrei voluto ritrovare in un GoW e che trovo fuori contesto. Così come a tratti mi è sembrato più incentrato sul teen drama che non a dare risalto a quello che i giocatori di questa serie solitamente ricercano come prima cosa, finendo con l’essere sostanzialmente meno violento, meno duro e meno tamarro del solito.

Non l’ho ancora finito perché ho intenzione di recuperare tutti i segreti ma posso già dire che complessivamente sono rimasto mediamente deluso dalla messa in scena generale e alcune caratteristiche inserite a forza nella narrazione ne minano profondamente l’originalità e l’essenza.

Si sono sostanzialmente d'accordo, per il neretto in particolare credo sia tarato sul personaggio di Atreus che a questo giro appunto è appena adolescente e assume molta più importanza nello sviluppo della storia in generale -ossia a prescindere da Ragnarok in sè- , ovviamente anche a me -forse per età :D - non è piaciuto, e la parte in cui scopre la "compagnetta" -per non spoilerare troppo- è quella che appunto ho trovato più lunga e noiosa, oltre che appunto troppo teen drama per dirla con parole tue.

per la viulenza e tamaraggine certe combo finali continuano a dare soddisfazione dai :asd:

il precedente ripeto mi è sembrato più equilibrato e peculiare, tutto sommato però ripeto da questo punto di vista non lo boccio (in attesa di finirlo)


edit: ah lato gameplay mi piace la trovata di cambiare compagno

akro
04-10-2024, 13:39
Qualche screenshots a caso :D

Belli. Bravo Captain Hook.

Fantomatico
06-10-2024, 11:37
Finchè non arrivate a un determinato boss

Heimdall

meglio attendere prima di esprimersi sull'epicità degli scontri. :)

Cutter90
06-10-2024, 12:28
Finchè non arrivate a un determinato boss

Heimdall

meglio attendere prima di esprimersi sull'epicità degli scontri. :)

Non è certo quella boss fight a far cambiare idea. E' una boss foght davvero normalissima. Anzi, nemmeno è spiegato perchè improvvisamente kratos inizi a colpirlo.

Fantomatico
06-10-2024, 12:56
Non è certo quella boss fight a far cambiare idea. E' una boss foght davvero normalissima. Anzi, nemmeno è spiegato perchè improvvisamente kratos inizi a colpirlo.

Sarà che su queste cose sono di gusti facili e non sono un "dark souls" oriented :p ma da quello scontro in poi mi ha gasato... il gioco l'ho finito 3 volte, per dire.

Cutter90
06-10-2024, 14:37
Sarà che su queste cose sono di gusti facili e non sono un "dark souls" oriented :p ma da quello scontro in poi mi ha gasato... il gioco l'ho finito 3 volte, per dire.

Ma sai, se tu non hai giocato i vecchi potresti anche trovarla una bella boss fight. Il pronlema è che io ho giocato tutti i vecchi e sono un gradissimo appassionato del brand..... :D

fra55
07-10-2024, 15:07
Quali abilità consigliate di sbloccare all'inizio?

appleroof
17-10-2024, 18:03
Finito qualche giorno fa il gioco principale, inutile, uno dei pochi titoli che può davvero fregiarsi della famigerata tripla A, per me, sotto praticamente tutti i punti di vista, peraltro è filato liscio praticamente dal day one, cosa che fa piacere e dimostra la cura nel porting, davvero un gran bel gioco

per chi cerca maggiore sfida in sè stessa, il DLC è molto impegnativo in termini di scontri, ammetto che per la frustrazione (e perchè "morendo" spesso potrebbe apparire troppo ripetitivo, chi lo ha giocato forse capisce) sono sceso di un livello di difficoltà ad un certo punto :D
quindi non solo più impegnativo, ma va bene anche solo per farsi una oretta/due di sane mazzate senza badare troppo alla storia :D

a proposito di questo non è solo gameplay, dal punto di vista narrazione è una bella introspettiva del personaggio Kratos che finalmente trova un pò di pace interiore e -penso- fa intravedere cosa potrebbe essere e rappresentare nell'eventuale sequel

in generale l'ho trovato originale come impostazione generale, e dimostra come i Santa Monica Studio sappiano davvero il fatto loro, almeno secondo il mio giudizio

goma76
25-10-2024, 11:17
Updates

Fixed a crash in UI when opening certain Journal pages
Fixed a crash that could happen when controllers get disabled or enabled in rapid succession
Fixed a crash that would occur in various locations in Vanaheim
Improved performance of AMD Zen1 and Zen2 processors in areas where the game was CPU limited
Increased tessellation in Realm Between Realms back to PS5 quality
Note that the performance issue related to tessellation is resolved in NVIDIA drivers 565.90 or higher
Fixed an issue where lock on would rapidly bounce between targets when using mouse. It will now be more "sticky" requiring more effort to change targets
Fixed an issue where attack indicators would not look correct when using frame generation
Fixed an issue where cinematic dialogue audio would be lower volume than intended

igiolo
25-10-2024, 12:45
appena finito Forbidden West
e Ragnarok...cazzarola è troppo limitato, nemmeno puoi nuotare , muri invisibili ecc
mi ero abituato troppo bene
mannaggia :sofico:

GTO286
19-11-2024, 00:07
salve a tutti. vi pongo una domanda, con risposta magari ovvia per qualcuno, nei settaggi della grafica, se lascio schermo intero, mi setta lui il 1440p, se passo in finestra, posso metterlo in 2160p ( che poi passano a 2115p per colpa della finestra fastidiosa in alto). Sapete se si puo, e come, passare al 4k a pieno schermo? Grazie a tutti

ray_hunter
30-03-2025, 08:56
Sto finalmente giocando anch'io a Ragnarok.
Fino ad ora devo dire che ho trovato nettamente più epico quello del 2018.

Mi capita ogni 30-40 minuti che mi crasha il driver video, piantando il gioco.
Capita anche a qualcuno di voi?
Ho ovviamente provato senza alcun tipo di overclock ed è l'unico gioco che mi crasha. Tra l'altro lo gioco cappato a 120fps con DLAA e senza FG pertanto la scheda non supera mai l'80% di utilizzo e le temp sono sui 66°C

StylezZz`
30-03-2025, 13:32
Giocato e finito con la 3070 senza mai un crash, ma potrebbe essere anche un problema relativo agli ultimi drivers nvidia, provato con i vecchi?

goma76
30-03-2025, 16:27
Sto finalmente giocando anch'io a Ragnarok.
Fino ad ora devo dire che ho trovato nettamente più epico quello del 2018.

Mi capita ogni 30-40 minuti che mi crasha il driver video, piantando il gioco.
Capita anche a qualcuno di voi?
Ho ovviamente provato senza alcun tipo di overclock ed è l'unico gioco che mi crasha. Tra l'altro lo gioco cappato a 120fps con DLAA e senza FG pertanto la scheda non supera mai l'80% di utilizzo e le temp sono sui 66°C
Sto giocando anche io a questo gioco, e dopo circa 18h non ho avuto nessun crash.
Configurazione grafica ultra DLAA (versione 4 tramite Nvidia App) + AMD frame gen. Gira sui 120 fps liscio come il burro, nessun stuttering, una delle migliori conversioni per PC a mio modesto parere.

ray_hunter
30-03-2025, 20:42
Giocato e finito con la 3070 senza mai un crash, ma potrebbe essere anche un problema relativo agli ultimi drivers nvidia, provato con i vecchi?

Non ho provato ma è una cosa stranissima. Sembra quasi abbia un timing ma sempre circa dopo 30 minuti crasha

Brightblade
31-03-2025, 07:42
Lo sto giocando anch'io, sono a circa 35 ore, mi mancano 3 o 4 capitoli (blind run in cui spulcio ogni angolo) e nessun crash. Il sistema e' un Lenovo Legion Pro con Ryzen 7 e RTX 4070 8GB. L'unico problema che ho e che mi costringe ad usare frame gen AMD invece di Nvidia, e' che se uso il framegen nvidia, quando entro nell'inventario ed esco lo schermo inizia a flashare nero. Per il resto ho forzato DLSS4 profilo K per l'upscaling, e come drivers sto usando degli hotfix che avevano rilasciano dopo che una release principale aveva sminkiato FFXVI, non ricordo la versione al momento.

edit. Hotfix (572.24)

DJurassic
31-03-2025, 23:00
Non ho provato ma è una cosa stranissima. Sembra quasi abbia un timing ma sempre circa dopo 30 minuti crasha

Che errore ti dà?

Giocato e finito anche io come gli altri (stavolta senza platino perchè il dlc Valhalla mi ha fatto un pò cagare) e non ho avuto mezzo problema.

ray_hunter
01-04-2025, 06:53
Che errore ti dà?

Giocato e finito anche io come gli altri (stavolta senza platino perchè il dlc Valhalla mi ha fatto un pò cagare) e non ho avuto mezzo problema.

Ad un certo punto si blocca mentre l'audio continua ad andare e facendo alt+tab vedo un messaggio di errore relativo alla gpu dove mi dice di fare un'installazione pulita degli stessi o di togliere l'oc dalla gpu.
Ovviamente lo fa anche a stock!
I driver mi sembra di averli installati dopo una passata di DDU ma mi sa che varrebbe la pena rifarlo forse

goma76
01-04-2025, 12:41
Ad un certo punto si blocca mentre l'audio continua ad andare e facendo alt+tab vedo un messaggio di errore relativo alla gpu dove mi dice di fare un'installazione pulita degli stessi o di togliere l'oc dalla gpu.
Ovviamente lo fa anche a stock!
I driver mi sembra di averli installati dopo una passata di DDU ma mi sa che varrebbe la pena rifarlo forse
Ma che driver usi? Ho letto che gli ultimi danno un sacco di problemi, se non l’hai già fatto, installa una release più vecchia.

ray_hunter
01-04-2025, 14:59
Ma che driver usi? Ho letto che gli ultimi danno un sacco di problemi, se non l’hai già fatto, installa una release più vecchia.

In realtà tolto questo gioco non mi stanno dando problemi di alcun tipo.
Proverò a fare una bella pulizia e reinstallare da zero anzichè aggiornare!!!

ray_hunter
03-04-2025, 06:27
Ok credo di aver risolto.
Ieri sera ho fatto una sessione di 40 minuti senza crash.
Memore di un bug con Horizon FW ho tolto il reflex in game e non ha più crashato. Preciso che non stavo usando l'FG dato che tanto sono ampiamente sopra i 120fps in DLAA.
Mi buggava anche il v-sync che andava a 116fps anzichè a 120 e con il frame cap a 120 avevo un tearing terribile cosa che non mi succede mai con altri giochi

ray_hunter
04-04-2025, 07:16
Provato ieri sera per più di un'ora senza crash...
Era proprio il reflex settato su ON.
Tutto ciò accade con FG settata su OFF e credo, ma non ne son sicuro, che se si abilita Reflex ed FG non dia problemi!!!

Cutter90
04-04-2025, 08:43
Ok credo di aver risolto.
Ieri sera ho fatto una sessione di 40 minuti senza crash.
Memore di un bug con Horizon FW ho tolto il reflex in game e non ha più crashato. Preciso che non stavo usando l'FG dato che tanto sono ampiamente sopra i 120fps in DLAA.
Mi buggava anche il v-sync che andava a 116fps anzichè a 120 e con il frame cap a 120 avevo un tearing terribile cosa che non mi succede mai con altri giochi

i 116 fps li hai o se attivi reflex ingame oppure se setti la modalità bassa latenza su ultra da app nvidia. Vedrai che avevi una di queste due cose attive. Ed è normale e giusto, nessun bug :)

ray_hunter
04-04-2025, 18:21
i 116 fps li hai o se attivi reflex ingame oppure se setti la modalità bassa latenza su ultra da app nvidia. Vedrai che avevi una di queste due cose attive. Ed è normale e giusto, nessun bug :)

Con la 4090 usavo spesso l'FG pertanto non attivavo il vsync.
Con la 5090 ci arrivo spesso nativo pertanto non mi ero mai reso conto che con reflex e vsync cappasse a 116fps.

ray_hunter
10-04-2025, 06:44
God of War 2018 era cruento ed epico, questo invece è un teen drama.
Non è brutto per carità, è fatto benissimo ed è molto bello da vedere e ascoltare con una direzione artistica e una regia incredibili però ha perso l'epicità che rendeva il primo un capolavoro...

Bel gioco ma non ai livelli del precedente. Peccato

Stalkerovich
11-04-2025, 01:45
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Ok credo di aver risolto.
Ieri sera ho fatto una sessione di 40 minuti senza crash.
Memore di un bug con Horizon FW ho tolto il reflex in game e non ha più crashato. Preciso che non stavo usando l'FG dato che tanto sono ampiamente sopra i 120fps in DLAA.
Mi buggava anche il v-sync che andava a 116fps anzichè a 120 e con il frame cap a 120 avevo un tearing terribile cosa che non mi succede mai con altri giochi . A proposito, sono un po' stanco dei giochi tradizionali, quindi sto provando quelli d'azzardo. Qui https://sloterra-it.com/ ho trovato un sito informativo utile su questo argomento, magari potrà essere utile a qualcuno, vale sicuramente la pena leggerlo!
È vero che sia il 2018 che Ragnarok non sono all'altezza delle versioni precedenti in termini di epicità e crudeltà. Anche se mi sono divertito con entrambi i giochi!

ray_hunter
11-04-2025, 06:35
Qualcuno di voi lo ha provato col dualsense?
Io dall'altoparlante non sento niente...

DJurassic
11-04-2025, 07:22
Qualcuno di voi lo ha provato col dualsense?
Io dall'altoparlante non sento niente...

Perché non c’è nulla sentire. Non so se la versione PS5 differisce in questo ma su PC é così.

floyd2
11-04-2025, 10:37
Perché non c’è nulla sentire. Non so se la versione PS5 differisce in questo ma su PC é così.

Mi pare che anche su PS5 non ci sia nulla da sentire.

ray_hunter
11-04-2025, 12:33
Perché non c’è nulla sentire. Non so se la versione PS5 differisce in questo ma su PC é così.

Mi pare che anche su PS5 non ci sia nulla da sentire.

Grazie dell'info...

Toglietemi una curiosità sul dualsense.
Se andate a fare un test audio sul pannello di windows quanti suoni emette il dualsense.
Da me molto spesso di 4 suoni, in quanto il dualsense viene riconosciuto come quadrifonico, ne emette solo 2 e pure molto flebili.

Ho visto su reddit che è una issue comune e che si risolve impostando una paio di flag sul DSX e aprendolo il problema si risolve.
Facendo così il dualsense emette 3 suoni di cui il secondo molto forte e gli ultimi due sempre molto flebili.

Io questo problema ce l'avevo con la piattaforma di prima, basasta su X570 e 5800X prima e 5800X3D poi, sia ora che ho una X870 e 9800X3D.
Inoltre ho provato sia con un dualsense acquistato 3-4 anni fa che un v2 appena acquistato.

Risulta così anche a voi?
Avete trovato altri workaround?

DJurassic
11-04-2025, 17:11
Grazie dell'info...

Toglietemi una curiosità sul dualsense.
Se andate a fare un test audio sul pannello di windows quanti suoni emette il dualsense.
Da me molto spesso di 4 suoni, in quanto il dualsense viene riconosciuto come quadrifonico, ne emette solo 2 e pure molto flebili.

Ho visto su reddit che è una issue comune e che si risolve impostando una paio di flag sul DSX e aprendolo il problema si risolve.
Facendo così il dualsense emette 3 suoni di cui il secondo molto forte e gli ultimi due sempre molto flebili.

Io questo problema ce l'avevo con la piattaforma di prima, basasta su X570 e 5800X prima e 5800X3D poi, sia ora che ho una X870 e 9800X3D.
Inoltre ho provato sia con un dualsense acquistato 3-4 anni fa che un v2 appena acquistato.

Risulta così anche a voi?
Avete trovato altri workaround?

Non c'è nessun workaround perchè non c'è nessun problema. Steam gestisce perfettamente il DS dove questo è supportato nativamente dal gioco (quindi tutti i titoli Sony più una manciata terze parti). Anche diversi titoli Ubisoft tramite il loro client funzionano benissimo col DS (Outlaws/Shadows tra quelli che ho provato) e qualche gioco su Gamepass. Anche AW2 su Epic Store ha il pieno supporto al DS. Quei software come DSX non servono assolutamente a niente se non a forzare particolari features dove queste non sono previste. Non esiste un solo gioco in cui si è dimostrato utile per avere un immersività aggiuntiva se non in quei pochi casi dove il pad non è proprio letto come una periferica di gioco (ad esempio Flight Simulator o FH5) ed è quindi necessario farglielo riconoscere come fosse quello Xbox.

ray_hunter
22-04-2025, 07:50
Non c'è nessun workaround perchè non c'è nessun problema. Steam gestisce perfettamente il DS dove questo è supportato nativamente dal gioco (quindi tutti i titoli Sony più una manciata terze parti). Anche diversi titoli Ubisoft tramite il loro client funzionano benissimo col DS (Outlaws/Shadows tra quelli che ho provato) e qualche gioco su Gamepass. Anche AW2 su Epic Store ha il pieno supporto al DS. Quei software come DSX non servono assolutamente a niente se non a forzare particolari features dove queste non sono previste. Non esiste un solo gioco in cui si è dimostrato utile per avere un immersività aggiuntiva se non in quei pochi casi dove il pad non è proprio letto come una periferica di gioco (ad esempio Flight Simulator o FH5) ed è quindi necessario farglielo riconoscere come fosse quello Xbox.

Ho fatto qualche controllo più approfondito forte anche dell'acquisto di un secondo pad. Ciò che su reddit viene visto come un bug, ossia che al test audio i primi due suoni siano muti e gli ultimi due molto flebili, è perfettamente normale. In tutti quei giochi che usano l'altoparlante essi funzionano anche se il test audio di windows funziona come sopra descritto.
La prova del nove l'ho fatta con Spider-man 2 dove l'altoparlante viene usato per le trasmissioni radio e funziona perfettamente. Nella maggior parte dei giochi l'audio del dual sense semplicemente non è previsto anche dove vi sia l'opzione per l'altoparlante dal pad (vedi ragnarock).
Con l'acquisto del secondo pad però ho scoperto che il primo che avevo era difettoso fin dall'acquisto in quanto nei giochi in cui era previsto l'audio capitava che gracchiasse anzichè emettere audio.

Tra l'altro vi dico che in Ragnarock il feedback aptico e i grilletti adattivi sono supportati anche in modalità wireless così come in altri giochi. Non ho provato giochi con audio da Dualsense in modalità wireless pertanto non vi so dire se ciò è supportato.

Tolta questa digressione sul dualsense vi posso dire che sono profondamente deluso da questo God of War. Avevo trovato il 2018 un capolavoro ma questo è troppo lungo, troppo dispersivo, troppo poco epico. E' un teen drama, come scrivevo precedentemente.
Il problema non è Atreus in se ma la direzione che ha intrapreso il gioco.
Tra l'altro, un difetto che trovo enorme è che son più difficili i passaggi con i minions che non le boss fight. Questo difetto c'era anche nel primo ma qui mi sembra ancora più estremo: praticamente i boss li faccio al primo colpo ma certi passaggi con nemici normali o "superiori" li devo fare anche 10 o 15 volte, il che è tedioso e snervante soprattutto nel momento in cui si vogliono affrontare le secondarie.
Le boss fight, fiore all'occhiello dell'episodio 2018, sono scialbe da morire: ricordo ancora gli scontri con Baldur e con il drago del reebot, mentre qua cosa abbiamo?
Non un brutto gioco ma mi domando come mai nessuna recensione abbia denotato un calo qualitativo del genere al tempo dell'uscita su PS5.
Potrei fare un discorso analogo ma decisamente meno lampante su Horizon FW che almeno apportava delle novità interessanti.
Tra l'altro è aumentato di dimensioni senza il benchè minimo senso. Il primo aveva una lunghezza più che buona, che senso aveva allungare il brodo in questa maniera senza però aggiungere alcun tipo di meccanica di rilievo? L'unico incentivo all'esplorazione è il farming puro, farming che è reso noiosissimo da dei minions davvero fastidiosi e con boss opzionali che son più difficili di quelli della storia principale e che richiedono spesso un botto di tentativi: sto trovando molto più facili quelli di Wukong tanto per dire. Tra l'altro le ricompense ottenute spesso sono meh...

Cutter90
22-04-2025, 08:45
Ho fatto qualche controllo più approfondito forte anche dell'acquisto di un secondo pad. Ciò che su reddit viene visto come un bug, ossia che al test audio i primi due suoni siano muti e gli ultimi due molto flebili, è perfettamente normale. In tutti quei giochi che usano l'altoparlante essi funzionano anche se il test audio di windows funziona come sopra descritto.
La prova del nove l'ho fatta con Spider-man 2 dove l'altoparlante viene usato per le trasmissioni radio e funziona perfettamente. Nella maggior parte dei giochi l'audio del dual sense semplicemente non è previsto anche dove vi sia l'opzione per l'altoparlante dal pad (vedi ragnarock).
Con l'acquisto del secondo pad però ho scoperto che il primo che avevo era difettoso fin dall'acquisto in quanto nei giochi in cui era previsto l'audio capitava che gracchiasse anzichè emettere audio.

Tra l'altro vi dico che in Ragnarock il feedback aptico e i grilletti adattivi sono supportati anche in modalità wireless così come in altri giochi. Non ho provato giochi con audio da Dualsense in modalità wireless pertanto non vi so dire se ciò è supportato.

Tolta questa digressione sul dualsense vi posso dire che sono profondamente deluso da questo God of War. Avevo trovato il 2018 un capolavoro ma questo è troppo lungo, troppo dispersivo, troppo poco epico. E' un teen drama, come scrivevo precedentemente.
Il problema non è Atreus in se ma la direzione che ha intrapreso il gioco.
Tra l'altro, un difetto che trovo enorme è che son più difficili i passaggi con i minions che non le boss fight. Questo difetto c'era anche nel primo ma qui mi sembra ancora più estremo: praticamente i boss li faccio al primo colpo ma certi passaggi con nemici normali o "superiori" li devo fare anche 10 o 15 volte, il che è tedioso e snervante soprattutto nel momento in cui si vogliono affrontare le secondarie.
Le boss fight, fiore all'occhiello dell'episodio 2018, sono scialbe da morire: ricordo ancora gli scontri con Baldur e con il drago del reebot, mentre qua cosa abbiamo?
Non un brutto gioco ma mi domando come mai nessuna recensione abbia denotato un calo qualitativo del genere al tempo dell'uscita su PS5.
Potrei fare un discorso analogo ma decisamente meno lampante su Horizon FW che almeno apportava delle novità interessanti.
Tra l'altro è aumentato di dimensioni senza il benchè minimo senso. Il primo aveva una lunghezza più che buona, che senso aveva allungare il brodo in questa maniera senza però aggiungere alcun tipo di meccanica di rilievo? L'unico incentivo all'esplorazione è il farming puro, farming che è reso noiosissimo da dei minions davvero fastidiosi e con boss opzionali che son più difficili di quelli della storia principale e che richiedono spesso un botto di tentativi: sto trovando molto più facili quelli di Wukong tanto per dire. Tra l'altro le ricompense ottenute spesso sono meh...

Purtroppo la deriva "allunga brodo" e teen drama, infarcito di tanto Woke, ovviamente, ha fatto davvero perdere l'anima a god of war. Il Combat System reasta davvero ben fatto e tutto il gameplay è davvero pazzesco. Ma moltissimo "contorno" è stato davvero brutto. Anche la battaglia con il boss finale è stata davveo mediocre, se la paragoniamo a Zeus nei vecchi.
Il pezzo con Atreus nel giardino penso sia un dei punti più bassi che abbia mai giocato: Una forzatura talmente fuori contesto da sembrarmi surreale.

Woke, moda open world hanno di fatto rovinato l'anima di questo gioco, pur matenendo guizzi incredibili, come il CS.

DJurassic
22-04-2025, 09:54
Ho fatto qualche controllo più approfondito forte anche dell'acquisto di un secondo pad. Ciò che su reddit viene visto come un bug, ossia che al test audio i primi due suoni siano muti e gli ultimi due molto flebili, è perfettamente normale. In tutti quei giochi che usano l'altoparlante essi funzionano anche se il test audio di windows funziona come sopra descritto.
La prova del nove l'ho fatta con Spider-man 2 dove l'altoparlante viene usato per le trasmissioni radio e funziona perfettamente. Nella maggior parte dei giochi l'audio del dual sense semplicemente non è previsto anche dove vi sia l'opzione per l'altoparlante dal pad (vedi ragnarock).
Con l'acquisto del secondo pad però ho scoperto che il primo che avevo era difettoso fin dall'acquisto in quanto nei giochi in cui era previsto l'audio capitava che gracchiasse anzichè emettere audio.

Tra l'altro vi dico che in Ragnarock il feedback aptico e i grilletti adattivi sono supportati anche in modalità wireless così come in altri giochi. Non ho provato giochi con audio da Dualsense in modalità wireless pertanto non vi so dire se ciò è supportato.

Tolta questa digressione sul dualsense vi posso dire che sono profondamente deluso da questo God of War. Avevo trovato il 2018 un capolavoro ma questo è troppo lungo, troppo dispersivo, troppo poco epico. E' un teen drama, come scrivevo precedentemente.
Il problema non è Atreus in se ma la direzione che ha intrapreso il gioco.
Tra l'altro, un difetto che trovo enorme è che son più difficili i passaggi con i minions che non le boss fight. Questo difetto c'era anche nel primo ma qui mi sembra ancora più estremo: praticamente i boss li faccio al primo colpo ma certi passaggi con nemici normali o "superiori" li devo fare anche 10 o 15 volte, il che è tedioso e snervante soprattutto nel momento in cui si vogliono affrontare le secondarie.
Le boss fight, fiore all'occhiello dell'episodio 2018, sono scialbe da morire: ricordo ancora gli scontri con Baldur e con il drago del reebot, mentre qua cosa abbiamo?
Non un brutto gioco ma mi domando come mai nessuna recensione abbia denotato un calo qualitativo del genere al tempo dell'uscita su PS5.
Potrei fare un discorso analogo ma decisamente meno lampante su Horizon FW che almeno apportava delle novità interessanti.
Tra l'altro è aumentato di dimensioni senza il benchè minimo senso. Il primo aveva una lunghezza più che buona, che senso aveva allungare il brodo in questa maniera senza però aggiungere alcun tipo di meccanica di rilievo? L'unico incentivo all'esplorazione è il farming puro, farming che è reso noiosissimo da dei minions davvero fastidiosi e con boss opzionali che son più difficili di quelli della storia principale e che richiedono spesso un botto di tentativi: sto trovando molto più facili quelli di Wukong tanto per dire. Tra l'altro le ricompense ottenute spesso sono meh...

Tranne la parte in cui dici di aver trovato difficili alcuni scontri in Ragnarok il resto mi trova perfettamente d’accordo e lo avevo già scritto in passato quando lo giocai. Già il fatto che nell’anno di uscita si sia portato a casa il best narrative ai Games Award fa ridere non poco ma evidentemente le influenze di Sony sono sempre molto sentite in diverse redazioni.

D’accordo anche per la parte inerente il DS, te l’ho detto che non dovevi preoccuparti di nulla e di lasciar perdere dei test senza senso come quello dei canali. Poi se il pad che avevi gracchiava allora è un discorso diverso.

ray_hunter
22-04-2025, 10:08
Tranne la parte in cui dici di aver trovato difficili alcuni scontri in Ragnarok il resto mi trova perfettamente d’accordo e lo avevo già scritto in passato quando lo giocai. Già il fatto che nell’anno di uscita si sia portato a casa il best narrative ai Games Award fa ridere non poco ma evidentemente le influenze di Sony sono sempre molto sentite in diverse redazioni.

D’accordo anche per la parte inerente il DS, te l’ho detto che non dovevi preoccuparti di nulla e di lasciar perdere dei test senza senso come quello dei canali. Poi se il pad che avevi gracchiava allora è un discorso diverso.

Più che difficili son pallosi e non li affronto con la dovuta concentrazione... Caspita, in questo gioco si interpreta un Dio e dei nemici del cavolo ti tolgono 1/4 di barra con un colpo: il risultato è che li affrontarli con un certo fastidio e svogliatezza, portandomi ad uno smash button sperando di passare avanti.
Nel primo il fatto che il mondo di gioco fosse più condensato rendeva la cosa molto meno evidente e le boss fight erano decisamente più stimolanti.

Brightblade
28-04-2025, 14:29
Ma anche ad altri la combinazione ultimi drivers ufficiali nvidia (sia principali che hotfix) e ultima patch del gioco causa il caricamento degli shader a partire dall'1% praticamente ad ogni avvio del gioco? Prima di fare l'update dei drivers faceva sempre un caricamento minimo dal 90 e rotti %. Se si' avete fatto il rollback a drivers precedenti o avete risolto in altro modo?

ray_hunter
28-04-2025, 15:01
Ma anche ad altri la combinazione ultimi drivers ufficiali nvidia (sia principali che hotfix) e ultima patch del gioco causa il caricamento degli shader a partire dall'1% praticamente ad ogni avvio del gioco? Prima di fare l'update dei drivers faceva sempre un caricamento minimo dal 90 e rotti %. Se si' avete fatto il rollback a drivers precedenti o avete risolto in altro modo?

Da me a volte parte dal ~95%, ma non lo fa sempre!

Brightblade
28-04-2025, 15:02
Da me a volte parte dal ~95%, ma non lo fa sempre!

Prima anche a me, ma dopo aver installato gli ultimi drivers parte 2 volte su 3 facendo il preload dall'1% :mc: