View Full Version : Stellantis frena sulla Gigafactory di Termoli: "mercato troppo incerto"
Redazione di Hardware Upg
18-09-2024, 15:39
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/stellantis-frena-sulla-gigafactory-di-termoli-mercato-troppo-incerto_130897.html
Stellantis ha deciso di affidarsi per ora solo alla fabbrica di batterie in Francia, mettendo in pausa altri due progetti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tasmanian Devil
18-09-2024, 15:42
ma tu pensa ....e dire che noi coglioni lo avevamo capito mesi fa...
Stellantis che si rimangia la parola? Apriti cielo!
Kuriosone
19-09-2024, 06:59
Come sarebbe una Terafactory ? e poi .... Petafactory ? che linguaggio strano ma .... divertente. La Chiesa ecologista pian piano si estinguerà, costa troppo ai fedeli e molti non obbediscono e sottomettono ai suoi Dogmi e con buona pace il Pianeta Terra continuerà ad esistere per almeno un miliardo di anni, per fare ecologia basta non bruciare alberi e magari piantarne altri magari proprio dove adesso hanno messo piantagioni di pannelli in silicio e rumorose pale eoliche. Curiamo gli alberi i convertitori naturali ed anche belli a vedersi della CO2 il Ossigeno spero non ve lo siate dimenticato, in giro si discute si tutto tranne che degli alberi divoratori di anidrite carbonica vi siete mai chiesti perchè ?
Ma dai, mi sarei aspettato chiudessero quella in Francia aprendo questa. :D
ZeroSievert
19-09-2024, 09:37
Tempo fa si é discusso dell'impianto di produzione di batterie Tesla in Nevada. Questo impianto consuma circa 200MW.. un impianto estremamente energivoro.
https://www.orovel.net/articles/energy-crisis-gigafactory
Non so se questa é la motivazione principale.. ma non mi stupisco che sia stato sacrificato il paese con i costi energetici piú elevati. Molti mali Italiani sono autoinflitti.
Tempo fa si é discusso dell'impianto di produzione di batterie Tesla in Nevada. Questo impianto consuma circa 200MW.. un impianto estremamente energivoro.
https://www.orovel.net/articles/energy-crisis-gigafactory
Non so se questa é la motivazione principale.. ma non mi stupisco che sia stato sacrificato il paese con i costi energetici piú elevati. Molti mali Italiani sono autoinflitti.
Questa è una giusta considerazione, alti costi e futuro incerto bloccano qualsiasi sviluppo industriale
Goofy Goober
19-09-2024, 10:19
preoccupante che non si siano ancora resi conto che se tramutano l'automotive in un mercato di nicchia perchè troppo costoso finiranno a vendere solo le auto in leasing aziendale e si andrà avanti a cubanizzare i parchi auto europei.
e se guardassero cuba capirebbero che alla fine non gli conviene avere auto vecchie di 30 anni sulle strade, perchè potranno anche mettere i blocchi nelle città, ma chi deve vivere grazie all'auto continuerà ad usarla e il giochino delle normative "euro" per rinnovare forzosamente il mercato auto si romperà...
già ora è poco immaginabile pensare cosa inventaranno tra N anni per dire che devi per forza cambiare auto elettrica, se non ha emissioni.
Questa è una giusta considerazione, alti costi e futuro incerto bloccano qualsiasi sviluppo industriale
in europa i costi energetici sono alle stelle... se prima non pensano a metodi per rivederli, tutto ciò prodotto qui da noi avrà costi stellari.
Max Power
19-09-2024, 11:16
Come sarebbe una Terafactory ? e poi .... Petafactory ? che linguaggio strano ma .... divertente. La Chiesa ecologista pian piano si estinguerà, costa troppo ai fedeli e molti non obbediscono e sottomettono ai suoi Dogmi e con buona pace il Pianeta Terra continuerà ad esistere per almeno un miliardo di anni, per fare ecologia basta non bruciare alberi e magari piantarne altri magari proprio dove adesso hanno messo piantagioni di pannelli in silicio e rumorose pale eoliche. Curiamo gli alberi i convertitori naturali ed anche belli a vedersi della CO2 il Ossigeno spero non ve lo siate dimenticato, in giro si discute si tutto tranne che degli alberi divoratori di anidrite carbonica vi siete mai chiesti perchè ?
Alberi sul tetto della casa o suo capannoni non si mettono.
Lì i pannelli hanno senso.
Per le pale eoliche c'è una inutile e ignorante ostilità.
Che il mercato sia incerto sono balle, c'è una grande richiesta di batterie proveniente da settori anche diversi dalla mobilità. La verità è che sanno di non riuscire ad essere concorrenziali con i produttori cinesi, per cui gli conviene comprare le batterie dalla Cina che produrle in proprio. E poi il presidente di Confindustria ci viene a dire che il green deal distrugge l'industria italiana, come i produttori di candele che nel 1900 si lamentavano che la lampadina distruggeva la loro industria, patetico.
Goofy Goober
23-09-2024, 09:19
Che il mercato sia incerto sono balle, c'è una grande richiesta di batterie proveniente da settori anche diversi dalla mobilità. La verità è che sanno di non riuscire ad essere concorrenziali con i produttori cinesi, per cui gli conviene comprare le batterie dalla Cina che produrle in proprio. E poi il presidente di Confindustria ci viene a dire che il green deal distrugge l'industria italiana, come i produttori di candele che nel 1900 si lamentavano che la lampadina distruggeva la loro industria, patetico.
se delle industrie dall'altra parte del globo diventano più concorrenziali in qualunque settore, non c'è nessun tipo di candela che tenga e l'industria sarà distrutta comunque.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.