Gaetano1985
18-09-2024, 11:06
Salve a tutti
ultimamente sto convertendo i miei account alle passkey, perlomeno quelli che lo permettono.
Per capire se la passkey sovrascrive del tutto il vecchio metodo con le password ho provato a riaccedere da pc al mio account google aprendo una sessione in incognito del mio browser.
Ho usato tranquillamente la password, vecchio stile, con conferma tramite smartphone, ma senza l'utilizzo del riconoscimento biometrico.
La passkey era soltanto uno dei metodi selezionabili per l'accesso.
Di conseguenza mi chiedo: la passkey ha senso solo se creata contestualmente all'apertura di un account, o è possibile in qualche modo disattivare l'opzione password, una volta creata la passkey? Perché altrimenti non aggiunge nulla, in termini di sicurezza.
Grazie
ultimamente sto convertendo i miei account alle passkey, perlomeno quelli che lo permettono.
Per capire se la passkey sovrascrive del tutto il vecchio metodo con le password ho provato a riaccedere da pc al mio account google aprendo una sessione in incognito del mio browser.
Ho usato tranquillamente la password, vecchio stile, con conferma tramite smartphone, ma senza l'utilizzo del riconoscimento biometrico.
La passkey era soltanto uno dei metodi selezionabili per l'accesso.
Di conseguenza mi chiedo: la passkey ha senso solo se creata contestualmente all'apertura di un account, o è possibile in qualche modo disattivare l'opzione password, una volta creata la passkey? Perché altrimenti non aggiunge nulla, in termini di sicurezza.
Grazie