View Full Version : CATL presenta la batteria da 2,8 milioni di km per camion elettrici, e c'è di più: si può sostituire al volo
Redazione di Hardware Upg
18-09-2024, 09:49
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/catl-presenta-la-batteria-da-2-8-milioni-di-km-per-camion-elettrici-e-c-e-di-piu-si-puo-sostituire-al-volo_130867.html
Dopo il modello per veicoli commerciali e quello per autobus, arriva anche l'enorme batteria per camion elettrici, con specifiche da far impallidire l'intero settore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ho capito la storia delle stazioni di scambio: in pratica vai lì e ti sostituiscono la batteria con una nuova? e questo lo puoi fare quando ti pare, anche dopo un solo viaggio? Gratis? E che fine fanno le batterie usate? Non c'è usura della batteria perché la "noleggi"? :confused: :confused:
zephyr83
18-09-2024, 12:27
Non ho capito la storia delle stazioni di scambio: in pratica vai lì e ti sostituiscono la batteria con una nuova? e questo lo puoi fare quando ti pare, anche dopo un solo viaggio? Gratis? E che fine fanno le batterie usate? Non c'è usura della batteria perché la "noleggi"? :confused: :confused:
la "tua" batteria verrà ricaricata e poi data a un altro veicolo e così via.
Non ho capito la storia delle stazioni di scambio: in pratica vai lì e ti sostituiscono la batteria con una nuova? e questo lo puoi fare quando ti pare, anche dopo un solo viaggio? Gratis? E che fine fanno le batterie usate? Non c'è usura della batteria perché la "noleggi"? :confused: :confused:
Dell'usura credo si riferisca al fatto che dopo tot km puoi velocemente e immagino con poca spesa sostituire la sola batteria invece dell'intero mezzo quindi l'usura passa in secondo piano.
Per CATL un sistema di swap e noleggio batterie si trasforma in un recupero dei materiali
parlo di usura della batteria, non del mezzola "tua" batteria verrà ricaricata e poi data a un altro veicolo e così via.e allora l'usura c'è, visto che ti danno un'altra batteria USATA che nemmeno sai quanto è stata usata :stordita: :stordita:
Da come è messa nell'articolo, pare che ti montano sempre batterie nuove ogni volta che vai alla stazione di scambio...
parlo di usura della batteria, non del mezzoe allora l'usura c'è, visto che ti danno un'altra batteria USATA che nemmeno sai quanto è stata usata :stordita: :stordita:
semplicemente le batterie non sono tue ma sono del fornitore tu le noleggi (un pò come le bombole del gpl per il bbq) e le scambi quando vuote
OK, fin lì ci sta: ma dire "non c'è usura perché le noleggi" è vero se ogni volta in cambio della tua usata ti danno una batteria nuova: se te ne danno una usata ricaricata (ricaricata quante volte? mi fai pagare lo stesso una batteria ricaricata, che ne so, 10 volte rispetto ad una ricaricata 50?), l'usura è già "compresa", visto che la batteria NON è nuova...
Alodesign
18-09-2024, 13:41
OK, fin lì ci sta: ma dire "non c'è usura perché le noleggi" è vero se ogni volta in cambio della tua usata ti danno una batteria nuova: se te ne danno una usata ricaricata (ricaricata quante volte? mi fai pagare lo stesso una batteria ricaricata, che ne so, 10 volte rispetto ad una ricaricata 50?), l'usura è già "compresa", visto che la batteria NON è nuova...
Se garantisci la batteria usata che ti frega se è usata?
Non ci devi mangiare sopra.
Deve fare 500km di autonomia? Bene, nuova o usata mi devi garantire quei 500km.
Deve fare 500km di autonomia? Bene, nuova o usata mi devi garantire quei 500km.Ecco, già così ha un senso
parlo di usura della batteria, non del mezzoe allora l'usura c'è, visto che ti danno un'altra batteria USATA che nemmeno sai quanto è stata usata :stordita: :stordita:
Se uno vuole tenersi la sua batteria basta che la ricarichi da sé invece di andare fare lo swap.
ilariovs
18-09-2024, 14:12
E qua CATL butta l'asso da 11 per terra.
I pratica ogni 100 Km, in autostrada troverai una stazione a cui in 15 min (un tempo a caso) cambio la batteria con una carica.
La vuota viene messa in carica a 250KW ed in 2h è pronta, tu puoi proseguire per altri 400/500Km.
Usando le FER costerà un fesseria muoversi così.
gd350turbo
18-09-2024, 14:57
E' un sistema furbo e direi anche ecologico, ti compri il camion senza batteria e poi la noleggi e la ricarichi, dovrebbero farlo anche per le auto
Ma non credo che sia anche economico !
se devi:
costruire tante stazioni di swap, dotarle di cabina di media tensione, della strumentazione necessaria, di un pò di batterie e del personale necessario, temo che il costo del servizio, non sia poi tanto economico rispetto al gasolio.
Sandro kensan
18-09-2024, 15:12
Tanto per farlo vedere con una immagine il sistema è quello per esempio di questa azienda cinese:
https://www.youtube.com/watch?v=dXnerXbmiRA
un battery swap per camion.
Questa invece è una stazione velocissima sempre della stessa marca:
https://www.youtube.com/shorts/y3QqQwE1egc
molto più veloce che fare un pieno di diesel.
E' un sistema furbo e direi anche ecologico, ti compri il camion senza batteria e poi la noleggi e la ricarichi, dovrebbero farlo anche per le auto
Ma non credo che sia anche economico !
se devi:
costruire tante stazioni di swap, dotarle di cabina di media tensione, della strumentazione necessaria, di un pò di batterie e del personale necessario, temo che il costo del servizio, non sia poi tanto economico rispetto al gasolio.
A prescindere dal solito articolo pieno di enfasi manco fosse stata scoperta l'ottava meraviglia del mondo, il fulcro del discorso è proprio quello che citi, cioè si tutto bello ma quanto costa??
No perché se il tutto mi costa supponiamo quattro volte quello spendo per fare lo stesso tragitto a gasolio mi pare scontato che questi meravigliosi camion elettrici se li tengono, che poi c'è sempre da considerare quanto costa anche lo stesso mezzo, nel senso se ha gasolio una motrice mi costa supponiamo X e invece elettrica mi costa X moltiplicato per due o più la differenza di prezzo quando la ammortizzo? cioè questi sono mezzi da lavoro non l'auto a pile per fare quello "avanti" con gli amici al bar dove i costi sono fondamentali e se all'autotrasportatore non conviene col cavolo che molla il suo fidato mezzo a gasolio per andare in giro con il camion a pile....
Come sempre la teoria e le belle ideologie sono una cosa, la realtà ben altra specie poi per chi deve aprire il portafoglio....
costruire tante stazioni di swap, dotarle di cabina di media tensione, della strumentazione necessaria, di un pò di batterie e del personale necessario, temo che il costo del servizio, non sia poi tanto economico rispetto al gasolio.
Dal punto di vista dei cinesi l'eventuale risparmio è solo un gradito effetto collaterale, il loro obbiettivo è rendersi indipendenti dall'import del petrolio che ricordiamo deve passare per lo stretto di Malacca, quello che gli americani vogliono bloccare in caso di guerra nel Pacifico.
Non ho capito la storia delle stazioni di scambio: in pratica vai lì e ti sostituiscono la batteria con una nuova?
Funziona cosi:
1) compri una auto elettrica
2) dopo qualche giorno, quando la batteria e' scarica, ti fermi alla stazione
3) tolgono la tua batteria (nuova fiammante) e ti mettono una batteria usata, magari vecchia di qualche anno
Un vero affare
Alodesign
18-09-2024, 19:10
Funziona cosi:
1) compri una auto elettrica
2) dopo qualche giorno, quando la batteria e' scarica, ti fermi alla stazione
3) tolgono la tua batteria (nuova fiammante) e ti mettono una batteria usata, magari vecchia di qualche anno
Un vero affare
Se, se il prezzo dell'auto è:
- meno costo della batteria
- più costo dell'abbonamento "cambio batteria"
Allora può essere un affare se costo abbonamento = buon affare.
magicohw
18-09-2024, 19:57
Ma non pochi bicchieri!!!
giacomo_uncino
18-09-2024, 21:50
Dal punto di vista dei cinesi l'eventuale risparmio è solo un gradito effetto collaterale, il loro obbiettivo è rendersi indipendenti dall'import del petrolio che ricordiamo deve passare per lo stretto di Malacca, quello che gli americani vogliono bloccare in caso di guerra nel Pacifico.
i cinesi hanno anche il piano b, quando la russia sarà cotta a puntino si papperanno mongolia e siberia, e con questa non avranno piu problemi di sbocco al mare. Già adesso in siberia c'è una lenta ma costante immigrazione cinese
Dangerous
18-09-2024, 23:46
Mamma mia quante lamentele che leggo... A costo di dire che che l'elettrico non si può fare etc etc..
Io giorni fa a Chongqing ho preso il taxi, questo dopo 40/50 minuti passa sotto un tunnel, la macchina fa un movimento e meno di un minuto aveva cambiato la batteria e siamo ripartiti. Co abbiamo messo meno di fare il pieno di benzina a un auto tradizionale ..
Ho trovato praticamente tutte elettriche, non so un 90% almeno credo.. e nella città c'era un silenzio spettacolare.. calcolando che le città cinesi sono megalopoli.. zero gas zero smog e quei palazzoni che una volta so facevano neri ora non si sporcano più.. in cina le elettriche ce l'hanno e se le ricaricano..
Dangerous
18-09-2024, 23:48
Ha dimenticavo,in Cina si sono inventati la bottiglia col tappo che si stacca dalla bottiglia. Una svolta
3) tolgono la tua batteria (nuova fiammante) e ti mettono una batteria usata, magari vecchia di qualche anno
Un vero affare
Batteria usata che userai al massimo 10 giorni, dopo andrai a cambiarla e magari te ne daranno una più nuova della prima che hai cambiato. Se non te la devi tenere a vita che ti frega di quanto è vecchia?
La svolta sarebbe dare la possibilità al cambio di scegliere quanti kilometri farci, un po' come ora scegliamo quanta benzina mettere. Se ti serve in città ne scegli una meno capiente pagandola meno, se devi fare un viaggio vai e te ne monti una più grande. Paghi in pratica per i kilometri che fai.
Ratavuloira
19-09-2024, 08:13
Mamma mia quante lamentele che leggo... A costo di dire che che l'elettrico non si può fare etc etc..
Io giorni fa a Chongqing ho preso il taxi, questo dopo 40/50 minuti passa sotto un tunnel, la macchina fa un movimento e meno di un minuto aveva cambiato la batteria e siamo ripartiti. Co abbiamo messo meno di fare il pieno di benzina a un auto tradizionale ..
Ho trovato praticamente tutte elettriche, non so un 90% almeno credo.. e nella città c'era un silenzio spettacolare.. calcolando che le città cinesi sono megalopoli.. zero gas zero smog e quei palazzoni che una volta so facevano neri ora non si sporcano più.. in cina le elettriche ce l'hanno e se le ricaricano..
Immagino anche che la vita costi la metà, che gli stipendi siano più alti, che le donne sono tutte belle, giovani e disponibili etc.
Peccato però che noi poveracci viviamo in Italia
E' un sistema furbo e direi anche ecologico, ti compri il camion senza batteria e poi la noleggi e la ricarichi, dovrebbero farlo anche per le auto
Ma non credo che sia anche economico !
se devi:
costruire tante stazioni di swap, dotarle di cabina di media tensione, della strumentazione necessaria, di un pò di batterie e del personale necessario, temo che il costo del servizio, non sia poi tanto economico rispetto al gasolio.
Probabilmente è lo stesso problema di quando non c'erano i distributori di benzina
zephyr83
19-09-2024, 21:04
mi sorprende che tanto siano "sorpresi", questo sistema in Cina esiste da tempo e Nio l'ha portato anche in Europa
https://www.hdmotori.it/nio/articoli/n587870/nio-50-stazioni-battery-swap-europa/
poteva essere un ottimo sistema iniziale se i vari costruttori si fossero messi d'accordo. la soluzione ha diversi vantaggi, si può considerare la modalità di vendita auto senza acquisto batteria (quindi abbassando parecchio il costo di vendita) magari con un piccolissimo canone mensile (o almeno un obbligo di ricarica ogni tot giorni o km). le stazioni di ricarica permettono di effettuare un "pieno" in pochi minuti. le batterie vengono ricaricare con tutta calma dalla stazione (magari sfruttando anche pannelli fotovoltaici) che a loro volta possono fungere da giganteschi accumulatori per la rete elettrica nazionale e fornire energia quando serve. si possono trasformare le vecchie stazioni di benzina.
però ormai la vedo difficile che possa diffondersi un sistema del genere. può funzionare solo con tante stazioni di ricarica quindi con un'altra diffusione ma se nessuna casa lo adotta è tutto inutile.
Quando comprerete la macchina nuova la pagherete "al netto" della batteria, quando partirete dalla concessionaria avrete già un abbonamento per battery swap e uscirete con una batteria di formato standard (più o meno datata non importa, basta che sia sempre entro la vita utile), che il concessionario si premurerà di montare durante la preparazione pre consegna. Carica quanto basta per raggiungere comodamente una stazione di swap, come è attualmente per quel po' di pieno che ti lasciano "omaggio" per uscire.
O ricaricabile anche a casa, se la macchina lo permettesse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.