View Full Version : iPhone 16 che non si avvia? Il firmware può essere ripristinato anche via wireless
Redazione di Hardware Upg
18-09-2024, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-16-che-non-si-avvia-il-firmware-puo-essere-ripristinato-anche-via-wireless_130863.html
La nuova funzionalità di iOS 18 permette agli utenti di iPhone 16 di ripristinare il firmware in modalità wireless utilizzando un altro dispositivo iOS, eliminando la necessità di computer e cavi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
A me pare 'na fiGata :sbav:
Speriamo che la medesima tecnologia arrivi anche su PC (X64)...
debrasteel
18-09-2024, 10:06
Finalmente una "feature" utile... speriamo venga implementata anche sulle versioni precedenti visto che, in fondo, il dispositivo di supporto è solo un tramite per il download e la trasmissione :)
Ottimo...altra chicca utile che si aggiunge a tante altre.
oddio utile sni nel senso che visto che ormai i terminali apple sono dotati di porta usb e dotati di cavo di ricarica type-c type-c anche collegare direttamente i due terminali con il cavetto non sarebbe poi un gran problema ma ti permetterebbe di levare dalle scatole tutti i casini e l'inaffidabilità del wireless
megthebest
18-09-2024, 10:18
Questa è una funzione davvero utile, non solo per gli utenti, ma anche per i centri assistenza.
Sarebbe stato il top poter avere la possibilità anche di un backup wireless, ad esempio a seguito del danneggiamento schermo/porta type-c, prima di portarlo in assistenza, magari farsi un backup dei dati recuperabili e non in cloud (garantendo però le sicuresse del caso, cos' da non permettere a malintenzionati/ladri di accedere ai dispositivi bloccati)
jepessen
18-09-2024, 10:47
A me pare solo un altro passo verso l'eliminazione del connettore: ricarica wireless, scambio dati wireless e ripristino wireless... A che serve quindi?
Perche' all'atto pratico io tutta questa utilita' non la vedo: se voglio ripristinare il telefono posso tranquillamente andare in un centro assitenza, o farlo da casa con un cavo ed iTunes. Da come sta venendo accolta la notizia pare che tutto il mondo della mela deve ripristinare il cellulare un giorno si e l'altro pure...
Ripeto, per me serve solo a togliere un altro paletto all'obbligatorieta' di mantenere il connettore, non ad altro.
A me pare solo un altro passo verso l'eliminazione del connettore: ricarica wireless, scambio dati wireless e ripristino wireless... A che serve quindi?
Perche' all'atto pratico io tutta questa utilita' non la vedo: se voglio ripristinare il telefono posso tranquillamente andare in un centro assitenza, o farlo da casa con un cavo ed iTunes. Da come sta venendo accolta la notizia pare che tutto il mondo della mela deve ripristinare il cellulare un giorno si e l'altro pure...
Ripeto, per me serve solo a togliere un altro paletto all'obbligatorieta' di mantenere il connettore, non ad altro.
la penso come te
A me pare solo un altro passo verso l'eliminazione del connettore: ricarica wireless, scambio dati wireless e ripristino wireless... A che serve quindi?
Perche' all'atto pratico io tutta questa utilita' non la vedo: se voglio ripristinare il telefono posso tranquillamente andare in un centro assitenza, o farlo da casa con un cavo ed iTunes. Da come sta venendo accolta la notizia pare che tutto il mondo della mela deve ripristinare il cellulare un giorno si e l'altro pure...
Ripeto, per me serve solo a togliere un altro paletto all'obbligatorieta' di mantenere il connettore, non ad altro.
Per quanto non mi dispiaccia affatto questa nuova feature (tra avere e non avere qualcosa meglio la prima scelta), temo anch'io che tu abbia ragione...e temo il giorno in cui avremo devices senza la possibilità di connessione fisica...:help:
Perche' all'atto pratico io tutta questa utilita' non la vedo
Tolta la scomodità di raggiungere un centro assistenza, e se non ne hai uno Apple vicino da te prova a vedere i prezzi che chiedono i centri privati, ragioni giustamente da utente che frequenta un forum come quello di HWUpgrade.
Per l'utente medio che va nel panico, sapere di poter avvicinare due dispositivi e poterli ripristinare, è anche un modo per semplificare tutta la procedura: Sai che il telefono ha problemi? Lo avvicini a un altro dispositivo e hai fatto!
Il discorso del cavo per noi è ovvio, ma c'è gente che usa ancora quelli con il Type-A, magari staccano il cavo durante il ripristino e mandano tutto a puttane, inoltre bisogna considerare che il cavo porta diversi tipi di dati, quindi probabilmente servirebbe una configurazione apposita per mettere l'iPhone "donatore" in modalità ripristino.
Dal punto di vista della filosofia Apple, hanno scelto la soluzione più immediata e meno da "tecnico" per il ripristino del dispositivo.
Che poi Apple voglia eliminare tutte le porte dagli iPhone si sa da anni, almeno da quando iPhone 7 ha perso il Touch ID fisico, ma come tanti altri spero che almeno la Type-C rimanga, anche solo per il fatto che la ricarica Wireless scalda e consuma fin troppo
Mr_Paulus
18-09-2024, 11:06
A me pare solo un altro passo verso l'eliminazione del connettore: ricarica wireless, scambio dati wireless e ripristino wireless... A che serve quindi?
Perche' all'atto pratico io tutta questa utilita' non la vedo: se voglio ripristinare il telefono posso tranquillamente andare in un centro assitenza, o farlo da casa con un cavo ed iTunes. Da come sta venendo accolta la notizia pare che tutto il mondo della mela deve ripristinare il cellulare un giorno si e l'altro pure...
Ripeto, per me serve solo a togliere un altro paletto all'obbligatorieta' di mantenere il connettore, non ad altro.
prima ci lamentiamo che apple obbliga ad avere itunes o mac, ora diciamo che la feature X non serve perché basta farlo da casa con itunes/mac.
decidiamoci :asd:
commento mio, ben venga, penso/spero di non utilizzarla mai, ma metti che sono in vacanza e mi si sminchia il telefono (perché smanetto con le beta o perché sono sfortunato) ho la possibilità di usare il telefono della moglie (tra N mila anni, quando entrambi avremo un telefono > 16 :asd:).
Come detto in un altro thread, iper favorevole all'eliminazione dei cavi/connettori.
jepessen
18-09-2024, 11:12
prima ci lamentiamo che apple obbliga ad avere itunes o mac, ora diciamo che la feature X non serve perché basta farlo da casa con itunes/mac.
decidiamoci :asd:
Io non l'ho mai detto, sinceramente non ho mai avuto ne' itunes ne' Mac... Sara' che il mio primo e attuale iPhone e' il 13Pro e quindi non erano necessari con questi ma con quelli precedenti si, sinceramente non saprei.
Comunque qua non si tratta di una feature per il normale funzionamento, si tratta di qualcosa che serve solamente se il telefono "si rompe"... Quindi se devi utilizzare un programma per aggiustarlo o andare ad un centro assistenza non lo vedo come un problema tale da sviluppare questa feature...
Mr_Paulus
18-09-2024, 12:06
Io non l'ho mai detto, sinceramente non ho mai avuto ne' itunes ne' Mac... Sara' che il mio primo e attuale iPhone e' il 13Pro e quindi non erano necessari con questi ma con quelli precedenti si, sinceramente non saprei.
Comunque qua non si tratta di una feature per il normale funzionamento, si tratta di qualcosa che serve solamente se il telefono "si rompe"... Quindi se devi utilizzare un programma per aggiustarlo o andare ad un centro assistenza non lo vedo come un problema tale da sviluppare questa feature...
innanzitutto sta feature la useranno in primis i centri assistenza, e di riflesso il beneficio lo avremo anche noi, almeno immagino sia così.
poi che tu non lo veda un problema, si vede che hai un centro assistenza vicino a casa.
Io dovrei già farmi 150km A/R, senza considerare la prenotazione, dove magari trovi posto dopo qualche giorno e se non hai PC a casa devi rimanere con telefono inutilizzabile.
Sono aiuti -> si
Servono a tutti -> si spera di no
possono servire se ti si sminchia il telefono? -> direi proprio di si a meno che sei l'unico con iphone
quindi non vedo perché bollarla come inutile se non per il solito motivo di criticare a prescindere quando si tratta di Apple/Microsoft/chipiùnehapiùnemetta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.