PDA

View Full Version : Le ambizioni dell'Europa sui semiconduttori vanno in frantumi dopo gli annunci di Intel


Redazione di Hardware Upg
18-09-2024, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-ambizioni-dell-europa-sui-semiconduttori-vanno-in-frantumi-dopo-gli-annunci-di-intel_130866.html

La decisione di Intel di sospendere gli investimenti produttivi in Europa per circa 2 anni è un duro colpo per le ambizioni del Vecchio Continente nell'ambito dei semiconduttori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
18-09-2024, 09:22
Non ci aveva mai creduto nessuno a questi ed altri annunci . Potrebbero finirla di prendere in giro il mondo con le loro false promesse .

s0nnyd3marco
18-09-2024, 09:35
Un altro chiodo nella bara dell'EU, un continente senza guida politica e senza un idea chiara del suo futuro.

coschizza
18-09-2024, 09:43
Non ci aveva mai creduto nessuno a questi ed altri annunci . Potrebbero finirla di prendere in giro il mondo con le loro false promesse .

questo lo dici tu che non sei del mestiere, ben diverso dalla realtà pero

coschizza
18-09-2024, 09:44
ma mettere una cento euro e fare un investimento strategico, pare brutto?

era questo l'investimento strategicoe anche bello sostanzioso

Unrue
18-09-2024, 09:46
Ci dovevamo beccare proprio la più grossa crisi di Intel degli ultimi 30 anni. Speriamo si sblocchino.

coschizza
18-09-2024, 09:48
Ci dovevamo beccare proprio la più grossa crisi di Intel degli ultimi 30 anni. Speriamo si sblocchino.

tempismo perfetto

DanieleG
18-09-2024, 09:53
La UE è un morto che cammina dalla sua stessa istituzione, perché com'è strutturata non può stare in piedi.

Alodesign
18-09-2024, 09:53
IngeGnIeri ne abbiamo.
La fabbrichetta che fa le stampanti per il silicio è olandese.
Sabbia ne abbiamo in abbondanza.

Fondiamo una nostra azienda di chippi!

coschizza
18-09-2024, 09:56
IngeGnIeri ne abbiamo.
La fabbrichetta che fa le stampanti per il silicio è olandese.
Sabbia ne abbiamo in abbondanza.

Fondiamo una nostra azienda di chippi!

fattibile teoricamente ma praticametne ti servirebbero tanti di quei soldi che faresti prima a comprare intel per capisci e ora è pure in saldo, e nonlvolevo scherzare era solo per farti capire che quel tipo di tecnologia è realizzabile da poche aziede al mondo, si contano su una mano

Alodesign
18-09-2024, 10:03
fattibile teoricamente ma praticametne ti servirebbero tanti di quei soldi che faresti prima a comprare intel per capisci e ora è pure in saldo, e nonlvolevo scherzare era solo per farti capire che quel tipo di tecnologia è realizzabile da poche aziede al mondo, si contano su una mano

Eh lo so. Se parti in ritardo tanto vale lasciar perdere.

Ripper89
18-09-2024, 10:05
fattibile teoricamente ma praticametne ti servirebbero tanti di quei soldi che faresti prima a comprare intel Avrei seri dubbi a riguardo.
Quali sarebbero le fonti di quanto affermi ?
Senza considerare che esiste già un produttore europeo, si chiama Infineon.

!fazz
18-09-2024, 10:08
IngeGnIeri ne abbiamo.
La fabbrichetta che fa le stampanti per il silicio è olandese.
Sabbia ne abbiamo in abbondanza.

Fondiamo una nostra azienda di chippi!

se per quello abbiamo pure delle signore aziende produttrici di chip e processori in europa più o meno espansa tra arm (uk ma di proprietà giapponese) st ecc ecc al di fuori di cpu e gpu non siamo messi troppo male

omerook
18-09-2024, 10:12
se per quello abbiamo pure delle signore aziende produttrici di chip e processori in europa più o meno espansa tra arm (uk ma di proprietà giapponese) st ecc ecc al di fuori di cpu e gpu non siamo messi troppo male
si avevamo pure un certo vantaggio con olivetti negli anni 60 ma poi qualcuno ha deciso che non andava bene e non credo che oggi abbiano cambiato idea

Max Power
18-09-2024, 10:16
questo lo dici tu che non sei del mestiere, ben diverso dalla realtà pero

Sei proprio tu a non essere del mestiere :asd:

I tuoi commenti non lasciano dubbio alcuno

Ci dovevamo beccare proprio la più grossa crisi di Intel degli ultimi 30 anni. Speriamo si sblocchino.

EDIT: ci dovevamo affidare ad una azienda estera?

Abbiamo tutto in casa: cosa perdiamo tempo (e denaro) con degli scrasoni (non lo erano, lo sono diventati).

si avevamo pure un certo vantaggio con olivetti negli anni 60 ma poi qualcuno ha deciso che non andava bene e non credo che oggi abbiano cambiato idea

E sappiamo benissimo nome e cognome del RESPONSABILE

Unrue
18-09-2024, 10:17
IngeGnIeri ne abbiamo.
La fabbrichetta che fa le stampanti per il silicio è olandese.
Sabbia ne abbiamo in abbondanza.

Fondiamo una nostra azienda di chippi!

Già fatto:

https://sipearl.com/en

Il problema sono gli enormi costi e i tempi di diffusione molto lunghi,

Alodesign
18-09-2024, 10:20
Già fatto:

https://sipearl.com/en

Il problema sono gli enormi costi e i tempi di diffusione molto lunghi,

Oh, uno che risponde seriamente.

Diciamolo che il problema non è sviluppare e produrre, ma vendere!

Takuya
18-09-2024, 10:48
https://i.imgur.com/d22zpXw.png

Mi sa che questo famoso tweet descriva meglio l'Europa che non la Cina :asd:

Unrue
18-09-2024, 10:51
e non c'è mezza azienda europea che possa fare la stessa cosa? la tecnologia è di ASMl...

Non c'è quasi più niente. STM mi viene in mente. La stessa ASML è si olandese, ma ha una forte collaborazione americana che ne influenza anche le scelte:

https://www.startmag.it/innovazione/asml-40-anni-storia-aresu/

DanieleG
18-09-2024, 10:55
https://i.imgur.com/d22zpXw.png

Mi sa che questo famoso tweet descriva meglio l'Europa che non la Cina :asd:

Ma soprattutto qualsiasi cosa riguardi la UE (e non l'Europa, che è un'altra cosa)

supertigrotto
18-09-2024, 11:26
E intanto la cina corre senza americani ed europei,vero è indietro ma vorrei ricordare che sta scalando i nanometri con la sua tecnologia indigena.
Non vorrei fare il complottista ma se gli europei si rendessero indipendenti dalle tecnologie americane,diventeremo i loro nemici N1.
E intanto con le promesse Intel,abbiamo perso diverso tempo che ci sarebbe stato utile per investire nel mondo dei chip,sembra quasi fatto apposta.....
Il problema in Europa sono quelli stati che vogliono fare gli arraffatutto......mmmm mi pare che qualcuno ha detto Germania sotto voce?

DevilsAdvocate
18-09-2024, 11:46
Questo è solo il risultato della solita politica europea ed italiana che prevede di allontanare il progresso per paura di chissà quali danni.

E ne abbiamo un simpatico recente esempio con le norme sulle IA che per paura di un danno alla privacy già iniziano a tagliarci fuori da questa nuova competizione mondiale.
Già che ci siamo torniamo tutti a coltivare.

DevilsAdvocate
18-09-2024, 11:49
E intanto la cina corre senza americani ed europei,vero è indietro ma vorrei ricordare che sta scalando i nanometri con la sua tecnologia indigena.
Non vorrei fare il complottista ma se gli europei si rendessero indipendenti dalle tecnologie americane,diventeremo i loro nemici N1.
E intanto con le promesse Intel,abbiamo perso diverso tempo che ci sarebbe stato utile per investire nel mondo dei chip,sembra quasi fatto apposta.....
Il problema in Europa sono quelli stati che vogliono fare gli arraffatutto......mmmm mi pare che qualcuno ha detto Germania sotto voce?

Comparare le mele con le pere. La Cina sono decenni che investe in tecnologia, ha un costo del lavoro che è una frazione del nostro e di sicuro non cerca di arrestare il progresso.
Cosa per cui siamo famosi noi Italiani e non i Crucchi, vedi il nucleare, vedi i rigassificatori vari, vedi l'eolico che deturpa il paesaggio, vedi le norme sulle IA.

AlexSwitch
18-09-2024, 11:56
questo lo dici tu che non sei del mestiere, ben diverso dalla realtà pero

Sarebbe la realtà? Perchè gli annunci dell'esecutivo Intel sono abbastanza chiari: di investimenti per nuovi siti produttivi e di ricerca in Europa per il momento non si vedrà nemmeno un centesimo ( anche perchè non hanno capitali freschi da investire ). Quindi?

AlexSwitch
18-09-2024, 12:03
fattibile teoricamente ma praticametne ti servirebbero tanti di quei soldi che faresti prima a comprare intel per capisci e ora è pure in saldo, e nonlvolevo scherzare era solo per farti capire che quel tipo di tecnologia è realizzabile da poche aziede al mondo, si contano su una mano

Basterebbe che l'UE e la BCE si decidessero una buona volta di investire seriamente nei settori strategici, come l'ICT, finendola con le fisime del rigore di bilancio.
La relazione di Draghi al Parlamento UE l'altro giorno è stata abbastanza chiara: se si vuole andare avanti bisogna investire almeno 800 MLD di Euro di fondi comuni!! Non " fino a " ma almeno!
E' uno sforzo che tutta l'Europa deve fare altrimenti, come è stato già scritto nel thread, si andrà incontro ad un declino sempre più veloce.

Max Power
18-09-2024, 12:17
Basterebbe che l'UE e la BCE si decidessero una buona volta di investire seriamente nei settori strategici, come l'ICT, finendola con le fisime del rigore di bilancio.


Vero


La relazione di Draghi al Parlamento UE .....

Draghi deve TACERE (e sparire possibilmente :asd: )

Come tutto il resto dei non-votati
Monti, Renzi, Letta

phmk
18-09-2024, 12:54
Aprire alla Cina per aprire fabbriche qui, senza dazi e gabelle varie ... :D :D :D

Opteranium
18-09-2024, 13:15
ma in tutto ciò aziende come STM, per dirne una (e forse l'unica a livello europeo) non ne possono approfittare per espandersi?

EDIT, vedo ora che anche quella da inizio anno è sul -50% quasi, va bé lasciamo perdere..

Takuya
18-09-2024, 13:43
Aprire alla Cina per aprire fabbriche qui, senza dazi e gabelle varie ... :D :D :D

Se fossimo furbi apriremmo in Europa una fonderia come la TSMC e i cinesi accorrerebbero a frotte per produrre i loro chip qui sui nodi EUV, poi voglio vedere come gli americani vorrebbero vietarci di utilizzare i macchinari che noi stessi produciamo e di cui loro sono dipendenti in tutto e per tutto.

Alodesign
18-09-2024, 13:47
Se fossimo furbi apriremmo in Europa una fonderia come la TSMC e i cinesi accorrerebbero a frotte per produrre i loro chip qui sui nodi EUV, poi voglio vedere come gli americani vorrebbero vietarci di utilizzare i macchinari che noi stessi produciamo e di cui loro sono dipendenti in tutto e per tutto.

Bingo

Unrue
18-09-2024, 13:48
Se fossimo furbi apriremmo in Europa una fonderia come la TSMC e i cinesi accorrerebbero a frotte per produrre i loro chip qui sui nodi EUV, poi voglio vedere come gli americani vorrebbero vietarci di utilizzare i macchinari che noi stessi produciamo e di cui loro sono dipendenti in tutto e per tutto.


Non abbiamo il know-how per gestire una fonderia di chip come TSMC, che richiede profili lavorativi elevatissimi. E per averli servono decenni. Per non parlare dei macchinari, mica ci sono solo quelli della ASML. Non è che basta volerlo e domani la apri.

La strategia europea in teoria era buona. Intanto fai venire la Intel, così produciamo da subito o quasi, e nel frattempo progetti il tuo processore (vedi progetto EPI). Vai a sapere che la Intel poi entra in crisi...

Alodesign
18-09-2024, 13:54
Non abbiamo il know-how per gestire una fonderia di chip come TSMC, che richiede profili lavorativi elevatissimi. E per averli servono decenni. Per non parlare dei macchinari, mica ci sono solo quelli della ASML. Non è che basta volerlo e domani la apri.

La strategia europea in teoria era buona. Intanto fai venire la Intel, così produciamo da subito o quasi, e nel frattempo progetti il tuo processore (vedi progetto EPI). Vai a sapere che la Intel poi entra in crisi...

TSMC, a Taiwan... Taiwan... che profili elevatissimi hanno a Taiwan?

Unrue
18-09-2024, 13:55
TSMC, a Taiwan... Taiwan... che profili elevatissimi hanno a Taiwan?

Secondo te ci lavora il salumiere lì dentro? Se fosse così semplice ognuno avrebbe la sua bella fonderia di chip.

Takuya
18-09-2024, 14:02
Vai a sapere che la Intel poi entra in crisi...

Diciamo che i 14nm++++++++++, la debacle dei 10nm e il governo USA che finanzia anche un player straniero come la TSMC e non solo Intel erano già segni più che evidenti che qualcosa non andava.

Magari possono passare inosservati ad un nerd qualunque, ma quelli che si occupano di strategie di mercato e di intelligence economica dovrebbero coglierli, altrimenti siamo di fronte ad un fallimento clamoroso della nostra classe dirigente. Non che sia il primo degli ultimi anni...

antroscepolo
18-09-2024, 14:11
E sappiamo benissimo nome e cognome del RESPONSABILE

K?

ilariovs
18-09-2024, 14:16
Portarci TSMC NO?
GloFo NO?

O Intel o è la fine del mondo?
Samsung NO?

Krabat
18-09-2024, 14:27
L Europa è molto indietro nei semiconduttori, asml gira con brevetti americani senza cui produrrebbe molto poco, la cosa buona è che il problema è noto e ci sono proposte di investimenti di decenni per creare industria europea. Purtroppo però manca la voglia di spendere i soldi richiesti, soprattuttto da chi li ha (germania), tanto piu che tali soldi sono parecchi in 10 20 anni ...
In tal senso a mettere l ultimo chiodo sulla bara dell ue potrebbe essere il probabile futuro premier tedesco: la cdu favorita dai sondaggi ha scelto come leader un allievo del superfalco dell austerità schauble... :stordita:

Antonio F2.
18-09-2024, 14:38
che profili elevatissimi hanno a Taiwan?

gli ingegneri cinesi e taiwanesi non sono il cameriere che ti porta il piatto di nuvole di drago al ristorante, hanno tutti dei curriculum impressionanti, e oltretutto e' gente che si e' fatta il culo a capanna per studiare e contemporaneamente lavorare, e ha una fame immensa, una dedizione al lavoro e la voglia di migliorarsi costantemente.
i cinesi e taiwanesi ci cagano in testa per le loro qualita'.


Se fossimo furbi apriremmo in Europa una fonderia come la TSMC

e ti pare semplice?
sai che una fonderia simile costa decine di miliardi di euro?
chi li mette? l' "europa"?
e tutte le figure chiave dove le pigli?

DanieleG
18-09-2024, 15:05
Se fossimo furbi apriremmo in Europa una fonderia come la TSMC e i cinesi accorrerebbero a frotte per produrre i loro chip qui sui nodi EUV, poi voglio vedere come gli americani vorrebbero vietarci di utilizzare i macchinari che noi stessi produciamo e di cui loro sono dipendenti in tutto e per tutto.

La Ue è un progetto americano, e tuttora prende ordini da washington...

Alodesign
18-09-2024, 15:32
Secondo te ci lavora il salumiere lì dentro? Se fosse così semplice ognuno avrebbe la sua bella fonderia di chip.

Lo so benissimo. So benissimo che anche qui in Europa saremmo in grado di farlo.

fabius21
18-09-2024, 15:43
Lo so benissimo. So benissimo che anche qui in Europa saremmo in grado di farlo.

Ne sono sicuro anche io, l'importante è che non sia su suolo italiano, purtroppo.

Unrue
19-09-2024, 07:32
Lo so benissimo. So benissimo che anche qui in Europa saremmo in grado di farlo.

No non lo siamo, sono decenni che non ci sono più investimenti nel settore.

DanieleG
19-09-2024, 08:43
No non lo siamo, sono decenni che non ci sono più investimenti nel settore.

Non ci sono investimenti punto.
Ringraziate la germania e il suo mercantilismo.

palikao83
19-09-2024, 23:09
Per come è impostata l'Europa ora, la decisione è sacrosanta.. Perchè foraggiare un soggetto che ha solo scopi commerciali nelle sue operazioni e nessuna intenzione evolutiva sull'Europa? Giustissimo!
Poi che l'Europa potrebbe funzionare meglio ok, ma bisognerebbere eliminare la sovranità nazionale (e lo vorrei tanto), eliminare tante teste che decidono (e lo vorrei tanto, troppi decisori e troppi che possono dire "no"), e unire tutto (positività e negatività)..
Ma siamo troppo legati al nostro orticello insignificante e ci lamentiamo pure!

nj
20-09-2024, 05:32
Vi ricordo che l' Europa non esiste nei fatti perchè sono i cittadini europei a non volerla. In Italia FdI ha il 30% dei voti, e in generale la destra nazionalista viene votata da 1 italiano su 2. In moltri altri paesi è così.
Solo chi è altamente scolarizzato propende per un Europa unita. Questo vuol dire che solo una piccola percentuale della popolazione europea è a favore di una vera unione. Il regno unito se nè andato, e si tiene stretta la sua sterlina, mentre la Polonia la Svezia e la Danimarca ancora non usano l' euro....
E' un europa che esiste solo sulla carta, che usa lingue diverse, monete diverse, politiche diverse e pure parlamenti separati. Nessuna Difesa comune, zero voce in politica estera, con l' Ucraina a 2 passi ci siamo fatti commissariare dagli USA che stanno a 8000 km di distanza. Siamo e viviamo in una barzelletta. La nostra intera esistenza è correlata all' utilità o meno che di noi hanno gli USA.

ZeroSievert
20-09-2024, 06:43
La Ue è un progetto americano, e tuttora prende ordini da washington...

A me sembra l'esatto opposto. Anche perchè ogni stato europeo, Germania compresa, é una formica rispetto agli USA preso singolarmente.

Che poi l'UE non funzioni bene a causa degli egoismi personali di tutti gli stati membri (Italia compresa) é un altro paio di maniche.

Ripper89
20-09-2024, 12:04
Solo chi è altamente scolarizzato propende per un Europa unita. Penso che l'Europa unità significherebbe rinunciare anche a quel poco di sovranità rimasta per ogni nazione che ne fa parte e lo stravolgimento dell'identità culturale di alcune in favore di altre.

Le nuove generazioni non sono tanto a favore per l'UE quanto per la globalizzazione in generale e perchè non hanno idea di cosa voglia dire godere di una propria sovranità, non avendola mai vissuta.

E tutto questo per aderire in un modo totale a ciò che possiamo definire un progetto di prostituzione verso gli USA.

DanieleG
23-09-2024, 08:15
Per come è impostata l'Europa ora, la decisione è sacrosanta.. Perchè foraggiare un soggetto che ha solo scopi commerciali nelle sue operazioni e nessuna intenzione evolutiva sull'Europa? Giustissimo!
Poi che l'Europa potrebbe funzionare meglio ok, ma bisognerebbere eliminare la sovranità nazionale (e lo vorrei tanto), eliminare tante teste che decidono (e lo vorrei tanto, troppi decisori e troppi che possono dire "no"), e unire tutto (positività e negatività)..
Ma siamo troppo legati al nostro orticello insignificante e ci lamentiamo pure!

Di insignificante c'è solo il tuo messaggio pieno di vaccate.

DanieleG
23-09-2024, 08:17
Solo chi è altamente scolarizzato propende per un Europa unita.

:rotfl:
Per l'europa unita propende chi è profondamente ignorante e non ha studiato un secondo le implicazioni di una moneta unica.
Per altro storicamente gli imperi sono sempre crollati, e la UE è nei fatti un impero, per altro destinato alla disgregazione per la sua stessa struttura.

ZeroSievert
23-09-2024, 08:56
:rotfl:
Per l'Europa unita propende chi è profondamente ignorante e non ha studiato un secondo le implicazioni di una moneta unica.


Come se l'EU si riducesse solo alla moneta unica . O come se, se sparisse l'EU, i politici e i cittadini italiani diventassero il giorno dopo competenti e razionali e l'Italia un paese efficiente e funzionante.

Ma poi, Estonia, Lettonia e Lituania hanno l'euro e sono cresciute incredibilmente nelle scorse decadi nonostante un'economia molto piu' debole di quella italiana. Non e' che forse il problema e' l'Italia?

Semplicemente in un mondo dominato da megastati come USA, Cina, India, un continente senza particolari risorse naturali e' destinato all'ininfluenza se spezzettato. L'Unione Europea e' necessaria per progetti commerciali, politici e scientifici che sarebbero irrealizzabili dai singoli stati.


E anche se sono "alleati", i paesi europei sarebbero alla merce' delle pratiche commerciali statunitensi se non ci fosse l'UE. (https://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-deve-funzionare-meglio-con-smartwatch-e-accessori-di-terze-parti-l-ue-incalza-apple_130931.html) Me la vedo proprio l'Italia da sola ad imporre agli USA o alla Cina di tutelare le sue proprieta' intellettuali o i propri marchi. Alla faccia del "progetto di prostituzione verso gli USA" :rolleyes:


Per altro storicamente gli imperi sono sempre crollati, e la UE è nei fatti un impero, per altro destinato alla disgregazione per la sua stessa struttura.


Pfft. Impero? Mi devo essere perso l'elezione del nostro imperatore.

E anche se fosse, qualsiasi ordinamento politico nel tempo e' destinato a scomparire o . Che siano imperi, repubbliche, regni, oligarchie etc. Come tutte le costruzioni umane, pratiche o astratte, hanno una durata limitata.

Ma poi, ad esempio, l'impero cinese e' durato 4000 anni, l'impero indiano 1800, l'impero romano d'oriente 1000, il sacro romano impero 1000 e l'impero ottomano 600. (https://www.brainscape.com/academy/longest-lasting-empires-world-history/) Non mi sembrano affatto strutture politiche di principio poco durature :rolleyes: Anzi, forse sono quelle che sono durate di piu' nella storia dell'uomo.

nj
27-09-2024, 10:51
ma cosa gli rispondi a fare, ha sparato delle str..... colossali, non sa niente. Uno così, per quanto mi riguarda, non dovrebbe neanche avere diritto di voto.