PDA

View Full Version : AMD pensa ai datacenter e poco ai notebook? Voci su una 'guerra fredda' con gli OEM


Redazione di Hardware Upg
18-09-2024, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-pensa-ai-datacenter-e-poco-ai-notebook-voci-su-una-guerra-fredda-con-gli-oem_130859.html

AMD è una società "datacenter first" per ammissione della CEO Lisa Su. Secondo voci di corridoio, il focus su quel settore starebbe però generando ripercussioni in ambito notebook, dove i rapporti con gli OEM sarebbero tesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
18-09-2024, 08:27
mi sembrava di scorgere i nuovi ryzen ai col binocolo infatti.
Mah, sommato al fatto che sta (non) vendendo i ryzen 5.. la vedo male

Fantapollo
18-09-2024, 08:55
Boh. Gli amdboys raccontano che quella nei guai sia Intel...

supertigrotto
18-09-2024, 09:15
Magari usa gli slot tsmc in ambiti dove guadagna di più ?

paolo.oliva2
18-09-2024, 10:05
Boh. Gli amdboys raccontano che quella nei guai sia Intel...

:confused: quindi la crisi finanziaria di Intel (la più grande nella vita Intel) è una bufala degli amdboys?

Io rifletterei su un punto:
La produzione 3nm TSMC è già piena e programmata sino a fine 2025 e parte del 2026... e in questo c'è anche Intel, visto che i 5 nodi promessi, li ha fatti, ma, evidentemente, la promessa non comprendeva di portarli in produzione.
Il 50% della produzione è per Apple, il restante si divide per Nvidia, AMD, Intel, Qualcomm, Mediatek, Broadcom, ecc.
A me pare perfettamente "normale" che nel momento in cui ci sia un limite sul volume di wafer prodotti a 3nm tale da soddisfare tutti (ed indubbiamente c'è), meglio utilizzare 840mm2 di wafer per 12 chiplet da 70mm2 con cui realizzare una CPU Epyc da 10.000$, piuttosto che 3 Strix Halo da 300-400$ cadauno...

Poi non so se il ragionamento ti pare da amdboys.

Aggiungerei, anche, che per Intel trova spiegazione il perchè proporrà ancora i vari Raptor/Meteor per il mobile, in quanto il volume prodotto da TSMC non è certamente in grado di soddisfare il 75% del mercato mobile di Intel, che può tamponare solamente con die prodotti nelle sue FAB.
Chi sarebbe nei guai?

Verter
18-09-2024, 11:37
Perdonatemi, ma per gli ultimi 10 anni agli oem è andato bene stare pappa e ciccia con intel e mandare avanti le loro pratiche commerciali scorrette. Ora che AMD pensa ad altro se la prendono?

Max Power
18-09-2024, 11:50
Boh. Gli amdboys raccontano che quella nei guai sia Intel...

Siete in due qui nel forum a cercare di convincere del contrario.

Ma i fatti non non mentono :asd:

In qualunque caso la cosa mi puzza di pizzo...

È da anni che AMD ha prodotti migliori mobile, ma si fatica a trovarli.

Soprattutto con Schede dedicate.

ghiltanas
18-09-2024, 20:57
È un vero peccato che le soluzioni con strix point e co. siano molto limitate, anche in ambito mini pc potremmo avere ottime soluzioni e invece il nulla

paolo.oliva2
18-09-2024, 23:31
Perdonatemi, ma per gli ultimi 10 anni agli oem è andato bene stare pappa e ciccia con intel e mandare avanti le loro pratiche commerciali scorrette. Ora che AMD pensa ad altro se la prendono?

Siete in due qui nel forum a cercare di convincere del contrario.
Ma i fatti non non mentono :asd:
In qualunque caso la cosa mi puzza di pizzo...
È da anni che AMD ha prodotti migliori mobile, ma si fatica a trovarli.
Soprattutto con Schede dedicate.

Non ci avevo pensato... che buffo sarebbe... gli OEM che fanno i capricci per avere gli stessi favori da AMD (Intel con prezzi sotto-banco inferiori)...
AMD non gli da' le CPU, Intel non può rispettare i volumi con Lunar, e che farebbero? Un bel mobile Raptor 45W TDP PL1 e 250W+ PL2?

Mparlav
19-09-2024, 06:46
È inevitabile privilegiare server prima di desktop e notebook, soprattutto in questo periodo, con slot di produzione limitati e costi dei wafer in ascesa e richieste per IA.
I notebook solo quest'anno sono risaliti con le vendite, dopo 3 anni di discesa dal picco di inizio 2021, mentre nei server AMD di quasi il 6% YoY di market share.