PDA

View Full Version : Configurazione pc business e disegno


dejavu92
17-09-2024, 19:35
Ciao,
ho sempre configurato e assemblato i miei pc personali da "gioco", dove é risultato sempre abbastanza semplice scegliere i pezzi, in quanto sapevo le esigenze minime di un computer da gioco.

Tuttavia ora mi trovo a dover configurare un computer per l'ufficio, i cui usi sono in ordine d'importanza:

- Apertura file DWG/DXF molto pesanti (file cad) con il programma di disegno per noi "carpentieri" che si chiama Sema Software.. Magari qualcuno di voi lo conosce. E' come un Cad ma più specializzato in costruzioni in legno

- molte schede chrome

- Attività base office

- Trasferimento di foto da schede sd a ssd del pc.

Ne consegue che la configurazione deve girare attorno principalmente al software di disegno.

Per non sbattermi troppo, ho configurato un bel pc tramite il configuratore di Lenovo, in quanto recentemente mi sono trovato molto bene con un loro pc preconfigurato per utilizzo principalmente con software contabile.

La mia perplessità é che, la maggior parte dei produttori di workstation, offrono schede Nvidia tipo la Quadro, la RTXA1000 etc etc.
Tuttavia non sono sicuro che una scheda di questo tipo, sia adatta al software di disegno che uso.
Al supporto tecnico non sono molto in chiaro purtroppo.

Che problemi potrei incontrare utilizzando una scheda di questo tipo?

Inoltre, quanta priorità dovrei dare al processore?
Per esempio, tra questi, quale scegliere?

- i7 vpro(??) mai visto e sentito)
- 19
- Xeon

Il budget non é un problema e mi piacerebbe tanto trovare un pc abbastanza potente, con moooolta capienza senza che debba stare ad assemblarlo.

Sul sito di Lenovo, ho messo insieme questa configurazione:

Processor: 14th Generation Intel® Core™ i9-14900K vPro® Processor (E-cores up to 4.40 GHz P-cores up to 5.60 GHz)
Operating System: Windows 11 Pro 64
Operating System Language : Windows 11 Pro 64 WE (EN/FR/DE/NL/IT)
Memory : 32 GB DDR5-4000MHz (SODIMM)
Motherboard: RPL-R W680
First Graphic Card : NVIDIA RTX™ A1000 8GB GDDR6
First Onboard M.2 SSD G4: 2 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 Performance TLC
Second Onboard M.2 SSD G4: 2 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 Performance TLC
Wireless : Intel® Wi-Fi 6E AX211 2x2 AX vPro® & Bluetooth® 5.1

Cosa ne pensate?

Grazie e saluti

celsius100
17-09-2024, 19:41
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi x dire
https://www.sema-soft.de/en/support/hardware-recommendations/
Guardando qui nn sembra richiedere delle schede professionali come le quadro quindi opterei x una classica "da gaming" semplicemente xke son meno costose a parità di potenza
X la lista che hai fatto direi che vada bene ma i processori Intel nn considerarli, danno problemi, sono più lenti dei corrispettivi modelli amd ryzen, montano su una piattaforma vecchiotta, consumano molto, ecc...

dejavu92
17-09-2024, 20:05
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi x dire
https://www.sema-soft.de/en/support/hardware-recommendations/
Guardando qui nn sembra richiedere delle schede professionali come le quadro quindi opterei x una classica "da gaming" semplicemente xke son meno costose a parità di potenza
X la lista che hai fatto direi che vada bene ma i processori Intel nn considerarli, danno problemi, sono più lenti dei corrispettivi modelli amd ryzen, montano su una piattaforma vecchiotta, consumano molto, ecc...


Grazie per la rapidissima risposta.
In linea di massima mi sarebbe tanto piaciuto evitare di dovermi assemblare il PC, perché tutte le sante volte, e dico TUTTE, ho qualche problema, non grosso, ma fastidioso. Tipo prese usb sul case che smettono di funzionare a random, e altre cosette.
Mi piaceva anche molto il form factor più piccolo che un pc tipo il ThinkStation P3 ultra ha. Ingombra poco sulla scrivania. Assemblare un pc in un case dal formato mini itx mi fa diventare matto.
Detto questo, sono aperto un po' a tutto.
Per le esigenze tecniche direi:
- Processore minimo i7 o equivalente AMD (non ho troppa dimestichezza con i vari numeri dei Ryzen)
- Ram minimo 32gb con possiblità di upgrade, oppure 64 gb (quanto incide la performance della ram? (CL e MHz)
- SSD primario: pcie, minimo 2TB
- SSD secondario: pcie o sata, minimo 2TB
- Scheda grafica, minimo 8gb dedicati
- Lavoro su due schermi da 24 e 27 pollici
- Scheda wifi (odio i cavi tra i piedi sotto la scrivania, meno ne ho, meglio é).

celsius100
18-09-2024, 07:24
Ci sono shop che offrono preassemblati che si possono configurare
Pcspecialist e Ankermann x citarne due
Che budget avresti a disposizione?