PDA

View Full Version : Gigabyte Rtx 4060


fiorenzomang
17-09-2024, 17:22
Ciao, oggi ho assemblato il mio pc, avevo già il full tower e l' alimentatore da 620 watt di Enermax.

E' andato tutto ok ma la scheda video Rtx 4060 non viene rilevata infatti sulla scheda madre esce il led rosso in corrispondenza della scritta VGA.

Ho rimesso sullo stesso slot pci-e la vecchia gt710 e quest' ultima veniva rilevata, poi installato WIN11.

La rtx 4060 ha le tre ventole che girano all' accensione ma non dopo i tre bip e la segnalazione dell' errore con il led rosso, non viene letta.

Come processore ho installato un ryzen 5 5600 e 15 gb di ram ddr4 3200 Mhz su MSI b550 Gaming Gen 3.

DANY 76
17-09-2024, 17:26
nello specifico che alimentatore hai?
l'alimentazione alla scheda video è collegata?

fiorenzomang
17-09-2024, 18:01
Ho un modulare Enermax 620 watt.

La scheda video è collegata tramite 6+2 pin e poi all'alimentatore 6 pin rossi + pin neri

DANY 76
17-09-2024, 18:04
Ho un modulare Enermax 620 watt.

La scheda video è collegata tramite 6+2 pin e poi all'alimentatore 6 pin rossi + pin neri

si ma che alimentatore è?ho il sospetto che sia roba vecchissima.
fai qualche foto di come l'hai collegata?

fiorenzomang
17-09-2024, 18:24
https://ibb.co/P9yWcfB

Un cavo rosso a 6 pin + un cavo nero a 5 pin sull' alimentatore e poi i 6+2 pin rossi sulla rtx 4060

Vedi foto d' esempio in alto

DANY 76
17-09-2024, 18:36
https://ibb.co/P9yWcfB

Un cavo rosso a 6 pin + un cavo nero a 5 pin sull' alimentatore e poi i 6+2 pin rossi sulla rtx 4060

Vedi foto d' esempio in alto

ma è un enermax liberty?è na roba vecchissima da cambiare immediatamente.

cmq se nn fai la foto di come l'hai collegata nn si può capire se c'è un errore oppure un difetto del componente.

fiorenzomang
17-09-2024, 19:44
https://ibb.co/zVW2J7W
https://ibb.co/HpjL3yS

https://ibb.co/BgnR5tN
https://ibb.co/bsDpk6y

In alto i cavi che utilizzo per la rtx 4060

Due collegati all' alimentatore ed uno rosso 6+2 alla rtx 4060

fiorenzomang
18-09-2024, 10:04
Ciao, ho acquistato un nuovo alimentatore, il Corsair da 750 watt e la scheda video non va, quindi sarà lei difettosa.

DANY 76
18-09-2024, 13:32
Ciao, ho acquistato un nuovo alimentatore, il Corsair da 750 watt e la scheda video non va, quindi sarà lei difettosa.

è assodato che il tuo vecchio ali è da cambiare ma c'è cmq qualcosa di strano,hai modo di provare la vga su un altro pc?

fiorenzomang
18-09-2024, 16:09
Buonasera, come scritto sopra stamattina ho sostituito il mio alimentatore Enermax con un Cooler Master da 750 watt.
Le tre ventole della rtx 4060 girano ma a video non esce nulla e rimane acceso il LED rosso vga sulla scheda madre.
Questo problema è presente su entrambi gli slot pcie.

Ho provato la rtx 4060 anche su un altro computer che aveva un alimentatore Lc Power da 750 watt ma lì oltre alle tre ventole che non girano, il problema persiste.

Se installo una scheda nvidia gt710 allora tutto funziona. Per fortuna che avevo questa vecchia vga così ieri ho potuto installare da usb il sistema operativo Win 11 ed aggiornare il bios all' ultima versione stabile per la mia MSI B550 Gaming GEN3.

Il mio rivenditore ha già prenotato il ritiro a domicilio per la sostituzione.

È la prima volta in tanti anni di assemblaggio che mi capita un componente difettoso appena acquistato.

DANY 76
18-09-2024, 16:26
Buonasera, come scritto sopra stamattina ho sostituito il mio alimentatore Enermax con un Cooler Master da 750 watt.
Le tre ventole della rtx 4060 girano ma a video non esce nulla e rimane acceso il LED rosso vga sulla scheda madre.
Questo problema è presente su entrambi gli slot pcie.

Ho provato la rtx 4060 anche su un altro computer che aveva un alimentatore Lc Power da 750 watt ma lì oltre alle tre ventole che non girano, il problema persiste.

Se installo una scheda nvidia gt710 allora tutto funziona. Per fortuna che avevo questa vecchia vga così ieri ho potuto installare da usb il sistema operativo Win 11 ed aggiornare il bios all' ultima versione stabile per la mia MSI B550 Gaming GEN3.

Il mio rivenditore ha già prenotato il ritiro a domicilio per la sostituzione.

È la prima volta in tanti anni di assemblaggio che mi capita un componente difettoso appena acquistato.

capita son sfighe,facci sapere poi se la prossima vga funziona.

fiorenzomang
18-09-2024, 18:07
Se le tre ventole girano ma la rtx non si avvia cosa significa?

Bisogna cambiare qualcosa nel Bios?

DANY 76
18-09-2024, 19:54
Se le tre ventole girano ma la rtx non si avvia cosa significa?

Bisogna cambiare qualcosa nel Bios?

se le ventole partono ma nn c'è segnale video vuol dire che la vga è alimentata ma non funziona.

fiorenzomang
19-09-2024, 09:27
Ciao, ho resettato il CMOS del Bios ed ora la rtx 4060 funziona.

Mai più sche madri MSI, mai più!!!

Cutter90
19-09-2024, 10:06
Ciao, ho resettato il CMOS del Bios ed ora la rtx 4060 funziona.

Mai più sche madri MSI, mai più!!!

Ma scusa avevi disinstallato i driver della 710? Perché se no grazie che non la rilevava. Inoltre bisogna vedere che impostazioni avevi cambiato nel bios. Perché se con il reset funziona...
La colpa non la darei alla scheda madre

fiorenzomang
19-09-2024, 10:21
Buondì, subito dopo aver montato i componenti, la scheda madre emetteva i tre bip con il led vga rosso accesso quindi non si vedeva nulla nel monitor.

A quel punto ho tolto la rtx 4060 e installato al gt710 potendo procedere all' installazione di WIN11 ma non ai driver di quest' ultima. Ho poi aggiornato il bios all' ultima versione e rimesso la RTX 4060 ma ques' ultima non dava segni di vita, infatti le tre ventole del raffreddamento giravano ma il monitor rimaneva sempre nero con il rispettivo led vga rosso.

Ieri ho trascorso l' intera giornata a cercare sui vari forum inglesi la possibile soluzione e con Tech power up (e qualche altro sito) sono arrivato alla conclusione di dovere resettare il cmos; dopo averlo comunicato al mio rivenditore quest' ultimo mi ha dato l' ok per procedere al tentativo finale prima di effettuare il reso.

Stamattina ho resettato li cmos del Bios e tutto è andato bene, ora la rtx 4060 funziona.

Non comprerò mai più una scheda madre MSI. Una persona immagina che quando aggiorni il bios all' ultima versione dovrebbe risolvere qualsiasi inconveniente ed invece no, bisogna ritornare ai parametri di default ed al bios originale?!

Cutter90
19-09-2024, 10:30
Buondì, subito dopo aver montato i componenti, la scheda madre emetteva i tre bip con il led vga rosso accesso quindi non si vedeva nulla nel monitor.

A quel punto ho tolto la rtx 4060 e installato al gt710 potendo procedere all' installazione di WIN11 ma non ai driver di quest' ultima. Ho poi aggiornato il bios all' ultima versione e rimesso la RTX 4060 ma ques' ultima non dava segni di vita, infatti le tre ventole del raffreddamento giravano ma il monitor rimaneva sempre nero con il rispettivo led vga rosso.

Ieri ho trascorso l' intera giornata a cercare sui vari forum inglesi la possibile soluzione e con Tech power up (e qualche altro sito) sono arrivato alla conclusione di dovere resettare il cmos; dopo averlo comunicato al mio rivenditore quest' ultimo mi ha dato l' ok per procedere al tentativo finale prima di effettuare il reso.

Stamattina ho resettato li cmos del Bios e tutto è andato bene, ora la rtx 4060 funziona.

Non comprerò mai più una scheda madre MSI. Una persona immagina che quando aggiorni il bios all' ultima versione dovrebbe risolvere qualsiasi inconveniente ed invece no, bisogna ritornare ai parametri di default ed al bios originale?!

Se sei nuovo del pc gaming sappi che sono cose che capitano. Un reset del bios non è nulla di eclatante o incredibile. Può capitare con tutti i brand di scheda madre di dover resettarlo, fidati :)

StylezZz`
19-09-2024, 10:36
Quando si installa un nuovo componente è meglio fare un bel reset, in passato mi è successo una situazione simile con scheda madre di marchio diverso, quindi non è un problema di MSi.

DANY 76
19-09-2024, 11:01
Buondì, subito dopo aver montato i componenti, la scheda madre emetteva i tre bip con il led vga rosso accesso quindi non si vedeva nulla nel monitor.

A quel punto ho tolto la rtx 4060 e installato al gt710 potendo procedere all' installazione di WIN11 ma non ai driver di quest' ultima. Ho poi aggiornato il bios all' ultima versione e rimesso la RTX 4060 ma ques' ultima non dava segni di vita, infatti le tre ventole del raffreddamento giravano ma il monitor rimaneva sempre nero con il rispettivo led vga rosso.

Ieri ho trascorso l' intera giornata a cercare sui vari forum inglesi la possibile soluzione e con Tech power up (e qualche altro sito) sono arrivato alla conclusione di dovere resettare il cmos; dopo averlo comunicato al mio rivenditore quest' ultimo mi ha dato l' ok per procedere al tentativo finale prima di effettuare il reso.

Stamattina ho resettato li cmos del Bios e tutto è andato bene, ora la rtx 4060 funziona.

Non comprerò mai più una scheda madre MSI. Una persona immagina che quando aggiorni il bios all' ultima versione dovrebbe risolvere qualsiasi inconveniente ed invece no, bisogna ritornare ai parametri di default ed al bios originale?!
avevo capito male,che al cambio scheda sul pc ci fosse già l'S.O. e che prima andava e poi no e nn che il pc nn andava di def senza win,se lo avevo capito subito ti avrei detto da subito di provare un clear c.mos.

fiorenzomang
20-09-2024, 08:27
Se sei nuovo del pc gaming sappi che sono cose che capitano. Un reset del bios non è nulla di eclatante o incredibile. Può capitare con tutti i brand di scheda madre di dover resettarlo, fidati :)

Ciao, erano solo 20 anni che non assemblavo più un pc.

Non mi era mai capitato all' epoca questo tipo di incoveniente all' accensione e quindi per questo sono rimasto spiazzato.