max1956
17-09-2024, 15:47
Buongiorno,
sono un neofita di questo forum e sarei grato se qualcuno con maggiore esperienza di me potesse darmi una "dritta".
Ho deciso di utilizzare il mio vecchio pc come una sorta di deposito o archivio in cui conservare files che ho scaricato dal sito NARA (National Archives and Records Administration) Washington D.C. e che sono copie digitalizzate di vecchi documenti cartacei.
Ogni cartella contiene dai 1000 ai 1500 files in formato Tiff, quindi piuttosto "pesanti", per cui ho deciso di comprimere ogni cartella con il programma 7-Zip con un buon risparmio di spazio.
Ho quindi acquistato un HD Ultrastar da 24 TB della Western Digital sul quale salvare le cartelle. Queste cartelle una volta sull' HD non saranno più modificate, salvo: seleziona con il mouse, tasto destro -> copia poi incolla su un HD del nuovo pc che ho acquistato (sono collegati in rete locale). Niente altro !
Ho così riempito 19,5 TB dei 21,8 TB liberi dell' HD e mi è naturalmente comparsa la banda rossa che indica che il disco è quasi pieno, normalmente sugli HD esterni lascio libero il 10% dello spazio però 1,92 TB lasciati liberi mi sembrano veramente troppi.
Secondo voi, tenuto conto dell' utilizzo che farò dell' HD, 0,50 TB possono essere sufficienti ? Quanto spazio lascereste voi ?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto e scusate per la lunghezza e per i termini approssimativi del post !
massimo
sono un neofita di questo forum e sarei grato se qualcuno con maggiore esperienza di me potesse darmi una "dritta".
Ho deciso di utilizzare il mio vecchio pc come una sorta di deposito o archivio in cui conservare files che ho scaricato dal sito NARA (National Archives and Records Administration) Washington D.C. e che sono copie digitalizzate di vecchi documenti cartacei.
Ogni cartella contiene dai 1000 ai 1500 files in formato Tiff, quindi piuttosto "pesanti", per cui ho deciso di comprimere ogni cartella con il programma 7-Zip con un buon risparmio di spazio.
Ho quindi acquistato un HD Ultrastar da 24 TB della Western Digital sul quale salvare le cartelle. Queste cartelle una volta sull' HD non saranno più modificate, salvo: seleziona con il mouse, tasto destro -> copia poi incolla su un HD del nuovo pc che ho acquistato (sono collegati in rete locale). Niente altro !
Ho così riempito 19,5 TB dei 21,8 TB liberi dell' HD e mi è naturalmente comparsa la banda rossa che indica che il disco è quasi pieno, normalmente sugli HD esterni lascio libero il 10% dello spazio però 1,92 TB lasciati liberi mi sembrano veramente troppi.
Secondo voi, tenuto conto dell' utilizzo che farò dell' HD, 0,50 TB possono essere sufficienti ? Quanto spazio lascereste voi ?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto e scusate per la lunghezza e per i termini approssimativi del post !
massimo