PDA

View Full Version : C'è chi supera i 600 Hz e chi, invece, sviluppa un display da 1 Hz insieme a Intel


Redazione di Hardware Upg
17-09-2024, 12:48
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/c-e-chi-supera-i-600-hz-e-chi-invece-sviluppa-un-display-da-1-hz-insieme-a-intel_130832.html

BOE, società specializzata nella produzione dei display, e Intel hanno sviluppato un particolare schermo per laptop capace di ridurre la frequenza di aggiornamento a 1 Hz. Questa tecnologia consentirebbe di ridurre il consumo energetico fino al 65%.

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
17-09-2024, 13:41
Non so quanto serva scendere fino a 1Hz su PC. Smartphone/tablet sono touch ma il PC è principalmente controllato dal mouse quindi avresti un ritardo di refresh quando lo sposti dopo un periodo di pausa.
Le zone con diverso refresh mi sembra un'inutile complicazione

Naturalmente se la tecnologia è chiusa e solo per Intel/BOE diventa da scaffale ufficio brevetti e nulla

acerbo
17-09-2024, 13:49
invece di occuparsi dei display intel facesse cpu che non arrivano a temperature di fusione della roccia per carichi di lavoro risibili.

Saturn
17-09-2024, 14:38
invece di occuparsi dei display intel facesse cpu che non arrivano a temperature di fusione della roccia per carichi di lavoro risibili.

Però hai visto che ganzata quando li fabbricano ??? ;)

Io rimando sempre rapito dal processo di realizzazione di una cpu o di qualsivoglia altro componente... (https://youtu.be/1pi_egc6qkY?t=183)

maxnaldo
17-09-2024, 14:40
"Se l'utente si allontana dal PC riduce al minimo la frequenza di aggiornamento"

ma se si usano sensori per tracciare l'utente allora non bastava spegnerlo del tutto per poi riaccenderlo una volta rilevato di nuovo attività ?

belta
17-09-2024, 14:45
invece di occuparsi dei display intel facesse cpu che non arrivano a temperature di fusione della roccia per carichi di lavoro risibili.

:asd:

biometallo
17-09-2024, 14:56
ma se si usano sensori per tracciare l'utente allora non bastava spegnerlo del tutto per poi riaccenderlo una volta rilevato di nuovo attività ?

In effetti ho pensato la stessa cosa e mi sfugge il vantaggio di questa soluzione quando penso che tutti i monitor dei notebook si spengono in automatico quando non sentono più la presenza dell'utente anche senza tracciamento del volto ma solo monitorando l'attività di mouse e tastiera...

Boh, vedremo quando ci saranno dettagli maggiori o quando arriverà effettivamente sul mercato se garantirà davvero maggiore autonomia.

omihalcon
17-09-2024, 15:00
Basta che si attivi lo screensaver e lì c'è utilità del refresh a 1hz.
cmq basta abbassare la luminosità e già si recupera.

Gyammy85
17-09-2024, 15:27
E dopo la corsa al tempo di risposta negativo (i pixel si spengono prima di accendersi perché tanto si spegneranno dopo) avremo la corsa al refresh negativo (i pixel disegneranno il pixel di un secondo prima risparmiando dopo)