View Full Version : Marea di XPeng Mona M03 pronte per la consegna: record in vista, produzione aumentata due volte
Redazione di Hardware Upg
17-09-2024, 09:54
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/marea-di-xpeng-mona-m03-pronte-per-la-consegna-record-in-vista-produzione-aumentata-due-volte_130822.html
XPeng quasi non riesce a star dietro al successo della sua prima berlina elettrica economica. La produzione è già stata aumentata due volte
Click sul link per visualizzare la notizia.
A fronte di questo aumento di ordini , il modello Xiaomi ha subito cancellazioni sui preordini?
gd350turbo
17-09-2024, 10:14
azz 16mila dollari...
Te lo dico io che i cinesi comprano elettrico, e lo farei anch'io alle loro condizioni !
la tesla cinese al giusto prezzo. Le proponessero in europa allo stesso prezzo...
Massimiliano Zocchi
17-09-2024, 10:21
A fronte di questo aumento di ordini , il modello Xiaomi ha subito cancellazioni sui preordini?
Non ho dati, ma non credo, sono due proposte differenti, di livello differente.
Notturnia
17-09-2024, 10:21
finalmente un veicolo che costa quello che vale e non come quelli che vendono qua in europa ammericani ed europei..
questo sarebbe il modo per spingere la migrazione verso l'elettrico.. vendere un veicolo al giusto prezzo..
la model 3 costa il doppio di quello che vale e vende lo stesso.. se questa cinese arrivasse in Europa anche a 20 mila euro farebbe il botto mi sa
A dimostrazione che se si abbassano i prezzi l'elettrico vende eccome.
gd350turbo
17-09-2024, 10:28
finalmente un veicolo che costa quello che vale e non come quelli che vendono qua in europa ammericani ed europei..
questo sarebbe il modo per spingere la migrazione verso l'elettrico.. vendere un veicolo al giusto prezzo..
la model 3 costa il doppio di quello che vale e vende lo stesso.. se questa cinese arrivasse in Europa anche a 20 mila euro farebbe il botto mi sa
Assolutamente d'accordo !
Se da noi arrivasse a 20mila euro, allora si che ci sarebbe la transizione di massa all'elettrico, senza dover mettere incentivi blocchi o altro !
Certo le fabbriche europee chiuderebbero per fallimento, ma oh, se volete che la gente compri elettrico...
TorettoMilano
17-09-2024, 10:29
A dimostrazione che se si abbassano i prezzi l'elettrico vende eccome.
? in cina il mercato delle elettriche è più florido che mai, agosto è appena stato un mese record. pure in america si vendono, è l'europa a voler rimanere indietro e la cosa è preoccupante (ahinoi colpa della visione miope delle nostre case)
ilariovs
17-09-2024, 10:32
Ma perché aumentano la produzione e si affannano a fare auto se poi le elettriche non vendono?
Qua due sono le cose o solo ALCUNE elettriche non si vendono o questi hanno soldi da buttare.
Ma perché aumentano la produzione e si affannano a fare auto se poi le elettriche non vendono?
Qua due sono le cose o solo ALCUNE elettriche non si vendono o questi hanno soldi da buttare.
Se produci solo quelle ordinate le vendi eccome.
? in cina il mercato delle elettriche è più florido che mai, agosto è appena stato un mese record. pure in america si vendono, è l'europa a voler rimanere indietro e la cosa è preoccupante (ahinoi colpa della visione miope delle nostre case)
Voglio dire che un'auto così a quel prezzo non si è mai visto, ovvio che va a ruba, anche più di altri modelli.
alien321
17-09-2024, 10:46
finalmente un veicolo che costa quello che vale e non come quelli che vendono qua in europa ammericani ed europei..
questo sarebbe il modo per spingere la migrazione verso l'elettrico.. vendere un veicolo al giusto prezzo..
la model 3 costa il doppio di quello che vale e vende lo stesso.. se questa cinese arrivasse in Europa anche a 20 mila euro farebbe il botto mi sa
È impossibile, da quello che avevo letto mancano certificazioni di sicurezza, sistemi di sicurezza, e i prezzi sono senza tasse.
A questo aggiungi i dazi e anche una forte manipolazione dei prezzi da parte del governo cinese e capisci che non è possible in europa ma nemmeno in america
Poi sarei curioso di sapere la qualità costruttiva o l'uso di sostanze tossiche ecc sinceramente io della cina non mi fido
gd350turbo
17-09-2024, 10:50
Poi sarei curioso di sapere la qualità costruttiva o l'uso di sostanze tossiche ecc sinceramente io della cina non mi fido
Per questo problema la soluzione potrebbe essere di prendere una VW a 50mila euro.
DanieleG
17-09-2024, 10:56
In Veneto no.
:fagiano:
Massimiliano Zocchi
17-09-2024, 11:06
finalmente un veicolo che costa quello che vale e non come quelli che vendono qua in europa ammericani ed europei..
questo sarebbe il modo per spingere la migrazione verso l'elettrico.. vendere un veicolo al giusto prezzo..
la model 3 costa il doppio di quello che vale e vende lo stesso.. se questa cinese arrivasse in Europa anche a 20 mila euro farebbe il botto mi sa
Considerando che Tesla ha un margine operativo piuttosto alto, ma mai sopra a circa il 15% (alcuni trimestri anche sotto), è impossibile che la Model 3 o la Model Y costino il doppio di quello che valgono. Se anche togliessi tutto il margine non arriveresti a metà prezzo. Tesla, come chiunque altro, vende la auto per guadagnare soldi, non per fare un favore a chi le compra.
Goofy Goober
17-09-2024, 11:52
chissà se in cina i portali riversano sugli utenti cinesi news sugli ordini delle auto vendute solo in europa o america, magari c'è qualche cinese romano che commenta "esticazzi nun ce li metti" in mandarino :asd:
sarò polvere il giorno che una vettura identica a questa sarà in vendita in US e EU a 16mila dollari. e sarò polvere perchè tutto il pianeta sarà polvere astrale.
Considerando che Tesla ha un margine operativo piuttosto alto, ma mai sopra a circa il 15% (alcuni trimestri anche sotto), è impossibile che la Model 3 o la Model Y costino il doppio di quello che valgono. Se anche togliessi tutto il margine non arriveresti a metà prezzo. Tesla, come chiunque altro, vende la auto per guadagnare soldi, non per fare un favore a chi le compra.
Infatti è questo che non capisco. Tesla dichiara margini del 15%, produce in Cina quindi i costi manodopera/elettricità dovrebbero essere uguali alle varie BYD etc.
Perché non riesce a vendere a pari prezzo? È l'export verso gli altri mercati a peggiorare i conti? Progetti fallimentari tipo cybertruck da ripianare?
gd350turbo
17-09-2024, 11:55
sarò polvere il giorno che una vettura identica a questa sarà in vendita in US e EU a 16mila dollari. e sarò polvere perchè tutto il pianeta sarà polvere astrale.
e questo lo credo pure io !
Goofy Goober
17-09-2024, 12:11
Infatti è questo che non capisco. Tesla dichiara margini del 15%, produce in Cina quindi i costi manodopera/elettricità dovrebbero essere uguali alle varie BYD etc.
Perché non riesce a vendere a pari prezzo? È l'export verso gli altri mercati a peggiorare i conti? Progetti fallimentari tipo cybertruck da ripianare?
la versione ufficiale è che metà del prezzo delle cinesi è pagato dal partito popolare cinese :O
sarei curioso di vedere un'alternativa e ipotetica linea temporale del presente dove mai nella storia uno stato avesse finanziato 1 euro a chi fabbrica automobili.
così per vedere il mercato dell'auto in che condizioni sarebbe e in quale settore si riverserebbero le attenzioni di "salvapianeta" (economico ed ecologico) di turno.
Ripper89
17-09-2024, 12:29
Infatti è questo che non capisco. Tesla dichiara margini del 15%, produce in Cina
Quello che viene dichiarato al pubblico non vuol mica dire che sia vero.
Infatti è questo che non capisco. Tesla dichiara margini del 15%, produce in Cina quindi i costi manodopera/elettricità dovrebbero essere uguali alle varie BYD etc.
Perché non riesce a vendere a pari prezzo? È l'export verso gli altri mercati a peggiorare i conti? Progetti fallimentari tipo cybertruck da ripianare?
Perché non ha l'aiutino del governo cinese, che pompa pesantemente le proprie aziende (vedi dumping)
Ma state scherzando? Model 3 a 16.000 euro è impossibile, ma l'avete vista dentro? Non c'è una sola parte in plastica rigida, sedili riscaldati e ventilati, tutti vetri doppi, tetto in vetro, sedili, volante e bagagliaio elettroattuato, fari led matrix, 283 cv, 0-100 6,1 secondi, schermo posteriore, audio con 9 altoparlanti e con subwoofer, tesla vision, 8 telecamere... Provatevi a comprare una panda a 16.000 euro e vediamo cosa vi danno... Certi commenti non li capisco.
gd350turbo
17-09-2024, 13:58
In internet, troverai delle auto cinesi che purtoppo vendono solo in cina, che fanno sembrare una tesla un calesse con i cavalli.
Purtroppo qui da noi la situazione è tragica !
Massimiliano Zocchi
17-09-2024, 14:42
Infatti è questo che non capisco. Tesla dichiara margini del 15%, produce in Cina quindi i costi manodopera/elettricità dovrebbero essere uguali alle varie BYD etc.
Perché non riesce a vendere a pari prezzo? È l'export verso gli altri mercati a peggiorare i conti? Progetti fallimentari tipo cybertruck da ripianare?
Tesla produce in Cina solo alcuni modelli per determinati mercati, molta produzione è a Berlino, in California e in Texas. Quindi il margine finale è un mix dei costi che ci sono in tutte queste diverse location. Inoltre i modelli cinesi, una volta importati in Europa, o in Canada, o altrove, hanno dei dazi base da pagare, più quelli aggiuntivi.
Massimiliano Zocchi
17-09-2024, 14:45
Quello che viene dichiarato al pubblico non vuol mica dire che sia vero.
Beh, se partiamo da questo presupposto, allora non si può discutere di nessun argomento, perché dati o info potrebbero sempre essere false. Se io imposto un discorso, lo faccio su info ufficiali, non su quello che io penso possa essere sulla base del nulla.
E comunque no sono dichiarati "al pubblico", sono rapporti per gli azionisti, è molto grave fornire false informazioni di bilancio, non credo che lo possano fare con tale leggerezza. Questo vale per Tesla ma anche per chiunque altro.
Massimiliano Zocchi
17-09-2024, 14:46
In internet, troverai delle auto cinesi che purtoppo vendono solo in cina, che fanno sembrare una tesla un calesse con i cavalli.
Purtroppo qui da noi la situazione è tragica !
Economie diverse non possono essere facilmente confrontate. Le cose che trovi su Temu spesso sono di qualità accettabile, ma uguali da noi le paghi almeno il triplo.
Ripper89
17-09-2024, 14:47
Non c'è una sola parte in plastica rigida, sedili riscaldati e ventilati, tutti vetri doppi, tetto in vetro, sedili, volante e bagagliaio elettroattuato, fari led matrix, 283 cv, 0-100 6,1 secondi, schermo posteriore, audio con 9 altoparlanti e con subwoofer, tesla vision, 8 telecamere... Provatevi a comprare una panda a 16.000 euro e vediamo cosa vi danno... Certi commenti non li capisco.
Tutte cose inutili per un utilitaria a parte le telecamere dove però ne basterebbe una al posteriore.
Anzi più tecnologia c'è maggiori sono le probabilità che qualcosa si guasti.
Uscire dall'Euro, tornare alla "Lira", svalutare subito e ritornare a fare la 500 (elettrica) con i prezzi (comparati) degli anni '60...
Fine della concorrenza cinese e della crisi Stellantis o quello che è .... ed occupazione PIENA.
Ma "Dragonfire" & C. si opporrebbero in tutti i modi, gli salterebbe la "balla" propinata per decenni ... :D :D :D
gd350turbo
17-09-2024, 15:05
Economie diverse non possono essere facilmente confrontate. Le cose che trovi su Temu spesso sono di qualità accettabile, ma uguali da noi le paghi almeno il triplo.
Vero.
Non ho la possibilità di andare la per verificare con mano la loro qualità, quindi mi devo accontentare di quello che si vede in internet.
E da lì, sono assai meglio !
Notturnia
17-09-2024, 20:30
Tesla produce in Cina solo alcuni modelli per determinati mercati, molta produzione è a Berlino, in California e in Texas. Quindi il margine finale è un mix dei costi che ci sono in tutte queste diverse location. Inoltre i modelli cinesi, una volta importati in Europa, o in Canada, o altrove, hanno dei dazi base da pagare, più quelli aggiuntivi.
se beccano i dazi in Europa è perchè buona parte di quello che assemblano o vendono qua viene da li..
detto questo non dico che a Tesla costi 10 mila euro fare una model 3, dico che costa molto più di quello che vale visto che non ha niente dentro e le cose che vengono decantate (0-100 in 6 secondi, tanti cavalli, fsd etc) sono alla fin fine inutili in EUropa ed in generale mentre un banale HUD, dei sensori di parcheggio un lidar o anche solo un volgare radar sarebbero comodi..
che poi abbia speso una follia per le presse, per fare in fretta, per comprarsi Twitter, per i cavoli che vuole lui.. ok.. ma la vettura è l'equivalente di una mondeo degli anni 2010 solo che costa il doppio per non dare niente di diverso di quello che, in relazione all'anno, dava una mondeo titanium di 15anni fa.
per colpa della speculazione hanno fatto salire i prezzi ma questo non ha portato ne più ricchezza ne veicoli migliori tanto che adesso una vettura cinese da 16 mila dollari pare fatta meglio di un veicolo europeo da 25 mila euro di 15 anni fa.
ci siamo tirati la zappa sui piedi con sta fesseria della transizione green e siamo stati i primi a voler insistere permettendo agli altri di farci la pelle e adesso ci stupiamo che noi abbiamo costi elevati per colpa di 20 anni di politica ambientale che gli altri non hanno ancora neanche iniziato ad implementare e dobbiamo sorbirci auto da 50 mila euro che non valgono quanto quelle da 25 mila di 15 anni fa e stiamo a "sognare" le auto cinesi perchè fra poco saranno le uniche che potremo permetterci.
hai visto il discorso di Draghi di oggi ?.. lo ha detto chiaramente che stiamo perdendo sul fronte dell'economia e che stiamo per perdere la capacità di essere "liberi" visto che la dipendenza dagli altri sta solo che aumentando.. e basta vedere quanta roba made in china ormai naviga verso l'europa ogni giorno e l'incapacità di proteggere il nostro lavoro.. la cosa buffa è che chi ne parlava è anche uno dei fautori del problema visto che ci hanno affossato.
io dubito che comprerò altro auto europee se continuano con questi prezzi e vista la scarsa qualità di quelle americane non mi resta che comprare cinese visto che almeno costano di meno... ma è triste..
gd350turbo
18-09-2024, 07:30
io dubito che comprerò altro auto europee se continuano con questi prezzi e vista la scarsa qualità di quelle americane non mi resta che comprare cinese visto che almeno costano di meno... ma è triste..
Idem, pari pari, una vw id5 a 50mila euro neanche avessi il conto corrente di musk la comprerei !
sintaxerror22
18-09-2024, 07:41
In Veneto ci sono già code chilometriche per comprare la Mona nonostante i dazi
Idem, pari pari, una vw id5 a 50mila euro neanche avessi il conto corrente di musk la comprerei !
Le CinCin over 35k non le conosco e non posso giudicare, per quanto riguarda la fascia bassa (DR) la comprerei solo se la mia attuale auto esplodesse e mi ritrovassi in serie ristrettezze economiche che mi rendessero difficile conciliare il pranzo con la cena.
gd350turbo
18-09-2024, 07:58
Le CinCin over 35k non le conosco e non posso giudicare, per quanto riguarda la fascia bassa (DR) la comprerei solo se la mia attuale auto esplodesse e mi ritrovassi in serie ristrettezze economiche che mi rendessero difficile conciliare il pranzo con la cena.
E anche qui, sono della tua stessa idea..
e aggiungo...
che dovrebbe essere l'unica auto disponibile sul mercato !
sintaxerror22
18-09-2024, 08:06
Le CinCin over 35k non le conosco e non posso giudicare, per quanto riguarda la fascia bassa (DR) la comprerei solo se la mia attuale auto esplodesse e mi ritrovassi in serie ristrettezze economiche che mi rendessero difficile conciliare il pranzo con la cena.
Anche se le DR fossero vendute in Europa a 9000 euro come le corrispondenti vetture cinesi da cui derivano, e mi trovassi nella tua stessa situazione, comprerei un diselone di 19 anni in stile Mercedese
che dovrebbe essere l'unica auto disponibile sul mercato !
E che fosse vietato acquistare auto di seconda mano !
gd350turbo
18-09-2024, 08:26
E che fosse vietato acquistare auto di seconda mano !
Giusto, ho dimenticato di specificarlo !
In Veneto no.
:fagiano:
il problema è che la tipica locuzione "ma va in mona" avrebbe un doppio significato se le commercializzano in Italia....
Uscire dall'Euro, tornare alla "Lira", svalutare subito e ritornare a fare la 500 (elettrica) con i prezzi (comparati) degli anni '60...
Fine della concorrenza cinese e della crisi Stellantis o quello che è .... ed occupazione PIENA.
Ma "Dragonfire" & C. si opporrebbero in tutti i modi, gli salterebbe la "balla" propinata per decenni ... :D :D :D
Mi sembra un pensiero boomer.
E poi come se non bastasse l'Italia avrebbe un potere di acquisto a livello di terzo mondo, tagliandoci fuori da approvigionamento di materie prime per costruire ciò che dici tu.
Senza contare che con lo stipendio italiano che proponi anchr il pote re di acquisto drl singolo cittadino farebbe ridere.
Potrei chiudermi in Italia e non vedere mai più l'estero... Con l'unico esito che avremmo la fuga di cervelli di oggi moltiplicata per 10.
per colpa di 20 anni di politica ambientale che gli altri non hanno ancora neanche iniziato ad implementare
Ma gli altri chi? È la storiella che piace raccontarsi a noi europei che non vedono oltre il loro naso
Se ti riferisci alla Cina beh sei rimasto un po' indietro, nel giro di nulla hanno messo su, più produzione di energia solare e green di quanto non abbiamo fatto noi nel giro di non so quanto.
Non è che loro sono i cattivi a cui non frega nulla dell'ambiente.
Certo, fino a tot anni fa che erano un paese in via di sviluppo non avevano soldi e risorse da spendere in tecnologie pulite, ma oggi che hanno ben più possibilità di noi sta certo che si metteranno al passo (e ci supereranno molto in fretta) as nche su politiche ambientali e di sostenibilità.
Sono molto intelligenti e svegli lì e hanno un senso del dovere ben più marcato che qui, talvolta anche il loro concetto di etico e morale è ben più rigido che da noi che tu ci creda o no (se non ci sei stato allora non pronunciarti per favore) , inoltre non hanno voglia né di essere visti come quelli arretrati che inquinano, né di farsi del male da soli e men cbe meno di essere secondi a nessuno in qualsiasi campo.
Ma lo vedi tu stesso, il loro progresso sta viaggiando ad una velocità spaventosa.
Ma gli altri chi? È la storiella che piace raccontarsi a noi europei che non vedono oltre il loro naso
Se ti riferisci alla Cina beh sei rimasto un po' indietro, nel giro di nulla hanno messo su, più produzione di energia solare e green di quanto non abbiamo fatto noi nel giro di non so quanto.
Non è che loro sono i cattivi a cui non frega nulla dell'ambiente.
Certo, fino a tot anni fa che erano un paese in via di sviluppo non avevano soldi e risorse da spendere in tecnologie pulite, ma oggi che hanno ben più possibilità di noi sta certo che si metteranno al passo (e ci supereranno molto in fretta) as nche su politiche ambientali e di sostenibilità.
Sono molto intelligenti e svegli lì e hanno un senso del dovere ben più marcato che qui, talvolta anche il loro concetto di etico e morale è ben più rigido che da noi che tu ci creda o no (se non ci sei stato allora non pronunciarti per favore) , inoltre non hanno voglia né di essere visti come quelli arretrati che inquinano, né di farsi del male da soli e men cbe meno di essere secondi a nessuno in qualsiasi campo.
Ma lo vedi tu stesso, il loro progresso sta viaggiando ad una velocità spaventosa.
Ma questo anche perché c è un governo che pompa in una direzione, mentre qui da noi pensano SOLO a pomparsi il conto in banca.
Tante belle parole e poi nei fatti nulla.
Probabilmente hanno tanti meriti in Cina quanti demeriti qui da noi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.