PDA

View Full Version : SSD nvme 500gb di fascia alta


Radeon1010
16-09-2024, 13:32
Buongiorno a tutti,
stavo cercando un SSD NVME pcie 4 con memoria TLC e DRAM nel formato da 480/512GB ma non ne ho trovati.
Per prendere un SSD di fascia alta bisogna per forza andare sul formato da 1TB?
Grazie in anticipo

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2024, 13:49
Buongiorno a tutti,
stavo cercando un SSD NVME pcie 4 con memoria TLC e DRAM nel formato da 480/512GB ma non ne ho trovati.
Per prendere un SSD di fascia alta bisogna per forza andare sul formato da 1TB?
Grazie in anticipo

Vai su Amazon e li trovi, esempio Kingston KC3000, ottimo SSD al prezzo stracciato di 53 euro al momento.

Oppure Crucial T500, altro buon SSD Gen4 a 72 euro ed immagino altri ancora. Vedo Sabrent Rochet 4 Plus a 73 euro.

Black (Wooden Law)
16-09-2024, 13:55
Ormai sì, tutti i Gen4 di fascia alta li fanno da 1TB in su, compresi anche i Gen5 (però per quelli anche per i modelli di fascia bassa come il Seagate FireCuda 540). Servirebbe sapere il budget per consigliarti un modello ma ora come ora mi sento spesso di consigliare i MaxioTech MAP1602 con NAND flash YMTC 232L TLC (EET1A) che sono molto efficienti, veloci e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Vedi Fanxiang S880, Fikwot FN955/FX991, Ediloca EN870, Lexar NM790, ecc. Purtroppo sono tutti DRAM-less, ma son comunque adatti per il SO. Se vuoi qualcosa DRAM-based, comunque, WD SN850X, tutti gli altri hanno un rapporto qualità-prezzo peggiore.

Radeon1010
16-09-2024, 14:38
Grazie per le risposte. 73€ sono un po' troppi considerando che sugli 84€ già ci sono modelli interessanti da 1TB come il sp XS70. Tra il Kingston e il WD che sono vicini come prezzo quale è il migliore?

Black (Wooden Law)
16-09-2024, 14:59
Il Silicon Power XS70 non è assolutamente un "modello interessante", avendo la combinazione InnoGrit IG5236 con NAND flash YMTC 128L TLC modello CD1TB soffre di una cattiva affidabilità, sia perché il controller per motivi sconosciuti potrebbe entrare nello stato "MN-5236" "bloccando" l'SSD (quindi non potresti più leggerci e scriverci dati) in uno stato da 2GB e due perché quelle NAND flash soffrono di un eccessivo disturbo di lettura facendole morire un po' presto.

Comunque non mi risulta che l'SN850X esista nel taglio da 512GB, non è che ti confondi con l'SN770? Quello è il peggiore tra tutti quelli menzionati finora essendo di fascia medio-bassa.

Radeon1010
16-09-2024, 16:17
Hai ragione mi sono confuso con SN770, allora prendo senza dubbio il Kingston KC3000!

non sapevo che l' XS70 era inaffidabile, a dire il vero pensavo che montasse il controller Phison E18

Black (Wooden Law)
16-09-2024, 16:57
La versione con il Phison E18 e Micron 176L TLC (B47R) è vecchia, l’SSD ha sofferto di bait-and-switch, purtroppo.