PDA

View Full Version : build da (de)finire


BIGGlive360
16-09-2024, 11:12
è da molto che procrastino, ma ieri il pc mi ha dato errori al disco (windows diceva di fare backup immediato e contattare il produttore del disco) e questo mi ha dato la spinta necessaria :D
premessa: no gaming, no OC, no RGB, uso base navigazione/youtube/twitch + uso ufficio (stampare documenti, niente di complicato), deve durare il più possibile
CPU: di sicuro ryzen, ha senso un 5700x3d a 186€ (piattaforma "vecchia" e voglio che duri a lungo) o meglio un 9600x a 267€?
DISSI: ad aria o AIO? quale? (priorità temperature basse poi silenzio) ah, pasta termica preapplicata
MOBO: a seconda della cpu
RAM: 16/32Gb quali?
GPU: non gioco quindi boh una radeon 6600 sui 200€ va bene o meglio spendere di più (eviterei ma se serve...) o meno? c'è di meglio in questa fascia?
SSD: un nvme per il SO probabilmente mi basta da 512Gb ma facciamo anche 1Tb e uno 2.5" sempre 512/1Tb per dati/backup
CASE: ho visto un fractal focus 2 che mi piaciucchia, se no un midtower ben areato/mesh con spazio per i cavi dietro la mobo
PSU: di qualità, non mi servono tanti W vista la build credo, ma che sia almeno silver o gold
WINDOWS 11: compro la licenza (mi dicevano che posso usare quella del 7 che uso ora ma non so) poi però me lo devo scaricare e fare la chiavetta? ma uno che si fa un pc da zero e non ne ha un altro da cui scaricare che fa? :D
ALTRO: ho dimenticato qualcosa?

grazie a chi mi vorrà aiutare
EDIT: aggiunta la pasta preapplicata al dissi come requisito, che non vorrei far pasticci...

celsius100
16-09-2024, 17:57
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Di solito x un uso diciamo home-office si punta molto ai mini pc, xke hanno un buon rapporto qualità-prezzo son già pronti all'uso, consumano poco e sono davvero compstti

BIGGlive360
17-09-2024, 10:14
niente mini pc grazie, usi particolari? no, c'è scritto tutto nel primo post.
ho solo l'attuale disco dati/backup da collegare, "clonare" sul nuovo 2,5" che prendo e poi scollegare

celsius100
17-09-2024, 15:20
Allora potresti prendere spunto dalla proposta di megthebest
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3018235

BIGGlive360
17-09-2024, 17:54
ok ho visto e con qualche modifica ci può stare, ad es. la scheda madre con chipset b650 andrebbe bene anche per il 9600x? invece per il 5700x3d no perchè è am4 immagino, o farei bene a evitarlo perchè "vecchio" e meno longevo?

riepilogando:
CPU: ryzen 5700x3d 186€ / 9600x a 267€
DISSI: arctic freezer 36 30€
MOBO: b650 160/170€
RAM: corsair vengeance 2x16gb 123€
GPU: radeon 6600 200€
SSD: ssd wd_black sn850x 1Tb 81€
2.5" 1Tb ??
CASE: fractal focus 2 81€
PSU: be quiet 550w pure power 12m 88€
WINDOWS 11: 114€
totale circa 1150€ (nel caso del 9600x e manca il disco 2.5") un po' più di quello che volevo spendere...

celsius100
17-09-2024, 18:51
Tutto bene
Come cpu andrei sul classico 7600/7600X senza andare oltre
Come scheda, sempre con un buon rapporto qualità-prezzo c'è la Gigabyte b650 gaming X V2 o AX (la seconda ha il wifi integrato)
Un mx500 come ssd sarà 2,5"
Manca una ventola posteriore sul case, mettila tu una da 120mm esempio arctic F12 pwm
Ah windows se lo comperi dove vendono le licenze oem, da Kinguin, G2A e shop simili, lo paghi 10-20 euro circa

BIGGlive360
18-09-2024, 10:10
ma la serie 7000 non è quella che viaggia in media sui 90-95°C? o solo quando la cpu è al 100% e con carichi più leggeri sta a temperature umane? :p so che son progettati così e non si danneggiano per le temp. ma non mi piace avere la stufetta al posto del pc :D
la scheda gigabyte la trovo sempre a quel prezzo, però la asrock pro rs che diceva megthebest in versione senza wifi la trovo a 126€
ssd e ventola ok
quei siti di key sono "grigi"? non vorrei problemi

aggiornando abbiamo:
CPU: 9600x a 267€ (7600 181€ / 7600x 221€)
DISSI: arctic freezer 36 30€
MOBO: b650 126€
RAM: corsair vengeance 2x16gb 123€
GPU: radeon 6600 200€
SSD: ssd wd_black sn850x 1Tb 81€
2.5" 1Tb 69€
CASE: fractal focus 2 81€
PSU: be quiet 550w pure power 12m 88€
ventola 8€
WINDOWS 11: 114€
totale circa 1187€ (1100/1140 col 7600) eventuali -100€ per windows

celsius100
18-09-2024, 11:04
Si, son pensati x dare le massime prestazioni finché nn ce un limite al raffreddamento
Ovviamente puoi settare tu tutti i parametri se vuoi ad esempio fermare la cpu nn oltre gli 85 gradi ad esempio
Oppure giocare con un po di offset negativo che permette di abbassare di qualche grado la temperatura agendo sul voltaggio, ma nn implica cali di prestazioni
Le key OEM in teoria sono da usare x configurazioni complete, insomma destinate a chi monta i PC e nn x la libera vendita, valgono una singola attivazione, x questi kotivi costano meno
Poi microsoft nn sta lì a guardare chi la usa su che pc e andato ad installarla
Quindi comprando da siti "conosciuti" grandi problematiche in tal senso nn ce ne sono
Il prezzo è così basso che il gioco vale la candela
Si la pro rs va cmq bene
Eventualmente valuta anche il thermaright peerless assassin 120SE, un poco meno silenzioso rispetto al Freezer 36 ma anche più efficace nel raffreddamento

BIGGlive360
18-09-2024, 12:36
preferisco evitare sti "sbatti" per poi avere cmq temperature alte
per le key ho visto al volo che sta a 23€ e son 90 risparmiate, ma mi resta il dubbio sulla liceità della cosa...
il peerless lo conoscevo, ma non sapevo se fosse meglio o paggio. Hanno la pasta preapplicata come chiedevo?
diciamo che la build grossomodo è fatta, ma gli errori me li ha dati solo domenica e poi più niente (toccatina), quindi potrebbe aver senso aspettare, ponendosi come limite il black friday, che magari in sti due mesi più eventuali offerte scende un po' il prezzo?

celsius100
18-09-2024, 12:59
Son settaggi abbastanza semplici e nn si rischia di far danni
Quindi se poi vuoi dare un'occhiata ci sono guide e tutorial su come fare
No, la pasta va messa in un secondo tempo, meglio così xke di solito preapplicata c'è una sorta di pad termico che è meno performante
Al BF fanno più sconti su elettronica e PC completi che nn su singolo pezzi di hardware, che è roba più specialistica, inoltre pare aumentino i prezzi delle memorie (ssd, ram e schede video quindi dovrebbero aumentare) x cui se comperi ora nn dovresti rimetterci

BIGGlive360
19-09-2024, 10:25
intanto grazie dei suggerimenti, poi se mi viene in mente altro chiedo

celsius100
19-09-2024, 11:26
Ok, figurati;)

BIGGlive360
21-09-2024, 11:48
ordinato :sperem: spedizione prevista tra l'1 e il 9 ottobre, ma si aggiusterà l'ho proprio appena fatto

celsius100
21-09-2024, 11:58
Ok, poi facci sapere come va :)

BIGGlive360
03-10-2024, 19:09
Arrivati oggi pomeriggio i componenti, tra domani e sabato conto di montare tutto :sperem:
https://ibb.co/pRK8FLV
https://ibb.co/pRK8FLV

BIGGlive360
05-10-2024, 17:22
:cry: ho montato tutto e non parte! i led sulla mobo se non erro dicono che è colpa di cpu e ram...
per la cpu potrebbe essere il firmware della mobo da aggiornare per riconoscere il ryzen 9600x che è più nuovo, infatti adesso provo a scaricare l'ultimo e spero di riuscire a flasharlo
ma le ram pure loro? ho provato anche a metterne una sola e poi l'altra sempre sola e anche ad aspettare (nelle istruzioni delle ram diceva che al primo avvio ci può mettere 90sec. o più a seconda del quantitativo)
nel bios (premendo f2) ci dovrebbe entrare cmq o è normale che non riesco (non ho provato a farlo immediatamente appena acceso però)
:help:

BIGGlive360
05-10-2024, 18:22
Ha funzionato!
Nel BIOS c'erano le RAM a 4800 e le ho messe a 6000, ho tolto l'avvio da num lock e basta per ora, però la mobo ha dei led RGB che vorrei spegnere.
Sto installando Windows...

celsius100
05-10-2024, 20:18
Bene
X i LED dovrebbe esserci una voce nel bios

BIGGlive360
06-10-2024, 11:13
Bene
X i LED dovrebbe esserci una voce nel bios

si ho cercato, dovrebbe essere in advanced/chipset

poi ho due cose da sistemare, non so se posso chiedere qui o devo aprire un post in un'altra sezione, intanto lo scrivo e poi casomai mi sposto:
-adesso non ce l'ho sott'occhio e non ricordo il nome esatto, ma c'è una periferica pci non riconosciuta (forse diceva di decodifica hardware? quando posso controllo e aggiorno)
-durante l'installazione di win11 potevo scegliere se installarlo su unità 0 o 1 entrambe da 1tb, non c'era modo di distinguerle e ho scelto 0 nell'idea che per primo mi mettesse l'nvme. Ora in "questo computer" ho solo C: e se clicco proprietà vedo sia il WDblack che l'MX e sembra essere evidenziato il WD. Per prova potrei scollegare l'MX e vedere se parte win vuol dire che è installato sul WD ecc. poi però come faccio a far apparire l'MX come unità D: ?

BIGGlive360
08-10-2024, 12:58
alla fine win era installato sul disco sbagliato :muro: quindi l'ho scollegato momentaneamente e installato win su quello giusto, poi dovrò ricollegare, controllare che boota da quello nvme e formattare l'altro no?

EDIT:
(risolto)erano i driver del chipset
(originale)invece la periferica non installata è "controller crittografia/decrittografia PCI" e altri due sconosciuti subito sotto. ho letto che può essere la scheda video, ma ho intallato il pacchetto completo adrenaline ecc. o magari è il chipset della mobo? altro?

celsius100
08-10-2024, 16:40
Si si
Quell'errore può dipendere da come è impostato il bios oppure appunto da driver ridondanti