View Full Version : Upgrade dalla config in firma - intel i7 - Asus
Buongiorno a tutti,
Ugrade purtroppo necessario in quanto i 16Gb di RAM sono diventati stretti, visto il consumo esorbitante di memoria da parte di Firefox e visti i video in 4K odierni. Vorrei optare per gli stessi brand in uso attuali come intel / asus / g skill nonchè stessa fascia di prezzo.
Come PSU sono a posto: ho preso un Seasonic 600W. Per la GPU prenderò a breve una RTX-4070 Gaming Gigabyte. La RAM come dicevo scelgo esclusivamente su G Skill in quanto mi sono sempre trovato bene, prendendo banchi da 64Gb (se i 32Gb non sono abbastanza) e come CPU starei sempre sul i7 (l'ultimo modello equivalente al mio come fascia di prezzo sarebbe l'i7 14700K)?
Il dubbio rimane sulle mobo Asus, tra svariati modelli per socket (1700). Vedo che Wifi e bluetooth oggi è praticamente onnipresente, ma non avendone il bisogno, chiedo in anticipo se è possibile disattivarlo del tutto?
Come schermo uso il Sony con interfaccia di connessione DVI o HDMI, già predisposto fornito di adattatore DVI-DP. Come schede, ci collego la Asus STX II, ho bisogno di svariate uscite USB-A (non mi servono le USB-C).
Non mi interessano fronzoli vari di Asus come l'armatura in plastica, le ventoline aggiuntive, lucine di natale, led, ecc ecc. Voglio assemblare un PC sobrio orientato per uso Hi-Fi, office e browsing, con anche la necessità di encoding video. Non ho limiti di budget particolari, diciamo circa 800€ per il trio summenzionato.
Grazie a tutti
celsius100
15-09-2024, 18:26
Ciao
Intel e da scartare su pc di fascia media e alta, xke ca meno come prestazioni, ha consumi elevati, sta avendo problemi di instabilità e di rotture con diversi modelli di processore
Quindi vai su una base amd
7900X o 7950X, asus b650E-F strix, 64gb di ram g.skill 6000Mhz come le F5-6000J3238G32GX2-FX5
Poi nn dimenticare un ssd di buon livello e un sistema di raffreddamento di gamma alta
Ti ringrazio, ma preferisco rimanere su Intel con tutti i suoi difetti, pure il 4770K che cho ora scalda eccessivamente e regge appena i 4.4Ghz stock in turbo a 1.35v mi sembra. Puoi passarmi i modelli compatibili di MOBO Asus e RAM?
celsius100
15-09-2024, 21:46
Ok, te li sconsiglio ma avrai i tuoi buoni motivi
Qualunque Z790 va bene se nn hai esigenze particolari, vedi z790-A wifi
Ram le medesime dette in precedenza
Ok, te li sconsiglio ma avrai i tuoi buoni motivi
Qualunque Z790 va bene se nn hai esigenze particolari, vedi z790-A wifi
Ram le medesime dette in precedenzaIl Wi-Fi è cmq disattivatile meccanicamente da switch? L'Asus STX II rimane sempre compatibile con la porta PCI?
Se vorrei passare direttamente a 128Gb, quali Gkill debbo prendere? la serie TridentX è meno prestazionale di quella che mi consigli?
Ciao
Intel e da scartare su pc di fascia media e alta, xke ca meno come prestazioni, ha consumi elevati, sta avendo problemi di instabilità e di rotture con diversi modelli di processore
Quindi vai su una base amd
7900X o 7950X, asus b650E-F strix, 64gb di ram g.skill 6000Mhz come le F5-6000J3238G32GX2-FX5
Poi nn dimenticare un ssd di buon livello e un sistema di raffreddamento di gamma alta
come già detto in altro post, io ho da 3 mesi i9 14900k su mobo strix ROG Z790-E Wifi 2 bios 1402 che non è neppure l'ultimo, e MAI un problema BASTA a dire che tutti gli intel 13 e 14 non vanno bene, ce ne saranno sicuramente alcuni come ce ne saranno di AMD ma non TUTTI e sicuramente NON TUTTI DA SCARTARE.
celsius100
21-09-2024, 14:30
E un problema abbastanza grave e diffuso invece
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-partner-cinese-offre-direttamente-il-rimborso-per-le-cpu-difettose-il-cliente-passa-ad-amd_130675.html
E un problema abbastanza grave e diffuso invece
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-partner-cinese-offre-direttamente-il-rimborso-per-le-cpu-difettose-il-cliente-passa-ad-amd_130675.html
sarò il fortunato di turno.... NON CREDO PROPRIO :eek:
Riguardo le G.Skill per Asus TUF Z790-PRO WIFI, esiste massimo 64Gb e tra quelle sobrie prive di led, le Flare X5 Series (AMD Expo) F5-6000J3040G32GX2-FX5 non le trovo nella lista sul sito ufficiale tra le compatibili, ma solo le Ripjaws F5-6000J3040G32GX2-RS5K. Quindi queste ultime sono l'unica scelta?
Come SSD ora c'ho un 2.5" sata Samsung 850 PRO. Passare ad un Samsung 990 PRO con socket di connessione M2, è un passo in avanti anche come affidabilità?
sarò il fortunato di turno.... NON CREDO PROPRIO :eek:
non tutti gli intel vanno male ma è un problema diffuso su molti, se il tuo ancora va bene non solo sei fortunato ma dovresti al più presto aggiornare anche il bios.
non tutti gli intel vanno male ma è un problema diffuso su molti, se il tuo ancora va bene non solo sei fortunato ma dovresti al più presto aggiornare anche il bios.
ho provato ad aggiornare alla 1503 ma non mi piace, ci vuole molto di più ad accendersi e la cosa mi dà fastidio, quindi sono tornato alla 1402 e non mi ha dato nessun problema :D poi se un domani trovo il motivo del rallentamento con il 1503 non escludo di rimetterlo
Riguardo le G.Skill per Asus TUF Z790-PRO WIFI, esiste massimo 64Gb e tra quelle sobrie prive di led, le Flare X5 Series (AMD Expo) F5-6000J3040G32GX2-FX5 non le trovo nella lista sul sito ufficiale tra le compatibili, ma solo le Ripjaws F5-6000J3040G32GX2-RS5K. Quindi queste ultime sono l'unica scelta?
Come SSD ora c'ho un 2.5" sata Samsung 850 PRO. Passare ad un Samsung 990 PRO con socket di connessione M2, è un passo in avanti anche come affidabilità?
se la tua mb supporta il pci express 5 ti consiglio un Crucial T705 va il doppio del Samsung 990 pro
megthebest
22-09-2024, 19:21
Come SSD ora c'ho un 2.5" sata Samsung 850 PRO. Passare ad un Samsung 990 PRO con socket di connessione M2, è un passo in avanti anche come affidabilità?
affidabilità non credo, i nuovi hanno si prestazioni decisamente superiori ai precedenti Sata, però sono più ostici con le temperature (dissipatori attivi da mettere se usi i nuovi Pcie Gen5) e la durata delle celle potrebbe essere inferiore a precedenti modelli.
In ogni caso, l'esborso superiore del 40% di un Gen5 rispetto ad un Gen4, non è secondo me giustificato, le prestazioni reali (non da benchmark) sono identiche tra due modelli di pari caratteristiche, inoltre con Gen 4 (come Crucial T500 WD SN850X e altri simili) non hai bisogno di dissipatori extra e bastano quelli in dotazione alla mobo (di solito passivi in alluminio)
affidabilità non credo, i nuovi hanno si prestazioni decisamente superiori ai precedenti Sata, però sono più ostici con le temperature (dissipatori attivi da mettere se usi i nuovi Pcie Gen5) e la durata delle celle potrebbe essere inferiore a precedenti modelli.
In ogni caso, l'esborso superiore del 40% di un Gen5 rispetto ad un Gen4, non è secondo me giustificato, le prestazioni reali (non da benchmark) sono identiche tra due modelli di pari caratteristiche, inoltre con Gen 4 (come Crucial T500 WD SN850X e altri simili) non hai bisogno di dissipatori extra e bastano quelli in dotazione alla mobo (di solito passivi in alluminio)
mai avuto nessun problema di dissipazione ne con ssd Gen 4 ne Gen 5 sono più che sufficienti i dissipatori della mb, e le prestazioni tra i due sono molto diverse e se Samsung offre 5 anni di garanzia su 990 pro che su 870 evo sata non credo che lo faccia sapendo che il 990 pro dura di meno e la differenza di prestazioni e come e anche di piu tra un vecchio hdd e un ssd sata prima di scrivere certe cose paragonale tu stesso le prestazioni uguali tra un 990 pro e un t705 ??? ma dove vivi ?
megthebest
23-09-2024, 16:59
mai avuto nessun problema di dissipazione ne con ssd Gen 4 ne Gen 5 sono più che sufficienti i dissipatori della mb, e le prestazioni tra i due sono molto diversePrestazioni nei benchmark, sfido chiunque a trovarne nell'uso standard hone/office o gaming 😉
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Prestazioni nei benchmark, sfido chiunque a trovarne nell'uso standard hone/office o gaming ��
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
scusa ehhh ma tu li hai mai provati entrambi ? cioè se il tuo ssd è quello in firma lascia proprio perdere, non è neppure paragonabile ad un 970 pro figuriamoci ad un 990 o addirittura ad t705 che va quasi il DOPPIO di un 990, provali, poi dacci la tua opinione ... senza guardare Benchmark e altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.