View Full Version : Funerale del vecchio PC...sigh...e Nuovo PC per Lavoro
mavericksaur
14-09-2024, 19:49
Gentili utenti,
vi scrivo oggi per annunciarvi purtroppo la morte del mio PC, che mi avevate consigliato voi ben 15 anni fa :(!
Questo pomeriggio, mentre navigavo su internet, si è improvvisamente spento. Ho provato a togliere un componente per volta, ma dopo ogni rimozione, quando premo il pulsante per avviare il PC la MB si accende per mezzo secondo e poi si spegne. Senza emettere alcun suono. Penso sia giunta la sua ora :(!
Giusto per curiosità, vi posto la configurazione, per chi si ricorda questi componenti!
CPU: Intel Core 2 Quad (mi sembra Q5550, ma non ricordo il modello preciso purtroppo)
MB: ASUS P5Q3 Deluxe
GPU: ATI Radeon HD 5850
RAM: 4x2GB DDR3 Corsair XMS3
ALI: Corsair HX 750W
CASE: Thermaltake Full Tower
Vengo ora a chiedervi una immensa cortesia...purtroppo sono abbastanza "fuori mercato" da qualche anno, e non sono quindi aggiornato con tutte le novità che ci sono state in questi anni.
Tra le altre cose, ora sono senza PC, e quindi è un bel problema fare un indagine completa e corposa.
Vi chiedo quindi, se possibile, alcune dritte. Sono un appassionato di Intel, ma ho sentito che negli ultimi anni non è stata una gran marca, parlando di processori...mi sbaglio?
Avete una qualche marca di MB da consigliare?
Vorrei fare comunque un bel PC, non una baracca. Lo utilizzerei prevalentemente per uso ufficio, quindi AutoCAD 2D e modellazione 3D con altri programmi.
Come budget di spesa pensavo a circa 800 euro, per CPU+GPU+MB+RAM. Ma se vale la pena posso spendere anche qualcosa in più.
Vi ringrazio molto per i consigli che saprete darmi.
Buona serata,
Simone
Ciao è il Q9550 gran CPU l ho avuta anche io.
Ti confermo che al momento Intel non conviene per problemi alle CPU serie 13 e 14 ma a prescindere ti consiglierei Amd che vanno molto bene.
Una base tipo un 7600x, mobo tipo gigabyte B650 GAMING plus wifi ( se ti serve il wifi) 32gb ddr5 6000mhz.
Per le vga prendi in considerazione modelli usati?
mavericksaur
15-09-2024, 07:21
Esattamente, era proprio il Q9550! Ora ricordo meglio!
Mai avuto problemi, mai un cedimento...se non questa volta:cry:
In realtà utilizzo praticamente solo ethernet, quindi il wifi sarebbe superfluo... l'importante è che sia una buona MB.
Per usato dipende, se ha una qualche forma di garanzia si, poi dipende ovviamente dalla differenza rispetto al nuovo...se è poca, vale la pena il nuovo...
megthebest
15-09-2024, 07:32
Esattamente, era proprio il Q9550! Ora ricordo meglio!
Mai avuto problemi, mai un cedimento...se non questa volta:cry:
In realtà utilizzo praticamente solo ethernet, quindi il wifi sarebbe superfluo... l'importante è che sia una buona MB.
Per usato dipende, se ha una qualche forma di garanzia si, poi dipende ovviamente dalla differenza rispetto al nuovo...se è poca, vale la pena il nuovo...Potresti valutare una cpu Ryzen 5 8500G con una motherboard B650 classica, 32Gb ddr5 6000 expo, ssd Nvme 1Tb PCIE4 (Kingston, Crucial, Lexar, Wd).
In questo modo non avrai bisogno per il momento di una scheda grafica aggiuntiva, quella integrata è già abbastanza per utilizzo anche grafico (certo non ha potenza bruta elevata, ma rispetto a quanto sei abituato, andrà comunque sensibilmente meglio grazie anche alla cpu decisamente valida).
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
celsius100
15-09-2024, 07:53
Ciao
L'alimentatore ha l'età del resto del pc?
Se si, cambierei tutto tenendo eventualmente solo il tuo case
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi x dire
mavericksaur
15-09-2024, 18:02
Ciao,
L'alimentatore ha un po' di anni in meno, l'avevo già cambiato...mi sembra che possa andare...
Come disco ho già una M2 WD Blue da 500 GB, dovrebbe bastare.
Il wifi non serve, in ufficio c'è la rete cablata a 1Gb.
mavericksaur
15-09-2024, 18:03
Potresti valutare una cpu Ryzen 5 8500G con una motherboard B650 classica, 32Gb ddr5 6000 expo, ssd Nvme 1Tb PCIE4 (Kingston, Crucial, Lexar, Wd).
In questo modo non avrai bisogno per il momento di una scheda grafica aggiuntiva, quella integrata è già abbastanza per utilizzo anche grafico (certo non ha potenza bruta elevata, ma rispetto a quanto sei abituato, andrà comunque sensibilmente meglio grazie anche alla cpu decisamente valida).
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Come MB, su che marca? Asus?
Basta davvero la scheda integrata per AutoCAD?
celsius100
15-09-2024, 18:18
Se fai anche 3D una piccola scheda video dedicata cmq torna utile, anche una rx6600 o rtx3050, parliamo delle prime entrylevel della fascia media
Il resto come dice megthebest
Puoi sostituire la cpu con un ryzen 7600 o 7600X
Come scheda madre la gigabyte b650 gaming x V2
Basterebbe un ali da 500W x un pc così, il tuo magari qualche altro annetto può reggere in teoria, se lo cambi tutto di guadagnato però in termini di affidabilità
mavericksaur
15-09-2024, 18:37
Vi ringrazio molto per le preziosissime informazioni che mi avete dato, senza di voi ero completamente perso:muro: !
Se aspettava qualche mese il PC probabilmente l'avrei cambiato e vi avrei stressato meno, ma ora lo devo fare in somma urgenza:cry:
Riassumendo, da quanto ho capito più o meno consigliereste questa configurazione (a cui ho aggiunto dei pezzi ovviamente):
CPU: AMD RYZEN 5 8500G
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 6000 CL36 4x16GB
MB: GIGABYTE B650 GAMING
GPU: ASUS RTX 3050 o 3060
Giusto? Mi sono perso qualcosa?
L'ALI lo terrei se possibile, almeno finché non darà problemi...perché si tratta già di una bella spesa non proprio preventivata...
Ho citato alcune marche dove non c'era scritto niente...se sono baracche accetto consigli...
celsius100
15-09-2024, 19:03
Puoi potenziare la cpu, un 7600X magari
Ram vuoi metterne 64b?
Poi mancherebbe un dissipatore aftermarket, esempio il buon Thermalright peerless assassin 120SE va bene e si trova a 40 euro
Esattamente, era proprio il Q9550! Ora ricordo meglio!
Mai avuto problemi, mai un cedimento...se non questa volta:cry:
In realtà utilizzo praticamente solo ethernet, quindi il wifi sarebbe superfluo... l'importante è che sia una buona MB.
Per usato dipende, se ha una qualche forma di garanzia si, poi dipende ovviamente dalla differenza rispetto al nuovo...se è poca, vale la pena il nuovo...
Come ti trovavi con la 5850?
Perché con l integrata del Ryzen 5 8500G potresti trovarti bene in effetti.
Con una vga dedicata ovviamente avresti più potenza ma arrivi a spendere almeno 200€ sul nuovo.
Nell usato invece puoi trovare schede a metà prezzo tipo una gtx1660 ma dubito abbiano la garanzia.
Su trovaprezzi da eprice si trova nuova la Biostar rx580 a 130€ che come marca dovrebbe essere ok ma personalmente non ho letto recensioni.
mavericksaur
16-09-2024, 08:39
Rispondo a tutti, con un messaggio generale.
Allora, con la 5850 mi trovavo molto bene, ma considera che non uso il PC per gaming almeno da 6-7 anni. Quindi stiamo parlando di preistoria oramai. A suo tempo, avevo buttato anche i soldi per l'acceleratore grafico Asus Phys-X, o un nome simile, con il quale in realtà non avevo notato alcuna differenza...almeno nei giochi che utilizzavo a suo tempo (GTA San Andreas, Need For Speed Underground, The Sims 3). Ma, ripeto, stiamo parlando di preistoria.
Stavo comunque pensavo che, effettivamente, una scheda video esterna vale la pena prenderla. Anche per far in modo che il PC duri un po' di anni, con le varie implementazioni software che ci saranno in futuro.
Ho in mente una RTX 3060, sto valutando se cambia molto e conviene rispetto alla 3050. Ci sono circa 90 euro di differenza. Ho visto che la rx6600 più o meno effettivamente è dello stesso livello e costa circa uguale.
Per la RAM ho ridimensionato i calcoli a 32 GB, in caso si può sempre espandere se non sono sufficienti...ma rispetto agli 8 di adesso immagino sembri di volare.
Come consigliato, mi sarei spostato su un Ryzen 7600X + dissipatore thermalright.
In totale arriviamo circa a 800 euro, che era quello che mi ero prefissato all'inizio.
Vi ringrazio molto per l'aiuto, davvero, ero in condizioni disperate.
Accetto sempre dei consigli, ordinerò i vari componenti un po' alla volta ma entro qualche giorno, in modo da assemblare tutto il fine settimana prossimo.
Mi sono fatto prestare un muletto per lavorare, ma con un lenovo di 10 anni, con schermo da 14 pollici, si lavora malino:cry:
celsius100
16-09-2024, 09:02
C'è una asus 3060 usata su ex amazon warehouse a 225 euro che nn sarebbe male
Rispondo a tutti, con un messaggio generale.
Allora, con la 5850 mi trovavo molto bene, ma considera che non uso il PC per gaming almeno da 6-7 anni. Quindi stiamo parlando di preistoria oramai. A suo tempo, avevo buttato anche i soldi per l'acceleratore grafico Asus Phys-X, o un nome simile, con il quale in realtà non avevo notato alcuna differenza...almeno nei giochi che utilizzavo a suo tempo (GTA San Andreas, Need For Speed Underground, The Sims 3). Ma, ripeto, stiamo parlando di preistoria.
Stavo comunque pensavo che, effettivamente, una scheda video esterna vale la pena prenderla. Anche per far in modo che il PC duri un po' di anni, con le varie implementazioni software che ci saranno in futuro.
Ho in mente una RTX 3060, sto valutando se cambia molto e conviene rispetto alla 3050. Ci sono circa 90 euro di differenza. Ho visto che la rx6600 più o meno effettivamente è dello stesso livello e costa circa uguale.
Per la RAM ho ridimensionato i calcoli a 32 GB, in caso si può sempre espandere se non sono sufficienti...ma rispetto agli 8 di adesso immagino sembri di volare.
Come consigliato, mi sarei spostato su un Ryzen 7600X + dissipatore thermalright.
In totale arriviamo circa a 800 euro, che era quello che mi ero prefissato all'inizio.
Vi ringrazio molto per l'aiuto, davvero, ero in condizioni disperate.
Accetto sempre dei consigli, ordinerò i vari componenti un po' alla volta ma entro qualche giorno, in modo da assemblare tutto il fine settimana prossimo.
Mi sono fatto prestare un muletto per lavorare, ma con un lenovo di 10 anni, con schermo da 14 pollici, si lavora malino:cry:
Su Amazon la rx6600 viene 215€ e conviene rispetto alla 3060 che costa di più.
La 3050 8gb costa uguale ma va di meno.
La 3050 6gb si trova a 175€ ma non su Amazon.
mavericksaur
18-09-2024, 11:07
Vi ringrazio per le ultime indicazioni, ho optato per una rx 6600...così i processori sono della stessa marca (probabile fissazione:D )
celsius100
18-09-2024, 12:53
Nn fa differenza da quel punto di vista
Cmq e una buona scheda quindi va bene come scelta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.