PDA

View Full Version : FSR 4 ha preso la strada dell'intelligenza artificiale, l'ha detto AMD


Redazione di Hardware Upg
14-09-2024, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/fsr-4-ha-preso-la-strada-dell-intelligenza-artificiale-l-ha-detto-amd_130746.html

Un dirigente di AMD ha parlato della prossima versione di FidelityFX Super Resolution affermando che è in sviluppo da 9-12 mesi e che ruota attorno all'intelligenza artificiale, una direzione già intrapresa da NVIDIA DLSS e Intel XeSS.

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
14-09-2024, 10:58
Finalmente con solo 6 anni di ritardo

supertigrotto
14-09-2024, 11:05
Visto che in passato,collaborazioni fra AMD e Intel ci sono state anche in ambito GPU (le integrate Intel di qualche anno fa sfruttavano brevetti AMD) io troverei utile unire Xess con fsr 4 in modo da spalleggiarsi contro Nvidia,in questo modo anche i programmatori si troverebbero avvantaggiati

Max Power
14-09-2024, 11:51
Direi di finirla con le fesserie

Esiste gente, convinta che il DLSS o XESS utilizza l'IA per generare i frame :asd:

I programmatori dei brand utilizzano modelli per "addestrare" (recuperare informazioni) titolo su titolo (non di certo immagini a casaccio) per poi essere inserite nelle librerie, chiaramente con un importante intervento umano...

Quasi certamente le immagini date in pasto sono accuratamente selezionate (per evidenziare/lavorare sui difetti).

I core (che siano tensor, ibridi o shaders) hanno il "solo" compito di eseguire l'operazione.

Finché ci saranno nuovi titoli , gli upscaler necessiteranno di aggiornamenti di librerie...

Oggi è il momento dell'IA...

Per vendere anche le pentole devono averla :asd:

Vik94
14-09-2024, 12:34
Te pareva. Lo dicevo che era solo questione di tempo. Chi ha le vecchie gpu comunque mi sa proprio che si attacca.

Vik94
14-09-2024, 13:10
Direi di finirla con le fesserie

Esiste gente, convinta che il DLSS o XESS utilizza l'IA per generare i frame :asd:

I programmatori dei brand utilizzano modelli per "addestrare" (recuperare informazioni) titolo su titolo (non di certo immagini a casaccio) per poi essere inserite nelle librerie, chiaramente con un importante intervento umano...

Quasi certamente le immagini date in pasto sono accuratamente selezionate (per evidenziare/lavorare sui difetti).

I core (che siano tensor, ibridi o shaders) hanno il "solo" compito di eseguire l'operazione.

Finché ci saranno nuovi titoli , gli upscaler necessiteranno di aggiornamenti di librerie...

Oggi è il momento dell'IA...

Per vendere anche le pentole devono averla :asd:
Finchè non vedo non credo. Non esiste ancora un algoritmo come il dlss che giri sugli shader. Perfino sony con la ps5 pro parrebbe che abbia introdotto le unità matriciali nella sua nuova console. Sarà silicio messo a caso giusto per appesantire?

Max Power
14-09-2024, 13:39
Finchè non vedo non credo. Non esiste ancora un algoritmo come il dlss che giri sugli shader. Perfino sony con la ps5 pro parrebbe che abbia introdotto le unità matriciali nella sua nuova console. Sarà silicio messo a caso giusto per appesantire?

La vera forza del DLSS è il lavoro costante che ci sta dietro per tenerlo aggiornato.

Il Jolly nel 2020 era sostituire l'AA col TSR proprietario (gap che è stato recuperato da tempo).

Oggi sono le sponsorizzazioni a farla da padrona... quando i programmatori dei titoli lavorano per te (e lo fanno bene), mentre per i contender buttano lì in malo modo, tanto per fare vedere che accontentano tutti...
Esempio lampante, ultimo aggiornamento di Cyberpunk

Ripper89
14-09-2024, 19:02
Visto che in passato,collaborazioni fra AMD e Intel ci sono state anche in ambito GPU (le integrate Intel di qualche anno fa sfruttavano brevetti AMD) io troverei utile unire Xess con fsr 4 in modo da spalleggiarsi contro Nvidia,in questo modo anche i programmatori si troverebbero avvantaggiati
Per fondere due tecnologie è necessario che siano prima di tutto compatibili, e in secundis è necessario che vi siano pro e contro da entrambe le parti.
Quì invece abbiamo una tecnologia di upscaling passiva e dall'altra una che sfrutta AI ed ha alle spalle un intera infrastruttura per la messa appunto.

Mars95
15-09-2024, 09:28
Per fondere due tecnologie è necessario che siano prima di tutto compatibili, e in secundis è necessario che vi siano pro e contro da entrambe le parti.
Quì invece abbiamo una tecnologia di upscaling passiva e dall'altra una che sfrutta AI ed ha alle spalle un intera infrastruttura per la messa appunto.

Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi ma Sony nella PS5P ha messo un upscaler con IA che gira su hw AMD, facile che sia basato su FSR e sviluppato se non da AMD almeno con AMD.
Dove girerà questa AI della PS5P? Immagino su una NPU basata su XDNA di AMD.
Ora le NPU sono parti di silicio specializzate per calcoldi di AI ma usano API standard, infatti si possono usare quelle dei SOC Intel, AMD, Qualcomm nelle funzioni AI.
Tutto sto giro di parole per arrivare a capire che un FSR 4 basato su IA probabilmente sarebbe compatibile con le NPU Intel.

k0nt3
15-09-2024, 11:28
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi ma Sony nella PS5P ha messo un upscaler con IA che gira su hw AMD, facile che sia basato su FSR e sviluppato se non da AMD almeno con AMD.
Dove girerà questa AI della PS5P? Immagino su una NPU basata su XDNA di AMD.
Ora le NPU sono parti di silicio specializzate per calcoldi di AI ma usano API standard, infatti si possono usare quelle dei SOC Intel, AMD, Qualcomm nelle funzioni AI.
Tutto sto giro di parole per arrivare a capire che un FSR 4 basato su IA probabilmente sarebbe compatibile con le NPU Intel.
Concordo, credo anche io che girerà sulla NPU e non sulla GPU come nel caso di Nvidia.

Mars95
15-09-2024, 13:37
Concordo, credo anche io che girerà sulla NPU e non sulla GPU come nel caso di Nvidia.

Però verrebbe dire che funziona solo su APU AMD e CPU Intel dell'hw attuale.
A meno che le GPU AMD 8000 non abbiano una NPU dentro ma non credo.

k0nt3
15-09-2024, 13:56
Però verrebbe dire che funziona solo su APU AMD e CPU Intel dell'hw attuale.
A meno che le GPU AMD 8000 non abbiano una NPU dentro ma non credo.
Le NPU saranno sempre più popolari all'interno delle CPU/APU, basta pensare al programma Copilot+ di Microsoft. Se non ce l'hai credo che ci sarà un meccanismo di fallback che utilizza FSR3.

Mars95
15-09-2024, 15:27
Le NPU saranno sempre più popolari all'interno delle CPU/APU, basta pensare al programma Copilot+ di Microsoft. Se non ce l'hai credo che ci sarà un meccanismo di fallback che utilizza FSR3.

Senza dubbio dalle prossime generazioni le NPU ci saranno in qualsiasi processore, me lo chiedevo solo per capire cosa potrebbe girare sui nostri hw attuali :D

fukka75
15-09-2024, 17:58
per la messa appunto.

appunto? APPUNTO???? Il maledetto T9, l'autocorrettore, gli scii kimici e la tauromachia :sofico: :sofico:

biometallo
15-09-2024, 18:24
appunto? APPUNTO???? Il maledetto T9, l'autocorrettore, gli scii kimici e la tauromachia :sofico: :sofico:

Ma di che ti lamenti? A me pare tutto apposto. :Prrr:

Gringo [ITF]
16-09-2024, 08:00
Manca solo all'appello Microsoft, con delle nuove DirectX per incatenarle tutte :3
Facciamo delle belle DirectX 14 !