View Full Version : Polonia e Stati Uniti, Intel pronta a ricevere miliardi di dollari
Redazione di Hardware Upg
14-09-2024, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/polonia-e-stati-uniti-intel-pronta-a-ricevere-miliardi-di-dollari_130744.html
In un periodo finanziariamente complesso, con notizie perlopiù cupe sul suo futuro, Intel trova un po' di sollievo grazie ai sostegni che riceverà dalla Polonia, per lo stabilimento vicino a Wrocław, e dal Pentagono per la produzione di semiconduttori avanzati per la Difesa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
14-09-2024, 11:41
ESATTAMENTE come già ampiamente anticipato dal sottoscritto.
Inizia ufficialmente il salvataggio, per una volta non paga pantalone...
Peccato che per AMD non ci fu lo stesso trattamento.
MAFIA made in USA :asd:
Gnubbolo
14-09-2024, 15:28
come al solito la difesa americana finanzia e tutti gli altri falliscono come coglioni.
finanziò un progetto SUN con 300 milioni di $ nel 2000, per una server farm, me lo ricordo come se fosse ieri.
sono cose che fanno girare le palle, abbiamo Piaggio Aerospace che sta per smobilitare.. e fai un accordo per 1000 droni da combattimento, 1000 palloni sonda che cazzo ne so. invece sembra che il teatrino del fallimento piaccia alla politica, adesso trattano l'acquisto da parte di qualcuno ( straniero ovviamente ) che prosegua ( per un paio d'anni ) l'attività industriale. patetico*.
*perchè l'infame, non faccio nomi, ci fa carriera politica su questo con "lotteremo per la cassa integrazione". INFAME.
ESATTAMENTE come già ampiamente anticipato dal sottoscritto.
Inizia ufficialmente il salvataggio, per una volta non paga pantalone...
Peccato che per AMD non ci fu lo stesso trattamento.
MAFIA made in USA :asd:
Come non paga pantalone, sono aiuti di stato per entrambi i paesi che significa soldi dei contribuenti cioè proprio del solito pantalone...:rolleyes:
Chissà come mai invece quando faceva utili stratosferici non gli hanno divisi con chi adesso dovrebbe aiutarli, che poi tutta quella montagna di miliardi che hanno GUADAGNATO e non incassato che è ben diverso, dove sono finiti, tutti in ricerca e sviluppo? si come no...... :rolleyes:
Kuriosone
14-09-2024, 19:10
Economia di guerra entra nel vivo prepariamoci ad onorare tra poco i militari italiani che cadranno, inviati dal Governo per odine della NATO in "difesa" dell'Ucraina che non fa parte della NATO e dell'Unione Europea, Intel è solo una delle tante multinazionali americane che si arricchirà con i soldi dei contribuenti Europei che verranno massacrati fiscalmente ed economicamente dai relativi Stati probabile che in Italia si regaleranno soldi alla Leonardo e Beretta. Il giorno migliore era ieri almeno per l'Europa
Alodesign
14-09-2024, 22:14
Economia di guerra entra nel vivo prepariamoci ad onorare tra poco i militari italiani che cadranno, inviati dal Governo per odine della NATO in "difesa" dell'Ucraina che non fa parte della NATO e dell'Unione Europea, Intel è solo una delle tante multinazionali americane che si arricchirà con i soldi dei contribuenti Europei che verranno massacrati fiscalmente ed economicamente dai relativi Stati probabile che in Italia si regaleranno soldi alla Leonardo e Beretta. Il giorno migliore era ieri almeno per l'Europa
Da che cartone sei uscito fuori?
Se non si parla di economia di guerra, poco ci manca. Molto interessante la puntata di presa diretta dal titolo "Europa in armi" andata in onda domenica scorsa.
Dal mio punto di vista, ma anche storico, ogni volta che si vede una corsa al riarmo ci si prepara la peggio.
Kuriosone
14-09-2024, 23:38
Secondo Voi questo riportato dall'articolo che significa: Intanto dall'altra sponda dell'oceano arriva la soffiata, riportata da Bloomberg, secondo cui Intel ha ufficialmente superato i requisiti per "ricevere fino a 3,5 miliardi di dollari in sovvenzioni federali per produrre semiconduttori per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti", dopo aver raggiunto un accordo vincolante con i funzionari governativi.
Gli Usa faranno costruire armi in Europa per difenderci dalla Russia quando invaderà l'Europa per conquistarla ed imporre il suo dominio sostituendo le basi militari americane giuste e legittime con le sue terribili e dispotiche. Probabilmente verranno utilizzati a basso costo con leggi ad hoc gli immigrati africani nelle fabbriche di armi europee mentre altri verranno fatti arruolare nelle forze armate degli Stati Europei che dovranno pagarli e poi cederli alla NATO. Sembra un film ma E' UN FUTURO MOLTO PROBABILE.
Una volta si diceva "chi vivrà vedrà".
come al solito la difesa americana finanzia e tutti gli altri falliscono come coglioni.
finanziò un progetto SUN con 300 milioni di $ nel 2000, per una server farm, me lo ricordo come se fosse ieri.
sono cose che fanno girare le palle, abbiamo Piaggio Aerospace che sta per smobilitare.. e fai un accordo per 1000 droni da combattimento, 1000 palloni sonda che cazzo ne so. invece sembra che il teatrino del fallimento piaccia alla politica, adesso trattano l'acquisto da parte di qualcuno ( straniero ovviamente ) che prosegua ( per un paio d'anni ) l'attività industriale. patetico*.
*perchè l'infame, non faccio nomi, ci fa carriera politica su questo con "lotteremo per la cassa integrazione". INFAME.
ai governi non interessa se un'azienda va bene o se va male, interessa solo avere potere su chi ci lavora.
Non nego che la crisi in molti ambiti sia stata il colpo finale per il fallimento di un azienda, ma spesso le stessi leggi della UE ne hanno decretato il fallimento con l'obiettivo di farle aprire in altri ambiti per "accordi politici".
Il discorso di INTEL, in questo particolare momento storico, NON puo' rimanere inascoltato dagli usa soprttutto per la battaglia che si sta tenendo sui chip. Quindi gli USA nel bene o nel male elargiranno mld di $ per aiutarla e per far rientrare le produzioni negli USA stessi. Tanto e' che in un articolo di qualche giorno fa ho letto che la stessa INTEL al momento ha fermato gli investimenti in Germania perche' richiamata dai finanziamenti USA.
Il nostro VERO disastro e' la politica economica europea attaccatta a 1 milardi di vincoli "economici di investimento" tutti differenti per ogni paese, quando invece chi e' proprietario della propiro economia puo' fare e disfare come vuole dando ossigeneo a tutti i settori lavorativi. In sostanza e' quello che Draghi sta rimproverando alla Ursoletta che e' stata rimessa li per volere degli USA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.