View Full Version : Citroën lancia Ami Tonic, la top di gamma con nuovo colore e dettagli decorativi
Redazione di Hardware Upg
13-09-2024, 16:26
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/citroeumln-lancia-ami-tonic-la-top-di-gamma-con-nuovo-colore-e-dettagli-decorativi_130739.html
La gamma della piccola elettrica si arricchisce di una nuova serie speciale, con nuovo colore e accessori di serie
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho visto la Topolino ed è molto più carina
agonauta78
13-09-2024, 18:09
Adesivi decorativi di serie , mi fermo qui
randorama
13-09-2024, 19:45
com'è che dicono a napoli?
hai voglia a metterci o' rum....
biometallo
13-09-2024, 20:07
Ho visto la Topolino ed è molto più carina
E anche molto più cara :D
No seriamente, è davvero più graziosa ma da persona pragmatica se posso risparmiare anche un duemila euro sticazzi dell'estetica, ma sono appunto punti di vista.
com'è che dicono a napoli?
hai voglia a metterci o' rum....
sarebbe questa locuzione?
'E voglia 'e mettere rum, chi nasce strunze nun po' addiventà babbà
Comunque a me la AMI piace, anche se sembra una sorta di gocart stradale... anzi forse proprio per quello.
rebeyeah
13-09-2024, 22:32
ma davvero quel gabinetto costa 7k?
stranamente per modena non ne vedo tante girare
biometallo
14-09-2024, 04:24
ma davvero quel gabinetto costa 7k?
Grazie agli incentivi altrimenti sarebbero quasi 10k... ma hai mai visto quanto costano le altre minicar\quadricicli?
stranamente per modena non ne vedo tante girare
magari quando esce quella rebrindizata Ferrari. :Prrr:
Comunque qui a Milano di Ami se ne vedono un sacco...
praticamente ti vendono un skin "non-comune"😂
idroCammello
14-09-2024, 09:18
si tratta di immobilità elettrica
randorama
14-09-2024, 10:44
sarebbe questa locuzione?
'E voglia 'e mettere rum, chi nasce strunze nun po' addiventà babbà
quella, quella.
beninteso; è chiaro che sto coso non è un'auto ma qualcosa da usare esclusivamente in città.
questo detto, credo non ci sarebbe voluto molto a dargli una forma umana, sulla falsariga di una smart o dei 50ni ligier.
agonauta78
14-09-2024, 12:24
Se ti tampona un monopattino sei morto
questo detto, credo non ci sarebbe voluto molto a dargli una forma umana, sulla falsariga di una smart o dei 50ni ligier.
E' stata fatta così per mantenere i costi: anteriore e posteriore sono identici e così ottenuti dallo stesso stampo.
Anche la portiera è unica: quella di destra è una portiera sinistra montata con apertura "al contrario".
TorettoMilano
14-09-2024, 17:37
E' stata fatta così per mantenere i costi: anteriore e posteriore sono identici e così ottenuti dallo stesso stampo.
Anche la portiera è unica: quella di destra è una portiera sinistra montata con apertura "al contrario".
esattamente, personalmente stravedo per la AMI. un futuro in cui nei centri abitati si è obbligati a girare con mezzi di queste dimensioni mi piace molto. certo preferirei quadricicli/minicar con almeno velocità di 90 km/h e già dovrebbero essercene in giro
OUTATIME
14-09-2024, 17:59
esattamente, personalmente stravedo per la AMI. un futuro in cui nei centri abitati si è obbligati a girare con mezzi di queste dimensioni mi piace molto. certo preferirei quadricicli/minicar con almeno velocità di 90 km/h e già dovrebbero essercene in giro
Certo, la Yoyo, peccato che siamo sui 12000 con incentivi
randorama
15-09-2024, 01:21
E' stata fatta così per mantenere i costi: anteriore e posteriore sono identici e così ottenuti dallo stesso stampo.
Anche la portiera è unica: quella di destra è una portiera sinistra montata con apertura "al contrario".
era cosa nota (anzi è fatta così in modo da adattarsi anche ai mercati con guida a destra; basta "farla andare" al contrario).
rimane in fatto che è oscena.
idroCammello
15-09-2024, 19:56
l'importante è che non la facciano verde opaco, altrimenti dopo averla parcheggiata c'e' il forte rischio di ritrovarsela piena di ramaglie
Goofy Goober
16-09-2024, 08:49
Adesivi decorativi di serie , mi fermo qui
:asd:
siamo oltre la pazzia
ma davvero quel gabinetto costa 7k?
stranamente per modena non ne vedo tante girare
finchè girano in un centro città, sono comprensibili.
ma non so quanti vivano in un centro cittadino abbastanza denso da non prevedere auto normali, ma magari solo scooter, e voler fare l'upgrade a questi mezzi.
perchè muoversi con queste scatole a 45km/h in mezzo a traffico normale, sia per stazza che per velocità, non so a quanti possa piacere.
ho usato per un paio di anni in zona industriale/portuale una AMI e, complice il limite di 30 all'ora e le strade chiuse al traffico, era un mezzo utile se non dovevi trasportare niente (quindi niente operai con attrezzi o altro), ma giusto muoverti in 2 senza scooter.
quando e se avremo zone cittadine (mi immagino giusto le zone ultra-centrali delle città) in cui ci sarà 100% presenza di solo questi mezzi, avranno davvero acquisito un senso.
randorama
16-09-2024, 09:40
:asd:
siamo oltre la pazzia
finchè girano in un centro città, sono comprensibili.
ma non so quanti vivano in un centro cittadino abbastanza denso da non prevedere auto normali, ma magari solo scooter, e voler fare l'upgrade a questi mezzi.
perchè muoversi con queste scatole a 45km/h in mezzo a traffico normale, sia per stazza che per velocità, non so a quanti possa piacere.
ho usato per un paio di anni in zona industriale/portuale una AMI e, complice il limite di 30 all'ora e le strade chiuse al traffico, era un mezzo utile se non dovevi trasportare niente (quindi niente operai con attrezzi o altro), ma giusto muoverti in 2 senza scooter.
quando e se avremo zone cittadine (mi immagino giusto le zone ultra-centrali delle città) in cui ci sarà 100% presenza di solo questi mezzi, avranno davvero acquisito un senso.
ti dirò... a milano (centro) qualcuna se ne vede.
in prima battuta mi sembrava un'assurdità: "eh, che diamine! ma allora uno scooter no? ci viaggi comunque in due e vai dove questo non arrivata e salti le code al semaforo
poi però ti rendi conto che:
- con sto coso se piove non ti bagni
- comunque gli automobilisti ti considerano un po' di più
- hai 4 ruote e non corri il rischio di incespicare nelle rotaie del tram.
per qualcuno il suo (triste) senso ce l'ha...
Goofy Goober
16-09-2024, 09:58
ti dirò... a milano (centro) qualcuna se ne vede.
in prima battuta mi sembrava un'assurdità: "eh, che diamine! ma allora uno scooter no? ci viaggi comunque in due e vai dove questo non arrivata e salti le code al semaforo
poi però ti rendi conto che:
- con sto coso se piove non ti bagni
- comunque gli automobilisti ti considerano un po' di più
- hai 4 ruote e non corri il rischio di incespicare nelle rotaie del tram.
per qualcuno il suo (triste) senso ce l'ha...
Milano non ho idea perchè non ci metto piede, ma in altre città medio grandi o più piccole, non se ne vedono e secondo me finchè circolano con il traffico normale, non se ne vedranno.
i punti di contrasto con gli scooter ci sono ma le persone che danno priorità ai vantaggi dello scooter di bagnarsi se ne frega, dell'esser ignorati dalle auto ci sono abituati, se girano in città senza tram non hanno il problema :O
per tutti gli altri ci sono da anni i 3 ruote o i 4 ruote come i qooder, se han venduto poco è perchè il gioco non vale la candela, soprattutto lato costi.
per la AMI vale la stessa identica cosa aggiungendoci la scomodità della ricarica elettrica, che poi è uno dei motivi per cui gli stessi scooter elettrici vendono poco rispetto alle potenzialità che hanno.
ce ne sono tanti, ma sono tutti di persone che li possono caricare a casa, cosa che in città vedendo quanti scooter ci sono in strada parcheggiati la notte, non è cosa così comune.
randorama
16-09-2024, 10:24
Milano non ho idea perchè non ci metto piede, ma in altre città medio grandi o più piccole, non se ne vedono e secondo me finchè circolano con il traffico normale, non se ne vedranno.
i punti di contrasto con gli scooter ci sono ma le persone che danno priorità ai vantaggi dello scooter di bagnarsi se ne frega, dell'esser ignorati dalle auto ci sono abituati, se girano in città senza tram non hanno il problema :O
per tutti gli altri ci sono da anni i 3 ruote o i 4 ruote come i qooder, se han venduto poco è perchè il gioco non vale la candela, soprattutto lato costi.
per la AMI vale la stessa identica cosa aggiungendoci la scomodità della ricarica elettrica, che poi è uno dei motivi per cui gli stessi scooter elettrici vendono poco rispetto alle potenzialità che hanno.
ce ne sono tanti, ma sono tutti di persone che li possono caricare a casa, cosa che in città vedendo quanti scooter ci sono in strada parcheggiati la notte, non è cosa così comune.
ah, ti dò perfettamente ragione; fuori milano, mai viste.
Milano non ho idea perchè non ci metto piede, ma in altre città medio grandi o più piccole, non se ne vedono e secondo me finchè circolano con il traffico normale, non se ne vedranno.
i punti di contrasto con gli scooter ci sono ma le persone che danno priorità ai vantaggi dello scooter di bagnarsi se ne frega, dell'esser ignorati dalle auto ci sono abituati, se girano in città senza tram non hanno il problema :O
per tutti gli altri ci sono da anni i 3 ruote o i 4 ruote come i qooder, se han venduto poco è perchè il gioco non vale la candela, soprattutto lato costi.
per la AMI vale la stessa identica cosa aggiungendoci la scomodità della ricarica elettrica, che poi è uno dei motivi per cui gli stessi scooter elettrici vendono poco rispetto alle potenzialità che hanno.
ce ne sono tanti, ma sono tutti di persone che li possono caricare a casa, cosa che in città vedendo quanti scooter ci sono in strada parcheggiati la notte, non è cosa così comune.
tieni però presente che a Milano, rispetto a Genova, il numero di scooter per strada di notte è inferiore, le temperature sono più basse e lo sportello selvaggio è sport nazionale.
Una discriminante, che però secondo me conta molto, è che nel box dove uno scooter riesci a farlo stare è quasi impossibile ci stia una Ami, quindi addio ricariche notturne private.
Goofy Goober
16-09-2024, 18:08
tieni però presente che a Milano, rispetto a Genova, il numero di scooter per strada di notte è inferiore, le temperature sono più basse e lo sportello selvaggio è sport nazionale.
Una discriminante, che però secondo me conta molto, è che nel box dove uno scooter riesci a farlo stare è quasi impossibile ci stia una Ami, quindi addio ricariche notturne private.
Se intendevi dire parcheggio selvaggio a Genova è la regola, salvo nel centro più controllato. Appena esci fuori è tutta anarchia, con le sole eccezioni dei centri dei paesi periferici, dove la locale o i carabinieri fanno cassa facile, ma basta che svolti dalla via principale e ci sono auto appilate a caso in strada senza righe per parcheggi o altro.
Non c'è spazio e i pochi garage presenti sono troppo piccoli per le auto moderne oppure troppo scomodi per essere usati da chi muove le auto ogni mattina (incluse le proteste dei vicini quando si azionato le serrande troppo rumorose alla mattina presto).
E la gente parla ancora di ricarica a casa.... maledizione :sbonk:
Per il resto concordo sulle osservazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.