PDA

View Full Version : dubbio su nuovo HDD esterno comprato


HelpPlz
13-09-2024, 00:15
salve, ho appena comprato un HDD esterno, la prima cosa che ho fatto è stata controllare i valori smart con cristalydiskinfo (è un seagate, devo farlo con il loro programma specifico?) e quello che ho notato è che c'erano già degli errori di lettura nei valori grezzi (a 6 cifre) oltre che 5 accensioni (0 ore di utilizzo però)

Oggi ho ricontrollato e i valori grezzi degli errori di lettura sono passati a 7 cifre, ma soprattutto i valori "attuale" e "peggiore" sono passati entrambi da 100 a 80 e 74 rispettivamente, è normale? :mbe:

Infine non da meno, praticamente ogni volta che clicco per rimuovere l'HDD la prima volta mi compare il popup che non si può rimuovere perché è in utilizzo, mentre fortunatamente la seconda volta mi compare il msg che posso rimuoverlo.

dite che è dannegiato? :confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2024, 07:16
salve, ho appena comprato un HDD esterno, la prima cosa che ho fatto è stata controllare i valori smart con cristalydiskinfo (è un seagate, devo farlo con il loro programma specifico?) e quello che ho notato è che c'erano già degli errori di lettura nei valori grezzi (a 6 cifre) oltre che 5 accensioni (0 ore di utilizzo però)

Oggi ho ricontrollato e i valori grezzi degli errori di lettura sono passati a 7 cifre, ma soprattutto i valori "attuale" e "peggiore" sono passati entrambi da 100 a 80 e 74 rispettivamente, è normale? :mbe:

Questo è normale per i Seagate, la riga sugli errori lettura, la prima in assoluto, fornisce numeri a prima vista assurdi sin dalla prima accensione. Seagate intende in maniera particolare quel parametro, il comune utente non capisce, puoi trovare info in rete. Tranquillo che se il dubbio è quello la risposta è normale e non te ne curare.

Ti mostro una schermata con le prime righe dei dati SMART di un Seagate che ho qui a disposizione, guarda la prima, quella degli errori letura:

https://i.imgur.com/DP72WBT.png


58 milioni, si direbbe disco malfunzionante e da buttare... :D


Infine non da meno, praticamente ogni volta che clicco per rimuovere l'HDD la prima volta mi compare il popup che non si può rimuovere perché è in utilizzo, mentre fortunatamente la seconda volta mi compare il msg che posso rimuoverlo.


Questo è più che altro uno degli atavici problemi di Windows, non ha niente a che vedere con il disco in se stesso.

Ad ogni modo se vuoi toglierti lo sfizio, scarica Seatools di Seagate e fallo controllare da lui che dovrebbe saperne più di tutti su questi argomenti :)
https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/seatools/

HelpPlz
13-09-2024, 16:26
Questo è normale per i Seagate, la riga sugli errori lettura, la prima in assoluto, fornisce numeri a prima vista assurdi sin dalla prima accensione. Seagate intende in maniera particolare quel parametro, il comune utente non capisce, puoi trovare info in rete. Tranquillo che se il dubbio è quello la risposta è normale e non te ne curare.

Ti mostro una schermata con le prime righe dei dati SMART di un Seagate che ho qui a disposizione, guarda la prima, quella degli errori letura:

https://i.imgur.com/DP72WBT.png


58 milioni, si direbbe disco malfunzionante e da buttare... :D




Questo è più che altro uno degli atavici problemi di Windows, non ha niente a che vedere con il disco in se stesso.

Ad ogni modo se vuoi toglierti lo sfizio, scarica Seatools di Seagate e fallo controllare da lui che dovrebbe saperne più di tutti su questi argomenti :)
https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/seatools/

Ciao, si, è la prima riga di crystal disk info, quella degli "errori di lettura"
ok meglio cosi, un po' mi ero preoccupato.
Però cmq adesso lo controllo con il loro tool, devo scaricare SeaTools 5 (windows) giusto?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2024, 18:07
Ciao, si, è la prima riga di crystal disk info, quella degli "errori di lettura"
ok meglio cosi, un po' mi ero preoccupato.
Però cmq adesso lo controllo con il loro tool, devo scaricare SeaTools 5 (windows) giusto?

Direi di sì :)

HelpPlz
17-09-2024, 00:36
Direi di sì :)

ciao, ho fatto il test rapido, ma cliccando su risultati esce solo la data del test effettuato, devo fare i test della seconda colonna?

ho visto anche i dati "intelligenti" e anche lì mi segna negli errori di lettura i valori di 80 e 74, quindi anche con loro tool mostrano numeri sballati per questo valore o c'è un problema? :confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2024, 07:01
ciao, ho fatto il test rapido, ma cliccando su risultati esce solo la data del test effettuato, devo fare i test della seconda colonna?

Non devi fare niente perché il disco è nuovo e fino a prova contraria non è rotto o mal funzionante, poi se hai tempo da perdere fai tutti i test che vuoi, così per passare il tempo o vedere com'è fatto il programma.

ho visto anche i dati "intelligenti" e anche lì mi segna negli errori di lettura i valori di 80 e 74, quindi anche con loro tool mostrano numeri sballati per questo valore o c'è un problema? :confused:


Mi sembrava di essere stato chiaro, ribadisco: di quel valore nella prima riga dei dischi Seagate non devi tenerne conto. Seatools non fa altro che riportatelo esattamente come gli altri programmi che mostrano i dati SMART perché quello è che comunica il firmware. L'importante è che lui ti dica che lo Status è OK.

"Seagate uses the SeaTools diagnostic software to test the SMART status of the drive. SeaTools does not analyze attributes or thresholds. As a practical matter, the technology supporting SMART is constantly being improved. Each new design incorporates improvements that increase the accuracy of the SMART prediction. As a matter of policy, Seagate does not publish attributes and thresholds.

Therefore, if you wish to test the drive for physical integrity, please use our SeaTools diagnostic software.

The SMART values that might be read out by third-party SMART software are not based on how the values may be used within the Seagate hard drives. Seagate does not provide support for software programs that claim to read individual SMART attributes and thresholds. There may be some historical correctness on older drives, but new drives, no doubt, will have incorporated newer solutions, attributes and thresholds.

Seagate uses the general SMART Status, pass or fail. The individual attributes and threshold values are proprietary and we do not offer a utility that will read out the values. If the values that you are seeing with a third party SMART utility are not displaying properly or seem to be false, please contact your software vendor for further explanation of the values.

eagate uses the SeaTools diagnostic software to test the SMART status of the drive. SeaTools does not analyze attributes or thresholds. As a practical matter, the technology supporting SMART is constantly being improved. Each new design incorporates improvements that increase the accuracy of the SMART prediction. As a matter of policy, Seagate does not publish attributes and thresholds.

Therefore, if you wish to test the drive for physical integrity, please use our SeaTools diagnostic software.

The SMART values that might be read out by third-party SMART software are not based on how the values may be used within the Seagate hard drives. Seagate does not provide support for software programs that claim to read individual SMART attributes and thresholds. There may be some historical correctness on older drives, but new drives, no doubt, will have incorporated newer solutions, attributes and thresholds.

Seagate uses the general SMART Status, pass or fail. The individual attributes and threshold values are proprietary and we do not offer a utility that will read out the values. If the values that you are seeing with a third party SMART utility are not displaying properly or seem to be false, please contact your software vendor for further explanation of the values."

https://www.seagate.com/it/it/support/kb/how-do-i-interpret-smart-diagnostic-utilities-results-203971en/

Forde
17-09-2024, 21:11
Chiedo immensamente scusa per l'introduzione a HelpPlz.:)
Vorrei riferire a Nicodemo Timoteo Taddeo che ho aggiornato il topic alcuni gg. fà e se ha possibilità di aiutarmi.
Scusate ancora.
forde

HelpPlz
18-09-2024, 16:23
Non devi fare niente perché il disco è nuovo e fino a prova contraria non è rotto o mal funzionante, poi se hai tempo da perdere fai tutti i test che vuoi, così per passare il tempo o vedere com'è fatto il programma.



Mi sembrava di essere stato chiaro, ribadisco: di quel valore nella prima riga dei dischi Seagate non devi tenerne conto. Seatools non fa altro che riportatelo esattamente come gli altri programmi che mostrano i dati SMART perché quello è che comunica il firmware. L'importante è che lui ti dica che lo Status è OK.



Ah ok, avevo capito che su cyrstal info quel parametro desse numeri a caso mentre su seatools no :doh:

Chiedo immensamente scusa per l'introduzione a HelpPlz.:)
Vorrei riferire a Nicodemo Timoteo Taddeo che ho aggiornato il topic alcuni gg. fà e se ha possibilità di aiutarmi.
Scusate ancora.
forde

Figurati :D vedo che siamo in tanti ad attingere al suo sapere :read:

Ma su questo forum non c'è un modo per ricevere notifiche sul profilo di quando qualcuno ti tagga/quota? :(