PDA

View Full Version : Operaio in cassa integrazione? Ottima occasione per acquistare una Maserati (secondo Stellantis)


Redazione di Hardware Upg
12-09-2024, 13:06
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/operaio-in-cassa-integrazione-ottima-occasione-per-acquistare-una-maserati-secondo-stellantis_130688.html

Maserati ha inviato una mail ai propri dipendenti in cui propone l'acquisto di una nuova vettura della casa a un prezzo vantaggioso. A scatenare la polemica è stata la ricezione della mail anche da parte degli operai in cassa integrazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
12-09-2024, 13:13
Che tatto, complimenti.

gd350turbo
12-09-2024, 13:23
Bè...

Cambiano modalità, ma è una cosa che si è sempre fatta da decenni...

Mio nonno lavorava in fiat, ed aveva la possibilità di acquistare macchine fiat ad un prezzo molto vantaggioso, infatti sia mio nonno sia mio padre sempre e solo fiat.

Al tempo non c'era la mail e non c'era maserati nel gruppo, ma la sostanza è quella.

jagemal
12-09-2024, 13:54
Bè...

Cambiano modalità, ma è una cosa che si è sempre fatta da decenni...

Ma infatti la polemica è nata perché l'email è arrivata a chi una macchina del genere non ha nessuna possibilità di permettersela... Anche ai tempi di tuo padre e tuo nonno, nel caso di Maserati ... il depliant con gli sconti aziendali non penso arrivasse agli operai...

E anche 60 anni fa, se lo avessero consegnato intenzionalmente, sarebbe successo un casino


Poi oh... A me viene anche da pensare che guadagna più lui in cassa integrazione che io fino all'anno scorso con 40 ore di lavoro effettivo... Meno male che quell'epoca oscura è finalmente terminata :rolleyes:

Titanox2
12-09-2024, 13:55
azienda imbarazzante

gd350turbo
12-09-2024, 13:56
Ma infatti la polemica è nata perché l'email è arrivata a chi una macchina del genere non ha nessuna possibilità di permettersela... Anche ai tempi di tuo padre e tuo nonno, nel caso di Maserati ... il depliant con gli sconti aziendali non penso arrivasse agli operai...

E anche 60 anni fa, se lo avessero consegnato intenzionalmente, sarebbe successo un casino


Poi oh... A me viene anche da pensare che guadagna più lui in cassa integrazione che io fino all'anno scorso con 40 ore di lavoro effettivo... Meno male che quell'epoca oscura è finalmente terminata :rolleyes:

Da quello che mi ricordo potevi scegliere qualsiasi auto fiat, quindi non c'erano auto di lusso come può essere una maserati

fabius21
12-09-2024, 14:03
Che scempio...... il francia rischierebbero di finire come maria antonietta...

jagemal
12-09-2024, 14:22
Da quello che mi ricordo potevi scegliere qualsiasi auto fiat, quindi non c'erano auto di lusso come può essere una maserati

Ed è esattamente quello il punto... Immagina negli anni ottanta arrivare un volantino ad un operaio Fiat in cui c'è scritto che può comprare una Ferrari a un prezzo vantaggiosissimo... Non più di 140 milioni di lire al posto di 250 :mbe:

Contemporaneamente la lettera in cui veniva messo in cassa integrazione :mc:

gd350turbo
12-09-2024, 14:22
Ed è esattamente quello il punto... Immagina negli anni ottanta arrivare un volantino ad un operaio Fiat in cui c'è scritto che può comprare una Ferrari a un prezzo vantaggiosissimo... Non più di 140 milioni di lire al posto di 250 :mbe:

Contemporaneamente la lettera in cui veniva messo in cassa integrazione :mc:

E qui, siamo perfettamente d'accordo !

makka
12-09-2024, 14:37
Beh se trova un "amico" e si fa dare una percentuale dello sconto....
ci vive qualche mese :D
(Non so quanto sia lo sconto, ma visto il listino Maserati....)

DanieleG
12-09-2024, 15:00
Mi ricorda gli annunci di linkedin "come andare in pensione con un portafoglio da 500.000 €". :rolleyes: :sofico:

gd350turbo
12-09-2024, 15:02
Mi ricorda gli annunci di linkedin "come andare in pensione con un portafoglio da 500.000 €". :rolleyes: :sofico:

Al tempo, c'erano dipendenti che compravano con lo sconto e la rivendevano guadagnandoci.

ferste
12-09-2024, 16:01
Al tempo, c'erano dipendenti che compravano con lo sconto e la rivendevano guadagnandoci.

Si, ma a partire dagli anni '90 iniziarono a mettere qualche limitazione non ricordo se sul numero o sullo sconto, ho ricordi molto confusi a riguardo e temo che quelli a cui potrei chiedere li abbiano più di me.

Un'altra ottima occasione era quella delle auto usate dai dirigenti, che non per forza erano ammiraglie, il vantaggio di conoscere qualcuno "dentro" era che potevi scegliere l'auto e "fartela mettere da parte" per evitare venisse comprata da stockisti o concessionari. Avevamo comprato un'Y10 LX i.e che era uno spettacolo, ritirata direttamente nel parcheggio a Mirafiori dal dirigente che conoscevamo.

robe64
12-09-2024, 20:59
Ringraziate Marchionne per i danni che ha fatto, svendendo il gruppo FIAT ai francesi e introducendo in Italia una logica di sfruttamento dei lavoratori poi ripresa da tante aziende italiane con il beneplacito dei sindacati....e la Fiat non l'ha salvata lo stesso.
La Fiat si chiamava Fabbrica Italiana Automobili Torino ma di fatto produce in Polonia, Turchia,Romania e paga le tasse in Olanda.

....e dopo Lancia con le sue Chrysler rimarchiate, anche Maserati e' allo sfascio

Ops scusate queste cose non si possono dire in Italia

piwi
12-09-2024, 22:35
Ma ... Non è morto prima, Marchionne ?

gd350turbo
13-09-2024, 07:22
Si, ma a partire dagli anni '90 iniziarono a mettere qualche limitazione non ricordo se sul numero o sullo sconto, ho ricordi molto confusi a riguardo e temo che quelli a cui potrei chiedere li abbiano più di me.

Sisi, sono comporamenti che avvenivano assai prima degli anni 90.

Un'altra ottima occasione era quella delle auto usate dai dirigenti, che non per forza erano ammiraglie, il vantaggio di conoscere qualcuno "dentro" era che potevi scegliere l'auto e "fartela mettere da parte" per evitare venisse comprata da stockisti o concessionari. Avevamo comprato un'Y10 LX i.e che era uno spettacolo, ritirata direttamente nel parcheggio a Mirafiori dal dirigente che conoscevamo.
Ah bè si a Modena c'era la fiat trattori, quindi occasioni per prendere queste auto ce n'erano, peccato che a me le fiat non piacciano !

Pkarer
13-09-2024, 07:38
Comincerei ad accorciare spaventosamente il divario tra operaio e AD con colletti bianchi in generale... altro che Maserati scontata...
Qua il comunismo non c'entra un c.... stiamo parlando di matematica!

cronos1990
13-09-2024, 07:59
Ma ... Non è morto prima, Marchionne ?Infatti Marchionne non centra nulla. Non capisco se la gente scrive cazzate facendolo apposta oppure no sul forum :asd:

Marchionne semmai ha fatto l'esatto opposto, acquisendo La Chrysler. Marchionne è morto nel 2018, la fusione che ha dato vita a Stellantis è del 2023.

jagemal
13-09-2024, 08:19
Infatti Marchionne non centra nulla. Non capisco se la gente scrive cazzate facendolo apposta oppure no sul forum :asd:

Marchionne semmai ha fatto l'esatto opposto, acquisendo La Chrysler. Marchionne è morto nel 2018, la fusione che ha dato vita a Stellantis è del 2023.


purtroppo temo che giochi l'effetto "Maria Antionietta" (TM) ...
la famosa frase "... e che mangino le brioche ..." in realtà è un falso storico, è una frase che si può trovare in varie declinazioni già in alcune cronache di un buon millennio prima
ma era "plausibile" allora divenne certo

ciò che portò all'acquisizione di Chrysler fu (IMHO, ovviamente) un meraviglioso esempio di truffa all'italiana ... per il resto, visto che era (o quantomeno appariva) come un convinto sostenitore della privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite (leggi: prendo i soldi e scappo), è un attimo a dargli anche la colpa del divorzio ferragnez ... figurati quella su Stellantis :rolleyes:

ferste
13-09-2024, 08:28
Infatti Marchionne non centra nulla. Non capisco se la gente scrive cazzate facendolo apposta oppure no sul forum :asd:

Marchionne semmai ha fatto l'esatto opposto, acquisendo La Chrysler. Marchionne è morto nel 2018, la fusione che ha dato vita a Stellantis è del 2023.

purtroppo temo che giochi l'effetto "Maria Antionietta" (TM) ...
la famosa frase "... e che mangino le brioche ..." in realtà è un falso storico, è una frase che si può trovare in varie declinazioni già in alcune cronache di un buon millennio prima
ma era "plausibile" allora divenne certo

ciò che portò all'acquisizione di Chrysler fu (IMHO, ovviamente) un meraviglioso esempio di truffa all'italiana ... per il resto, visto che era (o quantomeno appariva) come un convinto sostenitore della privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite (leggi: prendo i soldi e scappo), è un attimo a dargli anche la colpa del divorzio ferragnez ... figurati quella su Stellantis :rolleyes:

In realtà Marchionne fu uno dei più grandi sostenitori della necessità di fusioni per poter competere, e in pratica andò da tutti gli altri gruppi a chiederlo (PSA inclusa), senza successo...ma effettivamente con Stellantis non c'entra nulla a meno che non si creda alle sedute spiritiche.

Il modo in cui Marchionne ha ciulato 2 o 4 miliardi a GM è studiato in tutte le scuole di economia...e in quelle di criminologia.

barzokk
13-09-2024, 08:36
Ringraziate Marchionne per i danni che ha fatto, svendendo il gruppo FIAT ai francesi e introducendo in Italia una logica di sfruttamento dei lavoratori poi ripresa da tante aziende italiane con il beneplacito dei sindacati....e la Fiat non l'ha salvata lo stesso.
La Fiat si chiamava Fabbrica Italiana Automobili Torino ma di fatto produce in Polonia, Turchia,Romania e paga le tasse in Olanda.

....e dopo Lancia con le sue Chrysler rimarchiate, anche Maserati e' allo sfascio

Ops scusate queste cose non si possono dire in Italia
Sull'ultima cosa hai ragione, non si possono dire perchè sono cazzate :asd:

Ci fosse ancora Marchionne, quel signore che parla poco italiano di John Elkann non avrebbe pensato solo ai soldi ma a produrre auto


Non perdetevi questa
https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-09-11/stellantis-us-dealers-call-out-ceo-tavares-for-damaging-brands
Stellantis Dealers Call Out CEO Tavares for Damaging Brands
Dealer letter shows tensions rising despite higher incentives
Retailers invite CEO to attend October meeting in Michigan
Leaders of Stellantis NV’s US dealer network criticized Chief Executive Officer Carlos Tavares for the “rapid degradation” of the automaker’s brands and urged him to spend more money to clear old inventory off their lots.
Retailers accused Tavares of “short-term decision making” that boosted profits last year and padded the CEO’s compensation. The moves ended up shrinking the company’s market share and hurting the Jeep, Ram, Dodge and Chrysler brands, the national dealer council said in an open to Tavares dated Sept. 10.
Tavares has been cutting jobs and slashing capacity at American factories since a plunge in US sales sliced first-half earnings nearly in half.

robe64
13-09-2024, 08:40
Sisi ottima truffa all'italiana. Per gli azionisti forse, non per chi in fiat lavorava.
Qualcuno si è dimenticato tutti i modelli Chrysler rimarchiati Lancia: voyager, thema ecc.
Quello che succede oggi è figlio di quel sistema imprenditoriale che il buon Marchionne sdogano' in Fiat in Italia e che ormai è pubblicamente accettato

ninja750
13-09-2024, 09:45
non l'avessero messa in lista si sarebbero lamentati che non è in lista..

aqua84
13-09-2024, 10:55
Mio cognato lavora in FIAT, e lo sconto lo possono avere anche i familiari.
Certo, la parte negativa è che ti devi prendere una Fiat 🤣

ferste
13-09-2024, 10:56
Mio cognato lavora in FIAT, e lo sconto lo possono avere anche i familiari.
Certo, la parte negativa è che ti devi prendere una Fiat 🤣

Quanto è adesso lo sconto? (se si può dire)

Alekx
13-09-2024, 13:58
Erano lettere indirizza ai sindacalisti.......... evidentemente e' successo qualche "inghippo" durante l'invio :D :D

piwi
13-09-2024, 18:25
Infatti Marchionne non centra nulla.

... E mi sembra che la Fiat non se la sia passata male durante i suoi anni. Grande Punto, Pande varie, 500 ... Il brand è stato "resuscitato".

jagemal
16-09-2024, 15:27
Il modo in cui Marchionne ha ciulato 2 o 4 miliardi a GM è studiato in tutte le scuole di economia...e in quelle di criminologia.

:sofico: :sofico:

Sisi ottima truffa all'italiana. Per gli azionisti forse, non per chi in fiat lavorava.

è per definizione il concetto di truffa all'italiana (genericamente l' italian job ), non è definito italiano perché favorisce il bel paese ... ma perché è stato reso famoso dai nostri connazionali

oggi tutti lì a cercare di imparare i rudimenti delle truffe basate sull'ingegneria sociale, a inventare nuovi modi per spillare quattro spiccioli agli anziani ...

ma sia chiaro che siamo stati NOI ad inventarla, e abbiamo sempre puntato in altissimo ...
Bernard Madoff non sarebbe stato nessuno senza il nostro mitico Carlo Ponzi :cool: