View Full Version : Non sappiamo ancora se l'IA ci ruberà il lavoro, ma presto in Nevada deciderà sui sussidi di disoccupazione
Redazione di Hardware Upg
11-09-2024, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/non-sappiamo-ancora-se-l-ia-ci-rubera-il-lavoro-ma-presto-in-nevada-decidera-sui-sussidi-di-disoccupazione_130648.html
In Nevada, grazie ad un accordo con Google, verrà presto messo in opera un sistema che velocizzerà l'evasione dei ricorsi per sussidi di disoccupazione, confrontando le trascrizioni di sentenze e di casi precedenti: sentenza emessa in 5 minuti, contro le tre ore necessarie ad un impiegato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ratavuloira
11-09-2024, 17:38
Beh per quanto riguarda l'ultima frase direi che gli statali possono dormire sonni tranquilli, almeno in Italia
i modelli IA forniscono risposte errate o fuorvianti tra il 17% e il 33% dei casi, e risposte incomplete tra il 18% e il 63%
Si può avere il link allo studio?
Sono d'accordo che vengano evidenziati i (grossi) limiti della AI attuale, che se non presi in considerazioni possono portare a disastri. Ma dall'altro canto si parte sempre dal bias cognitivo che l'operato dell'uomo è perfetto ed esente da errori. Quante pratiche sbagliano gli operatori umani del DETR?
Kuriosone
11-09-2024, 22:09
Vi saranno le "elemosine" di Stato, Europee con i soldi a debito creati dal nulla per tenere i criceti sulla la ruota almeno finchè non se ne accorgeranno di essere sulla ruota. Un controllo automatizzato sulla gente, sulle masse che obbediranno alle IA se non vorranno morire di fame. L'esperimento con il Green Pass ha funzionato milioni di persone sottomesse ad un QR digitale per continuare a ricevere lo stipendio e poterlo spendere. L'utilizzo delle IA è pianificato e sarà per il nostro bene !!!
alfredaino
12-09-2024, 05:50
Vi saranno le "elemosine" di Stato, Europee con i soldi a debito creati dal nulla per tenere i criceti sulla la ruota almeno finchè non se ne accorgeranno di essere sulla ruota. Un controllo automatizzato sulla gente, sulle masse che obbediranno alle IA se non vorranno morire di fame. L'esperimento con il Green Pass ha funzionato milioni di persone sottomesse ad un QR digitale per continuare a ricevere lo stipendio e poterlo spendere. L'utilizzo delle IA è pianificato e sarà per il nostro bene !!!
L'IA serve proprio a questo: viene propagandata come ente considerato superiore e imparziale rispetto all'operato umano che prende le scelte per il bene della società mentre il realtà esegue solo quanto gli viene detto di fare.
Come sempre dipende tutto da noi, se credere o meno all'ennesima narrazione palesemente falsa.
agonauta78
12-09-2024, 07:53
I primi che resteranno a casa saranno i giornalisti , i traduttori , i vignettisti , gli assistenti tecnici e telefonici ,i centralinisti ... Questo sito probabilmente sarà bello sfoltito . I pochi che lavorano nella manifattura, nei trasposti,negli ospedali , nelle scuole (tra l'altro sotto pagati ) resteranno per molti decenni ancora
Come già detto da altri, l'IA andrà a sgrossare le fila solo di alcune categorie.
Ma a differenza del passato dove l'evoluzione tecnologia ha ridotto l'utilizzo della bassa manovalanza, questa volta saranno coinvolte le professioni più qualificate.
Il fatto che se ne dia tanto risalto e che a rischio ci sono i giornalisti e tutto il mondo dell'informazione.
TorettoMilano
12-09-2024, 08:23
Come già detto da altri, l'IA andrà a sgrossare le fila solo di alcune categorie.
Ma a differenza del passato dove l'evoluzione tecnologia ha ridotto l'utilizzo della bassa manovalanza, questa volta saranno coinvolte le professioni più qualificate.
Il fatto che se ne dia tanto risalto e che a rischio ci sono i giornalisti e tutto il mondo dell'informazione.
ma immagino già oggi si investa poco o nulla in persone fisiche per scrivere, ricordo ancora come c'è rimasto un mio familiare quando ho fatto scrivere una poesia al volo a chatgpt tipo un anno fa.
il mondo del lavoro in questi mesi attraversa un cambiamento epocale, spero la società si muova in anticipo per fare in modo non si presentino criticità
"Tutte braccia rubate all'agricoltura", come si diceva ironicamente una volta ...
Scherzi a parte, molto probabilmente le mansioni più "umili" e manuali torneranno di moda tra la forza lavoro ... in ogni caso chi è ingrado di coltivare verdure/ortaggi e/o allevare piccoli animali (polli, conigli, pecore, ecc.) non patirà la fame :O
Discorsi molto molto lunghi da fare, con tante di quelle componenti e variabili…
Ma mi viene da pensare al volo, se una IA riuscirà a sostituire il lavoro di 10-20-100 persone, tutte quelle persone non avranno uno stipendio per acquistare i prodotti realizzati dalla IA.
Ovvio, è portato all estremo, ma è un ragionamento mica tanto sbagliato.
TorettoMilano
12-09-2024, 09:16
Discorsi molto molto lunghi da fare, con tante di quelle componenti e variabili…
Ma mi viene da pensare al volo, se una IA riuscirà a sostituire il lavoro di 10-20-100 persone, tutte quelle persone non avranno uno stipendio per acquistare i prodotti realizzati dalla IA.
Ovvio, è portato all estremo, ma è un ragionamento mica tanto sbagliato.
a livello teorico l'IA può tranquillamente sostituire i lavori semplice e/o ripetitivi. quindi almeno l'80% dei lavori. semplicemente a livello economico dovremo cambiare molte cose alle società e non ragionare più come abbiamo ragionato fino ad oggi
In questo momento abbiamo il tasso di occupazione più alto e la disoccupazione più bassa nei Paesi occidentali.
Quanto meno, quando ci sarà la "rivoluzione occupazionale dalle IA", partirà da un momento positivo, se non avvengono nel frattempo altri eventi, già avuti in passato, che hanno causato shock occupazionali.
Di ricerche ce ne sono diverse, ho trovato questa piuttosto interessante:
https://www.pewresearch.org/social-trends/2023/07/26/which-u-s-workers-are-more-exposed-to-ai-on-their-jobs/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.