PDA

View Full Version : Peugeot 3008, si completa la gamma con la plug-in hybrid. Ordini aperti


Redazione di Hardware Upg
11-09-2024, 15:55
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/peugeot-3008-si-completa-la-gamma-con-la-plug-in-hybrid-ordini-aperti_130647.html

Il SUV fastback del Leone completa una gamma completamente elettrificata, con tre livelli per abbracciare tutte le esigenze

Click sul link per visualizzare la notizia.

paolo cavallo
11-09-2024, 16:31
da 45 sacchi ? prevedo la fila fuori dalle concessionarie....

Ginopilot
11-09-2024, 16:56
Non conosco nessuno contento della sua plugin. Non che ne conosca tanti, ne vendono talmente poche che è davvero difficile.

Haran Banjo
11-09-2024, 17:08
da 45 sacchi ? prevedo la fila fuori dalle concessionarie....
Czz 85 milioni di lire... con quasi 10 milioni in meno, nell'89 mi ero comprato la Mercedes Classe S 560 SEC!

Tigre.
11-09-2024, 17:30
da 45 sacchi ? prevedo la fila fuori dalle concessionarie....

Davvero, toccherà chiamare le forze dell'ordine per evitare confusione e salti della fila da parte dei soliti furbetti, 45.000€ per una Peugeot sono davvero soldi ben spesi, c'è quasi da ringraziarli per tanta magnanimità, ma la cosa che davvero fa pensare e che poi si lamentano che non vendono......:doh:

Non conosco nessuno contento della sua plugin. Non che ne conosca tanti, ne vendono talmente poche che è davvero difficile.

Per quanto mi riguarda confermo, un mio conoscente ha avuto la brillante idea di acquistare una Renegade 4xe, consuma come una Ferrari e in elettrico fa quando va bene circa 40Km ma ad andare piano ovviamente, praticamente è più il tempo che passa a caricare la "capiente" batteria di cui è dotata (e quindi va a benzina..) che a girare visto che non ha la possibilità di ricaricarla a casa....

Diciamo che è un "filino" scontento dell'acquisto......:rolleyes:

paolo cavallo
11-09-2024, 19:20
facessero una nuova punto endotermica 4 cilindri... senza cinghia a bagno d'olio..con meno elettronica, da 18000 euro, venderebbe come il pane...

marino7
11-09-2024, 20:12
L'Europa impone queste auto, che risultano a emissione co2 bassissima e riducono le multe ai costruttori per l'emissione di co2 della flotta, se poi vengono usate in autostrada consumano di più delle corrispondenti senza motore elettrico per il peso maggiore... comunque questa nuova versione ha un termico meno potente e si spera più efficiente, ha senso se uno ha la ricarica a casa e la usa spesso in città o per viaggi inferiori a 50km e magari per il viaggio lungo qualche volta all'anno senza patemi per l'autonomia, certo il prezzo è ancora elevato.

barzokk
11-09-2024, 20:13
"Eh ma la Norvegia", è già stato detto ? :asd:

Ginopilot
11-09-2024, 20:31
L'Europa impone queste auto, che risultano a emissione co2 bassissima e riducono le multe ai costruttori per l'emissione di co2 della flotta, se poi vengono usate in autostrada consumano di più delle corrispondenti senza motore elettrico per il peso maggiore... comunque questa nuova versione ha un termico meno potente e si spera più efficiente, ha senso se uno ha la ricarica a casa e la usa spesso in città o per viaggi inferiori a 50km e magari per il viaggio lungo qualche volta all'anno senza patemi per l'autonomia, certo il prezzo è ancora elevato.

Non credo convenga in nessun caso. Ti porti dietro un motore a benzina che come minimo ti costa rispetto ad un diesel uguale il 30% in più in carburante. E l’autonomia dell’elettrico è tale da essere pressoché inutile. Meglio di gran lunga una ibrida o una fulle

marino7
11-09-2024, 21:13
In autostrada non conviene, quello è il regno del diesel, ma molti di norma fanno meno di 50km nel percorso casa lavoro, e lì potresti fare tutto in elettrico ricaricando a casa a basso prezzo di notte. Comunque le plugin hanno prezzi elevati, pur considerando che il costruttore le dovrebbe incentivare perché se le vende paga meno in multe co2.

Ginopilot
11-09-2024, 22:53
Significa che devi ricaricarla ogni giorno come un telefono. È una soluzione davvero inutile, penso che durerà ancora per poco.

barzokk
12-09-2024, 07:31
In autostrada non conviene, quello è il regno del diesel, ma molti di norma fanno meno di 50km nel percorso casa lavoro, e lì potresti fare tutto in elettrico ricaricando a casa a basso prezzo di notte. Comunque le plugin hanno prezzi elevati, pur considerando che il costruttore le dovrebbe incentivare perché se le vende paga meno in multe co2.
Questo è esattamente quello che ha fatto un mio amico, anni fa aveva preso una plugin, e per un po' di anni si è vantato di non spendere niente di benzina.
Poi l'anno scorso ha scoperto che le batterie degradano e costa caro sostituirle... e ha comprato un benzina :asd:
Storia vera

+Benito+
12-09-2024, 07:48
Il senso di sti ibridi mi manca completamente. Fiat aveva in mano un prodotto come il twinair, leggero economico e compatto, ideale per un'ibridizzazione da 25-30 kW. Adesso propongono auto 4 cilindri che hanno già un motore termico sufficiente, con batterie troppo grandi e tanto peso che le porta a consumare troppo e a costare una fucilata.
Devono iniziare ad abbassare moltissimo le prestazioni e i pesi e ridurre i prezzi di ingresso a 20K se vogliono che le masse siano anche sfiorati dall'interesse per questi mezzi.

ramses77
12-09-2024, 07:59
Prezzi assurdi.
Ma per caso anche la nuova 3008 ha la cinghia in bagno d'olio che ha distrutto un sacco di motori Peugeot?

Another
12-09-2024, 08:08
le peugeot si vorrebbero considerare semi-premium, sono sempre state più care di altre, io ho una 5008 diesel e mi trovo bene, peccato il diesel su queste sia un ricordo... doppiamente perchè il baule della 5008 le altre se lo sognano

megthebest
12-09-2024, 08:13
Prezzi assurdi.
Ma per caso anche la nuova 3008 ha la cinghia in bagno d'olio che ha distrutto un sacco di motori Peugeot?

Il puretech 1.2 Benzina 3 cilindri ha problemi in tutti i modelli PSA
ad inizio ann0 2024 si parlava della soluzione.. ma non so se già presente su tutti i nuovi modelli venduto o meno;)

SONO PASSATI ALLA CATENA - Per il futuro Stellantis ha risolto il problema alla radice, infatti la nuova versione del motore 1.2 PureTech denominata EB Gen3 (qui sopra), che sta piano piano diffondendosi su vari modelli del gruppo (lo montano già le Jeep Avenger, Fiat 600, Citroën C5 Aircross, Peugeot 3008, 208 e 2008), ha la catena di distribuzione in luogo della cinghia, che dovrebbe essere più robusta ed eliminare quindi una delle possibili criticità del passato. Un elemento molto importante per un motore prodotto in centinaia di migliaia di pezzi all’anno.
le peugeot si vorrebbero considerare semi-premium, sono sempre state più care di altre, io ho una 5008 diesel e mi trovo bene, peccato il diesel su queste sia un ricordo... doppiamente perchè il baule della 5008 le altre se lo sognano
problemi serbatoio Adblue? avevo letto di grossi danni a causa della cristallizzazione e del design del galleggiante .. solo aggiungendo un ulteriore additivo anti cristallizzazione ad ogni rabbocco/pieno di adblue si poteva stare tranquilli..
C'è chi ha pagato di tasca propria oltre 1000€ per un difetto di design/fabbricazione mai riconosciuto ufficialmente tranne che quando sono iniziate le class action da parte dei consumatori europei e di altri paesi

ferste
12-09-2024, 08:23
Il puretech 1.2 Benzina 3 cilindri ha problemi in tutti i modelli PSA
ad inizio ann0 2024 si parlava della soluzione.. ma non so se già presente su tutti i nuovi modelli venduto o meno;)


Le Ibride ora hanno la catena, per i benzina hanno fatto una modifica alla cinghia e il problema dovrebbe essere risolto...dovrebbe...

Another
12-09-2024, 08:44
io con AdBlue ho avuto problema al sensore, riparato nei 4 anni di garanzia estesa

ripeto, guardo anche la nuova 5008 perchè cerco un baule da 700 litri e sono veramente rare, ancora più care pure

totinoo
12-09-2024, 11:45
Le plug-in non hanno senso, o elettrica pura o termica

barzokk
12-09-2024, 12:06
Le plug-in non hanno senso, o elettrica pura o termica
E questi sono i danni fatti dai Teslari, che devono sostenere il business del loro profeta Elon Musk. :muro:

E' proprio il contrario, la plugin è infinitamente meglio della elettrica pura, perchè hai i vantaggi delle 2 tecnologie.
Se non fosse appunto che hai anche i difetti come il degrado delle batterie