View Full Version : PlayStation 5 Pro ufficiale: sale la potenza della GPU, ma il prezzo è shock
Redazione di Hardware Upg
10-09-2024, 16:42
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-pro-ufficiale-sale-la-potenza-della-gpu-ma-il-prezzo-e-shock_130564.html
Sony ha presentato PlayStation 5 Pro, svelando le novità della console di punta: la GPU è stata profondamente potenziata per gestire il ray tracing al meglio e offrire una grafica più nitida senza perdere fps. Arriva anche PlayStation Spectral Super Resolution, ma il prezzo di circa 800€ è davvero elevato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
praticamente con stand e lettore ottico viene 950 euro
ghiltanas
10-09-2024, 17:09
Mi ha veramente spiazzato anche me il prezzo, follia. Mi sa che mi faccio un altro PC a questo punto, per 800 mi aspettavo lettore integrato e un upgrade totale, anche sulla cpu
McRooster23
10-09-2024, 17:12
PS5 al D1 con lettore e stand: 499€
Ps5 Pro oggi con lettore e stand: 949€
Posso capire che sia fino al 40% più potente, ma sono anche passati 4 anni (Novembre 2020 - Novembre 2024).
Probabilmente produrre la Ps5 Pro oggi gli costa quanto costava produrre la ps5 standard al tempo... con la differenza che questa la vendono al doppio.
Avranno adottato il modello nVidia: se la gente è disposta a pagarle il doppio dagli scalper perchè non venderla direttamente noi a quel prezzo? :asd:
jepessen
10-09-2024, 17:13
Datemi la possibilita' di installarci anche Linux come fu per le prime PS3 e ne possiamo parlare... Ma questo prezzo secondo me e' troppo alto per una "semplice" console, a sto punto faccio un piccolo sacrificio in piu' e mi prendo un desktop che posso anche collegare alla TV, ad esempio con steam link.
Mannaggia, ho già versato la caparra per il mio viaggio in Giappone il mese prossimo...altrimenti era un must-buy a questo prezzaccio ! Regalata ! :asd:
Pesa tanto sul prezzo la nuova componentistica sicuro.. ma cxxo, non potevano lasciare l ' ssd da 1 TB e farla anche in Europa a 699 ?? Poi sarà l' utente a decidere in seguito se ha bisogno di spazio aggiuntivo ... :muro:
Se fosse al contrario la situazione, gli americani la pagherebbero 880 dollari .... :asd:
predator87
10-09-2024, 17:20
PS5 al D1 con lettore e stand: 499€
Ps5 Pro oggi con lettore e stand: 949€
Posso capire che sia fino al 40% più potente, ma sono anche passati 4 anni (Novembre 2020 - Novembre 2024).
Probabilmente produrre la Ps5 Pro oggi gli costa quanto costava produrre la ps5 standard al tempo... con la differenza che questa la vendono al doppio.
Avranno adottato il modello nVidia: se la gente è disposta a pagarle il doppio dagli scalper perchè non venderla direttamente noi a quel prezzo? :asd:
Assolutamente d'accordo con te.
Gran bella console comunque.
bagnino89
10-09-2024, 17:21
Con la CPU hanno fatto una barbonata. Sempre 16 GB. GPU migliorata ma non così tanto... Il tutto ad un prezzo FOLLE.
E chi gliele compra? La gente si tiene le PS5 normali.
Ci avevo fatto un pensierino prima di oggi ad essere sincero, ma a conti fatti non mi conviene. Avrei speso gli 800€ richiesti all'uscita di PS5 ma solo se fosse stata questa.
Non è una questione di solo soldi in se, si compra un oggetto e nello specifico lo si sfrutta per tanti anni.
Ricordo a tutti che ci sono persone che annualmente cambiano il proprio ifone spendendo molto di più.
Non la compro perchè quella che è stata presentata oggi è la PS5 che doveva uscire anni fa! Quello che ha oggi era già disponibile anni fa (del wifi7 non me ne faccio una cippa) ed allora con uno sforzo in più potevano davvero fare uscire una macchina performante.
Bella la parte nella presentazione "Playstation più potente di sempre" :stordita: :mbe:
Ma davero!?!?! :doh:
Si poi non includere manco la base ... gli costerà 50 centesimi ma dai, barboni. Mi tengo la mia 5 disco e ciao.
Confermo che ero interessato a passare da 4 pro a 5 pro ma non certo a quel prezzo. Da un lato mi aspettavo che alzassero il tiro, anche considerato il prezzo a cui la gente è disposta a comprare gli handheld. E' un mercato diverso ma penso che la cosa sia correlata.
Concordo anche per il discorso relativo agli scalper: tanti comprano a qualsiasi prezzo, quindi chi glie lo fa fare?
Idem per le schede video.
Nel bene e nel male i miei soldi non li avranno a queste cifre.
edit
Sto concretizzando l'idea che il futuro, per i "poveretti" come me, sarà solo l'usato: mezzo stipendio per la ps5pro non posso e non voglio spenderlo. Ho delle altre priorità. Uno stipendio non lo spendo per una scheda video. Uno o due anni di stipendio, non li impiego per la macchina nuova. Dovrò rassegnarmi all'usato.
Con la CPU hanno fatto una barbonata. Sempre 16 GB. GPU migliorata ma non così tanto... Il tutto ad un prezzo FOLLE.
E chi gliele compra? La gente si tiene le PS5 normali.
Cambiare cpu e aumentare la ram avrebbe incasinato gli sviluppatori, su console é meglio lasciare stare certi upgrade.
Con la gpu é molto piú facile, aumenti la risoluzione, tocchi qualche impostazione e via, ecco il graficone :D
Therinai
10-09-2024, 18:23
Ricordatevi che la PS5 è un pc che lo accendi e giochi, non devi installare i driverz, non devi aggiornare larduer, e che il gaming su picci è morto poraccio! Accatatevele prima che finiscono :asd:
Mannaggia, ho già versato la caparra per il mio viaggio in Giappone il mese prossimo...altrimenti era un must-buy a questo prezzaccio ! Regalata ! :asd:
Puoi prenderla direttamente la :D
La vai a prendere direttamente alla sede centrale :D
StylezZz`
10-09-2024, 18:54
Azz...console master race!!! :asd:
Tassifar
10-09-2024, 19:03
Penso che l'annuncio del prezzo della PS5 pro sia una di quelle rarissime notizie che mette d'accordo tutti. Credo sia difficile riuscire a trovare qualcuno capace di difendere una scelta simile...
agonauta78
10-09-2024, 19:16
Ne venderanno esattamente 799
Non penso il prezzo sia cosi assurdo considerato l'hardware. E' il prezzo di un telefono di fascia media, medio/alta come il Pixel 9 base.
Vorrei ricordare che la 7800xt costa 549 euro di listino.
Un SSD m2 da 2TB costa 180 euro circa.
Aggiungi un controller ed hai gia' superato il prezzo della console (ma non hai alimentatore, ram, cpu, scheda madre).
Certo, non e' un prezzo stracciato ma dato l'hardware e' piu' o meno in linea con le aspettative imho.
Io non vedo grandi motivi per fare l'upgrade rispetto alla ps5 base, ma tra un annetto costera' 100/150 euro magari un pensiero ce lo faccio o chi la prende nuova si prende direttamente la pro.
Trovero' sempre insensato chi paragona le console ad un pc da gioco comunque, due mondi di gioco e di giocare totalmente differenti. Ne ho provati ad assemblare di PC da gaming per il salotto/divano, e onestamente la comodita' e semplicita' di una console e' difficile da battere.
Rei & Asuka
10-09-2024, 19:23
:rotfl: davvero?
Del resto vendono i cellulari a 1300/1900€... Come dar loro torto. Si saranno fatti i loro conti. 799€ sono pochi per quel target.
Imho può rimanere sullo scaffale per tempo indefinito :asd: Ho aspettato a prendere la 5 dalla 4, aspetterò ancora e ciao, visto lo scarso tempo di utilizzo.
Kuriosone
10-09-2024, 19:24
Quanti soldi per "Giocare" !!!
Warlord832
10-09-2024, 19:33
"il prezzo è shock" costa meno di una singola 4070 ti di Nvidia, Ma che cazzate tocca leggere.
agonauta78
10-09-2024, 19:39
Una console da 800 euro per giocare agli stessi giochi della console che ne costa 400
Un affare , ne prendo almeno 2
megamitch
10-09-2024, 19:48
Ma i giochi già usciti? Si dovranno comprare eventuali upgrade?
Ma i giochi già usciti? Si dovranno comprare eventuali upgrade?
Secondo me sarà lasciata discrezione al produttore del gioco. Come per Ps4 Pro.
^VaMpIr0^
10-09-2024, 20:09
Follia, ma, la venderanno. Oh, se la venderanno.
Quindi per capire, il prodotto di 4 anni di duro lavoro di Sony consiste in un aumento del prezzo del 40% per circa il 40% di performance in più. Bello! Ne venderanno a palate.... purtroppo.
Non penso il prezzo sia cosi assurdo considerato l'hardware. E' il prezzo di un telefono di fascia media, medio/alta come il Pixel 9 base.
Vorrei ricordare che la 7800xt costa 549 euro di listino.
Un SSD m2 da 2TB costa 180 euro circa.
Aggiungi un controller ed hai gia' superato il prezzo della console (ma non hai alimentatore, ram, cpu, scheda madre).
Certo, non e' un prezzo stracciato ma dato l'hardware e' piu' o meno in linea con le aspettative imho.
Io non vedo grandi motivi per fare l'upgrade rispetto alla ps5 base, ma tra un annetto costera' 100/150 euro magari un pensiero ce lo faccio o chi la prende nuova si prende direttamente la pro.
Trovero' sempre insensato chi paragona le console ad un pc da gioco comunque, due mondi di gioco e di giocare totalmente differenti. Ne ho provati ad assemblare di PC da gaming per il salotto/divano, e onestamente la comodita' e semplicita' di una console e' difficile da battere.
Si è tutto aumentato vertiginosamente. Tranne gli stipendi.
Si è tutto aumentato vertiginosamente. Tranne gli stipendi.
L'Italia ormai è tagliata fuori dal mercato globale, ma su ogni prodotto... Ormai sembra tutto standardizzato per chi ha uno stipendio medio da 5k euro.
bo, carina ma quanto senso ha? per un po di grafica in piu, manco tanta.
forse chi viene da una ps4 e ha un po di soldi da buttarci...a questo punto attendiamo la 6.:D
biometallo
10-09-2024, 21:11
Ma i giochi già usciti? Si dovranno comprare eventuali upgrade?
Se può essere utile:
https://blog.playstation.com/2024/09/10/welcome-playstation-5-pro-the-most-visually-impressive-way-to-play-games-on-playstation/
It’s humbling to see how game creators have embraced the latest technology from PS5 Pro, and several games will be patched with free software updates for gamers to take advantage of PS5 Pro’s features. These games can be identified with a PS5 Pro Enhanced label within their title. Some games you can look forward to include blockbuster hits from PlayStation Studios and our third-party partners, such as Alan Wake 2, Assassin’s Creed: Shadows, Demon’s Souls, Dragon’s Dogma 2, Final Fantasy 7 Rebirth, Gran Turismo 7, Hogwarts Legacy, Horizon Forbidden West, Marvel’s Spider-Man 2, Ratchet & Clank: Rift Apart, The Crew Motorfest, The First Descendant, The Last of Us Part II Remastered, and more.
bo, carina ma quanto senso ha? per un po di grafica in piu, manco tanta.
Da quel che ho capito dovrebbe servire a non dover più scegliere tra giocare a 4k a 30fps o a 1080p a 60fps... ma di fatto pare ci siano anche giochi che girerano a 120fps e\o che mostreranno altri miglioramenti grafici, nel caso non l'avessi ancora visto ti segnalo questo video:
My Exclusive PlayStation 5 Pro Demo: What $699 Gets You, And Why It Matters
(https://multiplayer.it/notizie/ps5-pro-si-mostra-in-video-con-una-prima-prova-sui-giochi-migliorati-per-la-nuova-console.html)
Quindi per capire, il prodotto di 4 anni di duro lavoro di Sony consiste in un aumento del prezzo del 40% per circa il 40% di performance in più. Bello! Ne venderanno a palate.... purtroppo.
Ti faccio presente che sulla amazzonia la ps5 base digital oggi costa esattamente come sarebbe dovuta costare al lancio e cioè 399,99 venduta e spedita da amazzonia,quindi rifacendo i calcoli:
Un aumento del prezzo del 100% per circa il 40% di performance in più.
Tutto molto triste se consideriamo che al momento non ci sono nuove IP che possano spingere le vendite della Pro e che quel 40% di performance tra 2 anni saranno prosciugate dall'evoluzione dei giochi e si tornerà alle condizioni di compromesso dell'attuale ps5 liscia.
E' tutto in linea con l'evoluzione tecnologica sia chiaro ma oggettivamente il prezzo è fuori di testa.
praticamente con stand e lettore ottico viene 950 euro
Quanto???
Mi ha veramente spiazzato anche me il prezzo, follia. Mi sa che mi faccio un altro PC a questo punto, per 800 mi aspettavo lettore integrato e un upgrade totale, anche sulla cpu
Va beh io non è che ci vedo sto scandalo.
E' una console da gioco top di gamma.. con gli stessi soldi prendi un pc da gioco mediocre. C'è gente che quiei soldi li spende per la sola GPU.
ghiltanas
10-09-2024, 21:50
Si è tutto aumentato vertiginosamente. Tranne gli stipendi.
Infatti l'altro ragionamento che facevo è questo, il prezzo per me è insensato e a questo punto vado di PC anche in sala quasi sicuramente, tanto le esclusive PlayStation non esistono più, però la speculazione è fuori controllo e il potere d'acquisto italiano sta andando a picco
ghiltanas
10-09-2024, 21:52
Va beh io non è che ci vedo sto scandalo.
E' una console da gioco top di gamma.. con gli stessi soldi prendi un pc da gioco mediocre. C'è gente che quiei soldi li spende per la sola GPU.
È una console che costa il doppio della versione liscia, per quella cifra mi aspettavo allora anche l'upgrade della CPU per esempio. Lssd da 2 tera se lo potevano risparmiare, così come mettere il lettore e lo stand a parte.
Tanto vale il PC allora, così i giochi li paghi molto meno e oltre i titoli PlayStation hai stean gog ecc.
Non dovevano andare oltre i 650 euro
...
Avranno adottato il modello nVidia: se la gente è disposta a pagarle il doppio dagli scalper perchè non venderla direttamente noi a quel prezzo? :asd:
Come darti torto.
Finché ci sono polli da spennare volano le piume :asd:
È una console che costa il doppio della versione liscia, per quella cifra mi aspettavo allora anche l'upgrade della CPU per esempio. Lssd da 2 tera se lo potevano risparmiare, così come mettere il lettore e lo stand a parte.
Tanto vale il PC allora, così i giochi li paghi molto meno e oltre i titoli PlayStation hai stean gog ecc.
Non dovevano andare oltre i 650 euro
Va beh lì poi sono giochi di mercato, non è che puoi ragionare sul prezzo basandoti solo sulla dotazione hardware. (non dico che condivido eh, dico solo come funziona)
Io di mio non ho mai avuto una console, sempre usato solo PC.
ghiltanas
10-09-2024, 22:14
Va beh lì poi sono giochi di mercato, non è che puoi ragionare sul prezzo basandoti solo sulla dotazione hardware. (non dico che condivido eh, dico solo come funziona)
Io di mio non ho mai avuto una console, sempre usato solo PC.
Io la 1 e la 4 si, la 4 slim poi pagata poco e mi ha dato veramente tante soddisfazioni, gran bei titoli single player che solo col PC non avrei potuto giocare.
Ma ormai non ci sono nemmeno più le esclusive, quindi se voglio la grafica un po' spinta, e tra console e lettore spendo 900 euro e passa, mi faccio un pc
fabius21
11-09-2024, 03:23
Solo io penso che il prezzo sia adeguato?
Alla fine se promette prestazioni di una 7800 lo trovo in linea, e a differenza del pc non hai tanti sbattimenti per os. Io penso che la mia 7800 durerà almeno una decina di anni non usando i frame fake, eccetto incidenti :mbe:
coschizza
11-09-2024, 03:52
Solo io penso che il prezzo sia adeguato?
Alla fine se promette prestazioni di una 7800 lo trovo in linea, e a differenza del pc non hai tanti sbattimenti per os. Io penso che la mia 7800 durerà almeno una decina di anni non usando i frame fake, eccetto incidenti :mbe:
Prestazioni di una 7700xt che è diversa è una cpu super castrante e obsoleta, il tuo pc è superiore tranne che nel rt che forse sta volta sarà decente
cronos1990
11-09-2024, 06:38
Va beh io non è che ci vedo sto scandalo.
E' una console da gioco top di gamma.. con gli stessi soldi prendi un pc da gioco mediocre. C'è gente che quiei soldi li spende per la sola GPU.Non sono tanto d'accordo.
Se devo spendere 800 euro per un dispositivo del genere che non ha neanche il lettore e la base, un paio di conti me li faccio. Considerando anche lettore e base, che mi pare quanto meno il minimo, arrivi appunto intorno a 950 euro. Ma se devo spendere quella cifra per una console, allora a quel punto spendo un 100-200 euro in più e mi faccio un PC che va quanto se non di più di questa PS5 Pro... ma ho appunto anche un PC con cui ci faccio l'universo in più rispetto alla PS5, e col quale potrei anche sfruttare tecnologie (tipo tutte quelle Nvidia) che la PS5 non ha per giocare.
Da qualche anno l'unico vero vantaggio di avere una console è la differenza di prezzo nell'acquisto del dispositivo in se. Perchè se spendi 500 euro per una console da gioco, bene o male per avere prestazioni analoghe su PC a spanne dovevi spendere il doppio, per cui aveva un senso. Perchè altri vantaggi di cui tanto si decanta sulle console erano validi fino a 10-15 anni fa (vedasi ad esempio la difficoltà di installazione dei giochi, il dover tenere aggiornato il sistema o la pletora di esclusive, tanto per dire i primi che mi vengono in mente), non certo oggi.
Ma nel momento in cui devo spendere una cifra importante e vedo che con un piccolo sforzo economico in più ottengo un enorme vantaggio complessivo... chi me lo fa fare?
Poi beninteso: sono convinto che la gente acquisterà in massa questa PS5 Pro, per il semplice fatto che la gente vive di marchi e gli affezionati Sony sono a decine di milioni sparsi per tutto il mondo, che acquistano la loro console a occhi chiusi. E lo sanno.
Ma da osservatore esterno che valuta la situazione sulla base di quello che si ha in concreto, vedo ben pochi motivi per scegliere la PS5 Pro rispetto ad un PC a queste condizioni.
Questo poi tralasciando il problema principale, ovvero i videogiochi. La PS5 (e X series) avrebbero dovuto portarci nella "next-gen". Peccato che tra richieste hadrware/software dei giochi moderni cui le console attuali NON sono state in grado di far fronte, e la volontà (soprattutto di Sony) di non voler escludere i possessori di PS4/PS4 Pro, si son continuati a fare giochi con compromessi evidenti.
E siccome dubito fortemente che Sony abbia intenzione di produrre videogiochi esclusivamente per la PS5 Pro, lasciando appiedati quelli con la PS5, qui vedo solo due vie possibili: o produrre videogiochi con ancor più compromessi per far felici tutti (rendendo l'acquisto della Pro abbastanza inutile), o rendere la vita difficile a chi ha la console attuale.
Evito poi di entrare nel merito del mercato videoludico attuale, o meglio che abbiamo da 5 anni a questa parte, dove i rapporti di potenza tra le console, dei PC e le risorse hadrware/software dei giochi moderni (principalmente i Tripla A) sono tra le cause che rendono sempre più problematico contenere i costi delle console e al tempo stesso hanno ristretto ancor più il "collo di bottiglia" per rendere "giocabili" i vari titoli. Ricordo che, non a caso, la PS5 è il primo caso della storia nel mondo console in cui il prezzo di riferimento dopo circa 2 anni e mezzo è AUMENTATO, laddove nel passato i prezzi son rimasti sempre stabili o si sono abbassati nel corso del tempo. Già questo è indicativo più di ogni altra cosa della situazione attuale.
Non accendo la PS5 da quasi 2 anni quindi direi che questa PRO, a quel prezzo, può rimanere dov’è.
Titanox2
11-09-2024, 07:47
ma nella presentazione che hanno fatto vedere tutti giochi cross gen ps4? addirittura tlou2 che è del 2019
tutto senza senso
L'Italia ormai è tagliata fuori dal mercato globale, ma su ogni prodotto... Ormai sembra tutto standardizzato per chi ha uno stipendio medio da 5k euro.
Concordo assolutamente.
Infatti l'altro ragionamento che facevo è questo, il prezzo per me è insensato e a questo punto vado di PC anche in sala quasi sicuramente, tanto le esclusive PlayStation non esistono più, però la speculazione è fuori controllo e il potere d'acquisto italiano sta andando a picco
Ah io è da tempo che l'ho gia fatto. E il resto che mi interessa posso giocarlo anche su PS4 (che tenevo in attesa di PS5 Pro, ma che chiaramente terrò).
Goofy Goober
11-09-2024, 09:56
ok, è giunto il momento di aggiornare l'HTPC :asd:
Un aumento del prezzo del 100% per circa il 40% di performance in più.
Quindi?
Funziona cosi anche con le cpu e gpu.
Non e' che se passi da un i5 ad un i7 l'aumento di prezzo e' proporzionale all'aumento di prestazioni.
Non e' che se passi da una 4070 ad una 4090 hai raddoppiato le prestazioni, il prezzo si.
Quindi?
Funziona cosi anche con le cpu e gpu.
Non e' che se passi da un i5 ad un i7 l'aumento di prezzo e' proporzionale all'aumento di prestazioni.
Non e' che se passi da una 4070 ad una 4090 hai raddoppiato le prestazioni, il prezzo si.
Quindi il fatto è che una volta c'erano delle fasce di prezzo e le nuove generazioni (ma anche mid) prendevano il posto delle vecchie. Ora con la scusa che "sono più potenti" creano sempre nuove fasce di prezzo. Meravigliosi.
ghiltanas
11-09-2024, 11:12
Concordo assolutamente.
Ah io è da tempo che l'ho gia fatto. E il resto che mi interessa posso giocarlo anche su PS4 (che tenevo in attesa di PS5 Pro, ma che chiaramente terrò).
io non l'avevo fatto perchè pensavo la sony non fosse cosi fuori di testa da perdere l'esclusività sui giochi, e invece i titoli più importanti escono anche su pc :D
Ripper89
11-09-2024, 11:25
Con la CPU hanno fatto una barbonata. Sempre 16 GB. GPU migliorata ma non così tanto... Il tutto ad un prezzo FOLLE.
E chi gliele compra? La gente si tiene le PS5 normali.
Con le PS5 normali prova a giocare a Wukong, e quando hai finito prova a giocare ad Alan Wake e poi una volta finito con quest'ultimo prova Immortals.
Dubito che con GTA 6 andrà meglio sulle versioni lisce.
Diciamo che costa il giusto per quello che offre (i costi quelli sono) ma costa tanto per un console.
Almeno il supporto e il lettore potevano metterlo e il disco bastava 1tb
Oltreutto le patch...ma che patch, editano un file .cfg e via (:D ;) ) Pssr a parte che va implementato.
Comunque se la tengono, con quei soldi mi aggiorno tranquillamente il PC.
tuttodigitale
11-09-2024, 12:46
Vorrei ricordare che la 7800xt costa 549 euro di listino.
da dove nasce la convinzione che la ps5 pro abbia una gpu all'altezza della 7800xt?...voglio ricordarti che partiamo dal livello di prestazione di una 5700xt per la ps5 liscia (la gpu della console è priva della costosa infinity cache). E se quel 45% viene confermato siamo ai livelli di una 6700xt, prestazioni poco più elevate di una 7600xt.
bagnino89
11-09-2024, 12:52
Con le PS5 normali prova a giocare a Wukong, e quando hai finito prova a giocare ad Alan Wake e poi una volta finito con quest'ultimo prova Immortals.
Dubito che con GTA 6 andrà meglio sulle versioni lisce.
Sì ma anche questa PRO non credo possa fare miracoli, specie se lasciano una CPU così castrante...
da dove nasce la convinzione che la ps5 pro abbia una gpu all'altezza della 7800xt?...voglio ricordarti che partiamo dal livello di prestazione di una 5700xt per la ps5 liscia (la gpu della console è priva della costosa infinity cache). E se quel 45% viene confermato siamo ai livelli di una 6800xt, prestazioni poco più elevate di una 7600xt.
Ottimo.
coschizza
11-09-2024, 12:52
da dove nasce la convinzione che la ps5 pro abbia una gpu all'altezza della 7800xt?...voglio ricordarti che partiamo dal livello di prestazione di una 5700xt per la ps5 liscia (la gpu della console è priva della costosa infinity cache). E se quel 45% viene confermato siamo ai livelli di una 6800xt, prestazioni poco più elevate di una 7600xt.
ti faccio norare che in qualsiasi benchmark tu possa trovare una 6800xt e una 7800xt vanno uguali con un minimo vantaggio per la seconda, la 7600xt fa proprio un altro mestiere
tuttodigitale
11-09-2024, 12:54
ti faccio norare che in qualsiasi benchmark tu possa trovare una 6800xt e una 7800xt vanno uguali con un minimo vantaggio per la seconda
mi hai fatto notare un errore di battitura...corretto:D
la 7600xt fa proprio un altro mestiere
esattamente come una IGP con lo stesso numero di CU ma la metà dei transistor della GPU desktop...
Ripper89
11-09-2024, 12:59
Sì ma anche questa PRO non credo possa fare miracoli, specie se lasciano una CPU così castrante...
Tenere i 60fps a 1440p nativi a Wukong ( senza dover scalare fino a 720p ) a dettaglio alto ( anzichè minimo ) penso proprio possa farcela tranquillamente.
E sarebbe già un enorme differenza. Forse non è ben chiaro quanto realmente sia deficitaria la PS5 con molti titoli moderni, dovresti provarla.
Comunque a pensarci bene è proprio una ladrata.
Per 800-900 euro vorrebbero che comprassi una console che promette i 60 fps praticamente con l'uso della IA (il PSSR questo è), quindi neanche vendono i 4K reali, ma simulati via IA).
Insomma, ci vendono il DLSS a prezzo d'oro.
Imbroglioni: ci hanno venduto la PS5 come 4K@60fps ma non era vero e ora, quasi raddoppiando il prezzo, ci vogliono infinocchiare di nuovo ri-vendendoci i 4K@60fps falsi.
bagnino89
11-09-2024, 13:23
Tenere i 60fps a 1440p con FSR a Wukong ( senza dover scalare fino a 720p ) a dettaglio alto ( anzichè minimo ) penso proprio possa farcela tranquillamente.
E sarebbe già un enorme differenza. Forse non è ben chiaro quanto realmente sia deficitaria la PS5 con molti titoli moderni, dovresti provarla.
Non avevo dubbi che lo fosse, è che anche questo nuovo modello non mi pare "miracoloso", ecco...
Ripper89
11-09-2024, 13:49
Non avevo dubbi che lo fosse, è che anche questo nuovo modello non mi pare "miracoloso", ecco...
E' una "PS5" PRO, se vuoi il miracolo in teoria dovresti quantomeno attendere la PS6.
Penso sia normale che sia così. Il prezzo è pompato ma calerà, ma anche già così vale ovviamente la pena piuttosto che godersi in quella maniera i prossimi titoli next gen ( quelli veri ).
StylezZz`
11-09-2024, 14:03
Imbroglioni: ci hanno venduto la PS5 come 4K@60fps ma non era vero...
Sai che novità, mi sorprende che ancora qualcuno ci caschi...
Ripper89
11-09-2024, 14:06
da dove nasce la convinzione che la ps5 pro abbia una gpu all'altezza della 7800xt?
Leggendo le specifiche parliamo di una GPU da 60CU RDNA3 a 2.2Ghz, ossia le specifiche della 7800XT.
Non lo so se è priva della Infinity Cache ma avrà comunque un architettura unificata CPU+GPU e una RAM in comune dove entrambi i chips hanno accesso agli stessi contenuti simultaneamente, questa maggiore efficienza potrebbe compensare.
coschizza
11-09-2024, 14:08
Leggendo le specifiche parliamo di una GPU da 60CU RDNA3 a 2.2Ghz, ossia le specifiche della 7800XT.
ma essendo 2 chip diversi con tenologie diverse al suo interno il confronto che fai e sbagliato, stai dicendo che RDNA3, RDNA3.5 e RDNA4 sono tutti uguali
Ripper89
11-09-2024, 14:12
ma essendo 2 chip diversi con tenologie diverse al suo interno il confronto che fai e sbagliato, stai dicendo che RDNA3, RDNA3.5 e RDNA4 sono tutti uguali
Parlano di RDNA3, quindi non so esattamente a cosa ti riferisci.
coschizza
11-09-2024, 14:14
Le RX 7000 io leggo essere RDNA 3, esattamente come quella di playstation 5 pro.
La RDNA 4 non esiste ancora e la RDNA 3.5 non è applicata su prodotti di questo tipo.
sony ha detto che hanno preso funzionalita della rdna3 3.5 e della 4 per la nuova console, parole loro degli sviluppatori ieri nelle interviste, e fai usa ricerca puoi vedere esattamente di che funzione parlano
Ripper89
11-09-2024, 14:16
sony ha detto che hanno preso funzionalita della rdna3 3.5 e della 4 per la nuova console, parole loro degli sviluppatori ieri nelle interviste, e fai usa ricerca puoi vedere esattamente di che funzione parlano
Se fosse vero significa che dovrebbe essere un pelo più efficiente, non il contrario.
coschizza
11-09-2024, 14:17
Se fosse vero significa che dovrebbe essere un pelo più efficiente, non il contrario.
solo la litografia usata è ancora un mistero
resta comuqnue una apu quindi piu lenta della controparte discreta, questo è ovvio
Ripper89
11-09-2024, 14:21
solo la litografia usata è ancora un mistero
resta comuqnue una apu quindi piu lenta della controparte discreta, questo è ovvio
E' semmai il contrario, una APU a parità di specifiche e con memoria unificata è più efficiente.
Specie se ha anche elementi architetturali all'avanguardia.
L'unica cosa è appunto la possibile mancanza dell'infinity cache, che verrebbe compensata da quanto sopra citato.
La litografia è irrilevante, le specifiche sono quelle aldilà che sia prodotta a 3 o 4 o 5 o 7nm.
tuttodigitale
11-09-2024, 15:17
E' semmai il contrario, una APU a parità di specifiche e con memoria unificata è più efficiente.
Specie se ha anche elementi architetturali all'avanguardia.
L'unica cosa è appunto la possibile mancanza dell'infinity cache, che verrebbe compensata da quanto sopra citato.
La litografia è irrilevante, le specifiche sono quelle aldilà che sia prodotta a 3 o 4 o 5 o 7nm.
Partiamo dal presupposto ovvio che le specifiche non sono pari.
Il PC ha bus dedicati per CPU e GPU la cui somma dà una bandwidth notevolmente superiore.
Sicuramente la soluzione a memoria unificata è più efficiente, ma non è detto che sia più veloce...(parte della bandwidth offerta dalle gddr6 sarà mangiata dalla cpu).
Di certo non può compensare la mancanza di una cache da 6 miliardi di transistor....se fosse il caso non si spiegherebbe perchè per Scorpio MS abbia dotato la X di un sistema di memoria da 320GB/s per quella misera gpu :sofico:
E ricordo inoltre anche che i core ZEN2 sono custom....ovvero delle versioni depotenziate, non hanno le potenti FPU a 256 bit e neppure la cache l3.
Non penso il prezzo sia cosi assurdo considerato l'hardware. E' il prezzo di un telefono di fascia media, medio/alta come il Pixel 9 base.
Vorrei ricordare che la 7800xt costa 549 euro di listino.
Un SSD m2 da 2TB costa 180 euro circa.
Aggiungi un controller ed hai gia' superato il prezzo della console (ma non hai alimentatore, ram, cpu, scheda madre).
Certo, non e' un prezzo stracciato ma dato l'hardware e' piu' o meno in linea con le aspettative imho.
Io non vedo grandi motivi per fare l'upgrade rispetto alla ps5 base, ma tra un annetto costera' 100/150 euro magari un pensiero ce lo faccio o chi la prende nuova si prende direttamente la pro.
Trovero' sempre insensato chi paragona le console ad un pc da gioco comunque, due mondi di gioco e di giocare totalmente differenti. Ne ho provati ad assemblare di PC da gaming per il salotto/divano, e onestamente la comodita' e semplicita' di una console e' difficile da battere.La 7800 XT sta a 470, l'SSD qualunque da 2TB ci entri con 100€.
Che fai, cominci ingrossando a dismisura il prezzo dei componenti PC, prima di aggiungere che il paragone non ha senso?
Beh, se cominci sprecando 160€ su 2 pezzi, non ha senso di sicuro...
Volendo fai un PC con la 4070 Super spendendo sui 1200-1300€. Non è più il doppio del prezzo di entrata, salendo la differenza in percentuale si assottiglia, perché il PC ha componenti minimi che possono restare gli stessi.
Considerando il mercato e il passato il prezzo non è buono per niente. Quanto costava la PS4-Pro, che aveva un 2x pulito sulla GPU, senza mancanze pesanti come il lettore?
Son 950€ se vuoi tenerla dritta, ossia la posizione tipica, è un prezzo esagerato per una console.
Lo è a prescindere, e se si considera la differenza in componenti lo è ancora di meno.
Il SOC più grosso dovrebbe costare 400€ in più?
Quello base non è gratis, son soldi in più puliti.
La NAND costa come prima?
La RAM dovrebbe crescere di costo solo per la poca banda in più?
4K-60fps upscalati col RT senza aumetare la quantità di VRAM?
Si parla di circa 1GB, capirai che adeguamento rapportato...
Sembra che i 60fps stabili non siano neanche garantiti, conseguenza prevedibile del processore + poco %.
Bello il target dei 60fps usato come leva, su un mix CPU limited, roba da raccomandare...
Servirà a superare le condizioni difficilmente digeribili dei 60fps a 720p, almeno sulla res potranno raggiungere la decenza.
Per chi vuole restare su console a tuttii costi è un'alternativa pesante ma presente.
Sui 2 modi completamente diversi di giocare vedo la solita esagerazione. È un mezzo per giocare, non ci vuole molto a cliccare su Steam, male che va lo metti in avvio in Big Picture.
Quando in mantenimento spendi meno, tolti gli allergici al PC l'adattamente è facile. Per risparmiare nel tempo ho visto sacrifici ben peggiori...
SONY potrebbe migliorare la percezione appesantita del PC, che già nel mentre s'è dato una mano da solo nella semplicità d'uso.
I tempi son cambiati, Steam viene usato da molta utenza col portatile scarso. Come si gioca su PC non è più tabù, o lo è molto meno di 15 anni fa.
Poi ci sono anche le handled PC based, se prendono più piede il resto sarà conseguenza favorevole...
La 7800 XT sta a 470, l'SSD qualunque da 2TB ci entri con 100€.
Parlo del prezzo ufficiale di lancio della 7800xt che e' l'unica cosa che possiamo confrontare. L'ssd e' un m2, non un ssd qualunque, e il 2tb piu economico che trovo su trovaprezzi sta a 180?
Volendo fai un PC con la 4070 Super spendendo sui 1200-1300€. Non è più il doppio del prezzo di entrata, salendo la differenza in percentuale si assottiglia, perché il PC ha componenti minimi che possono restare gli stessi.
Comodissimo da mettere in salotto. Ricominciamo con il confrontare console e pc a caso? Parco giochi differente e solo parzialmente sovrapponibile. Non mi pare di poter giocare a counter strike con la PS5 e non mi pare che un pc possa essere un sostituto di una console, specie nell'era in un cui l'unica GPU low profile per farsi un HTPC (ignorando problemi di software, local coop, il fatto che molti giochi PC anche esistenti su console non supportino bene l'assenza di tastiera/mouse e i perenni problemi con i driver bluetooth dei controller per pc). E la gpu low profile piu performante che esiste e' la...1050ti.
Son 950€ se vuoi tenerla dritta, ossia la posizione tipica, è un prezzo esagerato per una console.
Io una PS5 ce l'ho, sta orizzontale, non vedo perche' dovrei tenerla dritta.
Per il resto del post non commento nemmeno. Ripeto, due mondi diversi di giocare, un pc gaming in salotto e' scomodo, big picture o meno.
Io di htpc per giocare in salotto ne ho buildati 2 negli anni (e ho smesso visto che ormai gpu non energivore e low profile non esistono quindi devi assemblare un carrozzone enorme) e tutti i vari problemi software me li sono sorbiti io, dopo giornate di lavoro nei pochi momenti liberi non ho certo voglia di stare appresso ad un htpc. Tu quanti ne hai assemblati?
StylezZz`
12-09-2024, 10:33
...un pc gaming in salotto e' scomodo
Io di htpc per giocare in salotto ne ho buildati 2 negli anni (e ho smesso visto che ormai gpu non energivore e low profile non esistono quindi devi assemblare un carrozzone enorme)
Un case ITX come l'A4 SFX (115 x 200 x 317) sarebbe un carrozzone enorme e scomodo? Fa sicuramente più bella figura di una console plasticosa, oltre ad essere espandibile e configurabile a tuo piacimento :rolleyes:
https://i.imgur.com/VD52dUg.jpeg
Per il resto del post non commento nemmeno. Ripeto, due mondi diversi di giocare, un pc gaming in salotto e' scomodo, big picture o meno.
Io di htpc per giocare in salotto ne ho buildati 2 negli anni (e ho smesso visto che ormai gpu non energivore e low profile non esistono quindi devi assemblare un carrozzone enorme) e tutti i vari problemi software me li sono sorbiti io, dopo giornate di lavoro nei pochi momenti liberi non ho certo voglia di stare appresso ad un htpc. Tu quanti ne hai assemblati?
Quoto, il pc da salotto si può fare, ma non avrà mai la comodità di una console che con il solo joypad riesci a fare tutto.
jepessen
12-09-2024, 11:39
Quoto, il pc da salotto si può fare, ma non avrà mai la comodità di una console che con il solo joypad riesci a fare tutto.
Dipende... Steam big picture e' abbastanza comodo da utilizzare con il joypad. Non ho mai provato pero' a caricare tramite steam giochi non acquistati dal suo store (e ne ho parecchi)...
cronos1990
12-09-2024, 11:43
Steam Big Picture di fatto funziona come l'OS di una console, controlli tutto tramite joypad.
Ma in ogni caso volendo puoi aggirare il problema con una tastiera e un mouse bluetooth. Anzi, più che aggirare il problema, espandi le potenzialità di un "PC da salotto".
Parlo del prezzo ufficiale di lancio della 7800xt che e' l'unica cosa che possiamo confrontare. L'ssd e' un m2, non un ssd qualunque, e il 2tb piu economico che trovo su trovaprezzi sta a 180?Ma certo, l'unico prezzo che possiamo cofrontare è quello di listino, e tu sai usare trovaprezzi...
L'SSD di listino non lo trovi? Te ne porgo uno fuori lista:
https://i.postimg.cc/mkd3vLqj/55.png
La 7800 XT posso comprarla a 470€, non è che dopo mando un bonifico ad AMD per non offendere il listino.
Su PC i pezzi devi prenderli a parte comunque, che senso ha considerare il vecchio listino? Nessuno!
Perché non ti scegli il PC assemblato come ti pare da paragonarci a piacere?
La posizione tipica è quella, se vuoi togliere 30€ cambia poco. L'importante è che ingrassi di 160€ con 2 pezzi dall'altra parte, nevvero?
Parco gioco differente de che? Citi un gioco only PC poi cambi discorso subito, perché il PC ne ha di più e basta, quindi basta scegliere.
Va a finire che anche questo vantaggio diventa uno svantaggio. Ma poi ti lamenti pure dei giochi console che non supportano bene M+K?
Ma non dovevi comprare il pad per forza, e non ti lamentavi della poca usabilità con lo stesso? :muro:
Continui con le differenze secondarie, neanche ci facessi altro che scegliere l'anteprima del gioco prima di avviarlo.
Immagino le manovre necessarie a cotanto scopo, serve il pad accoppiato, se no non figlia... Manco un browser ci hanno messo.
Il pad bisognava coprarlo, non è che qualcuno poteva già averlo, lì l'eccezione non esiste.
Iniziamo con le solite pippole, atte a sminuire e amplificare a razzo a seconda di dove conviene...
Non tutti sono - o sono diventati - allergici al PC come te, quando c'è da risparmiare la gente si adatta volentieri.
Non hai idea dei prezzi. Non sei aggiornato sul contesto PC, eppure vuoi recitare la parte dell'espero assemblatore.
Esageri volutamente... carrozzone enorme, azz, devi mettere un bilico in salotto. Problemi di BT ecc...
Pare tu debba buttarci più monnezza che puoi alla meno peggio.
Ci sono case a mò di Hi-Fi o di console, ma anche quì mi sembra solo un pretesto in più, inutile perderci tempo.
PS5 ha il design perfetto, non può non piacere o stonare col resto, è impossibile.
Paga cari i giochi, e magari compra e vendi e spedisci per risparmiare, perché non hai tempo dopo il lavoro...
Compratela! Non serve giustificarlo sputando sul PC. Il PC ha il suo perché più di prima, questo stavo dicendo.
Di utenti console che si troverebbero bene su PC ce ne sono più di quanti vorresti, cerca di capirlo.
Purtroppo i cattivi infirmatori come te fanno di tutto per alontanarli. Eh, sì, se restate pochi va male per voi pochi...
Sul resto non rispondi perché non ti conviene, è chiaro. :rolleyes:
Ripper89
12-09-2024, 12:13
https://i.postimg.cc/mkd3vLqj/55.png
Penso che nessuno sano di mente comprerebbe una cosa del genere.
PHIXERO ? Che marchio sarebbe ?
Non è nemmeno da considerare quell'offerta lì.
Penso che nessuno sano di mente comprerebbe una cosa del genere.
PHIXERO ? Che marchio sarebbe ?
Non è nemmeno da considerare quell'offerta lì.Ma certo! Le decidete voi le cose da considerare. Prezzo di listino, roba griffata e una fetta di...
Che dici, come Ali un bel Corsair da 1200W può andare? Una MB da 500€ basta? Un AIO da 200€ e 64GB di RAM da 8400MHz, se no dove ti presenti.
Non cambia niente per i caricamenti, su PS5 per quello lo usa, non per le perf. in scrittura, anche perché se no un SSD SATA la bastona.
Puoi prendere anche un Gen-3 o un'altra marca, sempre intorno ai 100€ resti, fai 110 così l'altro ne aveva ingrassati 150€.
A riguardo, non vai a fargli una bella rettifica, visto che l'SSD era buono lo stesso, ma anche cambiandolo 15€ son 10 volte meno di 150€?
Deve essere un PC ottimale in tutto, che però andrà confrontato con PS5-Pro senza considerarlo. È giusto, ci mancherebbe pure...
Sopra pompavi il procetto di PS5 con teorie assurde.
Mi dici dove lo trovo un procio equivalente ad un fascia bassa di 5 anni fa, per altro pure azzoppato?
Lì ci mettiamo un 7950X3D anche se per il top basta il 7800X3D, non sia mai che ci tocchi il rendering software, eh... :D
Falla tu la config, poi moltiplichiamo le PS5-Pro necessarie finché non arrivano ad avere le USB della nostra MB.
Siete demenziali, e non siete invisibili.
Ripper89
13-09-2024, 10:05
Ma certo! Le decidete voi le cose da considerare. Prezzo di listino, roba griffata e una fetta di...
Penso vadano considerati solo i marchi affidabili certo.
Penso sia anche questione di semplice logica, quando si valuta il costo di un genere di prodotti non si prendono come esempi gli estremi.
Che dici, come Ali un bel Corsair da 1200W può andare?Non si parlava di modelli o specifiche ma di brands.
La storia dei 1200W non capisco cosa centri, il solito esempio estremo ( e disperato ) per avvallare una tesi che sai già essere sbagliata.
Anche volendo prendere un Corsair, il brand in oggetto offre anche modelli molto più economici e soprattutto adatti.
Quindi sì, se mi linki un prodotto di brand sconosciuto o una cinesata da 4 soldi non andrebbe preso in considerazione come riferimento di prezzo per quel genere di prodotto.
Non cambia niente per i caricamenti, su PS5 per quello lo usa, non per le perf. in scrittura, anche perché se no un SSD SATA la bastona.Non centrano nulla i caricamenti, quando si valuta il costo di un genere di prodotti non si prendono come esempi gli estremi.
Raga è inutile fare paragoni di prezzo e non ha molto senso.
Ha una cpu datata con un pp nemmeno dei migliori, con il tutto su una mainboard customizzata e prodotta in milioni di pezzi che abbassa di molto il prezzo, parliamo di un'unica scheda prodotta in quantità, che sia PS5 normale che PRO.
A Sony e mi tengo largo costerà 400$, e mi sembra di aver capito che sono finiti i tempi con cui la stessa, con PS3 vendeva in perdita.
Ognuno fa le proprie scelte ed è anche piuttosto inutile difenderle ritenendole migliori di quelle che fanno altri.
Grossomodo ci si divide in due categorie:
Oltre a giocare faccio altro? Bene spendo una determinata cifra, che possano essere 800 o 1500 o altro e ci faccio IL MONDO.
Gioco e basta? Mi prendo una console e spendo da 300 a 800 (o 950€).
E' chiaro, semplice.
Goofy Goober
13-09-2024, 10:08
Quoto, il pc da salotto si può fare, ma non avrà mai la comodità di una console che con il solo joypad riesci a fare tutto.
per me non c'è nulla di più comodo che avere la tastiera con touchpad per fare tutto invece che un joypad.
le console che ho infatti le accendo solo se devo giocare a qualcosa, mentre il resto del tempo ho sempre la tastiera in mano e faccio tutto quanto con l'HTPC, con massima libertà.
anzi, con il fatto che spesso non ho giochi a cui giocare su console, e le tengo spente per lunghi periodi, alla riaccensione mi ritrovo con un dispositivo che si comporta in maniera identica ad un computer... devi aggiornare il firmware, deve aggiornare i giochi, riavviarsi e poi partire.
senza contare che devo pure rifarmi l'abbonamento al servizio se il gioco che vorrei giocare su console è un multiplayer...
anno dopo anno la "comodità", pratica ed economica, delle console rispetto ad un computer è per me andata scemando in maniera repentina.
nulla di più fantastico poter usare un computer collegato alla tv e dire addio per sempre a tutte le limitazioni nonchè imposizioni degli ecosistemi chiusi di smart tv e console. :read:
Oltre a giocare faccio altro? Bene spendo una determinata cifra, che possano essere 800 o 1500 o altro e ci faccio IL MONDO.
Gioco e basta? Mi prendo una console e spendo da 300 a 800 (o 950€).
la verità è che oggi NESSUNO ha una tv e una console con cui gioca e basta.
chi dice il contrario sta mentendo.
caso limite e di nicchia chi ha una postazione in una stanza dedicata al solo gioco vero, magari senza nemmeno la tv ma con la console collegata ad un monitor PC.
StylezZz`
13-09-2024, 10:13
Non cambia niente per i caricamenti, su PS5 per quello lo usa, non per le perf. in scrittura, anche perché se no un SSD SATA la bastona.
Puoi prendere anche un Gen-3 o un'altra marca, sempre intorno ai 100€ resti, fai 110 così l'altro ne aveva ingrassati 150€
Bisognerebbe vedere anche l'affidabilità e durata, non ho trovato nessuna informazione in rete...PHIXERO..mai sentiti. Hanno un sito ufficiale con le caratteristiche? Non ci butterei mai 100€ su una roba simile, il mio SN850x l'ho preso 80€ ed è un altro mondo.
Che poi non si capisce nemmeno se è 2TB o 1TB, il titolo dice 2TB ma la descrizione dell'articolo 1TB :rolleyes:
la verità è che oggi NESSUNO ha una tv e una console con cui gioca e basta.
chi dice il contrario sta mentendo.
caso limite e di nicchia chi ha una postazione in una stanza dedicata al solo gioco vero, magari senza nemmeno la tv ma con la console collegata ad un monitor PC.
:mbe:
Praticamente tutti quelli che conosco. Sono l'unico che è rimasto con il pc. Ormai la massa per fare le ricerche, acquisti, uso di social, utilizza gli smartphone. La gente organizza anche i viaggi tramite le app del cellulare e i vecchi pc che avevano e utilizzavano anni fa, ora sono stati sostituiti da altro appunto. (la crisi dei pc non ti ricorda nulla).
Il resto, usa la console nella TV PRINCIPALE di casa, dove ci guardi anche i film/serie o comunque quella che viene usata da tutti i componenti della famiglia, al limite se ha il/la coniuge e i figli rompi@@ si utilizza una tv/monitor secondaria.
Il mondo entusiast, rispetto alla fetta grossa dei gamer o di gente che spende migliaia di euro per farsi una postazione degna di questo nome è davvero irrisoria (la 4080 e 4090 su steam la usa meno dell'2%), il nulla.
FrancoBit
13-09-2024, 10:44
:mbe:
Praticamente tutti quelli che conosco. Sono l'unico che è rimasto con il pc. Ormai la massa per fare le ricerche, acquisti, uso di social, utilizza gli smartphone. La gente organizza anche i viaggi tramite le app del cellulare e i vecchi pc che avevano e utilizzavano anni fa, ora sono stati sostituiti da altro appunto. (la crisi dei pc non ti ricorda nulla).
Il resto, usa la console nella TV PRINCIPALE di casa, dove ci guardi anche i film/serie o comunque quella che viene usata da tutti i componenti della famiglia, al limite se ha il/la coniuge e i figli rompi@@ si utilizza una tv/monitor secondaria.
Il mondo entusiast, rispetto alla fetta grossa dei gamer o di gente che spende migliaia di euro per farsi una postazione degna di questo nome è davvero irrisoria (la 4080 e 4090 su steam la usa meno dell'2%), il nulla.
Che impoverimento dell'umanità però :cry:
Alodesign
13-09-2024, 10:48
COn sistemi di streaming casalinghi come lo Steam Link, non vedo il problema di giocare in salotto con il PC gigante messo nel vano delle scarpe.
Che impoverimento dell'umanità però :cry:
Bei tempi in cui una G400 MAX la portavi a casa con 500.000Lire
Steam Big Picture di fatto funziona come l'OS di una console, controlli tutto tramite joypad.
Ma in ogni caso volendo puoi aggirare il problema con una tastiera e un mouse bluetooth. Anzi, più che aggirare il problema, espandi le potenzialità di un "PC da salotto".
Non funziona come una console, punto e basta.
E molti giochi non supportano local coop su pc.
Io gioco molto con la mia fidanzata a Don't Starve Together, il local co-op su PC non e' supportato, sempre ammesso e non concesso che il bluetooth funzioni bene su entrambi i controller. Divinity Original Sin 2 in local coop con l'htpc era un altra piaga di problemi di profili e save files. Fifa 23 su pc non supporta local coop. Potrei andare avanti nella lista di giochi, perche' io li ho provati e voi no.
Parlate a vanvera e continuate a voler fare un paragone tra due mondi di gioco solo parzialmente sovrapponibili.
Se voi pensate che si possa fare un htpc e giocare bene fatelo, io ci ho provato tante volte.
Io nel dubbio ho sia un pc da gaming che Switch e PS5. Saluti.
StylezZz`
13-09-2024, 14:28
Se voi pensate che si possa fare un htpc e giocare bene fatelo, io ci ho provato tante volte
Ritenta, la prossima volta sarai più fortunato :asd:
A me basta e avanza il PC per giocare e per rivivere le vecchie glorie il cabinato arcade che mi sono autocostruito il maggio scorso :D
biometallo
13-09-2024, 14:54
Bisognerebbe vedere anche l'affidabilità e durata, non ho trovato nessuna informazione in rete...PHIXERO..mai sentiti. Hanno un sito ufficiale con le caratteristiche? Non ci butterei mai 100€ su una roba simile, il mio SN850x l'ho preso 80€ ed è un altro mondo.
In effetti mi sa che ha sbagliato esempio, però mi pare che su trova prezzi ci siano diversi ssd da 2TB a 100 euro circa
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_hard_disk_ssd_2tb.aspx?filtro%5B%5D=kingston&filtro%5B%5D=kioxia&filtro%5B%5D=samsung&filtro%5B%5D=ssd&filtro%5B%5D=western-digital&prezzomin=96
fra cui vedo
KIOXIA SSD KIOXIA Exceria 2TB LRC20Z002TG8 M.2 PCIe 3.1 x4 NVME
LRC20Z002TG8 4582563854000 SSD KIOXIA Exceria 2TB LRC20Z002TG8 M.2 PCIe 3.1 x4 NVME 99,29 €
WESTERN DIGITAL SSD WESTERN DIGITAL Blu 2TB SN580 NVME M.2 PCIe 4.0 x4 WDS200T3B0E
WDS200T3B0E - L'SSD WD Blue SN580 NVMe con PCIe® Gen 4.0 è stata realizzata per liberare l'immaginazione di creativi e professionisti. Aumenta la produttività o stimola la tua creatività utilizzando una SSD PCIe® Gen 4.0, con velocità di lettura fino a 102,47 €
Kingston NV2 NVMe PCIe 4.0 SSD Interno 2TB M.2 2280 - SNV2S/2000G Prestazioni di livello Gen 4x4 NVMe PCIe Ottimo per laptop e PC con fattore di forma compatto Ampia capacità
110,00 €
(quest'ultimo risulta su amazon al 40% di sconto però vedo che con 30euro in più c'è il 4 tera non scontato...)
insomma mi pare che la stima di 100€ circa per 2 tera non sia così campata in aria, ma se mi sbaio scorreggetemi.
:mbe:
Praticamente tutti quelli che conosco. Sono l'unico che è rimasto con il pc. Ormai la massa per fare le ricerche, acquisti, uso di social, utilizza gli smartphone.
Scusa ma credo che tu stia parlando di una cosa diversa, lui credo si riferisse al fatto che ormai da tempo con le console si fa anche altro, banalmente ormai sono tutti dei media center con la possibilità di vedere film in dvd\bluray servizi in streming ecc... non ricordo se qui o nell'altra discussione sulla ps5 pro un utente diceva che mi pare sulla ps4 non avesse mai giocato e fatto solo altro senza specificare.
Goofy Goober
13-09-2024, 14:58
:mbe:
Praticamente tutti quelli che conosco. Sono l'unico che è rimasto con il pc. Ormai la massa per fare le ricerche, acquisti, uso di social, utilizza gli smartphone. La gente organizza anche i viaggi tramite le app del cellulare e i vecchi pc che avevano e utilizzavano anni fa, ora sono stati sostituiti da altro appunto. (la crisi dei pc non ti ricorda nulla).
Il resto, usa la console nella TV PRINCIPALE di casa, dove ci guardi anche i film/serie o comunque quella che viene usata da tutti i componenti della famiglia, al limite se ha il/la coniuge e i figli rompi@@ si utilizza una tv/monitor secondaria.
Il mondo entusiast, rispetto alla fetta grossa dei gamer o di gente che spende migliaia di euro per farsi una postazione degna di questo nome è davvero irrisoria (la 4080 e 4090 su steam la usa meno dell'2%), il nulla.
non hai letto bene il mio post.
ho scritto "con TV e console".
è un setup di 2 dispositivi.
chi è che ha una tv e una console e usa entrambi SOLO per giocare?
come dicevo prima, nessuno, dato che anche tu indichi altri scopi per cui viene usata la tv (che non esclude usare la console al posto del sistema della tv, se obsoleto o non presente).
puoi fare millemila cose con il cellulare ciò non implica che se hai altri dispositivi in casa li hai con "mono scopo" in mente.
la realtà è che molte persone non hanno mai fatto l'associazione di idee "computer attaccato alla tv" perchè per loro il computer è "quello scatolotto orrendo in ufficio" oppure "il portatile che pesa 10 chili, di 20 anni fa che ora impiega 10 minuti ad accendersi".
io mai parlato di gpu di fascia alta, soprattutto perchè completamente inutili se lo scopo è il semplice gaming, così come tutto l'hardware enthusiast.
giusto e d'accordo con te con quando citi il survey hardware di steam.
oggi giochi anche a titoli degli ultimi anni con schede vecchie di molti anni, basta accontentarsi, che è quello che fanno la maggiorparte dei videogiocatori come giustamente dici.
gli altri sono appunto la nicchia, chi si compra sempre le top di gamma o quasi, le serie xx80 attuali o superiori, ma sono gli stessi che fanno cherry picking sui giochi per giustificare la loro spesa, che ieri dovevano giocare maxato Cyberpunk, l'altro ieri Crysis, e oggi devono farlo con Wukong.
oppure quelli che si impongono risoluzioni ingestibili, orpelli grafici indigeribili dall'hardware nonchè framerate minimi a tre cifre perchè altrimenti non va bene, o più comunemente quelli che "se non va a 60 frame è giocabile" e via dicendo.
poi qualcuno ogni tanto si sveglia e si ricorda che ci sono piattaforme nel 2024 che riproducono giochi con obiettivo 30 frame, e neppure stabili.
Goofy Goober
13-09-2024, 14:59
Ritenta, la prossima volta sarai più fortunato :asd:
:asd: quoto
da oltre 10 anni con le build itx si vola letteralmente in ambito HTPC gaming.
Ripper89
13-09-2024, 15:16
Scusa ma credo che tu stia parlando di una cosa diversa, lui credo si riferisse al fatto che ormai da tempo con le console si fa anche altro, banalmente ormai sono tutti dei media center con la possibilità di vedere film in dvd\bluray servizi in streming ecc... non ricordo se qui o nell'altra discussione sulla ps5 pro un utente diceva che mi pare sulla ps4 non avesse mai giocato e fatto solo altro senza specificare.I DVD nel 2024 ? I tempi dei masterizzatori è fino da parecchio.
Anche i blueray non so quanti ancora li comprino, penso molto meno che in passato.
Ricordo che la PS5 è venduta anche in versione completamente digitale, quindi il lettore è considerato proprio un optional e non solo nelle console.
Per i film in streaming ci sono le app installate sugli smart TV non serve la console.
Goofy Goober
13-09-2024, 15:23
I DVD nel 2024 ? I tempi dei masterizzatori è fino da parecchio.
Anche i blueray non so quanti ancora li comprino, penso molto meno che in passato.
Ricordo che la PS5 è venduta anche in versione completamente digitale, quindi il lettore è considerato proprio un optional e non solo nelle console.
Per i film in streaming ci sono le app installate sugli smart TV non serve la console.
ci sono tv abbastanza vecchie o lente da render fastidioso l'uso della loro parte smart.
non è un caso ci sia mercato per firestick e similari.
la console sostituisce anche quell'aspetto.
il fatto che Sony faccia cassa sul lettore bluray non vuol dire nulla, in quanto basta vedere il mercato del venduto su disco per i videogame per capire che sia una mossa meramente speculativa.
megamitch
13-09-2024, 15:27
non hai letto bene il mio post.
ho scritto "con TV e console".
è un setup di 2 dispositivi.
chi è che ha una tv e una console e usa entrambi SOLO per giocare?
come dicevo prima, nessuno, dato che anche tu indichi altri scopi per cui viene usata la tv (che non esclude usare la console al posto del sistema della tv, se obsoleto o non presente).
puoi fare millemila cose con il cellulare ciò non implica che se hai altri dispositivi in casa li hai con "mono scopo" in mente.
la realtà è che molte persone non hanno mai fatto l'associazione di idee "computer attaccato alla tv" perchè per loro il computer è "quello scatolotto orrendo in ufficio" oppure "il portatile che pesa 10 chili, di 20 anni fa che ora impiega 10 minuti ad accendersi".
io mai parlato di gpu di fascia alta, soprattutto perchè completamente inutili se lo scopo è il semplice gaming, così come tutto l'hardware enthusiast.
giusto e d'accordo con te con quando citi il survey hardware di steam.
oggi giochi anche a titoli degli ultimi anni con schede vecchie di molti anni, basta accontentarsi, che è quello che fanno la maggiorparte dei videogiocatori come giustamente dici.
gli altri sono appunto la nicchia, chi si compra sempre le top di gamma o quasi, le serie xx80 attuali o superiori, ma sono gli stessi che fanno cherry picking sui giochi per giustificare la loro spesa, che ieri dovevano giocare maxato Cyberpunk, l'altro ieri Crysis, e oggi devono farlo con Wukong.
oppure quelli che si impongono risoluzioni ingestibili, orpelli grafici indigeribili dall'hardware nonchè framerate minimi a tre cifre perchè altrimenti non va bene, o più comunemente quelli che "se non va a 60 frame è giocabile" e via dicendo.
poi qualcuno ogni tanto si sveglia e si ricorda che ci sono piattaforme nel 2024 che riproducono giochi con obiettivo 30 frame, e neppure stabili.
io non vorrei mouse e tastiera in salotto sul divano
Goofy Goober
13-09-2024, 15:46
io non vorrei mouse e tastiera in salotto sul divano
infatti non devi avere mouse e tastiera separati, ne basta una con touchpad integrato, e non deve restare in vista se non la usi (io ho un pouch con contenitore ad esempio).
inoltre può esser usata anche in abbinamento con altri dispositivi, come la TV e o apparati smart home.
è una questione di gusti ovviamente, a me la tastiera o un telecomando qualunque non sono ciò che cambia la percezione del mio salotto, altrimenti non avrei nessun dispositivo elettronico, nemmeno un joypad.
megamitch
13-09-2024, 15:47
infatti non devi avere mouse e tastiera separati, ne basta una con touchpad integrato, e non deve restare in vista se non la usi (io ho un pouch con contenitore ad esempio).
inoltre può esser usata anche in abbinamento con altri dispositivi, come la TV e o apparati smart home.
è una questione di gusti ovviamente, a me la tastiera o un telecomando qualunque non sono ciò che cambia la percezione del mio salotto, altrimenti non avrei nessun dispositivo elettronico, nemmeno un joypad.
io parlo anche di comodità di utilizzo.
trovo più comodo il telecomando, e di gran lunga. Ci ho provato a mettere il PC in salotto (un vetusto mac mini 2009 con linux) ma l'unica cosa per cui lo uso è spotify perchè lo posso comandare dal telefono senza dover accendere il televisore.
Goofy Goober
13-09-2024, 15:50
io parlo anche di comodità di utilizzo.
trovo più comodo il telecomando, e di gran lunga. Ci ho provato a mettere il PC in salotto (un vetusto mac mini 2009 con linux) ma l'unica cosa per cui lo uso è spotify perchè lo posso comandare dal telefono senza dover accendere il televisore.
io trovo molto più comoda la tastiera, e di gran lunga.
pensa usare un computer con un solo telecomando... no no, per me tastiera e touchpad tutta la vita.
il tempo del telecomando per lo zapping per me è morto negli anni 90. ho avuto anche i telecomandi configurabili Harmony, ma erano troppo macchinosi.
il telecomando ormai lo uso solo per cambiare sorgente e per le impostazioni della tv o del sinto amplificatore.
per il resto tastiera forever che gestisce fino a 3 device.
megamitch
13-09-2024, 15:55
io trovo molto più comoda la tastiera, e di gran lunga.
pensa usare un computer con un solo telecomando... no no, per me tastiera e touchpad tutta la vita.
il tempo del telecomando per lo zapping per me è morto negli anni 90. ho avuto anche i telecomandi configurabili Harmony, ma erano troppo macchinosi.
il telecomando ormai lo uso solo per cambiare sorgente e per le impostazioni della tv o del sinto amplificatore.
per il resto tastiera forever che gestisce fino a 3 device.
dipende anche cosa ci fai con il televisore. Io guardo NOW o Prime Video, per il resto sta spento, per cui non è che ci devo fare chissà che interazione.
Musica rigorosamente a televisore spento con spotify o Apple Music. Se ho voglia di guardare qualche video musicale allora uso Apple Music con il televisore acceso, e stop.
Avrei anche una Xbox ma è spenta da tipo 1 anno, ormai mi è passata la voglia di giocare a qualsiasi cosa. Ma li si userebbe il pad.
Goofy Goober
13-09-2024, 15:57
dipende anche cosa ci fai con il televisore. Io guardo NOW o Prime Video, per il resto sta spento, per cui non è che ci devo fare chissà che interazione.
Musica rigorosamente a televisore spento con spotify o Apple Music. Se ho voglia di guardare qualche video musicale allora uso Apple Music con il televisore acceso, e stop.
Avrei anche una Xbox ma è spenta da tipo 1 anno, ormai mi è passata la voglia di giocare a qualsiasi cosa. Ma li si userebbe il pad.
io, tra le altre cose, sulla tv ci navigo anche su internet, come in questo momento.
molto più comodo farlo in poltrona che seduto ad una scrivania :O
inoltre tutto ciò che è streaming service lo utilizzo dal computer, in quanto ho più controllate le impostazioni della privacy rispetto a quel che sono le applicazioni sui software delle tv o altri set-top box.
l'HTPC mi serve poi per tutta l'emulazione di retrogaming con cui mi diverto quotidianamente.
:mbe:
Praticamente tutti quelli che conosco. Sono l'unico che è rimasto con il pc. Ormai la massa per fare le ricerche, acquisti, uso di social, utilizza gli smartphone. La gente organizza anche i viaggi tramite le app del cellulare e i vecchi pc che avevano e utilizzavano anni fa, ora sono stati sostituiti da altro appunto. (la crisi dei pc non ti ricorda nulla).
Il resto, usa la console nella TV PRINCIPALE di casa, dove ci guardi anche i film/serie o comunque quella che viene usata da tutti i componenti della famiglia, al limite se ha il/la coniuge e i figli rompi@@ si utilizza una tv/monitor secondaria.
Il mondo entusiast, rispetto alla fetta grossa dei gamer o di gente che spende migliaia di euro per farsi una postazione degna di questo nome è davvero irrisoria (la 4080 e 4090 su steam la usa meno dell'2%), il nulla.
Analisi corretta, ma mi permetto di dire che il 2% non è assolutamente il nulla, anzi!!!
Penso che l'annuncio del prezzo della PS5 pro sia una di quelle rarissime notizie che mette d'accordo tutti. Credo sia difficile riuscire a trovare qualcuno capace di difendere una scelta simile...
Quando un'azienda spara un prezzo alto per un suo nuovo prodotto, solitamente lo fa per far parlare dello stesso prodotto il più possibile. Tutti si incuriosiscono e fanno il passa parola (in negativo e in positivo). Poi ti tolgono qualcosa con un bundle o sotto le feste e la rendono appetibile. Tanto sanno benissimo che non si aspettano di fare chissà quali vendite e ci marciano su chi è fortemente appassionato ad un bene. Nel caso una console, un telefono o un tablet. Giusto per la cronaca non so se avete notato la strategia di Samsung da anni ormai. Al lancio costano uno sproposito così tutti a scrivere e criticare. Poi i prezzi scendono e giù tutti a comprare.
@Ripper89
Quando ti inserisci tra i rimbalzi di in una discussione, cerca almeno di capire dove stai entrando.
Ha ingrassato 150€ con 2 pezzi, da un precedente simile non mi aspetto che si acontenti del minimo indispensabile per il confronto equo, a prescindere dal brand.
Se in quell’inserimento cerchi il pelo fuori contesto, vuol dire che non hai capito e/o sei d’accordo con lui.
Siccome hai saltato volentieri quel paragrafo, insieme a tutto quello che non ti conveniva, il dubbio di sopra diventa leggero leggero.
Penso vadano considerati solo i marchi affidabili certo.
Penso sia anche questione di semplice logica, quando si valuta il costo di un genere di prodotti non si prendono come esempi gli estremi.Ah, infatti, non si prendono come esempi gli estremi, se no uno potrebbe risponderti con la stessa moneta, no?
Ecco, vallo a dire a lui, che ha piazzato a 550€ come minimo della 7800 XT, quando a 506€ ci prendi la Nitro+ che è il top.
Sull’SSD è arrivato a 180€, non si sa tramite quale query, visto che a 160€ ci prendi il 990 Pro, che è inutile anche per la maggior parte di PCisti incalliti, figuriamoci come caricatore.
La storia dei 1200W non capisco cosa centri, il solito esempio estremo ( e disperato ) per avvallare una tesi che sai già essere sbagliata.
Appunto, ma chissà perché non ti sei premurato di dirlo all’altro, chissà.
Ma ci voleva molto a capire che quella era una risposta iperbolica, ossia volutamente esagerata, atta a far emergere meglio il concetto?
Certo che se fai lo slalom cercando di pescare solo a favore vai a mosche, si capisce.
Quindi sì, se mi linki un prodotto di brand sconosciuto o una cinesata da 4 soldi non andrebbe preso in considerazione come riferimento di prezzo per quel genere di prodotto.
Vai su trovaprezzi e te lo trovi, c’è un Kingston NV2 a 97€ da un sito affidabile.
Prima di straparlare ci hai provato a cercarlo, o eri solo interessato a contestare l’inutile? Problemi comuni all’altro nella ricerca?
Non centrano nulla i caricamenti, quando si valuta il costo di un genere di prodotti non si prendono come esempi gli estremi.Quindi lo ribadisci pure, ma continui a farlo con chi stava rispondendo all’estremo più grosso?
La risposta era già in quello che hai saltato, la maggior parte. Avevo un sentore...
Se nel paragone ci metto una MB AM4 (griffata, s’intende, se no manco parte), un Ryzen 5600 e 16GB di RAM DDR4 2133MHz a 25€, ti andrà bene, o ti metterai a discutere sulla piattaforma vecchia e l'aggiornabilità?
Se vuoi scegliere i componenti PC da PCista, dovrai considerare che la spesa in più sarà migliormente giustificabile. L’hai capito il concetto?
Non si capiva da questa riga?
Deve essere un PC ottimale in tutto, che però andrà confrontato con PS5-Pro senza considerarlo. È giusto, ci mancherebbe pure...
Sul paragone col processore loffio, non rispondi neanche come l'altro, eh... Ci avevi provato a gonfiarlo, ma sei durato poco.
Eh, sì, la famosa efficienza della GDDR che aumenta ulteriormente le latenze del procetto con 1/4 di cache e altre azzoppature; È lei!
Non è che quel modus è lì per risparmiare il più possibile, no, è perché è migliore, infatti è usato ovunque... su console.
La GDDR si chiama così perchè è fatta per il top del processore, si poteva capire, se non volevi capirlo.
Oltre a giocare faccio altro? Bene spendo una determinata cifra, che possano essere 800 o 1500 o altro e ci faccio IL MONDO.
Gioco e basta? Mi prendo una console e spendo da 300 a 800 (o 950€).
E' chiaro, semplice.Non è tanto semplice, se uno vuole declassare il PC a console, poi quando sceglie i componenti lo fa come se lo usasse da PC.
Bisognerebbe vedere anche l'affidabilità e durata, non ho trovato nessuna informazione in rete...PHIXERO..mai sentiti. Hanno un sito ufficiale con le caratteristiche? Non ci butterei mai 100€ su una roba simile, il mio SN850x l'ho preso 80€ ed è un altro mondo.Era una risposta mirata, mi sembrava evidente.... Potevi prenderlo con la metà di 180€. Scegli il Kingstone che costa quello, e finito il discorso.
Sicuramente monterà NAND e controller conosciuti, non è che può andare male più di tanto, eh..
Se devi paragonarlo a PS5 da un verso solo, lo userai come stoccaggio dei giochi. Male che va li riscarichi nell’SSD che ti rimanderà Amazon, no?
Diversamente, dovrai vedere il PC come PC, e lì a PS5 non converrà per niente.
Neanche io avevo mai sentito quella marca, e anch’io non lo prenderei. Ma sul PC che farà anche il PC, non sul paragone azzoppato per comodità del paragonante.
Sull’altro mondo, nell’uso comune fai fatica a sentire la differenza da un SSD SATA.
Non la ingrossiamo, perché se togli la lettura/scrittura sequenziale dai bench, dall’NVMe più cesso al più pompato cambia la papalina.
Comunque, il paragone andrebbe fatto meglio con una 4070, così non si sentiranno le pippe su quello che fino a ieri non contava per i console fan, upscaler di lusso (ancora tutto da vedere)
La paghiamo più cara in partenza, ma alla lunga ci guadagneremo con gli interessi...
La piattaforma tipo ora sarebbe AM5, con un 7600 per partire, ma meglio un 7700, su questo so già che sarai d'accordo. :D
32GB perché se no se stuttera una volta all'anno diventerà regola in tempo zero, e contorno decente, perché pezzente fino ad un certo punto.
Dagli zoom presentati da SONY, direi che l'upscaler divenuto utile in fretta non sembra tanto valido, così, ad occhio:
https://i.postimg.cc/kgpyZnZw/ps5p.jpg
Ingrandiscono i dettagli che han minimizzato per anni. SONY stessa dice che domani potremo giocare a 60fps nel modo che intendono i dev. Con PS5 non si fa, non era chiaro fino a ieri, per loro...
Si incominciano a vedere le solite incongruenze prevedibili.
DF dopo la presentazione parlava di 6800 liscia e 3070 Ti come solito paragone console centrico (l'unico che fanno), ma alla richiesta mirata sulla potenza e il prezzo è uscita la 4070... :asd:
Dovrebbe bastare per intravedere la linea che terranno in seguito, vale più di 1000 scuse random.
L'utenza si porta vanti, quelli che prima non notavano differenze, domani finalmente metteranno gl iocchiali dal verso giusto.
Prevedo molte scuse per non dire che l'hanno comprata al volo. M'è stata regalata, se non non la avrei mai comprata. Azz, è veramente possente, non credevo...
Il bello è che nei forum si vede l'utenza console scafata e appassionata, che parla di casual solo quando gli conviene.
Il di più del PC lo schifano finché non lo vedeono su console, è da un pezzo che funziona così.
Dire che si vuole giocare su console nonostante i notevoli compromessi non sta bene. Questi saranno tali solo quando uscirà la prossima.
Assisteremo lla prossima trasvalutazione dei valori, insomma.
Ripper89
14-09-2024, 09:16
@Ripper89
Quando ti inserisci tra i rimbalzi di in una discussione, cerca almeno di capire dove stai entrando.
Ha ingrassato 150€ con 2 pezzi, da un precedente simile non mi aspetto che si acontenti del minimo indispensabile per il confronto equo, a prescindere dal brand.
Io non sono entrato in alcuna discussione.
Ti ho semplicemente fatto notare la pessima attendibilità del tuo esempio.
Che di fatto è effettivamente pessimo, un po' come se io volessi sostenere la tesi che una certa categoria di automobili in realtà abbia un costo medio inferiore a quello citato e poi portassi come esempio un modello di marchio sconosciuto.
Come anticipato prima un esempio attendibile può essere solo quello di uno dei marchi conosciuti e affidabili, gli altri aldilà di costo e caratteristiche lasciano il tempo che trovano. Questo aldilà che tu possa avere ragione o meno.
Era una risposta mirata, mi sembrava evidente..... Scegli il Kingstone che costa quello, e finito il discorso.
Sicuramente monterà NAND e controller conosciuti, non è che può andare male più di tanto, eh..
Controllo qualità e affidabilità del servizio post vendita non sono elementi secondari.
Tu compreresti mai VGA Radeon/GeForce da marchi come Maxsun o Innosilicon ?
Si concordo, sarebbe stato decisamente meglio se avessi portato come esempio quel Kingstone di cui parli.
Goofy Goober
14-09-2024, 09:54
Tu compreresti mai VGA Radeon/GeForce da marchi come Maxsun o Innosilicon ?
finchè sono chip reali e non con bios modificati, che problema ci sarebbe? :fagiano:
perchè se si guasta devi rivolgerti al negozio e non direttamente al costruttore? che sfiga eh, dopo che giganti come Asus hanno dimostrato di fare ultrapena se serve. senza contare che parli di una possibilità, remota, e non una certezza.
sono componenti di un computer e perlopiù qui si parla di giochicchiare, mica compri salvagenti certificati rina, bv, nkk dnv, lloyd etc di cui magari ne va la tua vita
Analisi corretta, ma mi permetto di dire che il 2% non è assolutamente il nulla, anzi!!!
Quoto, quel 2% potrebbero essere tranquillamente 2 milioni di persone.
Goofy Goober
14-09-2024, 14:30
Quoto, quel 2% potrebbero essere tranquillamente 2 milioni di persone.
Mi sembra una cifra troppo ottimistica considerato quanto milioni di giocatori da pc con schede di fascia sotto la top dovrebbero saltare fuori.
Io non sono entrato in alcuna discussione.
Ti ho semplicemente fatto notare la pessima attendibilità del tuo esempio.Nella discussione generale ci stavi anche prima, e si vedeva verso dove pendevi.
Cerchiamo di dire le cose come stanno, non è che sei passato per caso e hai pensato: Guarda questo che SSD scrauso è andato a prendere.
È a dir poco strano che più di uno si sia soffermato sul mio esempio, mentre nessuno s'è accorto della ingrassata di prezzo.
Ma lasciamo perdere, non ho intenzione di continuare a ronzare sulle cose secodarie.
Questo aldilà che tu possa avere ragione o meno.No, non è aldilà, dipende da quale strada hai preso al primo incrocio, cosa che ancora non s'è capita.
Il PC da paragonare a PS5 dovrà essere analizzato da PC a 360 gradi, o verrà ridotto a console?
Perché se scegli la prima, quell'SSD non ti viene in mente, se segli la seconda ci metto quello che mi pare, basta che funzioni e sia paragonabile sul pratico con l'antagonista.
Quale affidasbilità ti serve per i giochi installati? Su PC i save sul cloud non si pagano... e se l'SSD era su amazon non servivano garanzie particolari.
Parlando di affidabilità lo hai già considerato SSD da uso PC, continuerai a farlo anche quando analizzerai il paragone a 360 gradi?
Se no possiamo divagarci quando ci pare, senza decidere la prima svolta è più fumo che arrosto.
Siccome penso che uno che dice che ridurrà il PC a console è poco credibile, è solo un pretesto per limitare il paragone dove conviene a lui, nel confronto uso pretesti simili verso il contrario.
Dopo nel PC a posto di PS5-Pro ci metterò comunque componenti pragmatici che non strozzino la logevità e la qualità del PC solo per risparmiare un paio di 100€, ma a quello che cerca pretesti inverosimili continuerò a proporgli lamm...
Se capisci questo, non resta molto da capire.
Ripper89
15-09-2024, 19:13
Cerchiamo di dire le cose come stanno, non è che sei passato per caso e hai pensato: Guarda questo che SSD scrauso è andato a prendere.
Seriamente parlando invece è così.
Non ho appoggiato alcuna tesi, ho solo avanzato precisazioni basata sul buon senso.
Se non sei d'accordo sarei curioso di capire quali prodotti di marchi sconosciuti hai sulla tua configurazione.
e se l'SSD era su amazon non servivano garanzie particolari.E infatti suppongo che nell'atto pratico l'hanno comperato in molti quì dentro vero ? Dai sù, non prendiamoci per i fondelli, proporre esempi appartenenti a brands conosciuti sta alla base di una buona credibilità, fatico veramente a comprendere il tuo accanimento su quello che dovresti prendere come un appunto costruttivo.
@Ripper89
Non sei passato per caso, stavi già parlando di PS5-Pro, ma non è importante...
Cha fai cherry picking nei miei post? OK quotare mirato, ma non dopo 3 volte che insisti come se io non avessi scritto il resto, che senso ha...?
L'hai capita almeno l'ultima parte del mio intervento? Boh, la cosa comincia ad avere un sapore grottesco.
Guarda, lasciamo perdere, che tanto ormai s'è capito bene, che su quello che non ti conviene sei particolarmente stitico. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.