View Full Version : Ufficiale: Windows 11 23H2 verrà presto forzato sui PC che utilizzano le versioni meno recenti
Redazione di Hardware Upg
10-09-2024, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/ufficiale-windows-11-23h2-verra-presto-forzato-sui-pc-che-utilizzano-le-versioni-meno-recenti_130592.html
L'azienda di Redmond ha annunciato ufficialmente l'imminente fine del supporto per Windows 11 21H2 e 22H2, prevedendo un passaggio automatico alla versione 23H2 a partire da ottobre 2024 per garantire la sicurezza dei dispositivi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dai ... Tirate fuori l'immaginetta di repertorio che identifica l'utente di una versione LTS in questi frangenti :)
Dai ... Tirate fuori l'immaginetta di repertorio che identifica l'utente di una versione LTS in questi frangenti :)
Tiè....contento ??? :asd:
https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2022/08/dicaprio-laughing.jpg
Perfetto ... confidavo in te !
coschizza
10-09-2024, 16:44
Tiè....contento ??? :asd:
https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2022/08/dicaprio-laughing.jpg
L immagine è sbagliata visto che gli utenti della lts hanno un sistema che diventa più obsoleto ogni giorno che passa metterei un immagine un tantino diversa perché loro rosicano della mancanza di aggiornamenti
Perfetto ... confidavo in te !
Oggi è patch day...io confido in Microsoft ! :ave:
loro rosicano della mancanza di aggiornamenti
Come no !
Da non dormirci la notte.
coschizza
10-09-2024, 16:51
Come no !
Da non dormirci la notte.
Se non vuoi gli aggiornamenti installa Linux cose usi Windows? Se poi lo castri
Come no !
Da non dormirci la notte.
Hai visto, mi fai inca::are tutti con le tue richieste !!! :D
L immagine è sbagliata visto che gli utenti della lts hanno un sistema che diventa più obsoleto ogni giorno che passa metterei un immagine un tantino diversa perché loro rosicano della mancanza di aggiornamenti
Guarda che l'utente non voleva far polemica, ma probabilmente farsi due risate, mettila tu un immagine se vuoi...che ti devo dire, se tutto deve diventare un terreno di scontro alzo le mani.
p.s. lavoro tranquillamente con un Windows 11 24h2 Enterprise (NON LTSC) al momento ...se può servire l'informazione...
Se non vuoi gli aggiornamenti installa Linux cose usi Windows? Se poi lo castri
Eh ? Perchè Linux invece lo lasci "immutato" nel tempo ? Che poi non capisco il discorso del "castrare" ma pazienza...
coschizza
10-09-2024, 16:55
Hai visto, mi fai inca::are tutti con le tue richieste !!! :D
Guarda che l'utente non voleva far polemica, ma probabilmente farsi due risate, mettila tu un immagine se vuoi...che ti devo dire, se tutto deve diventare un terreno di scontro alzo le mani.
p.s. lavoro tranquillamente con un Windows 11 24h2 Enterprise ...se può servire l'informazione...
Eh ? Perchè Linux invece lo lasci "immutato" nel tempo ? Che poi non capisco il discorso del "castrare" ma pazienza...
La 24h2 è beta non adatta all uso in produzione, almeno questo dai
La 24h2 è beta non adatta all uso in produzione, almeno questo dai
Chi ti ha detto che la sto utilizzando in tal senso, perdonami ?
Magari la sto proprio testando internamente in azienda per poi rilasciarlo al momento opportuno.
E no, non è beta, è RTM da un pezzo ! Da mesi.
Almeno questo dai !
Se poi lo castri
Gli aggiornamenti di sicurezza per il mio Windows arrivano regolarmente ed è previsto che ciò accada sino al 2029. Non ho "castrato" alcunchè, il sistema è rimasto così come installato, mai serviti ne' Edge ne' le "APP". Qualora mi fossero necessari, ci vogliono pochi minuti ad aggiungerli.
Gli aggiornamenti di sicurezza per il mio Windows arrivano regolarmente ed è previsto che ciò accada sino al 2029. Non ho "castrato" alcunchè, il sistema è rimasto così come installato, mai serviti ne' Edge ne' le "APP". Qualora mi fossero necessari, ci vogliono pochi minuti ad aggiungerli.
Il massimo che può succedere (e può succedere) è che qualche programma non si installi perchè di fatto, è questo è vero, la versione del tuo Windows 10 rimarrà sempre la stessa e la più moderna della versione LTSC è la 21H2.
Oppure semplicemente perchè venga "tagliato" il supporto a Windows 10, ma per questo ci vorranno ancora anni e anni.
...
Guarda che l'utente non voleva far polemica, ma probabilmente farsi due risate, mettila tu un immagine se vuoi...che ti devo dire, se tutto deve diventare un terreno di scontro alzo le mani.
...
Ma hai visto con che utente stavi discutendo?
Le hai mai lette le sue perle? :rolleyes:
Mi sembra di rivedere l'altro utente che iniziava per S bannato da un po' in versione 1.0 (l'altro era 2.0 visto l'uso che faceva della IA) :asd:
bancodeipugni
10-09-2024, 17:34
Tiè....contento ??? :asd:
https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2022/08/dicaprio-laughing.jpg
presente :cool: :fagiano:
il problema è che il mio è già aggiornato di partenza alla versione più recente visto che ha poche settimane...
Ma quando sarà disponibile l'ISO ufficiale e definitiva di Windows 11 24H2? Non ho aderito al programma Windows Insider perché non mi posso permettere l'installazione delle versioni preview in quanto uso il PC per lavoro, rischierei di avere solo problemi ...
In molti articoli riguardanti appunto Windows 11 24H2 si parla che l'upgrade sarà disponibile "entro fine anno", qualche articolo azzarda a sostenere che l'upgrade sarà disponibile ad inizio autunno ma di date certe non se ne parla
In vista dell'aggiornamento, è utile prepararsi per tempo, ad esempio effettuando backup dei dati importanti e verificando la compatibilità dei propri software con la nuova versione del sistema operativo
Ma vi sembra una cosa normale?
Con un aggiornamento si corre il rischio di perdere dati o peggio che alcuni software solitamente usati non siano più compatibili con il SO? :doh:
Ma qui c'è da perderci la testa :muro:
Detto questo, il problema non mi riguarda, dato che non ho mai messo W11 sui miei computer :fagiano:
No ... Ma ti pare ! Del resto, il PC non è tuo ed in ogni caso, per quale motivo dovresti essere in grado di usarlo ... responsabilmente ! Devi avere assolutamente l'ultimo sistema operativo di Microsoft con l'ultimo aggiornamento installato ... Per tuoi dati ... c'è il cloud ! :rolleyes:
Via, ringraziando il Dio Anubi, anche questo mese sulle macchine di test, virtuali o meno - parrebbe essere andato tutto bene...
p.s.
Elenco correzioni e miglioramenti Windows 11 (24H2) Build 26100.1742
[Windows Installer] Quando ripara un’applicazione, il Controllo account utente (UAC) non richiede le credenziali. Dopo aver installato questo aggiornamento, l’UAC le richiederà. Per questo motivo, devi aggiornare gli script di automazione. I proprietari dell’applicazione devono aggiungere l’icona Scudo. Indica che il processo richiede l’accesso completo all’amministratore. Per disattivare la richiesta UAC, imposta il valore del registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Installer\DisableLUAInRepair su 1. Le modifiche in questo aggiornamento potrebbero influire sulle riparazioni automatiche di Windows Installer; vedi Resilienza delle applicazioni: sblocca le funzionalità nascoste di Windows Installer .
[Task Manager] I grafici nella pagina Prestazioni in Task Manager non mostrano i colori corretti quando si utilizza la modalità scura.
Elenco correzioni e miglioramenti Windows 11 Build 22631.4169 e 22621.4169
[Windows Installer] Quando ripara un’applicazione, il Controllo account utente (UAC) non richiede le credenziali. Dopo aver installato questo aggiornamento, l’UAC le richiederà. Per questo motivo, devi aggiornare gli script di automazione. I proprietari dell’applicazione devono aggiungere l’icona Scudo. Indica che il processo richiede l’accesso completo all’amministratore. Per disattivare la richiesta UAC, imposta il valore del registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Installer\DisableLUAInRepair su 1. Le modifiche in questo aggiornamento potrebbero influire sulle riparazioni automatiche di Windows Installer; vedi Resilienza delle applicazioni: sblocca le funzionalità nascoste di Windows Installer .
Elenco correzioni e miglioramenti Windows 10 Build 19044.4894 e 19045.4894
[Windows Installer] Quando ripara un’applicazione, il Controllo account utente (UAC) non richiede le credenziali. Dopo aver installato questo aggiornamento, l’UAC le richiederà. Per questo motivo, devi aggiornare gli script di automazione. I proprietari dell’applicazione devono aggiungere l’icona Scudo. Indica che il processo richiede l’accesso completo all’amministratore. Per disattivare la richiesta UAC, imposta il valore del registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Installer\DisableLUAInRepair su 1. Le modifiche in questo aggiornamento potrebbero influire sulle riparazioni automatiche di Windows Installer; vedi Resilienza delle applicazioni: sblocca le funzionalità nascoste di Windows Installer .
Trova le differenze ! :D
Per chi si stesse chiedendo a quando il rilascio ufficiale per gli utenti finali di 24H2...secondo me a breve...ormai il grosso dei problemi di gioventù è stato corretto...
cronos1990
11-09-2024, 06:42
A me basta che non forzino il passaggio da Windows 10 a Windows 11, per il resto vivo tranquillo :read:
coschizza
11-09-2024, 08:03
Ma vi sembra una cosa normale?
Con un aggiornamento si corre il rischio di perdere dati o peggio che alcuni software solitamente usati non siano più compatibili con il SO? :doh:
Ma qui c'è da perderci la testa :muro:
Detto questo, il problema non mi riguarda, dato che non ho mai messo W11 sui miei computer :fagiano:
la stessa cosa che capita con mac con linux con android e ios ecc
Ataru224
11-09-2024, 08:42
L immagine è sbagliata visto che gli utenti della lts hanno un sistema che diventa più obsoleto ogni giorno che passa metterei un immagine un tantino diversa perché loro rosicano della mancanza di aggiornamenti
Hahahaha :rotfl: ma dove vivi? A nessuno frega assolutamente nulla delle novità.
Il computer deve semplicemente funzionare
coschizza
11-09-2024, 08:46
Hahahaha :rotfl: ma dove vivi? A nessuno frega assolutamente nulla delle novità.
Il computer deve semplicemente funzionare
ok ma se funziona meglio perche restare indietro? piu vai avanti piu il sistema diventa obsoleto quindi funziona peggio e penso che a molti freghi che non accada
ok ma se funziona meglio perche restare indietro? piu vai avanti piu il sistema diventa obsoleto quindi funziona peggio e penso che a molti freghi che non accada
SE, funzionasse meglio.
Ma visto che l'andazzo è quello di peggiorare l'esperienza utente...
Ataru224
11-09-2024, 10:33
ok ma se funziona meglio perche restare indietro? piu vai avanti piu il sistema diventa obsoleto quindi funziona peggio e penso che a molti freghi che non accada
Non funziona peggio, anzi, avendo solo aggiornamenti di sicurezza funziona meglio visto che meno aggiornamenti = meno probabilità di avere dei problemi.
È matematico.
L'azienda di Redmond ha annunciato ufficialmente l'imminente fine del supporto per Windows 11 21H2 e 22H2, prevedendo un passaggio automatico alla versione 23H2 a partire da ottobre 2024 per garantire la sicurezza dei dispositivi.
solo io evidentemente non ci vedo nulla di scandaloso ma si sa, nella botte piccola c'è il vino buono :ciapet:
Ed è così che, con questa uscita, in 3-2-1 riparte il già sentito dire dei numerosi sistemisti del forum "che hanno tutti sistemi delicatissimi da gestire" :D ...
La "gente", invece, è bene sia indirizzata :O
bancodeipugni
11-09-2024, 20:06
A me basta che non forzino il passaggio da Windows 10 a Windows 11, per il resto vivo tranquillo :read:
mai accadrà :O
martellarsi i marroni va bene, ma darsi i calci nelle palle no :D :sofico:
A me basta che non forzino il passaggio da Windows 10 a Windows 11, per il resto vivo tranquillo :read:
non ancora....
ma presto vedrai... lo faranno !!!!
cronos1990
12-09-2024, 06:12
ok ma se funziona meglio perche restare indietro? piu vai avanti piu il sistema diventa obsoleto quindi funziona peggio e penso che a molti freghi che non accadaNon funziona peggio, anzi, avendo solo aggiornamenti di sicurezza funziona meglio visto che meno aggiornamenti = meno probabilità di avere dei problemi.
È matematico.Il sistema funziona meglio se aggiornato?
Mi auguro che Microsoft non mi obblighi a passare da W10 a W11 (sul portatile) perchè quando l'ho aggiornato il computer non mi trovava più delle periferiche fondamentali per le mie attività. Sistema aggiornato da zero tre volte, driver aggiornati all'ultima versione, provate decine di soluzioni cercate su internet, cambiato porte USB... ho provato di tutto, risultato quelle periferiche per W11 non esistevano.
Dopo 1 settimana (e 2 serate di lavoro perse) ho reinstallato W10... e magicamente tutto è tornato a funzionare.
Per cui non diciamo cazzate :asd:
E badate bene: la stessa cosa può succedere anche con altri OS, non è che Microsoft produce solo merda mentre gli altri solo aroma di orchidee.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.