View Full Version : iPhone 16, la porta USB-C è ancora limitata allo standard USB 2 sui modelli base
Redazione di Hardware Upg
10-09-2024, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-16-la-porta-usb-c-e-ancora-limitata-allo-standard-usb-2-sui-modelli-base_130578.html
La nuova linea iPhone 16 di Apple conferma l'adozione della porta USB-C, ma senza miglioramenti nelle velocità di trasferimento dati rispetto ai modelli precedenti. Una decisione che, in questo ambito, mantiene iPhone indietro rispetto alla concorrenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
10-09-2024, 12:17
Penoso, su un telefono che parte da quasi 1000 euro. Il display e' ancora a 60Hz?
Penoso, su un telefono che parte da quasi 1000 euro. Il display e' ancora a 60Hz?
Indovina:D
Marko#88
10-09-2024, 13:04
Penoso, su un telefono che parte da quasi 1000 euro. Il display e' ancora a 60Hz?
Si, se no il Pro come lo giustificano? (possessore di iPhone qui) :D
foggypunk
10-09-2024, 13:07
il problema sono i consumatori, che dovrebbero se interessati ad Apple indirizzarsi in fretta acquistando il 15 Pro, che è praticamente meglio del 16 liscio in tutto, se non per dettagli assolutamente trascurabili.
TorettoMilano
10-09-2024, 13:07
apple non vende solo un prodotto hw ma anche i servizi che ci girano attorno, basti citare gli aumenti dei prezzi dei prodotti android con l'aumentare del periodo di aggiornamenti garantiti.
avere aggiornamenti garantiti per molti anni E con data di uscita in contemporanea con tutti i prodotti che usciranno in futuro ha un prezzo.
detto questo gli iphone "base" per me hanno relativamente poco senso nel momento in cui i "pro" dell'anno prima costano simile e offrono di più. ma in questo apple è furba a togliermi dal proprio sito ufficiale
The_Hypersonic
10-09-2024, 15:02
ha fatto bene la mia ragazza ad acquistare un 15 Pro Max da 256 GB in offerta a 1.119 euro da Amazon la scorsa settimana.
Simonex84
10-09-2024, 15:14
la versione Pro viene spacciata per essere una sorta di studio foto/cinematografico portatile per il quale avere un trasferimento veloce di foto e video via USB ha senso.
Su un prodotto consumer come il modello "liscio" che differenza farebbe avere usb 3 al posto della 2?
Il discorso refresh schermo quello si che è incommentabile, l'always on display dovrebbe esserci su tutta la line-up iPhone, non può essere considerata una caratteristica prettamente "Pro", oltre al fatto che risulterebbe visibilmente più fluido nell'utilizzo risparmiando pure batteria con la gestione dinamica della frequenza
megamitch
10-09-2024, 15:19
la versione Pro viene spacciata per essere una sorta di studio foto/cinematografico portatile per il quale avere un trasferimento veloce di foto e video via USB ha senso.
Su un prodotto consumer come il modello "liscio" che differenza farebbe avere usb 3 al posto della 2?
Il discorso refresh schermo quello si che è incommentabile, l'always on display dovrebbe esserci su tutta la line-up iPhone, non può essere considerata una caratteristica prettamente "Pro", oltre al fatto che risulterebbe visibilmente più fluido nell'utilizzo risparmiando pure batteria con la gestione dinamica della frequenza
Non so se vale ancora per i modelli più nuovi, ma questa cosa che sto per scrivere vale sicuramente per il mio SE 2020 e per l'Xs di mio papà.
Caso d'uso: macbook air M1 + iphone, voglio trasferire foto e video fatti dal telefono sul mac. Sono a casa in montagna dove non ho connessione di rete fissa si usa l'hotspot di iPhone (mio papà ci sta dei mesi, per cui non è una cosa occasionale).
Ho iCloud per cui uno dice, facile. Invece no. Se uso hotspot da iPhone la libreria di foto del Mac NON si sincronizza, anche se ho un traffico di 200GB mensili. Per assurdo se faccio hotspot da android invece funziona.
Per cui sono costretto ad usare un altro cloud (infatti uso Onedrive) oppure potre collegare il telefono col cavetto, in questo caso USB-3 farebbe comodo eccome, visto che sti pazzi di Apple mi impediscono una semplice sincronizzazione.
Simonex84
10-09-2024, 15:29
Ma non è che con l'USB-2 non lo puoi fare, vai semplicemente più lento.
Voglio dire, nel tuo esempio di in una vacanza in montagna, quante foto e video dovrai sincronizzare via cavo ogni giorno?
possiamo tranquillamente dire che stiamo parlando di meno di 1Gb al giorno? vuol dire metterci invece che pochi secondi si una USB-3, aspetterai 1 minuto della USB-2, non mi pare una tragedia
Ma fossero anche 100Gb di foto al giorno, mentre ceni sincronizzi e sei a posto.
l'USB-3 serve per lavorare in tempo reale con quello che l'iPhone acquisisce.
theJanitor
10-09-2024, 15:32
Caso d'uso: macbook air M1 + iphone, voglio trasferire foto e video fatti dal telefono sul mac. Sono a casa in montagna dove non ho connessione di rete fissa si usa l'hotspot di iPhone (mio papà ci sta dei mesi, per cui non è una cosa occasionale).
usi airdrop
edit: se devi passarle ad un dispositivo non apple c'è localsend che fa la stessa cosa
ma c'é ancora chi si collega per seguire i keynotes live? ahhah roba da matti
theJanitor
10-09-2024, 15:37
io si, al netto di tutto sono comunque un evento
due volte l'anno si può fare
Simonex84
10-09-2024, 15:41
anche io non me ne perdo uno, così prima sento la versione originale delle cose, e poi il giorno dopo mi diverto a leggere come vengono capite ed interpretate dal popolo sui forum :D
tranquilli domani torno a produrre, oggi è una giornata particolare
megamitch
10-09-2024, 15:55
Ma non è che con l'USB-2 non lo puoi fare, vai semplicemente più lento.
Voglio dire, nel tuo esempio di in una vacanza in montagna, quante foto e video dovrai sincronizzare via cavo ogni giorno?
possiamo tranquillamente dire che stiamo parlando di meno di 1Gb al giorno? vuol dire metterci invece che pochi secondi si una USB-3, aspetterai 1 minuto della USB-2, non mi pare una tragedia
Ma fossero anche 100Gb di foto al giorno, mentre ceni sincronizzi e sei a posto.
l'USB-3 serve per lavorare in tempo reale con quello che l'iPhone acquisisce.
Ripeto, mio papà ci vive per mesi non è in vacanza.
secondo, stando al tuo ragionamento tanto valeva lasciare usb2 su tutti i computer tanto vado a cena e scarico.
E' una poverata di Apple.
che poi l'assurdità vera è questa:
- hotspot iphone -> ipad air 2: la app foto si sincronizza
- hotpsot iphone -> macbook air M1: la app foto NON si sincronizza (by design a quanto pare)
PERCHE' ??????????? Cosa me ne faccio di tutta questa "leggerezza" e "trasportabilità" se poi non posso fare quello che mi pare con il mio piano dati che pago IO e non loro.
ovviamente questa cosa non te la pubblicizzano
Simonex84
10-09-2024, 16:03
Ripeto, mio papà ci vive per mesi non è in vacanza.
secondo, stando al tuo ragionamento tanto valeva lasciare usb2 su tutti i computer tanto vado a cena e scarico.
E' una poverata di Apple.
che poi l'assurdità vera è questa:
- hotspot iphone -> ipad air 2: la app foto si sincronizza
- hotpsot iphone -> macbook air M1: la app foto NON si sincronizza (by design a quanto pare)
PERCHE' ??????????? Cosa me ne faccio di tutta questa "leggerezza" e "trasportabilità" se poi non posso fare quello che mi pare con il mio piano dati che pago IO e non loro.
ovviamente questa cosa non te la pubblicizzano
Non ci stiamo capendo, voglio dire, quanti GB deve trasferire nel quotidiano tuo papà da iPhone a Mac via cavo?
perchè tra metterci 1 secondo o 1 minuto una volta al giorno non ti cambia nulla, se la dimensione è tale che si passa da 1 minuto a 1 ora, diverse volte al giorno allora posso concordare, ma non mi sembra questo il caso
megamitch
10-09-2024, 16:05
Non ci stiamo capendo, voglio dire, quanti GB deve trasferire nel quotidiano tuo papà da iPhone a Mac via cavo?
perchè tra metterci 1 secondo o 1 minuto una volta al giorno non ti cambia nulla, se la dimensione è tale che si passa da 1 minuto a 1 ora, diverse volte al giorno allora posso concordare, ma non mi sembra questo il caso
la usb-3 è pure sugli HD da supermercato da 50 euro, per dire.
questo è quello che dico io
in ogni caso la maggiore banda aiuta anche in caso di navigazione dei contenuti se voglio selezionare solo determinate foto, perchè comunque le sfogli tutte.
Senza polemica...sono scelte di Apple che onestamente non comprendo, continuare ad insistere su uno standard come l'USB 2 oltremodo vetusto e lento. Poi che all'atto pratico, alla maggioranza degli utenti (probabilmente, forse) cambi è un'altra questione.
Però passatemi il termine, mi pare un po' una "poracciata" visto che tale caratteristica è solo dei modelli base.
Detto questo pace, pazienza...:O
si ma dopo aver sborsato 1k per il telefono potrò avere una connessione fisica degna del 2024 o devo accontentarmi della velocità del telefono sui cestoni di mediaworld? che montino usb 2.0 su tutta la linea allora, tanto "non c'è grossa differenza, basta aspettare qualche minuto"...
*
SpaCeOne
10-09-2024, 16:33
Senza polemica...sono scelte di Apple che onestamente non comprendo, continuare ad insistere su uno standard come l'USB 2 oltremodo vetusto e lento. Poi che all'atto pratico, alla maggioranza degli utenti (probabilmente, forse) cambi è un'altra questione.
Però passatemi il termine, mi pare un po' una "poracciata" visto che tale caratteristica è solo dei modelli base.
Detto questo pace, pazienza...:O
*
Cioè capiamoci su un cellulare da 1000 euro loro ancora mettono tecnologia del 2000? Non ho parole. A questo punto potevano montare anche una manovella per velocizzare la ricarica.
Cioè capiamoci su un cellulare da 1000 euro loro ancora mettono tecnologia del 2000? Non ho parole. A questo punto potevano montare anche una manovella per velocizzare la ricarica.
Son d'accordo al 100%, tengo però un profilo basso nell'esprimere il mio dissenso, altrimenti passi da ultrà, non se mi capisci...:stordita:
TorettoMilano
10-09-2024, 18:19
quest'anno è stato più volte aggiornato iphone 6s (2015), se hai un problema puoi andare nei vari app store sparsi nel paese.
oltre al prodotto hai delle attenzioni da cliente premium, e ciò costa. basti vedere come tutti i produttori android anche solo per aver aumentato 1/2 anni di aggiornamenti abbiamo aumentato i costi
Simonex84
10-09-2024, 18:26
Senza polemica...sono scelte di Apple che onestamente non comprendo, continuare ad insistere su uno standard come l'USB 2 oltremodo vetusto e lento. Poi che all'atto pratico, alla maggioranza degli utenti (probabilmente, forse) cambi è un'altra questione.
Però passatemi il termine, mi pare un po' una "poracciata" visto che tale caratteristica è solo dei modelli base.
Detto questo pace, pazienza...:O
*
Che sia una poracciata lo penso anche io, ma vorrei capire dagli indignati della discussione, nel day by day, dal punto di vista pratico, avesse avuto una usb 3 cosa cambiava nell’esperienza di utilizzo?
s0nnyd3marco
10-09-2024, 18:33
Che sia una poracciata lo penso anche io, ma vorrei capire dagli indignati della discussione, nel day by day, dal punto di vista pratico, avesse avuto una usb 3 cosa cambiava nell’esperienza di utilizzo?
Ti rigiro la domanda: quanto cambia nell'uso di tutti i giorni avere un processore ultra mega potente come quello di iPhone 16? Alla fine basta accontentarsi?
Simonex84
10-09-2024, 19:15
Ti rigiro la domanda: quanto cambia nell'uso di tutti i giorni avere un processore ultra mega potente come quello di iPhone 16? Alla fine basta accontentarsi?
In genere si risponde con una domanda quando non si sa cosa dire :mc:
Io ti rispondo, cambia, nella semplice navigazione web, compilazione form, zoom, avanti-indietro, la differenza si nota, l’iPhone 15 di mia moglie è più veloce del mio 13 Pro e preferisco usarlo.
La velocità di trasmissione del cavo si vede solo ed esclusivamente nel trasferimento di grosse quantità di dati e ha un impatto sull’esperienza d’uso quando la quantità di dati e la ripetitività dell’operazione è molto alta.
Quindi ti richiedo, avesse avuto una usb-3 cosa ti cambiava?
Cambia che, per scaricarti 20GB di roba, bastano 16 secondi invece di 6 minuti...
s0nnyd3marco
10-09-2024, 21:53
In genere si risponde con una domanda quando non si sa cosa dire :mc:
Io ti rispondo, cambia, nella semplice navigazione web, compilazione form, zoom, avanti-indietro, la differenza si nota, l’iPhone 15 di mia moglie è più veloce del mio 13 Pro e preferisco usarlo.
La velocità di trasmissione del cavo si vede solo ed esclusivamente nel trasferimento di grosse quantità di dati e ha un impatto sull’esperienza d’uso quando la quantità di dati e la ripetitività dell’operazione è molto alta.
Quindi ti richiedo, avesse avuto una usb-3 cosa ti cambiava?
Io ascolto musica sul telefono e quindi carico e scarico spesso molti file mp3, quindi la differenza la vedo eccome. Inoltre per scaricare le foto dal telefono al PC, una connessione veloce fa la differenza. Il punto è sempre il rapporto prezzo prestazioni: su un telefono da 1000€, la porta USB2 non si può vedere. Stesso discorso, anzi ancora peggio, per lo schermo a 90-120Hz. Si vive anche senza, ma a certe cifre la mancanza non è giustificabile.
TorettoMilano
10-09-2024, 22:10
Io ascolto musica sul telefono e quindi carico e scarico spesso molti file mp3, quindi la differenza la vedo eccome. Inoltre per scaricare le foto dal telefono al PC, una connessione veloce fa la differenza. Il punto è sempre il rapporto prezzo prestazioni: su un telefono da 1000€, la porta USB2 non si può vedere. Stesso discorso, anzi ancora peggio, per lo schermo a 90-120Hz. Si vive anche senza, ma a certe cifre la mancanza non è giustificabile.
e invece se dicessi "a 1000 e passa euro non mi puoi vendere uno smartphone senza aggiornamenti e senza centri assistenza fisici"?
per 1000 euro vuoi un iphone nuovo con 120hz ti prendi un pro degli anni passati, apple non ti punterà nessuna pistola in fronte. ed è quanto consiglio pure io ma pure su questo forum ho visto gente, nonostante i miei consigli, prendersi i modelli base. evidentemente per molti i 120hz non sono così fondamentali
biometallo
11-09-2024, 02:38
e invece se dicessi "a 1000 e passa euro non mi puoi vendere uno smartphone senza aggiornamenti e senza centri assistenza fisici"?
Che sembra un classico caso di benaltrismo, il fatto che altri produttori possano fare anche di peggio non giustifica la scelta della mela di continuare ad usare uno standard ridicolmente obsoleto (come già detto risale all'anno 2000) quando potrebbe non dico passare alla tecnologia attuale, cioè la Thunderbold 4 a 40GB\s che come ricorda l'articolo è già usata su altri prodotti Apple, ma almeno all'usb 3 che a ben vedere è comunque uno standard obsoleto essendo del 2008 e come fatto già notare in questa discussione ormai adottato anche in prodotti di fascia bassa.
Poi certo si può vivere benissimo anche senza, cosi come si può vivere anche senza l'ultimo modello di Iphone, anzi anche senza alcun Iphone.
ps ma poi questi telefoni da 1000 euro senza aggiornamenti e centri d'assistenza quali sarebbero?
s0nnyd3marco
11-09-2024, 02:54
e invece se dicessi "a 1000 e passa euro non mi puoi vendere uno smartphone senza aggiornamenti e senza centri assistenza fisici"?
per 1000 euro vuoi un iphone nuovo con 120hz ti prendi un pro degli anni passati, apple non ti punterà nessuna pistola in fronte. ed è quanto consiglio pure io ma pure su questo forum ho visto gente, nonostante i miei consigli, prendersi i modelli base. evidentemente per molti i 120hz non sono così fondamentali
I Pixel di Google partono da meno di 500 Euro (es Pixel 8a a 450) e danno 7 anni di aggiornamenti.
Se per centri assistenza intendi negozi posizionati nelle zone più lussuose e che puntano tutto sul design, vero quelli mancano. Ma non pensare che manchino i posti dove far riparare il telefono.
cronos1990
11-09-2024, 06:45
Che barboni :asd:
e invece se dicessi "a 1000 e passa euro non mi puoi vendere uno smartphone senza aggiornamenti e senza centri assistenza fisici"?Io ti direi che hai scritto l'ennesima cazzata.
Ma oh... è una mia opinione :asd:
gd350turbo
11-09-2024, 07:44
e invece se dicessi "a 1000 e passa euro non mi puoi vendere uno smartphone senza aggiornamenti e senza centri assistenza fisici"?
Concordo con cronos1990, ennesina "torettata".
:doh:
TorettoMilano
11-09-2024, 07:50
leggo sia stato tirato in ballo il "benaltrismo" quindi ipotizzo di essermi spiegato male e farò un esempio il più sintetico e semplice possibile
caso nostro di iphone16: 10 anni di aggiornamenti+apple store ovunque+possibilità di ricevere diagnostica da remoto+satellitari gratis+anni di ricambi ufficiali disponibili+promozioni (servizi gratis per mesi/anni tipo apple tv)+altro
caso ipotetico di iphone16: 4 anni di aggiornamenti+tante preghiere
nel caso ipotetico magari iphone16 lo pagheremmo 400/500/600 euro (non lo so).
spero così passi meglio il messaggio di quando dico "nel prezzo non c'è solo l'hw" :D
ma del resto se dopo 5 anni si vendono come il pane gli iphone non è un discorso di moda, semplicemente il telefono è ancora supportato in tutto e per tutto e la gente è disposta a spenderci centinaia di euro anche se è usato. nel "caso ipotetico" dopo 5 anni iphone16 non lo vorrebbe nessuno
TorettoMilano
11-09-2024, 08:04
la diagnostica satellitare mi mancava...
?
gd350turbo
11-09-2024, 08:13
ma del resto se dopo 5 anni si vendono come il pane gli iphone non è un discorso di moda, semplicemente il telefono è ancora supportato in tutto e per tutto e la gente è disposta a spenderci centinaia di euro anche se è usato. nel "caso ipotetico" dopo 5 anni iphone16 non lo vorrebbe nessuno
Altra "torettata"...
La tecnologia hardware avanza, e quella non la aggiorni via software !
Un telefono di 4-5 anni è obsoleto e anche se ricevesse un aggiornamento tutti i giorni sarebbe ugualmente obsoleto !
E lo vedo io con i miei cellulari da 3xx euro !
Dal mi9t al 13t che sono circa 4 anni, c'è una differenza hw imbarazzante, anche se il mi9t fosse aggiornato sempre imbarazzante sarebbe !
Immagina un telefono di 10 anni !
Si, puoi andare in giro a dire il mio telefono di dieci anni riceve ancora aggiornamenti, ah sisi stimati, vai in giro con un dinosauro in tasca !
Chi tiene un telefono tanto tempo è perchè lo usa fino a che whatspp instagram & c. funzionano !
Spe non ho ben capito, dopo 5 anni acquisto un dispositivo "che si vende come il pane" a 4/500€ perché ha 10 anni di aggiornamenti software... Facciamo due conti:
- sono passati 5 anni, quindi gli aggiornamenti residui sono 5 anni
- ho tecnologia di 5 anni fa (10 perché ho la versione basic e non pro quindi non merito la tecnologia dell'anno domini)
- lo pago quanto un telefono Android di quest'anno con 4 anni di garanzia e tecnologia del secolo in corso
Mi sfugge qualcosa... Ahhhhh si, posso andar in un Apple Store a farmi consigliare di comprare l'ultimo perché il telefono che ho in mano è vecchio e i pezzi di ricambio ufficiali mi costano più del telefono stesso, che sbadatone. Assistenza e garanzia sono 2 cose diverse giusto per chiarezza
TorettoMilano
11-09-2024, 08:41
comunque avere un telefono di 10 anni significherebbe iPhone6 con 1GB di ram e 16GB di memoria. Preferisco spendere 300/400€ ogni 3 anni ed essere sempre aggiornato. Uno Xiaomi 13T costa 350€ e ha supporto garantito fino al 2028, quindi 5 anni...
e da me non riceverai alcuna osservazione in merito anzi se ti trovi bene con questo sistema ti consiglio di andare avanti così
Spe non ho ben capito, dopo 5 anni acquisto un dispositivo "che si vende come il pane" a 4/500€ perché ha 10 anni di aggiornamenti software... Facciamo due conti:
- sono passati 5 anni, quindi gli aggiornamenti residui sono 5 anni
- ho tecnologia di 5 anni fa (10 perché ho la versione basic e non pro quindi non merito la tecnologia dell'anno domini)
- lo pago quanto un telefono Android di quest'anno con 4 anni di garanzia e tecnologia del secolo in corso
Mi sfugge qualcosa... Ahhhhh si, posso andar in un Apple Store a farmi consigliare di comprare l'ultimo perché il telefono che ho in mano è vecchio e i pezzi di ricambio ufficiali mi costano più del telefono stesso, che sbadatone. Assistenza e garanzia sono 2 cose diverse giusto per chiarezza
le preferenze sono soggettive, c'è chi preferisce un iphone usato a un android nuovo e c'è un viceversa. legittime ambedue le preferenze per quanto mi riguarda
Tiretto, ma Google ti ha ucciso qualche familiare? Perché sembra una questione personale, non riesco a trovare nulla di oggettivo in nessuna considerazione
TorettoMilano
11-09-2024, 08:46
che telefono hai?
iphone 13 mini
Tiretto, ma Google ti ha ucciso qualche familiare? Perché sembra una questione personale, non riesco a trovare nulla di oggettivo in nessuna considerazione
? se vai nei vari thread sui pixel praticamente faccio sempre complimenti a tali prodotti, se non ci credi cerca i vari thread
te ne posto uno
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48513192&postcount=4
gd350turbo
11-09-2024, 08:46
comunque avere un telefono di 10 anni significherebbe iPhone6 con 1GB di ram e 16GB di memoria. Preferisco spendere 300/400€ ogni 3 anni ed essere sempre aggiornato. Uno Xiaomi 13T costa 350€ e ha supporto garantito fino al 2028, quindi 5 anni...
Esattamente, e tra 4/5 anni quando il telefono sarà obsoleto e magari anche con batteria quasi andata, si prende il modello nuovo, aggiornato hw e sw.
megamitch
11-09-2024, 09:11
cosa c'entrano gli aggiornamenti con la porta USB 2 ?
TorettoMilano
11-09-2024, 09:13
beh dai fino al 2031 sei coperto...
ottimo a sapersi, grazie
cosa c'entrano gli aggiornamenti con la porta USB 2 ?
la gente si lamentava del prezzo soffermandosi esclusivamente sull'hw del prodotto, ho fatto notare come nel prezzo non si paghi solo l'hw ma anche determinati servizi tra cui aggiornamenti (esempio:6 anni di aggiornamenti costano più di 2 anni di aggiornamenti)
megamitch
11-09-2024, 09:21
ottimo a sapersi, grazie
la gente si lamentava del prezzo soffermandosi esclusivamente sull'hw del prodotto, ho fatto notare come nel prezzo non si paghi solo l'hw ma anche determinati servizi tra cui aggiornamenti (esempio:6 anni di aggiornamenti costano più di 2 anni di aggiornamenti)
ripeto, cosa c'entra ?
curiosità qualcuno conosce la differenza di prezzo industriale tra implementare USB-2 o USB-3 ? ci sono magari licenze diverse da pagare ?
a questo punto è interessante approfondire
gd350turbo
11-09-2024, 09:24
bisogna sempre andare OT per non ammettere mai che apple ha fatto l'ennesima stupidaggine pagata a peso d'oro...
In questo caso citando gli aggiornamenti per 10 anni !
:doh:
Marko#88
11-09-2024, 09:24
ripeto, cosa c'entra ?
curiosità qualcuno conosce la differenza di prezzo industriale tra implementare USB-2 o USB-3 ? ci sono magari licenze diverse da pagare ?
a questo punto è interessante approfondire
La scelta dell'USB-2 invece della 3 è banalmente dettata dal fatto che Apple risparmi qualcosa incrociato col fatto che mediamente agli utenti non interessa nulla il trasferimento massimo di dati tramite cavo.
È una poverata, concordo. Da iPhonaro.
TorettoMilano
11-09-2024, 09:27
ripeto, cosa c'entra ?
curiosità qualcuno conosce la differenza di prezzo industriale tra implementare USB-2 o USB-3 ? ci sono magari licenze diverse da pagare ?
a questo punto è interessante approfondire
dimmi quale parte del mio messaggio non ti è chiara e proverò a spiegarmi meglio.
posso comunque provare a spiegarmi meglio con questo esempio:
pc nuovo con usb3 con OS non aggiornabile (nemmeno tramite procedure terze)-> costo 200 euro
pc nuovo con usb2 con OS aggiornato per 10 anni-> costo 300 euro
"mi stanno truffando, pago di più ma ho usb2" "no, hai anche 10 anni di aggiornamenti in più"
Mr_Paulus
11-09-2024, 09:31
La scelta dell'USB-2 invece della 3 è banalmente dettata dal fatto che Apple risparmi qualcosa incrociato col fatto che mediamente agli utenti non interessa nulla il trasferimento massimo di dati tramite cavo.
È una poverata, concordo. Da iPhonaro.
secondo me non è neanche il punto di risparmiare soldi (anche se un certo risparmio ci sarà comunque), hanno bisogno di differenziare le due linee di prodotti.
se mettono AOD, 120hz e usb3 sul 16 liscio (cito i 3 punti che avete tirato fuori qua), la linea pro diventa un oggetto destinato solo ai content creator/chi crea contenuti multimediali per lavoro.
(sarei il primo a cui fregherebbe zero dei pro se la linea liscia avesse AOD)
posto che secondo me di usb3 fotteminchia al 99,9999999999% delle persone, l'esempio di 20gb che faceva un utente sopra non ha semplicemente senso, se generi 20GB di roba al giorno probabilmente l'iphone 16 liscio non è il prodotto che fa per te (iphone in genere, azzarderei), se li generi in un mese, i minuti di differenza li puoi sopportare, se non li puoi sopportare, spendi più soldi e ti prendi il pro o prendi android.
Come dire...il tecnico chiamato per il guasto a casa propria si è portato a letto moglie e figlie, però la caldaia adesso funziona da Dio !
(questa è per intellettuali) :read:
TorettoMilano
11-09-2024, 09:38
stai dicendo che hanno risparmiato sull'usb per garantire gli aggiornamentoi ma allora perchè il resto della lineup adotta usb3?
come qualcuno ha fatto notare è solo marketing per differenziare il prodotto. apple ha l'interesse i più venduti siano i pro/pro max nuovi e quindi ha interessa a far "sfigurare" gli altri modelli.
basta vedere come apple tolga dal sito ufficiale TUTTI i pro degli anni precedenti ma lasci invece i modelli base fino a iphone 13 e SE 2022
megamitch
11-09-2024, 09:38
dimmi quale parte del mio messaggio non ti è chiara e proverò a spiegarmi meglio.
posso comunque provare a spiegarmi meglio con questo esempio:
pc nuovo con usb3 con OS non aggiornabile (nemmeno tramite procedure terze)-> costo 200 euro
pc nuovo con usb2 con OS aggiornato per 10 anni-> costo 300 euro
"mi stanno truffando, pago di più ma ho usb2" "no, hai anche 10 anni di aggiornamenti in più"
ma cosa c'entra ? mischi mele con pere
TorettoMilano
11-09-2024, 09:40
ma cosa c'entra ? mischi mele con pere
quindi secondo te gli aggiornamenti di un prodotto, smartphone compresi, non influiscono sul prezzo finale del prodotto. punto di vista legittimo
alla fine ci siamo arrivati. E' solo marketing. Un modello a catalogo messo solo per spingere a scegliere il modello superiore...
? dal primo messaggio del thread ho detto (tecnicamente parlando) sia meglio spendere i soldi per i modelli pro dell'anno prima
quindi secondo te gli aggiornamenti di un prodotto, smartphone compresi, non influiscono sul prezzo finale del prodotto. punto di vista legittimo
oh...proprio non ti riesce di scrivere quello che probabilmente pensi nel profondo anche tu...che Apple per le cifre che chiede, anche per i modelli base è una pellarata assurda, spaziale, continuare a installare un connettore con la velocità di un bradipo zoppo ! :rolleyes:
TorettoMilano
11-09-2024, 09:51
la discussione non parla di questo. Parla della barbonaggine di apple di offrire un device con usb 2.0 nel 2024...
è solo marketing per dire "i pro sono più fighi", all'atto pratico non cambia una fava al 99,9% della gente. io personalmente non ho mai guardato le caratteristiche hw degli iphone comprati e li ho da 14 anni
oh...proprio non ti riesce di scrivere quello che probabilmente pensi nel profondo anche tu...che Apple per le cifre che chiede, anche per i modelli base è una pellarata assurda, spaziale, continuare a installare un connettore con la velocità di un bradipo zoppo ! :rolleyes:
? apple è una società di merda come tutte le multinazionali miliardarie, i modelli base non hanno senso nel momento in cui costano simile ai modelli pro dell'anno precedente e offrono meno.
non ti aspettavi potessi scrivere una cosa simile? a me di queste multinazionali fottesega, possono fallire tutte per quanto mi riguarda se ti può interessare :boh:
Marko#88
11-09-2024, 09:51
secondo me non è neanche il punto di risparmiare soldi (anche se un certo risparmio ci sarà comunque), hanno bisogno di differenziare le due linee di prodotti.
se mettono AOD, 120hz e usb3 sul 16 liscio (cito i 3 punti che avete tirato fuori qua), la linea pro diventa un oggetto destinato solo ai content creator/chi crea contenuti multimediali per lavoro.
(sarei il primo a cui fregherebbe zero dei pro se la linea liscia avesse AOD)
posto che secondo me di usb3 fotteminchia al 99,9999999999% delle persone, l'esempio di 20gb che faceva un utente sopra non ha semplicemente senso, se generi 20GB di roba al giorno probabilmente l'iphone 16 liscio non è il prodotto che fa per te (iphone in genere, azzarderei), se li generi in un mese, i minuti di differenza li puoi sopportare, se non li puoi sopportare, spendi più soldi e ti prendi il pro o prendi android.
Concordo su tutto.
Posso capire che l'usb 3.0 non è una cosa realmente indispensabile per trasferire le foto ogni tanto, ma su un telefono di fascia alta come dicono tutti appena uscito e con quei prezzi direi che non c'è giustificazione che tenga.... per quale motivo non metterla? Risparmiare qualche centesimo?
Sullo schermo a 60Hz non ne parliamo proprio
...
posto che secondo me di usb3 fotteminchia al 99,9999999999% delle persone, l'esempio di 20gb che faceva un utente sopra non ha semplicemente senso, se generi 20GB di roba al giorno probabilmente l'iphone 16 liscio non è il prodotto che fa per te (iphone in genere, azzarderei), se li generi in un mese, i minuti di differenza li puoi sopportare, se non li puoi sopportare, spendi più soldi e ti prendi il pro o prendi android.
Chi ha parlato di generare 20GB al giorno...
Può essere il backup delle tue foto, può essere che carichi e scarichi musica, oppure filmati (fai presto a generare alcuni GB...)
Può essere che devi portare un file da qualche parte, e in mancanza di una chiavetta, lo carichi sul cellulare e lo scarichi a destinazione.
Non c'entra quanto spesso lo devi fare, se ho speso 1000 euro per un telefono mi aspetto un po' più di qualità, non caratteristiche da fascia ultraeconomica.
Io, sì, sono uno che sopporta anche l'attesa... Ma perché compro prodotti molto più economici. Se spendessi per un prodotto premium, mi incavolerei...
Comunque, un'altra motivazione per la scelta di Apple può essere quella di disincentivare il trasferimento dati via usb per invogliare ancora di più ad usare i loro servizi cloud...
megamitch
11-09-2024, 11:25
quindi secondo te gli aggiornamenti di un prodotto, smartphone compresi, non influiscono sul prezzo finale del prodotto. punto di vista legittimo
non c'entra con l'oggetto della discussione
Mr_Paulus
11-09-2024, 13:22
Chi ha parlato di generare 20GB al giorno...
Può essere il backup delle tue foto, può essere che carichi e scarichi musica, oppure filmati (fai presto a generare alcuni GB...)
Può essere che devi portare un file da qualche parte, e in mancanza di una chiavetta, lo carichi sul cellulare e lo scarichi a destinazione.
Non c'entra quanto spesso lo devi fare, se ho speso 1000 euro per un telefono mi aspetto un po' più di qualità, non caratteristiche da fascia ultraeconomica.
Io, sì, sono uno che sopporta anche l'attesa... Ma perché compro prodotti molto più economici. Se spendessi per un prodotto premium, mi incavolerei...
ok quindi il tuo discorso non è dato da un'esigenza effettiva ma sul evidenziare una mancanza di cui probabilmente manco hai bisogno.
Comunque, un'altra motivazione per la scelta di Apple può essere quella di disincentivare il trasferimento dati via usb per invogliare ancora di più ad usare i loro servizi cloud...
su questo concordo
ok quindi il tuo discorso non è dato da un'esigenza effettiva ma sul evidenziare una mancanza di cui probabilmente manco hai bisogno.
Certo, posso farne a meno. Come posso fare a meno dell'NFC, del Wifi 6/7, del Bluetooth 5/6, del display super-definito, della stabilizzazione ottica, del gps multi-costellazione, ecc.
Ma su uno smartphone da 1000€? Anche se non li utilizzo, voglio che ci siano, anche solo per l'evenienza che possano servirmi...
Qui stiamo criticando il fatto che vendono una Lamborghini a 200k€ con i finestrini a manovella, e si giustifica la cosa col fatto che:
1- tanto nessuno abbassa più i finestrini
2- la Lamborghini ha tanti altri pregi, durabilità, assistenza qualificata, ecc.. (e cosa c'entra con la mancanza dell'alzacristalli elettrico?)
3- se proprio ti serve, fai girare il braccino e muovi la manovella...
Non sarebbero queste risposte da fanatico di Lamborghini?
TorettoMilano
11-09-2024, 14:35
Certo, posso farne a meno. Come posso fare a meno dell'NFC, del Wifi 6/7, del Bluetooth 5/6, del display super-definito, della stabilizzazione ottica, del gps multi-costellazione, ecc.
Ma su uno smartphone da 1000€? Anche se non li utilizzo, voglio che ci siano, anche solo per l'evenienza che possano servirmi...
Qui stiamo criticando il fatto che vendono una Lamborghini a 200k€ con i finestrini a manovella, e si giustifica la cosa col fatto che:
1- tanto nessuno abbassa più i finestrini
2- la Lamborghini ha tanti altri pregi, durabilità, assistenza qualificata, ecc.. (e cosa c'entra con la mancanza dell'alzacristalli elettrico?)
3- se proprio ti serve, fai girare il braccino e muovi la manovella...
Non sarebbero queste risposte da fanatico di Lamborghini?
c'è sicuramente gente amante del collezionisto automobilistico felice di andare in giro con auto ipercostose vecchie con alzacristalli a manovella.
ad ogni modo apple non ti obbliga a prendere iphone 16 base, vuoi usb3 ma non vuoi pagare il 16 pro? prendi il 15 pro.
la strategia di apple è abbastanza palese, ti vuole "obbligare" a prendere l'ultimo pro/pro max. non a caso toglie i modelli pro dal catalogo
Marko#88
11-09-2024, 15:02
c'è sicuramente gente amante del collezionisto automobilistico felice di andare in giro con auto ipercostose vecchie con alzacristalli a manovella.
ad ogni modo apple non ti obbliga a prendere iphone 16 base, vuoi usb3 ma non vuoi pagare il 16 pro? prendi il 15 pro.
la strategia di apple è abbastanza palese, ti vuole "obbligare" a prendere l'ultimo pro/pro max. non a caso toglie i modelli pro dal catalogo
Oh io ho un iPhone e il connettore sarebbe vergine se non fosse che lo attacco all'aux della macchina per Spotify... ma queste sono veramente risposte da fanatico.
Chi dice che l'USB 2 su un telefono da quella fascia di prezzo è ridicola ha ragione, riga. Poi possiamo fare tutti i voli pindarici del mondo e dire che puoi usare iCloud, puoi trasferire le foto mentre mangi, puoi comprare il Pro e ok... ma è una cosa da pezzenti e trovo difficile giustificarla.
Tanto per capirci, vedo molto meno grave il display a 120hz che alla fine dei conti serve ma "non serve" eppure chiaramente è una cosa che gli hater non si fanno mancare.
megamitch
11-09-2024, 15:06
Oh io ho un iPhone e il connettore sarebbe vergine se non fosse che lo attacco all'aux della macchina per Spotify... ma queste sono veramente risposte da fanatico.
Chi dice che l'USB 2 su un telefono da quella fascia di prezzo è ridicola ha ragione, riga. Poi possiamo fare tutti i voli pindarici del mondo e dire che puoi usare iCloud, puoi trasferire le foto mentre mangi, puoi comprare il Pro e ok... ma è una cosa da pezzenti e trovo difficile giustificarla.
Tanto per capirci, vedo molto meno grave il display a 120hz che alla fine dei conti serve ma "non serve" eppure chiaramente è una cosa che gli hater non si fanno mancare.
i 120hz secondo me sono "figli" dell'abuso di scrolling che si fa coi cellulari.
ormai è tutto veloce, non ci sofferma sulle cosa ma bisogna consumare contenuti uno dopo l'altro leggendoli mentre si scrolla la pagina.
io personalmente non lo ritengo un motivo di acquisto perchè uso quasi nulla i social e di solito mi soffermo a leggere le notizie.
L'unica cosa che mi lascia perplesso ogni volta è che ci sia sempre qualcuno che in qualche modo giustifica le porcate che fanno le multinazionali, come se avessero bisogno di avvocati.
gd350turbo
11-09-2024, 15:13
L'unica cosa che mi lascia perplesso ogni volta è che ci sia sempre qualcuno che in qualche modo giustifica le porcate che fanno le multinazionali, come se avessero bisogno di avvocati.
Oh bè se un brutto giorno esplodessero tot iphone, vieni qui e troverai chi li difenderà !
Oh bè se un brutto giorno esplodessero tot iphone, vieni qui e troverai chi li difenderà !
Magari fosse solo iPhone, è per tutto, chi possiede un determinato oggetto di solito è così "fissato" che lo difende davanti a tutto e a tutti, come se fosse sua sorella.
gd350turbo
11-09-2024, 15:21
Magari fosse solo iPhone, è per tutto, chi possiede un determinato oggetto di solito è così "fissato" che lo difende davanti a tutto e a tutti, come se fosse sua sorella.
Si è vero, ma iphone ha la più alta percentuale di difensori d'ufficio.
Si è vero, ma iphone ha la più alta percentuale di difensori d'ufficio.
Questa cosa è legata strettamente al valore dell'oggetto, più alto si va e meno critiche di solito i possessori sono disposti a fare, soprattutto per il fatto che gli scoccerebbe dovere ammettere di avere fatto un acquisto sbagliato.
gd350turbo
11-09-2024, 15:31
Questa cosa è legata strettamente al valore dell'oggetto, più alto si va e meno critiche di solito i possessori sono disposti a fare, soprattutto per il fatto che gli scoccerebbe dovere ammettere di avere fatto un acquisto sbagliato.
Vero anche questo !
megamitch
11-09-2024, 15:34
Questa cosa è legata strettamente al valore dell'oggetto, più alto si va e meno critiche di solito i possessori sono disposti a fare, soprattutto per il fatto che gli scoccerebbe dovere ammettere di avere fatto un acquisto sbagliato.
bah sbagliato difficile, diciamo non così perfetto.
comunque sono d'accordo con questo punto
Mr_Paulus
11-09-2024, 20:15
Certo, posso farne a meno. Come posso fare a meno dell'NFC, del Wifi 6/7, del Bluetooth 5/6, del display super-definito, della stabilizzazione ottica, del gps multi-costellazione, ecc.
Ma su uno smartphone da 1000€? Anche se non li utilizzo, voglio che ci siano, anche solo per l'evenienza che possano servirmi...
Qui stiamo criticando il fatto che vendono una Lamborghini a 200k€ con i finestrini a manovella, e si giustifica la cosa col fatto che:
1- tanto nessuno abbassa più i finestrini
2- la Lamborghini ha tanti altri pregi, durabilità, assistenza qualificata, ecc.. (e cosa c'entra con la mancanza dell'alzacristalli elettrico?)
3- se proprio ti serve, fai girare il braccino e muovi la manovella...
Non sarebbero queste risposte da fanatico di Lamborghini?
hai fatto esempi sbagliati, quelle che hai elencato sono cose che danno beneficio tutti i giorni e più volte al giorno, quelle sono cose su cui io non transigo.
ti aggiungo AOD, è una cosa che ormai uso quotidianamente e mi rode il culo che apple lo metta solo sui pro, perché alla fine prenderei i pro solo per questo motivo (come ho fatto col 14).
ma se devo elencare le features che nel 2024 ritengo fondamentali, il trasferimento via cavo veloce non è proprio una di quelle, anzi ben venga un iphone senza connettore come si vociferava, se può migliorare l’impermeabilità.
Come dire...il tecnico chiamato per il guasto a casa propria si è portato a letto moglie e figlie, però la caldaia adesso funziona da Dio !
(questa è per intellettuali) :read:
A me viene in mente Benigni nel suo mitico Tuttobenigni del 95-96 (ma attualissimo), anche se era leggermente diversa la battuta
cronos1990
12-09-2024, 06:16
L'unica cosa che mi lascia perplesso ogni volta è che ci sia sempre qualcuno che in qualche modo giustifica le porcate che fanno le multinazionali, come se avessero bisogno di avvocati.Non hanno bisogno di avvocati, ma di sicuro buona parte del loro successo si basa sulla fidelizzazione dei clienti (cosa per la quale Apple è maestra). E questo genera taluni comportamenti da parte dei suddetti.
Non hanno bisogno di avvocati, ma di sicuro buona parte del loro successo si basa sulla fidelizzazione dei clienti (cosa per la quale Apple è maestra). E questo genera taluni comportamenti da parte dei suddetti.
Più che di fidelizzazione, si tratta di giochini psicologici che fanno tutti i grandi marchi, ad Apple non costerebbe niente mettere una USB 3 anche sui modelli base, ma è un modo di dire che chi compra un modello base è un po' inferiore e glielo fa pesare rispetto a chi compra il top.
In questo modo crea sempre aspettative che dovranno essere soddisfatte in tutte le fasce di acquirenti.
TorettoMilano
12-09-2024, 08:06
Più che di fidelizzazione, si tratta di giochini psicologici che fanno tutti i grandi marchi, ad Apple non costerebbe niente mettere una USB 3 anche sui modelli base, ma è un modo di dire che chi compra un modello base è un po' inferiore e glielo fa pesare rispetto a chi compra il top.
In questo modo crea sempre aspettative che dovranno essere soddisfatte in tutte le fasce di acquirenti.
ma infatti è esclusivamente un giochino psicologico come ho fatto notare più volte in questo thread.
elimina i pro degli anni passati e lascia solo i pro di quest'anno. così le differenze in meglio risaltano di più e l'utente è "obbligato" a prendere il pro/pro max.
chi vuole risparmiare e avere un prodotto top può prendere il 15 pro/pro max ma apple non vuole si sappia (appunto per la strategia psicologica)
ma infatti è esclusivamente un giochino psicologico come ho fatto notare più volte in questo thread.
elimina i pro degli anni passati e lascia solo i pro di quest'anno. così le differenze in meglio risaltano di più e l'utente è "obbligato" a prendere il pro/pro max.
chi vuole risparmiare e avere un prodotto top può prendere il 15 pro/pro max ma apple non vuole si sappia (appunto per la strategia psicologica)
Ma sempre per il giochino psicologico, prendendo un prodotto della generazione precedente sei sempre nella fascia del "vorrei ma non posso" per cui ti manca sempre qualcosa, in questo caso l'avere il prodotto più aggiornato.
Purtroppo questa strategia funziona sempre per la maggior parte delle persone, che poi sono quelle che fanno il grosso degli acquisti, gli acquirenti veramente informati non sono mai dei buoni clienti perechè magarai avanzano pretese.
TorettoMilano
12-09-2024, 08:55
Ma sempre per il giochino psicologico, prendendo un prodotto della generazione precedente sei sempre nella fascia del "vorrei ma non posso" per cui ti manca sempre qualcosa, in questo caso l'avere il prodotto più aggiornato.
Purtroppo questa strategia funziona sempre per la maggior parte delle persone, che poi sono quelle che fanno il grosso degli acquisti, gli acquirenti veramente informati non sono mai dei buoni clienti perechè magarai avanzano pretese.
da cliente iphone da 14 anni credo apple comunque mi odi. avrò speso 2200 euro per i miei 4 iphone e in famiglia recupero iphone usati (l'ultimo un 8plus a 100 euri l'anno scorso).
ah spese per i servizi apple in famiglia (io compreso) 0 euri
ovviamente apple, come tutte le aziende, cerca di farti sentire un bisogno dove il bisogno non c'è. questa è una strategia psicologica di marketing comune
Marko#88
12-09-2024, 09:26
Più che di fidelizzazione, si tratta di giochini psicologici che fanno tutti i grandi marchi, ad Apple non costerebbe niente mettere una USB 3 anche sui modelli base, ma è un modo di dire che chi compra un modello base è un po' inferiore e glielo fa pesare rispetto a chi compra il top.
In questo modo crea sempre aspettative che dovranno essere soddisfatte in tutte le fasce di acquirenti.
Tu pensi veramente che "la gente" sappia se il proprio iPhone ha la USB2 o 3?
gd350turbo
12-09-2024, 09:29
Tu pensi veramente che "la gente" sappia se il proprio iPhone ha la USB2 o 3?
Usb ?
cos'è usb ?
(risposta classica)
Tu pensi veramente che "la gente" sappia se il proprio iPhone ha la USB2 o 3?
Non sanno nemmeno quello che è una porta se non quella di casa, ma il punto è un altro, che per farti sentire "pezzente" lasciano volutamente parti obsolete anche se l'aggiornamento non costerebbe nulla, ma non solo Apple, puoi farlo per Nike, Canon, Sony e qualsiasi altra marca ti venga in mente, sono strategie di marketing.
megamitch
12-09-2024, 09:51
Ma sempre per il giochino psicologico, prendendo un prodotto della generazione precedente sei sempre nella fascia del "vorrei ma non posso" per cui ti manca sempre qualcosa, in questo caso l'avere il prodotto più aggiornato.
Purtroppo questa strategia funziona sempre per la maggior parte delle persone, che poi sono quelle che fanno il grosso degli acquisti, gli acquirenti veramente informati non sono mai dei buoni clienti perechè magarai avanzano pretese.
basti vedere quanto sono lunghe attualmente le liste dei prodotti mobile di Apple.
SE, liscio, plus, PRO, ProMax, Air, 14, 15, 16... meno male che i clienti fidelizzati di Apple anni fa sbandieravano il fatto che mentre la sciocca Samsung aveva tanti modelli di iPhone ce ne era 1 solo !
TorettoMilano
12-09-2024, 09:56
basti vedere quanto sono lunghe attualmente le liste dei prodotti mobile di Apple.
SE, liscio, plus, PRO, ProMax, Air, 14, 15, 16... meno male che i clienti fidelizzati di Apple anni fa sbandieravano il fatto che mentre la sciocca Samsung aveva tanti modelli di iPhone ce ne era 1 solo !
samsung propone decine (ero rimasto 40/50 modelli) di smartphone diversi all'anno. proporre 4 modelli all'anno e ogni X anni proporre un SE non credo sia nemmeno lontanamente paragonabili come situazioni. è un po' come dire che uno con 2k di stipendio prende lo stesso stipendio/simile stipendio di chi ne prende 20k
samsung propone decine (ero rimasto 40/50 modelli) di smartphone diversi all'anno. proporre 4 modelli all'anno e ogni X anni proporre un SE non credo sia nemmeno lontanamente paragonabili come situazioni
Ti vorrei fare notare che puoi vivere tranquillamente anche senza difendere Apple in ogni thread e anche senza tirare in ballo Samsung puoi dormire tranquillo.
gd350turbo
12-09-2024, 09:59
Ti vorrei fare notare che puoi vivere tranquillamente anche senza difendere Apple in ogni thread e anche senza tirare in ballo Samsung puoi dormire tranquillo.
eh ma allora come fa ad arrivare a sera ?
:sofico:
basti vedere quanto sono lunghe attualmente le liste dei prodotti mobile di Apple.
SE, liscio, plus, PRO, ProMax, Air, 14, 15, 16... meno male che i clienti fidelizzati di Apple anni fa sbandieravano il fatto che mentre la sciocca Samsung aveva tanti modelli di iPhone ce ne era 1 solo !
Più che altro ad Apple ed ai sui "adepti" si può tranquillamente attribuire il merito di avere sdoganato il fatto che spendere 1.500€ per un telefonino sia una cosa più che giusta, anzi quasi indispensabile e che tutti i produttori giustamente gli siano andati dietro, mica sono fessi, i fessi sono ben altri, le multinazionali hanno centinaia di specialisti per fare questi giochini.
Marko#88
12-09-2024, 10:00
Non sanno nemmeno quello che è una porta se non quella di casa, ma il punto è un altro, che per farti sentire "pezzente" lasciano volutamente parti obsolete anche se l'aggiornamento non costerebbe nulla, ma non solo Apple, puoi farlo per Nike, Canon, Sony e qualsiasi altra marca ti venga in mente, sono strategie di marketing.
Sono d'accordissimo. Ma l'esempio giusto poteva essere per esempio l'avere 3 fotocamere al posto di due perché il resto (USB veloce, 120hz etc) sono cose che la stragrande maggioranza della gente non ha idea di cosa siano/facciano/servano).
Marko#88
12-09-2024, 10:01
Più che altro ad Apple ed ai sui "adepti" si può tranquillamente attribuire il merito di avere sdoganato il fatto che spendere 1.500€ per un telefonino sia una cosa più che giusta, anzi quasi indispensabile e che tutti i produttori giustamente gli siano andati dietro, mica sono fessi, i fessi sono ben altri, le multinazionali hanno centinaia di specialisti per fare questi giochini.
Già. E il motivo è banale: la gente ha possibilità di comprare a rate.
Sono molto sicuro che se dovessero mollare 1300 euro a strisciata singola molti cambierebbero idea.
TorettoMilano
12-09-2024, 10:01
Ti vorrei fare notare che puoi vivere tranquillamente anche senza difendere Apple in ogni thread e anche senza tirare in ballo Samsung puoi dormire tranquillo.
? credo di aver difeso praticamente tutti i marchi, la stessa samsung (ottimo produttore di smartphone per quanto mi riguarda). posso citare sicuramente anche honor e anche google tra i marchi a cui ho preso difesa e ne approfitto per fare i complimenti a huawei per il foldable con due pieghe. non me ne frega nulla del marchio, se c'è da fare complimenti o correggere affermazioni errate semplicemente dico la mia :boh:
? credo di aver difeso praticamente tutti i marchi, la stessa samsung (ottimo produttore di smartphone per quanto mi riguarda). posso citare sicuramente anche honor e anche google tra i marchi a cui ho preso difesa e ne approfitto per fare i complimenti a huawei per il foldable con due pieghe. non me ne frega nulla del marchio, se c'è da fare complimenti o correggere affermazioni errate semplicemente dico la mia :boh:
Quindi sei semplicemente un masochista che ti piace difendere i più forti anche quando fanno porcate come quella del thread.
Sono d'accordissimo. Ma l'esempio giusto poteva essere per esempio l'avere 3 fotocamere al posto di due perché il resto (USB veloce, 120hz etc) sono cose che la stragrande maggioranza della gente non ha idea di cosa siano/facciano/servano).
E difatti sono cose che si differenziano sempre fra i top e i mid/low anche se costano al produttore pochi spiccioli, specialmente su apparecchi che vendono a migliaia di euro
cronos1990
12-09-2024, 10:26
Tu pensi veramente che "la gente" sappia se il proprio iPhone ha la USB2 o 3?Che è esattamente il morivo per cui penso che questa non è neanche un'operazione di marketing. Il 95% dei clienti Apple non ne hanno idea, neanche se ne accorgono o ci fanno caso. Rimane però il fatto che per un prodotto venduto a quel prezzo mettere le 2.0 è improponibile, e metterci le 3.0 costerebbe prezzochè zero a Apple.
Come ho già scritto: sono solo dei barboni :asd:
TorettoMilano
12-09-2024, 10:28
Quindi sei semplicemente un masochista che ti piace difendere i più forti anche quando fanno porcate come quella del thread.
? ma difendere che? ho solo detto nei 1000 euro non paghi solo l'usb2 ma paghi tutta una serie di servizi. dire "costa 1000 euro e pretendo l'usb3" è semplicemente sbagliato anche perchè le specifiche tecniche sono scritte sul sito, vuoi usb3? non prendi iphone16.
poi non consiglierei i modelli base a nessuno se non a seguito di forti sconti, questo per lasciare intendere quanto "apprezzi" tali modelli
Come ho già scritto: sono solo dei barboni :asd:
E c'è pure chi li difende...
? ma difendere che? ho solo detto nei 1000 euro non paghi solo l'usb2 ma paghi tutta una serie di servizi. dire "costa 1000 euro e pretendo l'usb2" è semplicemente sbagliato anche perchè le specifiche tecniche sono scritte sul sito, vuoi usb3? non prendi iphone16.
poi non consiglierei i modelli base a nessuno se non a seguito di forti sconti, questo per lasciare intendere quanto "apprezzi" tali modelli
Il punto è che Apple che vuole essere un marchio Premium, non dovrebbe nemmeno pensare a mettere uno standard obsoleto come USB 2 che nemmeno nei prodotti cinesi da 1€ al quintale trovi più, anzi chissà dove lo avranno trovato l'hardware per implementarlo, segno evidente di una presa in giro dei propri clienti, ma fanno bene a farlo tanto va sempre tutto bene.
gd350turbo
12-09-2024, 10:54
Il punto è che Apple che vuole essere un marchio Premium, non dovrebbe nemmeno pensare a mettere uno standard obsoleto come USB 2 che nemmeno nei prodotti cinesi da 1€ al quintale trovi più, anzi chissà dove lo avranno trovato l'hardware per implementarlo, segno evidente di una presa in giro dei propri clienti, ma fanno bene a farlo tanto va sempre tutto bene.
Come hai visto ti rispondono con:
se non ti va bene prendi il modello pro
se non ti va bene nessuno ti obbliga a comprarlo.
:help:
TorettoMilano
12-09-2024, 11:02
Il punto è che Apple che vuole essere un marchio Premium, non dovrebbe nemmeno pensare a mettere uno standard obsoleto come USB 2 che nemmeno nei prodotti cinesi da 1€ al quintale trovi più, anzi chissà dove lo avranno trovato l'hardware per implementarlo, segno evidente di una presa in giro dei propri clienti, ma fanno bene a farlo tanto va sempre tutto bene.
se i clienti si sentiranno presi in giro saremo tutti felici a vederli passare a android :boh:
lato hw sul 16 base vedo:
-stessa famiglia di soc del pro (a differenza del 14 e 15, avevano soc di un anno prima)
-stesso quantitativo ram del pro (mai successo prima)
-passati ai 45W di ricarica (non confermato)
-tasto fotocamera multifunzione
poi boh magari dimentico qualcosa, da iphoniano "poveraccio" non seguo assiduamente i modelli costosi (presumibilmente il mio prossimo iphone sarà l'SE 2025).
verrò fustigato nel dire siano ottimi gli upgrade di quest'anno, sicuramente ha più senso un iphone16 al dayone rispetto al 15 e 14 al loro corrispettivo dayone
se i clienti si sentiranno presi in giro saremo tutti felici a vederli passare a android :boh:
lato hw sul 16 base vedo:
-stessa famiglia di soc del pro (a differenza del 14 e 15, avevano soc di un anno prima)
-stesso quantitativo ram del pro (mai successo prima)
-passati ai 45W di ricarica (non confermato)
verrò fustigato nel dire siano ottimi gli upgrade di quest'anno, sicuramente ha più senso un iphone16 al dayone rispetto al 15 e 14 al loro corrispettivo dayone
Sicuramente con clienti come te sono in una botte di ferro, potrebbero pure mettere una bomba a orologeria in un iPhone che sarebbe una caratteristica indispensabile.
TorettoMilano
12-09-2024, 11:27
trovami una azienda che ha un device da 1k con usb 2.0...
trovami un'azienda che offre più anni di aggiornamenti di apple e ti lascio totale libertà sui prezzi :boh: sulla bilancia si mette tutto
Sicuramente con clienti come te sono in una botte di ferro, potrebbero pure mettere una bomba a orologeria in un iPhone che sarebbe una caratteristica indispensabile.
? ho più volte scritto su questo thread di come gli iphone base abbiano poco senso e di come non apprezzi la strategia di marketing di apple (ho inoltre precisato di aver speso 2200 euro in 14 anni in iphone) :boh:
E c'è pure chi li difende...
Ma a questo giro anche per i più adepti al marchio ci sono ben poche giustificazioni per difenderli :mc:
gd350turbo
12-09-2024, 11:35
mi giri il link sulla garanzia apple di aggiornamento per un device?
Sembra che andare in giro con un telefono obsoleto hw ma aggiornato sw sia il nuovo must !
"hai visto che bello il mio telefono con 1-16 gb, 4g, e wifi4 ha ricevuto un aggiornamento sw !"
TorettoMilano
12-09-2024, 11:35
mi giri il link sulla garanzia apple di aggiornamento per un device?
non hai nessuna certezza, ti passo comunque il link dove puoi verificare quanti aggiornamenti al 6s (2015) sono stati fatti quest'anno
https://support.apple.com/it-it/100100
TorettoMilano
12-09-2024, 12:42
quindi l'unica certezza è che l'ultimo iphone è uscito anche con usb 2.0. Va alla grande questa apple...
ti lascia nella più totale incertezza... maledetta
hai fatto esempi sbagliati, quelle che hai elencato sono cose che danno beneficio tutti i giorni e più volte al giorno, quelle sono cose su cui io non transigo.
ti aggiungo AOD, è una cosa che ormai uso quotidianamente e mi rode il culo che apple lo metta solo sui pro, perché alla fine prenderei i pro solo per questo motivo (come ho fatto col 14).
Tu stai prendendo ad esempio il tuo uso, e lo generalizzi.
Io, ad esempio, non ho mai usato l'NFC, né l'AoD, ma il trasferimento via usb l'ho usato più di qualche volta.
Quindi, per me, l'NFC e l'AoD non danno alcun beneficio, mentre l'usb3 sì.
Ma ciò non conta. Uno smartphone da 1000€ dovrebbe avere sia l'NFC che l'AoD che l'usb3
ma se devo elencare le features che nel 2024 ritengo fondamentali, il trasferimento via cavo veloce non è proprio una di quelle, anzi ben venga un iphone senza connettore come si vociferava, se può migliorare l’impermeabilità.
Questo è diverso. Se togli la porta perché vuoi un telefono sigillato, può aver senso.
Ma qui la porta c'è, è una usb-c, è solo lo standard ad essere vetusto.
È come se mettessero il bluetooth 4 invece del 5 o 6.
Puoi vivere anche col bluetooth 4? Certo.
Tanta gente non avrà neanche mai usato il bluetooth.
Ti costava qualcosa mettere l'ultima versione? Assolutamente no.
E allora perché lo fai?
Esclusivamente per secondi fini che vanno contro gli interessi del cliente.
E allora giusto che il cliente s'incavoli...
Marko#88
12-09-2024, 13:15
Che è esattamente il morivo per cui penso che questa non è neanche un'operazione di marketing. Il 95% dei clienti Apple non ne hanno idea, neanche se ne accorgono o ci fanno caso. Rimane però il fatto che per un prodotto venduto a quel prezzo mettere le 2.0 è improponibile, e metterci le 3.0 costerebbe prezzochè zero a Apple.
Come ho già scritto: sono solo dei barboni :asd:
Sono d'accordo al 100%, pur avendo un iPhone. :)
Mr_Paulus
12-09-2024, 14:14
Tu stai prendendo ad esempio il tuo uso, e lo generalizzi.
Io, ad esempio, non ho mai usato l'NFC, né l'AoD, ma il trasferimento via usb l'ho usato più di qualche volta.
Quindi, per me, l'NFC e l'AoD non danno alcun beneficio, mentre l'usb3 sì.
Ma ciò non conta. Uno smartphone da 1000€ dovrebbe avere sia l'NFC che l'AoD che l'usb3
Questo è diverso. Se togli la porta perché vuoi un telefono sigillato, può aver senso.
Ma qui la porta c'è, è una usb-c, è solo lo standard ad essere vetusto.
È come se mettessero il bluetooth 4 invece del 5 o 6.
Puoi vivere anche col bluetooth 4? Certo.
Tanta gente non avrà neanche mai usato il bluetooth.
Ti costava qualcosa mettere l'ultima versione? Assolutamente no.
E allora perché lo fai?
Esclusivamente per secondi fini che vanno contro gli interessi del cliente.
E allora giusto che il cliente s'incavoli...
si ma siamo d'accordo eh, quello che tra virgolette contesto io è che il cliente si incavola, il cliente (99,9999) non sa manco cosa sia, apple è stata furba a sfruttare una cosa sconosciuta per i più per probabilmente marginare 50 cent in più a device (e a chi sa cos'è e ne ha bisogno, dare un motivo in più per comprare il pro differenziando forzatamente).
io non giudico il fatto di avere usb2 ancora in circolo nel 2024 (siam d'accordo che tecnologicamente è un no-sense), io dico solo che tra le features che mancano al 16 liscio è quella che probabilmente si nota di meno.
megamitch
12-09-2024, 16:18
Più che altro ad Apple ed ai sui "adepti" si può tranquillamente attribuire il merito di avere sdoganato il fatto che spendere 1.500€ per un telefonino sia una cosa più che giusta, anzi quasi indispensabile e che tutti i produttori giustamente gli siano andati dietro, mica sono fessi, i fessi sono ben altri, le multinazionali hanno centinaia di specialisti per fare questi giochini.
Comunque capisco di più uno che compra un iphone da 1500 euro , che anche per le poche funzionalità che usia Comunque lo usa tutti i giorni, piuttosto che quelli che comprano 2000 euro di macbook per usarlo poco.
Poi son gusti, io ad esempio mi sto sforzando di ridurre l'uso del telefono e di internet in generale, oerche mi rendo conto che ormai chi più chi meno siamo un po tutti condizionati.
Fine OT
Non so se vale ancora per i modelli più nuovi, ma questa cosa che sto per scrivere vale sicuramente per il mio SE 2020 e per l'Xs di mio papà.
Caso d'uso: macbook air M1 + iphone, voglio trasferire foto e video fatti dal telefono sul mac. Sono a casa in montagna dove non ho connessione di rete fissa si usa l'hotspot di iPhone (mio papà ci sta dei mesi, per cui non è una cosa occasionale).
Ho iCloud per cui uno dice, facile. Invece no. Se uso hotspot da iPhone la libreria di foto del Mac NON si sincronizza, anche se ho un traffico di 200GB mensili. Per assurdo se faccio hotspot da android invece funziona.
Per cui sono costretto ad usare un altro cloud (infatti uso Onedrive) oppure potre collegare il telefono col cavetto, in questo caso USB-3 farebbe comodo eccome, visto che sti pazzi di Apple mi impediscono una semplice sincronizzazione.
Non so come gestisce la cosa tua padre.
Io ho una casa al mare e una in montagna, in entrambe uso saponetta Huawei e scheda HO con buona connessione.
Da anni ormai, non uso alcun tipo di cavo per sincronizzare documenti e foto che si trovano su Icloud.
Per le poche settimane che ci trascorro durante l'anno, preferisco di gran lunga pagare un piano dati con 300gb a disposizione, ed avere un dispositivo che si occupa di fare solo quello.
Ammetto però di non ho mai provato a vedere cosa succede se uso hot-spot di Iphone ma presumo che, oltre a sincronizzare su icloud, dovrebbe cedere a sua volta banda a mac per poter accedere a Icloud (che ricordo carica le foto solo alla massima risoluzione) e sincronizzare a sua volta le foto, con tutte le conseguenze del caso.
C'è anche da considerare che la sincronizzazione si blocca anche nei seguenti casi:
-se non è connesso al wi-fi,
-se la batteria e sotto una certa percentuale
megamitch
13-09-2024, 07:18
Non so come gestisce la cosa tua padre.
Io ho una casa al mare e una in montagna, in entrambe uso saponetta Huawei e scheda HO con buona connessione.
Da anni ormai, non uso alcun tipo di cavo per sincronizzare documenti e foto che si trovano su Icloud.
Per le poche settimane che ci trascorro durante l'anno, preferisco di gran lunga pagare un piano dati con 300gb a disposizione, ed avere un dispositivo che si occupa di fare solo quello.
Ammetto però di non ho mai provato a vedere cosa succede se uso hot-spot di Iphone ma presumo che, oltre a sincronizzare su icloud, dovrebbe cedere a sua volta banda a mac per poter accedere a Icloud (che ricordo carica le foto solo alla massima risoluzione) e sincronizzare a sua volta le foto, con tutte le conseguenze del caso.
C'è anche da considerare che la sincronizzazione si blocca anche nei seguenti casi:
-se non è connesso al wi-fi,
-se la batteria e sotto una certa percentuale
Non è una questione di gestione o di abitudine. E’ un vincolo tecnico che per qualche motivo inspiegabile (per me) ha voluto inserire Apple.
Ripeto, hotspot da iPhone non sincronizza mentre hotspot da Android funziona.
Che senso ha? Perché loro devono decidere come io voglio usare il mio piano dato che pago? Questo è assurdo, ovviamente non viene pubblicizzato come funzionalità, lo scopri quando ti serve.
Non è una questione di gestione o di abitudine. E’ un vincolo tecnico che per qualche motivo inspiegabile (per me) ha voluto inserire Apple.
Ripeto, hotspot da iPhone non sincronizza mentre hotspot da Android funziona.
Che senso ha? Perché loro devono decidere come io voglio usare il mio piano dato che pago? Questo è assurdo, ovviamente non viene pubblicizzato come funzionalità, lo scopri quando ti serve.
Android non sicronizza nulla nel Cloud di Apple.
Le foto, video e documenti sono sincronizzati sui server Google.
È un vincolo tecnico che probabilmente ha la sua ragione di esistere e c'è sempre stato.
Ripeto: la sincronizzazione si blocca anche con la batteria sotto un certo livello e se non sei sotto rete Wi-Fi.
Cercano di offrirti sempre la migliore esperienza d'uso.
A me francamente mi darebbe parecchio fastidio vedere che il mio telefono arranca perché sta caricando foto e video di grandi dimensioni sul cloud e nel frattempo è connesso anche in hot-spot con il PC che a sua volta sta sincronizzando sul cloud utilizzando le risorse del telefono.
Che senso avrebbe sta cosa? Per me nessuno visto che andrebbe a rilento tutto.
Icloud nasce per caricare sempre alla massima risoluzione le foto e i video che hai sul telefono. Già questo fa capire come non possa funzionare con lo stesso telefono che sincronizza e che usi anche come modem.
megamitch
13-09-2024, 14:33
Android non sicronizza nulla nel Cloud di Apple.
Le foto, video e documenti sono sincronizzati sui server Google.
È un vincolo tecnico che probabilmente ha la sua ragione di esistere e c'è sempre stato.
Ripeto: la sincronizzazione si blocca anche con la batteria sotto un certo livello e se non sei sotto rete Wi-Fi.
Cercano di offrirti sempre la migliore esperienza d'uso.
A me francamente mi darebbe parecchio fastidio vedere che il mio telefono arranca perché sta caricando foto e video di grandi dimensioni sul cloud e nel frattempo è connesso anche in hot-spot con il PC che a sua volta sta sincronizzando sul cloud utilizzando le risorse del telefono.
Che senso avrebbe sta cosa? Per me nessuno visto che andrebbe a rilento tutto.
Icloud nasce per caricare sempre alla massima risoluzione le foto e i video che hai sul telefono. Già questo fa capire come non possa funzionare con lo stesso telefono che sincronizza e che usi anche come modem.
si ma se il mio telefono ha già sincronizzato il suo bel cloud, e non sta facendo una beata cippa, permetti che con il mio piano dati posso voler farci quello che voglio io ?
aggiungo: Ipad si sincronizza se collegato in hotspot con il telefono, macbook no. Per cui non ha a maggior ragione senso.
si ma un conto è che di default preferisca il wifi, un altro è che non sia possa modificare tale impostazione nel caso in cui si abbia l'esigenza di eseguire un backup sotto rete mobile. Inoltre con i piani odierni, eseguire un backup anche di diversi GB non è così impattante...
Bha...che non sia impattante è tutto da vedere.
Io in 15gg ho fatto fuori un piano dati da 300gb dedicato solo per internet.
Se usassi anche il telefono, rischierei di dover pagare un extra perché ho finito prima del tempo il piano dati.
si ma se il mio telefono ha già sincronizzato il suo bel cloud, e non sta facendo una beata cippa, permetti che con il mio piano dati posso voler farci quello che voglio io ?
aggiungo: Ipad si sincronizza se collegato in hotspot con il telefono, macbook no. Per cui non ha a maggior ragione senso.
Hai provato a sentire Apple in merito?
Magari loro ti possono dare risposte esaurienti sul perché hanno impostato così la cosa.
Per curiosità faccio comunque una prova...
edit:
ho provato a scollegarmi dal wi-fi e a collegarmi con il mio MacBookPro a hot-spot di Iphone.
Avevo 4 foto sulla scrivania, le ho trascinate all'interno dell'app "foto" ed è partita immediatamente la sincronizzazione.
Bhò...io non ho riscontrato nessuna anomalia a parte la lentezza allucinante nel completare un'operazione che con il wi-fi è praticamente immediata.
megamitch
13-09-2024, 18:29
Bha...che non sia impattante è tutto da vedere.
Io in 15gg ho fatto fuori un piano dati da 300gb dedicato solo per internet.
Se usassi anche il telefono, rischierei di dover pagare un extra perché ho finito prima del tempo il piano dati.
Hai provato a sentire Apple in merito?
Magari loro ti possono dare risposte esaurienti sul perché hanno impostato così la cosa.
Per curiosità faccio comunque una prova...
edit:
ho provato a scollegarmi dal wi-fi e a collegarmi con il mio MacBookPro a hot-spot di Iphone.
Avevo 4 foto sulla scrivania, le ho trascinate all'interno dell'app "foto" ed è partita immediatamente la sincronizzazione.
Bhò...io non ho riscontrato nessuna anomalia a parte la lentezza allucinante nel completare un'operazione che con il wi-fi è praticamente immediata.
Parlo di sincronizzazione app foto usando iCloud foto
biometallo
14-09-2024, 10:19
contattare apple per sapere il loro punto di vista?
Immagino intendesse contattare l'assistenza tecnica per avere una possibile soluzione al problema, da non possessore di prodotti Apple non mi sono voluto esprimere ma magari è una sorta di modalità di risparmio del traffico dati che si attiva in automatico quando MacOS riconosce che ci si è collegati ad un iphone e che magari si può disattivare ma ripeto parlo da totale ignorante.
edit probabilmente non serve a nulla ma segnalo questa pagina:
Controllare lo stato della libreria in Foto (https://support.apple.com/it-it/101559)
Se le foto non si sincronizzano, controlla se nella barra di stato dell'app Foto è visualizzato un messaggio di stato, quindi segui le indicazioni sullo schermo o scopri cosa significa il messaggio di stato che hai ricevuto.
Seleziona Libreria nella barra laterale di Foto.
Fai clic su Tutte le foto nella barra degli strumenti nella parte superiore della finestra, poi scorri fino in fondo.
Su Mac
Apri l'app Foto.
Seleziona Libreria nella barra laterale di Foto.
Fai clic su Tutte le foto nella barra degli strumenti nella parte superiore della finestra, poi scorri fino in fondo.
Slater91
04-10-2024, 12:27
Concordo con cronos1990, ennesina "torettata".
:doh:
Leggo solo ora. Non essere d'accordo è lecitissimo, ma storpiare il nome di un altro utente in questo modo è offensivo e non può essere tollerato. TorettoMilano sicuramente viaggia spesso sul filo del rasoio ed è al limite del flame, ma ciò non giustifica questo tipo di sfottò.
Ci rivediamo fra tre giorni, e che serva da monito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.