PDA

View Full Version : Apple iPhone 16 Pro e Pro Max sono ufficiali! Cosa cambia, come sono e quanto costano


Redazione di Hardware Upg
09-09-2024, 20:07
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-iphone-16-pro-e-pro-max-sono-ufficiali-cosa-cambia-come-sono-e-quanto-costano_130555.html

Apple toglie finalmente i veli dai nuovi iPhone 16 Pro e Pro Max che non cambiano troppo a livello estetico ma permettono di cambiare molto a livello hardware. Ecco come sono fatti, cosa cambia dalla precedente generazione e quanto costano.

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
09-09-2024, 21:13
Sempre le solite roboanti dichiarazioni.. la migliore autonomia di sempre, la migliore fotocamera di sempre.. la migliore esperienza di sempre... poi MagSafe con la ricarica wireless diventa sempre più veloce ... alimentatore da 30W basteranno solo 30 minuti per avere almeno il 50% di carica.
poi fotocamera da 48Mp e compatibilità con le foto ad altissima risoluzione 24MP e 48MP
Questi superlativi usati a dismisura diventano davvero odiosi..
Il peso pur usando materiali pregiati e più leggeri, è cmq 200g per il Pro e 228g per il Pro Max

Bellissimo che ci sia a listino il iPhone 16 Pro da 128GB al prezzo di 1.239€ :muro:
e la versione iPhone 16 Pro Max da 1TB al prezzo di 1.989€ poco sotto il tetto psicologico del 2000€:sofico:

Proteo71
09-09-2024, 21:46
Come sempre nonostante il cambio per noi favorevole,
dato che nel momento in cui scrivo 999 $ su xe.com corrispondono a 905,03 €
Da noi il pro "base" a 1239 €.... :doh:

schwalbe
09-09-2024, 22:33
Come sempre nonostante il cambio per noi favorevole,
dato che nel momento in cui scrivo 999 $ su xe.com corrispondono a 905,03 €
Da noi il pro "base" a 1239 €.... :doh:
Come sempre viene scordato che di là è indicato senza tasse e qua da noi tasse comprese, quindi i 905 diventano 1104 solo per l'IVA, ma prima c'è anche l'equo compenso di 6,90.
Sempre più alto, ma la differenza è molto meno.

Lain84
10-09-2024, 00:28
Che faccio, cambio il mio iPhone 11 Pro Max da 512Gb con il nuovo modello o risparmio cambiando la sola batteria (all’80% di vita) e attendo l’anno prossimo? Ci tengo a sottolineare che il mio iPhone 11 Pro Max al momento funziona ancora egregiamente e lo uso quotidianamente sia per lavoro che personalmente. Nel nuovo l’unica cosa che mi attira è il comparto fotografico e il 5G rispetto al mio attuale.

david-1
10-09-2024, 01:03
Che faccio, cambio il mio iPhone 11 Pro Max da 512Gb con il nuovo modello o risparmio cambiando la sola batteria (all’80% di vita) e attendo l’anno prossimo? Ci tengo a sottolineare che il mio iPhone 11 Pro Max al momento funziona ancora egregiamente e lo uso quotidianamente sia per lavoro che personalmente. Nel nuovo l’unica cosa che mi attira è il comparto fotografico e il 5G rispetto al mio attuale.

Mah... il 5G per me è una ciofeca, non vedo differenze col 4G

Per il comparto fotografico non posso darti consigli, dipende molto dal tuo uso

david-1
10-09-2024, 01:46
Comunque non so se è una mia opinione sbagliata o se ho seguito poco l'evento, ma mi sembra che sia l'anno con i cambiamenti (tanti per quello) meno incisivi

Marko#88
10-09-2024, 05:59
Comunque non so se è una mia opinione sbagliata o se ho seguito poco l'evento, ma mi sembra che sia l'anno con i cambiamenti (tanti per quello) meno incisivi

Concordo. Il tasto per fare le foto e modificare le impostazioni è carino ma il grosso delle novità quest'anno sarà software e noi siamo tagliati fuori.
Valuterei il cambio solo se avessi un 11 o qualcosa di più vecchio.

tony73
10-09-2024, 06:26
Come sempre nonostante il cambio per noi favorevole,
dato che nel momento in cui scrivo 999 $ su xe.com corrispondono a 905,03 €
Da noi il pro "base" a 1239 €.... :doh:

E come sempre si scorda che i prezzi negli US sono sempre tasse escluse…

Detto ciò le vere caratteristiche di questo iPhone in Italia le vedremo verso l’arrivo del 17, quindi io mi godo ancora il 15 PRO Max, ci vediamo tra un anno per l’upgrade col 17 :D

argez
10-09-2024, 06:26
Che faccio, cambio il mio iPhone 11 Pro Max da 512Gb con il nuovo modello o risparmio cambiando la sola batteria (all’80% di vita) e attendo l’anno prossimo? Ci tengo a sottolineare che il mio iPhone 11 Pro Max al momento funziona ancora egregiamente e lo uso quotidianamente sia per lavoro che personalmente. Nel nuovo l’unica cosa che mi attira è il comparto fotografico e il 5G rispetto al mio attuale.

Io aspetterei di sapere i valori sar di questi dispositivi, che già in francia li avevano tolti dalla vendita per valori fuori legge.

jepessen
10-09-2024, 06:52
Che faccio, cambio il mio iPhone 11 Pro Max da 512Gb con il nuovo modello o risparmio cambiando la sola batteria (all’80% di vita) e attendo l’anno prossimo? Ci tengo a sottolineare che il mio iPhone 11 Pro Max al momento funziona ancora egregiamente e lo uso quotidianamente sia per lavoro che personalmente. Nel nuovo l’unica cosa che mi attira è il comparto fotografico e il 5G rispetto al mio attuale.

Mah, io dopo anni di Android sono passato al 13 Pro principalmente per due motivi: il primo e' che volevo passare dall'altro lato della barricata per provare qualcosa di nuovo, ed il secondo era il supporto per il telefono, dato che oggettivamente un iPhone dura in media molto di piu' rispetto ad un Android, anche come supporto; quindi, avrei ammortizzato di piu' il costo negli anni dato che me lo sarei tenuto per piu' tempo.

Non so il tuo, ma personalmente il mio va ancora alla grande, ed ogni volta che esce un nuovo modello dicono faville ma all'atto pratico (parlo anche perche' due amici miei se lo cambiano praticamente ogni anno) non cambia molto.

Quindi io tengo stretto l'iPhone fino a quando faranno aggiornamenti di sicurezza, dopo si vedra'. D'altronde hai detto tu stesso che il tuo va ancora alla grande, quindi se funziona perche' cambiarlo? Per avere feature in piu' che non sai se utilizzerai?

sbaffo
10-09-2024, 07:48
segnalo errore nell'articolo: "la CPU è più veloce del 50% rispetto allo scorso A17Pro" poi nell'immagine appena sotto è il 15%

Simonex84
10-09-2024, 08:21
Senza Apple Intelligence direi che questi 16 per noi poveri europei, e soprattutto italiani, non ha alcun senso.

Le foto le fa già benissimo il 15

theJanitor
10-09-2024, 08:24
Senza Apple Intelligence direi che questi 16 per noi poveri europei, e soprattutto italiani, non ha alcun senso.

Le foto le fa già benissimo il 15

completamente d'accordo, con tutta la scimmia di questo mondo non penso di cambiare nulla fino alla versione del 2026

inited
10-09-2024, 08:26
Il Camera Control è solo per i destrorsi, chi ha solo una mano sinistra abile se lo dà in faccia, chiaro che non se ne possono mettere due uno per lato, ma comunque una mancanza di considerazione in linea con la superficialità di altri aspetti di accessibilità, che pure ci sono.

emanuele83
10-09-2024, 08:30
Che faccio, cambio il mio iPhone 11 Pro Max da 512Gb con il nuovo modello o risparmio cambiando la sola batteria (all’80% di vita) e attendo l’anno prossimo? Ci tengo a sottolineare che il mio iPhone 11 Pro Max al momento funziona ancora egregiamente e lo uso quotidianamente sia per lavoro che personalmente. Nel nuovo l’unica cosa che mi attira è il comparto fotografico e il 5G rispetto al mio attuale.

sul mio iphone 12 mini il 5g è un drain di batteria indecente. lo ho disabilitato. batteria al 80% cosa ti comporta? che ti si spegne durante le chiamate o che non ricarica se non lo spegni er riaccendi o non arrivi a sera?

credo che cambiare la batteria, se non fatto da apple (e sull1 non credo lo offra piú) sia cmq un rischi per due motivi: batteria non originale che in 6 mesi va peggio della tua originale all'80% e perdita della garanzia di waterproofness. se ti costa 50 euro allora fallo , ma se ten en costa 200 io aspetterei e quando muore passi al nuovo, intanto i prezzi scendono.

aqua84
10-09-2024, 08:31
Io penso che sia stato anche l evento meno atteso rispetto a tutti gli altri anni.

Le novità sono davvero poche.

Sì ok, ormai è una tradizione, ogni anno una presentazione e di conseguenza nuovi modelli.

Io sono passato lo scorso anno al 15 ma arrivando dal XS, e di sicuro nn passo al 16.
Ma nemmeno se avessi il 14, o come dice giustamente jepessen neanche con il 13 Pro.

Sono davvero troppo poche le differenze ormai.
Dovrebbero giusto regalarmelo per Natale o compleanno, altrimenti tengo quello che ho adesso.

Simonex84
10-09-2024, 08:31
Il Camera Control è solo per i destrorsi, chi ha solo una mano sinistra abile se lo dà in faccia, chiaro che non se ne possono mettere due uno per lato, ma comunque una mancanza di considerazione in linea con la superficialità di altri aspetti di accessibilità, che pure ci sono.

io sono destro, ma riesco a scattare le foto usando il tasto volume con la mano sinistra.
Non credo ci voglia chissà quale abilità soprannaturale ad usare il Camera Control con la mano non preponderante.

Detto ciò, hanno giustamente privilegiato il 90% della popolazione destra, sacrificando un po' l'ergonomia per il restante 10% mancino.

emanuele83
10-09-2024, 08:32
Io aspetterei di sapere i valori sar di questi dispositivi, che già in francia li avevano tolti dalla vendita per valori fuori legge.

diciamo che a meno di non avere il telefono attaccato all'orecchio per 12 ore al giorno, i rischi sono minimi. Certo, c'é il fatto che se ne sbattano della legge...

Simonex84
10-09-2024, 08:34
sul mio iphone 12 mini il 5g è un drain di batteria indecente. lo ho disabilitato. batteria al 80% cosa ti comporta? che ti si spegne durante le chiamate o che non ricarica se non lo spegni er riaccendi o non arrivi a sera?

credo che cambiare la batteria, se non fatto da apple (e sull1 non credo lo offra piú) sia cmq un rischi per due motivi: batteria non originale che in 6 mesi va peggio della tua originale all'80% e perdita della garanzia di waterproofness. se ti costa 50 euro allora fallo , ma se ten en costa 200 io aspetterei e quando muore passi al nuovo, intanto i prezzi scendono.

mi pare strano, ho fatto diverse prove, ho l'iPhone 13 Pro e mia moglie il 15, abbiamo Fastweb, col 5G attivo la batteria dura di più che col 4G fisso, oltre ad avere una navigazione visibilmente più reattiva

Marko#88
10-09-2024, 08:47
Il Camera Control è solo per i destrorsi, chi ha solo una mano sinistra abile se lo dà in faccia, chiaro che non se ne possono mettere due uno per lato, ma comunque una mancanza di considerazione in linea con la superficialità di altri aspetti di accessibilità, che pure ci sono.

Le macchine fotografiche hanno da sempre e in ogni categoria (dalla compatta usa e getta alla medio formato professionale) il tasto di scatto e le ghiere, ove presenti ovviamente, da utilizzare con la mano destra.
E sono diversi decenni che le fanno così.

insane74
10-09-2024, 08:48
mi pare strano, ho fatto diverse prove, ho l'iPhone 13 Pro e mia moglie il 15, abbiamo Fastweb, col 5G attivo la batteria dura di più che col 4G fisso, oltre ad avere una navigazione visibilmente più reattiva

dipende tantissimo dall'operatore/zona.
io con il 5G di iliad (stessa zona, stesso telefono) vado più lento (molto più lento) del 4G di WindTre.

ogni tanto torno in iliad sperando che la situazione sia migliorata (rifatto il passaggio due settimane fa) ma la situazione è la stessa di un paio d'anni fa (precedente passaggio iliad -> WindTre).

per i consumi, non noto differenze tra 4G e 5G. più che altro sul 5G iPhone permette un maggiore consumo dati/altre operazioni che di norma sono disponibili solo sotto Wifi.
è una scelta stupida, perché dovrebbe dipendere più dai giga a disposizione che dal 4G/5G, ma tant'è...
quindi se si ha, meglio lasciarlo in 5G automatico e spuntare la voce "più dati sul 5G".

emanuele83
10-09-2024, 08:56
mi pare strano, ho fatto diverse prove, ho l'iPhone 13 Pro e mia moglie il 15, abbiamo Fastweb, col 5G attivo la batteria dura di più che col 4G fisso, oltre ad avere una navigazione visibilmente più reattiva

dipende tantissimo dall'operatore/zona.
io con il 5G di iliad (stessa zona, stesso telefono) vado più lento (molto più lento) del 4G di WindTre.

ogni tanto torno in iliad sperando che la situazione sia migliorata (rifatto il passaggio due settimane fa) ma la situazione è la stessa di un paio d'anni fa (precedente passaggio iliad -> WindTre).

per i consumi, non noto differenze tra 4G e 5G. più che altro sul 5G iPhone permette un maggiore consumo dati/altre operazioni che di norma sono disponibili solo sotto Wifi.
è una scelta stupida, perché dovrebbe dipendere più dai giga a disposizione che dal 4G/5G, ma tant'è...
quindi se si ha, meglio lasciarlo in 5G automatico e spuntare la voce "più dati sul 5G".

penso che sul 12 il modem 5G sia ancora poco ottimizzato, infatti quando attivo il poweer saving passa in automatico in LTE. per quello che faccio io col telefono il 5G è inutile. quando il 12 non sarä piú supportato allora spero che potro permettermi un iphone con un 5g ottimizzato. in ogni caso spero che esca un SE delle dimensioni del mini, ma ne dubito.

AlexSwitch
10-09-2024, 09:06
Senza Apple Intelligence direi che questi 16 per noi poveri europei, e soprattutto italiani, non ha alcun senso.

Le foto le fa già benissimo il 15

Appunto... In UE non si sa ancora quando e come arriverà Apple Intelligence su iOS ( qualche analista afferma entro la fine del 2025, più di un anno ) e per un uso " normale " non ci sono assolutamente grosse differenze con il 15 Pro ed anche un 14 Pro. Sono due terminali che vanno ancora molto bene in tutti i comparti, foto comprese!
Lato positivo: per chi vuole cambiare iPhone, magari provenendo da un 12 o 11, i prezzi non sono aumentati considerando che il SoC A18 Pro ( quanto gli piace ad Apple sta parolina da 3 lettere... ) è stampato con il processo a 3nm rivisto e migliorato da TSMC e quindi più costoso.

inited
10-09-2024, 09:12
io sono destro, ma riesco a scattare le foto usando il tasto volume con la mano sinistra.
Non credo ci voglia chissà quale abilità soprannaturale ad usare il Camera Control con la mano non preponderante.

Detto ciò, hanno giustamente privilegiato il 90% della popolazione destra, sacrificando un po' l'ergonomia per il restante 10% mancino.Non c'è nessun "giustamente", è una scelta motivata, un po' meno per un'azienda che in passato si è vantata di primeggiare nell'accessibilità, ma ci sono chiari motivi per farlo. Ma è un po' come dire che quello che parcheggia sulla rampa per invalidi sta "giustamente" privilegiando la maggioranza dei non invalidi... già dall'uso del verbo privilegiare si vede dove si va a parare.

Ovvio poi che il tasto volume funziona, lo uso costantemente, ma a reggere il telefono con la sola mano sinistra il Camera Control se va bene è inoperabile perché sta sotto e il mignolo mi serve come supporto, oppure sarebbe dove devo sorreggere e allora verrebbe azionato a sproposito.

Le macchine fotografiche hanno da sempre e in ogni categoria (dalla compatta usa e getta alla medio formato professionale) il tasto di scatto e le ghiere, ove presenti ovviamente, da utilizzare con la mano destra.
E sono diversi decenni che le fanno così.

E difatti sono tagliato fuori dall'utilizzarle (e mi fa specie che ne parli come presumendo che io abbia vissuto in una caverna finora), magari se esistesse un grip usb avvitabile che supportasse le necessarie funzionalità potrei ovviare, un po' malamente per questioni di bilanciamento della massa, ma per il resto se ne può parlare come una problematica di settore, non di un apparato dalla diffusione capillare come lo smartphone.

Simonex84
10-09-2024, 09:20
Non c'è nessun "giustamente", è una scelta motivata, un po' meno per un'azienda che in passato si è vantata di primeggiare nell'accessibilità, ma ci sono chiari motivi per farlo. Ma è un po' come dire che quello che parcheggia sulla rampa per invalidi sta "giustamente" privilegiando la maggioranza dei non invalidi... già dall'uso del verbo privilegiare si vede dove si va a parare.

Ovvio poi che il tasto volume funziona, lo uso costantemente, ma a reggere il telefono con la sola mano sinistra il Camera Control se va bene è inoperabile perché sta sotto e il mignolo mi serve come supporto, oppure sarebbe dove devo sorreggere e allora verrebbe azionato a sproposito.


Non ho ancora provato il "Camera Control", a sensazione direi che sarebbe meglio usarlo impugnando l'iPhone con due mani.

A volerne usare solo una, quella predominante, il destro userà il tasto con l'indice destro, il sinistro col pollice sinistro.

E' sicuramente più comodo l'indice sopra che il pollice sotto, ma non rende impossibile l'operazione. Ho usato "giustamente" perchè mi sembra scontato realizzare qualcosa che favorisca la maggioranza, specie quando siamo ad un 9 contro 1 come proporzione.

Marko#88
10-09-2024, 09:27
E difatti sono tagliato fuori dall'utilizzarle (e mi fa specie che ne parli come presumendo che io abbia vissuto in una caverna finora), magari se esistesse un grip usb avvitabile che supportasse le necessarie funzionalità potrei ovviare, un po' malamente per questioni di bilanciamento della massa, ma per il resto se ne può parlare come una problematica di settore, non di un apparato dalla diffusione capillare come lo smartphone.

Guarda, mi dispiace per la tua disabilità ma tu devi anche renderti conto che un'azienda ha certi costi di ricerca e sviluppo oltre che di produzione, ricambi, magazzini etc... non è che possono prevedere tutte le casistiche del caso, progettano e producono per la massa.
Sarebbe come dire che non vendono kit con una sola cuffia per quelli con un solo orecchio. Dispiace per loro ma le aziende mica si accollano i costi per certe cose quando poi questi non si traducono in vendite.

inited
10-09-2024, 09:28
Non ho ancora provato il "Camera Control", a sensazione direi che sarebbe meglio usarlo impugnando l'iPhone con due mani.

A volerne usare solo una, quella predominante, il destro userà il tasto con l'indice destro, il sinistro col pollice sinistro.

E' sicuramente più comodo l'indice sopra che il pollice sotto, ma non rende impossibile l'operazione. Ho usato "giustamente" perchè mi sembra scontato realizzare qualcosa che favorisca la maggioranza, specie quando siamo ad un 9 contro 1 come proporzione.Ad avercele, due mani operative. Se non si era capito.
E dimmi, quante foto del tuo stesso palmo ci vorrebbero per renderti conto che no, non puoi usarlo con la mano sinistra tenendo il tasto in alto? E con il tasto in basso non ne parliamo, per poterlo reggere avresti mezzo schermo coperto dalla mano, e magari toccheresti pure lo schermo alterando messa a fuoco e altri parametri.

Quell'ultimo paragrafo poi non si commenta proprio.

inited
10-09-2024, 09:30
Guarda, mi dispiace per la tua disabilità ma tu devi anche renderti conto che un'azienda ha certi costi di ricerca e sviluppo oltre che di produzione, ricambi, magazzini etc... non è che possono prevedere tutte le casistiche del caso, progettano e producono per la massa.
Sarebbe come dire che non vendono kit con una sola cuffia per quelli con un solo orecchio. Dispiace per loro ma le aziende mica si accollano i costi per certe cose quando poi questi non si traducono in vendite.No, non lo saebbe, posso ben spendere per due cuffie e usarne solo una, non mi preclude l'utilizzo. E sì, si può prevedere, non tutto, ma ogni volta un po' di più.

Simonex84
10-09-2024, 09:42
Ad avercele, due mani operative. Se non si era capito.
E dimmi, quante foto del tuo stesso palmo ci vorrebbero per renderti conto che no, non puoi usarlo con la mano sinistra tenendo il tasto in alto? E con il tasto in basso non ne parliamo, per poterlo reggere avresti mezzo schermo coperto dalla mano, e magari toccheresti pure lo schermo alterando messa a fuoco e altri parametri.

Quell'ultimo paragrafo poi non si commenta proprio.

Non avevo capito la tua condizione, pensavo il tuo fosse un esempio per assurdo, mi spiace.

Credo che con un po' di fatica si possa impugnare l'iPhone con la sinistra, tenendo gli obiettivi in basso a destra ed usare il pulsante col pollice.

insane74
10-09-2024, 09:50
non è che hanno tolto i controlli a schermo, mi pare.
se non si può fisicamente usare il nuovo tasto, si continueranno ad usare i controlli a schermo come s'è fatto finora.
da qualche parte dovevano pur metterlo.
a sinistra ci sono già volume e action button. metterlo lì avrebbe incasinato ulteriormente il design.

Marko#88
10-09-2024, 10:15
No, non lo saebbe, posso ben spendere per due cuffie e usarne solo una, non mi preclude l'utilizzo. E sì, si può prevedere, non tutto, ma ogni volta un po' di più.

Io invece magari ho un solo orecchio e non voglio spendere per due cuffie.

inited
10-09-2024, 10:15
Non avevo capito la tua condizione, pensavo il tuo fosse un esempio per assurdo, mi spiace.

Credo che con un po' di fatica si possa impugnare l'iPhone con la sinistra, tenendo gli obiettivi in basso a destra ed usare il pulsante col pollice.No, in quel caso il Camera Control sta sul lato in basso del telefono, in landscape. Puoi usare il volume, ma qui parliamo della nuova aggiunta che dovrebbe avere un ruolo primario nel considerare il passaggio a questo modello.

non è che hanno tolto i controlli a schermo, mi pare.
se non si può fisicamente usare il nuovo tasto, si continueranno ad usare i controlli a schermo come s'è fatto finora.
da qualche parte dovevano pur metterlo.
a sinistra ci sono già volume e action button. metterlo lì avrebbe incasinato ulteriormente il design.Chiaramente, ma come sopra: mi stai pubblicizzando una caratteristica che distingue questo modello dai precedenti, ma io non posso usarla. Se l'obiezione è "ci sono ancora i controlli a schermo" allora il nuovo dispositivo è inutile (e comunque i controlli a schermo richiedono due mani in molti casi, quindi no, neppure). S'è già detto che ci sono ragioni per collocarlo dove sta, ma fra i controlli è quello che trova meno applicazione per lo scopo per cui è stato prodotto. Potrò anche usarlo se faccio foto in verticale, ma in orizzontale no.

inited
10-09-2024, 10:17
Io invece magari ho un solo orecchio e non voglio spendere per due cuffie.Ma è una questioni di costo e quindi di decisione tua, non un'impossibilità di fruizione. C'è questa voglia di considerare le considerazioni di accessibilità al pari di un capriccio che non fa fare bella figura, umanamente.

Marko#88
10-09-2024, 10:20
Ma è una questioni di costo e quindi di decisione tua, non un'impossibilità di fruizione. C'è questa voglia di considerare le considerazioni di accessibilità al pari di un capriccio che non fa fare bella figura, umanamente.

Se è passato questo messaggio mi scuso, non era mia intenzione e non penso siano un capriccio. Solo che, come ho detto, purtroppo i produttori puntano a quello che è la maggioranza e capisco perché si facciano certe scelte.

insane74
10-09-2024, 10:22
No, in quel caso il Camera Control sta sul lato in basso del telefono, in landscape. Puoi usare il volume, ma qui parliamo della nuova aggiunta che dovrebbe avere un ruolo primario nel considerare il passaggio a questo modello.

Chiaramente, ma come sopra: mi stai pubblicizzando una caratteristica che distingue questo modello dai precedenti, ma io non posso usarla. Se l'obiezione è "ci sono ancora i controlli a schermo" allora il nuovo dispositivo è inutile (e comunque i controlli a schermo richiedono due mani in molti casi, quindi no, neppure). S'è già detto che ci sono ragioni per collocarlo dove sta, ma fra i controlli è quello che trova meno applicazione per lo scopo per cui è stato prodotto. Potrò anche usarlo se faccio foto in verticale, ma in orizzontale no.

tu come l'avresti risolta? a questo punto dicci come avrebbe dovuto risolverla Apple per il tuo specifico caso e per tutti i casi che sono anche solo leggermente diversi dal tuo.
una qualche scelta la doveva pur fare.

SE non è obbligatorio usarlo (e immagino che nelle impostazioni di Accessibilità ci saranno tante opzioni come per tante altre funzioni. non è che alla presentazione di una novità "perdono tempo" a dire che se ne può fare a meno/disattivare...:rolleyes: ), continuerai ad usare l'app Fotocamera come hai sempre fatto.
dove sta il problema? :confused:

Simonex84
10-09-2024, 10:28
Ma è una questioni di costo e quindi di decisione tua, non un'impossibilità di fruizione. C'è questa voglia di considerare le considerazioni di accessibilità al pari di un capriccio che non fa fare bella figura, umanamente.

Se però insisti insito pure io, criticare è facile, proporre soluzioni molto meno....

Tu cosa avresti fatto? due Camera Control uno per lato? un iPhone mancino con i tasti speculari a quello standard? poi devi convincere il consiglio di amministrazione perchè a loro dell'accessibilità non frega nulla, guardano i profitti, finchè "l'accessibilità" è semplice implementarla e porta soldi va tutto bene, se rappresenta solo costi e grane logistiche....

Non sarò politically incorrect, dammi pure del cinico, qualsiasi azienda quando disegna uno strumento lo pensa per un utilizzo con mano destra, perchè il 90% della popolazione mondiale è destra.

inited
10-09-2024, 10:57
tu come l'avresti risolta? a questo punto dicci come avrebbe dovuto risolverla Apple per il tuo specifico caso e per tutti i casi che sono anche solo leggermente diversi dal tuo.
una qualche scelta la doveva pur fare.

SE non è obbligatorio usarlo (e immagino che nelle impostazioni di Accessibilità ci saranno tante opzioni come per tante altre funzioni. non è che alla presentazione di una novità "perdono tempo" a dire che se ne può fare a meno/disattivare...:rolleyes: ), continuerai ad usare l'app Fotocamera come hai sempre fatto.
dove sta il problema? :confused:

Se però insisti insito pure io, criticare è facile, proporre soluzioni molto meno....

Tu cosa avresti fatto? due Camera Control uno per lato? un iPhone mancino con i tasti speculari a quello standard? poi devi convincere il consiglio di amministrazione perchè a loro dell'accessibilità non frega nulla, guardano i profitti, finchè "l'accessibilità" è semplice implementarla e porta soldi va tutto bene, se rappresenta solo costi e grane logistiche....

Non sarò politically incorrect, dammi pure del cinico, qualsiasi azienda quando disegna uno strumento lo pensa per un utilizzo con mano destra, perchè il 90% della popolazione mondiale è destra.C'è gente pagata per questo, non sono certo io a dover trovare la soluzione, su un forum di tecnologia. E cos'è questo atteggiamento sulla difensiva? Coda di paglia? Dà fastidio sottolineare l'evidente mancanza di considerazione, peraltro per interposta persona?
Come ho già detto, è chiaro che la scelta è di compromesso, al tempo stesso gli altri controlli fisici si possono accedere nei relativi scenari d'utilizzo, questo no. E i controlli a schermo come (di nuovo) già detto non sono fruibili con una mano sola.
Sta passando il messaggio che siate infastiditi dal fatto che si facciano presenti esigenze diverse dalle vostre, chissà che orticaria ogni volta che qualcuno avrà menzionato le paralimpiadi.

Proteo71
10-09-2024, 11:00
Come sempre viene scordato che di là è indicato senza tasse e qua da noi tasse comprese...

E come sempre si scorda che i prezzi negli US sono sempre tasse escluse…


Ok avete ragione.. chiedo venia per le tasse escluse,
rimane il fatto che cmq ci sono 130€ che "ballano" sul base,
e immagino che sui tagli superiori la differenza aumenti ancora sensibilmente.

insane74
10-09-2024, 11:09
C'è gente pagata per questo, non sono certo io a dover trovare la soluzione, su un forum di tecnologia. E cos'è questo atteggiamento sulla difensiva? Coda di paglia? Dà fastidio sottolineare l'evidente mancanza di considerazione, peraltro per interposta persona?
Come ho già detto, è chiaro che la scelta è di compromesso, al tempo stesso gli altri controlli fisici si possono accedere nei relativi scenari d'utilizzo, questo no. E i controlli a schermo come (di nuovo) già detto non sono fruibili con una mano sola.
Sta passando il messaggio che siate infastiditi dal fatto che si facciano presenti esigenze diverse dalle vostre, chissà che orticaria ogni volta che qualcuno avrà menzionato le paralimpiadi.

sulla difensiva ci sei tu, ed è evidente.
nessuno ha detto che non devono essere prese in considerazione le esigenze di accessibilità.
tutti hanno sottolineato che, essendo un prodotto di massa, deve per forza scendere a compromessi.
i mouse Logitech top di gamma sono quasi tutti destrorsi.
vanno linciati? o si cerca altro?
Apple poteva mettere un nuovo pulsante da qualche altra parte perché a qualcuno non piace/non può usare quella posizione?
e il pulsante di accensione? chi ha le dita corte potrebbe non raggiungerlo su un Pro Max! quindi spostiamolo al centro!
e lo stesso per i tasti del volume!
perché invece sono la sopra e lontani?
perché la maggior parte delle persone non ha problemi a raggiungerle.
si chiamano compromessi.
non si può disegnare un prodotto "di massa" considerando tutte le possibili variazioni/esigenze/preferenze.
si devono fare delle scelte ed eventualmente tamponare via sw dove possibile, tipo la gesture per "abbassare" la parte alta dello schermo così che sia raggiungibile con una mano per poter aprire il centro notifiche/centro di controllo.
io c'arrivo con una mano, altri no. c'hanno messo la pezza SW.
il nuovo bottone per la maggior parte delle persone è posto in una posizione comoda/utilizzabile.
per alcuni purtroppo non lo sarà mai, indipendentemente dal lato/distanza.
non è che si possono accontentare il 100% degli utenti.
una qualche scelta va fatta.
e la chiudo qui, perché ripetere sempre le stesse cose non porta a niente.
buona giornata.

Simonex84
10-09-2024, 11:16
C'è gente pagata per questo, non sono certo io a dover trovare la soluzione, su un forum di tecnologia. E cos'è questo atteggiamento sulla difensiva? Coda di paglia? Dà fastidio sottolineare l'evidente mancanza di considerazione, peraltro per interposta persona?
Come ho già detto, è chiaro che la scelta è di compromesso, al tempo stesso gli altri controlli fisici si possono accedere nei relativi scenari d'utilizzo, questo no. E i controlli a schermo come (di nuovo) già detto non sono fruibili con una mano sola.
Sta passando il messaggio che siate infastiditi dal fatto che si facciano presenti esigenze diverse dalle vostre, chissà che orticaria ogni volta che qualcuno avrà menzionato le paralimpiadi.

Non concordo col fatto che questo pulsante non sia usabile con la sola mano sinistra e ho già scritto come lo impugnerei per sfruttarlo.

Facciamo che siccome stai scivolando sul personale la chiudiamo qua?

Le paraolimpiadi le ho guardate, ho seguito le news sui social, tenuto sotto controllo il medagliere, ottima prestazione i nostri azzurri.

inited
10-09-2024, 11:27
Non concordo col fatto che questo pulsante non sia usabile con la sola mano sinistra e ho già scritto come lo impugnerei per sfruttarlo.Forse non riesco a visualizzare come lo impugneresti in landscape, io con la sinistra lo supporto sul mignolo dal lato lungo, da sopra lo tengo con l'indice, con il pollice comando lo scatto su schermo, con medio e anulare lo trattengo sul dorso. Se guardi sul sito di apple l'immagine del CC sul lato del telefono, viene a trovarsi più o meno dove lo sostengo. Come faresti quindi ad azionarlo col pollice?

Simonex84
10-09-2024, 11:48
Forse non riesco a visualizzare come lo impugneresti in landscape, io con la sinistra lo supporto sul mignolo dal lato lungo, da sopra lo tengo con l'indice, con il pollice comando lo scatto su schermo, con medio e anulare lo trattengo sul dorso. Se guardi sul sito di apple l'immagine del CC sul lato del telefono, viene a trovarsi più o meno dove lo sostengo. Come faresti quindi ad azionarlo col pollice?

con il "Camera Control" non c'è più la necessità di interagire col lo schermo, quindi lo terrei cosi, sotto il pollice ti ritrovi esattamente il tasto

https://st4.depositphotos.com/4218696/22758/i/1600/depositphotos_227585590-stock-photo-woman-hand-holding-smartphone-in.jpg

inited
10-09-2024, 12:03
con il "Camera Control" non c'è più la necessità di interagire col lo schermo, quindi lo terrei cosi, sotto il pollice ti ritrovi esattamente il tasto

https://st4.depositphotos.com/4218696/22758/i/1600/depositphotos_227585590-stock-photo-woman-hand-holding-smartphone-in.jpgMa ci sta sopra il peso del dispositivo... ammesso e non concesso che non si attui il comando, che sia di pressione lieve o piena, solo per l'atto di tenerlo, si produrrebbero oscillazioni nell'esercitare pressione, e quanto a scorrervi sopra (in effetti sotto) il dito sarebbe ancora più improbabile avere un risultato accettabile...

aqua84
10-09-2024, 15:45
Davvero state a discutere per i “mancini” ???
Voglio dire, forse è l ultimo dei problemi scattare foto con l iPhone!! E poi fino a ieri come hanno fatto??
:muro: :muro:

inited
10-09-2024, 16:39
Davvero state a discutere per i “mancini” ???
Voglio dire, forse è l ultimo dei problemi scattare foto con l iPhone!! E poi fino a ieri come hanno fatto??
:muro: :muro:Si sta parlando specificamente del Camera Control, che è una novità di questo modello, il "fino a ieri" non si applica. Dato però che stiamo parlando di un dispositivo che venderà miliardi di esemplari, la questione diventa statisticamente rilevante, se anche non lo fosse personalmente.

Alfhw
11-09-2024, 14:06
Interessante il pulsante Camera Control, da provare rispetto ai controlli touch.

Quello che mi lascia perplesso del pro max è la crescita delle dimensioni. Anche con bordi più sottili, per mettere uno schermone da 6,9 hanno dovuto aumentare le dimensioni rispetto al 15 pro max che era già grande. Ora ci sono +3 mm in altezza e +1 mm in larghezza. Può sembrare poco ma sono circa le stesse misure dell'S24 Ultra che è un padellone. Boh... Non so voi ma per me sia l'S24 Ultra che il 16 pro max sono esagerati. E' vero che molte persone li comprano lo stesso ma molte altre no.
Molto più equilibrata invece la scelta di uno schermo da 6,3" sul modello pro.