PDA

View Full Version : Stati Uniti, ulteriore stretta alle esportazioni di tecnologia avanzata: quantum computing e transistor GAAFET coinvolti


Redazione di Hardware Upg
09-09-2024, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/stati-uniti-ulteriore-stretta-alle-esportazioni-di-tecnologia-avanzata-quantum-computing-e-transistor-gaafet-coinvolti_130514.html

I transistor GAAFET e il calcolo quantistico sono solamente due dei temi affrontati dalla nuova stretta alle esportazioni tecnologiche verso la Cina avanzata dal Bureau of Industry and Security (BIS) del Dipartimento del Commercio statunitense.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
09-09-2024, 09:46
Tutta fatica sprecata, ormai possono solo tentare "di rallentarli" ma arriveranno comunque in autonomia a realizzare tutto quello che adesso richiede invece brevetti e tecnologia occidentale. É solo questione di tempo.

Unrue
09-09-2024, 10:12
Tutta fatica sprecata, ormai possono solo tentare "di rallentarli" ma arriveranno comunque in autonomia a realizzare tutto quello che adesso richiede invece brevetti e tecnologia occidentale. É solo questione di tempo.

Non è detto, e nel frattempo gli altri non stanno certo a guardare. Magari i cinesi riusciranno a farsi in casa le tecnologie attuali tra qualche anno, ma gli altri chissà dove saranno arrivati nel frattempo.

alexfri
09-09-2024, 10:17
Non è detto, e nel frattempo gli altri non stanno certo a guardare. Magari i cinesi riusciranno a farsi in casa le tecnologie attuali tra qualche anno, ma gli altri chissà dove saranno arrivati nel frattempo.

E' l'unica speranza che abbiamo... mi domando come hanno fatto a dormire per 20 anni gli occidentali.

Vul
09-09-2024, 11:59
Tutta 'sta roba alla fine della fiera e' solo una tassa in piu' su aziende e cittadini americani, i cui prezzi si alzano e le entrate diminuiscono.

Ormai sono 6/7 anni che siamo entrati in una pericolosissima protezionistica.

Kuriosone
09-09-2024, 13:17
Accelereranno il processo di avanzamento tecnologico cinese, che venderanno all'Iran, Russia, Corea del Nord, Arabia Saudita a prezzi migliori di quelli USA. Gli Stati Uniti dovranno tornare ad evolversi ulteriormente tecnologicamente, mentre l'Unione Europea penserà a fabbricare armi per conto degli States e comprare il loro costoso Gas liquido ecologicamente trasportato via mare.

supertigrotto
09-09-2024, 13:34
Mi dispiace,ma gli usa hanno rallentato il passo e hanno paura di essere superati dalla Cina perché sta correndo,un po' come Dick Dastardly,che usava tutti i trucchi per stare davanti e vincere,invece di impegnarsi a guidare meglio.
Notizia di poco tempo fa che Huawei ha messo a segno un chip per radar,il quale fa miracoli ma non esiste un chip corrispettivo statunitense, altrimenti gli usa lo avrebbero sbandierato per fare vedere che loro non sono da meno.
Siccome si rendono conto che la Cina sta correndo molto forte,hanno paura di essere superati e addirittura doppiati.
Sempre notizia di questi giorni che la Cina è riuscita a costruire dei missili ipersonici con testata in acciaio inox invece del tungsteno,trovando il modo di smaltire il calore che rendeva inadatto l'acciaio inox,invece gli americani sono ancora fermi al costosissimo tungsteno.
Che si tratti di tecnologia e anche di armi,la Cina sta correndo e gli americani sanno che se non gli mettono i bastoni fra le ruote,perderanno la gara.
Non tifo sicuramente per la Cina ,insomma quella nazione dal monopartito,ma devo ammettere che stanno correndo come dei forsennati per riuscire a diventare i numeri uno.

mail9000it
10-09-2024, 09:04
Vi consiglio questo video sulle tecnologie di produzione dei chip che fa anche il punto con lo stato attuale delle tecnologie disponibili in cina.
Molto bello e molto istruttivo:
https://www.youtube.com/watch?v=67GVvCfMx-o

mail9000it
10-09-2024, 09:15
Tutta 'sta roba alla fine della fiera e' solo una tassa in piu' su aziende e cittadini americani, i cui prezzi si alzano e le entrate diminuiscono.

Ormai sono 6/7 anni che siamo entrati in una pericolosissima protezionistica.

L'argomento è molto piú complesso. Con la globalizzazione le aziende americane avevano smesso di produrre in America. Il protezionismo è pericoloso ma la dipendenza esclusiva da produttori esteri lo è molto di piú.
Ritengo corretto che la politica americana abbiamo deciso di riportare in patria una parte della produzione (aumentando l'occupazione in quei settori) ma come al solito i metodi con i quali gli americani raggiungono gli obiettivi sono alquanto brutali ed egoistici.

A prescindere da questa premessa, il mondo dei chip é leggermente diverso.
ASML è olandese ed ha il monopolio della produzione dei macchinari per la litografia grazie ai suoi brevetti. I metodi per produrre la luce ultravioletta necessaria per la litografia sono limitati e brevettatati da ASML. Al momento esistono due metodi conosciuti per produrre luce EUV, e il piú economico lo usa ASML. Altri non esistono nemmeno teoricamente.

In un altro post ho messo il link a un video molto interessante che spiega queste tecnologie.