View Full Version : Non mi funziona più il pc.. Help!
askelepion
08-09-2024, 17:27
Ciao a tutti. Qualche settimana fa accendo il pc e invece di avviarsi normalmente parte il ripristino automatico, però restituendomi il messaggio che è impossibile avviare per via di errori (ora non ricordo il codice che mi veniva scritto). Ho provato a ripristinare il pc usando la chiavetta USB che avevo creato quando avevo installato Windows 10,ma non ho risolto. Allora ho detto "vabè faccio una installazione da capo" , formatto la partizione dov'era installato, proseguo con l'installazione, prima che si riavvii tolgo la usb, ed al riavvio mi da nuovamente lo stesso errore che avevo in precedenza! Che posso fare? Perché non funziona nemmeno dopo averlo reinstallato?
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-09-2024, 17:47
Ciao a tutti. Qualche settimana fa accendo il pc e invece di avviarsi normalmente parte il ripristino automatico, però restituendomi il messaggio che è impossibile avviare per via di errori (ora non ricordo il codice che mi veniva scritto). Ho provato a ripristinare il pc usando la chiavetta USB che avevo creato quando avevo installato Windows 10,ma non ho risolto. Allora ho detto "vabè faccio una installazione da capo" , formatto la partizione dov'era installato, proseguo con l'installazione, prima che si riavvii tolgo la usb, ed al riavvio mi da nuovamente lo stesso errore che avevo in precedenza! Che posso fare? Perché non funziona nemmeno dopo averlo reinstallato?
Prima non lo ricordavi il codice di errore, ora però lo vedi. Con quello cerca la soluzione al problema.
alecomputer
09-09-2024, 12:20
Visto il problema del ripristino e l' installazione di windows che non riesce si potrebbe pensare a un problema hardware .
Dovresti quindi verificare sopratutto il disco fisso e la ram .
Fai un test con il programma cristaldisk e vedi se il disco funziona o e guasto , per la ram fai un test con il programma memtest .
askelepion
10-09-2024, 02:19
Visto il problema del ripristino e l' installazione di windows che non riesce si potrebbe pensare a un problema hardware .
Dovresti quindi verificare sopratutto il disco fisso e la ram .
Fai un test con il programma cristaldisk e vedi se il disco funziona o e guasto , per la ram fai un test con il programma memtest .
Li farei questi test, ma se non posso entrare in Windows come faccio?.. 😅 Per provare a vedere se sia la Ram, potrei prenderne una anche da poco giusto per fare la prova. Almeno se è o non è quello il problema lo posso capire comunque. Per il ssd.. Lì sarebbe un po' più problematico..
askelepion
10-09-2024, 02:22
Prima non lo ricordavi il codice di errore, ora però lo vedi. Con quello cerca la soluzione al problema.
Le soluzioni le avevo già cercate e provate anche prima di fare la reinstallazione pulita.. Ma senza successo. Suppongo più sia un problema di Ram o ssd come mi ha detto alecomputer.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-09-2024, 06:27
Le soluzioni le avevo già cercate e provate anche prima di fare la reinstallazione pulita.. Ma senza successo. Suppongo più sia un problema di Ram o ssd come mi ha detto alecomputer.
Mamtest86+ per la RAM, crei una chiavetta o CD/DVD di boot, fai il boot con lei ed il programma si eseguirà. Controllerà la RAM e ti segnalerà se uno o più moduli sono guasti. Fai fare più passate, almeno quattro-cinque perché non ci prende sempre solo con la prima.
https://www.memtest.org/
Per il SSD, smontalo da quel PC se è possibile e collegalo ad un altro, dove installi il tool del produttore che ti dirà in che condizioni è. Nel caso non esiste il tool, puoi eseguire CristalDiskInfo che è buono quasi uguale:
https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/
Se non puoi smontare il SSD, allora sempre da un altro PC funzionante, scarica Hiren's BootCD, è una versione "live" di Windows, cioè che funziona installata su chiavetta o DVD. Lo trasferisci con Rufus su chiavetta USB, o lo masterizzi su DVD, fai il boot con lui nel PC "malato", dopo che Windows è partito, vai nella sezione "Hard Disk Tools - Diagnostic" trovi Cristalkdiskinfo. Eseguilo e ti dirà il suo parere sulla bontà dell'SSD. Ed eventualmente anche degli altri dischi collegati.
https://www.hirensbootcd.org/
askelepion
13-09-2024, 16:54
Ho avviato il test con Memtest86, più o meno quanto durerà?
https://photos.app.goo.gl/yMmyETEKULPmtj4w8
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2024, 18:13
Ho avviato il test con Memtest86, più o meno quanto durerà?
Dipende dalla dimensione della RAM, nel tuo caso 20GB non sono pochi, dal numero di banchi di memoria e nel tuo caso sono 4, dalla velocità della RAM e la cosa più importante dal numero di passaggi che intenderai fare. Prevedi qualche oretta, non è un controllo che si fa in minuti.
askelepion
13-09-2024, 18:42
Quindi contando che ho iniziato verso le 18:00, dici che se lo lascio andare fino a mezzogiorno per fare più passate è troppo o va bene?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2024, 18:54
Quindi contando che ho iniziato verso le 18:00, dici che se lo lascio andare fino a mezzogiorno per fare più passate è troppo o va bene?
Non devi contare le ore, devi contare le passate. Di norma io per massima precauzione ne faccio una decina ma solitamente ne bastano quattro-cinque, è raro che gli errori appaiono dopo.
askelepion
13-09-2024, 19:01
Non devi contare le ore, devi contare le passate. Di norma io per massima precauzione ne faccio una decina ma solitamente ne bastano quattro-cinque, è raro che gli errori appaiono dopo.
OK capito. Allora quando torno a casa dal lavoro stanotte guardo com'è messo.
askelepion
14-09-2024, 11:21
Test con Memtest fatto, 8 passate e 0 errori... Ora vedo di fare il test dell ssd
https://www.dropbox.com/scl/fi/45jgkp5l71ispphn42o5h/1726309113325.jpg?rlkey=2ys2st5xvgjvt134r986qhz5y&st=w6awei7p&dl=0
askelepion
14-09-2024, 21:50
Verificato anche lo stato dell ssd.. Risulta buono 100%... Quindi che sarà mai se il test delle ram è positivo e l'ssd pure?.. 🙄https://www.dropbox.com/scl/fi/cgk39ttb1ukulr355c4ey/1726346828054.jpg?rlkey=wne4767gfugdcbc7cad7j122k&st=121kaqnv&dl=0
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-09-2024, 07:47
Magari, forse, è possibile, potrebbero esserci delle remote probabilità, che qualcuno vedendo il codice di errore gli possa venire in mente qualcosa :)
Inoltre non sarebbe male l'indicare anche il resto della composizione hardware del PC, al momento si conosce solo l'SSD che è un Crucial SATA, la Ram che Corsair 4 moduli per 20 GB totali, il processore che è un vecchio Athlon II X3 450.
Scheda madre? Scheda video? Ci sono altre schede PCI inserite nella scheda madre?
askelepion
15-09-2024, 16:06
Magari, forse, è possibile, potrebbero esserci delle remote probabilità, che qualcuno vedendo il codice di errore gli possa venire in mente qualcosa :)
Inoltre non sarebbe male l'indicare anche il resto della composizione hardware del PC, al momento si conosce solo l'SSD che è un Crucial SATA, la Ram che Corsair 4 moduli per 20 GB totali, il processore che è un vecchio Athlon II X3 450.
Scheda madre? Scheda video? Ci sono altre schede PCI inserite nella scheda madre?
Gli errori sono diversi, me ne ha dati 3 anche dopo aver fatto la reinstallazione pulita di W10. https://www.dropbox.com/scl/fi/9khru9nvkrl0agbulk2fk/1726411734005.jpg?rlkey=9ac45me0rwv3jd7txnr0ncr7x&st=cntv00ek&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/jpzqhk5pmuclwsix39ju5/1726411733993.jpg?rlkey=orx6qnlzj6n47ehpo6wf34wnu&st=obfkr0ol&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/m9mdz8jizczlfqveh3kwc/1726411733962.jpg?rlkey=83wca3gmxoef19rxqrxwfr505&st=c07ls8lr&dl=0
Questo me l'ha dato dopo varie volte che ho provato a spegnere e riaccendere il pc
https://www.dropbox.com/scl/fi/avnme7v34ia6l5cismv3q/1726411733982.jpg?rlkey=v101eufkaf49d3smfcb1m4ms9&st=meuuanrd&dl=0
La scheda madre è una MSI 760GA-P43 (FX) (MS-7699).
La scheda video ora non la ricordo, quando sarò a casa modifico il messaggio e la scrivo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-09-2024, 17:38
OK secondo me è chiaro che esistono grossi problemi hardware e stanno nel collegamento SSD - Scheda madre, posso sbagliarmi kma il sentimento è questo :(
Sono andato a rivedere la schermata di CristalDiskInfo che avevi postato e nella riga relativa a UltraDMA CRC Error Count (C7) è riportato un numero di errori troppo elevato per uno SSD così nuovo (11748 in esadecimale), IMHO.
Ora ho reperito il manuale della tua scheda madre:
https://download.msi.com/archive/mnu_exe/M7699v1.0.zip
e vedo che ha 8 porte SATA:
SATA
■ 6x SATA 3Gb/s ports (SATA1~6) by AMD® SB710
■ 2x SATA 6Gb/s ports (SATA7~8) by Asmedia® ASM1061 (760GA-P43 (FX))
Sposterei il collegamento dell'SSD sull'altro gruppo di porte SATA, cioè se come penso al momento è collegato ad una delle ultime due lo collegherei ad una delle prime sei, vedrei se cambiando controller cambia qualcosa. Tieni presente che le prima sei sono in standard SATA II quindi l'SSD collegato in quelle ha prestazioni più scarse perché non viene sfruttato al meglio essendo lui SATA III. Intanto al di là della questione performance vedrei se cambia qualcosa per il tuo problema di fondo. Sarebbe utile anche poter cambiare il cavetto di collegamento, a volte è lui che è mal funzionante.
askelepion
15-09-2024, 18:56
Ora a memoria non ricordo su quale dei 2 blocchi l'ho collegato, molto probabilmente sullo slot più performante come dici tu. Allora prima di cambiare slot mettendolo sul meno performante, se ho già in casa un cavo cambio quello è provo, poi se ancora non andasse bene allora lo sposto sul meno performante. Incrocio le dita che sia solo una di queste due cose il problema! 🤞🤞
askelepion
15-09-2024, 22:19
Ebbene, era come hai detto tu, lo slot sata è andato. Ho spostato sul collegamento 1 del blocco meno performante e ha effettuato l'installazione di Windows 10!
https://www.dropbox.com/scl/fi/anacuu4jee0n3u8t8tzoj/1726435034124.jpg?rlkey=fykyh6rrqpigad1vmgg0yjsfi&st=r7fme1uy&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/c9kd7cy7k7n88qryqrvq2/1726435687664.jpg?rlkey=dehrpcibzjxcnamdk65alallt&st=t2uvmnqu&dl=0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.