PDA

View Full Version : Cosa ne faccio di questo impianto audio??


DevilTyphoon
08-09-2024, 10:01
Buongiorno a tutti. Nelle settimane scorse mi è stato regalato un impianto audio 5.1 della Sony. Ho un problema, è leggerissimamente Vintage seppur facendo due ricerche era un impianto di qualità. Il problema è sostanzialmente uno. Nella foto potete notare che manca una cassa. Vale a dire quella posteriore sinistra. Quindi volendo potrei usarlo comunque con le sole tre casse frontali? (destra, sinistra, centrale) oppure impianti del genere sono costruiti soltanto per funzionare decentemente in presenza di tutto? Da una seconda foto potete notare che il connettore di colore verde della cassa centrale manca, questo perchè ho trovato il cavo ma del connettore nemmeno l'ombra. Di conseguenza dovrei scartare anche la cassa centrale. Insomma diverrebbe un classico 2.1, perchè se ne manca una posteriore l'altra non serve a nulla. Se manca il cavo della centrale nemmeno quello mi serve.

Ora, benedetto sia il progresso tecnologico perchè con tutti sti cavi sto andando in confusione, seconda cosa tutte le 200 connessioni che ci sono di dietro cosa sono?

Cosa ne posso fare? Lo mando in pensione? (discarica), lo metto a 30 euro su ebay? (sarebbe di più lo sbattimento)... i cavi component nemmeno li ho. Mi sembra tutto un casino inutile.

https://i.postimg.cc/WD5nLw1F/PXL-20240908-073653416.jpg (https://postimg.cc/WD5nLw1F)

https://i.postimg.cc/HjctR5Dn/PXL-20240908-073658850.jpg (https://postimg.cc/HjctR5Dn)

https://i.postimg.cc/hQdbmFbT/PXL-20240908-073706190.jpg (https://postimg.cc/hQdbmFbT)

https://i.postimg.cc/DJDPmfs7/PXL-20240908-073724919.jpg (https://postimg.cc/DJDPmfs7)

https://i.postimg.cc/5YjmxQXP/PXL-20240908-074001098.jpg (https://postimg.cc/5YjmxQXP)

https://i.postimg.cc/z3skrB8j/PXL-20240908-074510396.jpg (https://postimg.cc/z3skrB8j)

Alessio.16390
08-09-2024, 12:20
Buongiorno, ti dico cosa farei io:

- scarterei l'amplificatore sony 5.1 (lo puoi mettere su ebay, cerca dav-s550, qualcuno vende tutto il kit a 100, altri a 50, qualcosa ci fai comunque con il solo ampli, anche 20-30euro)

- dato che ti manca una cassa per fare il 5.1 (che comunque è passato di moda, ormai si punta al 2.0 / 2.1) scarta altri due speaker e resta con sx+dx+subwoofer cosi da avere un 2.1

- acquista un bel ampli low-cost di classe T, ti consiglio un TPA3116D2 lo puoi trovare dai 15 ai 30euro in base al modello ed al case, se vai sulle note piattaforme cinesi lo becchi anche a meno, altrimenti in italia costa grosso modo cosi. Ti servirà un alimentatore tipo quello da notebook, 18v/19v/20v dai 3ah ai 5ah, più è grande meglio è, ma vanno bene un pò tutti in realtà, cosi hai un amplificatore 2.1 bluetooth, jack, da utilizzare per il set di casse passive che hai.

Puoi usarlo sia al pc, che con il cellulare via bt, che su una tv ed il risultato finale è anche molto buono.

DelusoDaTiscali
09-09-2024, 11:50
... il 5.1 (che comunque è passato di moda, ormai si punta al 2.0 / 2.1) ...

Se ti riferisci al mondo PC può darsi, se ti riferisci al mondo home theater (o comunque lo si voglia chiamare) sarei costretto a dire che non sai di cosa stai parlando.

DelusoDaTiscali
09-09-2024, 11:58
...un impianto audio 5.1 della Sony. ...

E' senz'altro un prodotto obsoleto, ma non vuol dire che non si riuscirebbe a farlo suonare.

Con il collegamento ottico dovresti poter riprodurre la codifica dolby digital 5.1 "base" (non DD+ né Atmos ecc) che comunque è ancora usata. Prova a collegare un Tv con cavo ottico e ad impostare l' uscita audio digital del Tv a PCM, dovresti sentire in stereo ed eventualmente (se supportato dall' ampli) puoi attivare un effetto 5.1.

Il connettore mancante si può in qualche modo rimediare (alla peggio saldando un cavo volante o accrocchi simili) mentre per quanto riguarda la cassa mancante dovresti trovare una coppia di casse da 3 / 4ohm piccole su ebay e sostituire la coppia.

Il punto è che, a mio avviso, non ne vale la pena.

DevilTyphoon
09-09-2024, 17:07
E' senz'altro un prodotto obsoleto, ma non vuol dire che non si riuscirebbe a farlo suonare.

Con il collegamento ottico dovresti poter riprodurre la codifica dolby digital 5.1 "base" (non DD+ né Atmos ecc) che comunque è ancora usata. Prova a collegare un Tv con cavo ottico e ad impostare l' uscita audio digital del Tv a PCM, dovresti sentire in stereo ed eventualmente (se supportato dall' ampli) puoi attivare un effetto 5.1.

Il connettore mancante si può in qualche modo rimediare (alla peggio saldando un cavo volante o accrocchi simili) mentre per quanto riguarda la cassa mancante dovresti trovare una coppia di casse da 3 / 4ohm piccole su ebay e sostituire la coppia.

Il punto è che, a mio avviso, non ne vale la pena.

In altre parole anche te al posto mio opteresti per il pensionamento?

DelusoDaTiscali
09-09-2024, 20:11
La scelta è personale, [imho] occorre distinguere tra il piacere di ascolto ed il piacere di voler riportare in vita un oggetto obsoleto un po' come se fosse una sfida.

Se è per il piacere di ascoltare sgombrerei queste cose vecchie per fare posto ad altro.

DevilTyphoon
14-09-2024, 09:38
La scelta è personale, [imho] occorre distinguere tra il piacere di ascolto ed il piacere di voler riportare in vita un oggetto obsoleto un po' come se fosse una sfida.

Se è per il piacere di ascoltare sgombrerei queste cose vecchie per fare posto ad altro.

Non è fra i miei interessi riportare in vita oggetti obsoleti. Poi francamente con tutti connettori e bla bla bla mi è salito il crimine. Mi vien voglia di vendere o regalare tutto e andare di buona soundbar.

DelusoDaTiscali
14-09-2024, 12:04
Sì, oggi prodotti come quel Sony non se ne fanno quasi più, il multicanale domina la fascia medio-alta (budget oltre i 1.000-2.000 euro) mentre nella fascia "commerciale" salvo rare eccezioni (che comunque costano svariate centinaia di euro) prevalgono le s.b.

Per alcuni Tv con audio particolarmente scadente sono quasi un obbligo, ma bisogna dire che se il Tv suona bene aggiungono abbastanza poco.

DevilTyphoon
14-09-2024, 15:13
Sì, oggi prodotti come quel Sony non se ne fanno quasi più, il multicanale domina la fascia medio-alta (budget oltre i 1.000-2.000 euro) mentre nella fascia "commerciale" salvo rare eccezioni (che comunque costano svariate centinaia di euro) prevalgono le s.b.

Per alcuni Tv con audio particolarmente scadente sono quasi un obbligo, ma bisogna dire che se il Tv suona bene aggiungono abbastanza poco.

Ho deciso di provare a fare come suggerito più su da Alessio. una via di mezzo tra il cercare di rimetterlo tutto in vita e il buttarlo. Tengo le due casse frontali + il Subwoofer, ordino un miniampli di quella serie che aveva detto, con il BT cosi lo collego alla TV senza fili e collego l'ampli a tutto. Magari esce fuori qualcosa di carino. Mal che vada faccio il reso dell'ampli e butto via tutto.

Come TV Ho un Sony Bravia di 5 anni fa. Un fascia media. Per certe cose devo davvero alzare tanto perchè sembra che l'audio della TV non ce la faccia proprio. Dopo tutti sti anni sta iniziando a seccarmi la cosa ecco.

Alessio.16390
23-09-2024, 11:18
Se ti riferisci al mondo PC può darsi, se ti riferisci al mondo home theater (o comunque lo si voglia chiamare) sarei costretto a dire che non sai di cosa stai parlando.

Probabilmente hai cannato forum, qui siamo su Hwupgrade, sei nella sezione "Schede audio, altoparlanti, software e codec audio" sottocategoria di "Componenti Hardware".

Ciao e buona giornata.

Alessio.16390
23-09-2024, 11:43
Ho deciso di provare a fare come suggerito più su da Alessio. una via di mezzo tra il cercare di rimetterlo tutto in vita e il buttarlo. Tengo le due casse frontali + il Subwoofer, ordino un miniampli di quella serie che aveva detto, con il BT cosi lo collego alla TV senza fili e collego l'ampli a tutto. Magari esce fuori qualcosa di carino. Mal che vada faccio il reso dell'ampli e butto via tutto.

Come TV Ho un Sony Bravia di 5 anni fa. Un fascia media. Per certe cose devo davvero alzare tanto perchè sembra che l'audio della TV non ce la faccia proprio. Dopo tutti sti anni sta iniziando a seccarmi la cosa ecco.

Resterai meravigliato da questi piccoli ampli in classe D. :)

Unico aspetto che voglio segnalarti è il possibile problema di latenza con il BT che avresti guardando la TV. Potresti accusare un video non sincronizzato con l'audio.

Tienici aggiornati.

DelusoDaTiscali
23-09-2024, 14:26
Probabilmente hai cannato forum,...

Forse ti è sfuggito che tema della discussione è un amplificatore multicanale, non una scheda audio. ;)