PDA

View Full Version : strano evento


Aloxmalox
07-09-2024, 22:01
Salve a tutti: mi è capitato uno strano evento che non riesco a spiegare, cosi come non riconosco esattamente quale risvolto abbia avuto sull'HW del mio pc desktop.

Torno dalle vacanze estive e nel tantativo di accendere il pc mi risulta un black screen persistente che risolvo solo dopo svariati tentativi di riavvio (spegnimento+alimentatore off+scarica di elettricità statica premendo il pulsante di avvio+riavvio).

Risolto questo faccio per aprire lo sportello laterale del case fatto di vetro temperato rimuovendo i bulloncini a svitamento manuale che lo sostengono per verificare sia tutto ok e questo, al momento di iniziare a svitare il terzo "bulloncino", esplode in mille pezzettini che oltre ad andare ovunque per la stanza cominciano a saltellare qua e la come fossero spiritati (suppongo elettricità rimasta in quei frammenti).

Da li in poi vari problemi nell'avvio di applicazioni e giochi-benchmark di VGA con crash.

Formatto- i problemi persistono- faccio benchmark con testmem sulle ram e risultano problemi in certi settori - testo ram una ad una per capire qual'è il banco ram difettoso ma nessuno risulta malfunzionante-riprovo tutte le ram insieme ed una per una in ogni slot ma non risulta più nessun errore dai benchmark di memtest.

Smonto vga e ram, pulisco gli slot, reinserisco e tutto si risolve.

Ora, se dò un leggero colpettino al case durante l'utilizzo del pc va tutto in blackscreen e mi tocca riavviare, se faccio lo stesso da bios non crasha.

VGA o scheda madre (slot) danneggiati?

Premetto che se non sollecito il case funziona tutto liscio come l'olio, premetto inoltre che dai benchmark della VGA non risulta alcun errore, se sollecito direttamente la VGA spingendola delicatamente verso l'alto o verso il basso compaiono bande verticali alternate a bande colorate , se sollecito spingendo ulteriormente finisce in un blackscreen.

Non so se ci sia un collegamento tra la frantumazione dello sportello in vetro e i problemi che riporto (forse era gia in tensione da tempo e smontandolo maldestramente è andata come doveva andare), cosi come non so se sia normale o meno che spingendo su e giu in maniera impropria una VGA questa possa malfunzionare.

Pareri?

grazie mille anticipatamente a chi vorrà provare a risolvere l'enigma.

lee_oscar
07-09-2024, 23:24
le vacanza per qualche motivo non fanno bene , detto cio' se avevi il problema anche prima della rottura del vetro mi viene da dire che la mobo fa contatto con il case, controlla questo, altro caso che mi è capitato piu' o meno simile il connettore dove unisci il power led , reset ecc si è danneggiato, fa contatto e a random si spegne tutto, controlla anche questo

DelusoDaTiscali
08-09-2024, 04:59
La rottura di una lastra di vetro temperato anche solo minimamente sollecitato potrebbe essere dovuta a difetti di fabbricazione. Cercando con parole come "pc case glass broken" ho trovato in rete qualche segnalazione ed addirittura una sorta di guida sul sito Corsair:

https://www.corsair.com/it/it/explorer/diy-builder/cases/why-did-my-tempered-glass-side-panel-break/?srsltid=AfmBOopcKJYLVnQC0adPYCZLy2q2L1a-bnDza4kVIT2x77SF6FsazVGi

[imho] quel vetro si sarebbe comunque rotto al prossimo smontaggio, l'incidente non ha a che fare con il guasto all PC, forse possiamo immaginare che un pezzo di vetro più grosso possa avere urtato qualcosa all' interno del case ma la sollecitazione risultante sarebbe minima. Inquietante la storia dei frammenti probabilmente carichi di elettricità statica ma il fatto stesso che fossero carichi dimostrerebbe che questa non si è scaricata sulla parte metallica del case.

Aloxmalox
08-09-2024, 07:54
La rottura di una lastra di vetro temperato anche solo minimamente sollecitato potrebbe essere dovuta a difetti di fabbricazione. Cercando con parole come "pc case glass broken" ho trovato in rete qualche segnalazione ed addirittura una sorta di guida sul sito Corsair:

https://www.corsair.com/it/it/explorer/diy-builder/cases/why-did-my-tempered-glass-side-panel-break/?srsltid=AfmBOopcKJYLVnQC0adPYCZLy2q2L1a-bnDza4kVIT2x77SF6FsazVGi

[imho] quel vetro si sarebbe comunque rotto al prossimo smontaggio, l'incidente non ha a che fare con il guasto all PC, forse possiamo immaginare che un pezzo di vetro più grosso possa avere urtato qualcosa all' interno del case ma la sollecitazione risultante sarebbe minima. Inquietante la storia dei frammenti probabilmente carichi di elettricità statica ma il fatto stesso che fossero carichi dimostrerebbe che questa non si è scaricata sulla parte metallica del case.
Sono d'accordo ma visto che la VGA è ancora in garanzia hai suggerimenti per capire se i problemi che riscontro sono legati a questa o alla scheda madre?
Del vetro non mi importa.

Aloxmalox
08-09-2024, 10:40
le vacanza per qualche motivo non fanno bene , detto cio' se avevi il problema anche prima della rottura del vetro mi viene da dire che la mobo fa contatto con il case, controlla questo, altro caso che mi è capitato piu' o meno simile il connettore dove unisci il power led , reset ecc si è danneggiato, fa contatto e a random si spegne tutto, controlla anche questo

escludo problemi di VGA se i benchmark classici danno risultati positivi?

lee_oscar
08-09-2024, 22:21
la vga non è il problema, hai un problema legato a case - mobo, devi rivedere il montaggio e i connettori

Aloxmalox
14-09-2024, 10:27
la vga non è il problema, hai un problema legato a case - mobo, devi rivedere il montaggio e i connettori

Grazie della risposta:
ho cambiato case e il problema persiste; il pc funziona ma se provo molto delicatamente a spostare il case di qualche centimetro mi da black screen , anche riavviando continua a darmi schermo nero fino a che non cambio posizione del case (da verticale ad orizzontale) e ritorna funzionante.
Ho provato a far partire il pc in posizione verticale facendo una leggera pressione in direzione dello slot VGA in maniera che rimasse inserita con maggiore tenuta e windows si è avviato con risoluzione ridotta e in gestione periferiche sotto la VGA riporta errore (hardware interrotto per malfunzionamento o "qualcosa di simile")
Ora sono costretto ad utilizzare il pc in posizione orizzontale, immagino che funzioni cosi perchè la VGA resta in verticale.
Ribadisco che se provo ad eseguire queste manovre nel BIOS non avvengono i crash.
Posso supporre che lo slot VGA si sia rovinato?
Devo comprare una mobo nuova?
avete modelli da consigliare:
ho una geforce rtx 4070+ ryxen 7 5800 x3d.
grazie ancora

Aloxmalox
14-09-2024, 22:31
ho un aggiornamento, ho provato una GeForce 2700 super al posto della mia VGA e i problemi non si verificano più.
possibile si sia svaccata una 4070Ti senza che facessi nulla?ho maniera per assicurarmi sia da mandare in assistenza?

aled1974
15-09-2024, 08:01
marca e modello della psu?

dove è collegata? una ciabatta, un ups, direttamente a presa a muro?

collegando direttamente (con una prolunga di qualità) in un'altra presa a muro cambia qualcosa?

stato dell'impianto elettrico di casa?

ciao ciao

Aloxmalox
15-09-2024, 13:01
marca e modello della psu?

dove è collegata? una ciabatta, un ups, direttamente a presa a muro?

collegando direttamente (con una prolunga di qualità) in un'altra presa a muro cambia qualcosa?

stato dell'impianto elettrico di casa?

ciao ciao
ciao grazie delle risposta:
il PC è collegato ad una ciabatta che va a muro.
l'impianto elettrico non è dei più recenti, anni 60; ma non ci sono mai Stati problemi con elettrodomestici o altri dispositivi.
alimentatore Corsair RM650x 80 Plus Gold, 650 Watt,
Detto ciò come ti spieghi che con una altra VGA i problemi non compaiono? grazie

aled1974
16-09-2024, 08:20
psu adeguata, chiedevo perchè spesso capita di vedere configurazioni uber e psu indecenti ;)

marca/modello della ciabatta? le considerazioni sono le stesse :p


poi possibili prove:
1- prova a collegare la spina della psu su un altro socket della ciabatta (magari il primo lato cavo ciabatta) o ancor meglio in un'altra presa (così da bypassare del tutto la ciabatta)
2- usa DDU per eliminare i driver, ripartire e reinstallare i driver nvidia
3- prova la 4070 su un altro pc (amico, parente...)


SE 1 risolvi è la ciabatta
SE 2 risolvi allora erano i driver (a volte fanno a cazzotti tra quelli che windows si ostina a voler installare con quelli che installi tu, specie se NON scegli "installazione pulita" nella schermata di installazione nvidia
SE 1-2 non risolvi ma 3 risolvi allora, per quanto improbabile, è qualcosa legato al tuo pc. Se non è la psu è la mobo (slot pciex utilizzato, specie se condiviso con unità ssd nvme)
SE 3 non risolvi allora è la gpu

:sperem:

ciao ciao

Aloxmalox
16-09-2024, 16:19
psu adeguata, chiedevo perchè spesso capita di vedere configurazioni uber e psu indecenti ;)

marca/modello della ciabatta? le considerazioni sono le stesse :p


poi possibili prove:
1- prova a collegare la spina della psu su un altro socket della ciabatta (magari il primo lato cavo ciabatta) o ancor meglio in un'altra presa (così da bypassare del tutto la ciabatta)
2- usa DDU per eliminare i driver, ripartire e reinstallare i driver nvidia
3- prova la 4070 su un altro pc (amico, parente...)


SE 1 risolvi è la ciabatta
SE 2 risolvi allora erano i driver (a volte fanno a cazzotti tra quelli che windows si ostina a voler installare con quelli che installi tu, specie se NON scegli "installazione pulita" nella schermata di installazione nvidia
SE 1-2 non risolvi ma 3 risolvi allora, per quanto improbabile, è qualcosa legato al tuo pc. Se non è la psu è la mobo (slot pciex utilizzato, specie se condiviso con unità ssd nvme)
SE 3 non risolvi allora è la gpu

:sperem:

ciao ciao
che amarezza infinita: ho provato la VGA sul PC dell'ufficio e si verificano gli stessi fenomeni: appena do un colpetto al case o se lo ruoto da orizzontale a verticale da black screen.
Presa a gennaio dell'anno scorso (1000euro)non trovo la ricevuta d'acquisto cazz.
Avete consigli? me la tengo così

aled1974
18-09-2024, 08:34
acc, mi spiace

se l'hai acquistata online per recuperare la ricevuta potresti cercarla nelle mail o entrare nuovamente sul sito di vendita e scaricarla nuovamente (a parte che la garanzia te la dovrebbero fornire a prescindere visto che te l'hanno venduta loro)

insomma in qualche modo dovresti comunque poterti avvalere della garanzia :sperem:


fosse stato un acquisto "usato-da-privato" allora rivenderla come "non funzionante" online, a un tozzo di pane e mezzo sì, ma c'è comunque mercato (es. il dissipatore/ventole)

ciao ciao

Aloxmalox
20-09-2024, 01:13
acc, mi spiace

se l'hai acquistata online per recuperare la ricevuta potresti cercarla nelle mail o entrare nuovamente sul sito di vendita e scaricarla nuovamente (a parte che la garanzia te la dovrebbero fornire a prescindere visto che te l'hanno venduta loro)

insomma in qualche modo dovresti comunque poterti avvalere della garanzia :sperem:


fosse stato un acquisto "usato-da-privato" allora rivenderla come "non funzionante" online, a un tozzo di pane e mezzo sì, ma c'è comunque mercato (es. il dissipatore/ventole)

ciao ciao
Ho trovato la ricevuta,ti faccio sapere come va a finire; Fino ad adesso assistenza msi e retailer pessima!!

assoluto144
07-10-2024, 03:43
Falso contatto su mobo. Probabile distacco bga di qualche chip