View Full Version : AMD ha confermato che non sfiderà la GeForce RTX 5090 con le nuove Radeon
Redazione di Hardware Upg
07-09-2024, 06:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-ha-confermato-che-non-sfidera-la-geforce-rtx-5090-con-le-nuove-radeon_130481.html
All'IFA di Berlino un dirigente di AMD ha fatto capire che la società non intende competere per la supremazia prestazionale con NVIDIA nel campo delle GPU gaming. Questo, almeno, per la prossima generazione di soluzioni in arrivo nei prossimi mesi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
grazie amd. fatto bene a specificare, infodo è solo dai tempi della fury hbm che quelli hanno preso il largo. #arridadeceati
ps.cmq evga è libera quando ti passa per la testa alla buon ora
ilariovs
07-09-2024, 07:01
Finalmente AMD l'ha capita l'antifona.
In fascia alta anche se facesse un 8900 XT con prestazioni simili alla 5090 e invece di 1500€ la prezza 1200€ i clienti COMPREREBBERO NVIDIA. Se ho abbastanza soldi da poter spendere 1500€ per una GPU che siano 1200€ o 1500€ è lo stesso. Però mi affiderò al brand che ha la tecnologia migliore e le prestazioni migliori.
La basstaglia può invece essere fatta dalla 4050 alla 4070.
Li portare pari prestazioni e con un 30% in meno di prezzo può fare cambiare una bella fetta di vendite.
Polaris ha insegnato poco ad AMD eppure RX 570 e RX 580 a distanza di 5 anni ancora oggi le AMD più presenti su Steam... VORRÀ DIRE QUALCOSA?
Se come con le CPU, AMD avrà pazienza, potrà iniziare con un buon rapporto price/performance, raddoppiare le vendite e POI puntare a salire di una fascia alla volta.
Che te frega di quelle quattro 5090 qua hai dieine di mln di 4060/4070 da attaccare. I margini li fai con gli Epyc, per come è messa Intel non troverai certo difficoltà a piazzare le CPU.
I videogiocatori vanno cercano le RTX, ma anche nei programmi di grafica o video che non richiedono CUDA. Con Intel e NVdia l'accelerazione HW è garantita, con AMD solo a volte. Invece di fare schedone, AMD dovrebbe cercare di migliorare codec e encoder per la fascia bassa, Vega - almeno le prime, erano meno fluide di una vecchia gtx 1050.
agonauta78
07-09-2024, 07:36
Non sono mai stati all'altezza , almeno lo ammettono
agonauta78
07-09-2024, 07:38
Se a queste caratteristiche si aggiungeranno anche prezzi competitivi, il piano di AMD per conquistare market share potrebbe essere azzeccato.
Quando mai i prezzi di una o dell'altra sono stati competitivi ,illusioni e sogni
Ripper89
07-09-2024, 08:24
Finalmente AMD l'ha capita l'antifona.
In fascia alta anche se facesse un 8900 XT con prestazioni simili alla 5090 e invece di 1500€ la prezza 1200€ i clienti COMPREREBBERO NVIDIA.
Mi pare ovvio che comprano Nvidia. L'utenza di quella fascia vuole il top, non il prezzo / prestazioni. Questa è una cosa che AMD non ha mai capito da quando ha acquisito ATI.
E continua a non comprendere nemmeno le ricadute a livello pubblicitario dell'avere la leadership sulla performance.
In sintesi è vero che la gente tende a comprare Nvidia ma così facendo AMD non fà altro che solidificare questa consuetudine.
agonauta78
07-09-2024, 08:46
Non è che ci sia la fila per le 5090 o 4090 , sono mercati di nicchia per chi mette la configurazione in firma o fa i video su YouTube . In ogni caso AMD non fa fascia alta e questo siera capito da anni
Max Power
07-09-2024, 09:44
Non sono mai stati all'altezza , almeno lo ammettono
:winner: IDIOZIA del giorno
In ogni caso AMD non fa fascia alta e questo siera capito da anni
E fesseria correlata :asd:
Mi pare ovvio che comprano Nvidia. L'utenza di quella fascia vuole il top, non il prezzo / prestazioni. Questa è una cosa che AMD non ha mai capito da quando ha acquisito ATI.
TOP se intendi le tecnologie...la gente non sa che il Path Tracing (o full ray Tracing) lavora in post processing...
Ma il marketing fa credere che sia in tempo reale.
Fino a ieri l'RT ibrido era la cosa più figa del mondo e nessuno si era reso conto che l'RT in generale Noisava come la m...
Poi la gente ha aperto gli occhi col DLSS 3.5
Ma prima erano TUTTI ipovedenti? :asd:
E continua a non comprendere nemmeno le ricadute a livello pubblicitario
Su questo sono d'accordo.
AMD peraltro con l'approccio a chiplet potrebbe fare un po' quello che vuole.
Bisognerà vedere a quanto sarà posizionata la 5090.
In qualunque caso, questo nuovo responsabile della parte grafica, inizia MALE
Finalmente AMD l'ha capita l'antifona.
In fascia alta anche se facesse un 8900 XT con prestazioni simili alla 5090 e invece di 1500€ la prezza 1200€ i clienti COMPREREBBERO NVIDIA.
Non importa quante ne vendi, saranno sempre numeri risibili.
Una Flagship devi SEMPRE averla in questo settore.
Basti vedere quali conseguenze di vendita e opinioni ha comportato avere in canna la buona 6900XT, con la discreta 7900XTX.
ma anche nei programmi di grafica o video che non richiedono CUDA. Con Intel e NVdia l'accelerazione HW è garantita, con AMD solo a volte.
Tutti gli applicativi di Editing/Encoding che possano considerarsi lontanamente popolari hanno l'accelerazione AMD VCN.
grazie amd. fatto bene a specificare, infodo è solo dai tempi della fury hbm che quelli hanno preso il largo. #arridadeceati
ps.cmq evga è libera quando ti passa per la testa alla buon ora
Ma questa è la GIORNATA MONDIALE del "scriviamo fesserie sui forum", perché l'andazzo è proprio questo :asd:
Ripper89
07-09-2024, 10:00
Non è che ci sia la fila per le 5090 o 4090 , sono mercati di nicchia per chi mette la configurazione in firma o fa i video su YouTube . In ogni caso AMD non fa fascia alta e questo siera capito da anni
Realisticamente parlando solo la 4090 ha quasi l'1% su Steam, superiore rispetto alla discreta AMD più diffusa ( la rx580 )
StylezZz`
07-09-2024, 10:07
È sicuramente una brutta notizia per chi acquista sempre e comunque la top nvidia, perché dovrà spendere ancora di più :(
Lasciano che Nvidia se la giochi con Nvidia stessa, mentre aumenta ancora le richieste energetiche per aumentare distacco dalla precedente generazione e giustificare quindi maggiormente la spesa.
Max Power
07-09-2024, 10:35
È sicuramente una brutta notizia per chi acquista sempre e comunque la top nvidia, perché dovrà spendere ancora di più :(
Questa è un'ottima notizia :asd:
Oggi siamo @ 1800€ per la 4090
La 5090 non vuoi metterla almeno @ 2000€?
Via col toto scommesse sul prezzo :asd:
Questa è un'ottima notizia :asd:
Oggi siamo @ 1800€ per la 4090
La 5090 non vuoi metterla almeno @ 2000€?
Via col toto scommesse sul prezzo :asd:
C'è poco da fare scommesse, non avendo concorrenti la metteranno al prezzo che vogliono, 2000€ o quello che ritengono più opportuno per i loro interessi, e ne venderanno comunque come hanno venduto, e vendono, l'attuale 4090...
Parliamo di componenti di fascia altissima dove il prezzo non è un problema al pari dei consumi, anche perché chi compra queste schede ha un sistema di fascia corrispondente, certo non la compra gente con sistemi assemblati in economia....
La battaglia non è solo in alto ma soprattutto in mezzo e se migliora la tecnologia, con prezzi più competitivi e con maggiore vram rispetto ad Nvidia farà bene.
Personalmente se devo arrivare a spendere 900/1000€ non prenderei mai una Amd ma andrei su una Nvidia con tutto il pacchetto rt compreso.
TOP se intendi le tecnologie...la gente non sa che il Path Tracing (o full ray Tracing) lavora in post processing...
Ma il marketing fa credere che sia in tempo reale.
Anche no :rolleyes: . Il path tracing lavora in tempo reale, poi ha in 'post-processing' il denoising e l'eventuale upscaling, interpolazione frame, ecc...
Finalmente AMD l'ha capita l'antifona.
In fascia alta anche se facesse un 8900 XT con prestazioni simili alla 5090 e invece di 1500€ la prezza 1200€ i clienti COMPREREBBERO NVIDIA. Se ho abbastanza soldi da poter spendere 1500€ per una GPU che siano 1200€ o 1500€ è lo stesso. Però mi affiderò al brand che ha la tecnologia migliore e le prestazioni migliori.
La basstaglia può invece essere fatta dalla 4050 alla 4070.
Li portare pari prestazioni e con un 30% in meno di prezzo può fare cambiare una bella fetta di vendite.
Polaris ha insegnato poco ad AMD eppure RX 570 e RX 580 a distanza di 5 anni ancora oggi le AMD più presenti su Steam... VORRÀ DIRE QUALCOSA?
Se come con le CPU, AMD avrà pazienza, potrà iniziare con un buon rapporto price/performance, raddoppiare le vendite e POI puntare a salire di una fascia alla volta.
Che te frega di quelle quattro 5090 qua hai dieine di mln di 4060/4070 da attaccare. I margini li fai con gli Epyc, per come è messa Intel non troverai certo difficoltà a piazzare le CPU.
Per forza, se poi per prestazioni simili si intende andare un po' meno in raster, molto meno in ray tracing, senza dlss, senza matrici. Ma sì, la 6900 xt andava circa uguale... Più o meno. Tutto molto pressapoco tra i fanboy rossi, e quel pressapochismo è infatti costato caro per l'azienda rossa.
supertigrotto
07-09-2024, 13:21
Io ho una 5700 e anche una 2080 comprata usata da un amico.
Della 5700 sono ancora soddisfatto perché l'ho pagata al suo tempo,prima degli aumenti sconsiderati,330 euro comprese le spedizioni.
Le Nvidia si fanno pagare caro anche nella fascia bassa e media,per questo se dovrò cambiare scheda, guarderò in AMD o anche ad Intel (sembra che battlemage se la caverà benino tutto sommato) per avere un giusto prezzo.
Tutti sognano Ferrari e Lamborghini ma quando si svegliano,sanno benissimo che possono permettersi solo una punto,una golf,una dacia etc.
L'indotto delle auto popolari è decisamente più remunerativo dell' indotto delle auto esclusive.
Penso che in AMD si rendano conto di questa cosa e quindi, è inutile o quasi,fabbricare schede e chip che solo in pochi avranno il potere economico di acquistare.
Poi,come ho sempre detto,il brand fa tutto,AMD potrebbe uscire con una portabandiera che va il doppio di una 5090,consumare la metà e avere dei driver allo stato dell' arte ma ci sarà sempre la massa che,per il potere del brand, comprerà la 5090 ad occhi chiusi,sminuendo sui forum e fra gli amici la portabandiera di AMD,come è successo anche nei confronti delle schede Arc di Intel.
È un segreto di pulcinella che da diversi anni ormai,sia AMD,sia Intel stiano lavorando a prodotti chiplet per costruire le schede video,i chip monolitici sono sempre più difficili da ottenere e mettere a punto schede video fatte con la tecnica chiplet,non è semplice,per via delle latenze che devono essere bassissime in ambito GPU.
Ale55andr0
07-09-2024, 16:32
Finalmente AMD l'ha capita l'antifona.
In fascia alta anche se facesse un 8900 XT con prestazioni simili alla 5090 e invece di 1500€ la prezza 1200€ i clienti COMPREREBBERO NVIDIA. Se ho abbastanza soldi da poter spendere 1500€ per una GPU che siano 1200€ o 1500€ è lo stesso. Però mi affiderò al brand che ha la tecnologia migliore e le prestazioni migliori.
.
no perchè vale papale papale per le fasce inferiori: "perchè prendere una 7800 a 500 quando a 600 posso avere la 4070S?"
Fantapollo
07-09-2024, 16:59
Quanto manca a Intel per superare AMD anche lato GPU?
Non credo molto, nel 2025 avremo Intel Arc Battlemage vedremo :O
randorama
07-09-2024, 18:08
Quanto manca a Intel per superare AMD anche lato GPU?
Non credo molto, nel 2025 avremo Intel Arc Battlemage vedremo :O
sempre che non fallisca prima :fagiano:
Non sono mai stati all'altezza , almeno lo ammettono
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Max Power
07-09-2024, 18:25
Quanto manca a Intel per superare AMD anche lato GPU?
Non credo molto, nel 2025 avremo Intel Arc Battlemage vedremo :O
Intel sta con un piede nella fossa...
blackshard
07-09-2024, 18:36
Quanto manca a Intel per superare AMD anche lato GPU?
Non credo molto, nel 2025 avremo Intel Arc Battlemage vedremo :O
Campa cavallo... penso che stiano almeno 3-4 anni indietro con l'attuale generazione, specialmente con i driver; vedremo la prossima generazione...
blackshard
07-09-2024, 18:42
Comunque una situazione di mercato simile ad oggi, con prezzi di fascia media e alta spropositati si è già verificato in passato; forse qualcuno ricorderà quanto furono apprezzate le Radeon HD 4850/4870 per il rapporto prezzo performance decisamente molto favorevole rispetto a quello che fino ad allora era dominio di nvidia. Con 180€ ti portavi a casa una scheda di fascia medio alta che faceva girare tutto.
Penso che il mercato oggi sia molto diverso rispetto ad allora, con l'IA che guida il passo, le console ben diffuse e il mercato dei titoli AAA in mezza crisi non sono sicuro che AMD abbia tanta voglia di riprendersi quote di mercato a suon di prezzi competitivi.
.. Tutto molto pressapoco tra i fanboy rossi, e quel pressapochismo è infatti costato caro ai fanboy verdi.
fix:O
e' nvidia che ha a listino big a 2000€, e in generale tutte le sku sovra prezzate
mal che vada ai fanboy rossi, a questo giro piu' di 5/600€ non gli tocca, e pressappoco gioca uguale:p
fraussantin
08-09-2024, 09:57
Lasciano che Nvidia se la giochi con Nvidia stessa, mentre aumenta ancora le richieste energetiche per aumentare distacco dalla precedente generazione e giustificare quindi maggiormente la spesa.
Amd tiene in secondo piano il comparto GPU ma da un bel po.
Adesso più che mai , visto che intel sta tentennando penserà a rafforzarsi dove sa lavorare meglio , e purtroppo per noi , anche a lucrarci su bene.
Nvidia è concorrente di se stessa.
Gli affari vanno bene , vende quello che deve vendere bolla o nom bolla è un azienda solida.
Fossi in lei penserei seriamente anche alle cpu , arm .
Per molti usi vanno anche benino e potrebbe evere un sistema totalmente indipendente anche in ottica di pc da ufficio oltre che gaming
Ma questa è la GIORNATA MONDIALE del "scriviamo fesserie sui forum", perché l'andazzo è proprio questo :asd:
Leggendo i commenti stavo per scrivere più o meno la stessa cosa :asd:
Quanto manca a Intel per superare AMD anche lato GPU?
Non credo molto, nel 2025 avremo Intel Arc Battlemage vedremo :O
Comincia a chiederti quando recupererà nelle CPU :asd:
Ripper89
08-09-2024, 18:45
TOP se intendi le tecnologie...
Non ho parlato di tecnologie software, anche se nel pacchetto potrebbero considerare anche quelle, intendevo semplicemente la ricaduta a livello di marketing nell'avere sempre la leadership tecnica ed poter pubblicizzare uno o più dei loro chips di punta come il più potente sul mercato.
Su questo sono d'accordo.
AMD peraltro con l'approccio a chiplet potrebbe fare un po' quello che vuole.AMD sfortutamente ha un approccio diverso da quello di ATI.
Già a livello di progettazione non ricerca più specifiche tecniche per superare il competitor nelle performance come faceva ATI.
In sintesi insegue volutamente.
ripeto #arridadeceATI
amd non ha mai voluto ropere le gambe a nvidia. eppure con la fury la strada intrapresa non era poi malvagia.
fraussantin
09-09-2024, 07:16
ripeto #arridadeceATI
amd non ha mai voluto ropere le gambe a nvidia. eppure con la fury la strada intrapresa non era poi malvagia.
Nvidia ha giocato di anticipo cambiando le carte in tavola nel gpu gaming.
Non è solo questione di rompergli le gambe , cosa impossibile al momento , ma più che altro di stare al passo .
Ha addirittura preferito gettare la spugna che star li a competere.
Ad ognuno il suo mercato .
Il ragionamento è :
"Che nvidia alzi i prezzi alla follia cosí nel nostro piccolo lucriamo anche noi "
e nel dubbio lo hanno detto prima che vengano decisi i prezzi delle 5000
ninja750
09-09-2024, 09:22
no perchè vale papale papale per le fasce inferiori: "perchè prendere una 7800 a 500 quando a 600 posso avere la 4070S?"
chi ha budget 500 non spende nemmeno 510 altro che 600, e si prende la bella manli bulk senza scatola. il 20% su quelle intenzioni di spesa sono una enormità perchè a 600 magari ti prendi la 7900 scontata e così via
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.