View Full Version : Dopo Doom anche Super Mario: l'IA simula l'idraulico più famoso dei videogiochi
Redazione di Hardware Upg
06-09-2024, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/dopo-doom-anche-super-mario-l-ia-simula-l-idraulico-piu-famoso-dei-videogiochi_130467.html
Spunta un altro modello di IA generativa che riesce ad imparare la fisica e la dinamica di gioco di Super Mario Bros senza che sia necessaria una programmazione esplicita, ma solo osservando video di gioco
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
06-09-2024, 15:42
beh avrei capito la notizia a ordine invertito, se si riesce con doom mi stupirei non si riesca con super mario :D comunque fantascientifico il tutto
Intanto quanta energia è stata sprecata per questi "virtuosismi"? :doh:
TorettoMilano
07-09-2024, 08:55
Intanto quanta energia è stata sprecata per questi "virtuosismi"? :doh:
immagino l'obiettivo ultimo di questi "virtuosismi" sia di semplificare lo sviluppo dei videogame E quindi risparmiare anche energia totale
Jacopo Mordillo
07-09-2024, 09:13
che spreco assurde di risorese!
un gioco che funzionava (e faceva divertire) a 256x240 pixel in soli 5 Mega
oggi grazie alla superpotenza di calcolo e di giga e giga di memoria riesce a fare spezzoni in lowres e probabilmente neanche divertenti.
in non vedo tutta questa capacità generativa di queste IA , vedo solo capacità di combinare in maniera diversa (e si a volte sorprendente) pezzi di un puzzle già fatto da altri, ma a furia di incastrarli male i pezzi si rovinano e dopo un poco tutto il puzzle è inusabile.
vedremo....
Antonio F2.
07-09-2024, 09:31
la mad*, che commenti da poco qui sopra.
Ratavuloira
07-09-2024, 11:09
immagino l'obiettivo ultimo di questi "virtuosismi" sia di semplificare lo sviluppo dei videogame E quindi risparmiare anche energia totale
Certo, risparmiare energia, salvare il pianeta. Non per far risparmiare soldi ai miliardari, eh :asd:
TorettoMilano
07-09-2024, 11:22
Certo, risparmiare energia, salvare il pianeta. Non per far risparmiare soldi ai miliardari, eh :asd:
strano in una società capitalista si punti a fare profitto eh, stavo solo dicendo come questo sistema possa avere un risvolto positivo energicamente parlando
Ratavuloira
07-09-2024, 11:23
strano in una società capitalista si punti a fare profitto eh, stavo solo dicendo come questo sistema possa avere un risvolto positivo energicamente parlando
Ah sì immagino le percentuali di risparmio energetico dato dall'uso dell'IA nella produzione dei videogiochi. Anche se forse la macchina di Ilario ce la ricarichi
TorettoMilano
07-09-2024, 11:29
Ah sì immagino le percentuali di risparmio energetico dato dall'uso dell'IA nella produzione dei videogiochi. Anche se forse la macchina di Ilario ce la ricarichi
qui nessuno di noi può immaginare con certezza nulla ma solo assistere alle evoluzioni e vedere i dati, magari avrai ragione te a dire "si consumerà di più" o "magari avrò ragione io a dire che si annulleranno i tempi di sviluppo e si consumerà meno".
vedremo
biometallo
07-09-2024, 12:54
in soli 5 Mega
5 mega che!? :doh:
Forse non te ne rendi conto ma una cartuccia da 5 mega nel 1985 sarebbe stata pura fantascienza, a titolo comparativo Maio64 uscito nel 1996 era stipato in una cartuccia da 8 mega, torando al primo Super Mario Bros era invece una cartuccia da 40kbyte che poi è proprio il limite nativo del famicom\nes, per superare tale limite successivamente sono stati sviluppati sia da nintendo che da altri produttori i famosi chip mapper
https://www.nesdev.org/wiki/Mapper
NES games come in cartridges, and inside of those cartridges are various circuits and hardware. Different games use different circuits and hardware, and the configuration and capabilities of such cartridges is commonly called their mapper. Mappers are designed to extend the system and bypass its limitations, such as by adding RAM to the cartridge or even extra sound channels. More commonly though, mappers are designed to allow games larger than 40K to be made.
The term "mapper" arises from the concept of memory mapping: translating memory hardware into the CPU's and PPU's address spaces. A memory map describes which addresses correspond to which physical locations of memory.
stavo solo dicendo come questo sistema possa avere un risvolto positivo energicamente parlando
Mah, metto subito le mani avanti precisando che di AI ne capisco meno di zero, però se serve la potenza di una centrale nucleare per fare la luce di una candela mi pare evidente che qui nemmeno ci provano a parlare di una maggiore efficenza energetica e per quanto sicuramente in futuro da questo punto di vista si faranno passi enormi (banalmente oggi si usano quasi esclusivamente le GPU ma già si cominciano a progettare chip pensati per questo compito specifico che promettono di essere molto più efficenti) piuttosto qui semplicemente si comincia ad esplorare cose che fino a ieri erano pura fantascienza, cioè stiamo parlando di una macchina che partendo da un fotogramma statico non solo riconosce i vari elementi della grafica, ma è in grado di immaginare come potrebbe proseguire la partita, un'abilità che fino ad oggi era esclusiva del cervello umano.
era più semplice dire alla AI di vedere le dinamiche di gioco e di prevedere un codice sorgente che le rispettasse, tipo reverse engineering.
Mi dispiace per tutti quelli che "tifano" per l'IA, ma finché ci vogliono un sacco di energia (un articolo a caso (https://www.ilpost.it/2024/06/28/energia-consumata-intelligenza-artificiale/)) e di acqua (altro articolo a caso (https://www.isoil.it/categoria-ciclo-integrato-delle-acque/quanta-acqua-consuma-lintelligenza-artificiale/)) non vedo niente di positivo, anzi si sta accelerando l'uso smodato di risorse.
UtenteHD
09-09-2024, 07:55
Si, e' vero che ci vogliono un sacco di energie per fare quello che devi fare, per ora sono tutti investimenti in perdita. (puo' darsi che si possa dire della stessa cosa, per ora, delle auto elettriche che danno poco per l'energia che ricevono). Ora tutto e per tutto serve per avere nuova tecnologia piu' potente, dedicata che possa risparmiare 10x e piu' come menimo (ok Nvidia per ora sul risparmio energia e' esclusa che gia' hanno detto che la nuova top e' dai 600Watt ed oltre e pochi si lamentano della cosa e pochi la vedono dubbiosa come cosa)
TorettoMilano
09-09-2024, 08:05
i discorsi sullo "spreco di energia" sono corretti ma bisogna vedere l'obiettivo. le IA verranno perfezionate e il processo di "creazione" del gioco verrà ottimizzato. a regime si valuterà se sarà uno spreco o no, di sicuro se al posto di metterci due mesi ci si metterà un giorno a sviluppare qualcosa sarà difficile ipotizzare ci sia questo "spreco"
BulletHe@d
09-09-2024, 09:22
@euscar
la differenza è che quel consumo no fai solo super mario in ai ma contemporaneamente fa altre migliaia di cose, inoltre non adesso ma come tutte le tecnologie agli inizi il malus di adesso servirà in futuro quando avrai ai più sviluppate consumi drasticamente inferiori e l'ai che svilupperà molte cose in utonomia senza dover pagare centinai di persone di team per creare determinati software o giochi
@euscar
la differenza è che quel consumo no fai solo super mario in ai ma contemporaneamente fa altre migliaia di cose, inoltre non adesso ma come tutte le tecnologie agli inizi il malus di adesso servirà in futuro quando avrai ai più sviluppate consumi drasticamente inferiori e l'ai che svilupperà molte cose in utonomia senza dover pagare centinai di persone di team per creare determinati software o giochi
Perfetto.
E così oltre ad un uso smodato di risorse si ridurrà pesantemente la forza lavoro mandando a casa chi ora si guadagna il pane, per la gioia dei manager e capocci vari che guadagneranno sempre di più (perché sicuramente il costo di vendita del prodotto di certo non diminuirà) :doh:
TorettoMilano
09-09-2024, 10:17
Perfetto.
E così oltre ad un uso smodato di risorse si ridurrà pesantemente la forza lavoro mandando a casa chi ora si guadagna il pane, per la gioia dei manager e capocci vari che guadagneranno sempre di più (perché sicuramente il costo di vendita del prodotto di certo non diminuirà) :doh:
mi sembra cerchi il negativo a priori, il futuro potrebbe anche essere "ti crei il gioco da te scrivendo come lo vuoi".
se un lavoro è inutile un lavoro è inutile, a me di lavorare per "pietà" (non c'è bisogno del tuo lavoro ma dobbiamo far girare l'economia) non mi farebbe star bene
mi sembra cerchi il negativo a priori, il futuro potrebbe anche essere "ti crei il gioco da te scrivendo come lo vuoi".
se un lavoro è inutile un lavoro è inutile, a me di lavorare per "pietà" (non c'è bisogno del tuo lavoro ma dobbiamo far girare l'economia) non mi farebbe star bene
Videogiochi come TW3 (https://it.wikipedia.org/wiki/The_Witcher_3:_Wild_Hunt) o RDRII (https://it.wikipedia.org/wiki/Red_Dead_Redemption_II) o l'ultima uscita Black Myth: Wukong (per fare tre esempi) hanno richiesto ciascuno centinaia di programmatori per essere sviluppati. Se in un futuro molto prossimo bastasse la IA per realizzarli ci sarebbero migliaia di sviluppatori col cu1o per terra. Ma tanto lo sviluppo di videogiochi è un lavoro inutile :rolleyes:
E come reputi il tuo lavoro? Probabilmenti sei nel campo informatico (dato che frequenti questo forum): e se un giorno diventassi tu inutile per il tuo datore di lavoro e venissi sostituito da una IA?
Ancora ottimista?
TorettoMilano
09-09-2024, 19:50
Videogiochi come TW3 (https://it.wikipedia.org/wiki/The_Witcher_3:_Wild_Hunt) o RDRII (https://it.wikipedia.org/wiki/Red_Dead_Redemption_II) o l'ultima uscita Black Myth: Wukong (per fare tre esempi) hanno richiesto ciascuno centinaia di programmatori per essere sviluppati. Se in un futuro molto prossimo bastasse la IA per realizzarli ci sarebbero migliaia di sviluppatori col cu1o per terra. Ma tanto lo sviluppo di videogiochi è un lavoro inutile :rolleyes:
E come reputi il tuo lavoro? Probabilmenti sei nel campo informatico (dato che frequenti questo forum): e se un giorno diventassi tu inutile per il tuo datore di lavoro e venissi sostituito da una IA?
Ancora ottimista?
da quando furono annunciati i primi robot per costruire iphone (circa 2012) mi sono preparato psicologicamente a un mondo senza lavoro. quindi non ho paura di rimanere senza lavoro, ho invece paura la società non trovi soluzioni a questa evoluzione
non ho paura di rimanere senza lavoro
E senza stipendio ?
TorettoMilano
09-09-2024, 20:01
E senza stipendio ?
nella parte appena successiva ho risposto alla tua domanda: ho invece paura la società non trovi soluzioni a questa evoluzione.
prevedo saranno la minoranza a lavorare quindi semplicemente il concetto stesso di "stipendio" cambierà. ad ogni modo se rimarrò senza stipendio ma potrò vivere una vita agiata non mi peserà rimanere senza stipendio
randorama
09-09-2024, 20:12
che spreco assurde di risorese!
un gioco che funzionava (e faceva divertire) a 256x240 pixel in soli 5 Mega
vedremo....
non vorrei dire una scemata, ma credo fosse assai più piccolo.
se rimarrò senza stipendio ma potrò vivere una vita agiata non mi peserà rimanere senza stipendio
E se invece ti lanciassero una "manciata di spiccioli", tanto per non lasciarti morire di fame ? La vedo più probabile così.
TorettoMilano
09-09-2024, 22:35
E se invece ti lanciassero una "manciata di spiccioli", tanto per non lasciarti morire di fame ? La vedo più probabile così.
in tal caso non mi andrebbe bene, immagino sia la risposta un po' di tutti
E allora devi prepararti a fronteggiare questo non improbabile rischio ... Abituarsi a non lavorare e prosperare comunque ... è più semplice ! Ma non scontato. A molti (me compreso) il lavoro piace, poichè connesso alla realizzazione personale, non esclusivamente al livello della retribuzione.
TorettoMilano
09-09-2024, 22:53
E allora devi prepararti a fronteggiare questo non improbabile rischio ... Abituarsi a non lavorare e prosperare comunque ... è più semplice ! Ma non scontato. A molti (me compreso) il lavoro piace, poichè connesso alla realizzazione personale, non esclusivamente al livello della retribuzione.
non ho mai detto non mi piaccia lavorare, il lavoro può piacerti quanto vuoi ma se una IA diventa più efficiente perdi il lavoro. ad ogni modo potrai continuare a farlo come hobby se ti piace e se trovi con chi condividerlo
Mah ... che posso dirti, la vedo male !
da quando furono annunciati i primi robot per costruire iphone (circa 2012) mi sono preparato psicologicamente a un mondo senza lavoro. quindi non ho paura di rimanere senza lavoro, ho invece paura la società non trovi soluzioni a questa evoluzione
... ad ogni modo se rimarrò senza stipendio ma potrò vivere una vita agiata non mi peserà rimanere senza stipendio
E grazie al ca@@o :D
E se invece ti lanciassero una "manciata di spiccioli", tanto per non lasciarti morire di fame ? La vedo più probabile così.
in tal caso non mi andrebbe bene, immagino sia la risposta un po' di tutti
Vedi che cominci a preoccuparti? :ciapet:
Perché molto probabilmente chi rimarrà senza lavoro a causa o dalla IA o per altri motivi riceverà un premio di sussistenza minimo, giusto per farti tirare a campare :rolleyes:
Ratavuloira
10-09-2024, 06:53
Perché molto probabilmente chi rimarrà senza lavoro a causa o dalla IA o per altri motivi riceverà un premio di sussistenza minimo, giusto per farti tirare a campare :rolleyes:
In Italia, statali e simili a parte, non daranno manco quello, figuriamoci.
Si salveranno solo gli statali
TorettoMilano
04-12-2024, 19:58
ed eccoci qua
https://www.youtube.com/watch?v=dk-mD5djViI
randorama
04-12-2024, 20:05
che spreco assurde di risorese!
un gioco che funzionava (e faceva divertire) a 256x240 pixel in soli 5 Mega
erano 48kb.
randorama
04-12-2024, 21:52
Ancora meno. 40 !
boh... la versione arcade sono 6 chip da 8kb... la versione NES mi fido; sono troppe :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.