PDA

View Full Version : Tesla promette guida autonoma in Europa nel 2025, le azioni schizzano dopo il post su X


Redazione di Hardware Upg
06-09-2024, 10:57
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-promette-guida-autonoma-in-europa-nel-2025-le-azioni-schizzano-dopo-il-post-su-x_130452.html

Secondo Tesla le trattative con le autorità potrebbero portare la guida autonoma FSD anche in Europa già nel primo trimestre 2025

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
06-09-2024, 11:06
Perche' proprio in europa? Perche' non ci provano altrove? Sono 10 anni che è gia' pronta domani.

Ago72
06-09-2024, 11:08
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-promette-guida-autonoma-in-europa-nel-2025-le-azioni-schizzano-dopo-il-post-su-x_130452.html

Secondo Tesla le trattative con le autorità potrebbero portare la guida autonoma FSD anche in Europa già nel primo trimestre 2025

Click sul link per visualizzare la notizia.

Non capisco. Si tratta del livello 5 o del FSD Full Self-Driving (Supervised)?
Per la prima non credo che sia possibile, perchè come detto nell'articolo mancano le normative, ad oggi la normativa arriva fino al livello 3. E la comunità europea difficilmente le rilascerà nei prossimi tre mesi e altrettanto difficilmente Tesla riuscirà ad omologare le auto in altri 3 mesi.
Sulla seconda parte invece credevo che fosse già disponibile. Chiedo lumi ai possessori di Tesla.

agonauta78
06-09-2024, 11:16
Non arriverà mai , vogliono solo spingere le vendite
E direi per fortuna

Massimiliano Zocchi
06-09-2024, 11:16
Non capisco. Si tratta del livello 5 o del FSD Full Self-Driving (Supervised)?
Per la prima non credo che sia possibile, perchè come detto nell'articolo mancano le normative, ad oggi la normativa arriva fino al livello 3. E la comunità europea difficilmente le rilascerà nei prossimi tre mesi e altrettanto difficilmente Tesla riuscirà ad omologare le auto in altri 3 mesi.
Sulla seconda parte invece credevo che fosse già disponibile. Chiedo lumi ai possessori di Tesla.

Si tratta di FSD Supervised, Tesla al momento non ha altro. No, in Europa FSD non è ad oggi utilizzabile nemmeno da utenti selezionati come test.

lucasantu
06-09-2024, 11:17
Non capisco. Si tratta del livello 5 o del FSD Full Self-Driving (Supervised)?
Per la prima non credo che sia possibile, perchè come detto nell'articolo mancano le normative, ad oggi la normativa arriva fino al livello 3. E la comunità europea difficilmente le rilascerà nei prossimi tre mesi e altrettanto difficilmente Tesla riuscirà ad omologare le auto in altri 3 mesi.
Sulla seconda parte invece credevo che fosse già disponibile. Chiedo lumi ai possessori di Tesla.

Si tratta solo di permessi e appunto normative ed ognuno fa quello che gli pare.
Bmw nel mio caso ha bloccato qua in italia il radar per i segnali ed i semafori ,quando sono stato in svizzera ed in germania l'auto si adattava da sola in base a tutto quello che rilevava , eppure siamo in europa anche noi ... :rolleyes:

agonauta78
06-09-2024, 11:47
Tra l'altro con la segnaletica assente o mal fatta in Italia ,tranne in autostrada la vedo dura ad addestrare la IA

pachainti
06-09-2024, 11:49
Non arriverà mai , vogliono solo spingere le vendite
E direi per fortuna

Esatto. Sono oltre 10 anni che Tesla promette la guida autonoma (https://en.wikipedia.org/wiki/Criticism_of_Tesla,_Inc.#FSD_Predictions) e la chiama in modo ingannevole Full Self Driving mentre in realtà è di livello 2 invece che 5 (https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Autopilot).

riaw
06-09-2024, 11:52
Considerando che ancora non riescono a far funzionare bene i tergicristalli autonatici e i sensori di parcheggio, c'è qualcuno che ci crede???

TorettoMilano
06-09-2024, 11:53
avevo condiviso ieri il tweet, felice ci sia stato fatto un articolo. ad ogni modo attendo il robotaxi tra pochi giorni. la guida autonoma di tesla ormai ha raggiunto livelli assurdi e guardatevi sul tubo i video della versione 12.5.2 e vi accorgerete come l'intervento umano è inesistente.
attendo il robotaxi e attendo venga regolamentata la guida autonoma in europa

megamitch
06-09-2024, 11:57
ma voi vi sentireste sicuri a fare guidare da sola un'auto in un mondo dove il 99.999% di auto è guidata da persone, a volte neppure in condizioni di poter guidare, con segnaletica fatta così così ?

Io sinceramente no.

TorettoMilano
06-09-2024, 12:04
ma voi vi sentireste sicuri a fare guidare da sola un'auto in un mondo dove il 99.999% di auto è guidata da persone, a volte neppure in condizioni di poter guidare, con segnaletica fatta così così ?

Io sinceramente no.

in futuro ci faremo la domanda opposta

gino46
06-09-2024, 12:11
Capisco la diffidenza, capisco che le gente preferisca guidare l’auto in prima persona, ma quando siete passeggeri su altri veicoli? Vi fidate ciecamente del pilota, eppure potrebbe essere nel peggiore stato psicofisico di tutta la sua vita. Che tesla oggi non sia omologata é fuori discussione, che la sua guida autonoma ad oggi sia meno affidabile dell’essere umano idem, ma il futuro è questo, arriverà il giorno in cui la guida autonoma, indipendente dal produttore, sarà più affidabile dell’essere umano e se servirà a ridurre le idiozie commesse da esseri umani, ben venga.

TorettoMilano
06-09-2024, 12:17
Capisco la diffidenza, capisco che le gente preferisca guidare l’auto in prima persona, ma quando siete passeggeri su altri veicoli? Vi fidate ciecamente del pilota, eppure potrebbe essere nel peggiore stato psicofisico di tutta la sua vita. Che tesla oggi non sia omologata é fuori discussione, che la sua guida autonoma ad oggi sia meno affidabile dell’essere umano idem, ma il futuro è questo, arriverà il giorno in cui la guida autonoma, indipendente dal produttore, sarà più affidabile dell’essere umano e se servirà a ridurre le idiozie commesse da esseri umani, ben venga.

non sarei così sicuro oggi tesla, waymo, baidu siano più insicure dell'uomo (nelle zone in cui è previsto il loro utilizzo).
banalmente ci sono i taxi senza pilota appunto di waymo e baidu e le notizie di gente beccata dormire su una tesla sono svariate eppure non fioccano ogni giorno notizie di incidenti.
sarebbe interessante una statistica fatta da enti terzi (quindi non faziosi) sui livelli di sicurezza dei 3 servizi di guida autonoma e il livello di sicurezza medio dell'uomo

DjLode
06-09-2024, 12:18
Tra l'altro con la segnaletica assente o mal fatta in Italia ,tranne in autostrada la vedo dura ad addestrare la IA

In autostrada ogni tanto ti trovi quei bellissimi segnali "60" lasciati magari da un lavoro in corso e girati a caso...
Hai voglia ad istruire chiunque con la segnaletica italiana :D

megamitch
06-09-2024, 12:19
Capisco la diffidenza, capisco che le gente preferisca guidare l’auto in prima persona, ma quando siete passeggeri su altri veicoli? Vi fidate ciecamente del pilota, eppure potrebbe essere nel peggiore stato psicofisico di tutta la sua vita. Che tesla oggi non sia omologata é fuori discussione, che la sua guida autonoma ad oggi sia meno affidabile dell’essere umano idem, ma il futuro è questo, arriverà il giorno in cui la guida autonoma, indipendente dal produttore, sarà più affidabile dell’essere umano e se servirà a ridurre le idiozie commesse da esseri umani, ben venga.

vero, sarà che le volte che non guido io si tratta di amici che conosco molto bene o di autisti di mezzi pubblici, per cui la percezione è diversa.

il discorso è un'altro, un'auto che guida da sola è un computer, per cui attualmente ha dei limiti sulla possibilità di reagire ad imprevisti, perchè questa fantomatica IA è fondamentalmente un "trial and error". Per cui ci possono essere situazioni che il computer non ha mai visto .

EDIT: tra l'altro c'è il fantomatico vulnus della assicurazione RC. Di chi è la responsabilità se l'auto guida da sola? io sicuramente non voglio una auto che guida da sola ma poi la responsabilità è sempre mia.

DevilsAdvocate
06-09-2024, 12:31
in futuro ci faremo la domanda opposta

Vedendo come guida la gente, me la faccio già ora, specialmente se salgo sui taxi o sull'auto di qualche ragazza (non tutte, ci mancherebbe!).

agonauta78
06-09-2024, 12:48
La guida autonoma comporta una normativa diversa , on caso si incidente di chi è la colpa ? Perché se guida l'auto non può essere del conducente . Motivo per cui è impossibile per motivi legali la responsabilità civile o penale sia del costruttore .

ndrmcchtt491
06-09-2024, 12:56
il 2025 è dopodomani e non è una questione di promesse ma di leggi, Z basta marchette sulle auto elettriche e su Tesla in particolare, ad oggi è solo fumo, la guida autonoma sulle auto esiste da 10 anni almeno

cronos1990
06-09-2024, 13:16
avevo condiviso ieri il tweet, felice ci sia stato fatto un articolo. ad ogni modo attendo il robotaxi tra pochi giorni. la guida autonoma di tesla ormai ha raggiunto livelli assurdi e guardatevi sul tubo i video della versione 12.5.2 e vi accorgerete come l'intervento umano è inesistente.Peccato che non è così. Perchè al di là dei video (tra l'altro spesso costruiti ad-hoc e di conseguenza fuorvianti), la FSU di Tesla è una guida autonoma di Livello 2, ovvero al pari di modelli di altri marchi, e comunque inferiore ai sistemi ADAS di BMW e Mercedes che son di Livello 3, quindi in ogni caso superiori.

Questo tralasciando il fatto che ci sarebbe da ridire molto sulla "qualità" del livello 2 di Tesla per vari motivi. In ogni caso il discorso è semplice: Tesla non ha raggiunto nessun livello assurdo (la vera guida autonoma è ancora ben lontana) ed è inferiore rispetto ad altri marchi.

Ago72
06-09-2024, 13:44
In ogni caso il discorso è semplice: Tesla non ha raggiunto nessun livello assurdo (la vera guida autonoma è ancora ben lontana) ed è inferiore rispetto ad altri marchi.

Paraganando mele con mele e pere con pere, oggettivamente il livello 2 di Tesla è assolutamente spaziale, ben superiore al livello 2 degli altri costruttori.
E' ovvio che quando saliamo di livello, come nel caso del 3, Tesla essendo ferma al 2, è fuori dai giochi.
Quello che io mi domando è il senso di spendere 12.000$ (o 99$ al mese) per poi dover continuare a "guidare" lo stesso.

popye
06-09-2024, 13:45
ahahah....quel volpacchione di Elon conosce bene il mercato finanziario, basta raccontarle giuste per intascare un bel malloppo, poi però quando non è troppo "lucido" ne racconta (e fa) altre che gliene fanno perde anche tanti di dollaroni ;)

barzokk
06-09-2024, 13:49
OK, va bene un po' di critiche,
però comprate azioni Tesla per favore, che altrimenti chi ci ha investito dei soldini poi piange :asd:

TorettoMilano
06-09-2024, 13:53
Vedendo come guida la gente, me la faccio già ora, specialmente se salgo sui taxi o sull'auto di qualche ragazza (non tutte, ci mancherebbe!).

non a caso si diffondono sempre più i taxi a guida autonoma di waymo, baidu e ponyai.
ma di questi servizi conosco ben poco anche perchè non mi risulta si abbiano informazioni sugli aggiornamenti, anche confrontando i vari video risulta difficile fare analisi e/o analizzare miglioramenti. su fsd di tesla sul tubo ci sono un'infinità di video e ogni volta viene precisato la versione del fsd (e spesso anche l'hw).

Paraganando mele con mele e pere con pere, oggettivamente il livello 2 di Tesla è assolutamente spaziale, ben superiore al livello 2 degli altri costruttori.
E' ovvio che quando saliamo di livello, come nel caso del 3, Tesla essendo ferma al 2, è fuori dai giochi.
Quello che io mi domando è il senso di spendere 12.000$ (o 99$ al mese) per poi dover continuare a "guidare" lo stesso.

non è proprio così e spiego brevemente.
da definizione il lv2 significa mantenere corsia con la supervisione del guidatore.
al che ci si pone la domanda: fsd mantiene solo la corsia?
risposta: no, effettua tutti i compiti di una auto totalmente a guida autonoma, cambia corsia, parcheggia e effettua qualsiasi manovra.
quindi perchè tesla ha certificato solo il lv2?
perchè ad oggi non vuole prendersi responsabilità legali nel caso di incidenti.
ovviamente annunciando un "taxi" significa ora si senta pronta a prendersi responsabilità di eventuali incidenti causati dal fsd. ad ogni modo tra pochi giorni avremo ulteriori risposte alle nostre domande

Paganetor
06-09-2024, 14:20
queste tecnologie mi piacciono molto, le trovo utilissime, ma a patto di averle a supporto della guida umana (tipo ADAS, magari ancora più avanzati)

Ago72
06-09-2024, 14:34
non è proprio così e spiego brevemente.
da definizione il lv2 significa mantenere corsia con la supervisione del guidatore.
e quindi ci si pone la domanda: fsd mantiene solo la corsia?
risposta: no, effettua tutti i compiti di una auto totalmente a guida autonoma, cambia corsia, parcheggia e effettua qualsiasi manovra.
quindi perchè tesla ha certificato solo il lv2?
perchè ad oggi non vuole prendersi responsabilità legali nel caso di incidenti.
ovviamente annunciando un "taxi" significa ora si senta pronta a prendersi responsabilità di eventuali incidenti causati dal fsd. ad ogni modo tra pochi giorni avremo ulteriori risposte alle nostre domande

Facciamola semplice, con una mercedes, bmw e honda posso, in alcune strade (che con il tempo si spera cresceranno), togliere le mani dal volante e fare altro. Con la Tesla No. Lo scenario è meno raro di quello che sembra. Basti pensare alla coda in tangenziale.
Poi il motivo per cui Tesla non lo fa a me non interessa. Come consumatore Tesla è inferiore. L'FSD vale 12k$? per me no, perchè alla fine devo continuare a stare attento alla guida autonoma. Il miglioramento della mia vita è irrisorio e costa molto.

Notturnia
06-09-2024, 14:55
Tesla promette .. ?
Ah beh… è l’inizio di una fiaba ?

Ma anche fosse che lo fa dove sta il motivo della salita delle azioni ?.. sono in ritardo sulle promesse che fanno ridere per cui è assurdo premiare una ditta per promettere che con soli 10 anni di ritardo fa qualcosa che aveva promesso prima..

Buon per loro che finalmente fanno qualcosa che a molti non servirà :-D

TorettoMilano
06-09-2024, 15:04
Facciamola semplice, con una mercedes, bmw e honda posso, in alcune strade (che con il tempo si spera cresceranno), togliere le mani dal volante e fare altro. Con la Tesla No. Lo scenario è meno raro di quello che sembra. Basti pensare alla coda in tangenziale.
Poi il motivo per cui Tesla non lo fa a me non interessa. Come consumatore Tesla è inferiore. L'FSD vale 12k$? per me no, perchè alla fine devo continuare a stare attento alla guida autonoma. Il miglioramento della mia vita è irrisorio e costa molto.

dici così perchè ti immagino un consumatore con determinate esigenze. ma in realtà esistono diverse esigenze e per comodità prenderemo queste due:
-consumatoreA ogni giorno è in coda in autostrada e vuole cazzeggiare (non può dormire)
-consumatoreB ogni giorno vuole arrivare da puntoA a puntoB senza dover guidare direttamente ma comunque supervisionando il tutto

consumatoreA preferità una auto con lv3, consumatoreB preferirà il fsd di tesla

ogni consumatore scelga ciò che sia a sè più congeniale, ma lato tecnologico sappiamo tesla possa svolgere tutte le operazioni associate a un lv4. di mercedes non siamo consapevoli di ciò, non esistono video in merito quindi potrebbe anche essere molto avanti. ma appunto non lo sappiamo

Paganetor
06-09-2024, 16:00
ConsumatoreC non ha o non può avere la patente: lv3?

Ago72
06-09-2024, 16:42
ConsumatoreC non ha o non può avere la patente: lv3?

No, Livello 5. vedi i robotaxi di Waymo (google).
Fino al livello 4 è necessario un guidatore a bordo che in certe situazione possa prendere il controllo della macchina, per quanto quest'ultima è in grado di arrestarsi in sicurezza in caso di malfunzionamento e/o condizioni che non le permettano di funzionare.

ramses77
06-09-2024, 20:08
Questo allora deve essere un videomontaggio.
https://youtu.be/tsE089adyoQ?si=DAeineCQk4ogBYMA

blobb
06-09-2024, 20:16
Capisco la diffidenza, capisco che le gente preferisca guidare l’auto in prima persona, ma quando siete passeggeri su altri veicoli? Vi fidate ciecamente del pilota, eppure potrebbe essere nel peggiore stato psicofisico di tutta la sua vita. Che tesla oggi non sia omologata é fuori discussione, che la sua guida autonoma ad oggi sia meno affidabile dell’essere umano idem, ma il futuro è questo, arriverà il giorno in cui la guida autonoma, indipendente dal produttore, sarà più affidabile dell’essere umano e se servirà a ridurre le idiozie commesse da esseri umani, ben venga.

la strada è quella e benvenga , ma allo stato attuale la guida autonoma non è efficiente non funziona bene

Ginopilot
06-09-2024, 20:54
La guida autonoma o funziona o non funziona. Oggi non funzione, in qualsiasi paese.

barzokk
06-09-2024, 21:03
1 giorno dopo le azioni non schizzano più
Presto, un altro tweet ! :asd:

https://i.postimg.cc/sX7h1zWb/Tesla-Inc-Google-Finance.png (https://postimages.org/)

randorama
06-09-2024, 21:18
ma secondo voi al nostro amico musk importa qualcosa? a quello basta portarsi a casa quattrini grazie all'ennesima, impunita turbativa di mercato.

randorama
06-09-2024, 21:23
1 giorno dopo le azioni non schizzano più
Presto, un altro tweet ! :asd:

https://i.postimg.cc/sX7h1zWb/Tesla-Inc-Google-Finance.png (https://postimages.org/)

guardi il giorno sbagliato.
il buon zocchi ha scritto la news oggi, ma il tweet del fenomeno è di ieri mattina (vedi schermata allegata).

guarda caso il titolo è passato da 218 a 234 dollari; un bel +7% che senz'altrop il nostro amico ha più che amplificato usando qualche derivato.

Notturnia
07-09-2024, 23:00
Ha chiuso venerdì sera a 210 l’azione tesla con una pesante perdita
Forse ormai non gli credono più neanche in patria visto le fesserie che spara
Fra l’altro dicono stia distogliendo capitali e persone da tesla alla sua società di IA perchè, sempre dicono, non crede più alle auto ma all’IA come futuro per le sue società..

Vallo a capire il ragazzo.. cambia idea più spesso che direzione una farfalla..

randorama
08-09-2024, 17:57
Ha chiuso venerdì sera a 210 l’azione tesla con una pesante perdita
Forse ormai non gli credono più neanche in patria visto le fesserie che spara
Fra l’altro dicono stia distogliendo capitali e persone da tesla alla sua società di IA perchè, sempre dicono, non crede più alle auto ma all’IA come futuro per le sue società..

Vallo a capire il ragazzo.. cambia idea più spesso che direzione una farfalla..

sbaglierò... ma per me quello ci ha guadagnato sia con il rialzo che con il ribasso.

Tigre.
08-09-2024, 18:24
Ha chiuso venerdì sera a 210 l’azione tesla con una pesante perdita
Forse ormai non gli credono più neanche in patria visto le fesserie che spara
Fra l’altro dicono stia distogliendo capitali e persone da tesla alla sua società di IA perchè, sempre dicono, non crede più alle auto ma all’IA come futuro per le sue società..

Vallo a capire il ragazzo.. cambia idea più spesso che direzione una farfalla..

Eh certo si sta buttando anche lui nel nuovo "eldorado" del XXI° Secolo, così come stanno facendo in tanti convinti che ci sia da guadagnare soldi a palate, non è che bisogna essere un genio per capirlo.....

mrk-cj94
03-01-2025, 11:48
ma voi vi sentireste sicuri a fare guidare da sola un'auto in un mondo dove il 99.999% di auto è guidata da persone, a volte neppure in condizioni di poter guidare, con segnaletica fatta così così ?

Io sinceramente no.

nella logica del ragionamento a priori, semmai è il contrario:
ti fideresti a guidare in mezzo a persone che sono costantemente soggette ad errori, distrazioni, celodurismo, stanchezza, ubriachezza, fumo, utilizzo del telefono ecc durante la guida mentre un software causa in media un incidente ogni centinaia di migliaia di km (cioè mooolto meno di un umano)?

Io sinceramente no.

Capisco la diffidenza, capisco che le gente preferisca guidare l’auto in prima persona, ma quando siete passeggeri su altri veicoli? Vi fidate ciecamente del pilota, eppure potrebbe essere nel peggiore stato psicofisico di tutta la sua vita. Che tesla oggi non sia omologata é fuori discussione, che la sua guida autonoma ad oggi sia meno affidabile dell’essere umano idem, ma il futuro è questo, arriverà il giorno in cui la guida autonoma, indipendente dal produttore, sarà più affidabile dell’essere umano e se servirà a ridurre le idiozie commesse da esseri umani, ben venga.
i numeri dicono il contrario

Ginopilot
03-01-2025, 13:09
I numeri non ci sono perché la guida autonoma ancora non c’è.

mrk-cj94
03-01-2025, 15:55
I numeri non ci sono perché la guida autonoma ancora non c’è.

10 anni che le testano su strada e i numeri sono ampiamente favorevoli alla guida autonoma.

semplicemente, non bastano quelli per andare sul mercato:

1) Problemi normativi e legali (La responsabilità in caso di incidenti è un tema aperto).

2) Accettazione sociale (vabbè, i dinosauri mai capiranno)

3) Infrastrutture inadeguate: servono migliori segnalazioni stradali, infrastrutture connesse (smart roads), e interoperabilità con altri veicoli.

4) Costi elevati: software

5) Etica e decisioni morali: I sistemi di guida autonoma devono affrontare dilemmi etici complessi, come decidere tra diverse "scelte sbagliate" in situazioni di emergenza. La programmazione di tali decisioni è controversa.

quest'ultima a me fa ridere: se si buttano sulla strada e alla cieca un vecchio, un cane e un bambino.. magari l'IA sbaglierà ad investire "quello errato", ma l'umano farebbe strike quindi non vedo il problema

Ginopilot
03-01-2025, 18:09
La guida autonoma non è pronta, i test sono su sistemi incompleti in determinate situazioni. Per paragonare l’ incidentalità a quella della guida umana, andrebbe testata in ogni situazione. E sarebbe un disastro.

mrk-cj94
03-01-2025, 21:48
La guida autonoma non è pronta, i test sono su sistemi incompleti in determinate situazioni. Per paragonare l’ incidentalità a quella della guida umana, andrebbe testata in ogni situazione. E sarebbe un disastro per l'umano.

fixed

Ginopilot
03-01-2025, 23:15
Fixed una ceppa. Non è completo proprio perché testato in qualunque scenario provocherebbe disastri.

TorettoMilano
04-01-2025, 14:52
il discorso "guida autonoma" è un discorso molto amplio.
i maggiori competitor sono americani e cinesi e di questi ultimi non sappiamo praticamente nulla se non qualche video di turista sul tubo (e sembrano comunque funzionare bene).
in merito ai vari scenari il fsd di tesla mi pare sia praticamente attivabile ovunque, può guidare per percorsi lunghissimi alternando tipologie diverse di strade.
se l'argomento interessa consiglio la visione sul tubo della versione 13.2.2.1 del fsd, è l'ultima release rilasciata ed è davvero incredibile

maxsin72
04-01-2025, 14:56
Di sicuro Muschio sta cercando in tutti i modi di favorire in Europa governi che favoriscano i suoi affari e siano degli zerbini nei confronti delle sue richieste, su questo non ci piove e, casualmente, sta spingendo tutte le ultra destre, chissà come mai...

Qarboz
04-01-2025, 15:27
il discorso "guida autonoma" è un discorso molto amplio.
i maggiori competitor sono americani e cinesi e di questi ultimi non sappiamo praticamente nulla se non qualche video di turista sul tubo (e sembrano comunque funzionare bene).
in merito ai vari scenari il fsd di tesla mi pare sia praticamente attivabile ovunque, può guidare per percorsi lunghissimi alternando tipologie diverse di strade.
se l'argomento interessa consiglio la visione sul tubo della versione 13.2.2.1 del fsd, è l'ultima release rilasciata ed è davvero incredibile

Ti ricordo che Mercedes è stata la prima (e forse è ancora l'unica) a fornire la guida autonoma di livello 3 in USA...

TorettoMilano
04-01-2025, 15:33
Ti ricordo che Mercedes è stata la prima (e forse è ancora l'unica) a fornire la guida autonoma di livello 3 in USA...

ed è una osservazione correttissima e auspico a un succeddo si mercedes. senza dilungarmi ti invito a postarmi un video in cui una mercedes porta il conducente da A a B (arrivo deciso dal conducente) effettuando sorpassi con cambio di corsia in autonomia (quindi senza input del conducente), se non ne trovi ti puoi dare una risposta

Ginopilot
04-01-2025, 16:22
Ti ricordo che Mercedes è stata la prima (e forse è ancora l'unica) a fornire la guida autonoma di livello 3 in USA...

Tesla ormai e' indietro. Adesso il marchio è percepito per quello che e' sempre stato, un produttore di auto elettriche economiche.

Qarboz
04-01-2025, 18:57
ed è una osservazione correttissima e auspico a un succeddo si mercedes. senza dilungarmi ti invito a postarmi un video in cui una mercedes porta il conducente da A a B (arrivo deciso dal conducente) effettuando sorpassi con cambio di corsia in autonomia (quindi senza input del conducente), se non ne trovi ti puoi dare una risposta
Onestamente io non mi informo su YouTube o social in genere. E comunque c'è da chiedersi perché Tesla non ha ancora il livello 3. Forse perché anche gli enti regolatori non rilasciano le licenze basandosi su video di fanboy? Voglio dire, se è realmente così avanti come dici, sarebbero almeno al livello 4

TorettoMilano
04-01-2025, 19:45
Onestamente io non mi informo su YouTube o social in genere. E comunque c'è da chiedersi perché Tesla non ha ancora il livello 3. Forse perché anche gli enti regolatori non rilasciano le licenze basandosi su video di fanboy? Voglio dire, se è realmente così avanti come dici, sarebbero almeno al livello 4

il discorso è ampio.
potrei dirti il lv3 sia semplicemente stato snobbato dalle varie case. tesla punta a fornire un livello pari ai robotaxi (lv4), i servizi di robotaxi pure l'hanno saltato a piè pari il lv3.
inoltre ha una serie infinita di limitazioni il lv3 di mercedes. come gli stessi servizi di robotaxi mi pare nessuno abbia la capacità di andare in autostrada (quindi è un lv4 ma su strade predefinite).
ad ogni modo se guardi un qualsiasi video del lv3 di mercedes e guardi un video del FSD di tesla immagino pure te se dovessi scommettere su chi raggiunge prima la guida autonoma scommetteresti su tesla. nel video di mercedes troveresti un sistema automatico per mantenere la corsia in caso di traffico rallentato in autostrada mentre in quelli di tesla vedi un'auto muoversi da sola in infinite situazioni

rigelpd
04-01-2025, 23:21
Tesla ormai e' indietro. Adesso il marchio è percepito per quello che e' sempre stato, un produttore di auto elettriche economiche.

Interessante, e dimmi questa per te è anche la percezione che hanno le decine di migliaia di azionisti Tesla? Se la Tesla è percepita solo come un'azienda di elettriche economiche com'è che vale 1.4mila miliardi?

Ginopilot
04-01-2025, 23:59
Interessante, e dimmi questa per te è anche la percezione che hanno le decine di migliaia di azionisti Tesla? Se la Tesla è percepita solo come un'azienda di elettriche economiche com'è che vale 1.4mila miliardi?

Che c’entra il target dei prodotti col prezzo delle azioni?

rigelpd
05-01-2025, 09:15
Che c’entra il target dei prodotti col prezzo delle azioni?

Centra perché se la Tesla è "solo" un'azienda di auto elettriche economiche non dovrebbe avere quel valore

Ginopilot
05-01-2025, 09:44
Centra perché se la Tesla è "solo" un'azienda di auto elettriche economiche non dovrebbe avere quel valore

E invece non è affatto così :sofico:

rigelpd
06-01-2025, 09:48
E invece non è affatto così :sofico:

Hai parlato di percezione, sottintendendo che sia la percezione generale, questa è la tua percezione. La percezione generale è ben altra come il valore azionario di tesla dimostra.

Ginopilot
06-01-2025, 09:52
Hai parlato di percezione, sottintendendo che sia la percezione generale, questa è la tua percezione. La percezione generale è ben altra come il valore azionario di tesla dimostra.

Il valore azionario rispecchia il valore dell’azienda o presunto tale. La qualità del prodotto non ha niente a che vedere. Qual parliamo proprio di concetti elementari :doh:

LMCH
06-01-2025, 18:32
Interessante, e dimmi questa per te è anche la percezione che hanno le decine di migliaia di azionisti Tesla? Se la Tesla è percepita solo come un'azienda di elettriche economiche com'è che vale 1.4mila miliardi?

Quello è il market cap, non il valore reale dell'azienda o il suo giro d'affari.

Tesla ha un market cap tra i 1300 ed i 1400 miliardi di dollari, con circa 82 miliardi di entrate l'anno.

In confronto un azienda automobilistica "classica" tipo Ford ha un market cap di quasi 40 miliardi di dollari, ma le sue entrate sono sui 170 miliardi di dollari l'anno.

Il valore delle azioni dipende da molti fattori immateriali, come ad esempio le aspettative sul futuro valore di un azienda e ci mettono poco a scendere brutalmente se un numero sufficiente di investitori "perde fiducia" e riesce a trovare un modo per disfarsi delle azioni prima che inizi il vero crollo.

Ad esempio, al momento, una delle cose che sostiene le azioni Tesla è che Musk *sembra* essere nella cerchia interna della nuova amministrazione Trump e che quindi Tesla non verrà danneggiata troppo da quello che farà Trump.

Ma non è una scommessa così sicura come sembra, senza contare che i ragionamenti che fanno muovere il mercato azionario sono ancora quelli che nel 2008 hanno portato alla devastante crisi economica causata da derivati farciti di merda (i mutui subprime del mercato immobiliare statunitense).

E' anche per questo che Musk si incazza se gli si dice che Tesla produce auto elettriche (economiche o di lusso che siano, le aziende che sono "solo" produttori di auto non creano molte aspettative di crescita del valore azionario) mentre invece ci tiene a descriverla come "azienda tecnologica".
Attualmente, ad esempio, uno dei "tesori" più grossi che ha Tesla sono i dati raccolti dalle sue auto che servono per migliorare FSD ed eventualmente per alimentare il suo sistema LLM Grok con dati che i concorrenti non hanno, ma è difficile valutare come tale "tesoro" sia monetizzabile, la cosa importante è che comunque tener alte le aspettative per sostenere il valore azionario.

TorettoMilano
09-01-2025, 15:58
un episodio "divertente" recente per waymo, non per sminuire waymo ma per mettere i piedi per terra sulla situazione attuale. ad oggi pure i robotaxi, anche lavorando in spazi circoscritti, possono presentare anomali (anche se sui cinesi so ben poco, magari sono avanti boh)

https://www.youtube.com/shorts/h0IFUEuXQnU

marchigiano
10-01-2025, 01:39
eppure siamo in europa anche noi ... :rolleyes:

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

La guida autonoma comporta una normativa diversa , on caso si incidente di chi è la colpa ? Perché se guida l'auto non può essere del conducente . Motivo per cui è impossibile per motivi legali la responsabilità civile o penale sia del costruttore .

la colpa è di chi ha violato il codice della strada. se lo ha fatto l'auto a guida autonoma, la sua assicurazione pagherà i danni, semplice

TorettoMilano
24-01-2025, 09:08
il FSD alza ancora l'asticella con la versione 13.2.5

https://www.youtube.com/watch?v=kiWKCCg-4ks

AlexSwitch
24-01-2025, 09:18
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:



la colpa è di chi ha violato il codice della strada. se lo ha fatto l'auto a guida autonoma, la sua assicurazione pagherà i danni, semplice

Peccato che un veicolo, di suo, non sia passibile di responsabilità e di obblighi inquanto oggetto e non soggetto, ovvero persona fisica.
Quindi la responsabilità giuridica ricade sempre sul proprietario del veicolo e su colui che lo sta conducendo, visto hanno obblighi precisi da rispettare.

TorettoMilano
30-01-2025, 10:03
tesla appena nate si muovono da sole :D
https://x.com/Tesla_AI/status/1884457749226090590

e, rullo di tamburi, muschio a giugno vuole attivare a austin un servizio di robotaxi (senza pilota)
https://techcrunch.com/2025/01/29/elon-musk-claims-tesla-will-launch-a-self-driving-service-in-austin-in-june/