View Full Version : SSD guaste?
BRONTOLO41
06-09-2024, 07:52
Buongiorno,
premetto che di informatica so quasi nulla. Volevo chiedere:Ho acquistato su TEMU n. 3 MiniSSD da 256 Gb ad euro 8,50 ciascuna.
Ci metto sopra file doc. e video. Quando le apro per rivedere,trovo che alcune cartelle sono vuote e non contengono più quello che ci avevo messo.
Come mai?
Vanno formattate? Come?
Come fare per non perdere più i dati archiviati?
Grazie. :-(
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2024, 13:25
Buongiorno,
premetto che di informatica so quasi nulla. Volevo chiedere:Ho acquistato su TEMU n. 3 MiniSSD da 256 Gb ad euro 8,50 ciascuna.
Ci metto sopra file doc. e video. Quando le apro per rivedere,trovo che alcune cartelle sono vuote e non contengono più quello che ci avevo messo.
Come mai?
Vanno formattate? Come?
Come fare per non perdere più i dati archiviati?
Grazie. :-(
Al 99,99 per cento ti hanno rifilato dei fake, delle schede di memoria false. Buttare e non farti più fregare acquistando in posti come quello che, assieme ad altri analoghi, è il regno delle fregature.
Prima di cliccare su OK per un acquisto tenere sempre a mente la vecchia massima sempre valida nel mondo del commercio:
Nessuno regala niente.
BRONTOLO41
07-09-2024, 08:21
Lo so che nessuno regala...
Ma spesso ho comprato li, dai cinesi, e quasi mai ho avuto fregature.
E come mai di tutti i file che ci ho messo sopra, alcun funzionano bene e altri spariscono?
Quali SSF esterna valida mi consigliate?
Grazie
In questa situazione dovresti fare una copia dei dati su un supporto affidabile il prima possibile.
Io ho acquistato un SSD (per un vecchio portatile) da 2.5 pollici SATA Lexar NS100 da 128 GB per circa 18 euro tempo fa. Funziona ancora bene mi sento di raccomandarlo. Puoi metterlo in un box USB SATA che trovi ad una decina di euro. I prezzi dei supporti di qualità discreta sono questi, se costano meno di questa cifra probabilmente sono dei falsi.
aled1974
07-09-2024, 13:06
eh ma siamo sempre li gira che ti gira:D
ogni tot c'è chi vende supporti nand (pendrive, ssd, ecc.) con firmware modificato per far figurare all'OS che la capacità è superiore alla reale delle nand presenti all'interno dell'involucro
poi a seconda di come è stato moddato il firmware del controller...
- i file che si copiano all'interno possono risultare tutti ma con buona parte di capacità zero, cioe il FileSystem legge l'header del file ma poi questo ha capacità zero perchè la porzione di celle che occupava è stata sostituita da un altro file successivo
- i file vengono sovrascritti in toto, header incluso e quindi "spariscono da soli" dal manager (esplora risorse) in quanto non viene preservato neanche l'header
- i file vengono corrotti in quanto sovrascritti in parte
- eccetera altre casistiche
se anni fa succedeva per le pendrive Sandisk vendute&spedite by Amz, figurarsi oggi da un venditore misconosciuto cinese su una delle tante piattaforme cinesi di prezzi stracciati ;)
stavolta ti è andata male :stordita: , sii contento per tutte le altre volte che ti è andata bene, dato che non è affatto scontato :read: :ciapet:
ah, anche quando un prodotto risulta di capacità congrua e funzionante non è detto che sia vero al 100%, ho letto di gente che ha acquistato ssd samsung, letti e riconosciuti come tali con capacità corretta ma poi andando ad indagare con i vari strumenti di analisi nand (es. chipgenius ecc) è venuto fuori che erano cinesoni dramless con nand scarte e firmware controller tarocco per farlo leggere "samsung" dalla maggior parte dei software (es. crystaldiskinfo)
ciao ciao
BRONTOLO41
07-09-2024, 13:37
Tornando sulla sparizione dei file dalla MiniSsd, mi chiedo:
Trovo le cartelle vuote, ma guardando la capacità usata, risulta occupata proprio dai file scomparsi....
Non è che ho settato male qualcosa, magari "nascondendo" i file, che non sono spariti ma solo "offuscati"?
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-09-2024, 14:32
Tornando sulla sparizione dei file dalla MiniSsd, mi chiedo:
Trovo le cartelle vuote, ma guardando la capacità usata, risulta occupata proprio dai file scomparsi....
Non è che ho settato male qualcosa, magari "nascondendo" i file, che non sono spariti ma solo "offuscati"?
Non perderci tempo e pensieri, non continuare a farti buggerare non più economicamente ma mentalmente da quei malfattori. Non esistono SSD da 250 GB a 8 euro! L'hardware ha un costo e nessuno può fare miracoli a questo mondo, neanche in Cina.
Molto probabilmente dentro quelle cose che hai comprato c'è una chiavetta USB da 16-32 GB o anche meno, con un firmware opportunamente programmato per scrivere regolarmente file fino alla capacità massima, dopo i file che via via gli invii li cancella lasciandone solo il segno nella tabella di allocazione file per così dire, in modo da non darti sospetti. Te ne accorgi quando poi i file li cerchi o provi ad aprire...
Apri fisicamente uno di loro, mostraci le foto della componentistica e ti diciamo cosa è nella realtà.
aled1974
08-09-2024, 10:16
Tornando sulla sparizione dei file dalla MiniSsd, mi chiedo:
Trovo le cartelle vuote, ma guardando la capacità usata, risulta occupata proprio dai file scomparsi....
Non è che ho settato male qualcosa, magari "nascondendo" i file, che non sono spariti ma solo "offuscati"?
no, vedi sopra ;)
ciao ciao
BRONTOLO41
08-09-2024, 10:24
Scusa, cosa intendi: Apri e mostraci?
Cole faccio, passo passo?
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-09-2024, 14:00
Scusa, cosa intendi: Apri e mostraci?
Cole faccio, passo passo?
Non lo so, non ho in mano uno di quegli affari né tu hai postato foto o link per vederli. Solitamente gli SSD esterni sono composti da un box di plastica o metallo che fa da contenitore al cui interno sta l'elettronica del dispositivo. Apri in qualche modo il box, il contenitore, e puoi vedere l'elettronica contenuta.
BRONTOLO41
08-09-2024, 17:52
Volevo inserire il Pdf delle istruzioni di quelle mini SSD, ma non so come si fa....
BRONTOLO41
08-09-2024, 18:12
Se può servire a capire meglio, questi sono i dettagli scritti su Temu della MINI SSD. Vorrei inviarvi la foto, ma non so come si fa.....
PRO PLUS 128GB 256GB Scheda di memoria TF Classe 10, UHS-1 Archiviazione flash ad alta velocità, Mini scheda SD resistente, Trasferimento dati rapido per smartphone/fotocamere, Regalo ideale per compleanno/Pasqua
Mi viene un dubbio: ma che forse queste schede non vanno bene per il pc?
A cosa servono?
giacomo_uncino
08-09-2024, 21:08
dalla descrizione sembra una mini sd e non un mini ssd, in pratica una scheda di memoria come quelle per fotocamere o smartphone
BRONTOLO41
08-09-2024, 22:14
Cioè? Non va bene per il pc?
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2024, 07:29
Fai una foto a quell'oggetto, oppure prendi una immagine dal web di quell'oggetto, caricala su un server di condivisione immagini tipo questo:
https://it.imgbb.com/
Lui ti darà in cambio un link, copia ed incollalo su un altro post, noi ci clicchiamo sopra e vediamo l'immagine.
Ad ogni modo, come ti ha scritto giacomo_uncino, dalla descrizione sembra una schedina di memoria non uno SSD.
Qualcosa del genere:
https://i.ibb.co/BPbc2J9/Image-002.jpg
Il che comunque non cambia molto la situazione, 8 euro sono pochi per un serio modello da 256 GB e se non funzionano tutti e tre... si conferma che son troppo pochi. Tipica monnezza di Temu ed affini, mi si perdoni la sincerità.
BRONTOLO41
09-09-2024, 10:32
Allora non c'è bisogno che metta io l'immagine....E' prorpio quella che hai messo tu.
Ma che differenza c'è fra Sd e SSD?
E come mai, quella che io ho messo nel pc (che è una scheda per cellulari) mi ci ha messo dentro i file, di cui alcuni spariti e altri no?
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2024, 12:03
Allora non c'è bisogno che metta io l'immagine....E' prorpio quella che hai messo tu.
Ma che differenza c'è fra Sd e SSD?
Sono du dispositivi di memorizzazione diversi, usano entrambi memorie NAND ma nel caso degli SSD c'è elettronica più sofisticata che vuol dire performance e durata maggiori. Le schedine piccole come quella hanno il vantaggio di essere piccole e quindi integrabili all'interno di fotocamere, smartphon, tablet ecc.
E come mai, quella che io ho messo nel pc (che è una scheda per cellulari) mi ci ha messo dentro i file, di cui alcuni spariti e altri no?
Non capisco spiegati meglio, intendi dire che una di queste memorie in oggetto fa quell'effetto? Sono truffe, solo il truffatore può sapere con certezza come ha architettato il tutto. Una mia ipotesi è che possano aver creato un firmware che consente di scrivere i file fino all'esaurimento della memoria realmente presente e poi cancellare i file che non ci stanno più. Il firmware registra la presenza dei file nella sua tabella di allocazione file e mostra al sistema operativo file che nella realtà non ci sono dentro. Come un libro nel cui sommario vengono riportati tanti capitoli che nelle pagine non ci sono. Tu guardi il sommario e pensi che quei file ci sono, poi vai a cercare il numero di pagina indicato e non li trovi.
Pura e semplice ipotesi, quindi può tranquillamente essere sbagliata :)
BRONTOLO41
09-09-2024, 14:55
Ok, mi sembra di aver caòpito...
Le posso usare solo sullo smartfone...
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2024, 15:02
Ok, mi sembra di aver caòpito...
Le posso usare solo sullo smartfone...
Grazie
Non le dovresti usare da nessuna parte perché essendo roba fasulla può smettere di funzionare del tutto in ogni momento, facendoti perdere tutto il contenuto. Poi se non ci tieni ai dati, è un'altra storia :)
megthebest
09-09-2024, 15:08
Se può servire a capire meglio, questi sono i dettagli scritti su Temu della MINI SSD. Vorrei inviarvi la foto, ma non so come si fa.....
PRO PLUS 128GB 256GB Scheda di memoria TF Classe 10, UHS-1 Archiviazione flash ad alta velocità, Mini scheda SD resistente, Trasferimento dati rapido per smartphone/fotocamere, Regalo ideale per compleanno/Pasqua
Mi viene un dubbio: ma che forse queste schede non vanno bene per il pc?
A cosa servono?
guardati il mio video e capirai che le fregature sono tutte identiche, cambia l'involucro esterno ma la sostanza è sempre Fake..
https://www.youtube.com/watch?v=8Zf7EyEBFH4
BRONTOLO41
10-09-2024, 23:15
Grazie del video, molto esaustivo...
Ma come si fa a riconoscere i venditori buoni dai fasulli?
Il prezzo alto delle SSD non garantisce nulla...
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-09-2024, 07:46
Grazie del video, molto esaustivo...
Ma come si fa a riconoscere i venditori buoni dai fasulli?
Il prezzo alto delle SSD non garantisce nulla...
Il prezzo alto non garantisce nulla, ma di certo non lo garantisce un prezzo troppo basso, ai limiti della regalia :)
Nessuno regala niente nel mondo del commercio (cit.)
Scegli un prodotto marchiato e di marca conosciuta (ad esempio su quelle schedine non c'è alcun marchio) fai un giro in rete, non su Temu, Aliexpress e siti analoghi, fallo su Amazon ad esempio, per vedere qual è il prezzo generale di vendita e poi capisci al volo che c'è il rischio di una truffa dietro se vedi un prezzo esageratamente basso.
Se vado ora su Amazon e faccio una ricerca con "scheda SD 256 GB" la più economica di marca (Patriot) la vedo a 19 euro e spicci.
Un forum come questo serve anche per dare consigli sull'acquisto, eventualmente hai dubbi prima di comprare chiedi qui:
" Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti "
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120
BRONTOLO41
11-09-2024, 15:12
Quella che hai citato a 19 euro sarebbe valida o è anche quella una schifezza'
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-09-2024, 15:33
Quella che hai citato a 19 euro sarebbe valida o è anche quella una schifezza'
Mi aspetto che i 256 GB ci siano tutti, che la schedina di memoria sia funzionate regolarmente e che duri un tempo ragionevole.
Poi essendo comunque una schedina economica, non debbo pretendere prestazioni e durata da primato, per quelle ci sono le schede più costose.
Non posso pensare che quelli che spendono di più di 19 euro sbagliano tutti :)
BRONTOLO41
11-09-2024, 17:54
Comunque, è possibile avere suggerimenti da qualcuno che ha già acquistato SSD esterne, che le ha testate e trovate ottime?
Per non incorrere in altre fregature.....
Grazie
megthebest
11-09-2024, 19:47
Comunque, è possibile avere suggerimenti da qualcuno che ha già acquistato SSD esterne, che le ha testate e trovate ottime?
Per non incorrere in altre fregature.....
GrazieL'unica sicurezza è prendere marchi conosciuti su Amazon ai prezzi di mercato, oppure nel caso ci sia un risparmio, prendere unità M2 Nvme e aggiungere un box esterno adeguato. I suggerimenti che chiedi non sono facili da avere, le esperienze altrui possono non essere sufficienti e probabilmente questo thread aperto non viene visto dalla maggioranza degli utenti che teoricamente potrebbero darti indicazioni. Unità ssd esterne come Sandisk, Netac, Samsung, Verbatim, Lexar sono sicuramente valide e con prezzi non troppo elevati (partono fai 45€ circa per taglio da 500Gb)
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-09-2024, 08:19
Comunque, è possibile avere suggerimenti da qualcuno che ha già acquistato SSD esterne, che le ha testate e trovate ottime?
Per non incorrere in altre fregature.....
Grazie
Parliamo di SSD ( solid-state drive) non di memorie miniSD o affini sia chiaro questa differenza stavolta :)
Gli SSD esterni io me li faccio da me medesimo (cit.), compro un box esterno collegabile via USB al computer e vi infilo dentro uno SSD che acquisto io, scegliendolo tra i migliori sulla piazza. Un Crucial MX500 o un Samsung 870 EVO di norma.
In questo modo so che tipo SSD avrò effettivamente, nel caso degli SSD esterni già belli e pronti non avrei certezza sulla qualità degi SSD entrocontenuti e avrei la quasi sicurezza che non sono di pari livello di quelli che scelgo da me.
Qui sulla scrivania ho per l'appunto uno SSD esterno creato con un box Sabrent:
https://sabrent.com/collections/enclosures/products/ec-uasp
Al cui interno ho messo un anziano SSD Samsung 860 EVO, che nonostante i suoi 6-7 anni continua a fare il suo dovere al meglio.
BRONTOLO41
12-09-2024, 14:27
Caro Nicodemo
tu parli senz'altro bene, ma per me quello che hai detto è come il "cinese".
Alla mia età mi sono approcciato al Pc senza avere tante pretese, ma ovviamente solo per cose semplici e non tecniche....
Chiedere un consiglio per qualche SSD esterna valida e non troppo costosa mi è sembrato accessibile.Ma risposte tecniche non mi servono a niente, per me incomprensibili.Grazie
giacomo_uncino
12-09-2024, 14:49
vai su amazon ci sono i netac esterni da 128 o 256 da 23€ a 32€
BRONTOLO41
13-09-2024, 11:58
Con questi sista tranquilli?
aled1974
15-09-2024, 08:31
IMHO l'unica vera tranquillità è data da:
- comprare il disco ssd (sata o nvme che sia) per le sue
- comprare il casebox usb per le sue
andando ovviamente sulle marche più note, scegliendo piattaforme/venditori più noti (per i meno noti trustpilot 1 stella :read: ) e ovviamente come già detto senza abboccare a prezzi troppo bassi
per capirci con un paio di esempi, se su Amz (venduto/spedito amz)...
- un samsung 870evo sata 4TB costa ~ 330 euro
- un samsung 990pro nvme 4Tb costa ~ 420 euro
altrove non puoi sperare di trovare gli stessi prodotti a meno della metà del prezzo, o ancora meno
ma neanche se fossero di un'altra marca, le nand (le celle che immagazzinano i dati) hanno quel costo, chi può vendertele in pesante perdita? Truffatori a parte s'intende
con casebox e disco separati inoltre
- hai i prodotti che vuoi tu di qualità, marca e prestazione che vuoi tu
- in ogni evenienza puoi aprire, smontare, riciclare a piacimento senza perdita di garanzia
- non hai chip crittografici on-the-fly nel controller del casebox usb (questo era più facile da trovare negli hdd esterni, ma non si sa mai), quindi se salta il casebox usb* il disco e i dati saranno sempre presenti (* spesso salta il solo connettore usb)
- non hai piedinature proprietarie/saldate (negli hdd esterni spesso capitava)
io uso due ssd come dischi esterni, un crucial mx500 sata da 512gb ed un samsung 970plus nvme gen3 da 1tb, entrambi in casebox ugreen
certo che se vuoi spendere max 10 euro come per la microSD di temu allora non comprare nulla perchè su quella fascia non comprerai neanche il solo box usb, e i "dischi" (o qualsiasi cosa sia nand-based) saranno tutte truffe :boh:
ciao ciao
Radeon1010
15-09-2024, 10:49
ah, anche quando un prodotto risulta di capacità congrua e funzionante non è detto che sia vero al 100%, ho letto di gente che ha acquistato ssd samsung, letti e riconosciuti come tali con capacità corretta ma poi andando ad indagare con i vari strumenti di analisi nand (es. chipgenius ecc) è venuto fuori che erano cinesoni dramless con nand scarte e firmware controller tarocco per farlo leggere "samsung" dalla maggior parte dei software (es. crystaldiskinfo)
ciao ciao
Bella questa. C'è qualche discussione qui nel forum?
aled1974
16-09-2024, 08:22
sul forum non so ma online trovi diverse testimonianze, eccone una: https://youtu.be/4q8SiZcllFA?t=816
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.