PDA

View Full Version : Hacker contro hacker: il falso strumento per compromettere account OnlyFans nasconde un pericoloso malware


Redazione di Hardware Upg
05-09-2024, 15:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/hacker-contro-hacker-il-falso-strumento-per-compromettere-account-onlyfans-nasconde-un-pericoloso-malware_130427.html

Viene spacciato per uno strumento in grado di eseguire attacchi bruteforce per accedere ad account OnlyFans, ma in realtà è il pericoloso malware Lumma Stealer

Click sul link per visualizzare la notizia.

vash79
05-09-2024, 15:41
uno cosa che non capisco degli attacchi di questo tipo, ma quante volte si può sbagliare la password prima che ti blocchino? magari si provano x-mila password errate e il sistema non se ne accorge?

Cfranco
05-09-2024, 16:03
uno cosa che non capisco degli attacchi di questo tipo, ma quante volte si può sbagliare la password prima che ti blocchino? magari si provano x-mila password errate e il sistema non se ne accorge?

Bisogna vedere intanto se c' è un sistema che blocca l' utenza dopo un tot di psw sbagliate
Perché non è tanto metterlo in piedi il problema, il problema è dopo, gestire lo sblocco non è banale devi mettere in piedi un sistema di autenticazione alternativo, ci possono essere attacchi DOS che bloccano gli utenti, ci possono essere hacker che usano il sistema di reset e riattivazione per fregarti la password ( vedi LinkedIn ), ci sono persone che se trovano l'utenza bloccata semplicemente se ne vanno ...
Come vedi sembra semplice ma rischi di infilarti in un ginepraio

vash79
05-09-2024, 16:08
Bisogna vedere intanto se c' è un sistema che blocca l' utenza dopo un tot di psw sbagliate

pensavo fosse una cosa quasi di default, come sui server aziendali

Perché non è tanto metterlo in piedi il problema, il problema è dopo, gestire lo sblocco non è banale devi mettere in piedi un sistema di autenticazione alternativo, ci possono essere attacchi DOS che bloccano gli utenti, ci possono essere hacker che usano il sistema di reset e riattivazione per fregarti la password ( vedi LinkedIn )

si ci sta, non avevo valutato questo aspetto.

ci sono persone che se trovano l'utenza bloccata semplicemente se ne vanno ...

su onlyfans no dai....chi rinuncerebbe a t3tt3 e cul1 :Prrr: :Prrr:

destroyer85
05-09-2024, 16:08
Da quello che c'è scritto nell'articolo non era un sistema di brute force, ma un software che verifica la validità delle credenziali di un DB che hai acquistato online o trovato tramite qualche leak.
Esempio: leak di utenti e password su hwupgrade, potevi verificare se qualche pollaccione usava le stesse credenziali anche su onlyfans.
E per la cronaca, l'hacker è quello che estrae le password da hwupgrade, l'altro è un approfittatore (anche se ha pagato). Non mi sembra hacker Vs hacker, ma hacker Vs onanisti che non vogliono più usare l'immaginazione.

vash79
05-09-2024, 16:10
comunque per principio diffido di voi black-spermiani :ops2:

vash79
05-09-2024, 16:12
Da quello che c'è scritto nell'articolo non era un sistema di brute force, ma un software che verifica la validità delle credenziali di un DB che hai acquistato online o trovato tramite qualche leak.
Esempio: leak di utenti e password su hwupgrade, potevi verificare se qualche pollaccione usava le stesse credenziali anche su onlyfans.

ne ho parlato perchè nell'articolo diceva
"I criminali informatici si sono dotati di strumenti progettati per verificare la validità di grandi set di credenziali rubate, così da automatizzare un processo bruteforce contro account OnlyFans presi di mira ed evitare il test manuale di migliaia di combinazioni nome utente/password."

Unrue
06-09-2024, 10:18
uno cosa che non capisco degli attacchi di questo tipo, ma quante volte si può sbagliare la password prima che ti blocchino? magari si provano x-mila password errate e il sistema non se ne accorge?

Non devono provare neanche una volta. Il provare migliaia di password non implica che inserisci migliaia di volte credenziali a caso nella pagina di login, cosa impossibile e che ti bloccherebbero subito. Di solito un attacco del genere viene fatto cercando di ricreare lo stesso hash della password con migliaia di tentativi (hash rubato da un precedente leak chiaramente). Questo lo fai su un'altra macchina in tutta tranquillità. Una volta che l'hash corrisponde, hai trovato la password, e in un solo colpo fai il login correttamente.