PDA

View Full Version : Ryzen 7 9700X e Ryzen 5 9600X: il TDP di 105 Watt non migliora i risultati nei giochi, ma solo nella produttività


Redazione di Hardware Upg
04-09-2024, 09:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7-9700x-e-ryzen-5-9600x-il-tdp-di-105-watt-non-migliora-i-risultati-nei-giochi-ma-solo-nella-produttivita_130368.html

I colleghi giapponesi di Ascii.jp hanno testato i nuovi processori AMD Ryzen 7 9700X e Ryzen 5 9600X con il TDP di 105 W. Stando ai test, le prestazioni di gioco rimangono invariate, mentre nei carichi di lavoro multi-thread hanno mostrato miglioramenti significativi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alex23
04-09-2024, 09:34
Woow Che scoperta! :D :D :D :D :D :asd: :doh:

Saturn
04-09-2024, 09:35
...è l'uovo del tenente Colombo ! :asd:

Final50
04-09-2024, 09:35
Che sorpresa... era ovvio visto che nessun gioco ti carica tutti e 8 i core al 100% e quindi la cpu non ha bisogno di spingersi a frequenze di boost su tutti i core. In barba ad un certo personaggio che sul sito con il martello dice che gli 8 core iniziano a stare stretti per i vg...

supertigrotto
04-09-2024, 11:27
Che avevano lavorato bene sull'efficienza energetica era palese,dimezzando quasi i consumi si avevano più o meno le prestazioni della generazione precedente ma,sembra che alla gente dell' efficienza non freghi nulla.
Vabbè,ora la gente ha scelta,se consumare poco o se avere più prestazioni (magari non sfruttate a pieno)

ciolla2005
04-09-2024, 11:44
Pazienza

Max Power
04-09-2024, 11:48
Con la patch di Win 11, il miglioramento è stato maggiore.

Giuss
04-09-2024, 13:46
Non ho capito se questa modifica di tdp sarà una cosa comune supportata da tutte le motherboard o ci vogliono software specifici. Così il 9700x diventerebbe molto interessante

paolo.oliva2
05-09-2024, 07:19
Non ho capito se questa modifica di tdp sarà una cosa comune supportata da tutte le motherboard o ci vogliono software specifici. Così il 9700x diventerebbe molto interessante
La selezione del TDP 65W/105W è integrata da AMD a livello di Agesa, quindi ogni OEM la proporrà semplicemente perchè l'Agesa è parte integrante del BIOS e non è modificabile.

Le mobo AM5 supportano fino al TDP 170W, solo le B620 fino a 120W, che comunque è superiore a 105W. Per le moibo quindi nessunissimo problema.

Per chi gioca non ha senso aumentare il TDP portandolo a 105W, a 65W va già benissimo. E comunque, per chi vuole comprarsi un sistema nuovo, meglio aspettare i Zen5 3D, idem per chi upgrada.

potpal
02-11-2024, 23:05
La selezione del TDP 65W/105W è integrata da AMD a livello di Agesa, quindi ogni OEM la proporrà semplicemente perchè l'Agesa è parte integrante del BIOS e non è modificabile.

Le mobo AM5 supportano fino al TDP 170W, solo le B620 fino a 120W, che comunque è superiore a 105W. Per le moibo quindi nessunissimo problema.

Per chi gioca non ha senso aumentare il TDP portandolo a 105W, a 65W va già benissimo. E comunque, per chi vuole comprarsi un sistema nuovo, meglio aspettare i Zen5 3D, idem per chi upgrada.

Mica tanto come dici te. Non esiste solo il gaming. I 9700X vanno già molto meglio dei 7700X consumando solo 65w, e molto meglio di qualsiasi controparte Intel. Metti che con la stessa CPU in carichi specifici multicore sotto stress hai il 15% in più di prestazioni AGGRATIS alzando il TDP che resta cmq contenuto, direi che è un notiziona... Praticamente stai al 30% in più della gen precedente sul 9700X (8 core ad 1 CCD è lo sweet spot per I 300 euro per me). A quel prezzo non vale neanche per il gaming prendere X3D che costerà 100 euro in più per cosa, 10 FPS a 1090p e 0,05 in 4k? Il 9700X per chi ancora non aveva la serie 7000 è il best buy sui 300 Euro (per quando si troverà, e già si trova volendo a 300 euro). Te lo tieni a 65w o lo metti a piacimento a 105w per un +15 +30% rispetto a 7700X, mica è roba da poco considerando che le nuove generazioni hanno praticamente zero performance in più, anzi, vanno a perdere quasi (vedi Intel). È già un miracolo che AMD abbia avuto boost con meno TDP,, praticamente ora bisogna solo giocare sui prezzi. Io ad esempio avevo già adocchiato il 9700X come all purposes gaming e produttività a costo contenuto.. per solo 40w in più la possibilità di portarlo a un +15% in alcuni scenari è più che favoloso. Altro che Intel 266k o 7700X, il 7800X3D che va molto meno in produttività lo paghi quasi 500 euro così come il futuro 9800X3D che chissà quanto renderà in produttività, ed in gaming sarà si e no il 5% più veloce del 7800X3D a 1080p e 0% in 4K, a fronte di una spesa non inferiore ai 500 Euro. Non parliamo di 9950X3D. 9700X best buy 2025 a max 299 Euro. Su mono ancora B650 da 100 euro e spingono 1:1 RAM a 6400mhz, roba da panico.