View Full Version : Cambio Ssd M2
leonpotter
03-09-2024, 18:35
Ho bisogno di cambiare l’ssd di un portatile (mod. DELL latitudine 7390) e il modello presente all’interno, è un SK hynix SC311 M2 sata 256gb.
Volevo sapere….devo acquistare un modello esattamente uguale oppure andrebbe bene anche uno simile al Patriot P300P256M28 M.2 2280?(anche se dalle velocità’ che leggo, presumo sia il modello PCIe)
Altra domanda…in questo modello di portatile ho possibilità’ di aggiungere due Ssd oppure ne prevede solo uno?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2024, 19:03
Dal Technical Guidebook del notebook in questione:
https://dl.dell.com/content/manual36332133-dell-latitude-7290-7390-7490-technical-guidebook.pdf?language=en-us
danno come montati anche gli SSD PCIe, quindi puoi dovresti poter montare tranquillamente uno SSD M.2 NVMe come quello che hai citato.
Nella guida per l'installazione SSD viene mostrato un solo SSD quindi posso pensare ci sia solo uno slot M.2:
https://dl.dell.com/topicspdf/latitude-13-7390-laptop_install-guide2_en-us.pdf
leonpotter
04-09-2024, 11:01
Ah ti ringrazio….e anche se non hanno lo stesso”attacco”,riesco a montarlo lo stesso quello PCIe?
Parla di:
M.2 2280 SATA SSD
M.2 2230 PCIe Ssd
M.2 2280 PCIe Ssd
M.2 2280 PCIe SED SSD
Sinceramente non conosco tutte le differenze.
Anche perché a sto punto prenderei quello,visto che ha velocità molto più elevate rispetto ad un M.2(ovviamente sempre da vedere se il bus della scheda madre le supporta)
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2024, 11:31
Ah ti ringrazio….e anche se non hanno lo stesso”attacco”,riesco a montarlo lo stesso quello PCIe?
Anche perché a sto punto prenderei quello,visto che ha velocità molto più elevate rispetto ad un M.2(ovviamente sempre da vedere se il bus della scheda madre le supporta)
Se come sembra il notebook consente di montare indifferentemente SSD SATA e SSD NVMe, lo slot dovrebbe essere in grado di gestire entrambi, penso.
Tra l'altro al giorno d'oggi trovare SSD SATA in formato M.2 sta diventando difficile, quelli di buona marca e tipo che puoi trovare sono fondi di magazzino che rischi di pagare un botto. Poi ci sono quelli nuovi ancora in produzione ma di marca e qualità tutta da vedere (Intenso, Edloca, Verbatin, Fikwot, WD Blue...)
leonpotter
04-09-2024, 11:41
Si infatti assolutamente d’accordo….ho visto un po’ in giro e gli M.2 che si trovano,sono di marche tutt’altro che conosciute o rassicuranti(poi per carità di dio eh :D )
L’unico mio dubbio è se un NVMe,che ha un solo “incastro”, può essere montato visto che l’M.2 sata ne ha due…
E tutte quelle sigle che leggo (2230/2280/SED) non le considero?
Grazie mille
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2024, 11:56
Si infatti assolutamente d’accordo….ho visto un po’ in giro e gli M.2 che si trovano,sono di marche tutt’altro che conosciute o rassicuranti(poi per carità di dio eh :D )
L’unico mio dubbio è se un NVMe,che ha un solo “incastro”, può essere montato visto che l’M.2 sata ne ha due…
'mmomento :) M.2 è il tipo di slot, indica sia SSD SATA che SSD NVMe.
https://www.dell.com/support/kbdoc/it-it/000144170/come-individuare-le-differenze-tra-le-schede-m-2
E tutte quelle sigle che leggo (2230/2280/SED) non le considero?
Quel numero rappresenta sostanzialmente la dimensione in larghezza e lunghezza dell'SSD, 22 è la larghezza, 30 sono i 30 millimetri di lunghezza, 80 sono 80 millimetri di lunghezza. La misura che possiamo definire standard è la 2280, e il tuo notebook a giudicare dalle immagini sulla documentazione ufficiale e da qualche video reperibile su youtube, ha la predisposizione per SSD in misura 2280.
https://www.youtube.com/results?search_query=dell+latitude+7390+ssd+upgrade
leonpotter
04-09-2024, 12:33
'mmomento :) M.2 è il tipo di slot, indica sia SSD SATA che SSD NVMe.
https://www.dell.com/support/kbdoc/it-it/000144170/come-individuare-le-differenze-tra-le-schede-m-2
Si pardon, mi son espresso io male ….
Quel numero rappresenta sostanzialmente la dimensione in larghezza e lunghezza dell'SSD, 22 è la larghezza, 30 sono i 30 millimetri di lunghezza, 80 sono 80 millimetri di lunghezza. La misura che possiamo definire standard è la 2280, e il tuo notebook a giudicare dalle immagini sulla documentazione ufficiale e da qualche video reperibile su youtube, ha la predisposizione per SSD in misura 2280.
https://www.youtube.com/results?search_query=dell+latitude+7390+ssd+upgrade
Ah grazie mille davvero….allora a quanto vedo dal video,siamo più che sicuri che vada anche un NVMe PCIe….
L’ultima cosa che resta da capire, se ci sia qualche possibilità di poter inserire due SSD… spulciando sempre un po’ sul sito ufficiale del sui componenti il ricambi per il mio specifico modello, vedo e mi chiedo… non è che esiste qualche adattatore per poter mettere in seguito, due Ssd M.2 2230, in modo da occupare lo slot dove andrebbe un unico 22 80?
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2024, 13:16
non è che esiste qualche adattatore per poter mettere in seguito, due Ssd M.2 2230, in modo da occupare lo slot dove andrebbe un unico 22 80?
Su questo non posso esserti d'aiuto perché non ho mai visto nulla del genere, e a dirla tutta la vedo difficile una soluzione del genere proprio elettronicamente.
I modelli più recenti di M.2 SSD potrebbero necessitare di un dissipatore mentre i vecchi m.2 sata, che generano meno calore, no. Ad esempio, il dissipatore di calore modello 0R6TGF (o R6TGF). Verifica di possederlo.
leonpotter
05-09-2024, 09:29
.
leonpotter
05-09-2024, 09:30
Su questo non posso esserti d'aiuto perché non ho mai visto nulla del genere, e a dirla tutta la vedo difficile una soluzione del genere proprio elettronicamente.
Infatti la vedo dura…é che proprio non mi va di avere un solo Ssd per OS che per dati….ma credo che il massimo che possa fare é prendere un NVMe da 256/512 e fare due partizioni…
Per il resto sei stato davvero d’aiuto e gentilissimo…avrei comprato un M.2 Sata III,con prestazioni nettamente inferiori….grazie mille…
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.