View Full Version : Intel Core Ultra 200V: massima efficienza contro AMD e Qualcomm
Redazione di Hardware Upg
03-09-2024, 18:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6868/intel-core-ultra-200v-massima-efficienza-contro-amd-e-qualcomm_index.html
Arrivano al debutto ufficiale i primi processori Intel Core Ultra di seconda generazione, 200V, basati su architettura Lunar Lake. Grandi novità dal punto di vista architetturale per guadagnare un'efficienza mai vista prima d'ora, per notebook sempre più veloci e in grado di operare per lungo tempo lontani dalla presa della corrente
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Fantapollo
03-09-2024, 19:40
Meravigliosi, ho grandi aspettative.
Attendo le CPU desktop,
mi fionderò su un Intel Core Ultra 9 285K.
Manca poco... :D
Ginopilot
03-09-2024, 20:22
RAM integrata. Ma scherziamo? Ok per ultramobile, ma massimo 32gb non espandibili in arrivo adesso che è quasi il taglio standard che senso ha?
coschizza
03-09-2024, 21:06
RAM integrata. Ma scherziamo? Ok per ultramobile, ma massimo 32gb non espandibili in arrivo adesso che è quasi il taglio standard che senso ha?
queste cpu sono solo per ultramobile per il resto avrai le cpu standard
ciolla2005
03-09-2024, 21:59
Pessima la scelta di integrare la RAM, ma a quanto pare vanno tutti nella direzione dei "cellulari con schermo e tastiera".
Inoltre, mettere in grafico le performance con upscaler è un po' da venditori di pentole.
dovahkiin
03-09-2024, 22:03
aspetto il confronto "reale" con strix point.
infelice la necessità di dover comprare un portatile nel periodo degli LLM :eek:
non voglio copilot, non voglio windows.
a questo punto tiro avanti col macbook pro del 2012 :ciapet:
Marko#88
03-09-2024, 22:25
aspetto il confronto "reale" con strix point.
infelice la necessità di dover comprare un portatile nel periodo degli LLM :eek:
non voglio copilot, non voglio windows.
a questo punto tiro avanti col macbook pro del 2012 :ciapet:
Comprati un altro MacBook se non vuoi Windows... Gli Apple Silicon sono dei gioielli.
Opteranium
03-09-2024, 22:28
aspetto il confronto "reale" con strix point
io mi chiedo quando arriveranno in massa i prodotti ryzen ai sul mercato, per ora ci sono 3 notebook in croce
AlexSwitch
04-09-2024, 00:47
Comprati un altro MacBook se non vuoi Windows... Gli Apple Silicon sono dei gioielli.
Confermo... Ho fatto un raffronto dei risultati ottenuti con Geekbench 6 tra l'M3 del mio MBA e il top di gamma Core Ultra 9 288V ( entrambi in configurazione 4P + 4E core ) ed i risultati in multicore sono a vantaggio di M3. Praticamente uguali in single core. Da tenere conto che i SoC Apple a differenza di quelli Intel non hanno nessun tipo di turbo boost.
Gli imminenti M4 per Mac dovrebbero ottenere un bell'incremento in single core, intorno ai 3600 punti su Geekbench, e superare i 13000 punti in multi core.
Se togliamo la parte AI non mi meraviglierei se le nuove Core Ultra 200 avessero meno potenza pura di calcolo della 14a famiglia Intel (e dunque anche della 13a)...
Come al solito danno una granellino di tecnologia un po' alla volta...
Ritengo che con un vecchio 13900K (di 2 anni fa) ed un a RTX40x0 si ha potenza da vendere anche per i più esigenti anche con AI.
AMD sono più di 10 anni che punta sulle APU e il limite delle iGPU è sempre stato nella banda della memoria.
Intel sembra che abbia aggirato il problema montando della ram direttamente nel SOC.
Mossa audace ma che come si legge anche dai commenti qui non piacerà a tutti.
Mi chiedo se AMD potrebbe decidere di fare una cosa simile magari con la cache 3D.
Se togliamo la parte AI non mi meraviglierei se le nuove Core Ultra 200 avessero meno potenza pura di calcolo della 14a famiglia Intel (e dunque anche della 13a)...
Come al solito danno una granellino di tecnologia un po' alla volta...
Ritengo che con un vecchio 13900K (di 2 anni fa) ed un a RTX40x0 si ha potenza da vendere anche per i più esigenti anche con AI.
Stai confrontando CPU di due settori differenti, sono state ben poche le volte in cui una CPU da notebook ha avuto capacità simili alla top da desktop.
Per Mars95
Mi sembrava che la serie 200 fosse riservata alle soluzioni desktop invece osservando il TDP è proprio da notebook.
Tuttavia il senso di quello che volevo dire non cambia in confronto anche con le vecchie CPU mobile 13a e 14a. Sarebbero da confrontare senza AI.
Interessante è il confronto con la prima serie e non mi sembra che ci sia tutta questa magia anzi:
https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i9-13900H-vs-Intel-Core-Ultra-9-185H/m2035047vsm2281017
La serie 200 andrà meglio sicuramente ma chissà di quanto (sempre con pura potenza di calcolo senza AI).
tuttodigitale
04-09-2024, 10:15
AMD sono più di 10 anni che punta sulle APU e il limite delle iGPU è sempre stato nella banda della memoria.
Intel sembra che abbia aggirato il problema montando della ram direttamente nel SOC.
Mossa audace ma che come si legge anche dai commenti qui non piacerà a tutti.
Mi chiedo se AMD potrebbe decidere di fare una cosa simile magari con la cache 3D.
La ram usata credo che sia sempre la solita, se è così non è che possa andare più veloce, caso diverso se fossero utilizzate le HBM.
le prestazioni nel MT credo che siano allineate a quella della precedente generazione, imparagonabile con i 24threads del hx370 di Amd.
Gringo [ITF]
04-09-2024, 10:34
A quelli che dicono NON VOGLIO LA AI .....
E' un settore di elaborazione diverso, indipendentemente delle pubblicità marchettare avere una unità AI dedicata a una GPU nello stesso processore è indispensabile per mettere a disposizione di Default delle istruzioni e metodiche di calcolo non presenti nella CPU, è come se 20 anni fà ci si lamentasse della FPU.... ( E comunque tutta la Serie M di Apple ha l'unità AI ....chissà cosa era il Neural Engine..... )
NON VOGLIO LA FPU.... .....la virgola mobile fa paura, meglio una virgola bella stabile! A chi importa quei calcoli .... :3
Per quello invece che riguarda la "RAM", averla direttamente accanto al DIE è un ottimo compromesso, soprattutto nei portatili che tanto al 80% sono ULTRA SLIM non upgradabili, unico vero puntiglio è non aver creato una gestione alla "AMIGA" con possibilità di indirizzi FAST RAM (Processore) e SLOW RAM, slot aggiuntivo.
E comunque quando lo ha proposto Apple e applicato ci fu la un tappeto di applausi .....
Personalmente avere degli NPC che grazie alla AI sono più realistici e possono anche "Improvvisare" in modo realistico la vedo molto carina come cosa, o permettere che in un CAD/CAM si possano avere dei suggerimenti che sfruttino algoritmi AI o soluzioni su progettazione elettronica è solo un PLUS aggiunto che volendo puoi anche lasciarlo li a dormire.
Invece è Microsoft che andrebbe un poco "CALMIERATA" con i suoi Metodi di Imposizione, una bella SCISSIONE DALL'ANTI TRUST dell'azienda per ricordarle come si lavora onestamente non le starebbe male, non è il CHIP AI in più il problema e che software ci gira, e gli spyware integrati nell'os proprio si può farne a meno, oltre all'imposizione di dover cambiare tutto il parco macchine per il TPM.
La ram usata credo che sia sempre la solita, se è così non è che possa andare più veloce, caso diverso se fossero utilizzate le HBM.
le prestazioni nel MT credo che siano allineate a quella della precedente generazione, imparagonabile con i 24threads del hx370 di Amd.
La banda dipende da tante cose, dal tipo di ram ok ma anche da come e fatto il bus.
Non so come è stato fatto in questo caso ma il fatto di avere la ram in soc sdogana la possibilità di progettarsi la configurazione di memoria che più soddisfa le necessità del soc in questione.
Proprio come si fa con le schede video.
coschizza
04-09-2024, 12:07
;e gli spyware integrati nell'os proprio si può farne a meno, oltre all'imposizione di dover cambiare tutto il parco macchine per il TPM.
non ci sono spyware integrati nel so quelli te li installi andando in giro su internet a caso senza antivirus e senza aggiornare il so. Se non puoi usare la tpm non usi windows 11 che problema c'e?
Gringo [ITF]
04-09-2024, 12:24
non ci sono spyware integrati nel so quelli te li installi andando in giro su internet a caso senza antivirus e senza aggiornare il so. Se non puoi usare la tpm non usi windows 11 che problema c'e?
Hai ragione un software che fa uno screen shot ogni 5 secondi del tuo desktop, su qualunque cosa tu stia facendo non è uno "Spyware" è una Features, continuiamo a raccontarcela và.
Ci stà che l'utente base che non usa le versione LTS di windows perchè pensa siano per pulire, si ritrovano alla così detta "FINE DEL SUPPORTO" quindi hai voglia di antivirus se poi l'OS che usi ha BUCHI grandi come il centro della galassia, e permettimi LINUX non è un sistema per la massa, diciamo che sarebbe utile come lezione se tutti passassero a MacOS, tanto a quel punto...
Prima o poi Tutti cambiano il PC ma permetti che è anche corretto che sia l'utenza a decidere, gia se obbligassero tutte le Pubbliche Amministrazione ad installare DEBIAN e LIBRE OFFICE sarebbe un salto avanti, ma questo non avverrà.
Stesso se STEAM decidesse di supportare solo SteamOS, non accadrà mai, quindi quel se non puoi usare non usi Windows 11 e una frase risparmiabile visto i milioni di PC che andranno forzatamente al macero.
Io più che delle performance delle CPU, mi preoccuperei di quanto è disastrata l'azienda. Sono messi così male che, se non si danno una mossa, dopo un aumento di capitale in cerca di liquidità, finiranno per portare i libri in tribunale.
Se fossi un'azienda non comprerei mai e poi mai hardware intel ora come ora. C'è il serio rischio di ritrovarsi con prodotti senza garanzia o supporto alcuno in un paio di anni.
Gringo [ITF]
04-09-2024, 13:24
Io più che delle performance delle CPU, mi preoccuperei di quanto è disastrata l'azienda. Sono messi così male che, se non si danno una mossa, dopo un aumento di capitale in cerca di liquidità, finiranno per portare i libri in tribunale.
Se fossi un'azienda non comprerei mai e poi mai hardware intel ora come ora. C'è il serio rischio di ritrovarsi con prodotti senza garanzia o supporto alcuno in un paio di anni.
Non ho visto in mongolia....
ormai ci stà il nuovo ordine, tra poco Taiwan diventa Cinese e AMD, Qualcom ed nVidia non avranno fonderie dove poter produrre, un poca di pazienza e Intel torna Numero 1 per mancanza di concorrenza.
Kuriosone
04-09-2024, 13:54
Anche Apple con i suoi processori integra la ram infatti non puoi aggiungerne altra in tutti i suoi dispositivi con processore serie M Silicon non solo i portatili.
coschizza
04-09-2024, 14:17
Io più che delle performance delle CPU, mi preoccuperei di quanto è disastrata l'azienda. Sono messi così male che, se non si danno una mossa, dopo un aumento di capitale in cerca di liquidità, finiranno per portare i libri in tribunale.
Se fossi un'azienda non comprerei mai e poi mai hardware intel ora come ora. C'è il serio rischio di ritrovarsi con prodotti senza garanzia o supporto alcuno in un paio di anni.
sono troppi grandi per poter fallire, non è fallita amd che era 30 volte piu piccola e in crisi molto ma molto peggiore di intel oggi
coschizza
04-09-2024, 14:19
;48592401']Hai ragione un software che fa uno screen shot ogni 5 secondi del tuo desktop, su qualunque cosa tu stia facendo non è uno "Spyware" è una Features, continuiamo a raccontarcela và.
Ci stà che l'utente base che non usa le versione LTS di windows perchè pensa siano per pulire, si ritrovano alla così detta "FINE DEL SUPPORTO" quindi hai voglia di antivirus se poi l'OS che usi ha BUCHI grandi come il centro della galassia, e permettimi LINUX non è un sistema per la massa, diciamo che sarebbe utile come lezione se tutti passassero a MacOS, tanto a quel punto...
Prima o poi Tutti cambiano il PC ma permetti che è anche corretto che sia l'utenza a decidere, gia se obbligassero tutte le Pubbliche Amministrazione ad installare DEBIAN e LIBRE OFFICE sarebbe un salto avanti, ma questo non avverrà.
Stesso se STEAM decidesse di supportare solo SteamOS, non accadrà mai, quindi quel se non puoi usare non usi Windows 11 e una frase risparmiabile visto i milioni di PC che andranno forzatamente al macero.
non esiste un software che fa uno screen shot ogni 5 secondi del tuo desktop ad oggi e se non vuoi usarlo quando esistera fai una cosa incredibile cioè lo disattivi.
se obbligassero tutte le Pubbliche Amministrazione ad installare DEBIAN e LIBRE OFFICE sarebbe una catastrofe si fermerebbero tutte, e te lo dice uno che personalmente gestische una PA che occupa circa 1/3 di una regione italiana nel campo medicale quindi molte milgiaia di persone, quindi so piu che bene cosa si puo e cosa non s ipuo fare i nquesot ambito , tu parli senza sapere ma non ti do colpe se non ci lavori dentro come potresti immaginare cosa è meglio o no da fare.
Se se STEAM decidesse di supportare solo SteamOS chiuderebbe in un mese per bancarotta visto che steam supporta solo una frazione dei giochi del suo catalogo (hai l'elenco online di cosa supportano o no) e anche quelli non tutti bene.
PS
tornanto alla questione PA tutti i pc ancora windows 10 che non possiamo migrare (circa 1000) a 11 sono talmente vecchi che comunque sarebbero andati al macero anche se 11 fosse supportato, alla fine il problema che citi è molto ma molto ristretto, sono una minoranza gli utenti che vengono toccati da questo "problema" che comunque ha varie soluzioni intermedie
supertigrotto
04-09-2024, 14:40
Boh,per ora prendiamo tutto con le pinze,anche i test interni di AMD erano incoraggianti con la serie 9000 ma all' uscita,non era così,per rientrare hanno avuto bisogno di una patch di w11 e l'aumento di tdp.
Vediamo cosa diranno i test indipendenti.
Sicuramente saranno buoni ma non credo saranno così superiori da staccare la concorrenza con un 50% in più di prestazioni,ovvero da far gridare al miracolo.
Bene che Intel abbia mosso il fondoschiena,ringraziamo prima AMD e poi Qualcomm/Apple altrimenti avremmo ancora CPU a 4 core nei portatili come CPU di punta.
Sulle slide, interessante. Ma alla prova dei fatti?
Su un ultrabook poi le prestazioni mi interessano relativamente, quanto durera' e scaldera' sono fattori molto piu' importanti sul quale sono anni luce dietro ad AMD e ARM.
;48592477']Non ho visto in mongolia....
ormai ci stà il nuovo ordine, tra poco Taiwan diventa Cinese e AMD, Qualcom ed nVidia non avranno fonderie dove poter produrre, un poca di pazienza e Intel torna Numero 1 per mancanza di concorrenza.
Se la Cina invadesse Taiwan, scoppierebbe la terza guerra mondiale, Intel perderebbe il mercato cinese che pesa tantissimo sui conti, mentre TSMC si espanderebbe comunque negli States.
Ginopilot
04-09-2024, 18:15
Anche Apple con i suoi processori integra la ram infatti non puoi aggiungerne altra in tutti i suoi dispositivi con processore serie M Silicon non solo i portatili.
Ed è per questo che da quando hanno fatto sta genialata li evito accuratamente.
sono troppi grandi per poter fallire, non è fallita amd che era 30 volte piu piccola e in crisi molto ma molto peggiore di intel oggi
Non direi, semplicemente fanno un botto più grosso e poi viene smembrata. Farà lo stesso percorso di AMD, diventando fabless. E' l'unica soluzione dato che per 4-5 anni non sono stati in grado di risollevarsi.
Non direi, semplicemente fanno un botto più grosso e poi viene smembrata. Farà lo stesso percorso di AMD, diventando fabless. E' l'unica soluzione dato che per 4-5 anni non sono stati in grado di risollevarsi.
In piu' il nodo a 18A sembra non essere per niente pronto secondo le notizie.
Faranno un fiasco peggiore di quello a 10nm, Intel e' messa davvero ma davvero male.
https://www.reuters.com/technology/intel-manufacturing-business-suffers-setback-broadcom-tests-disappoint-sources-2024-09-04/
bagnino89
05-09-2024, 13:04
Tutto bello, basta che non li rilascino buggati come i serie 13 e 14...
In piu' il nodo a 18A sembra non essere per niente pronto secondo le notizie.
Faranno un fiasco peggiore di quello a 10nm, Intel e' messa davvero ma davvero male.
https://www.reuters.com/technology/intel-manufacturing-business-suffers-setback-broadcom-tests-disappoint-sources-2024-09-04/
Eh si, non è rosea per nulla.
Tutto bello, basta che non li rilascino buggati come i serie 13 e 14...
Qui la domanda inizia ad essere SE rilasciano :fagiano:
bagnino89
05-09-2024, 13:32
Qui la domanda inizia ad essere SE rilasciano :fagiano:
Hanno dormito per anni, e adesso i nodi sono venuti tutti al pettine.
Hanno dormito per anni, e adesso i nodi sono venuti tutti al pettine.
"Nodi" in tutti i sensi (14nm, 14nm+, +++, +++++++++, etc) :asd:
tuttodigitale
08-09-2024, 19:36
sono troppi grandi per poter fallire, non è fallita amd che era 30 volte piu piccola e in crisi molto ma molto peggiore di intel oggi
Non è una bella fine...
Se non tengono il passo per poter vendere CPU dovranno utilizzare un altro processo.
Spendono soldi in ricerca e non possono trarre vantaggio economici (anche sottoforma di migliori prestazioni), le fab invece di essere remunerative (quelle che ricordo 10-15 anni fa ha permesso Intel di dominare la scena a scapito di IBM e di AMD) diventano fonte di perdita.
Dall'altra parte, cederla a terzi significa avere prestazioni ed efficienza in linea con i concorrenti (un design più efficiente è improbabile che ti possa dare il 20% in più... mentre un processo migliore anche oltre il 120% di prestazioni per watt!)
PS penso ae FAB di AMD, in particolare alla Fab 1 di Desdra che non è neppure passata ai finfet.
Ma di AMD, pardon Global Foundries praticamente non esistono più FAB di quel livello. Senza le CPU Intel, le fab di Intel sono destinate a fare la stessa fine...non fallirà ma non sarà assolutamente la stessa cosa...
tuttodigitale
08-09-2024, 21:00
Edir
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.