PDA

View Full Version : Calo del mercato auto ad agosto: una battuta d’arresto per le vendite in Italia, ma lieve aumento delle elettriche


Redazione di Hardware Upg
03-09-2024, 11:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/calo-del-mercato-auto-ad-agosto-una-battuta-d-arresto-per-le-vendite-in-italia-ma-lieve-aumento-delle-elettriche_130329.html

Ad agosto, il mercato automobilistico italiano ha registrato una contrazione significativa, con una diminuzione del 13,4% nelle nuove immatricolazioni rispetto al mese corrispondente dell'anno precedente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ratavuloira
03-09-2024, 11:49
Lol, "lieve aumento delle elettriche"
Scrivereste pure che Cicciolina è vergine se servisse a supportare questa teoria

alexfri
03-09-2024, 11:50
Averli distributori di metano in liguria, é piu facile procurarsi dell’uranio 235.

Giuss
03-09-2024, 12:02
Strano non l'avrei ma detto considerando i prezzi molto convenienti delle auto nuove :) :)

Ginopilot
03-09-2024, 12:46
Ma vogliamo metterla la parola fine a questa barzelletta?

Notturnia
03-09-2024, 13:01
leggo qua

Calo del mercato auto ad agosto: una battuta d’arresto per le vendite in Italia, ma lieve aumento delle elettriche

poi vado su quattroruote

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/09/02/mercato_auto_italia_agosto_2024.html

e leggo


Grande frenata Bev. Dopo il rallentamento del mese di luglio, l’esaurimento degli incentivi per la categoria di veicoli tra 0 e 20 g/km di emissioni porta a una netta frenata delle auto a batteria. Le elettriche, dopo il +118% di giugno e il +4% di luglio, calano del 36,1%, pari a una quota di mercato del 3,8% (5% un anno fa).

-36% non sembra un lieve aumento ma un tracollo..

quindi chi ha ragione ? salgono o scendono le BEV ?


La classifica delle elettriche. A guidare la classifica delle vendite di auto elettriche è la Tesla Model Y, che con 376 immatricolazioni si riprende lo scettro dalla Volvo EX30, regina di luglio e seconda in agosto con 263 registrazioni. Terza la BMW iX1 (155), seguita da Volkswagen ID.3 (124), MG4 (106), Ford Explorer (96), Peugeot E-2008 (95), BYD Seal (92), Peugeot e-208 (71) e Fiat 500 (69).

a vedere i numeri a me pare di una tristezza profondissima..
la panda da sola ha venduto oltre 3 mila unità ad Agosto.. più di tutte le BEV messe assieme..

temo che sia giusto l'articolo di 4Ruote.. tracollo BEV.. non lieve crescita

Ginopilot
03-09-2024, 13:14
Ripeto, sarebbe il caso di ammettere i propri errori e chiudere con questa pagliacciata. Via il 2035 e basta con questa campagna di disinformazione sulla mobilita' elettrica.

barzokk
03-09-2024, 13:16
Terza la BMW iX1 (155)
che figata, sono rare :asd:
ne ho superata una sabato scorso sulla A10 direzione Savona, andava pian piano in prima corsia a 70-80kmh :rolleyes:
viste quanto poche ne hanno vendute, è molto probabile che se il proprietario legge, si riconosce....
bella auto, ma mi sembrano soldi buttati nel ces...

kbios
03-09-2024, 13:16
Ripeto, sarebbe il caso di ammettere i propri errori e chiudere con questa pagliacciata. Via il 2035 e basta con questa campagna di disinformazione sulla mobilita' elettrica.

Perché il 2035 ti fa così paura? Probabilmente non starai nemmeno più guidando per allora :D

Ginopilot
03-09-2024, 13:21
Perché il 2035 ti fa così paura? Probabilmente non starai nemmeno più guidando per allora :D

Perche' le cosenguenze di quella imposizione si vedono gia' oggi. E' stato un errore enorme per l'europa.

Alodesign
03-09-2024, 13:33
che figata, sono rare :asd:
ne ho superata una sabato scorso sulla A10 direzione Savona, andava pian piano in prima corsia a 70-80kmh :rolleyes:
viste quanto poche ne hanno vendute, è molto probabile che se il proprietario legge, si riconosce....
bella auto, ma mi sembrano soldi buttati nel ces...

Che sia un auto del pit ok.
Ma io ogni mattina supero sulla SS36 Porsche e Maserati che vanno sotto i 90km/h.

zerothehero
03-09-2024, 13:47
Il mercato offre una panda Hybrid (a che serve? ) per 15000 eurozzi. Le elettriche a prezzi da rapina.
Così chiuderanno fabbriche e non solo in Italia.

Ratavuloira
03-09-2024, 13:49
-36% non sembra un lieve aumento ma un tracollo..

quindi chi ha ragione ? salgono o scendono le BEV ?



Lol, "lieve aumento delle elettriche"
Scrivereste pure che Cicciolina è vergine se servisse a supportare questa teoria

L'avevo anche detto :asd:

ninja750
03-09-2024, 13:52
-36% non sembra un lieve aumento ma un tracollo..

e dei più brutti per giunta

insomma le elettriche vendevano solo perchè incentivate, e venderanno solo perchè saremo obbligati a comprarle

peggio di così

Strato1541
03-09-2024, 13:53
Tutta la manfrina del leggero aumento delle elettriche e calo di benzina/diesel per non dire che le uniche auto che si vendono seriamente sono le mild hybrid benzina e diesel!
Vivia l'informazione a senso unico..

AlexSwitch
03-09-2024, 15:38
Il mercato offre una panda Hybrid (a che serve? ) per 15000 eurozzi. Le elettriche a prezzi da rapina.
Così chiuderanno fabbriche e non solo in Italia.

Infatti Volkswagen sta pensando di chiudere, per la prima volta nella sua storia, una fabbrica in Germania. Non sospendere la produzione ma chiudere... Geschlossen!!

Alodesign
03-09-2024, 15:48
Infatti Volkswagen sta pensando di chiudere, per la prima volta nella sua storia, una fabbrica in Germania. Non sospendere la produzione ma chiudere... Geschlossen!!

QUando la smetteranno di voler lucrare su tutto e cominceranno a mettere prezzi da mercato, su tutto, forse e dico forse qualcuno in più comprerà questi bidoni con le pile.

Ma anche dovesse fermasi il mercato dell'elettrico, pensate che il mercato delle auto a benzina tornerà a valori pre-covid?

AlexSwitch
03-09-2024, 16:51
QUando la smetteranno di voler lucrare su tutto e cominceranno a mettere prezzi da mercato, su tutto, forse e dico forse qualcuno in più comprerà questi bidoni con le pile.

Ma anche dovesse fermasi il mercato dell'elettrico, pensate che il mercato delle auto a benzina tornerà a valori pre-covid?

Probabilmente ed in via ipotetica, per non scrivere per assurdo visto che oramai le case ci hanno investito parecchio sulle BEV, ti risponderei di si.
Escludendo i produttori esclusivi di BEV come Tesla, oggi i margini arrivano esclusivamente dalle ICE, margini che servono in parte coprire i costi e gli investimenti sulle BEV. Il resto rimane scoperto e va a debito. D'altronde non si può più tirare la corda dei prezzi altrimenti rischia di spezzarsi definitivamente con perdite ancora più grandi per le case automobilistiche ed ecco che si comincia a valutare la chiusura degli impianti per risparmiare sui costi.
Peccato che nel mezzo ci stiano finendo migliaia di posti di lavoro, di famiglie, di prospettive di crescita... La strada verso il 2035 la stanno lastricando non con il sudore del lavoro ma con le lacrime e sangue!!

TorettoMilano
03-09-2024, 17:22
le lacrime e il sangue, se ci toccheranno, saranno dovute a scelte di mercato schifose.
continuare a puntare sull'endotermico in un mondo che va a velocità ipersonica è da scellerati.
speriamo in bene, nel frattempo infinite aziende cinesi di BEV impennano le vendite anno dopo anno mentre qui in europa si discute su come fare con i combustibili

AlexSwitch
03-09-2024, 18:28
le lacrime e il sangue, se ci toccheranno, saranno dovute a scelte di mercato schifose.
continuare a puntare sull'endotermico in un mondo che va a velocità ipersonica è da scellerati.
speriamo in bene, nel frattempo infinite aziende cinesi di BEV impennano le vendite anno dopo anno mentre qui in europa si discute su come fare con i combustibili

Ma tu li leggi i dati economici oppure intervieni tanto per scrivere? In Europa l'elettrico non decolla e non sta decollando nemmeno in Nord America... Che scelte di mercato dovevano fare secondo te i costruttori europei? Passare in blocco all'elettrico? Così avrebbero chiuso nel giro di 2 anni!!
Il tutto senza tenere conto che l'infrastruttura per la ricarica delle BEV è ancora ampiamente sottodimensionata per un mercato di massa comparabile a quello delle ICE.
Oggi l'elettrico europeo esiste perchè ci sono le ICE e le ibride che, ripeto, generano margini per ripagare i buchi delle BEV. Volkswagen si trova nella situazione peggiore appunto perchè ha deciso, a proposito di scelte di mercato schifose, di ignorare l'ibrido per passare direttamente all'elettrico e nel frattempo di cassare il diesel. I risultati, ovviamente negativi, li stanno raccogliendo ora!!

Strato1541
03-09-2024, 18:34
Ma tu li leggi i dati economici oppure intervieni tanto per scrivere? In Europa l'elettrico non decolla e non sta decollando nemmeno in Nord America... Che scelte di mercato dovevano fare secondo te i costruttori europei? Passare in blocco all'elettrico? Così avrebbero chiuso nel giro di 2 anni!!
Il tutto senza tenere conto che l'infrastruttura per la ricarica delle BEV è ancora ampiamente sottodimensionata per un mercato di massa comparabile a quello delle ICE.
Oggi l'elettrico europeo esiste perchè ci sono le ICE e le ibride che, ripeto, generano margini per ripagare i buchi delle BEV. Volkswagen si trova nella situazione peggiore appunto perchè ha deciso, a proposito di scelte di mercato schifose, di ignorare l'ibrido per passare direttamente all'elettrico e nel frattempo di cassare il diesel. I risultati, ovviamente negativi, li stanno raccogliendo ora!!

Non ti preoccupare ci pensa Toretto prossimo AD di tutte le case costruttrici raggruppate ad illuminarle e farle rinsavire.
Il motto sarà " speriamo ce la facciate a recuperare rispetto alle case cinesi", odio Tesla ma non perdo occasione per portarla in un piatto d'argento.
Amo le BEV ma ho un'auto diesel, comunque abbasso le auto diesel.
Ecco ho finito ora andate a recuperare un po' di litio che di comincia..:D

ndrmcchtt491
03-09-2024, 18:36
In Europa chiuderanno le fabbriche se va avanti così, e i Cinesi ringrazieranno

Altro che 2035 stop al termico sese voglio proprio vedere

ilariovs
03-09-2024, 18:57
E quindi le elettriche non c'entravamo poverine, fiumi di inchiostro e livore e poi nonostante gli incentivi PER LE TERMICHE non le comprano lo stesso.
Bisognerà fare una legge che almeno una ICE a famiglia bisogna comprarla ogni 10 anni o qua si chiude baracca con le termiche.

D'altra parte non mi sento nemmeno di recriminare, alla fine de hai di dieci anni è la stessa di quelle di oggi.

Perché comprare una macchina con la stessa tecnologia di 10 anni fa ma col 30/40% in più di prezzo?

E le case europeee erano quelle con la tecnologia ICE migliore, infatti le prendono da Toyota sull'ibrido e da Tesla e cinesi sulle elettriche/PHEV.
Comincio a pensare che dopo la telefonia, gli elettrodomestici, i televisori ed i chip, anche l'auromotive lentamente sparirà dall'Europa.

TorettoMilano
03-09-2024, 19:15
Ma tu li leggi i dati economici oppure intervieni tanto per scrivere? In Europa l'elettrico non decolla e non sta decollando nemmeno in Nord America... Che scelte di mercato dovevano fare secondo te i costruttori europei? Passare in blocco all'elettrico? Così avrebbero chiuso nel giro di 2 anni!!
Il tutto senza tenere conto che l'infrastruttura per la ricarica delle BEV è ancora ampiamente sottodimensionata per un mercato di massa comparabile a quello delle ICE.
Oggi l'elettrico europeo esiste perchè ci sono le ICE e le ibride che, ripeto, generano margini per ripagare i buchi delle BEV. Volkswagen si trova nella situazione peggiore appunto perchè ha deciso, a proposito di scelte di mercato schifose, di ignorare l'ibrido per passare direttamente all'elettrico e nel frattempo di cassare il diesel. I risultati, ovviamente negativi, li stanno raccogliendo ora!!

sei tu quello intelligente del forum quindi io intervengo solo per scrivere. un conto è continuare a produrre le ICE e un conto è investire sul futuro. puoi vendere le ICE e allo stesso tempo avere un piano preciso per contrastare l'ascesa di tesla e dei cinesi.
ecco, questo piano è totalmente assente per le case europee. godiamoci le vendite delle ICE finchè ci sono, quando si passerà tutti all'elettrico iniziamo a pregare succeda un miracolo

Notturnia
03-09-2024, 20:28
sei tu quello intelligente del forum quindi io intervengo solo per scrivere. un conto è continuare a produrre le ICE e un conto è investire sul futuro. puoi vendere le ICE e allo stesso tempo avere un piano preciso per contrastare l'ascesa di tesla e dei cinesi.
ecco, questo piano è totalmente assente per le case europee. godiamoci le vendite delle ICE finchè ci sono, quando si passerà tutti all'elettrico iniziamo a pregare succeda un miracolo

bastava non IMPORRE la transizione ma permettere la vendita di ambo le tipologie dei mezzi e il problema non sarebbe mai nato

l'Europa ha creato un obbligo (di nuovo) che avvantaggiava ovviamente i cinesi.. non è che ci voleva molto a capirlo..

la questione è perchè affossare gli Europei a vantaggio della Cina ? quanti soldi prendono in EU per aiutare la Cina a farci a pezzi ?.. questo ancora non l'ho capito..

si penalizza la produzione in EUropa, si permette l'ingresso con dazi ridicoli (o senza dazi) di prodotti inquinanti ma made in Cina e quando non funziona si impongono scelte inutili.. vinceranno i Cinesi, sono più ricchi e hanno seminato bene nei governi Europei a quanto pare.

amen.. fra 15 anni vado in pensione e quindi mi interessa poco il problema del futuro ma è ridicolo vedere la gente pensare che l'auto serva a salvare il mondo quando la Cina lo sta devastando a carbone per produrre auto da vendere a destra e manca e l'Europa si sta suicidando chiudendo l'unica industria che vendeva nel mondo

tenendo conto però che alcuni europei che scrivono in questi forum sono contenti di quello che succede inizio a credere che sia io a sbagliare a pensare che l'europa dovrebbe essere capace di sostenere la sua domanda interna e non svendere tutto

Notturnia
03-09-2024, 20:44
E quindi le elettriche non c'entravamo poverine, fiumi di inchiostro e livore e poi nonostante gli incentivi PER LE TERMICHE non le comprano lo stesso.
Bisognerà fare una legge che almeno una ICE a famiglia bisogna comprarla ogni 10 anni o qua si chiude baracca con le termiche.

D'altra parte non mi sento nemmeno di recriminare, alla fine de hai di dieci anni è la stessa di quelle di oggi.

Perché comprare una macchina con la stessa tecnologia di 10 anni fa ma col 30/40% in più di prezzo?

E le case europeee erano quelle con la tecnologia ICE migliore, infatti le prendono da Toyota sull'ibrido e da Tesla e cinesi sulle elettriche/PHEV.
Comincio a pensare che dopo la telefonia, gli elettrodomestici, i televisori ed i chip, anche l'auromotive lentamente sparirà dall'Europa.

sparirà l'Europa economicamente parlando se continuiamo su questa strada

in merito alla tecnologia etc..

scusa ma la pasta e la pizza che sono vecchie come il cuco perchè continuiamo a mangiarle ? sono vecchie, avanti con la farina di cavallette e la pasta di vermi.. sono il futuro..

una cosa vecchia (la matita) non vuol dire che sia inutile

le auto elettriche vanno per obblighi sia in Cina che in EUropa, se non vanno senza vuol dire che un problema c'è.. costano troppo e hanno problemi..

le ICE le userebbero ancora tutti se non si fosse fatta la guerra alzandone i prezzi di acquisto e il carburante e per quello a cui servono (andare da A a B) fanno egregiamente il loro lavoro come le BEV (se non meglio visto che non si fermano ogni 400 km..)

la tecnologia è acerba e ci vuole tempo ma il tempo manca (ci hanno detto) e quindi facciamo una transizione in un momento in cui l'EUropa, per colpa degli ebeti russi, ha le braghe calate.. non una genialata (da Europeo) una cosa perfetta (da Cinese) e così succede.. e si fa la transizione economica

anche io sto pensando che la prossima auto che prenderò sarà cinese se va avanti così.. un pò mi spiace abituato alla qualità dei nostri prodotti ma non ci saranno alternative per cui..

ilariovs
03-09-2024, 21:41
sparirà l'Europa economicamente parlando se continuiamo su questa strada

in merito alla tecnologia etc..

scusa ma la pasta e la pizza che sono vecchie come il cuco perchè continuiamo a mangiarle ? sono vecchie, avanti con la farina di cavallette e la pasta di vermi.. sono il futuro..

una cosa vecchia (la matita) non vuol dire che sia inutile

le auto elettriche vanno per obblighi sia in Cina che in EUropa, se non vanno senza vuol dire che un problema c'è.. costano troppo e hanno problemi..

le ICE le userebbero ancora tutti se non si fosse fatta la guerra alzandone i prezzi di acquisto e il carburante e per quello a cui servono (andare da A a B) fanno egregiamente il loro lavoro come le BEV (se non meglio visto che non si fermano ogni 400 km..)

la tecnologia è acerba e ci vuole tempo ma il tempo manca (ci hanno detto) e quindi facciamo una transizione in un momento in cui l'EUropa, per colpa degli ebeti russi, ha le braghe calate.. non una genialata (da Europeo) una cosa perfetta (da Cinese) e così succede.. e si fa la transizione economica

anche io sto pensando che la prossima auto che prenderò sarà cinese se va avanti così.. un pò mi spiace abituato alla qualità dei nostri prodotti ma non ci saranno alternative per cui..

Le ICE sono morte senza possibilità di salvezza, come lo è stato il diesel che ormai non compra più nessuno.

Purtroppo per l'Europa tolta Renault le altre case hanno puntato sul termico. Unica altra eccezione VW, ma in Cina quello che fa non è sufficiente con la concorrenza cinese e di Tesla che ormai è agguerrita
A TUTTO VANTAGGIO DEL MERCATO E DEI CINESI che hanno ottime alternative alle ICE ed a prezzi più bassi.

Ed è la Cina il primo mercato mondiale, ed è lì che si gioca la partita più importante non in EUropa, figurarsi in Italia. VW chiude una fabbrica ma in EU ha il segno più nelle vendite. Perchè chiude allora? Dove stanno i segni meno? Dove vendeVA 3,3mln di pezzi? E dove le venderà 3mln di auto in EU? In USA, sulla luna? Oppure altre fabbriche chiuderanno?

La battaglia è persa e persa pesante per almeno due ragioni:
1) le cinesi possono attaccare il mercato termico come dimostra MG che vende 3000 ZS a benzina al mese. E nelle prima 50 auto è comparsa anche MG3.
2) Finita la guerra in casa sposteranno la contesa nel resto del mondo con le loro elettriche economiche.
Oggi con la questione dazi e con l'enorme mercato interno, le case del dragone hanno cose più serie a cui pensare ma prima o poi arriveranno col loro potenziale anche da noi.
E sai le risate con i 1.0 tre cilindri a 15/18/20K€.

O le europee escono fuori dal loro guscio termico o non vedo dove possano andare.

Ginopilot
03-09-2024, 21:46
Ormai non riesco più a leggere le cazzate che scrivi. Davvero imbarazzante.

ilariovs
03-09-2024, 22:29
Ormai non riesco più a leggere le cazzate che scrivi. Davvero imbarazzante.

L'unica cosa imbarazzante che vedo è gente ignorante bofonchiare qualcosa su temi che non comprende manco alla lontana.

Ma tranquillo che mo Toyota arretra sul mercato USA e Stellantis potrà rifarsi e BYD scivola in Cina così VW potrà tor are in vetta nel principale mer ato mondiale.

Anzi a leggere certe ca***te sui forum italiani potrebbero provarlo col commonrail a prendersi il mercato USA e cinese, l'ultima volta è andata bene mi pare.

Ginopilot
03-09-2024, 22:59
Toyota in Italia vende solo piccole ibride. Non vendendo Diesel, le vetture più grandi non le compra nessuno. Il diesel resta l’unica scelta sensata per le lunghe percorrenze. Per il resto ibrido o benzina, se ne facessero ancora. Le fulle non hanno mercato.

ilariovs
04-09-2024, 06:53
Toyota in Italia vende solo piccole ibride. Non vendendo Diesel, le vetture più grandi non le compra nessuno. Il diesel resta l’unica scelta sensata per le lunghe percorrenze. Per il resto ibrido o benzina, se ne facessero ancora. Le fulle non hanno mercato.


Toyota ha abbandonato il diesel in EU nel lontano 2019 e mi pare che è rimasto il primo produttore mondiale di auto.
Il diesel è stato il più grosso errore dell'automotive europeo e sarà causa della sua decadenza e irrilevanza sul mercato mondiale.

Si sono persi 15 anni ad inseguire impossibili miglioramenti sul diesel mentre in Asia sviluppavano ibrido ed elettrico.
INFATTI in EU non ci sono fabbriche di batterie, invece in Cina, Giappone e Corea SI. Hai notato questa cosa?

E ti comunico che Toyota NON è europea ma giapponese, RUBA QUOTE ALLE EUROPEE non le aggiunge.

Ma anche lei in Cina sta affannando proprio perchè in ritardo sulle ricaricabili (BEV e PHEV). Solo che sta avendo grosso successo dove le ibride scarseggiano (in occidente) ed in USA sta rubando belle quote a stellantis (Tavares è corso in USA per rassicurare sui numeri americani e sulle nuove strategie), VW invece sta perdendo quote importanti in Cina proprio perché MEB NON riesce a gareggiare con tesla e BYD.

In Cina NON ci sono i dazi per le cinesi... o fai elettriche buone a 15000€ oppure te le lasdciano in concessionaria, tanto in quella a fianco ne hanno tre modelli diversi.

COMPRENDI IL PROBLEMA ORA? Stellantis vende 5,5 mln di veicoli, VW 9mln... 9 e 5 fa 14 ma in EU si vendono solo 13mln di veicoli... e mancano Renault, BMW, Mercedes ecc ecc

E' chiaro così il problema? Il proble a è che le ibride giapponesi sono mkigliori di quelle europee e le elettriche cinesi e tesla migliori delle europeee ma abbiamo il diesel che bello il diesel dai che 1,5 mln di diesel riusciamo ancora a venderli, mancano però gli altri 20 milioni di pezzi che a diesel NONH venderanno mai.
Ma sono certo che TU hai la soluzione.

Alodesign
04-09-2024, 10:55
Le auto più vendute in Europa gennaio-giugno 2024

1 Dacia Sandero, 143.596 (+16%) - 15-20k€
2 Volkswagen Golf, 126.993 (+43%) - 25-35k €
3 Renault Clio, 114.623 (+15%) - 17-24k €
4 Volkswagen T-Roc, 111.381 (0%) - 30-35k €
5 Peugeot 208, 107.097 (+1%) - 16-24k €
6 Skoda Octavia, 102.945 (+25%) - 28-35k €
7 Citroen C3, 102.304 (+50%) - 15-20k €
8 Tesla Model Y, 101.181 (-26%) - 43-55k €
9 Toyota Yaris Cross, 99.694 (+3%) - 28-35k €
10 Toyota Yaris, 93.576 (+10%) - 25-30k €

Dai su, qui qualcuno si sta facendo il barcone da 100 milioni e chiude le fabbriche! :mc:

Strato1541
04-09-2024, 14:08
Ormai non riesco più a leggere le cazzate che scrivi. Davvero imbarazzante.

Chi "ilariovs"? Ha comprato la sua prima auto elettrica cinese che tiene in garage tutto il giorno a ricaricare:D
Se non la incensa, non parte più!
Io non vedo l'ora scada la garanzia... Ma non credo verrà qui a parlare di quanto gli è costato cambiarla:fagiano:

gd350turbo
04-09-2024, 14:57
Chi "ilariovs"? Ha comprato la sua prima auto elettrica cinese che tiene in garage tutto il giorno a ricaricare:D
Se non la incensa, non parte più!
Io non vedo l'ora scada la garanzia... Ma non credo verrà qui a parlare di quanto gli è costato cambiarla:fagiano:

Bè forse non sai che la mg di ilario quando viaggia dietro ad auto a benzina assorbe i fumi di scarico e li converte in energia elettrica per ricaricarsi !
:sofico:

Ratavuloira
04-09-2024, 15:03
Bè forse non sai che la mg di ilario quando viaggia dietro ad auto a benzina assorbe i fumi di scarico e li converte in energia elettrica per ricaricarsi !
:sofico:

Con i diesel ricarica doppia!

gd350turbo
04-09-2024, 15:07
Con i diesel ricarica doppia!

Si avevo dimenticato di specificare che arriva a fare 2000 km !
:sofico:

Ginopilot
04-09-2024, 16:10
Chi "ilariovs"? Ha comprato la sua prima auto elettrica cinese che tiene in garage tutto il giorno a ricaricare:D
Se non la incensa, non parte più!
Io non vedo l'ora scada la garanzia... Ma non credo verrà qui a parlare di quanto gli è costato cambiarla:fagiano:

Ma come fa a scrivere tante cretinate senza senso?