View Full Version : AnandTech è morto: storico sito hardware chiude i battenti dopo 27 anni
Redazione di Hardware Upg
30-08-2024, 14:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/anandtech-e-morto-storico-sito-hardware-chiude-i-battenti-dopo-27-anni_130241.html
AnandTech, storica testata hardware statunitense, annuncia la chiusura dopo 27 anni di attività. Un addio amaro, per una realtà illustre e prestigiosa del web, ma che segnala come il giornalismo hi-tech e le dinamiche che ne permettono il funzionamento siano drasticamente cambiate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Future (che edita anche Tom's Hardware).....
Ah beh, allora sono in una botte di ferro(sterco)
coschizza
30-08-2024, 14:21
Sono stati per oltre un decennio il mio primo sito tech su internet nessuno faceva le recensioni come loro, nessuno
Poi sono calati ma in generale è una grandissima perdita per il settore
Paganetor
30-08-2024, 14:22
Se vuoi fare il "duro e puro" il rischio è quello. Non devi dipendere da un determinato modello di business.
Altrimenti mandi giù qualche boccone amaro, fai qualche "marchetta" e ti pieghi alle regole di questo mercato. Un po' come si fa in altri ambiti, però il giornalismo è un'altra cosa ed è difficile coniugare il tutto in modo sostenibile.
Solo che per monetizzare le strade sono sempre quelle: ADV, pubbliredazionali, NL e DEM o contenuti a pagamento per i lettori...
Sicuramente è una perdita enorme per il settore, ma immagino che altre testate si staranno fregando le mani per spartirsi la fetta di torta lasciata incustodita.
Una grossa perdita, come già detto, ma profonda stima e rispetto per la loro scelta.
OrazioOC
30-08-2024, 14:26
Sono stati per oltre un decennio il mio primo sito tech su internet nessuno faceva le recensioni come loro, nessuno
Poi sono calati ma in generale è una grandissima perdita per il settore
Il calo è iniziato da quando Ian Cutress se n'era andato qualche annetto fa.
Comunque si, grandissimo sito che faceva ottime recensioni, ma ora onestamente con tutti i loro figli su youtube che prosperano(hwunboxed, gamernexus, KitGuru ecc..) si tende a guardare sempre meno al benchmark "cartaceo" e quindi ad avere bisogno di un Anandtech o Toms vecchio stile. :rolleyes:
Io aspettavo le review degli smartphone (che erano le più complete) di Anand prima di acquistarlo. Peccato.
Peccato, anandtech muore e schifezze com hwupgrade….
Ho sempre preferito le recensioni tradizionali, ai video su youtube, perché si perde meno tempo a cercare le informazioni che servono veramente.
Sono meno spettacolari ma più sostanziali, e con condizioni di test verificate.
Li ho seguiti fin dalla loro fondazione, ma dopo l'uscita di Anand prima e Ian poi, il livello era sì calato, ma sono comunque più di una spanna su molti cosiddetti recensori.
È un bene che il loro enorme database di recensioni, resti online.
mi dispiace davvero tanto perché anche nel mio caso hanno rappresentato un punto di riferimento..
Ho sempre preferito le recensioni tradizionali, ai video su youtube, perché si perde meno tempo a cercare le informazioni che servono veramente.
Sono meno spettacolari ma più sostanziali, e con condizioni di test verificate.
Li ho seguiti fin dalla loro fondazione, ma dopo l'uscita di Anand prima e Ian poi, il livello era sì calato, ma sono comunque più di una spanna su molti cosiddetti recensori.
È un bene che il loro enorme database di recensioni, resti online.
Ah per quello puoi stare tranquillo !
Il mitico "Web Archive" assimila tutto e in tutte le sue forme ! (https://web.archive.org/web/20240000000000*/anandtech.com) ;)
Opteranium
30-08-2024, 15:17
molto dispiaciuto, era un ottimo sito di approfondimento tecnico. Un plauso a tutti loro
P.s. resistete almeno voi di HWU, altrimenti mi butto sotto al treno :D
paolo.oliva2
30-08-2024, 15:35
Dispiace anche a me.
Comunque le ultime recensioni (specifico Zen4 vs Raptor) avevano errori grossolani, tipo TDP fatto passare per PPT.
Quello che si delinea, purtroppo, in futuro, è la recensione a mazzetta diretta o indiretta (nel senso che se ti pago per recensire un prodotto, difficilmente scriverai cose negative, come anche se la mia ditta ti da X soldi l'anno per la pubblicità, idem con patate).
Purtoppo il modo di dare informazione sta cambiando, e non per il meglio.
Non si è adattato a scrivere soprattutto di auto a pile come qualcuno altro...
Cjxndjsnsjsnsjsjs
Dispiace veramente tanto. Ma se la gente preferisce marchette, recensioni di lavapavimenti e puttanate varie......c'è poco da fare.
Spiace per chi ci lavora, per la qualita' media degli articoli del settore invece, hwup in primis, consiglierei un bell'incarico nel settore agricolo. No offense.
Gran peccato! :cry: E' una grande perdita.
Purtroppo oggigiorno vanno di moda le notizie veloci e superficiali, Tik Tok, i video shorts di Youtube, le notizie clickbait etc. etc. La qualità non è più apprezzata.
Ripper89
30-08-2024, 16:39
Ultimamente faceva poche recensioni e quando le faceva il num di bench e app utilizzate in esse spesso erano poche o ve ne erano di troppo vecchie.
Anandtech era già morta da tempo.
bancodeipugni
30-08-2024, 16:40
Gran peccato! :cry: E' una grande perdita.
Purtroppo oggigiorno vanno di moda le notizie veloci e superficiali, Tik Tok, i video shorts di Youtube, le notizie clickbait etc. etc. La qualità non è più apprezzata.
purtroppo anche le scuole sono lo specchio di questa tendenza :doh:
Gnubbolo
30-08-2024, 18:05
da 25 anni il mio punto di riferimento è IEEE. dato che mi piace anche investire, mi permette di stare avanti di qualche mese rispetto alla massa.
Il calo è iniziato da quando Ian Cutress se n'era andato qualche annetto fa.
Comunque si, grandissimo sito che faceva ottime recensioni, ma ora onestamente con tutti i loro figli su youtube che prosperano(hwunboxed, gamernexus, KitGuru ecc..) si tende a guardare sempre meno al benchmark "cartaceo" e quindi ad avere bisogno di un Anandtech o Toms vecchio stile. :rolleyes: Non ho mai capito questa tendenza ai video soprattutto su argomenti tecnici che richiedono grafici e numeri.
Inoltre i "figli su youtube" parlano un americano biascicato, soprattutto il capellone, che si fa fatica a comprendere.
Ho sempre preferito le recensioni tradizionali, ai video su youtube, perché si perde meno tempo a cercare le informazioni che servono veramente.
Sono meno spettacolari ma più sostanziali, e con condizioni di test verificate. :mano: infatti, i video sono una perdita di tempo, in ufficio sono un problema, i grafici comparativi sono spesso sgranati, è difficile quotarli e confrontarli, ecc. insomma solo problemi.
Qual'è il vantaggio? guardarli in treno con le cuffie sullo schermino di un cell così i grafici sono ancora più microscopici? Leggerli sul cell pare brutto? o almeno mettere la doppia versione.
Secondo me sono per cerebrolesi, ma vedo che ormai spopolano, e stanno arrivando pure qui su hwup... :rolleyes: , almeno un tempo erano un complemento all'articolo con il rimando all'articolo per maggiori dettagli, ora è il contrario: articolo che non dice nulla e rimanda solo al video :muro:, in pratica uno spot per il canale youtube.
Boh, sarò vecchio io ma li odio.
Quello che si delinea, purtroppo, in futuro, è la recensione a mazzetta diretta o indiretta (nel senso che se ti pago per recensire un prodotto, difficilmente scriverai cose negative, come anche se la mia ditta ti da X soldi l'anno per la pubblicità, idem con patate).
Questo è esattamente quello che distrutto al 100pct la critica cinematografica, che ormai è utile solo se letta al contrario: se la critica parla bene di un film o una serie significa che fa schifo, se stronca significa spesso che la qualità e i contenuti sono buoni.
Per fortuna la soluzione, anche se parziale, c è:sono proprio i voti e le recensioni del pubblico, e in particolare degli youtubers famosi che guadagnano quante più visioni fanno con i loro video, che devono quindi essere attendibili, se la loro credibilità crolla perché scrivono fesserie il loro modello di business fallirebbe subito. C è però un difetto : non sono veri e propri professionisti e rivolgendosi al maggior numero di persone possibile mancano di completezza dell informazione
supertigrotto
30-08-2024, 18:48
Ormai ai giovani non frega niente, l'importante è che sia stiloso e gnapo gnapo gnapo gnapo ,quindi si buttano sui video che ti dicono:questo PC fa 200 effepiesse con le lucette erregibbi quindi compralo se vuoi essere figo
Lo seguivo dal 1998, non in modo assiduo, ma se volevo dettagli di stampo ingegneristico su alcune questioni, mi rivolgevo ad Anand.. il fondatore è un grande ingegnere hw, e lavora ormai da 10 anni per Apple in un team afferente al gruppo custom silicon. Dispiace molto che anche questo sito (dopo x-bit labs) chiuda i battenti. Tuttavia, sono anche consapevole che, man mano che la tecnologia evolve e matura, alcuni contenuti molto tecnici non richiamano l’attenzione di un tempo.
Therinai
30-08-2024, 20:11
Bah, imho non stiamo considerando un elemento di base: anand, come i vari siti analoghi nati tra metà '90 e inizi 2000, non erano nati con lo scopo di fare soldi, di diventare famosi, di dare lavoro a una redazione... erano lo sfogo di uno o due smanettoni, con abbastanza tempo libero e passione da pubblicare online.
Il problema di anand, e di tutti i siti simili, non è "non essere stato al passo con i tempi", ma averci provato ad essere a questo fantomatico passo, essersi fatti influenzare, aver cominciato a rincorrere... cosa? Qualunque cosa fosse (e sia, per chi sta ancora correndo, ognuno ciavrà le sue ragioni), non c'entra una fava con la missione e passione iniziale.
Chiedere al Corsini, se ancora si incula sto sito, se ho torto.
matrix83
30-08-2024, 20:26
"Sarebbe stato bello che a spuntarla fosse stata la linea di AnandTech" disse HWUpgrade che invece "più cinico e autoritario ha trovato il modo di fare più soldi dal sito web" a discapito della qualità (come Tom's tra l'altro).
Speriamo chiudiate tutti.
fraussantin
30-08-2024, 20:29
il punto è che i tempi moderni sono i tempi di adblock , i tempi dei social , i tempi dei referral link , i tempi delle foraggiature , queste piccole realtà dovevano restare piccole e vivere senza scopo.
"Sarebbe stato bello che a spuntarla fosse stata la linea di AnandTech" disse HWUpgrade che invece "più cinico e autoritario ha trovato il modo di fare più soldi dal sito web" a discapito della qualità (come Tom's tra l'altro).
Speriamo chiudiate tutti.
Che senso ha augurare la chiusura di un sito che frequenti? :confused:
Therinai
30-08-2024, 20:42
"Sarebbe stato bello che a spuntarla fosse stata la linea di AnandTech" disse HWUpgrade che invece "più cinico e autoritario ha trovato il modo di fare più soldi dal sito web" a discapito della qualità (come Tom's tra l'altro).
Speriamo chiudiate tutti.
Siamo tutti consapevoli che HWU (come tutti gli altri siti del genere) sia completamente svaccato, ma augurarne la chiusura non lo trovo costruttivo.
Siamo tutti consapevoli che HWU (come tutti gli altri siti del genere) sia completamente svaccato, ma augurarne la chiusura non lo trovo costruttivo.
Concordo senz'altro, augurare la chiusura non è certamente costruttivo al netto che comunque sono cose che non si augurano a prescindere.
Che poi questo sito, come gli altri, sia diventato una specie di sito "influencer" con consigli disinteressati su cosa comprare, ecc... perdendo quella oggettività nelle recensioni e quant'altro è un dato di fatto, però non è appunto che sia un caso isolato anzi tutti chi più chi meno sono andati in questa direzione, come si diceva un tempo "è il progresso, bello....", poi uno viene deriso se osa rievocare i vecchi tempi, con articoli (e non video..) esaustivi anche dal lato tecnico in cui un componente veniva recensito per quello che era con pregi e difetti, bei tempi davvero.....
Ah per quello puoi stare tranquillo !
Il mitico "Web Archive" assimila tutto e in tutte le sue forme ! (https://web.archive.org/web/20240000000000*/anandtech.com) ;)
Web archive purtroppo non conserva tutto (cmq ho donato perché credo nel progetto).
fraussantin
30-08-2024, 22:56
Che senso ha augurare la chiusura di un sito che frequenti? :confused:
O meglio che senso ha frequentare un sito il quale si spera che chiuda? Frequentandolo si ottiene l'opposto .
che mito sempre nella mia lista review.
non sono molto sicuro sul come o sul quando sia iniziata questa deriva.
non sono nemmeno sicurissimo che sia colpa dei giovani di oggi e del pubblico moderno in cerca di fast news.
Di certo il processo che a milioni di persone compreso me, ha permesso nei decenni di cercare i particolari e la sostanza piuttosto che la forma nelle review; arranca.
probabilmente la saturazione ha inciso.
spero ritornino loro e chiunque smantelli l hw durante un review facendo le pulci dalle fondamenta prima di arrivare agli fps
Anandtech era uno dei miei punti di riferimento. Mancherà, ma quello che è successo non era purtroppo per niente inaspettato.
Jimbo Kern
31-08-2024, 08:14
Future (che edita anche Tom's Hardware).....
Ah beh, allora sono in una botte di ferro(sterco)
C'è da dire che Tom's HW USA non ha niente a che vedere con quella schifezza della versione italiana.
Jimbo Kern
31-08-2024, 08:22
Comunque non è che gli altri siti simili e nemmeno gli youtuber dediti solo a recensioni hardware di PC se la passino troppo bene. Il calo di lettori, di visualizzazioni e di ricavi è ben noto e documentato.
Sono nati tutti durante il periodo d'oro dei PC assemblati e del gaming, due cose che oggi sono in profonda crisi. I PC assemblati non interessano praticamente più a nessuno, se non ad una piccolissima nicchia di appassionati hard-core, il gaming a causa dei costi spropositati delle componenti e delle schede video ha decisamente virato verso le console, il mercato oggi è così.
supermarione84
31-08-2024, 08:51
Anche io vedo nel cambio del mercato e calo di interesse nel settore come la motivazione principale alla sua chiusura.
C'è poco da fare, non si è piu negli anni 2000. Dati alla mano il gaming frutta più su smartphone che su pc.
Una volta era fondamentale avere il pc in casa, non solo per giocare, oggi lo strumento principale è lo smartphone, e se vuoi giocare senza sbatterti vai di console.
OrazioOC
31-08-2024, 09:15
Non ho mai capito questa tendenza ai video soprattutto su argomenti tecnici che richiedono grafici e numeri.
Inoltre i "figli su youtube" parlano un americano biascicato, soprattutto il capellone, che si fa fatica a comprendere.
Perchè nelle review scritte, non sempre, ma c'è una buona dose di prezzolatura, aka "non ti diciamo che questo componente c'ha un difetto, te lo possiamo però lasciare intendere". :rolleyes:
Mentre sul tubo, te lo dicono abbastanza schietto, anche come comunicazione non verbale(basta vedere le facce schifate nelle videorecensioni di gamerNexus/Hwunboxed sulle dei ryzen 9000 o intel K 14gen).:rolleyes:
Che poi, molti recensori su youtube, pubblicano pure l'articolo scritto della recensione, quindi doppia win. ;)
"Sarebbe stato bello che a spuntarla fosse stata la linea di AnandTech" disse HWUpgrade che invece "più cinico e autoritario ha trovato il modo di fare più soldi dal sito web" a discapito della qualità (come Tom's tra l'altro).
Speriamo chiudiate tutti.
Stessa cosa che ho pensato quando l'ho letto. Qui, ai tempi, si recensivano anche le schede madri AZZA! Ad oggi escono 2 o 3 recensioni al mese, il resto è fuffa di Amazon, auto, serie TV... che con l'Hardware hanno poco a che fare.
Sicuramente il mercato è cambiato, anche il modo di frire i contenuti, però AnandTach era una gigante... Vederlo crollare così al posto di quei 4 youtuber dementi che cianano a caso di hardware, fa un po' rabbia
Ma... "Il mercato lo vuole" quindi ... Va bene così ahinoi
Peccato
Imho
P.s. non vi auguro di chiudere assolutamente, ma prima di criticare gli altri, cercate di capire chi eravate e chi siete diventati. Oppure, scelta migliore, lasciate scrivere articoli del genere a chi c'era nel 199x
ciolla2005
31-08-2024, 14:07
Un modo diverso per dire che le recensioni prezzolate hanno avuto la meglio...
Ma il VERO problema in realtà sono gli UTONTI :asd:
blackshard
31-08-2024, 22:55
Anche se negli ultimi anni aveva perso molto, rimaneva comunque una spanna sopra tutti gli altri. Visto nascere e morire, peccato. Peccato davvero.
heyricardo
01-09-2024, 11:44
Mi riconosco perfettamente nell'articolo, avrei preferito non leggerlo, è stato un sito eccellente.
Stavo giusto lasciando un commento sotto l'ennesimo video in autoplay di un sito, "Aggiornamento hardware" che ha meno iscritti su YouTube di me, tipo un sesto dei miei iscritti, che se pensa di fare visualizzazioni in questo modo mi ha convinto a mettere una black List pesante su PiHole perché non ne posso più di essere sommerso in pubblicità.
Chissà come mai i siti fanno questa fine, eh?
Chissà anche come mai, se ti proponi te per le candidature di lavoro o ti ridono in faccia o ti offrono un euro e 70 ad articolo(Tom's Hardware, se cercate Giulio Bagnato Tom's hardware trovate i miei articoli, scritti in nero, senza un contratto, mai pagati, senza la possibilità di visualizzare un compenso ma promessi, quando li ho mandati a cagare, a un euro e 70 l'uno, che sto ancora aspettando)
Poi arrivano i cinesi e mi chiedono se voglio attrezzature per i miei lavori così da portare avanti lavori, profili social e YouTube, con roba anche da centinaia di euro, che mi permette di guadagnare e semplificare il lavoro.
Purtroppo il mercato va così e le vecchie testate, restano vecchie testate dai vecchi metodi. Chi non si aggiorna si estingue.
Sì, sono arrabbiato e la prendo sul personale essendoci passato e leggendo "Manolo De Agostini", che a quanto pare, come me, alla prima occasione è scappato da Tom's Hardware rifugiandosi qui.
Tom's Hardware il prossimo ad affondare?
Ormai, questo è l'unico sito di tecnologia che seguo, e lo seguo solo tramite il forum. Aspetterò, pazientemente, di vedere tutti quei siti che sembravano inaffondabili, passarmi oltre, mentre io resto a galla con più pubblico di loro.
davide445
01-09-2024, 12:46
Sono stato un lettore assiduo, ma si vedeva benissimo la parabola discendente come numero articoli, copertura (come dimenticare la perdita recensioni GPU) e aumento articoli meno rilevanti.
É stata la mia alternativa a Tom's Hardware che ho sempre conaiderato smaccatamente di parte (Intel + Nvidia) e che quindi non leggo di proposito da qualche anno.
Il forum di Anandtech é stata un'altra miniera di informazioni dove confrontarsi con esperti da tutto il mondo.
Bisogna dire un peccato, ma alla fine cercando una alternativa per i vari casi si trova sempre. 30 anni di attività sono la vita lavorativa di una persona, nella tecnologia é una era geologica, é forse normale che si chiuda il suo ciclo.
Riguardo leditoria tech italiana Hwupgrade é rimasto l'unico e solo che leggo, ma forse dovrebbe pensare anche a tradurre gli articoli in inglese (o in altre lingue per paesi culturalmente vicini) per catturare altri lettori.
La chiusura è fisiologica quando il cambiamento del mercato riduce la platea dei lettori e la testata non si aggiorna per diventare più generalista.
Uno dei pochi siti vecchio stile sopravvissuti con buone recensioni (che a volte mi capita di leggere) è Guru3d, nato anche quello nel 97.
La chiusura è fisiologica quando il cambiamento del mercato riduce la platea dei lettori e la testata non si aggiorna per diventare più generalista.
Uno dei pochi siti vecchio stile sopravvissuti con buone recensioni (che a volte mi capita di leggere) è Guru3d, nato anche quello nel 97.
Diventando più generalista si butta nel mercato di tutte le testate stile Novella2000 e non se ne esce più. Perché dovrei preferire una piuttosto che un'altra?
Diventando più generalista si butta nel mercato di tutte le testate stile Novella2000 e non se ne esce più. Perché dovrei preferire una piuttosto che un'altra?
Forse anche io ragionerei così, ma la massa dubito cerchi quello. Bisogna vedere se avresti più visite facendo poche recensioni approfondite su argomenti specifici o articoli più leggeri che spaziano sul mondo della tecnologia in generale (come qui su hwu) alla portata di tutti. Io mi sbaglierò ma credo più nella seconda, anche se l'offerta in quel senso è più ampia.
Io ci stavo letteralmente incollato. Quando divulgare informatica e tecniche hardware era ancora una cosa seria!
Io ci stavo letteralmente incollato. Quando divulgare informatica e tecniche hardware era ancora una cosa seria!
:ave:
Rei & Asuka
02-09-2024, 09:13
Il brutto non è che chiuda Anand.
Il brutto è che significa la sconfitta della linea Anand.
E non si vede via d'uscita dalla linea (fognaria) rimasta. Mi rendo conto sempre più spesso della fortuna avuta dell'averla vissuta almeno, la precedente.
Se doveva ridursi a recensire robot aspirapolveri, auto elettriche oltre che a bombardare le news con offerte Amazon...meglio così.
Ci sono cresciuto con Anand, un grande dispiacere perderlo.
BulletHe@d
02-09-2024, 09:17
la chiusura di anand è la prova evidente che le recensioni tecniche non attirano neanche gli appassionati (o che tali si sianoi ridotti drasticamente dal 97 ad oggi) che poi una mia considerazione personale non potevano mantenere le loro recensioni tecniche ma affiancando qualcosa di più sintetico che prendeva anche chi non necessita di recensioni approfondite vecchia scuola ? in fondo se gli appassionati sono calati e la massa vuole solo info sintetiche per capire velocemente cosa prendere non ci vedo nulla di male di male c'è che con la linea che hanno scelto di seguire questo ha portato alla morte del sito, magari se avessero affiancato delle reensioni più da massa sarebbero sopravissuti senza snaturarsi
Goofy Goober
02-09-2024, 09:26
"le dinamiche che ne permettono il funzionamento" sono, oltre a una porcheria immensa e una tristezza assoluta, la ragione per cui quel sito e altri continueranno a chiudere.
altre realtà come un TechpowerUp o Techspot o Guru3d (quest'ultimo non so quanto proseguirà) vanno avanti perchè i contenuti che rilasciano sono rimasti abbastanza fedeli al passato.
il database di TechpowerUp ad esempio è ancora un riferimento per trovare rapidamente informazioni su benchmark e altro (seppur alcuni preset di test siano poco rappresentativi di real use case), recensiscono una tonnellata di modelli custom di prodotti quando escono, quindi hanno contratti forti con i marker.
il sito ha aggiunto sezioni di recensioni e prodotti che in passato non trattava o trattava poco, come cuffie IEM, DAC e altro, senza però stravolgere il suo essere.
quello e altri portali non hanno aggiunto argomenti variopinti solo perchè ritenuti "trending" e perchè si parla di prodotti in cui passa della corrente elettrica e hanno qualche display montato sopra.
Anandtech da gigante che era divenne un topolino semplicemente perchè smise di fare ciò che lo rese gigante, oltre a non fare abbastanza per tenersi a galla.
Future (che edita anche Tom's Hardware).....
Ah beh, allora sono in una botte di ferro(sterco)
Tom's è già morto, quello attuale è un sito qualunque che parla di qualunque ciarlata sia "trending" al momento, riciclando il marchio Tom's.
Anche il forum, da potenziale punto di riferimento soprattutto per l'Italia dove non ne avevamo molti, è divenuto una porcata immonda quando hanno fatto scappare via tutto lo zoccolo duro di moderatori e utenza storica.
Il calo è iniziato da quando Ian Cutress se n'era andato qualche annetto fa.
Comunque si, grandissimo sito che faceva ottime recensioni, ma ora onestamente con tutti i loro figli su youtube che prosperano(hwunboxed, gamernexus, KitGuru ecc..) si tende a guardare sempre meno al benchmark "cartaceo" e quindi ad avere bisogno di un Anandtech o Toms vecchio stile. :rolleyes:
secondo me la rapidità di consultazione e raffronto del portale con i benchmark riassuntivi è mille anni sopra i video youtube, sono prodotti molto diversi.
il video youtube spesso su singolo prodotto lo guardi da chi lo analizza approfonditamente e senza peli sulla lingua (come un Gamernexus o Jay2c) per trovarne difetti/peculiarità che a volte non traspaiono bene dalle review techniche con benchmark, salvo esser indicati nelle conclusioni.
Bah, imho non stiamo considerando un elemento di base: anand, come i vari siti analoghi nati tra metà '90 e inizi 2000, non erano nati con lo scopo di fare soldi, di diventare famosi, di dare lavoro a una redazione... erano lo sfogo di uno o due smanettoni, con abbastanza tempo libero e passione da pubblicare online.
Il problema di anand, e di tutti i siti simili, non è "non essere stato al passo con i tempi", ma averci provato ad essere a questo fantomatico passo, essersi fatti influenzare, aver cominciato a rincorrere... cosa? Qualunque cosa fosse (e sia, per chi sta ancora correndo, ognuno ciavrà le sue ragioni), non c'entra una fava con la missione e passione iniziale.
Chiedere al Corsini, se ancora si incula sto sito, se ho torto.
bravo. superquote.
per la maggiorparte dei portali vale questo discorso, e purtroppo se ne vedono i risultati.
hilbert il gestore/proprietario di Guru3d, è un normale contabile olandese, che come seconda attività ha quella del sito.
negli anni il suo tempo è ovviamente andato scemando, e come conseguenza si è visto tagliare un sacco di contratti con i marker per mandargli i prodotti da recensire.
ovviamente non potendo foraggiare tutto di sua tasca, i contenuti nel tempo sono calati.
collaboratori hanno lasciato per proposte di lavoro da big del settore, e ora è rimasto quel che è.
ma il problema non è hilbert e stop, il problema è la mentalità malata da business extreme in cui si è evoluto il settore.
avere a che fare con nvidia è un delirio, pensa a aziende come EVGA che hanno tagliato tutto il settore gpu, figurati che bellezza deve essere lavorarci per il proprietario di un sito come Guru3d.... mi pare che in un articolo avesse anche detto come l'avessero tagliato dalle review in anteprima (ossia per mandargli le schede prima del giorno quando scadeva l'NDA per poter fare la review e pubblicarla subito sul sito alla scadenza) perchè non parlava abbastanza entusiasticamente e sbrodolatamente del raytracing...
e perchè nelle conclusioni degli articoli diceva troppo spesso che i prezzi dei prodotti erano troppo alti e non giustificati :muro: :help:
questo è il "mercato" di oggi, e onestamente a certi portali/addetti ai lavori auguro di chiudere baracca e burattini piuttosto che piegarsi ad esso.
o piuttosto provare a tramite patreon e altre fonti di finanziamento a continuare l'attività senza dover avere le mani legate dalla follia collettiva.
Anche io vedo nel cambio del mercato e calo di interesse nel settore come la motivazione principale alla sua chiusura.
C'è poco da fare, non si è piu negli anni 2000. Dati alla mano il gaming frutta più su smartphone che su pc.
Una volta era fondamentale avere il pc in casa, non solo per giocare, oggi lo strumento principale è lo smartphone, e se vuoi giocare senza sbatterti vai di console.
sicuro?
a me pare che da 5/6 anni la quantità di prodotti affidi al mondo PC immessi sul mercato e il loro prezzo sempre più elevato non sia sostenibile se l'interesse fosse così basso.
avrebbero dovuto semplicemente smettere di produrre tutta la chincaglieria affine al mondo "gammmmming" su pc (ogni M sono un elevazione a potenza del prezzo dei prodotti) perchè non c'era più il mercato per assorbire tali prodotti.
invece siamo violentemente passati dagli anni in cui raffreddare a liquido il computer era ancora roba da ultra-nerd maniaci a vedere come oggi tante aziende hanno messo a catalogo prodotti per custom liquid cooling oltre i semplici AIO.
tutto questo dubito sarebbe successo se l'interesse fosse ai minimi storici... produrre certa roba ha costi molto elevati, le difficoltà di aziende come EK che sembravano diventate leader del settore, ne sono testimoni.
Tom's Hardware il prossimo ad affondare?
Ormai, questo è l'unico sito di tecnologia che seguo, e lo seguo solo tramite il forum. Aspetterò, pazientemente, di vedere tutti quei siti che sembravano inaffondabili, passarmi oltre, mentre io resto a galla con più pubblico di loro.
Tom's è già affondato, e proprio perchè ha provato ad aggiornarsi per stare al passo con i tempi in maniera folle e insensata :stordita:
Per molti era più sensato rimanere come erano e provare a finanziarsi con fonti alternative.
un Gamernexus è li a testimoniare che il giornalista indipendente e d'inchiesta (guardate le inchieste che hanno portato avanti negli anni) può esistere e per la maggiorparte autofinanziarsi.
Burke è diventato davvero bravo anno dopo anno andando a trattare argomenti scomodi che praticamente tutti gli altri portali evitavano accuratamente e senza piegarsi ai "trend" di funzionamento del mercato attuale.
Eppur sopravvive :read:
Chi ha qualche anno in più si ricorderà com'era questo stesso sito anni fa e come è ora... regge ancora il forum grazie agli appassionati che lo frequentano
Anche il forum, da potenziale punto di riferimento soprattutto per l'Italia dove non ne avevamo molti, è divenuto una porcata immonda quando hanno fatto scappare via tutto lo zoccolo duro di moderatori e utenza storica.
Purtroppo sta accadendo anche qui....
una volta alcuni thread che seguivo erano veramente interessati (su FTTC e FTTH) con tecnici di operatori primari che davano utili informazioni...
poi ad un certo punto sul thread FTTH è arrivato un moderatore autonominato (ma credo spalleggiato dagli amministratori visto che moderare per un non moderatore sarebbe un infrazione) dalla che appena scrivevi "guarda il router di marca x lo devi configurare così per questo operatore" ti riprendeva con ehh ma per i router ci sono thread appositi devi postare li...
alla fine il 90% degli utenti si è rotto gli zebedei ed il thread è morto.
la verità è che questa, come dicevo deriva non si fermerà.
chiuderanno quasi tutti e se rimarranno a galla teneuti da chissa quale megagruppo sarà a patto di sbrodolare m*rda "offertona amazon" ogni 3x2 al posto di fare test e review con le 00.
d altra parte come diceva qualcuno vengono pagati una miseria quindi giustamente non si divulga nulla di nuovo e importante, specie chi fa test e sperimentazione per vocazione.
il mondo gira al contrario.
nel settore audio è cosi da 20 anni almeno, le str*nzate vanno in autostrada a tutta birra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.