PDA

View Full Version : Tesla chiede al Canada di rivedere i dazi sulle sue auto di produzione cinese


Redazione di Hardware Upg
30-08-2024, 07:45
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-chiede-al-canada-di-rivedere-i-dazi-sulle-sue-auto-di-produzione-cinese_130217.html

Tesla chiede una diminuzione dei dazi canadesi sulle sue vetture importate dalla Cina, come già successo in Europa

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alodesign
30-08-2024, 08:37
Ma solo sulle loro.

Quindi più che dazi è proprio una guerra economica. Ah il giorno che la Cina si incazza...

rolling71
30-08-2024, 10:05
Spero in una sonora pernacchia, come risposta.

Douglas Mortimer
30-08-2024, 10:29
I dazi sono tasse sui consumatori, un furto e una limitazione del libero scambio su base volontaria.
Sono sempre un fallimento.

Tigre.
30-08-2024, 10:50
Nonostante la vicinanza con gli Stati Uniti, Tesla preferisce vendere in Canada i modelli RWD prodotti in Cina, per sfruttare la maggiore redditività e capacità produttiva dello stabilimento di Shanghai.

Ecco appunto, cari signori della Tesla visto che volete sfruttare la maggiore redditività delle auto prodotte in cina nonostante la vicinanza con le fabbriche in USA non si capisce bene per quale motivo dovreste essere "favoriti" con la storia dei dazi, quindi zitti e pagate esattamente come tutti gli altri che producono in cina.

Quelli non sono i pagliacci europei che vi hanno fatto il "favore" di ridurli solo a voi, in nome di cosa non è chiaro anche se un noto personaggio diceva "a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca....".....:rolleyes:

Strato1541
30-08-2024, 13:41
Ancora non è chiaro che la questione auto BEV, pannelli fotovoltaici, green etc è in nuovo consumismo sfrenato.. Ed è una guerra commerciale tra occidente e oriente.

Notturnia
30-08-2024, 13:49
I dazi sono tasse sui consumatori, un furto e una limitazione del libero scambio su base volontaria.
Sono sempre un fallimento.

visione molto miope del problema vedo..
i dazi servono per riportare produzione in patria e non per limitare le fesserie di cui parli.

se tutta la produzione finisse in cina perchè costa poco la gente con che soldi compra se non ha un lavoro ?

fanno molto bene a tassare con dazi aziende che vanno a devastare l'ambiente in cina per poi vendere con margini enormi altrove.. posti dove non fanno fabbriche perchè costa troppo.

tu sei benestante e quindi vuoi comprare quello che ti piace ma la gente normale perde il lavoro per queste scellerate politiche di prezzo.
anche in europa si sta iniziando a frenare la rlocalizzazione delle fabbriche in cina perchè questo causa perdita di posti di lavoro, aumento dei costi del wellfare e delle pensioni a svantaggio del lavoro e degli stipendi di chi lavora.

tu pensi solo alla parte dello shopping ma qualcuno, per fortuna, anche ai posti di lavoro.

la cina sta distruggendo l'economia europea e questo grazie a chi la pensa come te che preferisce compare cinese a basso prezzo fregandosene delle conseguenze.

chiedi a chi conciava la seta in Italia quanto contenti sono stati, a chi produceva FV nel mondo etc.. tutte aziende che hanno chiuso per il dumping cinese e secondo te è giusto che tesla produca in cina sottopagando la gente e non rispettando le norme ambientali Canadesi e/o Europee e possa lucrare su questo ?... aberrante dal mio punto di vista vedere che c'è chi parteggia per chi rovina il pianeta e ci specula pure

Alodesign
30-08-2024, 14:22
visione molto miope del problema vedo..
i dazi servono per riportare produzione in patria e non per limitare le fesserie di cui parli.

se tutta la produzione finisse in cina perchè costa poco la gente con che soldi compra se non ha un lavoro ?

fanno molto bene a tassare con dazi aziende che vanno a devastare l'ambiente in cina per poi vendere con margini enormi altrove.. posti dove non fanno fabbriche perchè costa troppo.

tu sei benestante e quindi vuoi comprare quello che ti piace ma la gente normale perde il lavoro per queste scellerate politiche di prezzo.
anche in europa si sta iniziando a frenare la rlocalizzazione delle fabbriche in cina perchè questo causa perdita di posti di lavoro, aumento dei costi del wellfare e delle pensioni a svantaggio del lavoro e degli stipendi di chi lavora.

tu pensi solo alla parte dello shopping ma qualcuno, per fortuna, anche ai posti di lavoro.

la cina sta distruggendo l'economia europea e questo grazie a chi la pensa come te che preferisce compare cinese a basso prezzo fregandosene delle conseguenze.

chiedi a chi conciava la seta in Italia quanto contenti sono stati, a chi produceva FV nel mondo etc.. tutte aziende che hanno chiuso per il dumping cinese e secondo te è giusto che tesla produca in cina sottopagando la gente e non rispettando le norme ambientali Canadesi e/o Europee e possa lucrare su questo ?... aberrante dal mio punto di vista vedere che c'è chi parteggia per chi rovina il pianeta e ci specula pure

Però faceva comodo agli imprenditori occidentali delocalizzare. Magari usando gli incentivi degli stati.

Sandro kensan
30-08-2024, 14:32
Il Canada è lo zerbino degli USA, non rifiuterà.

Notturnia
30-08-2024, 14:55
Però faceva comodo agli imprenditori occidentali delocalizzare. Magari usando gli incentivi degli stati.

certo, ed è stato una vergogna che non si sia fatto niente per impedirlo
hanno alzato i costi in europa non mettendo dazi per i prodotti inquinanti che poi venivano importati.. è stato un errore (a far finta di pensar bene) o una volontà (l'accordo di scambio con la cina) che ha creato la migrazione della produzione e il problema attuale.

era sbagliato all'epoca permettere alle aziende europee di produrre in cina e poi importare in europa e lo è adesso

oppure si attiva la famosa carbon border tax che la cina teme da 20 anni perchè impedirebbe a loro di continuare ad inquinare visto che non potrebbe più vendere in europa bruciando carbone in cina..

io sarei d'accordo alla sua attivazione visto che DENTRO all'EU le aziende pagano la carbon tax.. per quello producono in cina ed importano, per evitare le tasse.. il dazio ribilancia le tasse rubate e disincentiva la rilocalizzazione..

se continuiamo a permettere ai furbi di produrre in cina e vendere in Canada ed Eu non insegneremo mai niente sul rispetto dell'ecologia quando il driver sono gli euro/dollari e non l'inquinamento.. questi dazi servono per fermare quello e non "solo" per i soldi

musk si lamenta che non può guadagnare miliardi sfruttando operai cinesi ?.. non ci dormo la notte pensando a quanto povero diventerà senza rubare ... :rolleyes:

Strato1541
30-08-2024, 15:13
certo, ed è stato una vergogna che non si sia fatto niente per impedirlo
hanno alzato i costi in europa non mettendo dazi per i prodotti inquinanti che poi venivano importati.. è stato un errore (a far finta di pensar bene) o una volontà (l'accordo di scambio con la cina) che ha creato la migrazione della produzione e il problema attuale.

era sbagliato all'epoca permettere alle aziende europee di produrre in cina e poi importare in europa e lo è adesso

oppure si attiva la famosa carbon border tax che la cina teme da 20 anni perchè impedirebbe a loro di continuare ad inquinare visto che non potrebbe più vendere in europa bruciando carbone in cina..

io sarei d'accordo alla sua attivazione visto che DENTRO all'EU le aziende pagano la carbon tax.. per quello producono in cina ed importano, per evitare le tasse.. il dazio ribilancia le tasse rubate e disincentiva la rilocalizzazione..

se continuiamo a permettere ai furbi di produrre in cina e vendere in Canada ed Eu non insegneremo mai niente sul rispetto dell'ecologia quando il driver sono gli euro/dollari e non l'inquinamento.. questi dazi servono per fermare quello e non "solo" per i soldi

musk si lamenta che non può guadagnare miliardi sfruttando operai cinesi ?.. non ci dormo la notte pensando a quanto povero diventerà senza rubare ... :rolleyes:

Questo discorso chi per necessità o volontà, desidera un'auto cinese non lo può e vuole sentire..
Per questa ragione il forum è prima pro EV a tutti i costi e in seguito filocinese...

Notturnia
30-08-2024, 15:17
Questo discorso chi per necessità o volontà, desidera un'auto cinese non lo può e vuole sentire..
Per questa ragione il forum è prima pro EV a tutti i costi e in seguito filocinese...

pensa che in Sardegna ieri hanno dato fuoco ad alcune pale eoliche in fase di installazione per protesta...

la gente vuole il green.. ma non vuole il green.. vuole un lavoro decoroso ma vuole che i prodotti si facciano in cina inquinando ..

boh.. vedo molta confusione nella gente che non capisce come si fa green e come si ottiene un buon lavoro ben pagato.. e svendere la produzione bruciando carbone non mi pare una buona idea ma... boh.. sono io che sbaglio evidentemente e dovrei comprare più cinese e sottopagare i dipendenti dicendo che in polonia posso pagare 600 euro/mese un dipendente di basso livello senza problemi.. pago 3 persone al posto di una italiana .. quasi quasi delocalizzo :D (p.s. si.. 600 euro/mese per 40 ore/settimana.. mi ha stupito.. ma questi sono i servizi che vendono)

Strato1541
30-08-2024, 15:30
pensa che in Sardegna ieri hanno dato fuoco ad alcune pale eoliche in fase di installazione per protesta...

la gente vuole il green.. ma non vuole il green.. vuole un lavoro decoroso ma vuole che i prodotti si facciano in cina inquinando ..

boh.. vedo molta confusione nella gente che non capisce come si fa green e come si ottiene un buon lavoro ben pagato.. e svendere la produzione bruciando carbone non mi pare una buona idea ma... boh.. sono io che sbaglio evidentemente e dovrei comprare più cinese e sottopagare i dipendenti dicendo che in polonia posso pagare 600 euro/mese un dipendente di basso livello senza problemi.. pago 3 persone al posto di una italiana .. quasi quasi delocalizzo :D (p.s. si.. 600 euro/mese per 40 ore/settimana.. mi ha stupito.. ma questi sono i servizi che vendono)
In Sardegna credo ci siano dei problemi con le multinazionali ( quasi tutte cinesi, strano:doh: ) che hanno potuto confiscare terreni agricoli per installare fotovoltaico e pale eoliche ( il decreto Draghi ha permesso ai privati di fare gli espropri, come i tempi delle dighe negli anni 40-60').
Detto ciò i "fanatici" delle EV ( soprattutto gli squattrinati) hanno capito che se vogliono acquistare l'oracolo devono comprarlo cinese , perchè quelle europee non possono permettersele.. Ecco che sono diventati fan di MG, BYD..La questione è tutta lì.. Poi se per costruirle inquinano come una ciminiera dei primi del 900 non importa, tanto accade da migliaia di km di distanza.. Ipocrisia allo stato puro"