View Full Version : Porsche punta forte sugli e-fuel: "possiamo fare qualcosa per le auto esistenti"
Redazione di Hardware Upg
29-08-2024, 09:56
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/porsche-punta-forte-sugli-e-fuel-possiamo-fare-qualcosa-per-le-auto-esistenti_130193.html
Porsche è sicura che gli e-fuel debbano essere maggiormente considerati come soluzione aggiuntiva alla mobilità elettrica
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
29-08-2024, 10:53
ah l'e-fuel... ok
Strato1541
29-08-2024, 12:07
ah l'e-fuel... ok
Ovvio se non è a batteria te non piace:read:
TorettoMilano
29-08-2024, 12:23
Ovvio se non è a batteria te non piace:read:
? da quando sono maggiorenne ad oggi ho posseduto esclusivamente ICE e le ho amate tutte, ipotizzo ti sia confuso con un’altra utenza
ho cercato proprio l'altro giorno e da quello che ho capito quando viene prodotto si usano le energie rinnovabili per non inquinare durante la produzione ma poi inquina uguale quando le auto lo usano... solo a me sembra un idiozia? quindi le città avranno comunque un aria irrespirabile...
TorettoMilano
29-08-2024, 13:02
ho cercato proprio l'altro giorno e da quello che ho capito quando viene prodotto si usano le energie rinnovabili per non inquinare durante la produzione ma poi inquina uguale quando le auto lo usano... solo a me sembra un idiozia? quindi le città avranno comunque un aria irrespirabile...
hai un'efficienza ridicola e continui a produrre inquinanti, non c'è molto su cui discutere
https://it.motor1.com/news/659632/efuel-biocarburanti-emissioni-inquinamento/
https://www.nanalyze.com/app/uploads/2023/01/Hydrogen-Efficiency.jpg
Strato1541
29-08-2024, 13:05
? da quando sono maggiorenne ad oggi ho posseduto esclusivamente ICE e le ho amate tutte, ipotizzo ti sia confuso con un’altra utenza
Solite baggianate, conosciamo tutti il tuo pensiero reale.
Resta sempre il problema di abbattere il costo industriale degli e-fuel, al netto della successiva tassazione.
Porsche non fa' considerazioni diverse "dall'oste":
https://www.efuel-alliance.eu/efuels/costs-outlook
Strato1541
29-08-2024, 17:52
Resta sempre il problema di abbattere il costo industriale degli e-fuel, al netto della successiva tassazione.
Porsche non fa' considerazioni diverse "dall'oste":
https://www.efuel-alliance.eu/efuels/costs-outlook
Anche l'energia per ricaricare le auto BEV ha visto aumenti del 200% in soli 4-5 anni è non si ancora cimentato il fisco... Perchè questo non viene mai considerato? Cosa succederà tra altri 4-5 anni se ci sarà un'adozione ( al momento non pervenuta salvo rari casi) più massiccia?
Queste considerazioni non vengono mai considerate, sempre 2 pesi e 2 misure sul tema..
ilariovs
29-08-2024, 17:59
L'efuel. Li fa Porsche nota marca di auto per il popolo... se il criterio è quello delle SUA clientela siamo freschi.
Perché Porsche non mette su un distributore di e-fuel? Perché miscelarli a 0, alla volta? Così non si nota sul prezzo finale?
Faccia come HVO un distributore di e-fuel così vediamo quanto sono sostenibili queste meraviglie...
Mi viene in mente quella frase romana "facce ride".
Strato1541
29-08-2024, 18:41
L'efuel. Li fa Porsche nota marca di auto per il popolo... se il criterio è quello delle SUA clientela siamo freschi.
Perché Porsche non mette su un distributore di e-fuel? Perché miscelarli a 0, alla volta? Così non si nota sul prezzo finale?
Faccia come HVO un distributore di e-fuel così vediamo quanto sono sostenibili queste meraviglie...
Mi viene in mente quella frase romana "facce ride".
Come per le BEV si parte dai segmenti alti per poter vendere oggetti che attirino e in qualche modo poi possano essere implementati con le economie di scala..
O vale solo per gli oggetti ad elettroni?!:doh:
ilariovs
29-08-2024, 19:23
Come per le BEV si parte dai segmenti alti per poter vendere oggetti che attirino e in qualche modo poi possano essere implementati con le economie di scala..
O vale solo per gli oggetti ad elettroni?!:doh:
Le auto ad elettroni costano meno delle auto a benzina in Cina. E ne vendono 7mln/anno. E ci sono milioni di stazioni di ricarica nel mondo.
0 litri e-fuel venduti nel mondo è 0 distributori di efuel.
Questa è la triste realtà stiamo paragonandonla fantasia con la realtà.
Infatti guardacaso Porsche li vuole michelare con la benzina/gasolio. Chissà perchè.
Strato1541
30-08-2024, 00:05
Le auto ad elettroni costano meno delle auto a benzina in Cina. E ne vendono 7mln/anno. E ci sono milioni di stazioni di ricarica nel mondo.
0 litri e-fuel venduti nel mondo è 0 distributori di efuel.
Questa è la triste realtà stiamo paragonandonla fantasia con la realtà.
Infatti guardacaso Porsche li vuole michelare con la benzina/gasolio. Chissà perchè.
Tutte le tecnologie quando iniziano sono solo per pochi eletti , ma i campi elettromagnetici devono avervi dato la testa perchè vedete solo elettroni sempre e comunque! E quando sono cinesi ( gli elettroni ) sembrano piacevi di più..Che dire, andate a vivere in Cina, è il paradiso degli elettroni e delle tecnologie future...Manca qualche diritto, si respira un'aria pessima, si è in tanti ma è il paradiso degli elettroni!
TorettoMilano
30-08-2024, 08:55
Solite baggianate, conosciamo tutti il tuo pensiero reale.
Tutte le tecnologie quando iniziano sono solo per pochi eletti , ma i campi elettromagnetici devono avervi dato la testa perchè vedete solo elettroni sempre e comunque! E quando sono cinesi ( gli elettroni ) sembrano piacevi di più..Che dire, andate a vivere in Cina, è il paradiso degli elettroni e delle tecnologie future...Manca qualche diritto, si respira un'aria pessima, si è in tanti ma è il paradiso degli elettroni!
trasmetti parecchio odio verse le EV, io non posso amare le ICE nonostante abbia esclusivamente guidate quelle. far notare come il mercato delle auto sia condizionato in grossa parte dalla cina rende chi fa tale osservazione un pro cina.
goditi la transizione con rilassatezza. spiace ti obblighino a guidare una tesla per lavoro, boh magari cambia lavoro e potrebbero anche offrirti più del tuo attuale stipendio e un'auto ICE
Tutte le tecnologie quando iniziano sono solo per pochi eletti , ma i campi elettromagnetici devono avervi dato la testa perchè vedete solo elettroni sempre e comunque! E quando sono cinesi ( gli elettroni ) sembrano piacevi di più..Che dire, andate a vivere in Cina, è il paradiso degli elettroni e delle tecnologie future...Manca qualche diritto, si respira un'aria pessima, si è in tanti ma è il paradiso degli elettroni!
Ma realmente secondo te produrre un carburante sintetico che costa un gigaziliardo di energia al litro è una strada percorribile?
Resterà per una nicchia di persone appassionate che vorranno permettersi il lusso di guidare un gioiellino di meccanica, di certo non saranno a disposizione per il pendolare che deve recarsi al lavoro con l'utilitaria.
ninja750
30-08-2024, 09:54
Ma realmente secondo te produrre un carburante sintetico che costa un gigaziliardo di energia al litro è una strada percorribile?
se usi rinnovabili perchè no?
se usi rinnovabili perchè no?
Perchè se consumi un tot di energia che vale un tot, quello è il valore dell'oggetto prodotto + le altre spese necessarie per lo stoccaggio e la distribuzione nonchè i vari ricarichi della catena, per cui sarà sempre meno conveniente della energia usata per produrlo.
A meno di trovare dei produttori volenterosi che invece di guadagnare 100 vendendo l'energia si accontentino di guadagnare 30 facendo e-fuel
Strato1541
30-08-2024, 12:41
trasmetti parecchio odio verse le EV, io non posso amare le ICE nonostante abbia esclusivamente guidate quelle. far notare come il mercato delle auto sia condizionato in grossa parte dalla cina rende chi fa tale osservazione un pro cina.
goditi la transizione con rilassatezza. spiace ti obblighino a guidare una tesla per lavoro, boh magari cambia lavoro e potrebbero anche offrirti più del tuo attuale stipendio e un'auto ICE
L'odio lo vedete voi , solo perchè evidenzio i problemi che NON volete ammettere!
Ma la cosa più divertente è che nemmeno ce l'avete l'auto elettrica, quindi di cosa parlate? Del nulla...
L'odio lo vedete voi , solo perchè evidenzio i problemi che NON volete ammettere!
Ma la cosa più divertente è che nemmeno ce l'avete l'auto elettrica, quindi di cosa parlate? Del nulla...
Ma non perdere neanche un secondo del tuo tempo ad argomentare, è troppo prezioso per sprecarlo...fidati ! ;)
TorettoMilano
30-08-2024, 13:06
L'odio lo vedete voi , solo perchè evidenzio i problemi che NON volete ammettere!
Ma la cosa più divertente è che nemmeno ce l'avete l'auto elettrica, quindi di cosa parlate? Del nulla...
eh? io ho da sempre ammesso per chi fa viaggi lunghi senza soste la EV è da sconsigliare. come ho detto sia da sconsigliare la EV per chi non ha box con ricarica e non ha colonnine in zona.
poi te spesso parli di batteria di cambiare, ammetto il prezzo del cambio batteria non in garanzia oggi è impegnativo.
come non mi pesa dire la quasi totalità delle EV (tesla in primis) mi fanno schifo come dimensioni e estetica
Strato1541
30-08-2024, 13:30
eh? io ho da sempre ammesso per chi fa viaggi lunghi senza soste la EV è da sconsigliare. come ho detto sia da sconsigliare la EV per chi non ha box con ricarica e non ha colonnine in zona.
poi te spesso parli di batteria di cambiare, ammetto il prezzo del cambio batteria non in garanzia oggi è impegnativo.
come non mi pesa dire la quasi totalità delle EV (tesla in primis) mi fanno schifo come dimensioni e estetica
Dici così ora, ma non è ciò che affermi nelle discussioni, di norma!
Anzi ne spari a bizzeffe!
Se faccio notare i limiti ( usandola) e anche le possibili spese future ( già oggi la batteria carica al 90% proietta 388 km di autonomia , carica al 100% 426 km contro i 510km da nuova ) allora non è vero, è un non problema etc..
E parliamo di una vettura "seminuova", se esprimo le mie perplessità sulla durata dell'accumulatore tra 5-6 sono di parte ? O esprimo il timore di una spesa elevatissima?
E parliamo della migliore EV in commercio per prestazioni, autonomia e prezzo! Come sono ridotte le Zoe e le Leaf dopo 8-10 anni? Auto che costavano quasi 40 mila euro rivolte al segmento B ( ovvero auto utilitarie che di media costavano 15-20 mila euro al max).
Sul fattore estetico invece ad ognuno i propri gusti.
Spari di tutto ma non sai ciò che dici e non ascolti chi posta dati RILEVATI REALI questa è la verità.
La differenza tra me rispetto a tutto l'hype creato dai vari influencer pro-EV è che purtroppo non mi pagano per parlare delle EV. Mentre loro ci campano estremizzando i dati... Trovami qualcuno che mi paghi lautamente per parlare dell'auto che uso e tranquillo che diventerà la migliore del mondo, tu trovamelo.. Io non ci sono ancora riuscito!
TorettoMilano
30-08-2024, 13:51
Dici così ora, ma non è ciò che affermi nelle discussioni, di norma!
Anzi ne spari a bizzeffe!
Se faccio notare i limiti ( usandola) e anche le possibili spese future ( già oggi la batteria carica al 90% proietta 388 km di autonomia , carica al 100% 426 km contro i 510km da nuova ) allora non è vero, è un non problema etc..
E parliamo di una vettura "seminuova", se esprimo le mie perplessità sulla durata dell'accumulatore tra 5-6 sono di parte ? O esprimo il timore di una spesa elevatissima?
E parliamo della migliore EV in commercio per prestazioni, autonomia e prezzo! Come sono ridotte le Zoe e le Leaf dopo 8-10 anni? Auto che costavano quasi 40 mila euro rivolte al segmento B ( ovvero auto utilitarie che di media costavano 15-20 mila euro al max).
Sul fattore estetico invece ad ognuno i propri gusti.
Spari di tutto ma non sai ciò che dici e non ascolti chi posta dati RILEVATI REALI questa è la verità.
La differenza tra me rispetto a tutto l'hype creato dai vari influencer pro-EV è che purtroppo non mi pagano per parlare delle EV. Mentre loro ci campano estremizzando i dati... Trovami qualcuno che mi paghi lautamente per parlare dell'auto che uso e tranquillo che diventerà la migliore del mondo, tu trovamelo.. Io non ci sono ancora riuscito!
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48574711&post48574711
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48572845&post48572845
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48580026&post48580026
questi gli ultimi 3 messaggi in cui ammettevo la comodità nelle endotermiche nei viaggi lunghi. non credo di dover linkare le infinite volte in cui ho detto le tesla mi facciano schifo.
per il resto non credo di averti mai attaccato sull'aver condiviso i tuoi dati, anzi è molto più probabile ti abbia ringraziato.
il discorso dell'autonomia è complesso, banalmente io con un'auto da 400km faccio fatica a ricordare episodi in cui sarei stato in difficoltà nella mia vita. anche perchè comunque una tappa in bagno, a mangiare qualcosa, a riposare la farei. ma ovviamente, come io stesso ho ammesso più volte, per altri invece può essere un grosso problema (faccio fatica a ipotizzare 400km di autonomia siano un problema per la maggioranza della popolazione)
gsorrentino
30-08-2024, 14:31
Se faccio notare i limiti ( usandola) e anche le possibili spese future ( già oggi la batteria carica al 90% proietta 388 km di autonomia , carica al 100% 426 km contro i 510km da nuova ) allora non è vero, è un non problema etc..
Forse perché bisogna un po dividere le cose. Questo comportamento lo faceva anche il mio BMW 528i 6V del 1998...E per quanto ti sembrerà strano, a meno che l'auto non abbia diversi anni, il grosso dipende dalla guida...perché il sistema impara esattamente come faceva il mio BMW.
Ed è anche il motivo perché una Toyota Yaris ibrida a me in città fa 26 Km/Lt e al proprietario ne fa 22...
E parliamo di una vettura "seminuova", se esprimo le mie perplessità sulla durata dell'accumulatore tra 5-6 sono di parte ? O esprimo il timore di una spesa elevatissima?
Non so ma direi che ci sono Zoe e BMW i3, che avevano batterie di 5 generazioni fa, che sono ai 10 anni di vita e conservano minimo l'80% di capacità...
E parliamo della migliore EV in commercio per prestazioni, autonomia e prezzo! Come sono ridotte le Zoe e le Leaf dopo 8-10 anni?
il mio vicino ha una Leaf di 8 anni ed è praticamente nuova...
Abbiamo una Tesla Model 3 Aziendale che, a colpi di solo cariche veloci in 4 anni ha perso meno del 2% di batteria...E la Performance (1° tipo) del mio principale sta anche meglio...
L'autonomia dipende da chi la guida...Io conto poco perché facevo percorrenze da record sia con la prima Nissan Prius uscita in Italia, sia con la mia BMW 528i V6 benzina del 1998.
Detto ciò, concordo con quanti dicono che attualmente l'elettrico non è per tutti, ma potrebbe esserlo per molti...Difetti in base all'utilizzo che se ne fa ce ne sono, ma non più di altre auto.
Strato1541
30-08-2024, 14:51
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48574711&post48574711
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48572845&post48572845
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48580026&post48580026
questi gli ultimi 3 messaggi in cui ammettevo la comodità nelle endotermiche nei viaggi lunghi. non credo di dover linkare le infinite volte in cui ho detto le tesla mi facciano schifo.
per il resto non credo di averti mai attaccato sull'aver condiviso i tuoi dati, anzi è molto più probabile ti abbia ringraziato.
il discorso dell'autonomia è complesso, banalmente io con un'auto da 400km faccio fatica a ricordare episodi in cui sarei stato in difficoltà nella mia vita. anche perchè comunque una tappa in bagno, a mangiare qualcosa, a riposare la farei. ma ovviamente, come io stesso ho ammesso più volte, per altri invece può essere un grosso problema (faccio fatica a ipotizzare 400km di autonomia siano un problema per la maggioranza della popolazione)
Anche qui metti i link ai messaggi in cui di "redimi" , casualmente sono recenti e in linea con quanto detto oggi.. Settimana prossima chissà..
Ancora con i 400km ? Possibile che non ci arrivi e l'ho spiegato un'infinità di volte! Non sono i 300-400 km il problema in se, ma il fatto che la batteria si usa dal 10-15% al 85-90%, per ovvie ragioni logistiche.. Ecco che i km diventano già più 280-300 se è estate, molto meno se è inverno. A quel punto però devi essere precisamente arrivato ad un caricatore fast se sei in giro, altrimenti i km potrebbero ridursi ancora in quanto devi fare una sosta dove ci sono delle fast ( magari dopo 160-180 km) per garantirti la continuazione del viaggio e l'eventuale ritorno..
Ma sono anche stanco di spiegarlo.
Strato1541
30-08-2024, 15:03
Forse perché bisogna un po dividere le cose. Questo comportamento lo faceva anche il mio BMW 528i 6V del 1998...E per quanto ti sembrerà strano, a meno che l'auto non abbia diversi anni, il grosso dipende dalla guida...perché il sistema impara esattamente come faceva il mio BMW.
Ed è anche il motivo perché una Toyota Yaris ibrida a me in città fa 26 Km/Lt e al proprietario ne fa 22...
Non so ma direi che ci sono Zoe e BMW i3, che avevano batterie di 5 generazioni fa, che sono ai 10 anni di vita e conservano minimo l'80% di capacità...
il mio vicino ha una Leaf di 8 anni ed è praticamente nuova...
Abbiamo una Tesla Model 3 Aziendale che, a colpi di solo cariche veloci in 4 anni ha perso meno del 2% di batteria...E la Performance (1° tipo) del mio principale sta anche meglio...
L'autonomia dipende da chi la guida...Io conto poco perché facevo percorrenze da record sia con la prima Nissan Prius uscita in Italia, sia con la mia BMW 528i V6 benzina del 1998.
Detto ciò, concordo con quanti dicono che attualmente l'elettrico non è per tutti, ma potrebbe esserlo per molti...Difetti in base all'utilizzo che se ne fa ce ne sono, ma non più di altre auto.
A parte la descrizione raccapricciante della 528I.... Bmw non ha mai prodotto V6 è famosa per i 6 in linea il trip computer di bordo di quell'auto ha logiche completamente diverse da quello di Tesla, che non dipendono dallo stile di guida quando si riferisce alla carica massima della batteria. ( i km in alto).
Questo è quanto la Model 3 Long Range evidenzia ( con un degrado intorno al 10%) dopo quasi 3 anni e 84 mila km.
https://i.postimg.cc/WFHKxCCk/456833384-558899573137909-5038400530519720038-n.jpg (https://postimg.cc/WFHKxCCk)
https://i.postimg.cc/XGJmH4HW/456920640-815480437428300-1520159792404101671-n.jpg (https://postimg.cc/XGJmH4HW)
L'auto è guidata rispettando i limiti ed evitando sorpassi inutili, come faccio con le altre auto ( a titolo di confronto Mercedes C220d 4 matic W206 , l'ultimo modello, mi restituisce una media di 22 km/l rilevati alla pompa ed un'autonomia che supera i 1600 km).
Con Model 3 sono tra l'altro sempre in SOFT e a volte tra i 115-120 km/h..
Sullo stato di batterie sia di Leaf che della Performance o ci sono valori di rilevazioni sbagliati o non sai bene le cose.
TorettoMilano
30-08-2024, 15:17
Anche qui metti i link ai messaggi in cui di "redimi" , casualmente sono recenti e in linea con quanto detto oggi.. Settimana prossima chissà..
Ancora con i 400km ? Possibile che non ci arrivi e l'ho spiegato un'infinità di volte! Non sono i 300-400 km il problema in se, ma il fatto che la batteria si usa dal 10-15% al 85-90%, per ovvie ragioni logistiche.. Ecco che i km diventano già più 280-300 se è estate, molto meno se è inverno. A quel punto però devi essere precisamente arrivato ad un caricatore fast se sei in giro, altrimenti i km potrebbero ridursi ancora in quanto devi fare una sosta dove ci sono delle fast ( magari dopo 160-180 km) per garantirti la continuazione del viaggio e l'eventuale ritorno..
Ma sono anche stanco di spiegarlo.
cavolo ti volevo fregare mettendoti quelli recenti sperando non te ne accorgessi... e per confonderti ho pure scritto "questi gli ultimi 3 messaggi" :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48156246&post48156246
Strato1541
30-08-2024, 15:24
cavolo ti volevo fregare mettendoti quelli recenti sperando non te ne accorgessi... e per confonderti ho pure scritto "questi gli ultimi 3 messaggi" :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48156246&post48156246
Lascia perdere, il tuo reale pensiero forse lo conosci tu non saprei. Sta di fatto che di norma sei un "Fan" a prescindere.
Io mi sono anche stancato di provare a spiegare le cose, anzi non vedo l'ora vi compriate tutti le BEV e ci sbattiate il muso per quanto riguarda autonomia e durata dell'accumulatore..
Onestamente ve lo meritate!
gsorrentino
18-09-2024, 16:48
A parte la descrizione raccapricciante della 528I.... Bmw non ha mai prodotto V6 è famosa per i 6 in linea
Mi è scappato il V24...6 cilindri 24 valvole...
...che non dipendono dallo stile di guida quando si riferisce alla carica massima della batteria. ( i km in alto)
Quando ricarichi...durante la guida no perché i km rimasti tiene conto del consumo (=stile di guida)
Tesla infatti indica
"L'autonomia di guida visualizzata è una stima dell'energia residua della batteria basa sul consumo in base alla classificazione EPA. Potrebbe non tenere conto dello stile di guida personale o delle condizioni esterne. L'autonomia visualizzata sul touchscreen può ridursi a un ritmo superiore rispetto all'effettiva distanza percorsa. Per visualizzare l'autonomia stimata in base al consumo di energia recente, aprire l'app Energia per visualizzare il relativo grafico."
Questo è quanto la Model 3 Long Range evidenzia ( con un degrado intorno al 10%) dopo quasi 3 anni e 84 mila km.
Il degrado delle Tesla che ho guidato è minore...non so cosa dirti...
E visto che c'è chi in ha perso meno del 20 % con più di 400.000 Km....
Sullo stato di batterie sia di Leaf che della Performance o ci sono valori di rilevazioni sbagliati o non sai bene le cose.
Una è del mio vicino, l'altra è del mio titolare (che non ci va neanche leggero)...ti dico quello che vedo.
OUTATIME
18-09-2024, 17:02
Non ho capito.
Nell'articolo viene scritto:
Porsche è stata una delle prime case a credere, ed investire nei carburanti sintetici, altrimenti detti e-fuel, con l'obbligo però che siano prodotti tramite energie rinnovabili, così che il loro impatto sia davvero carbon neutral.
Carbon neutral, non energeticamente efficienti.
Quindi se dobbiamo andare su qualcosa che sia energeticamente inefficiente, tanto vale ad andare su idrogeno e celle a combustibile.
Il motore ICE è destinato a sparire, ed è inutile pensare ad alternative, che non eliminano le emissioni, tanto vale usare il petrolio fino a quando ce ne sarà bisogno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.