PDA

View Full Version : The Spectrum: lo storico PC risorge in un'edizione fedele all'originale, ma moderna


Redazione di Hardware Upg
28-08-2024, 13:54
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-spectrum-lo-storico-pc-risorge-in-un-edizione-fedele-all-originale-ma-moderna_130167.html

Plaion e Retro Games hanno svelato The Spectrum, una nuova console che riproduce gli originali ZX Spectrum 48 e 128 di Sinclair Research. La console è già disponibile al preordine al prezzo di 100,99 euro e sarà distribuita a partire dal prossimo 22 novembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
28-08-2024, 14:08
Il mio primo sistema
Tanti ricordi ma questo lo lascio pure dove sta
Esattamente come l'originale nell'armadio

euscar
28-08-2024, 14:27
In pratica questi di Retro Games (https://retrogames.biz/products/) stanno man mano riproponendo sul mercato tutte le vecchie glorie in salsa moderna cercando di mantenerne l'aspetto esteriore (anche se spesso in scala ridotta).

Giuss
28-08-2024, 14:43
Se mi capitasse l'originale forse lo comprerei pure come collezione, ma questi sono solo riproduzioni con dentro un emulatore e non ci trovo nessun interesse

biometallo
28-08-2024, 16:04
E anche questo "per coerenza" non ha alcun marchio della Sinclair come il the 64 e il thea500 non avevano i marchi Comodore o Amiga...

Magari sbaglio eh, ma solo per quello credo che, dal punto di vista collezionistico perdono molto valore.

Poi il prezzo di questi cosi è sempre stato alto, ma mi sembra che con il passare del tempo stia anche peggiorando, 100€ per sto coso?

Che poi vero stavolta c'è anche anche la tastiera full size funzionante, ma in compenso nella scatola non c'è mezzo joystick che va quindi anche comprato a parte... o certo ci va qualsiasi pad usb, proprio come sul mio pc dove continuerò ad emulaore lo speccy a gratis.


Ammetto invece che se avessi avuto i soldi e lo spazio per tenerlo in casa mi sarebbe piaciuto avere lo ZX Spectrum Next (https://www.specnext.com/product/zx-spectrum-next-plus-computer/) che poi pare abbia anche una storia interessante dietro (https://www.youtube.com/watch?v=2d3EcijdYCE)

rattopazzo
28-08-2024, 16:40
Se mi capitasse l'originale forse lo comprerei pure come collezione, ma questi sono solo riproduzioni con dentro un emulatore e non ci trovo nessun interesse

Quoto, tanto vale procurarsi un emulatore e giocare con quello
oppure comprarsi direttamente il computer originale che si trova ancora se è proprio una questione di nostalgia.
Avere una riproduzione, magari come quella ciofeca del C64 mini che non poteva neanche usare il logo della Commodore perchè non aveva i diritti e che non aveva neanche la tastiera funzionante (e quindi dovevi attaccargli una tastiera USB), IMHO non serve a nulla, forse solo come soprammobile.

uazzamerican
28-08-2024, 18:03
Ricordi fantastici, avevo il “+2”, penso io e altri tre sfigati in Italia…
Grafica ridicola, due linee di due colori diversi non potevano incrociarsi pena creare un quadrato di colore misto all’Intersezione.
Quindi i giochi erano linee monocrome su sfondo monocromo, per lo più.
L’audio non era male, se si usava il chip del +2.

Angelo54
28-08-2024, 18:29
Allora siamo in 5 il mio +2 l'ho comprato in Inghilterra fine anni 80 inizio 90, mi son rimaste una 20ina di cassette con i videogiochi e l'alimentatore che credo sia ancora buono.