PDA

View Full Version : Ryzen: miglioramenti delle prestazioni già disponibili su Windows, ecco come scaricare l'update


Redazione di Hardware Upg
28-08-2024, 09:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-miglioramenti-delle-prestazioni-gia-disponibili-su-windows-ecco-come-scaricare-l-update_130158.html

AMD ha fatto sapere che i miglioramenti alla branch prediction che Microsoft includerà nella build 24H2 sono già disponibili anche per la build 23H2 attraverso l'aggiornamento facoltativo KB5041587.

Click sul link per visualizzare la notizia.

carloUba
28-08-2024, 09:46
Inutile rifare i test dato che anche le serie 5 e 7 aumentano in prestazioni di pari passo con la serie 9.
Il 5800x3d in FS ha un aumento del 20%, il 9950x del 12% (ok, FS gode enormemente della cache degli x3d ma il concetto non cambia, la serie 9000 è da saltare per chi ha una cpu top delle passate serie)

Opteranium
28-08-2024, 09:56
per quanto mi riguarda, la serie successiva è sempre da saltare, il guadagno di prestazioni non vale la spesa.
Meglio cambiare ogni 2-3 generazioni, almeno senti la differenza

Fantapollo
28-08-2024, 10:03
Dubito che alla fine cambierà qualcosa nella valutazione dei Ryzen 9000.

Al prossimo giro io prendero' Intel...

giovanni69
28-08-2024, 10:11
Dubito che alla fine cambierà qualcosa nella valutazione dei Ryzen 9000.


E che ne sai? :O


Al prossimo giro io prendero' Intel...


E che cosa cambierebbe? Hai già Intel 14900K...con relativi eventuali casini di questo periodo ;)

Inutile rifare i test dato che anche le serie 5 e 7 aumentano in prestazioni di pari passo con la serie 9.

Però alla fine della fiera serve sempre Windows 11...:muro: Vedremo se e quando uscirà il patch per il 10 :mad:

supertigrotto
28-08-2024, 11:15
In effetti hanno migliorato le prestazioni energetiche ma non le prestazioni di calcolo che erano state frenate sia dal tdp limitato (che per me era buona cosa) sia dal sistema operativo Microsoft.
Già dall' inizio si erano notate delle incongruenze,su Windows i bench non erano incoraggianti,su Linux stranamente le CPU volavano e avevano margini rispetto alla serie 7000.
Vabbè era strano che,nonostante i consumi più parchi,i nuovi processori si rivelavano più lento di quelli della scorsa generazione.

psychok9
28-08-2024, 11:35
Dubito che alla fine cambierà qualcosa nella valutazione dei Ryzen 9000.

Al prossimo giro io prendero' Intel...

Nei giochi cambia e anche molto nei confronti di Intel. Chi ha un AMD recente non dovrebbe cambiare comunque.
Tra patch che rallentano la cpu Intel e patch che invece velocizzano AMD, cambia tutto il quadro... mi dispiace solo che troppa gente compra ad occhi chiusi ed io stesso non immaginavo. Per i consumatori avere queste informazioni prima sarebbe stato un win-win.

Zak84
28-08-2024, 11:37
E che ne sai? :O





E che cosa cambierebbe? Hai già Intel 14900K...con relativi eventuali casini di questo periodo ;)



Però alla fine della fiera serve sempre Windows 11...:muro: Vedremo se e quando uscirà il patch per il 10 :mad:


Prova con Windows 95, forse ti trovi ancora meglio. :doh:

Benna80
28-08-2024, 11:49
Però alla fine della fiera serve sempre Windows 11...:muro: Vedremo se e quando uscirà il patch per il 10 :mad:

Scusa ma questa frase nel 2024 inoltrato non si può leggere.
Capisco se sei un professionista che utilizza software molto settoriali che hanno tempi biblici di aggiornamento alle nuove release di Windows, ma se non rientri in questa categoria di utenza (e con il PC ci giochi) non vedo perchè non aggiornare

HW2021
28-08-2024, 12:55
Ma non ho capito la patch KB5041587 è specifica per i problemi prestazionali dei processori Ryzen di AMD o contiene altri aggiornamenti non specifici per hardware AMD? chiedo perché proprio ieri ho ricevuto la predetta patch di aggiornamento e il mio sistema è basato su Windows 11 Pro 23H2, processore Intel Core i9 9900K, Chip Intel Z390 e scheda grafica NVidia GeForce 3080

Mi meraviglio che si discute sulle prestazioni dei giochi con i Ryzen di AMD ... se si gioca in 4K il grosso dell'elaborazione lo fa la GPU e non la CPU, è ampiamente riprovato che nei videogames più si sale di risoluzione video e tanto più diventano irrilevanti delle prestazioni della CPU se si ha una scheda grafica performante di fascia almeno medio alta. Oltre tutto leggendo precedenti articoli qui su hardware upgrade sempre riguardanti le prestazioni dei Ryzen anche senza la predetta 'patch di aggiornamento nnon mi sembrano male in termini di prestazioni stiamo parlando di una decina/quindicina di frames al secondo in meno nei videogames

Queste sono solo fisse di molti possessori di PC che pensano che dieci/quindici frames al secondo in più rendono il proprio PC un super computer

Nel mio PC ben pompato con 64 GByte di RAM DDR4, scheda grafica GeForce RTX 3080
con a bordo 16 GByte di memoria video GDDR6X, vado alla grande con i videogiochi anche più recenti e non sto a guardare i 10/15 frames a secondo in più o in meno visto, non me ne può "frecà de meno" (come si dice a Roma) visto che normalmente il frame rate che rilevo durante le sezioni di gioco supera abbondantemente i 100 frames al secondo

Il mio sistema da mee assemblato e configurato nonostante oramai obsoleto mi soddisfa parecchio in termini prestazionali in ogni ambito (sia videoludico, sia uso professionale di applicazioni) ...

Se si sta dietro ai benchmark prestazionali dovremmo comprare un PC almeno una volta la mese

Mars95
28-08-2024, 13:03
Dubito che alla fine cambierà qualcosa nella valutazione dei Ryzen 9000.

Al prossimo giro io prendero' Intel...

Mi sembra giusto, così sei sicuro di prendere il peggio.



Però alla fine della fiera serve sempre Windows 11...:muro: Vedremo se e quando uscirà il patch per il 10 :mad:

Veramente io non ho ancora capito se il problema esiste su windows 10.
Alcuni dicono di no e anche qualche articolo sembra avvalorare questa tesi, ma di test veri e propri io non ne trovo.

!fazz
28-08-2024, 13:16
E che ne sai? :O





E che cosa cambierebbe? Hai già Intel 14900K...con relativi eventuali casini di questo periodo ;)



Però alla fine della fiera serve sempre Windows 11...:muro: Vedremo se e quando uscirà il patch per il 10 :mad:

sai che l'ultimo ryzen che ho montato non partiva neanche con 10? avevo installato 10 per fare uno stress test e appena dopo l'installazione ai primi aggiornamenti si piantava e non bootava più ,poi non essendo importante non ho investigato e ho installato 11 e li girava tutto liscio liscio (7970x+ geforce gt 730+ 4090)

bobby10
28-08-2024, 13:56
Ma non ho capito la patch KB5041587 è specifica per i problemi prestazionali dei processori Ryzen di AMD o contiene altri aggiornamenti non specifici per hardware AMD? chiedo perché proprio ieri ho ricevuto la predetta patch di aggiornamento e il mio sistema è basato su Windows 11 Pro 23H2, processore Intel Core i9 9900K, Chip Intel Z390 e scheda grafica NVidia GeForce 3080

Mi meraviglio che si discute sulle prestazioni dei giochi con i Ryzen di AMD ... se si gioca in 4K il grosso dell'elaborazione lo fa la GPU e non la CPU, è ampiamente riprovato che nei videogames più si sale di risoluzione video e tanto più diventano irrilevanti delle prestazioni della CPU se si ha una scheda grafica performante di fascia almeno medio alta. Oltre tutto leggendo precedenti articoli qui su hardware upgrade sempre riguardanti le prestazioni dei Ryzen anche senza la predetta 'patch di aggiornamento nnon mi sembrano male in termini di prestazioni stiamo parlando di una decina/quindicina di frames al secondo in meno nei videogames

Queste sono solo fisse di molti possessori di PC che pensano che dieci/quindici frames al secondo in più rendono il proprio PC un super computer

Nel mio PC ben pompato con 64 GByte di RAM DDR4, scheda grafica GeForce RTX 3080
con a bordo 16 GByte di memoria video GDDR6X, vado alla grande con i videogiochi anche più recenti e non sto a guardare i 10/15 frames a secondo in più o in meno visto, non me ne può "frecà de meno" (come si dice a Roma) visto che normalmente il frame rate che rilevo durante le sezioni di gioco supera abbondantemente i 100 frames al secondo

Il mio sistema da mee assemblato e configurato nonostante oramai obsoleto mi soddisfa parecchio in termini prestazionali in ogni ambito (sia videoludico, sia uso professionale di applicazioni) ...

Se si sta dietro ai benchmark prestazionali dovremmo comprare un PC almeno una volta la mese

Quanta vram? Vedi bene ..

giovanni69
28-08-2024, 14:01
sai che l'ultimo ryzen che ho montato non partiva neanche con 10? avevo installato 10 per fare uno stress test e appena dopo l'installazione ai primi aggiornamenti si piantava e non bootava più ,poi non essendo importante non ho investigato e ho installato 11 e li girava tutto liscio liscio (7970x+ geforce gt 730+ 4090)

Magari bisogna disattivare VT-d come sugli i7 860 :D
Non ho certo intenzione di installare una release di Windows (in produzione) la cui evoluzione è attualmente simile a quella di un Sevice Pack 1, secondo un criterio old school.

Circa il tuo Threadripper 7970X, secondo AMD è pienamente supportato da Windows 10 alla data dell'8 agosto 2024:

https://i.postimg.cc/1zfWXmHJ/7970X-0.jpg (https://postimg.cc/Y4BNywTW)

https://i.postimg.cc/8cVwZhV0/7970X-1.jpg (https://postimages.org/)

An.tani
28-08-2024, 14:19
Scusa ma questa frase nel 2024 inoltrato non si può leggere.
Capisco se sei un professionista che utilizza software molto settoriali che hanno tempi biblici di aggiornamento alle nuove release di Windows, ma se non rientri in questa categoria di utenza (e con il PC ci giochi) non vedo perchè non aggiornare

Sciocchezze, sino a quando i fix di sicurezza saranno distribuiti per W10 non c'è un vero motivo per passare a W11 o almeno non c'era sino ad oggi per i possessori di CPU AMD

Forse chi ha CPU Intel con core eterogenei aveva vantaggi con W11..

Sul mio PC nuovo (dello scorso anno, ovviamente AMD) W11 è durato meno di 24ore... installato, configurato, piallato perché non riesco a sopportarne l'interfaccia grafica... se volevo l'interfaccia di un mac me lo compravo....

HW2021
28-08-2024, 17:09
@bobby10


Quanta vram? Vedi bene ..


Si si scusa hai perfettamente ragione, ma non devo vedere bene conosco benissimo l'hardware con cui ho assemblato il mio PC, è stato un mio errore dovevo scrivere dire 12 GByte invece di 16 GByte ... sarà perché avendo a che fare con l'informatica sono abituato a ragionare con i multipli di un byte ovvero 8 bit (8, 16, 32 ecc ecc)

Scusami di nuovo per l'imprecisione

Saturn
28-08-2024, 17:27
Magari bisogna disattivare VT-d come sugli i7 860 :D

:D

HW2021
28-08-2024, 17:35
@An.tani


Sul mio PC nuovo (dello scorso anno, ovviamente AMD) W11 è durato meno di 24ore... installato, configurato, piallato perché non riesco a sopportarne l'interfaccia grafica... se volevo l'interfaccia di un mac me lo compravo....


Ancora con questa storia che la GUI di Windows 11 è uno "scopiazzamento" della GUI dei sistemi operativi MAC

Forse apparentemente sembra uno scopiazzamento, ma in realtà non lo è, la taskbar di Windows (di qualsiasi versione) è semplicemente un menù di collegamenti alle applicazioni installate e se ne può fare benissimo a meno, infatti viene avviata come qualsiasi applicazione all'accesso a Windows ed è possibile sostituirla con una taskbar non Microsoft) mentre nei sistemi operativi dei Mac la taskbar su in alto bianca è un menu di sistema vero e proprio che è comune a qualsiasi applicazione, al limite viene integrata con specifici menu aggiuntivi di ciascuna applicazione che si esegue e quindi non è possibile farne a meno.

Altra differenza è che la GUI di Windows è gestita direttamente dalla GPU per tramite delle librerie grafiche DirectX, mentre nei MAC se ne occupa il processore infatti i MAC non reggono il confronto con l'accelerazione hardware grafica disponibile in Microsoft Windows a partire da Windows Vista, e questo lo si nota soprattutto nelle applicazioni grafiche 3D nel cui contesto i MAC non reggono il confronto viceversa per la grafica raster come lo è la GUI il vantaggio di Windows è inferiore e quasi inavvertibile (se comunque usi il PC per i videogiochi o per applicazioni di rendering 3D scegliere un MAC è la scelta più errata che si possa fare)

Insomma capisco che non tutti conoscono la programmazione in sistemi operativi con GUI e quindi giudicano in base all'estetica e in base a questa stabiliscono che un sistema operativo è uguale ad un altro

Windows 11 è decisamente migliore di Windows 10,, è più veloce, stabile e sicuro


Ovviamente come si dice "de gustibus non est disputandum" ma detestare un sistema operativo solo per l'estetica della GUI mi sembra una cosa troppo superficiale, sarà perché io guardo la sostanza delle cose, per me andrebbe bene anche la GUI di Windows 3.11 per Windows 11 perché mi interessa solo cosa contiene il vano motore, come è il motore e non l'estetica ...

carloUba
28-08-2024, 17:40
Però alla fine della fiera serve sempre Windows 11...:muro: Vedremo se e quando uscirà il patch per il 10 :mad:

Ma se uno si fa un PC nuovo con w10 è giusto venga arrestato.

carloUba
28-08-2024, 17:45
@An.tani



Ancora con questa storia che la GUI di Windows 11 è uno "scopiazzamento" della GUI dei sistemi operativi MAC

Forse apparentemente sembra uno scopiazzamento, ma in realtà non lo è, la taskbar di Windows (di qualsiasi versione) è semplicemente un menù di collegamenti alle applicazioni installate e se ne può fare benissimo a meno, infatti viene avviata come qualsiasi applicazione all'accesso a Windows ed è possibile sostituirla con una taskbar non Microsoft) mentre nei sistemi operativi dei Mac la taskbar su in alto bianca è un menu di sistema vero e proprio che è comune a qualsiasi applicazione, al limite viene integrata con specifici menu aggiuntivi di ciascuna applicazione che si esegue e quindi non è possibile farne a meno.

Altra differenza è che la GUI di Windows è gestita direttamente dalla GPU per tramite delle librerie grafiche DirectX, mentre nei MAC se ne occupa il processore infatti i MAC non reggono il confronto con l'accelerazione hardware grafica disponibile in Microsoft Windows a partire da Windows Vista, e questo lo si nota soprattutto nelle applicazioni grafiche 3D nel cui contesto i MAC non reggono il confronto viceversa per la grafica raster come lo è la GUI il vantaggio di Windows è inferiore e quasi inavvertibile (se comunque usi il PC per i videogiochi o per applicazioni di rendering 3D scegliere un MAC è la scelta più errata che si possa fare)

Insomma capisco che non tutti conoscono la programmazione in sistemi operativi con GUI e quindi giudicano in base all'estetica e in base a questa stabiliscono che un sistema operativo è uguale ad un altro

Windows 11 è decisamente migliore di Windows 10,, è più veloce, stabile e sicuro


Ovviamente come si dice "de gustibus non est disputandum" ma detestare un sistema operativo solo per l'estetica della GUI mi sembra una cosa troppo superficiale, sarà perché io guardo la sostanza delle cose, per me andrebbe bene anche la GUI di Windows 3.11 per Windows 11 perché mi interessa solo cosa contiene il vano motore, come è il motore e non l'estetica ...

Se gli rispondi non la smette più.
Uno che scrive che dopo 24 ora è tornato a w10 lo fa per stuzzicare, mica è vero.

!fazz
28-08-2024, 17:52
Magari bisogna disattivare VT-d come sugli i7 860 :D
Non ho certo intenzione di installare una release di Windows (in produzione) la cui evoluzione è attualmente simile a quella di un Sevice Pack 1, secondo un criterio old school.

Circa il tuo Threadripper 7970X, secondo AMD è pienamente supportato da Windows 10 alla data dell'8 agosto 2024:

https://i.postimg.cc/1zfWXmHJ/7970X-0.jpg (https://postimg.cc/Y4BNywTW)

https://i.postimg.cc/8cVwZhV0/7970X-1.jpg (https://postimages.org/)

boh guarda non ho investigato ma era strano come comportamento ma tanto su quella macchina windows è durato giusto 8 ore giusto per qualche ora di occt e furmark per poi piallare tutto e mettere proxmox

Saturn
28-08-2024, 18:50
per poi piallare tutto e mettere proxmox

Bravo figliolo !!! :D

Lights_n_roses
28-08-2024, 21:23
a me l'aggiornamento windows 11 non lo trova.

Max Power
28-08-2024, 22:17
Dubito che alla fine cambierà qualcosa nella valutazione dei Ryzen 9000.

Tutti i bench che si trovano, dicono l'esatto opposto.


Al prossimo giro io prendero' Intel...

Senza sapere nulla di prestazioni, costi ecc ecc...

Questo post puzza un po' :asd:

bio82
29-08-2024, 09:58
con l'accelerazione hardware grafica disponibile in Microsoft Windows a partire da Windows Vista,

cosa che ha affondato vista al lancio tra l'altro :asd:


Windows 11 è decisamente migliore di Windows 10,, è più veloce, stabile e sicuro


ma la gente vede solo che la barra è al centro e riesce solo a lamentarsene :D


bio

Mars95
29-08-2024, 10:40
Windows 11 è decisamente migliore di Windows 10,, è più veloce, stabile e sicuro



ma la gente vede solo che la barra è al centro e riesce solo a lamentarsene :D


Infatti basta leggere le notizie su windows 11 per rendersi conti di quando sia stabile e sicuro:

Windows 11, riavvii infiniti con l'update KB5039302: sospesa la distribuzione (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-riavvii-infiniti-con-l-update-kb5039302-sospesa-la-distribuzione_128448.html)
Windows 11, Microsoft blocca gli aggiornamenti se avete installato queste app (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-blocca-gli-aggiornamenti-se-avete-installato-queste-app_125982.html)
Windows 11, errore 0x800F0922 con gli aggionamenti di febbraio: come aggirarlo (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-errore-0x800f0922-con-gli-aggionamenti-di-febbraio-come-aggirarlo_124737.html)
Windows 11, confermati i problemi con il Wi-Fi: Microsoft indaga (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-confermati-i-problemi-con-il-wi-fi-microsoft-indaga-aggiornato_122801.html)
Windows 11, grave bug su Strumento di cattura: Microsoft rilascia il fix per tutti (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-grave-bug-su-strumento-di-cattura-microsoft-rilascia-il-fix-per-tutti-aggiornato_115204.html)
Windows 11 22H2, alcune app non funzionano più dopo il ripristino: cosa fare (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-alcune-app-non-funzionano-piu-dopo-il-ripristino-cosa-fare_113377.html)
Windows 11, SSD rallentati con l'ultimo aggiornamento: cosa fare (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ssd-rallentati-con-l-ultimo-aggiornamento-cosa-fare_115134.html)
Windows 11 22H2, Microsoft conferma i problemi di prestazioni con alcuni giochi (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-microsoft-conferma-i-problemi-di-prestazioni-con-alcuni-giochi_111754.html)
Windows 11 24H2, la prima build 26052 provoca crash, GSOD e altri errori (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-la-prima-build-26052-provoca-crash-gsod-e-altri-errori_124278.html)
Windows 11 2022, nuovi problemi con la stampa: Microsoft impone nuovi blocchi (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2022-nuovi-problemi-con-la-stampa-microsoft-impone-nuovi-blocchi_110619.html)
Windows 11 2022 problemi: trasferimenti di grossi file rallentati fino al 40% (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2022-problemi-trasferimenti-di-grossi-file-rallentati-fino-al-40_110724.html)
Windows 11, l'ultimo update può rompere la connessione Wi-Fi: ecco come ripristinarla (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-l-ultimo-update-puo-rompere-la-connessione-wi-fi-ecco-come-ripristinarla_122756.html)
Windows 11 22H2 bloccato su alcuni sistemi Intel: come aggirare il problema (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-bloccato-su-alcuni-sistemi-intel-come-aggirare-il-problema_110567.html)

Volendo posso anche trovarne altri.

La barra al centro non c'entra niente, non è quello il problema.
Sull'interfaccia la cosa più ridicola è il menu contestuale per bambini con praticamente solo le funzioni che un utente avanzato fa con combinazioni di tasti e costringe ad usare la voce "altre funzioni" o come diamine si chiama aggiungendo un click in più rispetto a prima.
Sembra una stupidata ma lavorandoci è una perdita di tempo.

!fazz
29-08-2024, 14:17
Infatti basta leggere le notizie su windows 11 per rendersi conti di quando sia stabile e sicuro:

Windows 11, riavvii infiniti con l'update KB5039302: sospesa la distribuzione (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-riavvii-infiniti-con-l-update-kb5039302-sospesa-la-distribuzione_128448.html)
Windows 11, Microsoft blocca gli aggiornamenti se avete installato queste app (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-blocca-gli-aggiornamenti-se-avete-installato-queste-app_125982.html)
Windows 11, errore 0x800F0922 con gli aggionamenti di febbraio: come aggirarlo (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-errore-0x800f0922-con-gli-aggionamenti-di-febbraio-come-aggirarlo_124737.html)
Windows 11, confermati i problemi con il Wi-Fi: Microsoft indaga (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-confermati-i-problemi-con-il-wi-fi-microsoft-indaga-aggiornato_122801.html)
Windows 11, grave bug su Strumento di cattura: Microsoft rilascia il fix per tutti (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-grave-bug-su-strumento-di-cattura-microsoft-rilascia-il-fix-per-tutti-aggiornato_115204.html)
Windows 11 22H2, alcune app non funzionano più dopo il ripristino: cosa fare (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-alcune-app-non-funzionano-piu-dopo-il-ripristino-cosa-fare_113377.html)
Windows 11, SSD rallentati con l'ultimo aggiornamento: cosa fare (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ssd-rallentati-con-l-ultimo-aggiornamento-cosa-fare_115134.html)
Windows 11 22H2, Microsoft conferma i problemi di prestazioni con alcuni giochi (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-microsoft-conferma-i-problemi-di-prestazioni-con-alcuni-giochi_111754.html)
Windows 11 24H2, la prima build 26052 provoca crash, GSOD e altri errori (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-la-prima-build-26052-provoca-crash-gsod-e-altri-errori_124278.html)
Windows 11 2022, nuovi problemi con la stampa: Microsoft impone nuovi blocchi (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2022-nuovi-problemi-con-la-stampa-microsoft-impone-nuovi-blocchi_110619.html)
Windows 11 2022 problemi: trasferimenti di grossi file rallentati fino al 40% (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2022-problemi-trasferimenti-di-grossi-file-rallentati-fino-al-40_110724.html)
Windows 11, l'ultimo update può rompere la connessione Wi-Fi: ecco come ripristinarla (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-l-ultimo-update-puo-rompere-la-connessione-wi-fi-ecco-come-ripristinarla_122756.html)
Windows 11 22H2 bloccato su alcuni sistemi Intel: come aggirare il problema (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-22h2-bloccato-su-alcuni-sistemi-intel-come-aggirare-il-problema_110567.html)

Volendo posso anche trovarne altri.

La barra al centro non c'entra niente, non è quello il problema.
Sull'interfaccia la cosa più ridicola è il menu contestuale per bambini con praticamente solo le funzioni che un utente avanzato fa con combinazioni di tasti e costringe ad usare la voce "altre funzioni" o come diamine si chiama aggiungendo un click in più rispetto a prima.
Sembra una stupidata ma lavorandoci è una perdita di tempo.

è un pò scomodo ma quello si risolve con un regedit ed è la prima cosa che faccio su un sistema w11 dopo averlo installato e spostato la barra a sinistra

Mars95
29-08-2024, 14:21
è un pò scomodo ma quello si risolve con un regedit ed è la prima cosa che faccio su un sistema w11 dopo averlo installato e spostato la barra a sinistra

Si lo so, però è assurdo che almeno nelle versioni pro non ci sia possibilità di scegliere se avere il menu bambini e adulti :asd:

Pretorian91
29-08-2024, 14:33
Mi chiedo se anche la serie mobile godrà parzialmente di questo aggiornamento... anche se il mio 5800u è ZEN 3 e mi pare di capire che i miglioramenti si fermano a ZEN 4