View Full Version : Scatta il bonus Tesla, sconti su Model 3 e Y in tutta Europa, per consegne entro il 30 settembre
Redazione di Hardware Upg
28-08-2024, 09:47
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/scatta-il-bonus-tesla-sconti-su-model-3-e-y-in-tutta-europa-per-consegne-entro-il-30-settembre_130155.html
Tesla vuole chiudere forte il terzo trimestre, e per questo ha creato sconti e agevolazioni in molti Paesi europei, Italia compresa
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
28-08-2024, 09:53
e in america vengono riproposti i referral
https://x.com/tesla_na/status/1827441771284197864
Massimiliano Zocchi
28-08-2024, 10:01
e in america vengono riproposti i referral
https://x.com/tesla_na/status/1827441771284197864
Però leggevo che non funzionano più bene come all'inizio, per diversi motivi. Il marchio ormai è conosciuto, e non ha più tanto bisogno del passaparola, ed Elon Musk sta sulle palle a molti, per cui non convinci più quelli che gli sono contrari, soprattutto se sono democratici :p
Massimiliano Zocchi
28-08-2024, 10:39
No, anche stavolta non mi hanno pagato.
Io spero ancora che per quando dovrò cambiare auto facciano una versione con anche il cruscotto e quasi quasi anche l'headup.
Per il resto la comprerei senza problemi tanto per i Km che faccio probabilmente sarebbe se mi passate il termine "overkill".
gd350turbo
28-08-2024, 11:29
Io spero ancora che per quando dovrò cambiare auto facciano una versione con anche il cruscotto e quasi quasi anche l'headup.
Eh però sbrigati, così dopo facciamo una bella prova diesel elettrico e la mandiamo a massimiliano.
Per il resto la comprerei senza problemi tanto per i Km che faccio probabilmente sarebbe se mi passate il termine "overkill".
Assolutamente, poi sarebbe per te un notevole passo avanti.
Io spero ancora che per quando dovrò cambiare auto facciano una versione con anche il cruscotto e quasi quasi anche l'headup.
Per il resto la comprerei senza problemi tanto per i Km che faccio probabilmente sarebbe se mi passate il termine "overkill".
Tesla: l'auto perfetta per chi non usa l'auto.
Un ottimo slogan per una pubblicità :asd:
Strato1541
28-08-2024, 16:33
In questo segmento di mercato a meno di 40 mila euro è sicuramente interessante, se l'acquisto è ben ponderato.
Quindi assolutamente da dotarsi di ricarica domestica ( meglio wall box) e i viaggi lunghi devono essere saltuari, altrimenti si passano ore ai Supercharger.
Considerando poi che il cliente target la terrà 3-4 anni con leasing o noleggio, anche la questione durata batterie e degrado non sarà un problema.
Chi pensa di comprarla e farla durare come la FIAT 131 del nonno ( che magari è ancora in garage e parte al primo colpo) invece è meglio che resti alla larga.
Ora anche i sedili non sono più un sudario, ( io devo usare gli asciugamani per non arrivare grondante in questo periodo) oltre alla tendina parasole.
Grave mancanza le leve del cambio quella delle frecce, l'assenza dei sensori e quel maledetto "telsavision" per il resto è certamente migliorata.
Massimiliano Zocchi
28-08-2024, 17:12
In questo segmento di mercato a meno di 40 mila euro è sicuramente interessante, se l'acquisto è ben ponderato.
Quindi assolutamente da dotarsi di ricarica domestica ( meglio wall box) e i viaggi lunghi devono essere saltuari, altrimenti si passano ore ai Supercharger.
Considerando poi che il cliente target la terrà 3-4 anni con leasing o noleggio, anche la questione durata batterie e degrado non sarà un problema.
Chi pensa di comprarla e farla durare come la FIAT 131 del nonno ( che magari è ancora in garage e parte al primo colpo) invece è meglio che resti alla larga.
Ora anche i sedili non sono più un sudario, ( io devo usare gli asciugamani per non arrivare grondante in questo periodo) oltre alla tendina parasole.
Grave mancanza le leve del cambio quella delle frecce, l'assenza dei sensori e quel maledetto "telsavision" per il resto è certamente migliorata.
Non ho capito perché non si potrebbe farla durare tanto. I dati dicono che il degrado delle batterie è assolutamente accettabile già nella mia versione, questa che è LFP perderà ancora meno. Dieci anni come minimo facili.
Strato1541
28-08-2024, 17:42
Non ho capito perché non si potrebbe farla durare tanto. I dati dicono che il degrado delle batterie è assolutamente accettabile già nella mia versione, questa che è LFP perderà ancora meno. Dieci anni come minimo facili.
I dati sono teorici, quelli reali dicono che appunto verso i 10 anni si è nella totale incertezza. Può andare bene come male e comunque con un degrado verso il 20% ( prova a guardare i dati TESLAFI delle Model 3/Y, molto meglio per Model S/X, ma le prime fino al 2016 hanno problemi con le infiltrazioni che le mandano in failure) per quelle che ci arrivano ( la mia è già quasi 10% e ha solo 2 anni e 8 mesi e 84 mila km).
Diamo per buono i 10 anni, con una perdita di 100 km reali, l'utilizzo diventa limitante e il valore di mercato nullo, in linea con il mercato dell'usato attuale.
Comunque la FIAT 131 non ha 10 anni ma ormai 50 e chi le ha sa che funzionano, voglio vedere una attuale vettura elettrica se a 50 anni sarà ancora funzionante con batteria originale....( anche 20 sarebbe già incredibile).
Strato1541
28-08-2024, 19:03
Non ho capito perché non si potrebbe farla durare tanto. I dati dicono che il degrado delle batterie è assolutamente accettabile già nella mia versione, questa che è LFP perderà ancora meno. Dieci anni come minimo facili.
Ma lasciamo pure perdere i dati della mia..
Questi sono solo alcuni i messaggi che si trovano nel gruppo facebook Tesla High mileage club:
https://i.postimg.cc/LYTvRrkk/Degrado-1.jpg (https://postimg.cc/LYTvRrkk)
https://i.postimg.cc/23k2TSm0/Degrado-2.jpg (https://postimg.cc/23k2TSm0)
https://i.postimg.cc/pyskSMLR/Degrado-3.jpg (https://postimg.cc/pyskSMLR)
Poi scorrere tranquillamente tutto il gruppo, come è facile dedurre parlare di degrado intorno al 10-15% su auto che hanno di fatto 4-5 anni è considerato "normale"..
Come saranno a 10 anni? Anche supponendo che il degrado si stabilizzi, ad andar bene si sarà persa quasi 1/4 dell'autonomia..
Se prendiamo una qualsiasi auto termica che abbia 4-5 anni, con 100-150 mila km , non ci sono problemi di questo tipo e non ci saranno nemmeno in futuro se la si dovesse tenere per molti anni..
TorettoMilano
28-08-2024, 19:49
questo continuo fare le pulci alle batterie, le quali sono nel bel mezzo di una rivoluzione, mi fa sorridere.
le endotermiche, nonostante siano una tecnologia a regime, ti possono lasciare a piedi per le più svariate casistiche
Strato1541
28-08-2024, 20:36
questo continuo fare le pulci alle batterie, le quali sono nel bel mezzo di una rivoluzione, mi fa sorridere.
le endotermiche, nonostante siano una tecnologia a regime, ti possono lasciare a piedi per le più svariate casistiche
Dire le cose come stanno non è fare le pulci..Qui si parla di batterie e durata di 10 o più anni, io faccio notare che ci sono cali importanti già dopo pochissimo tempo.
questo continuo fare le pulci alle batterie, le quali sono nel bel mezzo di una rivoluzione, mi fa sorridere.
le endotermiche, nonostante siano una tecnologia a regime, ti possono lasciare a piedi per le più svariate casistiche
Tu spendi 40.000€ senza sapere cosa compri ? (è una domanda retorica, ovviamente tu non compri niente)
Mi spiace informarvi che la "rivoluzione" è finita, e le Tesla sono roba da gente avanti con gli anni.
Oggi ho trovato questo su Reddit, potrebbe interessare a quelli che rompono il caz con il "ok boomer"
La GenZ vuole i brumbrum, ;) e buon Maloox a tutti voi :asd:
https://futurism.com/the-byte/zoomers-teslas-arent-cool
Zoomers Think Teslas Aren't "Cool" Anymore, Survey Finds
"I think that [Musk's] latest antics have really cost the company. It's caused problems that never needed to exist."
A new survey of interns at investment bank Morgan Stanley has found that the "Tesla 'cool factor' is cooling" among Gen Zers in the US.
According to the report, the Elon Musk-led company was the most desirable brand for only 11 percent of Morgan Stanley interns, compared to 14 percent last year, and 19 percent in 2022. German automakers Mercedes and BMW took the desirability crown in the latest survey.
TorettoMilano
29-08-2024, 09:03
Dire le cose come stanno non è fare le pulci..Qui si parla di batterie e durata di 10 o più anni, io faccio notare che ci sono cali importanti già dopo pochissimo tempo.
come ci sono auto endotermiche che ti lasciano a piedi nonostante sia una tecnologia a regime. non so se ti sei accorto le batterie stanno avendo sviluppi recordi in questi mesi
https://www.repubblica.it/motori/2024/07/16/news/rivoluzione_geely_arriva_la_batteria_da_1_milione_di_km_ecco_i_suoi_segreti-423398557/
La "rivoluzioneH" :D
New car registrations: +0.2% in July 2024; battery electric 12.1% market share
In July, battery-electric cars accounted for 12.1% of the EU car market, down from 13.5%
the previous year.
Tesla -14.7%
Toyota +21.9%
https://www.acea.auto/files/Press_release_car_registrations_July_2024.pdf
Tu spendi 40.000€ senza sapere cosa compri ? (è una domanda retorica, ovviamente tu non compri niente)
Non te la prendere ed esula anche dal discorso BEV ma credimi... quasi sempre chi spende 40+k€ non sa veramente una cippa di niente di quello che sta comprando.
E questo vale per le auto, per i prodotti di investimento, per i gioielli e probabilmente migliaia di altre cose.
Ho clienti che movimentano anche 100k€ che se gli facessi firmare una donazione invece che un investimento non se ne renderebbero conto nemmeno per sbaglio, così come ho avuto fra i miei clienti concessionarie Range Rover dove il cliente medio andava ad acquistare il modello ultimo perché nel frattempo l'amico aveva preso un modello leggermente più grosso di quello che aveva. È gente che a stento sa se metterci il diesel o la benzina il che è tutto dire.
Non te la prendere ed esula anche dal discorso BEV ma credimi... quasi sempre chi spende 40+k€ non sa veramente una cippa di niente di quello che sta comprando.
E questo vale per le auto, per i prodotti di investimento, per i gioielli e probabilmente migliaia di altre cose.
Ho clienti che movimentano anche 100k€ che se gli facessi firmare una donazione invece che un investimento non se ne renderebbero conto nemmeno per sbaglio, così come ho avuto fra i miei clienti concessionarie Range Rover dove il cliente medio andava ad acquistare il modello ultimo perché nel frattempo l'amico aveva preso un modello leggermente più grosso di quello che aveva. È gente che a stento sa se metterci il diesel o la benzina il che è tutto dire.
LOL Ahhh d'accordo al 100% :D
Se è per questo, conosco chi movimenta non 100k€ ma 1000k€, nelle stesse condizioni :D
E sull'auto conosco gente che non sa che optionals ha, e che quindi sono come nuovi, ecc ecc
E sono il cliente perfetto, paga e non capisce una ceppa, meglio di così che vuoi ! Ma non sono mica tutti così...
E non diciamo nemmeno che è giusto così, in un forum non esiste proprio lamentarsi di "fare le pulci ad un prodotto", altrimenti chiudi il forum e vai a vendere i rilevatori di gas a porta a porta alle vecchiettte.
E non diciamo nemmeno che è giusto così, in un forum non esiste proprio lamentarsi di "fare le pulci ad un prodotto", altrimenti chiudi il forum e vai a vendere i rilevatori di gas a porta a porta alle vecchiettte.
Assolutamente. Su un forum ci sta fare le pulci! Su questo forum a volte facciamo veramente le pulci in maniera quasi esagerata ma ripeto concordo con te che in un forum fa parte del gioco.
TorettoMilano
29-08-2024, 11:29
Assolutamente. Su un forum ci sta fare le pulci! Su questo forum a volte facciamo veramente le pulci in maniera quasi esagerata ma ripeto concordo con te che in un forum fa parte del gioco.
un conto è fare le pulci in modo critico e distaccato, un conto è aprioristicamente fare critiche per chissà quale motivo (odio?).
posso ipotizzare tu abbia quotato un'utenza la quale assocerà sempre e comunque la cacca alle auto elettriche, con tali utenze i confronti non saranno MAI costruttivi
Strato1541
29-08-2024, 12:31
come ci sono auto endotermiche che ti lasciano a piedi nonostante sia una tecnologia a regime. non so se ti sei accorto le batterie stanno avendo sviluppi recordi in questi mesi
https://www.repubblica.it/motori/2024/07/16/news/rivoluzione_geely_arriva_la_batteria_da_1_milione_di_km_ecco_i_suoi_segreti-423398557/
Ma che paragoni fai? Assurdi come sempre! Se una vettura ( in generale un prodotto) nasce con problematiche è ovvio che può lasciarti a piedi o dare dei problemi!
Ma non è la tecnologia alla base che causa il problema, mentre nel caso delle vetture a batterie il DEGRADO e il futuro FAILURE del pacco batterie è INSITO alla tecnologia usata attualmente..
Sono 10-15 anni che si sente parlare delle più disparate soluzioni per batterie sempre migliori, ma alla base siamo sempre con quelle al litio...Che dai tempi di Tesla Model S ( 2012) riescono a garantire nella migliore delle ipotesi circa 400 km di autonomia, ma sono soggette a degrado.
Ho postato delle discussioni di chi le possiede da 4-5 anni e quelli sono gli screen, ho parlato delle mia esperienza e delle mie rilevazioni ( in linea tra l'altro con quanto dicono pure loro).
Faccio notare che gli stessi proprietari di auto BEV con 4-5 anni ( nei loro messaggi) ritengono incerti autonomia e durata delle stesse, considerando di fatto l'auto già vecchia o da sostituire ( lo scrivono loro non io).
Se avessi il sentore che una BEV riuscisse a fare 500 km nelle peggiori condizioni a prezzo ragionevole ( non oltre i 30k euro) , rispettando il codice della strada e garantisse una durata con tali prestazioni per almeno 10-12 anni sarei felicissimo e consiglierei l'acquisto a chiunque abbia tale disponibilità.
Peccato che i valori in campo dicano che siamo a circa metà strada.
un conto è fare le pulci in modo critico e distaccato, un conto è aprioristicamente fare critiche per chissà quale motivo (odio?).
posso ipotizzare tu abbia quotato un'utenza la quale assocerà sempre e comunque la cacca alle auto elettriche, con tali utenze i confronti non saranno MAI costruttivi
ma che critico e distaccato
le critiche non le tollerate, e le osservazioni al massimo possono essere passive e sottomesse,
sui forum dei teslari ogni "critica" deve essere premessa con "amo la mia Tesla, ma..."
altrimenti si viene aggrediti come un infedele.
E voi vorreste portare le batterie al mercato di massa ? E in che modo... pubblicizzando maliziosamente dati parziali, e sottacendo i difetti ? :D
Strato1541
29-08-2024, 14:02
ma che critico e distaccato
le critiche non le tollerate, e le osservazioni al massimo possono essere passive e sottomesse,
sui forum dei teslari ogni "critica" deve essere premessa con "amo la mia Tesla, ma..."
altrimenti si viene aggrediti come un infedele.
E voi vorreste portare le batterie al mercato di massa ? E in che modo... pubblicizzando maliziosamente dati parziali, e sottacendo i difetti ? :D
è sempre la solita vecchia storia... Io ho provato a dire la mia, poi ho pubblicato i dati rilevati ( ci mancava che utenti sospettosi chiedessero la carta d'identità vicino al libretto dell'auto), ho postato screen di altri utenti non "invasati" e niente.. sempre le solite..
Dal non sai come usare l'auto, al non rispetti i limiti ( falsissimo anzi spesso sono sotto i limiti), non sai fare programmi, in un "viaggio lungo" ( 250km?) è normale fermarsi 30-40 minuti.. etc
Per poi lanciare all'occorrenza fare la sparata per far finta di essere imparziali " he se l'auto elettrica non fa per te puoi comprarti il diesel".. Mentendo palesemente!
Io dico ciò che ho potuto vedere, tutto qui. Le cose miglioreranno? Presumo di sì, ma ad oggi 2024 siamo ben lontani agli annunci del 2015 post dieselgate , quando si diceva entro il 2020 tutte le auto saranno elettriche e non ci saranno problemi.
Chi si è avvicinato di più all'auto elettrica fruibile ad oggi? Tesla, sempre lei c'è poco da dire, ma con evidenti limiti qualitativi dell'auto ( non della rete che è la più affidabile e conveniente ).
Una Tesla può durare quanto una vettura termica? Ad oggi sembra di no!
Ma i clienti tipo, non lo reputano un problema perchè cambiano auto ogni 3-4 anni, peccato non valga per tutti. Ergo l'auto elettrica ad oggi, ha evidenti limitazioni e costi non alla portata di tutti ( faccio notare che anche la svalutazione è un costo) , se risparmio 2000 euro l'anno in rifornimenti ma ho perso 10 mila euro di valore e dopo 3 anni 30 mila di fatto ho speso comunque tanti soldi, non certo alla portata di chi si comprava una utilitaria o una compatta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.