View Full Version : Recensione Concord: dai PlayStation Studios, una delusione tripla-A
Redazione di Hardware Upg
27-08-2024, 18:51
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6864/recensione-concord-dai-playstation-studios-una-delusione-tripla-a_index.html
Dopo il colloquio conoscitivo avvenuto in occasione della Beta, è giunto il momento di provare Concord nella sua versione finale. L'hero shooter è già sbarcato su PC e PS5, raccogliendo numeri tutt'altro che entusiasmanti al lancio. Un flop già confermato? Un'occasione sprecata, piuttosto.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
amd-novello
27-08-2024, 22:52
difettava di inclusività :D
più obesi ci volevano
carloUba
27-08-2024, 22:56
Anche a voi mamma Sony ha obbligato a giocare nel weekend e ad essere buoni nella review?
Titanox2
28-08-2024, 09:01
.
jepessen
28-08-2024, 09:05
A mio avviso ormai si e' raggiunta la saturazione del mercato degli FPS online...
Non ce n'e' bisogno di altri che fanno le stesse cose, e anche se ne uscissero alcuni "leggermente" migliori, non raggiungerebbero comunque la massa critica. Ormai Fortnite e qualche altro nome sono il sinonimo di FPS online, come MP3 era sinonimo di musica digitale, TomTom di navigatore satellitare etc... E queste associazioni sono state superate, ma perche' la tecnologia ha offerto rivoluzioni (streaming online e mappe su smartphone), non semplici evoluzioni...
Pero' capisco l'accanimento delle software house: sanno che le probabilita' di flop sono alte, MA se riescono a superare la massa critica fanno il botto... Semplicemente adesso e' molto difficile superarla...
Esatto sperano di fare il botto ma in tanti fanno il botto al contrario proprio perché poco ispirati: se il fine stesso della pubblicazione di un gioco è solo la monetizzazione, non vedo altrimenti. E in ogni caso è anche vero che c'è una concorrenza assurda con alcuni big che dopo anni è ancora difficile spodestare (perché sono arrivati prima e perché forse hanno qualcosa in più). Questa cosa dei gaas ad ogni costo deve finire o continueranno a sbatterci la testa con gli esiti che tutti vediamo.
La cosa dell'inclusività forzata nemmeno va commentata.
megamitch
28-08-2024, 09:49
Esatto sperano di fare il botto ma in tanti fanno il botto al contrario proprio perché poco ispirati: se il fine stesso della pubblicazione di un gioco è solo la monetizzazione, non vedo altrimenti. E in ogni caso è anche vero che c'è una concorrenza assurda con alcuni big che dopo anni è ancora difficile spodestare (perché sono arrivati prima e perché forse hanno qualcosa in più). Questa cosa dei gaas ad ogni costo deve finire o continueranno a sbatterci la testa con gli esiti che tutti vediamo.
La cosa dell'inclusività forzata nemmeno va commentata.
Quale altro fine oltre al guadagno potrebbe mai avere un videogame?
Quale altro fine oltre al guadagno potrebbe mai avere un videogame?
Passione.
La cosa più lol è che all'uscita il produttore aveva messo in bella vista il tag LGBTQ su steam per cavalcare la follia woke, per poi cancellarlo in tutta fretta quando hanno visto che non se lo cagava nessuno... :D
matrix83
28-08-2024, 11:32
Il vero fallimento di concord è semplicemente questo: https://deidetected.com/games/concord
Pure dei cavolo di robot hanno i pronomi.
D'ora in poi qualsiasi gioco avrà dietro consulenti DEI e schifezze alla sweet baby inc verrà semplicemente destinato alla morte e lo studio al fallimento.
Forse così impareranno che hanno rotto il ... col voler forzare la cultura woke
megamitch
28-08-2024, 11:39
Passione.
Con la passione non paghi gli stipendi
Con la passione non paghi gli stipendi
E' sempre stato così anche per altro genere di artisti (ad es pittori). Ce ne sono invece che ci riescono e fanno felicemente il proprio lavoro, con ottimi risultati.
Tu per cosa giochi?
E per cosa lavori? Mi auguro non solo per arrivare al giorno di paga!
jepessen
28-08-2024, 12:47
E' sempre stato così anche per altro genere di artisti (ad es pittori). Ce ne sono invece che ci riescono e fanno felicemente il proprio lavoro, con ottimi risultati.
Tu per cosa giochi?
E per cosa lavori? Mi auguro non solo per arrivare al giorno di paga!
Se tu sei un dipendente che fai il lavoro che ti piace e' una manna dal cielo. Io lo faccio ad esempio.
Ma il proprietario di un'azienda, i manager di alto livello e in genere chi porta dentro il denaro possono pure lavorare per passione, ma non possono prescindere il fattore monetario, che per loro deve essere preponderante. Progettare ed ideare un gioco per passione, senza tener conto dei rischi e degli introiti, rischia seriamente di far fallire le aziende e far perdere il posto a tutti i dipendenti che lavorano li' dentro anche per passione.
Quindi si, il fine ultimo sono sempre i soldi, anche quando un manager (e ce ne sono, li ho conosciuti di persona) mette al primo posto il benessere dei dipendenti, perche' sono il mezzo indispensabile per pagare il dovuto ai dipendenti, per mettere in sicurezza l'azienda, per poterla rendere piu' stabile anche nel caso in cui si voglia realizzare qualcosa di piu' rischioso, perche' in caso di totale o parziale fallimento c'e' sempre un cuscinetto che sta li' ad ammortizzare. Ma lavorare solo per passione nella stragrande maggioranza dei casi porta al fallimento, non pensare che chi dichiara di fare giochi per passione, come quelli di Larian, non facciano i conti con i soldi ogni giorno per far quadrare i conti.
amd-novello
28-08-2024, 13:19
Il vero fallimento di concord è semplicemente questo: https://deidetected.com/games/concord
Pure dei cavolo di robot hanno i pronomi.
D'ora in poi qualsiasi gioco avrà dietro consulenti DEI e schifezze alla sweet baby inc verrà semplicemente destinato alla morte e lo studio al fallimento.
Forse così impareranno che hanno rotto il ... col voler forzare la cultura woke
ahahah concord-o
strano che non abbiano buttato giù quel sito. magari qualche notizia di molestie viene fuori giusto per aver munizioni....
Gringo [ITF]
28-08-2024, 14:21
Ci stavano due regnanti in un epoca:
Quake Arena e Unreal Tournament
Si è voluto accopparli FORZATAMENTE, risultato oggi tutti cloni spazzatura ma uno solo può realmente resistere ormai...
quella Mer..enda di Fortnite, che funziona anche su una lavatrice, con un realismo al Pongo... per il resto VIGE
la selezione naturale, forza quello che la gente non vuole e la selezione farà il suo corso.
Cosa introduceva di nuovo questo gioco?
Risponditi Sony....
Se tu sei un dipendente che fai il lavoro che ti piace e' una manna dal cielo. Io lo faccio ad esempio.
Ma il proprietario di un'azienda, i manager di alto livello e in genere chi porta dentro il denaro possono pure lavorare per passione, ma non possono prescindere il fattore monetario, che per loro deve essere preponderante. Progettare ed ideare un gioco per passione, senza tener conto dei rischi e degli introiti, rischia seriamente di far fallire le aziende e far perdere il posto a tutti i dipendenti che lavorano li' dentro anche per passione.
Quindi si, il fine ultimo sono sempre i soldi, anche quando un manager (e ce ne sono, li ho conosciuti di persona) mette al primo posto il benessere dei dipendenti, perche' sono il mezzo indispensabile per pagare il dovuto ai dipendenti, per mettere in sicurezza l'azienda, per poterla rendere piu' stabile anche nel caso in cui si voglia realizzare qualcosa di piu' rischioso, perche' in caso di totale o parziale fallimento c'e' sempre un cuscinetto che sta li' ad ammortizzare. Ma lavorare solo per passione nella stragrande maggioranza dei casi porta al fallimento, non pensare che chi dichiara di fare giochi per passione, come quelli di Larian, non facciano i conti con i soldi ogni giorno per far quadrare i conti.
Parlavo degli sviluppatori e di chi progetta disegna il gioco e non di chi sta sopra. Comunque ho specificato che la economica non deve essere l'unica, non che non debba esistere :)
Ripper89
28-08-2024, 16:30
;48587193']Ci stavano due regnanti in un epoca:
Quake Arena e Unreal Tournament
Quel periodo è stato il golden age per gli FPS online e soprattutto per i VERI e AUTENTICI appassionati di shooting.
Titanox2
28-08-2024, 17:02
Quel periodo è stato il golden age per gli FPS online e soprattutto per i VERI e AUTENTICI appassionati di shooting.
poi è arrivato counter strike dove ancora oggi se miri in testa prendi i piedi e viceversa ma per la gente si chiama skill...pensa un po come sono cambiati i tempi
biometallo
31-08-2024, 14:15
Con la passione non paghi gli stipendi
Di contro mi pare tu stia dimenticando che "Non di solo pane vive lʼuomo" basta pensare a quanta gente pur vivendo apparentemente una vita agiata cada in depressione fino ad autodistruggersi.
megamitch
31-08-2024, 15:25
Di contro mi pare tu stia dimenticando che "Non di solo pane vive lʼuomo" basta pensare a quanta gente pur vivendo apparentemente una vita agiata cada in depressione fino ad autodistruggersi.
Se non hai uno stipendio non è che vivi bene.
Una azienda deve vendere il prodotto, per pagare lo stipendio ai propri dipendenti e sostenere le loro famiglie. Produrre un videogioco non mi sembra diverso dal produrre un elettrodomestico.
non considero un viodegame al pari di un quadro o di una scultura, in ogni caso, come ha scritto un utente sopra.
Ripper89
01-09-2024, 08:48
Di contro mi pare tu stia dimenticando che "Non di solo pane vive lʼuomo" basta pensare a quanta gente pur vivendo apparentemente una vita agiata cada in depressione fino ad autodistruggersi.Fra tutte le passioni che uno può avere pensi veramente la gente si metta a programmare videogiochi cui tutte specifiche sono dettate da altri ?
Posso capire un certo Kojima che ha uno studio tutto suo e si fa i videogiochi come vuole lui e quando vuole lui, ma altri no.
E' più di una volta che leggo risposte di questo tipo in questo forum, si vede che c'è una concentrazione anomala di gente soddisfatta, buon per voi ma se esclusiamo arte e sport il 99.999999% della popolazione lavora perchè costretta dalla società attuale per poter vivere e non per passione.
Persino un mezzo appassionato del lavoro che fa di certo non avrà voglia di farlo agli orari e nei giorni che decide qualcunaltro e in compagnia di persone non scelte da lui e soprattutto realizzando cose pensati da altri.
Therinai
01-09-2024, 10:06
Soliti discorsi da bar sport che si fanno da che ho memoria e solite conclusione sommarie o completamente sbagliate. Ma non vi viene il dubbio che la produzione di un videogioco sia l'equilibrio dei vari fattori che prendete in considerazione singolarmente?
Produrre un videogioco non è come produrre una lavatrice, questa è semplicemente una vaccata.
Produrre un videogioco pensando solo al profitto può portare solo a videogiochi brutti, per carità c'è chi ci campa da un pezzo, come ubisoft, ma questa gente non ha neanche una buona reputazione.
Supposto che sulla produzione di un videogioco ci lavorino tante persone, per esempio 100, se il 99,99999% di queste persone lavorasse solo per portare lo stipendio a casa il gioco in questione non uscirebbe mai dalla fase alfa, anzi potrebbe non arrivare neanche a questo stadio, figuriamoci se riesce a vedere il mercato.
Ci sono anche altri fattori coinvolti nella produzione, ma ne cito uno in particolare che vedo non viene mai preso in esame: chi lavora nel settore videogiochi sa (o se non lo sa lo scoprirà) che non lavorerà per 50 anni con la stessa dittarella, ma che anzi spesso dovrà cambiare azienda, per un motivo o per un altro. Sa che da solo non può cambiare il corso di una produzione a cui lavorano centinaia di persone, ma sa anche che un contributo può e deve darlo. Da una parte per formazione personale, dall'altra per aumentare le chance di mettere qualcosa di decente sul curriculum.
Equlibrate i fattori, magari ricordando che uno non ne esclude un altro, e magari potreste ottenere uno scenario verosimile.
Soliti discorsi da bar sport che si fanno da che ho memoria e solite conclusione sommarie o completamente sbagliate. Ma non vi viene il dubbio che la produzione di un videogioco sia l'equilibrio dei vari fattori che prendete in considerazione singolarmente?
Produrre un videogioco non è come produrre una lavatrice, questa è semplicemente una vaccata.
Produrre un videogioco pensando solo al profitto può portare solo a videogiochi brutti, per carità c'è chi ci campa da un pezzo, come ubisoft, ma questa gente non ha neanche una buona reputazione.
Supposto che sulla produzione di un videogioco ci lavorino tante persone, per esempio 100, se il 99,99999% di queste persone lavorasse solo per portare lo stipendio a casa il gioco in questione non uscirebbe mai dalla fase alfa, anzi potrebbe non arrivare neanche a questo stadio, figuriamoci se riesce a vedere il mercato.
Ci sono anche altri fattori coinvolti nella produzione, ma ne cito uno in particolare che vedo non viene mai preso in esame: chi lavora nel settore videogiochi sa (o se non lo sa lo scoprirà) che non lavorerà per 50 anni con la stessa dittarella, ma che anzi spesso dovrà cambiare azienda, per un motivo o per un altro. Sa che da solo non può cambiare il corso di una produzione a cui lavorano centinaia di persone, ma sa anche che un contributo può e deve darlo. Da una parte per formazione personale, dall'altra per aumentare le chance di mettere qualcosa di decente sul curriculum.
Equlibrate i fattori, magari ricordando che uno non ne esclude un altro, e magari potreste ottenere uno scenario verosimile.
L'ho anche sottolineato ma a quanto pare non è bastato. Chiaramente non mi riferisco a te :) Non ho detto che non devono puntare al profitto ma che se puntano solo al profitto solitamente vengono fuori porcherie. Chiaro che ci sono dei ruoli che magari si godono il loro lavoro da sviluppatore meno di altri. Altrettanto chiaro che senza passione ed entusiasmo, Baldur's Gate 3 non sarebbe potuto essere quello che è stato.
Mi spiace per chi lavora esclusivamente per il giorno dello stipendio tanto quanto per chi non vede nell'insieme quello che può stare dietro a un videogioco piuttosto che un altro.
Ripper89
01-09-2024, 10:49
sulla produzione di un videogioco ci lavorino tante persone, per esempio 100, se il 99,99999% di queste persone lavorasse solo per portare lo stipendio a casa
La quasi totalità dell'umanità che ha un impiego lavora per portare lo stipendio a casa, è un imposizione della società. Poi c'è un percentuale che lavora perchè non ha hobby o amici nella vita privata.
Ma è facile capire se una persona lavora solo per passione come dite voi.
Basta togliergli lo stipendio e vedere se i giorni successivi si presenta. :read:
Altrettanto chiaro che senza passione ed entusiasmo, Baldur's Gate 3 non sarebbe potuto essere quello che è stato.Baldurs Gate e tutti gli altri titoli con una bella trama/regia o componente RPG sono possibili perchè ci sono figure specifiche che in base al mercato ludico dettano quelle che dovranno essere le specifiche che deve avere un prodotto da sviluppare, tutti gli altri si limitano solo ad eseguire.
Elementi come trama e regia sono dettate altrettanto da appositi profili professionali specifici assunti solo per fare ciò, gli sviluppatori non centrano assolutamente nulla con questi ultimi. Gli sviluppatori, ossia quelli che vivono 8 ore al giorno a scrivere un codice dubito possano essere coinvolti all'interno di questa sfera passionale, visto che eseguono semplicemente ciò che dicono gli altri.
Concord poi è un FPS, vuoi farci credere che tutti gli sviluppatori che ci hanno lavorato erano appasionati di Shooters ?
Dubito che ad un appassionato di giochi di corse possa appassionarsi nello sviluppo di generi ludici completamente diversi.
Therinai
01-09-2024, 12:20
La quasi totalità dell'umanità
Wow, abbiamo tra noi uno che conosce i pensieri di tutti gli esseri umani, manco in The Boys si arriva a tanto.
Ma qualcuno deve essere sfuggito al tuo controllo considerato che conosco diverse persone che la pensano diversamente, ti tocca impegnarti di più nel fare il super :D
Ripper89
01-09-2024, 12:48
Wow, abbiamo tra noi uno che conosce i pensieri di tutti gli esseri umani
Ciò che è scontato praticamente sì.
Ma qualcuno deve essere sfuggito al tuo controllo considerato che conosco diverse persone che la pensano diversamente, ti tocca impegnarti di più nel fare il super Sono per caso gli stessi che nell'altro thread dicevi che nel periodo del covid si sono cercati un altro lavoro solo per poter dialogare con qualcuno ? L'assenza di hobby e amici fuori dal lavoro non fa di quest'ultimo una "passione".
La quasi totalità dell'umanità che ha un impiego lavora per portare lo stipendio a casa, è un imposizione della società. Poi c'è un percentuale che lavora perchè non ha hobby o amici nella vita privata.
Ma è facile capire se una persona lavora solo per passione come dite voi.
Basta togliergli lo stipendio e vedere se i giorni successivi si presenta. :read:
Baldurs Gate e tutti gli altri titoli con una bella trama/regia o componente RPG sono possibili perchè ci sono figure specifiche che in base al mercato ludico dettano quelle che dovranno essere le specifiche che deve avere un prodotto da sviluppare, tutti gli altri si limitano solo ad eseguire.
Elementi come trama e regia sono dettate altrettanto da appositi profili professionali specifici assunti solo per fare ciò, gli sviluppatori non centrano assolutamente nulla con questi ultimi. Gli sviluppatori, ossia quelli che vivono 8 ore al giorno a scrivere un codice dubito possano essere coinvolti all'interno di questa sfera passionale, visto che eseguono semplicemente ciò che dicono gli altri.
Ma dimmi chi ha detto solo per passione. Ho detto e sottolineato ben due volte anche per passione. Penso che le cose fatte solo per lo stipendio solitamente vengano fatte male. Concetto difficile pare.
Concord poi è un FPS, vuoi farci credere che tutti gli sviluppatori che ci hanno lavorato erano appasionati di Shooters ?
Dubito che ad un appassionato di giochi di corse possa appassionarsi nello sviluppo di generi ludici completamente diversi.
Sto proprio dicendo l'esatto contrario: mi da tanto l'idea di un prodotto fatto senza più di tanto entusiasmo e passione.
Ripper89
01-09-2024, 23:13
Ma dimmi chi ha detto solo per passione. Ho detto e sottolineato ben due volte anche per passione. Penso che le cose fatte solo per lo stipendio solitamente vengano fatte male. Concetto difficile pare."ANCHE" ma prevalentemente sempre per lo stipendio.
Togli la passione e il lavoratore i giorni a seguire continuerà a lavorarci finchè lo paghi.
Togli o abbassa lo stipendio e raramente lo rivedi più.
Sto proprio dicendo l'esatto contrario: mi da tanto l'idea di un prodotto fatto senza più di tanto entusiasmo e passione.Parlavo in generale.
Anche se fatico proprio a capire quale passione possa trovare una persona a perdere tempo dietro ad un codice pallosissimo per realizzare un titolo NON proprio e dalle caratteristiche che NON ha deciso lui e con delle scadenze per altro. Dove lavoro io ne abbiamo tanti di sviluppatori e non ne ho mai conosciuto nessuno che mi ha mai detto di provare vero piacere a fare ciò che fa.
Anche sono appassionato di informatica e faccio il sistemista ma francamente non vedo l'ora che finisca la giornata, perchè di risolvere problemi altrui o essere coinvolto in progetti che non mi interessano e per un azienda che NON è la mia sinceramente è fonte solo di stress.
Poi NON mi lamento perchè riconosco di essere un uomo fortunato in generale, ma da quì a dire che mi possa piacere ce ne passa.
Stai parlando della tua esperienza, che sicuramente sarà quella di tanti, ma pretendi di estenderla a tutti. Ribadita nuovamente l'ovvietà che uno stipendio va portato a casa, a meno di non essere fortunelli ereditieri, posso dirti che anche io sono un sistemista ma i weekend dove non lavoro, spesso faccio comunque qualche lavoretto (qualche controllo dei server in cloud, qualche aggiornamento, autoformazione a fini lavorativi) che non mi verrà pagato ma che ho piacere a fare. Nessuno mi obbliga.
L'id software dei bei tempi era inizialmente formata da un gruppo di nerdoni entusiasti che avevano piacere a passare il loro tempo a sviluppare e a dare forma al gioco. Esistono ancora gruppi così. Non tutti, ma esistono. E ribadisco nuovamente che Larian ne è perlopiù un buon esempio: non tutti saranno contenti ma fanno le cose con passione ed entusiasmo. Ed è quello che ha fatto la differenza sopra ogni cosa, imho. Ho lavorato per la stampa di settore e magari ho un po' di cognizione di causa. Dopodiché ognuno è liberissimo di andare avanti con le proprie idee ;)
GLaMacchina
18-10-2024, 21:05
Ma è facile capire se una persona lavora solo per passione come dite voi.
Basta togliergli lo stipendio e vedere se i giorni successivi si presenta. :read:
Io quest'anno ho dedicato 6 giorni interi delle mie vacanze per andare a lavorare in un centro di ricerca fichissimo. Non mi hanno pagato nulla a parte il rimborso per il viaggio e per il soggiorno. Avrei potuto passare quei giorni al mare o in montagna, che adoro, ma ho preferito così. Vale come controesempio?
Ripper89
18-10-2024, 23:01
Io quest'anno ho dedicato 6 giorni interi delle mie vacanze per andare a lavorare in un centro di ricerca fichissimo. Non mi hanno pagato nulla a parte il rimborso per il viaggio e per il soggiorno. Avrei potuto passare quei giorni al mare o in montagna, che adoro, ma ho preferito così. Vale come controesempio?Penso sia invece quanto da me afferamato all'inizio, certe persone sono prive di hobby propri e vita sociale e quindi vivono per il lavoro.
Di fatto al mare a non fare nulla o senza la giusta compagnia è poco divertente.
GLaMacchina
18-10-2024, 23:31
Penso sia invece quanto da me afferamato all'inizio, certe persone sono prive di hobby propri e vita sociale e quindi vivono per il lavoro.
Di fatto al mare a non fare nulla o senza la giusta compagnia è poco divertente.
"Moglie, figli e congiunti" vale come hobby/vita sociale/compagnia?
Tanto per capire cosa intendi.
Ciao
Ripper89
19-10-2024, 00:25
"Moglie, figli e congiunti" vale come hobby/vita sociale/compagnia?
Tanto per capire cosa intendi.
Ciao
Sto iniziando effettivamente a chiedermi da quando i parenti sono sinonimi di amici e addirittura hobby.
GLaMacchina
19-10-2024, 09:53
Sto iniziando effettivamente a chiedermi da quando i parenti sono sinonimi di amici e addirittura hobby.
Bravo! Non é mai troppo tardi per farsi delle domande!
Ripper89
19-10-2024, 10:33
Bravo! Non é mai troppo tardi per farsi delle domande!
Per Hobby si intendono generalmente delle attività che rappresentano passioni proprie del singolo individuo.
Se il tuo hobby sarebbe lo stare in famiglia significa o che non sei a conoscenza del significato della parola o come anticipato precedentemente non hai nemmeno un hobby e infatti pur di fare qualcosa e parlare con qualcun'altro fuori dalla sfera famigliare lavori gratis perchè altro non hai.
Se poi preferisci darmi contro perchè ti secca il poter essere descritto in questo modo lo comprendo.
Ma le domande dovresti iniziartele a fare tu non io.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.