Redazione di Hardware Upg
27-08-2024, 08:44
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/mg-potrebbe-aggirare-i-dazi-europei-esportando-auto-elettriche-dalla-thailandia_130122.html
Fatta la legge, trovato l'inganno, si dice, ma in realtà non sarà così semplice, poiché non esistono accordi commerciali tra Europa e Thailandia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Yokoshima
27-08-2024, 09:41
Io continuo a chiedermi che mercato interno stanno proteggendo; dove si sta effettivamente "salvando" il prodotto EU?
Doveva essere una mossa "politica" per trattare ma alla fine ci rimetteranno solo i soliti consumatori.
TorettoMilano
27-08-2024, 09:43
Io continuo a chiedermi che mercato interno stanno proteggendo; dove si sta effettivamente "salvando" il prodotto EU?
Doveva essere una mossa "politica" per trattare ma alla fine ci rimetteranno solo i soliti consumatori.
il prodotto EU sta praticamente scomparendo ma le colpe sono principalmente nostre. produrremo in europa le auto cinesi e tesla e fine
agonauta78
27-08-2024, 09:44
Sposteranno il divieto di vendita del termico in Europa a data da destinarsi o si inventeranno qualcosa sui carburanti .
s0nnyd3marco
27-08-2024, 10:53
Io continuo a chiedermi che mercato interno stanno proteggendo; dove si sta effettivamente "salvando" il prodotto EU?
Doveva essere una mossa "politica" per trattare ma alla fine ci rimetteranno solo i soliti consumatori.
L'Unione Europea e' guidata da un branco di incapaci che non capiscono il mondo in cui vivono e pensano solo all'ideologia green/woke. Sara' uno spasso (sarcasmo) quando decine e decine di migliaia di operai (compreso indotto) perderanno il posto con ondate di poverta' e rivolte sociali. Faranno sembrare le proteste degli agricoltori delle semplici scaramucce.
Il problema che 54 reattori per avere l'energia economica dovevamo costruirli noi non i cinesi, cosi anche senza sussidi i cinesi avranno prodotti più economici.
Ratavuloira
27-08-2024, 11:12
Io continuo a chiedermi che mercato interno stanno proteggendo
Interno, in senso stretto, strettissimo: l'interno dei loro conti in banca
Secondo me un punto di svolta avverrà con l'esportazione, dalla Thailandia, dei veicoli Rickshaw (Risciò) Hybrid, ovvero dei veicoli a trazione Androide robotico/elettrica
Potrebbe essere uno sviluppo che calmiererà il malcontento da mancanza di lavoro in occidente data dallo sviluppo dell'automationisme android-robotìk
Questo tuttavia apre degli scenari veterotopici, ovvero sarà quando la consapevolezza degli automi formerà diritti inenucleabili
e... faranno scendere, nei momenti non elettrici del vehicle, l'umano dal Risciò e lo costringeranno a trascinare lui Risciò Hybrid e l'Androide come passeggero
Tutto ciò porterà allo sconvolgimento e tradimento della Carta Internazionale deli Diritti del Passeggero
con la conseguenza che se l'Androide non pagherà l'umano
l' economia subirà derive mai viste fin dalla formazione del primo sbuffo di motore a scoppio,
i bisogni consumistici nelle menti androidiane sono per principio latenti fino al nulla,
Senza nulla da desiderare in poche parole la ruggine sarà il destino dell' Intellighenzia robotica
Il problema che 54 reattori per avere l'energia economica dovevamo costruirli noi non i cinesi, cosi anche senza sussidi i cinesi avranno prodotti più economici.
si ma fino a ieri sera incentivavamo i loro prodotti (elettrico) e sanzionavamo i nostri (termico). e stiamo continuando così incentiviamo l'elettrico e sanzioniamo il termico ma mettiamo dei dazi solo sul termico cinese, praticamente agevolando tesla...meglio di così...
ilariovs
27-08-2024, 16:55
SAIC ha un mercato importante in Europa. Non gli conviene partire dalla Thailandia.
Può essere una soluzione veloce come pezza alla situazione odierna ma non certo una soluzione di medio periodo.
SAIC dovrà aprire in EU e questo sarà di reciproco vantaggio per noi europei che vedremo il know-how cinese e loro che vedranno il nostro mercato senza dazi.
SAIC ha un mercato importante in Europa. Non gli conviene partire dalla Thailandia.
Può essere una soluzione veloce come pezza alla situazione odierna ma non certo una soluzione di medio periodo.
SAIC dovrà aprire in EU e questo sarà di reciproco vantaggio per noi europei che vedremo il know-how cinese e loro che vedranno il nostro mercato senza dazi.
mercato ormai in declino...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.