PDA

View Full Version : Xbox Series S è un fastidio, lamentele anche dagli sviluppatori di Black Myth: Wukong


Redazione di Hardware Upg
26-08-2024, 17:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-series-s-e-un-fastidio-lamentele-anche-dagli-sviluppatori-di-black-myth-wukong_130103.html

Uno degli sviluppatori di Black Myth: Wukong ha espresso il suo dissenso verso Xbox Series S che, a suo dire, rappresenta semplicemente un fastidio e incide negativamente sull'esperienza complessiva di qualsiasi gioco di attuale generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
26-08-2024, 17:04
Non gli si può dar del tutto torto però...:stordita:

megamitch
26-08-2024, 17:04
Solita storia che vedo su applicazioni corporate e industriali.

Le vogliono pagare poco e farle uscire in fretta, per cui sviluppano le funzionalità ma senza interessarsi delle prestazioni, e poi quando vai in banca aspetti 10 minuti per una schermata. Coi giochi non è tanto diverso.

Danno la colpa a series S ma son loro che non vogliono spendere nello sviluppo

Io una serie s ce l'ho, pagata 100 euro anni fa con il tradein gamestop, per un giocatore occasionale non ha senso spendere di più

zte_router
26-08-2024, 17:30
Basta dare la colpa agli sviluppatori che non vogliono ottimizzare. Sono società anche loro, ovvio che non hanno budget infinito. Solo chi non lavora con budget stringenti, chi non deve farsi finanziare per ogni attività, insomma i bimbi minchial

Hoolman
26-08-2024, 17:31
Però non ho capito: "pienamente compatibile" come dice l'articolo, non vuol certo dire "ottimizzata".
Da possessore di serie S, so perfettamente che non è una serie X.
Penso si possa fare come i PC, se hai una CPU/GPU non all'altezza puoi - fino ad un certo punto - ridurre dettagli ecc... mboh non mi pare una novità...

TorettoMilano
26-08-2024, 17:32
come fui lungimirante nel lontano 2020
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46963771&postcount=31

zte_router
26-08-2024, 17:33
Basta dare la colpa agli sviluppatori che non vogliono ottimizzare. Sono società anche loro, ovvio che non hanno budget infinito. Solo chi non lavora con budget stringenti, chi non deve farsi finanziare per ogni attività, insomma i bimbi minchia che stanno dietro al monitor a premere a,b,x,y possono fare simili commenti.

supertigrotto
26-08-2024, 18:21
Purtroppo la S è stata castrata troppo e quindi è un freno per gli sviluppatori.
L'idea di fare una consolle per il full HD e per il 4k era buona,peccato che hanno sottovalutato la questione rendendo quella per il full HD poco adatta

megamitch
26-08-2024, 18:58
Basta dare la colpa agli sviluppatori che non vogliono ottimizzare. Sono società anche loro, ovvio che non hanno budget infinito. Solo chi non lavora con budget stringenti, chi non deve farsi finanziare per ogni attività, insomma i bimbi minchia che stanno dietro al monitor a premere a,b,x,y possono fare simili commenti.

Ti riferisci per caso al mio commento?

nodep
26-08-2024, 19:27
Quindi questo sviluppatore non "ottimizzera'" nemmeno per i PC di fascia medio-bassa?

Therinai
26-08-2024, 19:38
Scatolette che danno fastidio ad altre scatolette e ai produttori di giochi per scatolette. Io non dimentico i tempi del "il gaming su pc è morto" :D

CYRANO
26-08-2024, 19:39
Io con la xbxss mi diverto un sacco usandola molto di piú della Ps5...



Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx

acerbo
26-08-2024, 19:58
la xbox s é uno dei migliori prodotti degli ultimi 15 anni, é una delle poche cose che ho in casa e che ricomprerei ad occhi chiusi senza cercare sconti o promozioni.
"L'esperienza di gioco" se la possono ficcare dove non batte il sole, personalmente me ne frego di quei 4 giochi in croce nextgen che girano solo su series x o ps5, restano 4 giochi in croce pure noiosi che comunque non comprerei.

david-1
26-08-2024, 20:52
Purtroppo la S è stata castrata troppo e quindi è un freno per gli sviluppatori.
L'idea di fare una consolle per il full HD e per il 4k era buona,peccato che hanno sottovalutato la questione rendendo quella per il full HD poco adatta

Un errore talmente grande e bizzarro per una impresa come Microsoft che, in altre realtà porterebbe al licenziamento di buona parte dei vertici
Un errore vergognoso, da primcipiante

Tasmanian Devil
26-08-2024, 21:02
Xbox S non ha semplicemente senso di esistere , rompe le balle a chi sviluppa i giochi perchè li costringe ad un ulteriore lavoro. Dovevano fare solo la X

PaRRoT
26-08-2024, 21:43
Dite che quel gioco è ottimizzato da cani anche su PS5 per colpa di Series S o perché gli sviluppatori, per quanto si siano impegnati, non abbiano esperienza?

blackshard
26-08-2024, 23:09
Dite che quel gioco è ottimizzato da cani anche su PS5 per colpa di Series S o perché gli sviluppatori, per quanto si siano impegnati, non abbiano esperienza?

Probabilmente gli sviluppatori sono dei cani.
Da wikipedia vedo che la parte CPU è praticamente identica, e non sono mica briciole, ma ci sono 8 core Zen2 con SMT, praticamente in linea con un AMD Ryzen 3700X anche con le frequenze operative.

Certo, la X ha una banda verso la RAM spaventosa, ma deve anche spingere una GPU molto più potente pensata per il 4Kp60, mentre la S ha il target con 1080p60 che rappresenta un quarto dei pixel a 4K.
E comunque l'ampiezza di banda verso la RAM delle S series equivarrebbe rozzamente a quasi quella di 8 canali DDR5-5600 su un PC normale, visto che monta GDDR6 con bus a 128bit. Insomma, pure la S non sono noccioline.

PaRRoT
27-08-2024, 08:11
Probabilmente gli sviluppatori sono dei cani.
Da wikipedia vedo che la parte CPU è praticamente identica, e non sono mica briciole, ma ci sono 8 core Zen2 con SMT, praticamente in linea con un AMD Ryzen 3700X anche con le frequenze operative.

Certo, la X ha una banda verso la RAM spaventosa, ma deve anche spingere una GPU molto più potente pensata per il 4Kp60, mentre la S ha il target con 1080p60 che rappresenta un quarto dei pixel a 4K.
E comunque l'ampiezza di banda verso la RAM delle S series equivarrebbe rozzamente a quasi quella di 8 canali DDR5-5600 su un PC normale, visto che monta GDDR6 con bus a 128bit. Insomma, pure la S non sono noccioline.

È lo stesso principio che considero da sempre: ha 1/4 della potenza grafica per generare 1/4 dei pixel. La storia che non ce la faccia a finire la generazione la sentiamo dal primo giorno, eppure io in casa ho una Series X (mia) e due Series S (dei miei figli) e giochi come Flight Simulator, Hellblade 2, Forza Motorsport, Star Wars Jedi Survivor, ecc. girano perfettamente.

Senza contare che i 400 giochi su Xbox Cloud girano tutti su Series S.

Black Myth: Wukong è stato sicuramente una sorpresa ma tecnicamente, anche su PS5, fa acqua da tutte le parti. La storia della Series S è semplicemente una scusa per giustificare la loro incapacità.

E poi il 90% delle "storie" sulla presunta mancanza di potenza della Series S arrivano da fantomatici "esperti" che una Series S neanche l'hanno mai provata.

TorettoMilano
27-08-2024, 08:13
È lo stesso principio che considero da sempre: ha 1/4 della potenza grafica per generare 1/4 dei pixel. La storia che non ce la faccia a finire la generazione la sentiamo dal primo giorno, eppure io in casa ho una Series X (mia) e due Series S (dei miei figli) e giochi come Flight Simulator, Hellblade 2, Forza Motorsport, Star Wars Jedi Survivor, ecc. girano perfettamente.

Senza contare che i 400 giochi su Xbox Cloud girano tutti su Series S.

Black Myth: Wukong è stato sicuramente una sorpresa ma tecnicamente, anche su PS5, fa acqua da tutte le parti. La storia della Series S è semplicemente una scusa per giustificare la loro incapacità.

E poi il 90% delle "storie" sulla presunta mancanza di potenza della Series S arrivano da fantomatici "esperti" che una Series S neanche l'hanno mai provata.

il mio post linkato prima era addirittura fatto prima dell'uscita di series S, una semplice riflessione da ignorante. non provo odio verso microsoft anche perchè uso prodotti microsoft da quando sono nato

Titanox2
27-08-2024, 08:32
console più inutile della storia

Giuss
27-08-2024, 09:22
Io ho la S e mi trovo benissimo per le mie esigenze, e ha anche un costo ragionevole

DevilsAdvocate
27-08-2024, 09:32
Uscite posticipate rispetto alle altre piattaforme. Hanno trovato il modo perfetto di far apparire tutta l'xbox come una console di serie B, poco sopra alla switch. Bella mossa!

bio82
27-08-2024, 11:19
Non gli si può dar del tutto torto però...:stordita:
Purtroppo la S è stata castrata troppo e quindi è un freno per gli sviluppatori.

Xbox S non ha semplicemente senso di esistere , rompe le balle a chi sviluppa i giochi perchè li costringe ad un ulteriore lavoro. Dovevano fare solo la X
console più inutile della storia

vi siete messi d'accordo? :asd:

la xbox s é uno dei migliori prodotti degli ultimi 15 anni, é una delle poche cose che ho in casa e che ricomprerei ad occhi chiusi senza cercare sconti o promozioni.
"L'esperienza di gioco" se la possono ficcare dove non batte il sole, personalmente me ne frego di quei 4 giochi in croce nextgen che girano solo su series x o ps5, restano 4 giochi in croce pure noiosi che comunque non comprerei.

*

esattamente questo... e poi il consolaro medio gioca solo a fifa e qualsiasi cosa oltre a xbox S è uno spreco :D

bio

floop
27-08-2024, 18:16
Eh più facile far girare un gioco su pc con ryzen 7 e una 6700xt piuttosto che su un pc con ryzen 5 e una 6600.

Ah no scusa, gira anche sul pc con la 6600 e bene pure. (grazie fsr)

CYRANO
27-08-2024, 19:51
Ma io non capisco. Non possono programmare il giuoco per cui su S va a risoluzione, Fps e dettagli ridotti rispetto a X ?
Cavolo sono 2 console ( 3 con la ps5) mica 384637 configurazioni diverse come i PC...

Edit. Chiarisco : se riescono a far scalare il giuoco dai requisiti max ai min per il PC ( quante configurazioni ci saranno fra cpu ram e vga? ) non riescono a farlo scalare fra 2 sole console ?


Codjdnsjsnajnssn

Vik94
27-08-2024, 19:57
Ma io non capisco. Non possono programmare il giuoco per cui su S va a risoluzione, Fps e dettagli ridotti rispetto a X ?
Cavolo sono 2 console ( 3 con la ps5) mica 384637 configurazioni diverse come i PC...

Edit. Chiarisco : se riescono a far scalare il giuoco dai requisiti max ai min per il PC ( quante configurazioni ci saranno fra cpu ram e vga? ) non riescono a farlo scalare fra 2 sole console ?


Codjdnsjsnajnssn

No, perchè il più grosso dei problemi è la ram limitata ad appena 10 GB. Non basta scalare qua e là per realizzare il porting su serie s, a quanto pare.

blackshard
27-08-2024, 22:18
No, perchè il più grosso dei problemi è la ram limitata ad appena 10 GB. Non basta scalare qua e là per realizzare il porting su serie s, a quanto pare.

Appena?
Cioè 10gb è una barca di RAM. Anche se 2gb sono ad ampiezza di banda "ridotta", nei giochi quello che occupa ram sono modelli e texture. Forse i modelli non li vuoi scalare, ma le texture te le puoi giocare abbastanza come vuoi senza perdere chissà quali dettagli. Peraltro al giorno d'oggi esistono cose come lo streaming delle texture e la compressione; vorresti dedicare 4gb alla VRAM, ti restano 6gb per sistema operativo, logica ed engine del gioco. Alla fine il target è il full-hd per S.

La X ha 16gb di ram, quindi non una quantità incredibilmente superiore.

floop
28-08-2024, 07:54
Appena?
Cioè 10gb è una barca di RAM. Anche se 2gb sono ad ampiezza di banda "ridotta", nei giochi quello che occupa ram sono modelli e texture. Forse i modelli non li vuoi scalare, ma le texture te le puoi giocare abbastanza come vuoi senza perdere chissà quali dettagli. Peraltro al giorno d'oggi esistono cose come lo streaming delle texture e la compressione; vorresti dedicare 4gb alla VRAM, ti restano 6gb per sistema operativo, logica ed engine del gioco. Alla fine il target è il full-hd per S.

La X ha 16gb di ram, quindi non una quantità incredibilmente superiore.

ma non sono 10GB per i giochi bensì circa 7/8gb per i giochi ed il resto per il SO

Sconaus
28-08-2024, 11:56
Appena?
Cioè 10gb è una barca di RAM. Anche se 2gb sono ad ampiezza di banda "ridotta", nei giochi quello che occupa ram sono modelli e texture. Forse i modelli non li vuoi scalare, ma le texture te le puoi giocare abbastanza come vuoi senza perdere chissà quali dettagli. Peraltro al giorno d'oggi esistono cose come lo streaming delle texture e la compressione; vorresti dedicare 4gb alla VRAM, ti restano 6gb per sistema operativo, logica ed engine del gioco. Alla fine il target è il full-hd per S.

La X ha 16gb di ram, quindi non una quantità incredibilmente superiore.

Come quantità si avvicina anche, il problema è che la banda passante è la metà della serie x. Come ha detto un utente prima di me, parte della vram/RAM viene utilizzata per il sistema. Nella x 6gb per sistema e 10gb per la GPU, per la s 4 GB per sistema e 6 per GPU.

blackshard
28-08-2024, 15:56
Come quantità si avvicina anche, il problema è che la banda passante è la metà della serie x. Come ha detto un utente prima di me, parte della vram/RAM viene utilizzata per il sistema. Nella x 6gb per sistema e 10gb per la GPU, per la s 4 GB per sistema e 6 per GPU.

Come dicevo prima, la banda passante della S equivale quasi a 8 canali DDR5 (una dimm DDR5 è a due canali a 32 bit). Si tratta di ram gddr6 a 128bit, con 228mbyte/s, non è affatto poco! Anche i 2gb separati sono sopra i 50mbyte/s, come una singola DIMM DDR5 per pc.

Insomma sono comparazioni a spanne, ma i numeri assoluti non sono per niente poveri, considerando anche gli anni che ha addosso

floop
29-08-2024, 16:56
Come dicevo prima, la banda passante della S equivale quasi a 8 canali DDR5 (una dimm DDR5 è a due canali a 32 bit). Si tratta di ram gddr6 a 128bit, con 228mbyte/s, non è affatto poco! Anche i 2gb separati sono sopra i 50mbyte/s, come una singola DIMM DDR5 per pc.

Insomma sono comparazioni a spanne, ma i numeri assoluti non sono per niente poveri, considerando anche gli anni che ha addosso

si ma se non li puoi usare tutti...

biometallo
30-08-2024, 00:27
non riescono a farlo scalare fra 2 sole console ?

Credo che il problema sia il fatto che già deve scalare su ps5 e quindi anche su xbox serie x... da quel che leggo infatti su ps5 presenta 3 modalità e in particolare in performance per rimanere sui 60fps la risoluzione va dai 1080p fino a scendere a 720p.

Ora se su una console pensata per i 4k per mantenere il gioco fluido bisogna scendere a queste risoluzioni vien da se che farlo girare decentemente su serie S sia tutt'altro che semplice.

floop
30-08-2024, 08:09
Credo che il problema sia il fatto che già deve scalare su ps5 e quindi anche su xbox serie x... da quel che leggo infatti su ps5 presenta 3 modalità e in particolare in performance per rimanere sui 60fps la risoluzione va dai 1080p fino a scendere a 720p.

Ora se su una console pensata per i 4k per mantenere il gioco fluido bisogna scendere a queste risoluzioni vien da se che farlo girare decentemente su serie S sia tutt'altro che semplice.

vabbè quando imposti 900p30 non credo serva molto poi certo se vanno di fretta con l'ottimizzazione

Vik94
30-08-2024, 10:57
Appena?
Cioè 10gb è una barca di RAM. Anche se 2gb sono ad ampiezza di banda "ridotta", nei giochi quello che occupa ram sono modelli e texture. Forse i modelli non li vuoi scalare, ma le texture te le puoi giocare abbastanza come vuoi senza perdere chissà quali dettagli. Peraltro al giorno d'oggi esistono cose come lo streaming delle texture e la compressione; vorresti dedicare 4gb alla VRAM, ti restano 6gb per sistema operativo, logica ed engine del gioco. Alla fine il target è il full-hd per S.

La X ha 16gb di ram, quindi non una quantità incredibilmente superiore.

10 GB di ram complessiva sono nulla, e sono ben 6 GB in meno delle altre console. Prova a scalare i settaggi, tra cui le texture e la risoluzione, fino a risparmiare ben 6 GB. È qualcosa di estremamente difficile su pc. I giochi normalmente non scalano così tanto.

Hocico
30-08-2024, 14:09
Ci si sta fossilizzando su Series S quando possibilmente il ritardo dell'uscita del titolo per Xbox è frutto di un undisclosed agreement con Sony.

Qualcuno magari si sorprenderebbe pure.

biometallo
30-08-2024, 14:51
Ci si sta fossilizzando su Series S quando possibilmente il ritardo dell'uscita del titolo per Xbox è frutto di un undisclosed agreement con Sony.

Non è che ci si sta fossilizzando è che è di quello che tratta l'articolo se ti fosse sfuggito:

Uno degli sviluppatori di Black Myth: Wukong ha espresso il suo dissenso verso Xbox Series S che, a suo dire, rappresenta semplicemente un fastidio e incide negativamente sull'esperienza complessiva di qualsiasi gioco di attuale generazione.

Poi per ora mi sembra che entrambe le ipotesi sul ritardo del gioco sulle console MS siano pura speculazione senza alcuna prova concreta o dichiarazione ufficiale che le support, insomma allo stato attuale si può credere in quella che si preferisce...

blackshard
31-08-2024, 00:31
10 GB di ram complessiva sono nulla, e sono ben 6 GB in meno delle altre console. Prova a scalare i settaggi, tra cui le texture e la risoluzione, fino a risparmiare ben 6 GB. È qualcosa di estremamente difficile su pc. I giochi normalmente non scalano così tanto.

Con hardware e software custom non direi che sono nulla... magari fosse stato un po' più esplicito nel lamentarsi lo sviluppatore avremmo capito quali sono i problemi, ma un lamento così gratuito lascia veramente il tempo che trova.

Peraltro vedo che la Xbox S è stata lanciata nel lontano 2019 quando la fascia media erano le geforce rtx1660 e radeon rx 5600 (RDNA1): schede video che oggi se la cavano ancora benone a 1080p con a bordo 4/6gb di VRAM con compromessi sulle texture. Peraltro la GPU delle Xbox è RDNA2, stando a quanto dice wikipedia.

Certo è che se fai le cose a muzzo come se non ci fossero limiti, poi diventa molto complicato tornare nei ranghi delle risorse a disposizione.

Alodesign
31-08-2024, 06:13
Con hardware e software custom non direi che sono nulla... magari fosse stato un po' più esplicito nel lamentarsi lo sviluppatore avremmo capito quali sono i problemi, ma un lamento così gratuito lascia veramente il tempo che trova.

Peraltro vedo che la Xbox S è stata lanciata nel lontano 2019 quando la fascia media erano le geforce rtx1660 e radeon rx 5600 (RDNA1): schede video che oggi se la cavano ancora benone a 1080p con a bordo 4/6gb di VRAM con compromessi sulle texture. Peraltro la GPU delle Xbox è RDNA2, stando a quanto dice wikipedia.

Certo è che se fai le cose a muzzo come se non ci fossero limiti, poi diventa molto complicato tornare nei ranghi delle risorse a disposizione.

La 1660/1650/1600 ha tipo il 12% di proprietari utilizzatori di Steam.
Ma saranno quelli che giocano a Starcraft 2 eheh

Ripper89
31-08-2024, 08:16
No, perchè il più grosso dei problemi è la ram limitata ad appena 10 GB. Non basta scalare qua e là per realizzare il porting su serie s, a quanto pare.

ma non sono 10GB per i giochi bensì circa 7/8gb per i giochi ed il resto per il SO
Faccio presente che molte VGA come la RTX 3070 o RTX 4060 lisce hanno 8GB di VRAM eppure Wukong lo fanno girare a 60fps a 1080p senza FSR con HIGH preset e SENZA FG.

Quì sotto un video di Wukong capace di girare a 60fps su RTX 3050 da 6GB di VRAM a 1080p Medium preset con DLSS Quality e senza FG :
https://www.youtube.com/watch?v=GjBltc_Ja3s

Ci volete far credere veramente che la RAM della Series S fosse insufficiente per farlo girare almeno a 900p tutto su Low ? :read:
Abbassare le impostazioni è sufficiente eccome.

blackshard
31-08-2024, 16:44
La 1660/1650/1600 ha tipo il 12% di proprietari utilizzatori di Steam.

E quindi?

floop
31-08-2024, 17:14
Faccio presente che molte VGA come la RTX 3070 o RTX 4060 lisce hanno 8GB di VRAM eppure Wukong lo fanno girare a 60fps a 1080p senza FSR con HIGH preset e SENZA FG.

Quì sotto un video di Wukong capace di girare a 60fps su RTX 3050 da 6GB di VRAM a 1080p Medium preset con DLSS Quality e senza FG :
https://www.youtube.com/watch?v=GjBltc_Ja3s

Ci volete far credere veramente che la RAM della Series S fosse insufficiente per farlo girare almeno a 900p tutto su Low ? :read:
Abbassare le impostazioni è sufficiente eccome.

Insomma scelte commerciali by Sony :read:

StylezZz`
31-08-2024, 19:01
Faccio presente che molte VGA come la RTX 3070 o RTX 4060 lisce hanno 8GB di VRAM eppure Wukong lo fanno girare a 60fps a 1080p senza FSR con HIGH preset e SENZA FG.

Quì sotto un video di Wukong capace di girare a 60fps su RTX 3050 da 6GB di VRAM a 1080p Medium preset con DLSS Quality e senza FG :
https://www.youtube.com/watch?v=GjBltc_Ja3s

Ci volete far credere veramente che la RAM della Series S fosse insufficiente per farlo girare almeno a 900p tutto su Low ? :read:
Abbassare le impostazioni è sufficiente eccome.

Stai dimenticando un particolare importante, oltre gli 8GB GDDR6 ci devi aggiungere la RAM di sistema, nel video che hai postato si vedono 15GB utilizzati, levandone 4-5GB occupati mediamente da Windows sono 10GB occupati solo dal gioco (che chiaramente aumentano se non hai VRAM a sufficienza). La Series S dove dovrebbe trovarla questa memoria libera? Utilizzando quella virtuale dell'SSD? :rolleyes:

Puoi ottimizzare quanto vuoi ma a tutto c'è un limite, CP77 su PS4 insegna.

Ripper89
31-08-2024, 22:04
Stai dimenticando un particolare importante, oltre gli 8GB GDDR6 ci devi aggiungere la RAM di sistema, nel video che hai postato si vedono 15GB utilizzati, levandone 4-5GB occupati mediamente da Windows sono 10GB occupati solo dal gioco (che chiaramente aumentano se non hai VRAM a sufficienza). La Series S dove dovrebbe trovarla questa memoria libera? Utilizzando quella virtuale dell'SSD? :rolleyes:

Puoi ottimizzare quanto vuoi ma a tutto c'è un limite, CP77 su PS4 insegna.
Non sono utilizzati, sono occupati. Il sistema di prova aveva 16GB, ne avesse avuti 8 ne avrebbe occupati 8.


Ecco un video confronto fra 2 sistemi gemelli, uno con 8 e l'altro con 16GB di RAM, sotto Wukong con una RTX 2060 => VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=A3Xfrz_yzNM) :read:
Come vedi gira addirittura 60fps su High Preset a 1080p seppur scalati al 65% ma SENZA FG.


Su console poi la RAM è unificata per CPU e GPU, quindi entrambi i chip posso accedere ai dati usati dall'altro, senza bisogno di conservare una copia degli stessi dati in 2 memorie differenti come accade su PC. Ergo l'uso di essa è molto più efficiente, 10GB equivalgono a molti di più su PC.


Puoi ottimizzare quanto vuoi ma a tutto c'è un limite, CP77 su PS4 insegna.
Cyberpunk è stato realizzato da dei veri e propri barbari del codice, oltre che ciarlatani alla wanna marchi.
Se non ricordo male gli stessi che non hanno mai saputo far funzionare un banale filtro contro l'aliasing su nessun The Witcher.

Detto questo Cyberpunk ha orizzonti visivi e num di oggetti a schermo enormemente maggiori di Wukong e su PS4 liscia ora la versione finale gira in modo accettabile. Ora considera anche che la Series S è molto superiore alla PS4 liscia.

StylezZz`
01-09-2024, 08:52
Non sono utilizzati, sono occupati. Il sistema di prova aveva 16GB, ne avesse avuti 8 ne avrebbe occupati 8.


Ecco un video confronto fra 2 sistemi gemelli, uno con 8 e l'altro con 16GB di RAM, sotto Wukong con una RTX 2060 => VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=A3Xfrz_yzNM) :read:
Come vedi gira addirittura 60fps su High Preset a 1080p seppur scalati al 65% ma SENZA FG.


Su console poi la RAM è unificata per CPU e GPU, quindi entrambi i chip posso accedere ai dati usati dall'altro, senza bisogno di conservare una copia degli stessi dati in 2 memorie differenti come accade su PC. Ergo l'uso di essa è molto più efficiente, 10GB equivalgono a molti di più su PC

2060 Super 8GB + 8GB RAM, 16GB in totale che sono comunque più dei 10GB (8GB a disposizione) della Series S. Per quanto possa essere efficiente rimane comunque un quantitativo limitato...altrimenti facciamo come Apple che i suoi 8GB equivalgono a 16GB :sofico:

Cyberpunk è stato realizzato da dei veri e propri barbari del codice, oltre che ciarlatani alla wanna marchi.
Se non ricordo male gli stessi che non hanno mai saputo far funzionare un banale filtro contro l'aliasing su nessun The Witcher.

Detto questo Cyberpunk ha orizzonti visivi e num di oggetti a schermo enormemente maggiori di Wukong e su PS4 liscia ora la versione finale gira in modo accettabile. Ora considera anche che la Series S è molto superiore alla PS4 liscia.

CP77 (che a differenza di Wukong ha delle textures PENOSE) su PS4 resta una schifezza anche dopo l'ottimizzazione (direi più downgrade), sia dal punto di vista grafico che prestazionale, l'unica colpa di CDPR è quella di averlo fatto uscire su una macchina ormai obsoleta.

Nel caso della Series S la sua potenza non è messa in discussione, la gpu è paragonabile a una 5500 XT che è adeguata a far girare qualsiasi gioco attuale...ma il problema resta appunto la memoria, cioè persino steam deck ha più memoria (anche se più lenta), ma di cosa stiamo parlando!?

La situazione è tragicomica, perché da una parte ci sono i videogiocatori che si incaxxano e pretendono (giustamente) di giocare il loro gioco preferito, oltre ad accusare Sony per un possibile accordo nascosto con Game Science che starebbe ritardando di proposito l'uscita. Dall'altra ci sono gli sviluppatori che si incaxxano (giustamente) perché devono fare i miracoli con un quantitativo di memoria risicato per giochi nextgen di questa portata (Wukong non è il primo a causare problemi). E infine abbiamo Microsoft a cui interessa solo vendere la Series S a tutti, tanto poi ci pensano gli sviluppatori a farci entrare tutto, non importa come, basta che gira...''caxxi vostri'' insomma :rolleyes:

Ripper89
01-09-2024, 09:31
2060 Super 8GB + 8GB RAM, 16GB in totale Vabbè ma non puoi mischiare VRAM e RAM su PC.
La 2060 per altro non ha manco il resizable bar attivo.

Dicevi che richiedeva 16GB al resto del sistema e ti ho mostrato che non era vero, adesso trovarti un video di una configurazione ad hoc non è semplice nel 2024, non significa che non giri. Dai fai il bravo !

che sono comunque più dei 10GB (8GB a disposizione) della Series S. Per quanto possa essere efficiente rimane comunque un quantitativo limitato...altrimenti facciamo come Apple che i suoi 8GB equivalgono a 16GB :sofico:
Ti ricordo che su Series S girano anche Alan Wake 2 e soprattutto Hellblade 2.
Se gira CP2077 su PS4 liscia, è molto più semplice far girare Wukong su Series S.

Le textures si possono ridurre quanto vuoi, anche appiattire del tutto, è anche possibile scendere più in basso di quanto consentito dal menù su PC tramite modifica al file di configurazione. Inoltre è anche possibile ridurre l'orizzonte visivo all'occorrenza.

CP77 (che a differenza di Wukong ha delle textures PENOSE) su PS4 resta una schifezza anche dopo l'ottimizzazione (direi più downgrade), sia dal punto di vista grafico che prestazionale, l'unica colpa di CDPR è quella di averlo fatto uscire su una macchina ormai obsoleta.Però gira, è questo l'argomento principale, gira addirittura a 900p ( manco 720p come si aspetterebbe ).
Nessuno ha aspettative di alcun tipo su Series S, basta scalare dettagli e risoluzione fino a che non tiene almeno i 30fps e non c'è manco il requisito che debbano essere costanti.

StylezZz`
01-09-2024, 12:18
Vabbè ma non puoi mischiare VRAM e RAM su PC

Che significa ''non puoi mischiare''? Il gioco usa entrambe, e quando non trova sufficiente VRAM utilizza anche la RAM.

La 2060 per altro non ha manco il resizable bar attivo

Cosa c'entra il resizable bar?

Dicevi che richiedeva 16GB al resto del sistema e ti ho mostrato che non era vero, adesso trovarti un video di una configurazione ad hoc non è semplice nel 2024, non significa che non giri. Dai fai il bravo !

16GB (incluso l'OS) riferiti al test con la 3050 6GB, ma questo valore può variare in base al sistema e ai settaggi utilizzati, non ho scritto che il gioco ne richiede 16GB.

Ti ricordo che su Series S girano anche Alan Wake 2 e soprattutto Hellblade 2.
Se gira CP2077 su PS4 liscia, è molto più semplice far girare Wukong su Series S

AW2 e HB2 sono giochi completamente diversi da Wukong, e come dice lo stesso sviluppatore:

"Non è una questione di grafica. Se un gioco ha 40 nemici a schermo su Series X, non riuscirai mai a far girare tutta quella AI, Processing, VFX, Multiple Animation e quant'altro su una Series S – quindi sei costretto a fare un gioco con soli 18 nemici a schermo. Questo influisce sull'intera esperienza".

Le textures si possono ridurre quanto vuoi, anche appiattire del tutto, è anche possibile scendere più in basso di quanto consentito dal menù su PC tramite modifica al file di configurazione. Inoltre è anche possibile ridurre l'orizzonte visivo all'occorrenza.

Però gira, è questo l'argomento principale, gira addirittura a 900p ( manco 720p come si aspetterebbe ).
Nessuno ha aspettative di alcun tipo su Series S, basta scalare dettagli e risoluzione fino a che non tiene almeno i 30fps e non c'è manco il requisito che debbano essere costanti.

Ma si certo che gira, o come direbbe il caro Todd:

https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/002/687/801/7d7.gif

Ripper89
01-09-2024, 12:28
Che significa ''non puoi mischiare''? Il gioco usa entrambe, e quando non trova sufficiente VRAM utilizza la RAM.

Il gioco usa entrambe le memorie ma tiene 2 copie distinte fra RAM e VRAM di molti dei dati usati per l'applicazione, questo perchè CPU e GPU non accedono alle memorie dell'altro.

Quindi quando la GPU deve accedere ad un contenuto già memorizzato sulla RAM non può, quindi parte un task di copia/incolla sulla VRAM e lo stesso accade anche al contrario. Così ti ritrovi a occupare fino al doppio dello spazio a parità di quantitativo di dati utilizzato.

Avere una memoria unificata per CPU e GPU consente di risparmiare molto più spazio a parità di applicazione.
In sintesi i 10GB della Series S non sono paragonabili a 10GB ( RAM+VRAM ) su PC, ma molto di più.

Cosa c'entra il resizable bar?
Il resizable bar permette alla CPU di accedere alla VRAM ma non viceversa per quel che riguarda la GPU, quindi non fixa la situazione ma può almeno limitare un po' l'utilizzo della RAM.

Ripper89
01-09-2024, 12:39
AW2 e HB2 sono giochi completamente diversi da Wukong, e come dice lo stesso sviluppatore:
Basta che gira, il fatto di limitare l'esperienza di gioco è irrilevante.
Chi gioca su console già non può avere più di tante pretese in generale.

Ma la series S nello specifico è consepita come una console limitata a basso costo, quindi si abbandona ogni forma di pretese non appena viene accesa, basta solo che parta e tenga i 30fps almeno la maggior parte del tempo, il resto è irrilevante.

Ti ricordo che in Dragons Dogma gli NPC comparivano solo a pochi metri dal tuo personaggio e Mortal Kombat 11 su Nintendo Switch aveva un orizzonte visivo di 3m, oltre i 3m era sfocato, mentre Doom Eternal girava a 320p e 20fps e la gente non si lamentava.